SlideShare a Scribd company logo
IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
SI ARTICOLA NELLE TRE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: ,[object Object],[object Object],[object Object]
VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PIÙ AUTONOMIA PER LE SCUOLE Quote di Autonomia   20%   del monte ore totale Potenziamento di discipline obbligatorie (laboratori) o attivazione di nuovi insegnamenti Spazi di Flessibilità   30%   nel II biennio;  35%  nel  V anno E’ possibile articolare le aree di indirizzo in opzioni anche con insegnamenti alternativi per rispondere alle esigenze degli studenti, del territorio, del mondo del lavoro e delle professioni.
LA   STRUTTURA   DEL   PERCORSO QUINQUENNALE AREA GENERALE COMUNE AREA INDIRIZZO SPECIFICA Primo biennio 20 ore 12 ore Secondo biennio e quinto anno 15 ore 17 ore
Articolazione orario scolastico 15 15 15 20 20 TOTALE ORE SETTIMANALI 2 2 Diritto ed Economia 2 2 Scienze della Terra / Biologia 3 3 3 4 4 Matematica 3 3 3 3 3 Lingua Inglese 2 2 2 2 2 Storia, Cittadinanza e Costituzione  4 4 4 4 4 Lingua e letteratura italiana  1 1 1 1 1 Religione/Alternativa 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive  V IV III II I AREA  GENERALE  COMUNE
Articolazione orario scolastico 12 (3) 12(5) Totale ore settimanali 3(2) Tecnologie informatiche  3 Scienze e tecnologie applicate  3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica  3(1) 3(1) Chimica e laboratorio 3(1) 3(1) Fisica e laboratorio II I DISCIPLINE AREA D’INDIRIZZO
Articolazione orario scolastico V IV III II I DISCIPLINE D’INDIRIZZO 10 17 Ore in laboratorio 17 17 17 Totale ore settimanali 6 6 4 Sistemi automatici 5 7 7 Elettrotecnica ed Elettronica 6 5 5 Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 1 1 Complementi di matematica
PROFILO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Laboratorio di impianti elettrici
Laboratorio di automazione

More Related Content

Similar to Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione

Brochure Riforma Istituti Tecnici
Brochure Riforma Istituti TecniciBrochure Riforma Istituti Tecnici
Brochure Riforma Istituti Tecnici
andrea smith
 
Presentazione ITIS Vallauri 2011
Presentazione ITIS Vallauri 2011Presentazione ITIS Vallauri 2011
Presentazione ITIS Vallauri 2011
giuppe
 
Confronto Orari No Inf
Confronto Orari No InfConfronto Orari No Inf
Confronto Orari No InfMichele Osti
 
Opzioni istruzione tecnica
Opzioni istruzione tecnicaOpzioni istruzione tecnica
Opzioni istruzione tecnica
liuzzaroberto
 
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
Progetto SHELL Cluster TAV-Tecnologie Ambienti di Vita
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
gdanton
 
LabTECH 2019
LabTECH 2019LabTECH 2019
Settore Elettrico
Settore ElettricoSettore Elettrico
Settore Elettrico
IPSIA Antonio Mattioni
 
Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015
I.I.S. "Giuseppe Peano"
 
Orientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miurOrientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miur
Cettina Allegra
 
Einaudi marconi
Einaudi  marconiEinaudi  marconi
Einaudi marconi
Tapetbeba
 
Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011
iisnobili
 
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
gdanton
 
Opzioni istruzione professionale
Opzioni istruzione professionaleOpzioni istruzione professionale
Opzioni istruzione professionale
liuzzaroberto
 
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
itivallaurirc
 
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio CalabriaPresentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
itivallaurirc
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
I.I.S. SARROCCHI
I.I.S. SARROCCHII.I.S. SARROCCHI
I.I.S. SARROCCHI
MonicaDiMartino1
 

Similar to Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione (20)

Brochure Riforma Istituti Tecnici
Brochure Riforma Istituti TecniciBrochure Riforma Istituti Tecnici
Brochure Riforma Istituti Tecnici
 
Presentazione ITIS Vallauri 2011
Presentazione ITIS Vallauri 2011Presentazione ITIS Vallauri 2011
Presentazione ITIS Vallauri 2011
 
Confronto Orari No Inf
Confronto Orari No InfConfronto Orari No Inf
Confronto Orari No Inf
 
Opzioni istruzione tecnica
Opzioni istruzione tecnicaOpzioni istruzione tecnica
Opzioni istruzione tecnica
 
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
Progetto Shell - Presentazione Corsi 2016 - Domotica e Tecnologie per gli amb...
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
 
LabTECH 2019
LabTECH 2019LabTECH 2019
LabTECH 2019
 
Settore Elettrico
Settore ElettricoSettore Elettrico
Settore Elettrico
 
Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015
 
Riforma Tecnici
Riforma TecniciRiforma Tecnici
Riforma Tecnici
 
Orientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miurOrientamento brochure tecnici miur
Orientamento brochure tecnici miur
 
Einaudi marconi
Einaudi  marconiEinaudi  marconi
Einaudi marconi
 
Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011Presentazione elettro 2011
Presentazione elettro 2011
 
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
 
Opzioni istruzione professionale
Opzioni istruzione professionaleOpzioni istruzione professionale
Opzioni istruzione professionale
 
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
Presentazione ITIS Vallauri Reggio Calabria 2012
 
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio CalabriaPresentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
Presentazione 2012 ITIS Vallauri Reggio Calabria
 
Tecnici orlandi
Tecnici orlandiTecnici orlandi
Tecnici orlandi
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
I.I.S. SARROCCHI
I.I.S. SARROCCHII.I.S. SARROCCHI
I.I.S. SARROCCHI
 

Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione

  • 1. IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
  • 2.
  • 3.
  • 4. PIÙ AUTONOMIA PER LE SCUOLE Quote di Autonomia 20% del monte ore totale Potenziamento di discipline obbligatorie (laboratori) o attivazione di nuovi insegnamenti Spazi di Flessibilità 30% nel II biennio; 35% nel V anno E’ possibile articolare le aree di indirizzo in opzioni anche con insegnamenti alternativi per rispondere alle esigenze degli studenti, del territorio, del mondo del lavoro e delle professioni.
  • 5. LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE AREA GENERALE COMUNE AREA INDIRIZZO SPECIFICA Primo biennio 20 ore 12 ore Secondo biennio e quinto anno 15 ore 17 ore
  • 6. Articolazione orario scolastico 15 15 15 20 20 TOTALE ORE SETTIMANALI 2 2 Diritto ed Economia 2 2 Scienze della Terra / Biologia 3 3 3 4 4 Matematica 3 3 3 3 3 Lingua Inglese 2 2 2 2 2 Storia, Cittadinanza e Costituzione 4 4 4 4 4 Lingua e letteratura italiana 1 1 1 1 1 Religione/Alternativa 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive V IV III II I AREA GENERALE COMUNE
  • 7. Articolazione orario scolastico 12 (3) 12(5) Totale ore settimanali 3(2) Tecnologie informatiche 3 Scienze e tecnologie applicate 3(1) 3(1) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3(1) 3(1) Chimica e laboratorio 3(1) 3(1) Fisica e laboratorio II I DISCIPLINE AREA D’INDIRIZZO
  • 8. Articolazione orario scolastico V IV III II I DISCIPLINE D’INDIRIZZO 10 17 Ore in laboratorio 17 17 17 Totale ore settimanali 6 6 4 Sistemi automatici 5 7 7 Elettrotecnica ed Elettronica 6 5 5 Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 1 1 Complementi di matematica
  • 9.