SlideShare a Scribd company logo
Anna Leone Architetto Home Stager 
Utilizzo la combinazione delle mie competenze di Architetto all’immaginazione per aggiungere un valore in più all’immobile da vendere/affittare, presentando la 
casa nella sua luce migliore. 
Quando vendete/affittate l’immobile avete una sola possibilità per fare una buona prima impressione. 
L’Home Staging è uno strumento che può aiutare a preparare l’immobile per fare la più grande impressione. 
Fornisco servizi di Home Staging su misura per il cliente, do una guida approfondita, valutando stanza per stanza, su come modificarla migliorando il fascino 
dell’ immobile rendendolo accogliente e attraente in modo che attiri più potenziali acquirenti, permettendo loro di connettersi emotivamente con l’ambiente 
circostante e far vedere loro il potenziale e il valore dell’immobile. 
Cosa propongo ed in cosa consiste 
Offro a tutti gli attori del mercato immobiliare, siano essi privati, agenzie 
immobiliari, costruttori, investitori, i servizi di Progettazione di interni, 
Progettazione del verde, Progettazione architettonica, Rendering e 3D, 
Restyling e Relooking, Home Staging. 
Propongo di trasformare le insignificanti planimetrie catastali e rilievi schizzati 
a mano in planimetrie digitali più accattivanti e comprensibili. 
Propongo servizi di Home Staging per rivalorizzare l’immobile. 
Cosa fa l’Home Stager? 
 Analizza e individua velocemente i punti critici e i difetti dell’immobile 
proponendo delle soluzioni veloci, semplici e poco costose. 
 Lavora sul fattore "colpo di fulmine", attraverso piccoli interventi, 
allestimento di uno spazio, si valorizza l’aspetto positivo dell'immobile, 
creando una buona impressione agli occhi dei potenziali acquirente con 
l’obiettivo di attirarne un maggior numero possibile. 
Trasforma le tue solite piantine in planimetrie 
accattivanti 
Home Staging: la prima impressione è fondamentale 
Progettazione, Rendering e Relooking
Che cos’è l’Home staging 
L’Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare. 
L’immobile posto in vendita deve essere ‘‘ALLESTITO’’ secondo precise regole di marketing in modo che abbia una grande attrattiva sul potenziale acquirente 
per poter quindi essere venduto o affittato nel minor tempo possibile ed alle migliori condizioni. 
Poiché l’acquisto di una casa scaturisce quasi sempre da un fattore emozionale, l’ obiettivo dell’Home Staging è trasmettere ‘‘emozioni’’, guidando il potenziale 
acquirente in una sorta di tour virtuale che inizia in agenzia attraverso l’Home Book. 
Grazie all’Home Book il potenziale acquirente ha la possibilità di vedere l’immobile a 360 gradi e non dovrà più immaginarsi come potrebbe essere l’immobile; 
per le agenzie immobiliari è un’ottima vetrina per presentare le loro proposte di vendita dando un servizio aggiuntivo ed innovativo ai propri clienti. 
L’intervento può includere: 
 Analisi dell’immobile con l’individuazione dei punti deboli e punti 
di forza. 
 Depersonalizzazione dello spazio ed eliminazione di elementi 
superflui. 
 Riorganizzazione ottimale dei mobili, quadri e accessori esistenti. 
 Preparazione di una lista delle riparazioni, manutenzioni, piccole 
migliorie o consigli per la pulizia dell'immobile. 
 Suggerimenti utili al proprietario che vende/affitta sulla tecnica di 
presentazione dell’immobile ai potenziali acquirenti. 
 Consulenza delle aree verdi. 
 Fornitura di mobili, accessori e quadri a noleggio se necessario. 
 Annunci. 
 Fornitura della documentazione fotografica. 
 Redazione dell’Home Book descrittivo e foto realistico. 
Vantaggi 
 Costa meno della prima riduzione di prezzo che l’immobile potrà scontare 
rimanendo a lungo sul mercato. 
 Valorizza l’immobile. 
 I potenziali acquirenti avranno una prima buona impressione. 
 Orientamento in una casa vuota. 
 Aiutare i potenziali acquirenti ad immaginarsi nella loro casa. 
 Riduzione dei tempi di vendita/affitto. 
 Offerta di servizi in più e ritorno di immagine. 
 Cliente soddisfatto. 
 Possibilità di ottenere l'esclusiva. 
L’Home Book è uno degli strumenti fondamentali che si utilizza nella tecnica di marketing per valorizzare un immobile. 
E’ un portfolio composto da 3 sezioni principali: 
1. Descrittiva: è una relazione che serve a mettere in luce i pregi dell’immobile e contiene informazioni di carattere tecnico-pratico. 
2. Sezione grafica: è l’album contenente le fotografie degli interni ed esterni dell’immobile, realizzate dopo l’Home Staging. 
3. Sezione progettuale: ricostruzioni foto-realistiche in 3D e modboards. 
ANNA LEONE 
+39 3403391659 
info@annaleone.com 
www.annaleone.com

