SlideShare a Scribd company logo
IL PROGETTO
WELFARE DI TUTTI
IL PORTALE DEI SERVIZI DOMICILIARI
DEL COMUNE DI MILANO
COSIMO PALAZZO
ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIRITTI E SALUTE
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI
TRAIETTORIE DI CAMBIAMENTO
Nella società italiana, e ovviamente a Milano, sono avvenuti
cambiamenti che hanno ridefinito le caratteristiche del tessuto sociale
della popolazione del nostro Paese.
Questa profonda evoluzione si è mossa seguendo alcune traiettorie:
– La riduzione di risorse dovuta alla crisi economico-
finanziaria;
– L’evoluzione del ruolo della famiglia, dei suoi componenti
e delle sue caratteristiche;
– L’invecchiamento della popolazione;
– La questione del ruolo dei giovani all’interno della società;
– La sempre maggiore multiculturalità.
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI
IL RUOLO DELLA DONNA
Il ruolo della donna/madre milanese è sempre più complesso. Basti
pensare che a Milano, nel 2011, risultano essere residenti 383.221
donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni e che il tasso di
occupazione femminile in città è del 62,70%.
Le donne milanesi sono, quindi, per la maggior parte donne
lavoratrici i cui problemi di conciliazione tra famiglia e lavoro sono
ancor più marcati rispetto alle donne di altre città della penisola.
L’evoluzione demografica sopra descritta determina, inoltre, una
situazione in cui le donne che oggi hanno 40 anni possono aspettarsi
di condividere circa 22 anni della loro vita con almeno un genitore
anziano, quattro anni in più rispetto a quelle nate nel 1960 e dieci
anni in più rispetto alle donne del 1940.
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
Famiglie residenti a Milano per numero di componenti (valori in %)
I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI
IL 52,7% DELLE FAMIGLIE MILANESI È
COMPOSTA DA UNA PERSONA SOLA
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
PARTNER DEL PROGETTO
COMUNE DI MILANO
CNPDS
FONDAZIONE CENTRO NAZIONALE DI PREVENZIONE
E DIFESA SOCIALE ONLUS
EUREKA! COOP. SOCIALE E PAT
GRUPPO TERRITORIALE ZONA 5
L’IMPRONTAASSOCIAZIONE ONLUS (COORDINATORE)
GRUPPO TERRITORIALE ZONA 8
ACLI LOMBARDIA (COORDINATORE)
POLITECNICO DI MILANO
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI
POLITECNICO DI MILANO
DIPARTIMENTO DI DESIGN
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
SOGGETTI DELLA RETE
ATS MILANO
PROGETICA / UNI / UNIVERSITÀ CATTOLICA LABORATORIO DI STATISTICA APPLICATA
PARTNER DEL PROGETTO EDUCAZIONE FINANZIARIA
TAVOLO SOCIALE DEL CDZ 5
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
IL PORTALE WeMi
Un portale cittadino, che entro la fine del 2016
sostituirà l’attuale sito, che metterà a disposizione
di tutti, singoli, famiglie, aziende, gruppi
organizzati o informali, un punto unico di accesso
dove conoscere e acquistare con un solo click
servizi di qualità, offrendo al contempo a chi li
eroga uno strumento di promozione e visibilità.
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
IL PORTALE 2.0
Terminata la fase di sperimentazione e monitoring
del nuovo sito WeMi, il progetto evolverà in una
piattaforma che permetterà l’accesso e la
fruizione dei servizi in modo semplice e condiviso.
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
IL PORTALE 2.0
Un progetto integrato per la comunicazione,
l’acquisto, la gestione e la fruizione di servizi
domiciliari del Comune che si focalizzerà su:
- Acquisto dei servizi direttamente online
- Ricerca e accesso ai servizi in modo intuitivo e rapido
- Navigazione personalizzata per il cittadino registrato
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
FUNZIONE RICERCA
L’accesso alle informazioni si configurerà come
un tool intelligente capace di:
- Facilitare le richieste dell’utente
- Proporre servizi complementari a quelli ricercati
- Monitorare le ricerche e i flussi di navigazione per migliorare
l’offerta
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
FUNZIONE RICERCA
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
FUNZIONE RICERCA
IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI”
10.11.2016 COSIMO PALAZZO
COMUNE DI MILANO
IL PORTALE WeMi
WORLD USABILITY DAY 2016
NAVIGAZIONE PERSONALIZZATA
La profilatura dettagliata degli utenti permetterà di:
- Proporre servizi geolocalizzati e adeguati al proprio profilo
- Favorire la condivisione dei servizi e la proattività del cittadino
- Creare un ambiente digitale modellato sulle proprie esigenze
Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano]
Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano]
Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano]

