SlideShare a Scribd company logo
IL PASSATO PROSSIMO
prof.ssa Pedrali Giovanna
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
E cretino
sono stato,
anche il gatto
m'hai venduto.
Ma eri piccola,
eh già, piccola, piccola,
così!
Tu,
fumavi mille sigarette.
Io, facevo il grano col tresette.
Poi un giorno
m'hai piantato
per un tipo spappolato.
T'ho cercato,
l'ho scovato,
l'ho guardato,
s'è squagliato.
Quattro schiaffi t'ho servito,
Tu mi hai detto:"Disgraziato!".
La pistola m'hai puntato, eh,
ed un colpo m'hai sparato.
A sì...
Spara... (bang). Spara... (bang),
e spara... (bang)
khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse)
E pensare che eri piccola,
ma piccola,
tanto piccola,
così!
T'ho veduta.
T'ho seguita.
T'ho fermata.
T'ho baciata.
eri piccola,
piccola, piccola,
così!
M'hai guardato.
Hai taciuto.
ho pensato:
"Beh, son piaciuto".
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
Poi,
è nato il nostro folle amore,
che, ripenso ancora con terrore.
M'hai stregato.
T'ho creduta.
L'hai voluto.
T'ho sposata.
Eri piccola,
piccola, piccola,
sì, così!
Orch.
T'ho viziata,
coccolata,
latte, burro,
marmellata.
ERI PICCOLA COSÌ di Fred Buscaglione
Ascolta la canzone aiutandoti con il testo qui riportato
T'ho veduta.
T'ho seguita.
T'ho fermata.
T'ho baciata.
eri piccola,
piccola, piccola,
così!
M'hai guardato.
Hai taciuto.
ho pensato:
"Beh, son piaciuto".
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
T'ho cercato,
l'ho scovato,
l'ho guardato,
s'è squagliato.
Quattro schiaffi t'ho servito,
Tu mi hai detto:"Disgraziato!".
La pistola m'hai puntato, eh,
ed un colpo m'hai sparato.
A sì...
Spara... (bang). Spara... (bang),
e spara... (bang)
khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse)
E pensare che eri piccola,
ma piccola,
tanto piccola,
così!
Sottolinea i verbi nel testo della canzone e osservali…
Poi,
è nato il nostro folle amore,
che, ripenso ancora con terrore.
M'hai stregato.
T'ho creduta.
L'hai voluto.
T'ho sposata.
Eri piccola,
piccola, piccola,
sì, così!
Orch.
T'ho viziata,
coccolata,
latte, burro,
marmellata.
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
E cretino
sono stato,
anche il gatto
m'hai venduto.
Ma eri piccola,
eh già, piccola, piccola,
così!
Tu,
fumavi mille sigarette.
Io, facevo il grano col tresette.
Poi un giorno
m'hai piantato
per un tipo spappolato.
T'ho veduta.
T'ho seguita.
T'ho fermata.
T'ho baciata.
eri piccola,
piccola, piccola,
così!
M'hai guardato.
Hai taciuto.
ho pensato:
"Beh, son piaciuto".
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
T'ho cercato,
l'ho scovato,
l'ho guardato,
s'è squagliato.
Quattro schiaffi t'ho servito,
Tu mi hai detto:"Disgraziato!".
La pistola m'hai puntato, eh,
ed un colpo m'hai sparato.
A sì...
Spara... (bang). Spara... (bang),
e spara... (bang)
khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse)
E pensare che eri piccola,
ma piccola,
tanto piccola,
così!
Poi,
è nato il nostro folle amore,
che, ripenso ancora con terrore.
M'hai stregato.
T'ho creduta.
L'hai voluto.
T'ho sposata.
Eri piccola,
piccola, piccola,
sì, così!
Orch.
T'ho viziata,
coccolata,
latte, burro,
marmellata.
Eri piccola,
piccola, piccola,
così!
E cretino
sono stato,
anche il gatto
m'hai venduto.
Ma eri piccola,
