SlideShare a Scribd company logo
HOME GALLERY SANDARTUNICO
Amare l'arte significa viverla a pieno, respirarne l'essenza e
accoglierla nella propria vita, facendola diventare parte integrante
di essa. L'arte ci circonda, si diffonde tutta intorno. Sono tante oggi
le persone che, anche inconsapevolmente, fruiscono di essa. Tra le
strade e i vicoli, negli spazi pubblici e istituzionali: l'arte vive
insieme alle persone, condivide con esse la vita quotidiana come
osservatrice indiscreta e silenziosa. Ogni opera diventa alla portata
di tutti, in quanto la maggior parte delle persone ha cambiato il
proprio atteggiamento di fronte all'opera d'arte. L'uomo non diventa
più spettatore indifferente, ma soggetto attivo e partecipe. Le opere
d'arte hanno perso il loro sacro contesto, quello della galleria d'arte,
per rivolgersi a tutti, per farsi conoscere da tutti. Questo accade
senza che le esse perdano la loro sacralità artistica, anzi
potenziano il loro messaggio e amplificano la loro bellezza. Per
questo motivo negli ultimi anni anche in Italia si sta diffondendo il
concetto di Home Gallery. Questa tendenza, ormai di grande
successo, consente di trasportare l'opera in un contesto familiare e
quotidiano: quella di casa propria. Si tratta di spazi in cui superano i
confini tra pubblico e privato, in cui si allarga il concetto di casa e di
galleria d'arte. I confini meno netti e più sfumati ed evanescenti,
fino a fondersi e confondersi fra di loro. Esporre dei lavori artistici
tra le mura domestiche, piuttosto che nelle gallerie e nei musei, non
sminuisce un'opera nè fa perdere ad essa il suo stato di opera
d'arte. Aprire una galleria d'arte in casa è una tendenza che arriva
direttamente dagli Stati Uniti D'America, precisamente dalla città in
cui tutto diventa tendenza: New York. Nella Grande Mela molte
persone hanno cercato di reinventarsi, di rompere ogni tipo di tabù
e di barriera nei confronti dell'arte e accoglierla tra le mura
domestiche, uffici o studi privati. Ormai sono tante le grandi capitali
europee che stanno accogliendo questo nuovo modo di mostrare e
vivere l'opera d'arte: Londra, Parigi, Berlino, Atene e molte altre.
Nel Bel Paese sono tante le case o i semplici appartamenti che
spalancano la porta all'arte. Ma anche molte grandi ville antiche
delle città più belle e importanti, come edifici milanesi, antiche
dimore Settecentesche di Napoli, oppure bellissime ville della
Costiera Amalfitana.
Il concetto di opera d'arte nelle Home Gallery è molto ampio. In
queste abitazioni possono essere esposti diversi oggetti, tante
opere d’arte e oggetti di design o di arredamento, come sedie,
lampadari e mobili antichi, in cui ogni singola cosa è in vendita.
Visitare queste Home Gallery significa compiere un percorso delle
diverse stanze presenti nell'abitazione, quelle in cui ogni persona
abitualmente vive. Ci si fa strada per la casa, passando dal salotto
alla cucina, dalla camera da letto al corridoio, dal terrazzo ad
addirittura al bagno. Ogni stanza mantiene il suo uso abituale ma
diventa vetrina informale, galleria d'arte domestica. Ogni espositore
sfrutta a pieno i vantaggi della propria casa per promuovere ogni
opera d'arte, esaltarne la bellezze e mostrarla a tutti i suoi visitatori.
Il mondo quotidiano perde la propria funziona naturale, le mura
domestiche si elevano ad accogliere le opere d'arte, custodendole
come un prezioso tesoro da condividere con chi riesce davvero ad
apprezzarlo. La quotidianità stessa diventa arte, perché il tutto si
fonde in un unico e indissolubile legame. Gli eventi della normalità
domestica e la sacralità dell'arte si mescolano fino a diventare un
tutt'uno. Arte e vita quotidiana convivono armoniosamente
all'interno delle mura di un soggiorno o di una sala da pranzo. Ogni
stanza racconta una storia. In questi luoghi si entra a far parte
esclusivamente per appuntamento, ad esempio partecipando ad
una cena o a un vernissage nel fine settimana. I proprietari di casa
che ospitano tra le loro mura l'arte, sono principalmente persone
del settore, come artisti, designer, collezionisti, ma ci sono
semplicemente anche tanti grandi appassionati ed estimatori d'arte.
L'incontro e la visita avviene come durante un normale invito a
casa, si sorseggia del buon vino, si partecipa ad una cena o ad un
aperitivo e si condivide tutti insieme una passione. Tutti potranno
sentirsi a proprio agio, curiosare tra le stanze e osservare ogni
singolo dettaglio, come se si fosse a casa propria.
Quella della Home Gallery è un'esperienza fuori dal comune e
sopra le righe, un evento davvero unico da dover cogliere
assolutamente. In queste case è possibile poter osservare
bellissime opere d'arte oppure arricchire le proprie collezioni
artistiche di elementi nuovi e particolari. Visitare una Home Gallery,
inoltre, significa sia osservare l'arte in contesti inabituali, ma allo
stesso tempo apprezzare il modo di esporre dei proprietari. Il
rapporto con l'arte diventa ancora più intimo e forte. Molti artisti,
inoltre, hanno la possibilità di mostrare le loro opere d'arte, di farle
conoscere a tanti estimatori e interessati, senza la difficoltà di
ricevere permessi e conferme da grandi gallerie d'arte. Anche chi
partecipa a queste iniziative ha la possibilità di conoscere
personalmente l'artista, viverlo umanamente e artisticamente,
carpendo da lui il suo modo di intendere l'arte e le sue fonti di
ispirazione. L'ambiente di casa è, inoltre, molto informale e
tranquillo, permette di fruire dell'arte in modo più spontaneo e
diretto, consente di partecipare a momenti di condivisione e
convivialità e di fare anche nuove conoscenze. Le Home Gallery
offrono a tutti i visitatori la grande possibilità di conoscere a fondo
un percorso artistico, consente di vivere una ricca esperienza
culturale, partecipando attivamente con lo spazio creativo che li
circonda. L'arte diventa condivisione, momento di identità culturale
in spazi nuovi: quelli familiari. La Home Gallery si affianca alla
tradizionale galleria d'arte, quella intesa come spazio pubblico
dedicato all'esposizione di quadri e oggetti artistici. Anche l'artista
può diventare rappresentante di se stesso. Il proprio spazio
personale, quello in cui normalmente e quotidianamente opera e
lavora, diventa luogo di rappresentazione. L’artista accoglie