More Related Content

Similar to Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano]

La Torino di domani: integrazione e immigrazione
La Torino di domani: integrazione e immigrazioneLa Torino di domani: integrazione e immigrazione
La Torino di domani: integrazione e immigrazione
Chiara Appendino
 
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
A sharing company
 
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-lineSmau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
Luca Demaria
 
Documento per volontari
Documento per volontariDocumento per volontari
Documento per volontaridaniela mazza
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerroPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
GIUSY BOTTARO
 
Cielo sopraesquilino numero28
Cielo sopraesquilino numero28Cielo sopraesquilino numero28
Cielo sopraesquilino numero28
mauvet52
 
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Ravenna Future Lessons
 
Letizia Moratti
Letizia MorattiLetizia Moratti
Letizia Morattimagdiallam
 
Social Business City
Social Business CitySocial Business City
Social Business City
Università Popolare di Firenze
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word barbara cerro (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word barbara cerro (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word barbara cerro (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word barbara cerro (1)
GIUSY BOTTARO
 
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
Giuseppe Piasentin
 
Cielo sopraesquilino numero32
Cielo sopraesquilino numero32Cielo sopraesquilino numero32
Cielo sopraesquilino numero32
mauvet52
 
"CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system""CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system"
IFLab
 
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Catarozzo Mario Alberto
 
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
A Scuola di OpenCoesione
 
N i s s a p e d i a irullo 040914
N    i    s    s    a    p    e    d    i   a     irullo 040914N    i    s    s    a    p    e    d    i   a     irullo 040914
N i s s a p e d i a irullo 040914
Salvo Rullo
 
Lida Viganoni, L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
Lida Viganoni,  L’evoluzione delle aree urbane del MezzogiornoLida Viganoni,  L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
Lida Viganoni, L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano] (20)

La Torino di domani: integrazione e immigrazione
La Torino di domani: integrazione e immigrazioneLa Torino di domani: integrazione e immigrazione
La Torino di domani: integrazione e immigrazione
 
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
“Semi di nuove economie” e Festival della Crescita by Night: attività di comu...
 
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-lineSmau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
Smau 2019 Nuovi partner per la Tua Azienda: i giornali locali on-line
 
Documento per volontari
Documento per volontariDocumento per volontari
Documento per volontari
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerroPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
 
Cielo sopraesquilino numero28
Cielo sopraesquilino numero28Cielo sopraesquilino numero28
Cielo sopraesquilino numero28
 
Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
 
Letizia Moratti
Letizia MorattiLetizia Moratti
Letizia Moratti
 
Social Business City
Social Business CitySocial Business City
Social Business City
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word barbara cerro (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word barbara cerro (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word barbara cerro (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word barbara cerro (1)
 
Rotary Club Milano Net
Rotary Club Milano NetRotary Club Milano Net
Rotary Club Milano Net
 
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
linee guida per la stesura del programma elettorale 2009
 
Cielo sopraesquilino numero32
Cielo sopraesquilino numero32Cielo sopraesquilino numero32
Cielo sopraesquilino numero32
 
"CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system""CIV.E.S., civic economy system"
"CIV.E.S., civic economy system"
 
7 dì 6 marzo 2013
7 dì   6 marzo 20137 dì   6 marzo 2013
7 dì 6 marzo 2013
 
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
 
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
OpenCoesione e Monitoraggio Civico sul riuso dei beni confiscati
 
N i s s a p e d i a irullo 040914
N    i    s    s    a    p    e    d    i   a     irullo 040914N    i    s    s    a    p    e    d    i   a     irullo 040914
N i s s a p e d i a irullo 040914
 
Lida Viganoni, L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
Lida Viganoni,  L’evoluzione delle aree urbane del MezzogiornoLida Viganoni,  L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
Lida Viganoni, L’evoluzione delle aree urbane del Mezzogiorno
 

More from WUD Milan

Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
WUD Milan
 
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
WUD Milan
 
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo PassadoriC.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
WUD Milan
 
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
WUD Milan
 
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
WUD Milan
 
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
WUD Milan
 
Design for human diversity
Design for human diversityDesign for human diversity
Design for human diversity
WUD Milan
 
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHDICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
WUD Milan
 
