SlideShare a Scribd company logo
Iscrizioni
anno scolastico
2017-2018
C.M. n. 10 del
15.11.2016
ITAS CARLO GALLINI
Prima fase
• Le iscrizioni costituiscono, come noto, la prima fase del procedimento di
avvio dell’anno scolastico, che impegna l’istituzione scolastica e la famiglia
degli studenti.
• Si conferma la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola
statale II grado ,ai sensi della legge 7 agosto 2012, n.135.
Registrazione
• A partire dalle 9.00 del 9 gennaio si potrà accedere alla fase
di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it.
• Per effettuare la registrazione bisogna disporre di
una casella di posta elettronica attiva, da indicare nel
modulo di registrazione, in cui si riceverà il codice
personale necessario per accedere al servizio di iscrizioni
online.
• A partire dal 16 gennaio 2017 e fino al 6 febbraio 2017, le
famiglie in possesso del codice personale generato nella fase
di registrazione, potranno compilare ed inoltrare alla scuola
di destinazione la domanda di iscrizione.
Accesso credenziali SPID
• Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema
Pubblico di Identità Digitale) possono accedere al servizio utilizzando le
credenziali del proprio gestore che ha rilasciato l’identità.
Domanda di iscrizione
• Portale Scuola in chiaro
• Si potrà scegliere la scuola accedendo al sito “LA SCUOLA IN
CHIARO”: Ogni scuola viene identificata da un codice – chiamato codice
scuola – che consente di indirizzare con esattezza l’iscrizione.
Codice scuola PVTA01000P
Domanda di iscrizione
• I genitori compilano la domanda in tutte le sue parti, a partire dalle ore 8:00
del 16 gennaio 2017 inserendo tutte le informazioni essenziali relative
all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.)
• esprimendo la preferenza in merito all’offerta formativa proposta dalla
scuola
• OPZIONE indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”
• OPZIONE indirizzo «Chimico,materiali e biotecnologie»
• - inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore
20:00 del 6 febbraio 2017.
• Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta
elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della
domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda
inoltrata attraverso una funzione web.
Responsabilità genitoriale
Il Genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la
scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337
quater) che richiedono il consenso di entrambi i Genitori. I dati riportati nel
modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di
certificazione, ai sensi del DPR 445/2000.
Esclusioni dal sistema “Iscrizioni on line”
• Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative agli alunni in
fase di preadozione.
• Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione
verrà effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione
scolastica prescelta.
Alunni con disabilità
• Le iscrizioni di alunni con disabilità, effettuate nella modalità on line,
devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da
parte dei Genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza,
comprensiva della diagnosi funzionale, predisposta a seguito degli appositi
accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185, da
presentare all’atto dell’iscrizione per consentire alla scuola di richiedere il
personale docente di sostegno e gli Assistenti Educativi a carico dell’Ente
locale
Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento
(DSA)
• Le iscrizioni di alunni con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento
(DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la
presentazione alla scuola prescelta, da parte dei Genitori, della relativa
diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010.Tale certificazione deve
essere presentata entro il mese di Giugno 2017.
Alunni con cittadinanza non italiana
• Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime
procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana. Agli
alunni sprovvisti di Codice Fiscale è consentito effettuare l’iscrizione on line
grazie alla creazione di un Codice cosiddetto “provvisorio”. I minori titolari
dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria hanno
accesso - come i minori stranieri non accompagnati – agli studi di ogni
ordine e grado secondo le modalità previste per i cittadini italiani.
Insegnamento della religione cattolica e
attività alternative
• La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione
cattolica viene esercitata dai Genitori, al momento dell’iscrizione, mediante
la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero
corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione
d'ufficio (passaggio alla classe successiva), fatto salvo il diritto di modificare
tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni
esclusivamente su iniziativa degli interessati.
SERVIZIO CONSULENZA
• Si comunica che il nostro Istituto offrirà un servizio di consulenza per le
famiglie prive di strumentazione informatica, previo appuntamento con
l’ufficio di segreteria.
Domanda iscrizione convitto e semiconvitto•
• In applicazione di quanto contenuto nel Regolamento del Convitto d
i questo Istituto si comunica che il termine di iscrizione al Convitto e al
Semiconvitto per l’ anno scolastico 2017/2018 è fissato al 6 febbraio 2017
• Per tale iscrizione e riammissione al Convitto e al Semiconvitto, il
genitore dell’alunno (anche se maggiorenne) dovrà fare esplicita richi
esta firmata ed indirizzata al Dirigente Scolastico, impegnandosi al
pagamento della retta convittuale nelle modalità stabilite ed a
sottostare a tutte le norme del regolamento suddetto.
• per il Semiconvitto aperto con pranzo e merenda, in caso di permanenza a
scuola per attività prevista dal POF e di studio concordato la dirigenza. Per
l’adesione al seminconvitto aperto è sufficiente la presentazione della
domanda di iscrizione firmata e il pagamento di una quota di iscrizione.