appassionati, amici, collezionisti o semplici clienti. Tutte le persone
che vivono un rapporto intimo con l'arte hanno la possibilità di
avvicinarsi ad essa in contesti diversi. Si smorza il carattere
esclusivamente commerciale, per cui la partecipazione emotiva
diventa funzionale all'acquisto, rappresenta lo strumento più adatto
di presentazione delle opere di un artista.
Le Home Gallery sono quindi un connubio tra arredamento e
collezionismo, prestigiosi oggetti d'arte e di design che
conferiscono un tocco di stile, capaci di attirare lo sguardo di tutti gli
amanti della bellezza. La Home Gallery rappresenta anche una
vera e propria forma di business, un modo per investire il proprio
denaro in modo nuovo e alternativo.
Molti appassionati d'arte desiderano aprire una galleria d'arte,
anche di dimensioni modeste, nelle quali poter esporre opere
proprie o di altri artisti. Tuttavia non sempre questa si rivela una
scelta conveniente. Il mondo delle gallerie d'arte non è dei più facili,
è necessario avere grande preparazione, propensione negli affari e
soprattutto tanta fortuna.
Nonostante si sia grandi estimatori d'arte non tutti hanno la grande
capacità tra tante opere di riconoscere quelle che possono avere
un reale valore di mercato. Non deve mancare nemmeno una
grande propensione alla raffinatezza. Ogni prodotto artistico
rappresenta un bene di lusso e per questo motivo lo spazio
d'esposizione deve rispettare degli elevati standard di qualità.
Inoltre ci sono tanti tempi burocratici da aspettare e molte pratiche
di apertura da sbrigare. Per questo motivo le Home Gallery
rappresentano l'evoluzione e il futuro per il mondo dell'arte. Una
soluzione che consente a tutti i grandi appassionati di aprire la
propria galleria d'arte direttamente a casa propria.
Sono infinite le motivazione per cui nascono le Home Gallery.
Esse, infatti, non sono soltanto il punto di incontro di appassionati
condivisori d'arte, ma anche fonte di numerosi vantaggi.
L'uomo fin dalle sue origini ha fatto dell'arte un veicolo attraverso il
quale comunicare le proprie passioni, i propri pensieri e desideri.
Fin dalla preistoria gli esseri umani hanno espresso se stessi
attraverso riproduzioni artistiche. Pitture rupestri e graffiti di cui
ancora oggi possiamo ammirare la bellezza. L'uomo non ha
abbandonato questa passione, e molti vivono l'arte come
un'inclinazione naturale e spontanea. Adornare la propria casa con
opere d'arte e oggetti d'arredamento rappresenta il modo più
spontaneo di esprimere la propria personalità. Per arredare la
propria casa con gusto e in maniera ricercata è fondamentale non
trascurare gli elementi con i quali la si arricchisce. Infondo basta
davvero poco per dare un tocco in più alla propria casa. Ogni
abitazione possiede un proprio stile personale, che può variare dal
classico al moderno. Tuttavia quando si arreda un ambiente, oltre a
tenere conto dell'impronta stilistiche si vuole dare, è importante
considerare tutti quegli elementi che fanno davvero la differenza e
che possono aumentare il valore della casa. Quadri, oggetti di
design, complementi d'arredo di prestigio. In questa scelta oculata
c’è qualcosa di davvero profondo: il proprio modo di essere.
Tante persone possiedono una profonda passione per le opere
d'arte e per particolari oggetti d'arredamento. Molte di queste,
tuttavia, non ha la possibilità di investire ingenti somme di denaro
nell'acquisto di ciò che si desidera. Una soluzione innovativa e
alternativa per ovviare a questo problema è il noleggio di opere
d'arte, su base mensile o annuale. Questa scelta si sta diffondendo
a macchia d'olio in molto paesi del mondo, in quanto rappresenta
un modo nuovo di vivere l'arte. Non si è costretti a fare più grandi
rinunce, ogni desiderio potrà essere esaudito senza costi
esorbitanti. Infatti la scelta di noleggiare opere d'arte permette a
ognuno di vivere l'arte in casa propria senza spese eccessive,
scegliendo liberamente le opere di artisti famosi o emergenti per un
certo periodo di tempo. La locazione temporanea consente
semplicemente di scegliere oggetti di design e opere d'arte al solo
prezzo di noleggio. Il noleggio di oggetti artistici rappresenta un
modo davvero funzionale per abbellire la propria casa. L'arte,
infatti, potrà arricchire e impreziosire ogni ambiente domestico,
rinnovarlo ogni qual volta lo si desidera. In questo modo è possibile
creare atmosfere accoglienti, vivendo a pieno il luogo in cui si
abita.
Gli ambienti di casa sono molto spesso ricchi di oggetti di arredo o
di quadri di cui ci si vorrebbe sbarazzare. Tanti soprammobili e
prodotti artistici che con il passare del tempo perdono il proprio
valore estetico, mostrandosi datati e anacronistici. Tutti questi
elementi ingombrano le mura e gli spazi di casa, risultando spesso
un'insieme poco armonico. La soluzione giusta sarebbe quella di
acquistare meno oggetti di questo tipo e noleggiare le opere d'arte
che si desiderano, rinnovandole ogni qual volta si preferisce, per
rendere ogni ambiente sempre nuovo. Affittare opere d’arte e
oggetti di design concede a tutti la possibilità di esprimere se
stessi, i propri gusti e le proprie preferenze, sfruttando e
valorizzando tutti gli spazi di casa, senza accumulare oggetti di cui,
prima o poi, ci si potrebbe stancare. Nella società contemporanea
si è continuamente stimolati da nuove cose e da rinnovati desideri,
persuasi da un mondo che cambia senza sosta e spinti da nuovi
impulsi di rinnovamento. Questo accade anche con l'arte. Un tipo di
arte momentanea, alla stesso tempo eterna, che è possibile
accogliere in casa propria se la preoccupazione dell'acquisto al
momento giusto. In questo modo nessuna abitazione risulterà più
anonima, ma ogni ambiente di casa avrà una storia da raccontare.
Una soluzione perfetta per tutti coloro che amano la varietà e la
qualità.
Il noleggio di oggetti artistici rappresenta una soluzione molto utile
anche per chi desidera impreziosire gli spazi della propria dimora in
occasione di eventi speciali da ricordare, affittando tutti quegli
oggetti e quelle opere d'arte che possano renderla unica e
indimenticabile per i suoi ospiti. Un'esposizione temporanea di
opere d'arte che consente di poter donare un volto sempre nuovo