TRA I FILI DEI RICORDI
TRA I FILI DEI RICORDITRA I FILI DEI RICORDI
TRA I FILI DEI RICORDI
WUD Milan
 
FOR NOT INNOVATORS ONLY
FOR NOT INNOVATORS ONLYFOR NOT INNOVATORS ONLY
FOR NOT INNOVATORS ONLY
WUD Milan
 
Applicazione web ConTatto
Applicazione web ConTattoApplicazione web ConTatto
Applicazione web ConTatto
WUD Milan
 
Progettare per il meglio di noi
Progettare per il meglio di noiProgettare per il meglio di noi
Progettare per il meglio di noi
WUD Milan
 
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
WUD Milan
 
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfideCivic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
WUD Milan
 
Change.org: il cambiamento è alla portata di tutti
Change.org: il cambiamento è alla portata di tuttiChange.org: il cambiamento è alla portata di tutti
Change.org: il cambiamento è alla portata di tutti
WUD Milan
 
L’arte accessibile a tutti
L’arte accessibile a tuttiL’arte accessibile a tutti
L’arte accessibile a tutti
WUD Milan
 
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusionePASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
WUD Milan
 
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
WUD Milan
 
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
WUD Milan
 
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
WUD Milan
 

More from WUD Milan (20)

Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
Biotecnologie: ieri, oggi e domani @Stefano Bertacchi [Università degli Studi...
 
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
The End of the World as We Know It @Andrea Resmini [Jönköping University]
 
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo PassadoriC.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
C.I.R.O StartUp @Giuseppe Rainieri @Matteo Passadori
 
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
AIDA - Artificial Intelligence Design for Autism @Corinne Schillizzi @Anna Fo...
 
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
Donne e doppia discriminazione @Isabella ippoliti [Cluster srl]
 
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
“THE PERCEIVED ENVIRONMENT”: Understanding attitudes and changing behavior to...
 
Design for human diversity
Design for human diversityDesign for human diversity
Design for human diversity
 
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHDICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
ICT PER L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON ADHD
 
TRA I FILI DEI RICORDI
TRA I FILI DEI RICORDITRA I FILI DEI RICORDI
TRA I FILI DEI RICORDI
 
FOR NOT INNOVATORS ONLY
FOR NOT INNOVATORS ONLYFOR NOT INNOVATORS ONLY
FOR NOT INNOVATORS ONLY
 
Applicazione web ConTatto
Applicazione web ConTattoApplicazione web ConTatto
Applicazione web ConTatto
 
Progettare per il meglio di noi
Progettare per il meglio di noiProgettare per il meglio di noi
Progettare per il meglio di noi
 
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
Moving Through Glass: Making the world more usable for people with Parkinson’...
 
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfideCivic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
Civic Engagement e strumenti digitali: nuove opportunità e nuove sfide
 
Change.org: il cambiamento è alla portata di tutti
Change.org: il cambiamento è alla portata di tuttiChange.org: il cambiamento è alla portata di tutti
Change.org: il cambiamento è alla portata di tutti
 
L’arte accessibile a tutti
L’arte accessibile a tuttiL’arte accessibile a tutti
L’arte accessibile a tutti
 
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusionePASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione
 
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
Progettare un mondo interconnesso “umanamente” sostenibile @ Fabio Chiodini, ...
 
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
Accessibilità del web @Alice Deias [Avanade]
 
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
Rage with the machines: a sustainable vision of human-robot collaboration @ G...
 

Il Portale WeMi: nuovi strumenti digitali per un welfare a portata di tutti @ Cosimo Palazzo [Comune di Milano]