More Related Content

Similar to Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018

Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE
istitutocomprensivo1
 
Presentazione Scuole Secondarie di 1° grado
Presentazione Scuole Secondarie di 1° gradoPresentazione Scuole Secondarie di 1° grado
Presentazione Scuole Secondarie di 1° grado
istitutocomprensivo1
 
Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023
IISGiovanniVallePado
 
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta di Ronco Briantino
 
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
Ist_LDR
 
Lettera fiscale gennaio 2017
Lettera fiscale gennaio 2017Lettera fiscale gennaio 2017
Lettera fiscale gennaio 2017
Beatrice Masserini
 
Card del Docente
Card del DocenteCard del Docente
Card del Docente
Francesco Mario Pio Damiani
 
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazioneIscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Caterina Policaro
 
Bando collegi universitari_2014_2015_
Bando collegi universitari_2014_2015_Bando collegi universitari_2014_2015_
Bando collegi universitari_2014_2015_
Fabio Bolo
 
Carta di identità elettronica
Carta di identità elettronicaCarta di identità elettronica
Carta di identità elettronica
redazione gioianet
 
graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
Vincenzo Coluccio
 
Decreto Cura Italia
Decreto Cura ItaliaDecreto Cura Italia
Decreto Cura Italia
redazione gioianet
 
2013 2014 bando borse studio (1)
2013 2014 bando borse studio (1)2013 2014 bando borse studio (1)
2013 2014 bando borse studio (1)st3fy_182
 
Regolamento tassecontributi20122013
Regolamento tassecontributi20122013Regolamento tassecontributi20122013
Regolamento tassecontributi20122013
universitaeuropeadiroma
 
Band iassistenza exipostsettembre2013
Band iassistenza exipostsettembre2013Band iassistenza exipostsettembre2013
Band iassistenza exipostsettembre2013Fabio Bolo
 
Avviso mensa scolasica 2017 2018x
Avviso mensa scolasica 2017 2018xAvviso mensa scolasica 2017 2018x
Avviso mensa scolasica 2017 2018x
redazione gioianet
 
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
Ist_LDR
 
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanziaDigitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
FrontEndCOFI
 

Similar to Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018 (20)

Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE Presentazione Scuole PRIMARIE
Presentazione Scuole PRIMARIE
 
Presentazione Scuole Secondarie di 1° grado
Presentazione Scuole Secondarie di 1° gradoPresentazione Scuole Secondarie di 1° grado
Presentazione Scuole Secondarie di 1° grado
 
Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023
 
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
La Torretta - anno 13 n.2 giugno 2017
 
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22
 
Lettera fiscale gennaio 2017
Lettera fiscale gennaio 2017Lettera fiscale gennaio 2017
Lettera fiscale gennaio 2017
 
Card del Docente
Card del DocenteCard del Docente
Card del Docente
 
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazioneIscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazione
 
Bando collegi universitari_2014_2015_
Bando collegi universitari_2014_2015_Bando collegi universitari_2014_2015_
Bando collegi universitari_2014_2015_
 