eh già, piccola, piccola,
così!
Tu,
fumavi mille sigarette.
Io, facevo il grano col tresette.
Poi un giorno
m'hai piantato
per un tipo spappolato.
Le forme verbali che hai trovato sono tutte al PASSATO PROSSIMO
ho veduta
ho seguita
hai guardato
è nato
sono stato
VEDIAMO INSIEME LA STRUTTURA
del PASSATO PROSSIMO
Prendiamo alcuni verbi della canzone come esempio:
ho
ho
hai
è
sono
veduta
seguita
guardato
nato
stato
1^
parte
2^
parte
PRESENTE di
ESSERE/AVERE
1^
parte
2^
parte
PARTICIPIO
PASSATO
COME FORMARE IL PARTICIPIO PASSATO
verbi in -ARE verbi in -ERE verbi in -IRE
veduto/a
vedere seguire
seguito/a
guardare
-ato/a -uto/a -ito/a
guardato/a
TRASFORMA IVERBI DALL’INFINITOAL PASSATO PROSSIMO:
Dormire
Mangiare
Pulire
Cancellare
Camminare
Nuotare
Tagliare
Guardare
Credere
Ascoltare
TRASFORMA IVERBI DALL’INFINITOAL PARTICIPIO PASSATO:
Dormire dormito
Mangiare mangiato
Pulire pulito
Cancellare cancellato
Camminare camminato
Nuotare nuotato
Tagliare tagliato
Guardare guardato
Credere creduto
Ascoltare ascoltato
IL PASSATO PROSSIMO DI ESSERE E AVERE
ESSERE
Sono stato/a
Sei stato/a
È stato/a
Siamo stati/e
Siete stati/e
Sono stati/e
AVERE
Ho avuto
Hai avuto
Ha avuto
Abbiamo avuto
Avete avuto
Hanno avuto
Io
Tu
Lui/lei
Noi
Voi
Loro
Io
Tu
Lui/lei
Noi
Voi
Loro
Attenzione!
Con l’ausiliare di AVERE il participio passato non cambia. Con l’ausiliare ESSERE cambia, cioè concorda
In genere e numero con il soggetto.
Pierpaolo è stato a Roma ieri. > ausiliare essere
Maria, Anna e Pasquale sono stati al cinema giovedì sera. > ausiliare essere
Mariella e Carlo hanno mangiato una macedonia di frutta. > ausiliare avere
QUALE AUSILIARE DEVO USARE?
La maggioranza dei verbi vuole l’ausiliare avere.
C’è però un gruppo di verbi, chiamati intransitivi, che voglio l’ausiliare essere:
I verbi che indicano movimento I verbi che indicano cambiamento
Andare Diventare
Arrivare Crescere
Partire Nascere
Tornare Morire
Venire
L’ausiliare essere si usa anche con i verbi riflessivi.
Attenzione!
In caso di dubbio controlla sempre un dizionario (http://www.treccani.it/vocabolario/)
Sono andato
Sei arrivata
È partito
Siamo tornati
Siete venuti
Sono diventati
Siete cresciuti
Sono nata
È morta
QUANDO USARE IL PASSATO PROSSIMO?
Il passato prossimo si usa per esprimere un’azione passata
Le azioni espresse con il passato prossimo sono avvenute in un passato vicino.
Stamattina ho fatto colazione al bar con Gianni.
Il mese scorso ho comprato casa.
Oppure in un passato lontano, ma i cui effetti durano ancora nel presente:
Sono nata il 12 agosto 2003.
Con espressioni
temporali
Ieri
L’altro ieri
La settimana/mese/anno scorsa/o
Completa le seguenti frasi scrivendo il passato prossimo dei verbi tra parentesi.
1. Luca mi …………………. (dire) che Pietro ………………… (partire) ieri.
2. Questa mattina il signor Barbarulo ………………... (portare) la macchina dal meccanico e poi
………………… (andare) a lavorare in tram.
3. Che cosa [voi] ………………… (mangiare) ieri sera a casa di Anna?
4. Lo zio Ivan ……............. (fumare) troppe sigarette, così poi ……………….. (stare) male e …………………
(tossire) tutta la notte.
5. Il treno ………………… (arrivare) alle 11.
6. La mamma ……………….. (accompagnare) me e mia sorella a scuola, poi ……………….. (fare) la spesa al
supermercato..