alla casa. Ogni oggetto artistico interagisce con l'ambiente
circostante, comunica con esso. Uno spazio non museale, ma che
ne acquisisce le sembianze, alleggerito da un ambiente informale e
familiare. Questo dimostra come l'arte sia un bene di alta qualità
accessibile a tutti. Affittare opere d'arte permette di garantire uno
spazio sempre rinnovato e rivitalizzato. Tutti potranno apprezzare e
osservare il dinamismo della propria casa, grazie ad un'atmosfera
sempre nuova e diversa. Il noleggio di opere d'arte consente,
inoltre, di poter testare lo stile più adatto per la propria casa,
modificandolo ogni qual volta si desidera. I cambiamenti d'arredo
rendono, infatti, ogni abitazione rigenerata. Cambiare volto alla
propria casa non è mai stato così facile, soprattutto per tutte quelle
famiglie che hanno un budget da tenere in considerazione.
Le opere d'arte vengono accolte, inoltre, anche tra le mura
aziendali o di importanti attività pubbliche. L'affitto di opere d'arte è
un servizio offerto anche alle aziende e consente di poter
modificare ogni qual volta l'aspetto della propria attività in modo
pratico e sicuro. L'affitto è stata una scelta di molti imprenditori, che
hanno voluto donare un volto nuovo alla propria azienda. Una
scelta che si rivela davvero come un grande vantaggio, soprattutto
in occasioni speciali e durante eventi organizzati, che donano allo
spazio di un'azienda o di un'attività un volto nuovo e di grande
valore. Le aziende che arricchiscono i propri ambienti con opere
d'arte e particolari oggetti d'arredo trasmettono un'immagine più
professionale e competente, richiamano l'attenzione dei clienti e
mostrando il proprio segno distintivo. La locazione temporanea di
opere d'arte e di oggetti di design realizzate da artisti professionisti
ed emergenti, consente di dimostrare la propria personalità e
sensibilità culturale, ottenendo nello stesso tempo un ritorno
d'immagine importante e di grande impatto per qualsiasi realtà
imprenditoriale. E' possibile affittare una o più opere, di un solo
artista o di diversi autori, in occasione di un particolare evento
lavorativo o sociale. Affittare un'opera d'arte per un evento
particolare, come un meeting aziendale o una conferenza, un
matrimonio e altre festività importanti, diventa un mezzo di
comunicazione e un modo di mostrare la propria propensione al
mondo dell'arte e della cultura. Circondarsi di arte significa
scegliere quadri, fotografie, sculture, oggetti di design che possono
essere osservati con ammirazione da ospiti e invitati. Un modo
raffinato ed elegante per poter esprimere al meglio la filosofia della
propria azienda. Ma l'arte in un ambiente lavorativo comporta
anche numerosi vantaggi psicofisici. Infatti arricchire un posto di
lavoro con opere e oggetti artistici significa renderlo più stimolante,
creando un atmosfera piacevole e dal grande fervore culturale.
Questa scelta è importante affinché ogni lavoratore possa
esprimere il massimo delle proprie capacità, mostrando prestazioni
elevate. L'arte è il risveglio dei sensi, è stimolo della fantasia e delle
proprie capacità. Le opere d'arte agevolano il dialogo, invogliano al
miglioramento. Grazie a questa nuova realtà, gli appassionati d'arte
potranno avere la possibilità di variare continuamente le opere
all’interno di uffici e abitazioni, senza la preoccupazione dei lunghi
processi di vendita e di acquisto che riguardano il grande mercato
dell’arte.
Una volta acquistata un'opera d'arte o un oggetto d'arredo, non
sempre questi si rivelano una scelta giusta. Può capitare, infatti,
che inserito nel proprio ambiente domestico un oggetto non si
armonizzi completamente allo stile della casa. Altre volte, invece,
questo non sembra corrispondere più ai gusti attuali, al proprio
modo di essere. L'arte è anche questo, cambiamento ed
evoluzione. Nella storia dell'arte sono stati tanti gli artisti che hanno
cambiato il proprio modo di fare e di vivere l'arte, in quanto ad ogni
stile e ad ogni forma era legato un momento di vita oppure un
profondo stato d'animo. Anche chi desidera semplicemente fruire di
un'opera d'arte può cambiare idea ed opinione riguardo ad essa. Si
ha la possibilità di noleggiare un'opera in tutta tranquillità e
successivamente decidere se acquistarla o meno.
Una volta noleggiata un'opera è possibile anche riscattare il canone
d'affitto per l'acquisto. Infatti le tariffe trimestrali per il noleggio sono
di circa il 12% del prezzo totale di acquisto di un'opera d'arte.
Questa quota non varia nel corso del tempo, ma rimane fissa
durante tutto il periodo di noleggio. Il prezzo dell'affitto di un'opera
d'arte comprende, naturalmente, assicurazione e trasporto.
Chiunque noleggi un'opera d'arte e con il passare del tempo decide
di acquistarla ha la possibilità di includere il 100% del canone di
locazione trimestrale nel prezzo di acquisto. Questo rappresenta
davvero un enorme vantaggio per tutti gli appassionati d'arte che
non possono rinunciare ad un'opera. Attraverso la possibilità di
riscatto ognuno potrà ponderare con calma le proprie scelte,
scegliendo di acquistare quell'opera alla quale non può
assolutamente rinunciare. Il canone di locazione non verrà versato
invano, anzi il periodo di noleggio sarà un momento ideale per
riflettere sulle scelte da fare, senza avere assolutamente brutte
sorprese. Una formula trasparente che consente a tutti gli amanti
dell'arte di affidarsi in mani oneste e sicure. Spesso questa scelta
rappresenta una sorta di try before to buy, ovvero una soluzione di
prova prima di un eventuale acquisto. Questo permette di
familiarizzare emotivamente con qualsiasi prodotto artistico,
apprezzarne il valore. Ogni opera d'arte entra a far parte della vita
di chi ama davvero l'arte, dialogando con essa ogni giorno.
Il periodo di noleggio di un'opera d'arte può variare in base alle
scelte e ai desideri di ciascun cliente. Si parte da uno a tre mesi,
oppure chi desidera può scegliere un periodo di noleggio più lungo.
Ogni persona ha la possibilità di restituire un'opera quando
preferisce, anche soltanto dopo un mese, senza alcun vincolo e
nessun impegno. Il tempo di noleggio non è limitato e soprattutto
non viene applicata alcuna pensale aggiuntiva al prezzo di affitto,
anche nel caso si voglia cambiare un'opera e optare per un'altra.

