SlideShare a Scribd company logo
Secondo ciclo
Primociclo
1 6
Primaria
Secondaria di


primo grado
PRIMO	CICLO	di	Istruzione
1
2
3
2
4
3
5
Esame di Stato
I	traguardi	del	Primo	Ciclo	di	iscrizione
Comunicazione nella madrelingu
a

Consapevolezza ed espressione culturale


Competenza matematica e competenze di base in scienze
e tecnologia
Imparare ad imparar
e

Lingue straniere - Comunicazione 

Spirito di iniziativa e imprenditorialità
Competenza digitale
Insegnamento	e	apprendimento
Indicazioni ministeriali
 

Analisi del contesto e rilevazione dei bisogn
i

Piano Triennale dell’Offerta Formativa
 

Verifica e Valutazione
Accoglienza, continuità e orientament
o

Lingue e linguaggi come strumenti di convivenz
a

Il territorio con fonte di conoscenz
a

Motivazione allo studio e all’apprendiment
o

Collaborazione in rete
Didattica digitale
30 ore sett —> 990 ore/anno scol
.

Tempo Normal
e

Programmazione curricolare
da lunedì a sabat
o

dalle 7.55 alle 12.55
Organizzazione
Lettere 10
Matematica e Scienze 6
Inglese 3
Seconda Lingua comunitaria (Spagnolo o Tedesco) 2
Tecnologia 2
Arte e immagine 2
Musica 2
Scienze motorie e sportive 2
IRC 1
Educazione civica trasversale
Totale ore settimanali 30 h
Tempo	scuola
Valutazione
Il primo ciclo di istruzione si conclude con l’esame conclusivo
Discipline Voto
Insegnamento Religione Cattolica Giudizio
Comportamento Voto
Validità	dell’anno	scolastico
Minimo di frequenza per validità dell’anno scolastico:
 

tre quarti (75%) dell’orario personalizzato
.

Quindi
,

30 ore/sett corrispondono a 990 ore annu
e

 

per cui la frequenza minima è di
 

742 ore annue
Art. 53e – Regolamento d’Istitut
o

Numero massimo di classi: 1
1

Se le domande di iscrizione superano la disponibilità, si applicano i criteri di priorità
:

1. alunni provenienti da una scuola dell’IC Conegliano 2 “G.B. Cima
”

2. alunni con fratelli che frequentano lo stesso plesso e/o l’I
C

3. alunni con certificazione di handicap

4. alunni conviventi, in modo continuativo, con un solo genitore
 

5. alunni appartenenti a famiglie con particolari e comprovate condizioni (segnalate dai
servizi sociali
)

(Segue)
Criteri	di	accoglimento	delle	domande
Art. 53e – Regolamento d’Istituto (segue
)

Gli eventuali aspiranti vengono collocati in gruppi in base a
:

• alunni residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’Istituto Comprensivo
Conegliano 2 “G.B. Cima”
;

• alunni residenti nel territorio del Comune di Conegliano con famigliari, fino al secondo
grado di parentela, residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’Istituto
Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima”
;

• alunni residenti e/o domiciliati nel Comune di Conegliano
;

• alunni non residenti nel Comune di Conegliano con famigliari, fino al secondo grado di
parentela, residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’IC Conegliano 2 “G.B.
Cima”
;

• alunni residenti e/o domiciliati fuori del Comune di Conegliano
.

Art. 53f
 

Gli alunni residenti nel comune di San Pietro di Feletto, in territorio limitrofo al Comune di
Conegliano, e precisamente nelle vie Dina, Cervano dai nr 70/71, Cima, Manzana,
Podgora e Vecellio, rientrano nel bacino di utenza dell’Istituto Comprensivo Conegliano 2
“G.B. Cima”.
Criteri	di	accoglimento	delle	domande
Formazione	di	classi	parallele
18 —> Numero MINIMO di alunni per costituire una class
e

27 - 28 —> Numero MASSIMO di alunni per class
e

20 —> di norma, numero alunni per classe in presenza di
 

CERTIFICAZIONE di disabilità
 

 