  • 1. IL PROGETTO WELFARE DI TUTTI IL PORTALE DEI SERVIZI DOMICILIARI DEL COMUNE DI MILANO COSIMO PALAZZO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DIRITTI E SALUTE
  • 2. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI TRAIETTORIE DI CAMBIAMENTO Nella società italiana, e ovviamente a Milano, sono avvenuti cambiamenti che hanno ridefinito le caratteristiche del tessuto sociale della popolazione del nostro Paese. Questa profonda evoluzione si è mossa seguendo alcune traiettorie: – La riduzione di risorse dovuta alla crisi economico- finanziaria; – L’evoluzione del ruolo della famiglia, dei suoi componenti e delle sue caratteristiche; – L’invecchiamento della popolazione; – La questione del ruolo dei giovani all’interno della società; – La sempre maggiore multiculturalità.
  • 3. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI IL RUOLO DELLA DONNA Il ruolo della donna/madre milanese è sempre più complesso. Basti pensare che a Milano, nel 2011, risultano essere residenti 383.221 donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni e che il tasso di occupazione femminile in città è del 62,70%. Le donne milanesi sono, quindi, per la maggior parte donne lavoratrici i cui problemi di conciliazione tra famiglia e lavoro sono ancor più marcati rispetto alle donne di altre città della penisola. L’evoluzione demografica sopra descritta determina, inoltre, una situazione in cui le donne che oggi hanno 40 anni possono aspettarsi di condividere circa 22 anni della loro vita con almeno un genitore anziano, quattro anni in più rispetto a quelle nate nel 1960 e dieci anni in più rispetto alle donne del 1940.
  • 4. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 Famiglie residenti a Milano per numero di componenti (valori in %) I FENOMENI SOCIALI EMERGENTI IL 52,7% DELLE FAMIGLIE MILANESI È COMPOSTA DA UNA PERSONA SOLA
  • 5. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 PARTNER DEL PROGETTO COMUNE DI MILANO CNPDS FONDAZIONE CENTRO NAZIONALE DI PREVENZIONE E DIFESA SOCIALE ONLUS EUREKA! COOP. SOCIALE E PAT GRUPPO TERRITORIALE ZONA 5 L’IMPRONTAASSOCIAZIONE ONLUS (COORDINATORE) GRUPPO TERRITORIALE ZONA 8 ACLI LOMBARDIA (COORDINATORE) POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI DESIGN
  • 6. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 SOGGETTI DELLA RETE ATS MILANO PROGETICA / UNI / UNIVERSITÀ CATTOLICA LABORATORIO DI STATISTICA APPLICATA PARTNER DEL PROGETTO EDUCAZIONE FINANZIARIA TAVOLO SOCIALE DEL CDZ 5
  • 7. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 IL PORTALE WeMi Un portale cittadino, che entro la fine del 2016 sostituirà l’attuale sito, che metterà a disposizione di tutti, singoli, famiglie, aziende, gruppi organizzati o informali, un punto unico di accesso dove conoscere e acquistare con un solo click servizi di qualità, offrendo al contempo a chi li eroga uno strumento di promozione e visibilità.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 IL PORTALE 2.0 Terminata la fase di sperimentazione e monitoring del nuovo sito WeMi, il progetto evolverà in una piattaforma che permetterà l’accesso e la fruizione dei servizi in modo semplice e condiviso.
  • 25. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 IL PORTALE 2.0 Un progetto integrato per la comunicazione, l’acquisto, la gestione e la fruizione di servizi domiciliari del Comune che si focalizzerà su: - Acquisto dei servizi direttamente online - Ricerca e accesso ai servizi in modo intuitivo e rapido - Navigazione personalizzata per il cittadino registrato
  • 26. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 FUNZIONE RICERCA L’accesso alle informazioni si configurerà come un tool intelligente capace di: - Facilitare le richieste dell’utente - Proporre servizi complementari a quelli ricercati - Monitorare le ricerche e i flussi di navigazione per migliorare l’offerta
  • 27. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 FUNZIONE RICERCA
  • 28. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 FUNZIONE RICERCA
  • 29. IL PROGETTO “WELFARE DI TUTTI” 10.11.2016 COSIMO PALAZZO COMUNE DI MILANO IL PORTALE WeMi WORLD USABILITY DAY 2016 NAVIGAZIONE PERSONALIZZATA La profilatura dettagliata degli utenti permetterà di: - Proporre servizi geolocalizzati e adeguati al proprio profilo - Favorire la condivisione dei servizi e la proattività del cittadino - Creare un ambiente digitale modellato sulle proprie esigenze

Editor's Notes

  1. Una delle best practice analizzate nell’ambito dell’accessibilità dei contenuti, è stato il portale turistico della città di Amsterdam (che negli ultimi anni ha svelato un interessante progetto di re-branding) che ha posto alla nostra attenzione un approccio intuitivo e innovativo. Si tratta di uno strumento di ricerca progressiva, che svela e suggerisce i contenuti in modo aggregato e sequenziale, favorendo una navigazione più chiara e selettiva. L’utente è accompagnato da tendine e tag durante le sue richieste, vedendo filtrare di volta in volta i possibili risultati della propria ricerca. In questo modo si limitano i contenuti presenti a schermo e, spesso, ne vengono mostrati alcuni più contestuali che potrebbero interessare quel tipo di richiesta. Questo tipo di esperienza utente vorrebbe favorire quei cittadini che non conoscono con precisione il contenuto ricercato, potendo essere indirizzati correttamente verso risultati utili anche se esplorati in modo sommario.