Carta di identità elettronica
Carta di identità elettronicaCarta di identità elettronica
Carta di identità elettronica
 
graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
Messaggio numero 1281 del 20 03-2020 allegato n 1
 
Decreto Cura Italia
Decreto Cura ItaliaDecreto Cura Italia
Decreto Cura Italia
 
2013 2014 bando borse studio (1)
2013 2014 bando borse studio (1)2013 2014 bando borse studio (1)
2013 2014 bando borse studio (1)
 
Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910
 
Regolamento tassecontributi20122013
Regolamento tassecontributi20122013Regolamento tassecontributi20122013
Regolamento tassecontributi20122013
 
Band iassistenza exipostsettembre2013
Band iassistenza exipostsettembre2013Band iassistenza exipostsettembre2013
Band iassistenza exipostsettembre2013
 
Avviso mensa scolasica 2017 2018x
Avviso mensa scolasica 2017 2018xAvviso mensa scolasica 2017 2018x
Avviso mensa scolasica 2017 2018x
 
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
IC Conegliano 2: Iscrizioni alla scuola primaria 21 22
 
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanziaDigitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
Digitale? Geniale! - Servizi all'infanzia
 

More from ITAS "Carlo Gallini" - Voghera

Presentazione_definitiva_2016_2017
Presentazione_definitiva_2016_2017Presentazione_definitiva_2016_2017
Presentazione_definitiva_2016_2017
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Presentazione 2012 2013
Presentazione 2012 2013Presentazione 2012 2013
Presentazione 2012 2013
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Presentazione 2011 2012
Presentazione 2011 2012Presentazione 2011 2012
Presentazione 2011 2012
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Università Parma Agraria 2011
Università Parma Agraria 2011Università Parma Agraria 2011
Università Parma Agraria 2011
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Pres def gen_2011
Pres def gen_2011Pres def gen_2011
Obbligo 1°parte
Obbligo 1°parteObbligo 1°parte
Obbligo 2° parte
Obbligo 2° parteObbligo 2° parte
Piralide 13032007
Piralide 13032007Piralide 13032007
Serviziocivile 2005
Serviziocivile 2005Serviziocivile 2005
Serviziocivile 2005
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Peperone di Voghera
Peperone di VogheraPeperone di Voghera
Peperone di Voghera
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 

More from ITAS "Carlo Gallini" - Voghera (12)

Presentazione_definitiva_2016_2017
Presentazione_definitiva_2016_2017Presentazione_definitiva_2016_2017
Presentazione_definitiva_2016_2017
 
Presentazione 2012 2013
Presentazione 2012 2013Presentazione 2012 2013
Presentazione 2012 2013
 
Presentazione 2011 2012
Presentazione 2011 2012Presentazione 2011 2012
Presentazione 2011 2012
 
Università Parma Agraria 2011
Università Parma Agraria 2011Università Parma Agraria 2011
Università Parma Agraria 2011
 
Pres def gen_2011
Pres def gen_2011Pres def gen_2011
Pres def gen_2011
 
Regolamento istituto 09-10
Regolamento istituto 09-10Regolamento istituto 09-10
Regolamento istituto 09-10
 
Obbligo 1°parte
Obbligo 1°parteObbligo 1°parte
Obbligo 1°parte
 
Obbligo 2° parte
Obbligo 2° parteObbligo 2° parte
Obbligo 2° parte
 
Competenze chiave cittadinanza
Competenze chiave cittadinanzaCompetenze chiave cittadinanza
Competenze chiave cittadinanza
 