More Related Content

What's hot

Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
gdonida
 
Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
Fabio Valente
 
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
CO-Mantova
 
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artistaLdb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
laboratoridalbasso
 
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
CO-Mantova
 
Catalogo bauta d'oro 2020
Catalogo bauta d'oro 2020Catalogo bauta d'oro 2020
Catalogo bauta d'oro 2020
QedimBacci
 
Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02
laboratoridalbasso
 

What's hot (8)

Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
Luxury innovation - Urne Cinerarie di Bronzo d'Arte
 
Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
 
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
 
Vancleef ok
Vancleef okVancleef ok
Vancleef ok
 
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artistaLdb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
Ldb TAZ Lauretta 01 -28gennaio2015-f-lauretta-con forme-esperienzadell'artista
 
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova e Guidizzolo (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
 
Catalogo bauta d'oro 2020
Catalogo bauta d'oro 2020Catalogo bauta d'oro 2020
Catalogo bauta d'oro 2020
 
Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02Ldb TAZ Raveggi 02
Ldb TAZ Raveggi 02
 

Similar to Home Gallery

Presentazione DIMENSIONI festival
Presentazione DIMENSIONI festivalPresentazione DIMENSIONI festival
Presentazione DIMENSIONI festival
Andrea G.
 
Alla Milano Design Week la nuova storia del Design cinese con 3D Unpainted ...
Alla Milano Design Week  la nuova storia del Design cinese con  3D Unpainted ...Alla Milano Design Week  la nuova storia del Design cinese con  3D Unpainted ...
Alla Milano Design Week la nuova storia del Design cinese con 3D Unpainted ...
News E-PR
 
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un GenioBrochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Andrea Brunello
 
Amore e scelta - Mostra in Abbazia
Amore e scelta - Mostra in AbbaziaAmore e scelta - Mostra in Abbazia
Amore e scelta - Mostra in Abbazia
Comunicatecivi
 
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoA4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
L & L Comunicazione
 
2018spam company-profile-web
2018spam company-profile-web2018spam company-profile-web
2018spam company-profile-web
Silvia Modaudo
 
Le stanze della memoria presentazione
Le stanze della memoria   presentazioneLe stanze della memoria   presentazione
Le stanze della memoria presentazioneredazione gioianet
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Catalogo ThULab2014
Catalogo ThULab2014Catalogo ThULab2014
Catalogo ThULab2014
Thefactory Urbanlab
 
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabiAbc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
Marco Tirelli
 
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del ModernoIL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
 
2pac - Progetto Talk event x IED
2pac - Progetto Talk event x IED2pac - Progetto Talk event x IED
2pac - Progetto Talk event x IEDAngelo Anversa
 
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTETerra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
Quotidiano Piemontese
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
Claudia Bertanza
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Frattura Scomposta
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Ceramic Support for Tibet Pavilion
Ceramic Support for Tibet PavilionCeramic Support for Tibet Pavilion
Ceramic Support for Tibet PavilionGianluca Anselmo
 
Presentazione Galvani
Presentazione GalvaniPresentazione Galvani
Presentazione Galvaniarcorosca
 
Festival Internazionale della Maiolica 2012 web
Festival Internazionale della Maiolica 2012 webFestival Internazionale della Maiolica 2012 web
Festival Internazionale della Maiolica 2012 webGianluca Anselmo
 

Similar to Home Gallery (20)

Presentazione DIMENSIONI festival
Presentazione DIMENSIONI festivalPresentazione DIMENSIONI festival
Presentazione DIMENSIONI festival
 
Alla Milano Design Week la nuova storia del Design cinese con 3D Unpainted ...
Alla Milano Design Week  la nuova storia del Design cinese con  3D Unpainted ...Alla Milano Design Week  la nuova storia del Design cinese con  3D Unpainted ...
Alla Milano Design Week la nuova storia del Design cinese con 3D Unpainted ...
 
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un GenioBrochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
Brochure mostra El Greco in Italia, Metamorfosi di un Genio
 
Amore e scelta - Mostra in Abbazia
Amore e scelta - Mostra in AbbaziaAmore e scelta - Mostra in Abbazia
Amore e scelta - Mostra in Abbazia
 
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoA4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
A4 scheda casa dell'agata Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
 
2018spam company-profile-web
2018spam company-profile-web2018spam company-profile-web
2018spam company-profile-web
 
Le stanze della memoria presentazione
Le stanze della memoria   presentazioneLe stanze della memoria   presentazione
Le stanze della memoria presentazione
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Catalogo ThULab2014
Catalogo ThULab2014Catalogo ThULab2014
Catalogo ThULab2014
 
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabiAbc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
Abc Carpet & Home esalta lo spirito del wabi-sabi
 
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del ModernoIL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
 
2pac - Progetto Talk event x IED
2pac - Progetto Talk event x IED2pac - Progetto Talk event x IED
2pac - Progetto Talk event x IED
 
