SlideShare a Scribd company logo
Guida alla 
preincubazione 
2012
Il percorso 
Il percorso di preincubazione ti accompagna nella pianificazione e nello 
sviluppo della tua idea di business per aiutarti a costruire un’impresa 
sostenibile e vincente sul mercato. 
Tre sono i driver di azione: 
 supporto di carattere logistico attraverso una postazione attrezzata con pc 
fisso, linea telefonica e connessione internet oltre alla messa a disposizione 
dei servizi presenti presso il Polo Tecnologico di Rovereto (ad esempio utilizzo 
sale riunioni, fax, fotocopiatrice) 
 percorso di affiancamento per costruire il piano di impresa ed avviare 
l’attività attraverso un tutoraggio personalizzato, l’offerta di percorsi formativi ed 
il coinvolgimento nelle comunità di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani. 
La preincubazione è un percorso di collaborazione sinergica tra i partecipanti e 
Trentino Sviluppo e di conseguenza è richiesta la massima partecipazione e 
proattività. Le attività proposte sono sostenute grazie ai Fondi messi a 
disposizione dalla Provincia autonoma di Trento (L.P.6/99). 
Le varie attività sono realizzate in sinergia con Manifattura Domani che offre il 
servizio di preincubazione per iniziative rientranti nel settore “green”.
Un focus sul percorso di affiancamento 
TUTORAGGIO FORMAZIONE COMUNITA’ 
Diario di impresa per la 
progettazione e strutturazione 
dell’idea di business 
Breakthrough 
imprenditoriale per l’analisi 
guidata della strategia e del 
business model 
Formazione sul management 
Formazione mirata: eventi ad 
hoc 
Coaching come supporto strutturato bimestrale a sportello per: 
marketing, gestione economico-finanziaria, aspetti legali di impresa 
1°Wednesday pizza : 
momento di networking e 
conoscenza presso 
Manifattura Domani (1° 
mercoledì del mese) 
Comunità on line 
http://ts.comunitaonline.unitn.it 
“Green drinks” 
Partecipazione eventi di promozione start-up: presentazione agli investitori, concorsi selezione best 
practices, ecc.
Il tutoraggio 
 Il diario di impresa - che va presentato di norma entro 15 giorni dalla 
firma del contratto - ti accompagna nella progettazione e nella strutturazione 
della tua idea di business - considerando strategia, prodotto, mercato, 
finanza e governance - evidenziando i fabbisogni, le opportunità e le 
necessità, per tutta la durata del percorso. 
 Attraverso l’incontro di breakthrough imprenditoriale la tua idea di 
business verrà messa alla prova sul piano della strategia e del business 
model per aiutarti a trovare nuove opportunità di sviluppo futuro. 
 Gli appuntamenti fissi di coaching ti offrono un riferimento continuativo 
per confrontarti e sviluppare il marketing, l’organizzazione economico-finanziaria 
e gli aspetti legali della tua impresa futura. 
Il coaching si terrà dalle 14.30 alle 18.30 presso Trentino Sviluppo; è necessaria la prenotazione. 
Ambito di intervento Coach Date 
MARKETING Gianni Tecilla 1 febbraio 4 aprile 30 maggio 
ECONOMICO-FINANZIARIO Michele Cavalieri 8 febbraio 11 aprile 6 giugno 
LEGALE Fabio Zanotti 15 febbraio 18 aprile 13 giugno 
Il supporto dei coach potrà articolarsi anche attraverso forum specifici 
organizzati sulla Comunità on line di Trentino Sviluppo. 
 A tua disposizione ci sono inoltre tutti i servizi offerti da Trentino Sviluppo 
(http://www.trentinosviluppo.it/Contenuti-istituzionali/Progetti/Aquile-blu-i-manager-dell-innovazione).
La formazione 
Progettare e sviluppare un’attività di impresa richiede un’adeguata preparazione 
oltre che a livello tecnico, a livello di management e di competenze personali: è 
per questo che il percorso di preincubazione dedica molta attenzione agli 
eventi formativi, sia espressamente dedicati ai partecipanti al percorso che 
organizzati, più in generale, per favorire la cultura di impresa tra le aziende 
trentine. 
Accanto ai più tradizionali corsi in aula abbiamo pensato a webinar tematici 
modulari (seminari on line) ed a focus di approfondimento gestiti tramite forum. 
Il percorso di preincubazione ti permettere di accedere gratuitamente a tutti gli 
eventi formativi organizzati previa registrazione. 
Il percorso richiede un impegno alla partecipazione alle attività proposte quantificato, in linea di 
principio, con la frequentazione di almeno 3 eventi tra coaching ed attività formative. 
Alcuni eventi formativi aperti sia ai preincubati che a tutte le aziende trentine potrebbero prevedere, per 
ragioni didattiche, un numero limitato di partecipanti: in questo caso ai partecipanti al percorso di 