11 —> Numero MASSIMO di classi attivabile
Formazione	di	classi	parallele
La scelta della II lingua comunitaria (tedesco o spagnolo
)

Rilevazione abilità acquisite attraverso prove di uscita e incontri di continuità con
gli insegnanti della scuola scuola primaria


Attenzione alle caratteristiche affettivo-relazionali e alle dinamiche interpersonali,
eventualmente segnalate dalla famiglia e/o dalle insegnant
i

 

Equilibrata distribuzione tra maschi e femmine


Verifica della presenza di fratelli o sorelle nella stessa classe e consultazione con
i genitor
i

Richieste motivate della famiglia, se non in contrasto con i criteri precedenti
Iscrizioni	online:	1.Registrazione	
Per avviare la registrazione è necessario che il GENITORE abbia un indirizzo di
posta elettronic
a

Il GENITORE
:

• compila il modulo nel sito del Miur, per ricevere le credenziali (codice utente e
password)
 

• indica la propria casella di posta elettronic
a

• riceve mail dal MIUR di conferm
a
• entro 24 ore dal ricevimento della mail, il genitore deve registrarsi a Iscrizioni
on line
.

Per accedere alla registrazione
:

Sito del MIUR https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ oppure attraverso il sito
della scuola
Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della
scuola
.

Il codice della nostra Scuola Secondaria di I grado è TVMM867017
Iscrizioni	online:	2.	Ricerca	della	scuola
Per trovare il codice della scuola e l’indirizzamento diretto alle iscrizioni,
consultare Scuola in Chiaro


E’ possibile indicare nella domanda di iscrizione, elencandole in ordine di
preferenza, fino a tre scuole (ognuna con il proprio codice).
Iscrizioni	online:	3.	Compilazione	della	domanda
La domanda di iscrizione deve essere compilata
 

entro le ore 20.00 del 25 gennaio 202
1

Il sistema Iscrizioni on line avvisa le famiglie,
 

• via posta elettronica,
 

• in tempo reale
 

• dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda.
 

L’eventuale mancato accoglimento della domanda è comunicato
tempestivamente alla famiglia.
Iscrizioni	online:	3.	Compilazione	della	domanda
Nel modulo di Iscrizione on line al GENITORE è richiesto di inserir
e

• Anagrafica dei genitori e dell’alunn
o

• Scelta del tempo scuola


• Scelta
 

• della seconda lingua comunitaria
Nel modulo di Iscrizione on line sono present
i

• Indicazione dei servizi offerti


• Criteri per l’accoglimento della domand
a

• Note per la famigli
a

• Trattamento dei dati personali
Al termine della compilazione, premere tasto INOLTRA
Iscrizioni:	4.	Dopo	il	25	gennaio	2021
Dopo il 25 gennaio, ad iscrizioni chiuse,
 

la scuola destinataria dell’iscrizione valuta la domanda in tutti i suoi dettagli;
 

se è corretta, procede all’accettazione
.

 

Se è necessario chiarire dubbi o imprecisioni,
 

la scuola contatta la famiglia via e-mail o telefonicamente.
Se la scuola non può accogliere la domanda, per eccesso di richieste
,

il sistema consente di smistare la domanda ad altro istituto,
 

rispettando le preferenze indicate dalla famiglia nel modulo di iscrizione
.

Anche in questo caso, se necessario, la scuola può contattare la famiglia via e-
mail o telefonicamente, per chiarimenti o per concordare aggiustamenti.
Altri	servizi	
Trasporto scolastic
o

con personale esterno
 

gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola
.

Vigilanza per Ingresso anticipato / uscita posticipata
 

Mensa
 

• Assistenza mensa: personale estern
o

con personale estern
o

gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola
.

• Gestione elettronica dei buoni pasto
 

con personale estern
o

gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola
.