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTETerra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
Terra - 56ª MOSTRA DELLA CERAMICA DI CASTELLAMONTE
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Ceramic Support for Tibet Pavilion
Ceramic Support for Tibet PavilionCeramic Support for Tibet Pavilion
Ceramic Support for Tibet Pavilion
 
Presentazione Galvani
Presentazione GalvaniPresentazione Galvani
Presentazione Galvani
 
L’arte contemporanea
L’arte contemporaneaL’arte contemporanea
L’arte contemporanea
 
Festival Internazionale della Maiolica 2012 web
Festival Internazionale della Maiolica 2012 webFestival Internazionale della Maiolica 2012 web
Festival Internazionale della Maiolica 2012 web
 

More from ARTIGIA

Davide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
Davide Bramante stratificazioni urbane CatalogoDavide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
Davide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
ARTIGIA
 
Collezione Dione Salvatore Accolla
Collezione Dione Salvatore AccollaCollezione Dione Salvatore Accolla
Collezione Dione Salvatore Accolla
ARTIGIA
 
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
ARTIGIA
 
Contratto di locazione opere d'arte fast copy
Contratto di locazione opere d'arte fast copyContratto di locazione opere d'arte fast copy
Contratto di locazione opere d'arte fast copy
ARTIGIA
 
Contratto estimatorio artisti fast copy
Contratto estimatorio artisti fast copy Contratto estimatorio artisti fast copy
Contratto estimatorio artisti fast copy
ARTIGIA
 
Noleggio Opere d'Arte
Noleggio Opere d'Arte Noleggio Opere d'Arte
Noleggio Opere d'Arte
ARTIGIA
 
StandARTunico Italiano/Inglese
StandARTunico Italiano/IngleseStandARTunico Italiano/Inglese
StandARTunico Italiano/Inglese
ARTIGIA
 
StandARTunico
StandARTunicoStandARTunico
StandARTunico
ARTIGIA
 
Catalogo vesti 2016
Catalogo vesti 2016Catalogo vesti 2016
Catalogo vesti 2016
ARTIGIA
 
Catalogo Abbigliamento Fast copy
Catalogo Abbigliamento Fast copyCatalogo Abbigliamento Fast copy
Catalogo Abbigliamento Fast copy
ARTIGIA
 
Catalogo T-shirt d'autore Tràncity
Catalogo T-shirt d'autore TràncityCatalogo T-shirt d'autore Tràncity
Catalogo T-shirt d'autore Tràncity
ARTIGIA
 
Catalogo Tràncity
Catalogo Tràncity Catalogo Tràncity
Catalogo Tràncity
ARTIGIA
 
Analisi SWOT
Analisi SWOTAnalisi SWOT
Analisi SWOT
ARTIGIA
 
Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0
ARTIGIA
 
Catalogo displays per la comunicazione visiva
Catalogo  displays per la comunicazione visivaCatalogo  displays per la comunicazione visiva
Catalogo displays per la comunicazione visiva
ARTIGIA
 
Outdoor brochure
Outdoor brochure Outdoor brochure
Outdoor brochure
ARTIGIA
 
Catalogo2013 v1
Catalogo2013 v1Catalogo2013 v1
Catalogo2013 v1
ARTIGIA
 

More from ARTIGIA (17)

Davide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
Davide Bramante stratificazioni urbane CatalogoDavide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
Davide Bramante stratificazioni urbane Catalogo
 
Collezione Dione Salvatore Accolla
Collezione Dione Salvatore AccollaCollezione Dione Salvatore Accolla
Collezione Dione Salvatore Accolla
 
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
Catalogo Artista Outsider Salvatore Accolla
 
Contratto di locazione opere d'arte fast copy
Contratto di locazione opere d'arte fast copyContratto di locazione opere d'arte fast copy
Contratto di locazione opere d'arte fast copy
 
Contratto estimatorio artisti fast copy
Contratto estimatorio artisti fast copy Contratto estimatorio artisti fast copy
Contratto estimatorio artisti fast copy
 
Noleggio Opere d'Arte
Noleggio Opere d'Arte Noleggio Opere d'Arte
Noleggio Opere d'Arte
 
StandARTunico Italiano/Inglese
StandARTunico Italiano/IngleseStandARTunico Italiano/Inglese
StandARTunico Italiano/Inglese
 
StandARTunico
StandARTunicoStandARTunico
StandARTunico
 
Catalogo vesti 2016
Catalogo vesti 2016Catalogo vesti 2016
Catalogo vesti 2016
 
Catalogo Abbigliamento Fast copy
Catalogo Abbigliamento Fast copyCatalogo Abbigliamento Fast copy
Catalogo Abbigliamento Fast copy
 
Catalogo T-shirt d'autore Tràncity
Catalogo T-shirt d'autore TràncityCatalogo T-shirt d'autore Tràncity
Catalogo T-shirt d'autore Tràncity
 
Catalogo Tràncity
Catalogo Tràncity Catalogo Tràncity
Catalogo Tràncity
 
Analisi SWOT
Analisi SWOTAnalisi SWOT
Analisi SWOT
 
Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0
 
Catalogo displays per la comunicazione visiva
Catalogo  displays per la comunicazione visivaCatalogo  displays per la comunicazione visiva
Catalogo displays per la comunicazione visiva
 