More Related Content

What's hot

Les pronoms relatifs
Les pronoms relatifsLes pronoms relatifs
Les pronoms relatifs
Allison Albino
 
Commands
CommandsCommands
Commands
spanishtutor
 
Verb tense time line
Verb tense time lineVerb tense time line
Verb tense time line
oritescobar
 
Parti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiParti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiChiara Volpe
 
Future simple be going to
Future simple be going toFuture simple be going to
Future simple be going to
Diego Arenas
 
Conditional tense
Conditional tenseConditional tense
Conditional tense
spanishtutor
 
Por or Para
Por or ParaPor or Para
Por or Para
spanishtutor
 
Present perfect
Present perfectPresent perfect
Present perfect
MargaRenedo
 
Present tense powerpoint
Present tense powerpointPresent tense powerpoint
Present tense powerpoint
MissCairns
 
L’Imparfait de l’indicatif
L’Imparfait de l’indicatifL’Imparfait de l’indicatif
L’Imparfait de l’indicatif
Paulo Marques
 
L’imperfetto
L’imperfettoL’imperfetto
L’imperfetto
Valentina Sentsova
 
Le futur simple
Le futur simpleLe futur simple
Le futur simpleMiss Fanny
 
Preposition of place
Preposition of placePreposition of place
Preposition of place
Geel Reyes García
 
Les pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsLes pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsTatiana Aguiar
 
Present Continuos by Mary carmen
Present Continuos by Mary carmenPresent Continuos by Mary carmen
Present Continuos by Mary carmen
82843285
 
Present perfect continuous
Present perfect continuousPresent perfect continuous
Present perfect continuous
alv24
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoMaruzells zells
 
Les pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsLes pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsProfPapillon
 
English Verb Tenses
English Verb Tenses English Verb Tenses
English Verb Tenses
Luisella Mori
 
Pretérito indefinido
Pretérito indefinidoPretérito indefinido
Pretérito indefinido
Isabel Capela
 

What's hot (20)

Les pronoms relatifs
Les pronoms relatifsLes pronoms relatifs
Les pronoms relatifs
 
Commands
CommandsCommands
Commands
 
Verb tense time line
Verb tense time lineVerb tense time line
Verb tense time line
 
Parti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiParti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i Verbi
 
Future simple be going to
Future simple be going toFuture simple be going to
Future simple be going to
 
Conditional tense
Conditional tenseConditional tense
Conditional tense
 
Por or Para
Por or ParaPor or Para
Por or Para
 
Present perfect
Present perfectPresent perfect
Present perfect
 
Present tense powerpoint
Present tense powerpointPresent tense powerpoint
Present tense powerpoint
 
L’Imparfait de l’indicatif
L’Imparfait de l’indicatifL’Imparfait de l’indicatif
L’Imparfait de l’indicatif
 
L’imperfetto
L’imperfettoL’imperfetto
L’imperfetto
 
Le futur simple
Le futur simpleLe futur simple
Le futur simple
 
Preposition of place
Preposition of placePreposition of place
Preposition of place
 
Les pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsLes pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifs
 
Present Continuos by Mary carmen
Present Continuos by Mary carmenPresent Continuos by Mary carmen
Present Continuos by Mary carmen
 
Present perfect continuous
Present perfect continuousPresent perfect continuous
Present perfect continuous
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
 
Les pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifsLes pronoms démonstratifs
Les pronoms démonstratifs
 
English Verb Tenses
English Verb Tenses English Verb Tenses
English Verb Tenses
 
Pretérito indefinido
Pretérito indefinidoPretérito indefinido
Pretérito indefinido
 