Piralide 13032007
Piralide 13032007Piralide 13032007
Piralide 13032007
 
Serviziocivile 2005
Serviziocivile 2005Serviziocivile 2005
Serviziocivile 2005
 
Peperone di Voghera
Peperone di VogheraPeperone di Voghera
Peperone di Voghera
 

Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018

  • 1. Iscrizioni anno scolastico 2017-2018 C.M. n. 10 del 15.11.2016 ITAS CARLO GALLINI
  • 2. Prima fase • Le iscrizioni costituiscono, come noto, la prima fase del procedimento di avvio dell’anno scolastico, che impegna l’istituzione scolastica e la famiglia degli studenti. • Si conferma la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola statale II grado ,ai sensi della legge 7 agosto 2012, n.135.
  • 3. Registrazione • A partire dalle 9.00 del 9 gennaio si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. • Per effettuare la registrazione bisogna disporre di una casella di posta elettronica attiva, da indicare nel modulo di registrazione, in cui si riceverà il codice personale necessario per accedere al servizio di iscrizioni online. • A partire dal 16 gennaio 2017 e fino al 6 febbraio 2017, le famiglie in possesso del codice personale generato nella fase di registrazione, potranno compilare ed inoltrare alla scuola di destinazione la domanda di iscrizione.
  • 4. Accesso credenziali SPID • Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore che ha rilasciato l’identità.
  • 5. Domanda di iscrizione • Portale Scuola in chiaro • Si potrà scegliere la scuola accedendo al sito “LA SCUOLA IN CHIARO”: Ogni scuola viene identificata da un codice – chiamato codice scuola – che consente di indirizzare con esattezza l’iscrizione. Codice scuola PVTA01000P
  • 6. Domanda di iscrizione • I genitori compilano la domanda in tutte le sue parti, a partire dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2017 inserendo tutte le informazioni essenziali relative all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) • esprimendo la preferenza in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola • OPZIONE indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” • OPZIONE indirizzo «Chimico,materiali e biotecnologie» • - inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 6 febbraio 2017. • Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
  • 7. Responsabilità genitoriale Il Genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater) che richiedono il consenso di entrambi i Genitori. I dati riportati nel modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi del DPR 445/2000.
  • 8. Esclusioni dal sistema “Iscrizioni on line” • Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative agli alunni in fase di preadozione. • Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione verrà effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
  • 9. Alunni con disabilità • Le iscrizioni di alunni con disabilità, effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei Genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale, predisposta a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185, da presentare all’atto dell’iscrizione per consentire alla scuola di richiedere il personale docente di sostegno e gli Assistenti Educativi a carico dell’Ente locale
  • 10. Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) • Le iscrizioni di alunni con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei Genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010.Tale certificazione deve essere presentata entro il mese di Giugno 2017.
  • 11. Alunni con cittadinanza non italiana • Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana. Agli alunni sprovvisti di Codice Fiscale è consentito effettuare l’iscrizione on line grazie alla creazione di un Codice cosiddetto “provvisorio”. I minori titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria hanno accesso - come i minori stranieri non accompagnati – agli studi di ogni ordine e grado secondo le modalità previste per i cittadini italiani.
  • 12. Insegnamento della religione cattolica e attività alternative • La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai Genitori, al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio (passaggio alla classe successiva), fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati.
  • 13. SERVIZIO CONSULENZA • Si comunica che il nostro Istituto offrirà un servizio di consulenza per le famiglie prive di strumentazione informatica, previo appuntamento con l’ufficio di segreteria.
  • 14. Domanda iscrizione convitto e semiconvitto• • In applicazione di quanto contenuto nel Regolamento del Convitto d i questo Istituto si comunica che il termine di iscrizione al Convitto e al Semiconvitto per l’ anno scolastico 2017/2018 è fissato al 6 febbraio 2017 • Per tale iscrizione e riammissione al Convitto e al Semiconvitto, il genitore dell’alunno (anche se maggiorenne) dovrà fare esplicita richi esta firmata ed indirizzata al Dirigente Scolastico, impegnandosi al pagamento della retta convittuale nelle modalità stabilite ed a sottostare a tutte le norme del regolamento suddetto. • per il Semiconvitto aperto con pranzo e merenda, in caso di permanenza a scuola per attività prevista dal POF e di studio concordato la dirigenza. Per l’adesione al seminconvitto aperto è sufficiente la presentazione della domanda di iscrizione firmata e il pagamento di una quota di iscrizione.