Outdoor brochure
Outdoor brochure Outdoor brochure
Outdoor brochure
 
Catalogo2013 v1
Catalogo2013 v1Catalogo2013 v1
Catalogo2013 v1
 

Home Gallery

  • 1. HOME GALLERY SANDARTUNICO Amare l'arte significa viverla a pieno, respirarne l'essenza e accoglierla nella propria vita, facendola diventare parte integrante di essa. L'arte ci circonda, si diffonde tutta intorno. Sono tante oggi le persone che, anche inconsapevolmente, fruiscono di essa. Tra le strade e i vicoli, negli spazi pubblici e istituzionali: l'arte vive insieme alle persone, condivide con esse la vita quotidiana come osservatrice indiscreta e silenziosa. Ogni opera diventa alla portata di tutti, in quanto la maggior parte delle persone ha cambiato il proprio atteggiamento di fronte all'opera d'arte. L'uomo non diventa più spettatore indifferente, ma soggetto attivo e partecipe. Le opere d'arte hanno perso il loro sacro contesto, quello della galleria d'arte, per rivolgersi a tutti, per farsi conoscere da tutti. Questo accade senza che le esse perdano la loro sacralità artistica, anzi potenziano il loro messaggio e amplificano la loro bellezza. Per questo motivo negli ultimi anni anche in Italia si sta diffondendo il concetto di Home Gallery. Questa tendenza, ormai di grande successo, consente di trasportare l'opera in un contesto familiare e quotidiano: quella di casa propria. Si tratta di spazi in cui superano i confini tra pubblico e privato, in cui si allarga il concetto di casa e di galleria d'arte. I confini meno netti e più sfumati ed evanescenti,
  • 2. fino a fondersi e confondersi fra di loro. Esporre dei lavori artistici tra le mura domestiche, piuttosto che nelle gallerie e nei musei, non sminuisce un'opera nè fa perdere ad essa il suo stato di opera d'arte. Aprire una galleria d'arte in casa è una tendenza che arriva direttamente dagli Stati Uniti D'America, precisamente dalla città in cui tutto diventa tendenza: New York. Nella Grande Mela molte persone hanno cercato di reinventarsi, di rompere ogni tipo di tabù e di barriera nei confronti dell'arte e accoglierla tra le mura domestiche, uffici o studi privati. Ormai sono tante le grandi capitali europee che stanno accogliendo questo nuovo modo di mostrare e vivere l'opera d'arte: Londra, Parigi, Berlino, Atene e molte altre. Nel Bel Paese sono tante le case o i semplici appartamenti che spalancano la porta all'arte. Ma anche molte grandi ville antiche delle città più belle e importanti, come edifici milanesi, antiche dimore Settecentesche di Napoli, oppure bellissime ville della Costiera Amalfitana. Il concetto di opera d'arte nelle Home Gallery è molto ampio. In queste abitazioni possono essere esposti diversi oggetti, tante opere d’arte e oggetti di design o di arredamento, come sedie, lampadari e mobili antichi, in cui ogni singola cosa è in vendita. Visitare queste Home Gallery significa compiere un percorso delle diverse stanze presenti nell'abitazione, quelle in cui ogni persona abitualmente vive. Ci si fa strada per la casa, passando dal salotto alla cucina, dalla camera da letto al corridoio, dal terrazzo ad addirittura al bagno. Ogni stanza mantiene il suo uso abituale ma diventa vetrina informale, galleria d'arte domestica. Ogni espositore
  • 3. sfrutta a pieno i vantaggi della propria casa per promuovere ogni opera d'arte, esaltarne la bellezze e mostrarla a tutti i suoi visitatori. Il mondo quotidiano perde la propria funziona naturale, le mura domestiche si elevano ad accogliere le opere d'arte, custodendole come un prezioso tesoro da condividere con chi riesce davvero ad apprezzarlo. La quotidianità stessa diventa arte, perché il tutto si fonde in un unico e indissolubile legame. Gli eventi della normalità domestica e la sacralità dell'arte si mescolano fino a diventare un tutt'uno. Arte e vita quotidiana convivono armoniosamente all'interno delle mura di un soggiorno o di una sala da pranzo. Ogni stanza racconta una storia. In questi luoghi si entra a far parte esclusivamente per appuntamento, ad esempio partecipando ad una cena o a un vernissage nel fine settimana. I proprietari di casa che ospitano tra le loro mura l'arte, sono principalmente persone del settore, come artisti, designer, collezionisti, ma ci sono semplicemente anche tanti grandi appassionati ed estimatori d'arte. L'incontro e la visita avviene come durante un normale invito a casa, si sorseggia del buon vino, si partecipa ad una cena o ad un aperitivo e si condivide tutti insieme una passione. Tutti potranno sentirsi a proprio agio, curiosare tra le stanze e osservare ogni singolo dettaglio, come se si fosse a casa propria. Quella della Home Gallery è un'esperienza fuori dal comune e sopra le righe, un evento davvero unico da dover cogliere assolutamente. In queste case è possibile poter osservare bellissime opere d'arte oppure arricchire le proprie collezioni artistiche di elementi nuovi e particolari. Visitare una Home Gallery,
  • 4. inoltre, significa sia osservare l'arte in contesti inabituali, ma allo stesso tempo apprezzare il modo di esporre dei proprietari. Il rapporto con l'arte diventa ancora più intimo e forte. Molti artisti, inoltre, hanno la possibilità di mostrare le loro opere d'arte, di farle conoscere a tanti estimatori e interessati, senza la difficoltà di ricevere permessi e conferme da grandi gallerie d'arte. Anche chi partecipa a queste iniziative ha la possibilità di conoscere personalmente l'artista, viverlo umanamente e artisticamente, carpendo da lui il suo modo di intendere l'arte e le sue fonti di ispirazione. L'ambiente di casa è, inoltre, molto informale e tranquillo, permette di fruire dell'arte in modo più spontaneo e diretto, consente di partecipare a momenti di condivisione e convivialità e di fare anche nuove conoscenze. Le Home Gallery offrono a tutti i visitatori la grande possibilità di conoscere a fondo un percorso artistico, consente di vivere una ricca esperienza culturale, partecipando attivamente con lo spazio creativo che li circonda. L'arte diventa condivisione, momento di identità culturale in spazi nuovi: quelli familiari. La Home Gallery si affianca alla tradizionale galleria d'arte, quella intesa come spazio pubblico dedicato all'esposizione di quadri e oggetti artistici. Anche l'artista può diventare rappresentante di se stesso. Il proprio spazio personale, quello in cui normalmente e quotidianamente opera e lavora, diventa luogo di rappresentazione. L’artista accoglie appassionati, amici, collezionisti o semplici clienti. Tutte le persone che vivono un rapporto intimo con l'arte hanno la possibilità di avvicinarsi ad essa in contesti diversi. Si smorza il carattere