preincubazione verranno riservati 2 posti selezionando, in caso di più richieste, i 2 partecipanti ad 
estrazione (tendenzialmente 1 di Trentino Sviluppo e 1 di Manifattura Domani), seguendo comunque il 
criterio della rotazione. 
Qualora non si partecipi ad un evento senza comunicarlo almeno il giorno antecedente, verrà 
addebitato il corrispettivo pari a 150,00 euro a persona.
La formazione 
26 aprile e 3 maggio 
2012 (ore 9:00 – 13:00) 
Eventi primo semestre 2012 (Programma indicativo) 
Eventi dedicati al percorso di preincubazione 
Principi e management dell’innovazione – Gianluca Salvatori Progetto 
Manifattura 
10 febbraio 2012 (ore 
9:00 - 14:00) 
Breakthrough imprenditoriale – Stefano Milani BlossomAssociati 
3 e 7 febbraio 2012 
(ore 8:30 – 13:00) 
La gestione economico-finanziaria di impresa – Massimo Depedri 
Eventi programmati di Trentino Sviluppo 
Project management – R.Patrese PMT Group 18-19-20 gennaio 2012 
WEBSEMINAR: I nuovi criteri per i progetti di ricerca – L.P.6/99 – 31 gennaio 2012 
M.Michelini APIAE 
8 marzo 2012 (ore 
14:00 – 17:00) 
Costruire e gestire il team – M. Novelli (Premio D2T Start Cup) 
8 marzo 2012 (ore 9:00 
– 13:00) 
Leadership – A.Garofalo (Premio D2T Start Cup) 
26-27 gennaio 2012 
1-2 marzo 2012 
Comunicazione efficace come abilità emotiva – G.Novelli 
Start-up week end (http://trento.startupweekend.org) – FBK 23-25 marzo 2012
La formazione 
23 marzo 2012 (ore 
9:00 – 13:00) 
Eventi programmati di Trentino Sviluppo 
Proprietà intellettuale - Università di Trento (Premio D2T Start Cup) 
22 marzo 2012 (ore 
9:00 – 13:00) 
Economia e tutela dell’innovazione – Università di Trento (Premio D2T 
Start Cup) 
22 marzo 2012 (ore 
9:00 – 13:00) 
Marketing – CF Partners (Premio D2T Start Cup) 
20 marzo 2012 (ore 
9:00 – 13:00) 
Finanza di impresa – Strategie di impresa (Premio D2T Start Cup) 
20 marzo 2012 (ore 
14:00 – 17:00) 
Business plan – Strategie di impresa (Premio D2T Start Cup) 
30 marzo 2012 (ore 
15:00 – 16:00) 
WEBSEMINAR: LP 6/99: Criteri per imprenditoria giovanile e femminile 
– APIAE Agenzia provinciale per gli incentivi 
21 marzo 2012 (ore 
14:00 – 17:00) 
Europa ed altre opportunità – Trentino Sviluppo (Premio D2T Start Cup) 
14 marzo 2012 (ore 
9:00 – 17:00) 
Business model – BlossomCo (Premio D2T Start Cup) 
21 marzo 2012 (ore 
10:00 – 12:00) 
Nuovi trend tecnologici – Spinvvest (Premio D2T Start Cup) 
9 marzo 2012 (ore 
10:00 – 11:00) 
WEBSEMINAR: La governance nelle PMI – A. Furlani (Premio D2T Start 
Cup)
La formazione 
Seminari – Sala Piave Polo Tecnologico di Rovereto (17:00 – 19:00) 
Il marketing operativo – ISO Network 15 febbraio 2012 
Il counseling aziendale – C.Miti 15 marzo 2012 
Customer centricity - Volpato 19 aprile 2012 
Il design ed i materiali innovativi – S.Rossi Università di Trento Marzo 2012 
E-Commerce: sicurezza nelle transazioni – Vargiu Giugno 2012
La comunità 
Partecipare al percorso di preincubazione è anche un’occasione di creare valore 
per la propria idea di business attraverso la condivisione con gli altri 
partecipanti ed il network di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani. Le azioni 
proposte per favorire la nascita di una comunità sono: 
 il First Wednesday Pizza è un momento di incontro informale tra i 
preincubati di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani, animato di volta in volta su 
specifici argomenti, in cui inoltre i nuovi arrivati si possono presentare; l’incontro si 
tiene il primo mercoledì di ogni mese dalle 12.30 alle 14.30 presso la sede di 
Manifattura Domani (Piazza Manifattura 1, Rovereto). Presso Manifattura Domani 
vengono periodicamente organizzati i Green Drinks, aperitivi a tema con focus 
sulle tematiche green 
 una comunità virtuale dedicata sulla Comunità on line di Trentino Sviluppo 
nella quale si interagisce, si condividono eventi, documenti, si partecipa a forum, 
questionari e sondaggi: http://ts.comunitaonline.unitn.it 
 il sito web di Trentino Sviluppo ospita una pagina dedicata ad ogni realtà 
preincubata per favorire la visibilità verso l’esterno.
Chioccia 
Capitale 
per 
l’impresa 
Cultura 
di 
impresa 
Spazio 
per 
l’impresa 
“Cova il tuo sogno ed aiuta la tua impresa a nascere” 
INVESTMENT READENESS 
PREINCUBAZIONE 
SEED MONEY 
B.I.C. 
D2T 
MINDSET LAB
Referenti: Elena Andreolli, Luca Capra 
Trentino Sviluppo S.p.A. 
Area Imprese ed innovazione 
Via Fortunato Zeni 8 – 38068 Rovereto (TN) 
Tel. +39 0464 443111 – Fax +39 0464 443112 
info@trentinosviluppo.it 
www.trentinosviluppo.it