More Related Content

Similar to Presentazione

Se vendi casa
Se vendi casa Se vendi casa
Se vendi casa
itimare
 
STUDIOCASA IMMOBILIARE
STUDIOCASA IMMOBILIARESTUDIOCASA IMMOBILIARE
STUDIOCASA IMMOBILIARE3385622860
 
Home staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
Home staging per Affittare Meglio e Prima di TuttiHome staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
Home staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
Affittoprotetto.it
 
Guida per vendere casa
Guida per vendere casa Guida per vendere casa
Guida per vendere casa
FabioOlivieri3
 
Our Real Estate Agency
Our Real Estate AgencyOur Real Estate Agency
Our Real Estate Agency
Valentina Nicolosi
 
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANOSERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
Hotel International Marketing
 
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affittoGiorgio Cappelli
 
STAHRE: Home & Business glamorization
STAHRE: Home & Business glamorizationSTAHRE: Home & Business glamorization
STAHRE: Home & Business glamorization
Stahre
 
La Guida del Consulente immobiliare
La Guida del Consulente immobiliareLa Guida del Consulente immobiliare
La Guida del Consulente immobiliare
TreeRealEstate
 
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendaleGruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
Gruppo Four Sviluppo srl
 

Similar to Presentazione (10)

Se vendi casa
Se vendi casa Se vendi casa
Se vendi casa
 
STUDIOCASA IMMOBILIARE
STUDIOCASA IMMOBILIARESTUDIOCASA IMMOBILIARE
STUDIOCASA IMMOBILIARE
 
Home staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
Home staging per Affittare Meglio e Prima di TuttiHome staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
Home staging per Affittare Meglio e Prima di Tutti
 
Guida per vendere casa
Guida per vendere casa Guida per vendere casa
Guida per vendere casa
 
Our Real Estate Agency
Our Real Estate AgencyOur Real Estate Agency
Our Real Estate Agency
 
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANOSERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
SERVIZI Hotel International Marketing ITALIANO
 
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto
5 buone ragioni per preferire un agente immobiliare specializzato nell'affitto
 
STAHRE: Home & Business glamorization
STAHRE: Home & Business glamorizationSTAHRE: Home & Business glamorization
STAHRE: Home & Business glamorization
 
La Guida del Consulente immobiliare
La Guida del Consulente immobiliareLa Guida del Consulente immobiliare
La Guida del Consulente immobiliare
 
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendaleGruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
Gruppo Four Sviluppo srl - Presentazione aziendale
 