  • 5. esclusivamente commerciale, per cui la partecipazione emotiva diventa funzionale all'acquisto, rappresenta lo strumento più adatto di presentazione delle opere di un artista. Le Home Gallery sono quindi un connubio tra arredamento e collezionismo, prestigiosi oggetti d'arte e di design che conferiscono un tocco di stile, capaci di attirare lo sguardo di tutti gli amanti della bellezza. La Home Gallery rappresenta anche una vera e propria forma di business, un modo per investire il proprio denaro in modo nuovo e alternativo. Molti appassionati d'arte desiderano aprire una galleria d'arte, anche di dimensioni modeste, nelle quali poter esporre opere proprie o di altri artisti. Tuttavia non sempre questa si rivela una scelta conveniente. Il mondo delle gallerie d'arte non è dei più facili, è necessario avere grande preparazione, propensione negli affari e soprattutto tanta fortuna. Nonostante si sia grandi estimatori d'arte non tutti hanno la grande capacità tra tante opere di riconoscere quelle che possono avere un reale valore di mercato. Non deve mancare nemmeno una grande propensione alla raffinatezza. Ogni prodotto artistico rappresenta un bene di lusso e per questo motivo lo spazio d'esposizione deve rispettare degli elevati standard di qualità. Inoltre ci sono tanti tempi burocratici da aspettare e molte pratiche di apertura da sbrigare. Per questo motivo le Home Gallery rappresentano l'evoluzione e il futuro per il mondo dell'arte. Una soluzione che consente a tutti i grandi appassionati di aprire la propria galleria d'arte direttamente a casa propria.
  • 6. Sono infinite le motivazione per cui nascono le Home Gallery. Esse, infatti, non sono soltanto il punto di incontro di appassionati condivisori d'arte, ma anche fonte di numerosi vantaggi. L'uomo fin dalle sue origini ha fatto dell'arte un veicolo attraverso il quale comunicare le proprie passioni, i propri pensieri e desideri. Fin dalla preistoria gli esseri umani hanno espresso se stessi attraverso riproduzioni artistiche. Pitture rupestri e graffiti di cui ancora oggi possiamo ammirare la bellezza. L'uomo non ha abbandonato questa passione, e molti vivono l'arte come un'inclinazione naturale e spontanea. Adornare la propria casa con opere d'arte e oggetti d'arredamento rappresenta il modo più spontaneo di esprimere la propria personalità. Per arredare la propria casa con gusto e in maniera ricercata è fondamentale non trascurare gli elementi con i quali la si arricchisce. Infondo basta davvero poco per dare un tocco in più alla propria casa. Ogni abitazione possiede un proprio stile personale, che può variare dal classico al moderno. Tuttavia quando si arreda un ambiente, oltre a tenere conto dell'impronta stilistiche si vuole dare, è importante considerare tutti quegli elementi che fanno davvero la differenza e che possono aumentare il valore della casa. Quadri, oggetti di design, complementi d'arredo di prestigio. In questa scelta oculata c’è qualcosa di davvero profondo: il proprio modo di essere. Tante persone possiedono una profonda passione per le opere d'arte e per particolari oggetti d'arredamento. Molte di queste, tuttavia, non ha la possibilità di investire ingenti somme di denaro nell'acquisto di ciò che si desidera. Una soluzione innovativa e
  • 7. alternativa per ovviare a questo problema è il noleggio di opere d'arte, su base mensile o annuale. Questa scelta si sta diffondendo a macchia d'olio in molto paesi del mondo, in quanto rappresenta un modo nuovo di vivere l'arte. Non si è costretti a fare più grandi rinunce, ogni desiderio potrà essere esaudito senza costi esorbitanti. Infatti la scelta di noleggiare opere d'arte permette a ognuno di vivere l'arte in casa propria senza spese eccessive, scegliendo liberamente le opere di artisti famosi o emergenti per un certo periodo di tempo. La locazione temporanea consente semplicemente di scegliere oggetti di design e opere d'arte al solo prezzo di noleggio. Il noleggio di oggetti artistici rappresenta un modo davvero funzionale per abbellire la propria casa. L'arte, infatti, potrà arricchire e impreziosire ogni ambiente domestico, rinnovarlo ogni qual volta lo si desidera. In questo modo è possibile creare atmosfere accoglienti, vivendo a pieno il luogo in cui si abita. Gli ambienti di casa sono molto spesso ricchi di oggetti di arredo o di quadri di cui ci si vorrebbe sbarazzare. Tanti soprammobili e prodotti artistici che con il passare del tempo perdono il proprio valore estetico, mostrandosi datati e anacronistici. Tutti questi elementi ingombrano le mura e gli spazi di casa, risultando spesso un'insieme poco armonico. La soluzione giusta sarebbe quella di acquistare meno oggetti di questo tipo e noleggiare le opere d'arte che si desiderano, rinnovandole ogni qual volta si preferisce, per rendere ogni ambiente sempre nuovo. Affittare opere d’arte e oggetti di design concede a tutti la possibilità di esprimere se
  • 8. stessi, i propri gusti e le proprie preferenze, sfruttando e valorizzando tutti gli spazi di casa, senza accumulare oggetti di cui, prima o poi, ci si potrebbe stancare. Nella società contemporanea si è continuamente stimolati da nuove cose e da rinnovati desideri, persuasi da un mondo che cambia senza sosta e spinti da nuovi impulsi di rinnovamento. Questo accade anche con l'arte. Un tipo di arte momentanea, alla stesso tempo eterna, che è possibile accogliere in casa propria se la preoccupazione dell'acquisto al momento giusto. In questo modo nessuna abitazione risulterà più anonima, ma ogni ambiente di casa avrà una storia da raccontare. Una soluzione perfetta per tutti coloro che amano la varietà e la qualità. Il noleggio di oggetti artistici rappresenta una soluzione molto utile anche per chi desidera impreziosire gli spazi della propria dimora in occasione di eventi speciali da ricordare, affittando tutti quegli oggetti e quelle opere d'arte che possano renderla unica e indimenticabile per i suoi ospiti. Un'esposizione temporanea di opere d'arte che consente di poter donare un volto sempre nuovo alla casa. Ogni oggetto artistico interagisce con l'ambiente circostante, comunica con esso. Uno spazio non museale, ma che ne acquisisce le sembianze, alleggerito da un ambiente informale e familiare. Questo dimostra come l'arte sia un bene di alta qualità accessibile a tutti. Affittare opere d'arte permette di garantire uno spazio sempre rinnovato e rivitalizzato. Tutti potranno apprezzare e osservare il dinamismo della propria casa, grazie ad un'atmosfera sempre nuova e diversa. Il noleggio di opere d'arte consente,