Doposcuol
a

con personale estern
o

gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola.
Informazioni	e	Supporto	alle	Iscrizioni	
Segreteria presso Scuola Primaria “J. F. Kennedy”
 

in Via Kennedy, 8 - Conegliano
 

				
 

Tel. 0438 / 31308 - tvic867006@istruzione.it
 

Ass.ti amm.ve Caterina Lenzi o Paola Stumb
o

Supporto per le ISCRIZIONI solo su appuntamento ( 0438-31308)
Buona	scelta!

More Related Content

Similar to Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22

presentazione scuola primaria
presentazione scuola primariapresentazione scuola primaria
presentazione scuola primaria
primariagiacosa
 
Plesso ungaretti
Plesso ungarettiPlesso ungaretti
Plesso ungaretti
Paolo Aghemo
 
presentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanziapresentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanziaprimariagiacosa
 
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14primariagiacosa
 
Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14primariagiacosa
 
Iscrizioni medie 1516_genitori
Iscrizioni medie 1516_genitoriIscrizioni medie 1516_genitori
Iscrizioni medie 1516_genitori
Ist_LDR
 
Presentazionescuolainfanzia15
Presentazionescuolainfanzia15Presentazionescuolainfanzia15
Presentazionescuolainfanzia15
scuolagiacosa
 
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
scuolagiacosa
 
I.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLII.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLI
MonicaDiMartino1
 
Istituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.pptIstituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.ppt
classeprimaria1
 
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptxI.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
classeprimaria1
 
Slid ex iscrizione classi prime
Slid ex iscrizione classi primeSlid ex iscrizione classi prime
Slid ex iscrizione classi prime
pierlombardo
 
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativiGioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
sepulvi
 
Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023
IISGiovanniVallePado
 

Similar to Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22 (20)

presentazione scuola primaria
presentazione scuola primariapresentazione scuola primaria
presentazione scuola primaria
 
Plesso ungaretti
Plesso ungarettiPlesso ungaretti
Plesso ungaretti
 
presentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanziapresentazione scuola infanzia
presentazione scuola infanzia
 
Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910
 
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
Guida_iscrizioni_itas_gallini_2017_2018
 
Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14
 
Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14Ppt iscrizioni primaria14
Ppt iscrizioni primaria14
 
Iscrizioni medie 1516_genitori
Iscrizioni medie 1516_genitoriIscrizioni medie 1516_genitori
Iscrizioni medie 1516_genitori
 
Presentazionescuolainfanzia15
Presentazionescuolainfanzia15Presentazionescuolainfanzia15
Presentazionescuolainfanzia15
 
Presentazione iscrizioni
Presentazione iscrizioniPresentazione iscrizioni
Presentazione iscrizioni
 
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
 
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
 
I.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLII.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLI
 
Istituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.pptIstituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.ppt
 
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptxI.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
 
Slid ex iscrizione classi prime
Slid ex iscrizione classi primeSlid ex iscrizione classi prime
Slid ex iscrizione classi prime
 
La scuola
La scuolaLa scuola
La scuola
 
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
 
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativiGioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
Gioacchino Genuardi, Legge 107 2015 Riflessioni su alcuni dei Decreti attuativi
 
Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023Iscrizioni 2022-2023
Iscrizioni 2022-2023
 

More from Ist_LDR

Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Ist_LDR
 
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativoIscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Ist_LDR
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Ist_LDR
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Ist_LDR
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Ist_LDR
 
Genitori_IscrizioniOnLine
Genitori_IscrizioniOnLineGenitori_IscrizioniOnLine
Genitori_IscrizioniOnLine
Ist_LDR
 
Iscrizioni primaria 1516
Iscrizioni primaria 1516Iscrizioni primaria 1516
Iscrizioni primaria 1516
Ist_LDR
 

More from Ist_LDR (7)

Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
 
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativoIscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
Iscrizioni 1617 alla SM "F. Grava" - Opuscolo informativo
 
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria Poffino - Iscrizioni scuola primaria
Poffino - Iscrizioni scuola primaria
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I gradoPoffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
Poffino - Iscrizioni alla scuola secondaria di I grado
 