More Related Content

Viewers also liked

Curriculum vitae alessandro lanteri
Curriculum vitae alessandro lanteriCurriculum vitae alessandro lanteri
Curriculum vitae alessandro lanteri
Claudia Lanteri
 
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
Trentino Sviluppo
 
Presnetazione web 2.0 per pa
Presnetazione web 2.0 per paPresnetazione web 2.0 per pa
Presnetazione web 2.0 per pa
Claudia Lanteri
 
Corso bolzano aprile 2016
Corso bolzano aprile 2016Corso bolzano aprile 2016
Corso bolzano aprile 2016
Claudia Lanteri
 
Soluzioni wifi per hotel
Soluzioni wifi per hotel Soluzioni wifi per hotel
Soluzioni wifi per hotel
Claudia Lanteri
 
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
Accordo APSTI - Agenzia InnovazioneAccordo APSTI - Agenzia Innovazione
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
AREA Science Park
 
Corso novembre 2015
Corso novembre 2015Corso novembre 2015
Corso novembre 2015
Claudia Lanteri
 
Score meccanica srl
Score meccanica srlScore meccanica srl
Score meccanica srl
Claudia Lanteri
 

Viewers also liked (8)

Curriculum vitae alessandro lanteri
Curriculum vitae alessandro lanteriCurriculum vitae alessandro lanteri
Curriculum vitae alessandro lanteri
 
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizza...
 