Presentazione

  • 1. Anna Leone Architetto Home Stager Utilizzo la combinazione delle mie competenze di Architetto all’immaginazione per aggiungere un valore in più all’immobile da vendere/affittare, presentando la casa nella sua luce migliore. Quando vendete/affittate l’immobile avete una sola possibilità per fare una buona prima impressione. L’Home Staging è uno strumento che può aiutare a preparare l’immobile per fare la più grande impressione. Fornisco servizi di Home Staging su misura per il cliente, do una guida approfondita, valutando stanza per stanza, su come modificarla migliorando il fascino dell’ immobile rendendolo accogliente e attraente in modo che attiri più potenziali acquirenti, permettendo loro di connettersi emotivamente con l’ambiente circostante e far vedere loro il potenziale e il valore dell’immobile. Cosa propongo ed in cosa consiste Offro a tutti gli attori del mercato immobiliare, siano essi privati, agenzie immobiliari, costruttori, investitori, i servizi di Progettazione di interni, Progettazione del verde, Progettazione architettonica, Rendering e 3D, Restyling e Relooking, Home Staging. Propongo di trasformare le insignificanti planimetrie catastali e rilievi schizzati a mano in planimetrie digitali più accattivanti e comprensibili. Propongo servizi di Home Staging per rivalorizzare l’immobile. Cosa fa l’Home Stager?  Analizza e individua velocemente i punti critici e i difetti dell’immobile proponendo delle soluzioni veloci, semplici e poco costose.  Lavora sul fattore "colpo di fulmine", attraverso piccoli interventi, allestimento di uno spazio, si valorizza l’aspetto positivo dell'immobile, creando una buona impressione agli occhi dei potenziali acquirente con l’obiettivo di attirarne un maggior numero possibile. Trasforma le tue solite piantine in planimetrie accattivanti Home Staging: la prima impressione è fondamentale Progettazione, Rendering e Relooking
  • 2. Che cos’è l’Home staging L’Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare. L’immobile posto in vendita deve essere ‘‘ALLESTITO’’ secondo precise regole di marketing in modo che abbia una grande attrattiva sul potenziale acquirente per poter quindi essere venduto o affittato nel minor tempo possibile ed alle migliori condizioni. Poiché l’acquisto di una casa scaturisce quasi sempre da un fattore emozionale, l’ obiettivo dell’Home Staging è trasmettere ‘‘emozioni’’, guidando il potenziale acquirente in una sorta di tour virtuale che inizia in agenzia attraverso l’Home Book. Grazie all’Home Book il potenziale acquirente ha la possibilità di vedere l’immobile a 360 gradi e non dovrà più immaginarsi come potrebbe essere l’immobile; per le agenzie immobiliari è un’ottima vetrina per presentare le loro proposte di vendita dando un servizio aggiuntivo ed innovativo ai propri clienti. L’intervento può includere:  Analisi dell’immobile con l’individuazione dei punti deboli e punti di forza.  Depersonalizzazione dello spazio ed eliminazione di elementi superflui.  Riorganizzazione ottimale dei mobili, quadri e accessori esistenti.  Preparazione di una lista delle riparazioni, manutenzioni, piccole migliorie o consigli per la pulizia dell'immobile.  Suggerimenti utili al proprietario che vende/affitta sulla tecnica di presentazione dell’immobile ai potenziali acquirenti.  Consulenza delle aree verdi.  Fornitura di mobili, accessori e quadri a noleggio se necessario.  Annunci.  Fornitura della documentazione fotografica.  Redazione dell’Home Book descrittivo e foto realistico. Vantaggi  Costa meno della prima riduzione di prezzo che l’immobile potrà scontare rimanendo a lungo sul mercato.  Valorizza l’immobile.  I potenziali acquirenti avranno una prima buona impressione.  Orientamento in una casa vuota.  Aiutare i potenziali acquirenti ad immaginarsi nella loro casa.  Riduzione dei tempi di vendita/affitto.  Offerta di servizi in più e ritorno di immagine.  Cliente soddisfatto.  Possibilità di ottenere l'esclusiva. L’Home Book è uno degli strumenti fondamentali che si utilizza nella tecnica di marketing per valorizzare un immobile. E’ un portfolio composto da 3 sezioni principali: 1. Descrittiva: è una relazione che serve a mettere in luce i pregi dell’immobile e contiene informazioni di carattere tecnico-pratico. 2. Sezione grafica: è l’album contenente le fotografie degli interni ed esterni dell’immobile, realizzate dopo l’Home Staging. 3. Sezione progettuale: ricostruzioni foto-realistiche in 3D e modboards. ANNA LEONE +39 3403391659 info@annaleone.com www.annaleone.com