Genitori_IscrizioniOnLine
Genitori_IscrizioniOnLineGenitori_IscrizioniOnLine
Genitori_IscrizioniOnLine
 
Iscrizioni primaria 1516
Iscrizioni primaria 1516Iscrizioni primaria 1516
Iscrizioni primaria 1516
 

Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado a.s. 21 22

  • 1.
  • 2. Secondo ciclo Primociclo 1 6 Primaria Secondaria di primo grado PRIMO CICLO di Istruzione 1 2 3 2 4 3 5 Esame di Stato
  • 3. I traguardi del Primo Ciclo di iscrizione Comunicazione nella madrelingu a Consapevolezza ed espressione culturale Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia Imparare ad imparar e Lingue straniere - Comunicazione Spirito di iniziativa e imprenditorialità Competenza digitale
  • 4. Insegnamento e apprendimento Indicazioni ministeriali Analisi del contesto e rilevazione dei bisogn i Piano Triennale dell’Offerta Formativa Verifica e Valutazione Accoglienza, continuità e orientament o Lingue e linguaggi come strumenti di convivenz a Il territorio con fonte di conoscenz a Motivazione allo studio e all’apprendiment o Collaborazione in rete Didattica digitale
  • 5. 30 ore sett —> 990 ore/anno scol . Tempo Normal e Programmazione curricolare da lunedì a sabat o dalle 7.55 alle 12.55 Organizzazione
  • 6. Lettere 10 Matematica e Scienze 6 Inglese 3 Seconda Lingua comunitaria (Spagnolo o Tedesco) 2 Tecnologia 2 Arte e immagine 2 Musica 2 Scienze motorie e sportive 2 IRC 1 Educazione civica trasversale Totale ore settimanali 30 h Tempo scuola
  • 7. Valutazione Il primo ciclo di istruzione si conclude con l’esame conclusivo Discipline Voto Insegnamento Religione Cattolica Giudizio Comportamento Voto
  • 8. Validità dell’anno scolastico Minimo di frequenza per validità dell’anno scolastico: tre quarti (75%) dell’orario personalizzato . Quindi , 30 ore/sett corrispondono a 990 ore annu e per cui la frequenza minima è di 742 ore annue
  • 9. Art. 53e – Regolamento d’Istitut o Numero massimo di classi: 1 1 Se le domande di iscrizione superano la disponibilità, si applicano i criteri di priorità : 1. alunni provenienti da una scuola dell’IC Conegliano 2 “G.B. Cima ” 2. alunni con fratelli che frequentano lo stesso plesso e/o l’I C 3. alunni con certificazione di handicap 4. alunni conviventi, in modo continuativo, con un solo genitore 5. alunni appartenenti a famiglie con particolari e comprovate condizioni (segnalate dai servizi sociali ) (Segue) Criteri di accoglimento delle domande
  • 10. Art. 53e – Regolamento d’Istituto (segue ) Gli eventuali aspiranti vengono collocati in gruppi in base a : • alunni residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” ; • alunni residenti nel territorio del Comune di Conegliano con famigliari, fino al secondo grado di parentela, residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” ; • alunni residenti e/o domiciliati nel Comune di Conegliano ; • alunni non residenti nel Comune di Conegliano con famigliari, fino al secondo grado di parentela, residenti e/o domiciliati nel territorio di pertinenza dell’IC Conegliano 2 “G.B. Cima” ; • alunni residenti e/o domiciliati fuori del Comune di Conegliano . Art. 53f Gli alunni residenti nel comune di San Pietro di Feletto, in territorio limitrofo al Comune di Conegliano, e precisamente nelle vie Dina, Cervano dai nr 70/71, Cima, Manzana, Podgora e Vecellio, rientrano nel bacino di utenza dell’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima”. Criteri di accoglimento delle domande
  • 11. Formazione di classi parallele 18 —> Numero MINIMO di alunni per costituire una class e 27 - 28 —> Numero MASSIMO di alunni per class e 20 —> di norma, numero alunni per classe in presenza di CERTIFICAZIONE di disabilità 11 —> Numero MASSIMO di classi attivabile