Il passato prossimo

  • 1. IL PASSATO PROSSIMO prof.ssa Pedrali Giovanna
  • 2. Eri piccola, piccola, piccola, così! E cretino sono stato, anche il gatto m'hai venduto. Ma eri piccola, eh già, piccola, piccola, così! Tu, fumavi mille sigarette. Io, facevo il grano col tresette. Poi un giorno m'hai piantato per un tipo spappolato. T'ho cercato, l'ho scovato, l'ho guardato, s'è squagliato. Quattro schiaffi t'ho servito, Tu mi hai detto:"Disgraziato!". La pistola m'hai puntato, eh, ed un colpo m'hai sparato. A sì... Spara... (bang). Spara... (bang), e spara... (bang) khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse) E pensare che eri piccola, ma piccola, tanto piccola, così! T'ho veduta. T'ho seguita. T'ho fermata. T'ho baciata. eri piccola, piccola, piccola, così! M'hai guardato. Hai taciuto. ho pensato: "Beh, son piaciuto". Eri piccola, piccola, piccola, così! Poi, è nato il nostro folle amore, che, ripenso ancora con terrore. M'hai stregato. T'ho creduta. L'hai voluto. T'ho sposata. Eri piccola, piccola, piccola, sì, così! Orch. T'ho viziata, coccolata, latte, burro, marmellata. ERI PICCOLA COSÌ di Fred Buscaglione Ascolta la canzone aiutandoti con il testo qui riportato
  • 3. T'ho veduta. T'ho seguita. T'ho fermata. T'ho baciata. eri piccola, piccola, piccola, così! M'hai guardato. Hai taciuto. ho pensato: "Beh, son piaciuto". Eri piccola, piccola, piccola, così! T'ho cercato, l'ho scovato, l'ho guardato, s'è squagliato. Quattro schiaffi t'ho servito, Tu mi hai detto:"Disgraziato!". La pistola m'hai puntato, eh, ed un colpo m'hai sparato. A sì... Spara... (bang). Spara... (bang), e spara... (bang) khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse) E pensare che eri piccola, ma piccola, tanto piccola, così! Sottolinea i verbi nel testo della canzone e osservali… Poi, è nato il nostro folle amore, che, ripenso ancora con terrore. M'hai stregato. T'ho creduta. L'hai voluto. T'ho sposata. Eri piccola, piccola, piccola, sì, così! Orch. T'ho viziata, coccolata, latte, burro, marmellata. Eri piccola, piccola, piccola, così! E cretino sono stato, anche il gatto m'hai venduto. Ma eri piccola, eh già, piccola, piccola, così! Tu, fumavi mille sigarette. Io, facevo il grano col tresette. Poi un giorno m'hai piantato per un tipo spappolato.
  • 4. T'ho veduta. T'ho seguita. T'ho fermata. T'ho baciata. eri piccola, piccola, piccola, così! M'hai guardato. Hai taciuto. ho pensato: "Beh, son piaciuto". Eri piccola, piccola, piccola, così! T'ho cercato, l'ho scovato, l'ho guardato, s'è squagliato. Quattro schiaffi t'ho servito, Tu mi hai detto:"Disgraziato!". La pistola m'hai puntato, eh, ed un colpo m'hai sparato. A sì... Spara... (bang). Spara... (bang), e spara... (bang) khoff, khoff , khoff, khoff , (colpi di tosse) E pensare che eri piccola, ma piccola, tanto piccola, così! Poi, è nato il nostro folle amore, che, ripenso ancora con terrore. M'hai stregato. T'ho creduta. L'hai voluto. T'ho sposata. Eri piccola, piccola, piccola, sì, così! Orch. T'ho viziata, coccolata, latte, burro, marmellata. Eri piccola, piccola, piccola, così! E cretino sono stato, anche il gatto m'hai venduto. Ma eri piccola, eh già, piccola, piccola, così! Tu, fumavi mille sigarette. Io, facevo il grano col tresette. Poi un giorno m'hai piantato per un tipo spappolato. Le forme verbali che hai trovato sono tutte al PASSATO PROSSIMO