  • 9. inoltre, di poter testare lo stile più adatto per la propria casa, modificandolo ogni qual volta si desidera. I cambiamenti d'arredo rendono, infatti, ogni abitazione rigenerata. Cambiare volto alla propria casa non è mai stato così facile, soprattutto per tutte quelle famiglie che hanno un budget da tenere in considerazione. Le opere d'arte vengono accolte, inoltre, anche tra le mura aziendali o di importanti attività pubbliche. L'affitto di opere d'arte è un servizio offerto anche alle aziende e consente di poter modificare ogni qual volta l'aspetto della propria attività in modo pratico e sicuro. L'affitto è stata una scelta di molti imprenditori, che hanno voluto donare un volto nuovo alla propria azienda. Una scelta che si rivela davvero come un grande vantaggio, soprattutto in occasioni speciali e durante eventi organizzati, che donano allo spazio di un'azienda o di un'attività un volto nuovo e di grande valore. Le aziende che arricchiscono i propri ambienti con opere d'arte e particolari oggetti d'arredo trasmettono un'immagine più professionale e competente, richiamano l'attenzione dei clienti e mostrando il proprio segno distintivo. La locazione temporanea di opere d'arte e di oggetti di design realizzate da artisti professionisti ed emergenti, consente di dimostrare la propria personalità e sensibilità culturale, ottenendo nello stesso tempo un ritorno d'immagine importante e di grande impatto per qualsiasi realtà imprenditoriale. E' possibile affittare una o più opere, di un solo artista o di diversi autori, in occasione di un particolare evento lavorativo o sociale. Affittare un'opera d'arte per un evento particolare, come un meeting aziendale o una conferenza, un
  • 10. matrimonio e altre festività importanti, diventa un mezzo di comunicazione e un modo di mostrare la propria propensione al mondo dell'arte e della cultura. Circondarsi di arte significa scegliere quadri, fotografie, sculture, oggetti di design che possono essere osservati con ammirazione da ospiti e invitati. Un modo raffinato ed elegante per poter esprimere al meglio la filosofia della propria azienda. Ma l'arte in un ambiente lavorativo comporta anche numerosi vantaggi psicofisici. Infatti arricchire un posto di lavoro con opere e oggetti artistici significa renderlo più stimolante, creando un atmosfera piacevole e dal grande fervore culturale. Questa scelta è importante affinché ogni lavoratore possa esprimere il massimo delle proprie capacità, mostrando prestazioni elevate. L'arte è il risveglio dei sensi, è stimolo della fantasia e delle proprie capacità. Le opere d'arte agevolano il dialogo, invogliano al miglioramento. Grazie a questa nuova realtà, gli appassionati d'arte potranno avere la possibilità di variare continuamente le opere all’interno di uffici e abitazioni, senza la preoccupazione dei lunghi processi di vendita e di acquisto che riguardano il grande mercato dell’arte. Una volta acquistata un'opera d'arte o un oggetto d'arredo, non sempre questi si rivelano una scelta giusta. Può capitare, infatti, che inserito nel proprio ambiente domestico un oggetto non si armonizzi completamente allo stile della casa. Altre volte, invece, questo non sembra corrispondere più ai gusti attuali, al proprio modo di essere. L'arte è anche questo, cambiamento ed evoluzione. Nella storia dell'arte sono stati tanti gli artisti che hanno
  • 11. cambiato il proprio modo di fare e di vivere l'arte, in quanto ad ogni stile e ad ogni forma era legato un momento di vita oppure un profondo stato d'animo. Anche chi desidera semplicemente fruire di un'opera d'arte può cambiare idea ed opinione riguardo ad essa. Si ha la possibilità di noleggiare un'opera in tutta tranquillità e successivamente decidere se acquistarla o meno. Una volta noleggiata un'opera è possibile anche riscattare il canone d'affitto per l'acquisto. Infatti le tariffe trimestrali per il noleggio sono di circa il 12% del prezzo totale di acquisto di un'opera d'arte. Questa quota non varia nel corso del tempo, ma rimane fissa durante tutto il periodo di noleggio. Il prezzo dell'affitto di un'opera d'arte comprende, naturalmente, assicurazione e trasporto. Chiunque noleggi un'opera d'arte e con il passare del tempo decide di acquistarla ha la possibilità di includere il 100% del canone di locazione trimestrale nel prezzo di acquisto. Questo rappresenta davvero un enorme vantaggio per tutti gli appassionati d'arte che non possono rinunciare ad un'opera. Attraverso la possibilità di riscatto ognuno potrà ponderare con calma le proprie scelte, scegliendo di acquistare quell'opera alla quale non può assolutamente rinunciare. Il canone di locazione non verrà versato invano, anzi il periodo di noleggio sarà un momento ideale per riflettere sulle scelte da fare, senza avere assolutamente brutte sorprese. Una formula trasparente che consente a tutti gli amanti dell'arte di affidarsi in mani oneste e sicure. Spesso questa scelta rappresenta una sorta di try before to buy, ovvero una soluzione di prova prima di un eventuale acquisto. Questo permette di
  • 12. familiarizzare emotivamente con qualsiasi prodotto artistico, apprezzarne il valore. Ogni opera d'arte entra a far parte della vita di chi ama davvero l'arte, dialogando con essa ogni giorno. Il periodo di noleggio di un'opera d'arte può variare in base alle scelte e ai desideri di ciascun cliente. Si parte da uno a tre mesi, oppure chi desidera può scegliere un periodo di noleggio più lungo. Ogni persona ha la possibilità di restituire un'opera quando preferisce, anche soltanto dopo un mese, senza alcun vincolo e nessun impegno. Il tempo di noleggio non è limitato e soprattutto non viene applicata alcuna pensale aggiuntiva al prezzo di affitto, anche nel caso si voglia cambiare un'opera e optare per un'altra.