  • 12. Formazione di classi parallele La scelta della II lingua comunitaria (tedesco o spagnolo ) Rilevazione abilità acquisite attraverso prove di uscita e incontri di continuità con gli insegnanti della scuola scuola primaria Attenzione alle caratteristiche affettivo-relazionali e alle dinamiche interpersonali, eventualmente segnalate dalla famiglia e/o dalle insegnant i Equilibrata distribuzione tra maschi e femmine Verifica della presenza di fratelli o sorelle nella stessa classe e consultazione con i genitor i Richieste motivate della famiglia, se non in contrasto con i criteri precedenti
  • 13. Iscrizioni online: 1.Registrazione Per avviare la registrazione è necessario che il GENITORE abbia un indirizzo di posta elettronic a Il GENITORE : • compila il modulo nel sito del Miur, per ricevere le credenziali (codice utente e password) • indica la propria casella di posta elettronic a • riceve mail dal MIUR di conferm a • entro 24 ore dal ricevimento della mail, il genitore deve registrarsi a Iscrizioni on line . Per accedere alla registrazione : Sito del MIUR https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ oppure attraverso il sito della scuola
  • 14. Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola . Il codice della nostra Scuola Secondaria di I grado è TVMM867017 Iscrizioni online: 2. Ricerca della scuola Per trovare il codice della scuola e l’indirizzamento diretto alle iscrizioni, consultare Scuola in Chiaro E’ possibile indicare nella domanda di iscrizione, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole (ognuna con il proprio codice).
  • 15. Iscrizioni online: 3. Compilazione della domanda La domanda di iscrizione deve essere compilata entro le ore 20.00 del 25 gennaio 202 1 Il sistema Iscrizioni on line avvisa le famiglie, • via posta elettronica, • in tempo reale • dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda. L’eventuale mancato accoglimento della domanda è comunicato tempestivamente alla famiglia.
  • 16. Iscrizioni online: 3. Compilazione della domanda Nel modulo di Iscrizione on line al GENITORE è richiesto di inserir e • Anagrafica dei genitori e dell’alunn o • Scelta del tempo scuola • Scelta • della seconda lingua comunitaria Nel modulo di Iscrizione on line sono present i • Indicazione dei servizi offerti • Criteri per l’accoglimento della domand a • Note per la famigli a • Trattamento dei dati personali Al termine della compilazione, premere tasto INOLTRA
  • 17. Iscrizioni: 4. Dopo il 25 gennaio 2021 Dopo il 25 gennaio, ad iscrizioni chiuse, la scuola destinataria dell’iscrizione valuta la domanda in tutti i suoi dettagli; se è corretta, procede all’accettazione . Se è necessario chiarire dubbi o imprecisioni, la scuola contatta la famiglia via e-mail o telefonicamente. Se la scuola non può accogliere la domanda, per eccesso di richieste , il sistema consente di smistare la domanda ad altro istituto, rispettando le preferenze indicate dalla famiglia nel modulo di iscrizione . Anche in questo caso, se necessario, la scuola può contattare la famiglia via e- mail o telefonicamente, per chiarimenti o per concordare aggiustamenti.
  • 18. Altri servizi Trasporto scolastic o con personale esterno gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola . Vigilanza per Ingresso anticipato / uscita posticipata Mensa • Assistenza mensa: personale estern o con personale estern o gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola . • Gestione elettronica dei buoni pasto con personale estern o gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola . Doposcuol a con personale estern o gestito dal Comune di Conegliano, Ufficio scuola.
  • 19. Informazioni e Supporto alle Iscrizioni Segreteria presso Scuola Primaria “J. F. Kennedy” in Via Kennedy, 8 - Conegliano Tel. 0438 / 31308 - tvic867006@istruzione.it Ass.ti amm.ve Caterina Lenzi o Paola Stumb o Supporto per le ISCRIZIONI solo su appuntamento ( 0438-31308)