  • 5. ho veduta ho seguita hai guardato è nato sono stato VEDIAMO INSIEME LA STRUTTURA del PASSATO PROSSIMO Prendiamo alcuni verbi della canzone come esempio: ho ho hai è sono veduta seguita guardato nato stato 1^ parte 2^ parte PRESENTE di ESSERE/AVERE 1^ parte 2^ parte PARTICIPIO PASSATO
  • 6. COME FORMARE IL PARTICIPIO PASSATO verbi in -ARE verbi in -ERE verbi in -IRE veduto/a vedere seguire seguito/a guardare -ato/a -uto/a -ito/a guardato/a
  • 7. TRASFORMA IVERBI DALL’INFINITOAL PASSATO PROSSIMO: Dormire Mangiare Pulire Cancellare Camminare Nuotare Tagliare Guardare Credere Ascoltare
  • 8. TRASFORMA IVERBI DALL’INFINITOAL PARTICIPIO PASSATO: Dormire dormito Mangiare mangiato Pulire pulito Cancellare cancellato Camminare camminato Nuotare nuotato Tagliare tagliato Guardare guardato Credere creduto Ascoltare ascoltato
  • 9. IL PASSATO PROSSIMO DI ESSERE E AVERE ESSERE Sono stato/a Sei stato/a È stato/a Siamo stati/e Siete stati/e Sono stati/e AVERE Ho avuto Hai avuto Ha avuto Abbiamo avuto Avete avuto Hanno avuto Io Tu Lui/lei Noi Voi Loro Io Tu Lui/lei Noi Voi Loro Attenzione! Con l’ausiliare di AVERE il participio passato non cambia. Con l’ausiliare ESSERE cambia, cioè concorda In genere e numero con il soggetto. Pierpaolo è stato a Roma ieri. > ausiliare essere Maria, Anna e Pasquale sono stati al cinema giovedì sera. > ausiliare essere Mariella e Carlo hanno mangiato una macedonia di frutta. > ausiliare avere
  • 10. QUALE AUSILIARE DEVO USARE? La maggioranza dei verbi vuole l’ausiliare avere. C’è però un gruppo di verbi, chiamati intransitivi, che voglio l’ausiliare essere: I verbi che indicano movimento I verbi che indicano cambiamento Andare Diventare Arrivare Crescere Partire Nascere Tornare Morire Venire L’ausiliare essere si usa anche con i verbi riflessivi. Attenzione! In caso di dubbio controlla sempre un dizionario (http://www.treccani.it/vocabolario/) Sono andato Sei arrivata È partito Siamo tornati Siete venuti Sono diventati Siete cresciuti Sono nata È morta
  • 11. QUANDO USARE IL PASSATO PROSSIMO? Il passato prossimo si usa per esprimere un’azione passata Le azioni espresse con il passato prossimo sono avvenute in un passato vicino. Stamattina ho fatto colazione al bar con Gianni. Il mese scorso ho comprato casa. Oppure in un passato lontano, ma i cui effetti durano ancora nel presente: Sono nata il 12 agosto 2003. Con espressioni temporali Ieri L’altro ieri La settimana/mese/anno scorsa/o
  • 12. Completa le seguenti frasi scrivendo il passato prossimo dei verbi tra parentesi. 1. Luca mi …………………. (dire) che Pietro ………………… (partire) ieri. 2. Questa mattina il signor Barbarulo ………………... (portare) la macchina dal meccanico e poi ………………… (andare) a lavorare in tram. 3. Che cosa [voi] ………………… (mangiare) ieri sera a casa di Anna? 4. Lo zio Ivan ……............. (fumare) troppe sigarette, così poi ……………….. (stare) male e ………………… (tossire) tutta la notte. 5. Il treno ………………… (arrivare) alle 11. 6. La mamma ……………….. (accompagnare) me e mia sorella a scuola, poi ……………….. (fare) la spesa al supermercato..