Presnetazione web 2.0 per pa
Presnetazione web 2.0 per paPresnetazione web 2.0 per pa
Presnetazione web 2.0 per pa
 
Corso bolzano aprile 2016
Corso bolzano aprile 2016Corso bolzano aprile 2016
Corso bolzano aprile 2016
 
Soluzioni wifi per hotel
Soluzioni wifi per hotel Soluzioni wifi per hotel
Soluzioni wifi per hotel
 
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
Accordo APSTI - Agenzia InnovazioneAccordo APSTI - Agenzia Innovazione
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
 
Corso novembre 2015
Corso novembre 2015Corso novembre 2015
Corso novembre 2015
 
Score meccanica srl
Score meccanica srlScore meccanica srl
Score meccanica srl
 

Similar to Guida alla preincubazione 2012

Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Claudia Lanteri
 
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'InternazionalizzazioneNIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale
 
Francesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFrancesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFRANCESCO LEONE
 
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
Francesco Baruffi
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
Claudia Lanteri
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
GIUSY BOTTARO
 
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenzaforpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
Octagona Srl
 
Competence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3DCompetence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaCommunity e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaMarco Morandi
 
Web 2.0 e social media marketing MILANO
Web 2.0 e social media marketing MILANOWeb 2.0 e social media marketing MILANO
Web 2.0 e social media marketing MILANO
Social Media Easy
 
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di VogheraSviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
Movimento Voghera 5 Stelle
 
Forum della Comunicazione 2017
Forum della Comunicazione 2017Forum della Comunicazione 2017
Forum della Comunicazione 2017
Comunicazione Italiana srl
 
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
La Scuola Open Source
 
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creative
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creativeBando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creative
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creativeGiuseppe Gps D'Andrea
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Quotidiano Piemontese
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
Demis Lorenzi
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
GAL Sole Grano Terra
 
Business roadshow forum firenze
Business roadshow forum firenzeBusiness roadshow forum firenze
Business roadshow forum firenzeFelice d'Endice
 

Similar to Guida alla preincubazione 2012 (20)

Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri Curriculum vitae Claudia Lanteri
Curriculum vitae Claudia Lanteri
 
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'InternazionalizzazioneNIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
NIBI | Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
 
Francesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUMFrancesco Leone - CURRICULUM
Francesco Leone - CURRICULUM
 
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
Nuove opportunità di finanziamento per startup innovative: stock option, crow...
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template word ada santamaita (1)
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)
 
TechGarage
TechGarageTechGarage
TechGarage
 
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenzaforpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
forpin università cattolica del sacro cuore di piacenza
 
Competence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3DCompetence Center Stampa 3D
Competence Center Stampa 3D
 
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaCommunity e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
 
Web 2.0 e social media marketing MILANO
Web 2.0 e social media marketing MILANOWeb 2.0 e social media marketing MILANO
Web 2.0 e social media marketing MILANO
 
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di VogheraSviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
Sviluppo imprenditoriale e occupazionale di Voghera
 
Forum della Comunicazione 2017
Forum della Comunicazione 2017Forum della Comunicazione 2017
Forum della Comunicazione 2017
 
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
25.05 | Grant Hacking StartCup Puglia 2017 | Presentazione Bando (ARTI)
 
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creative
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creativeBando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creative
Bando "Nuovi fermenti" - Progetti per la realizzazione di nuove idee creative
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
 
Business roadshow forum firenze
Business roadshow forum firenzeBusiness roadshow forum firenze
Business roadshow forum firenze
 

More from Claudia Lanteri

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
Claudia Lanteri
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
Claudia Lanteri
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
Claudia Lanteri
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
Claudia Lanteri
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
Studija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdfStudija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdf
Claudia Lanteri
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
Claudia Lanteri
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
Claudia Lanteri
 
emaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdfemaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdf
Claudia Lanteri
 
business canvas model
business canvas model business canvas model
business canvas model
Claudia Lanteri
 
CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL
Claudia Lanteri
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato
Claudia Lanteri
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
Claudia Lanteri
 
concerto avvento.pdf
concerto avvento.pdfconcerto avvento.pdf
concerto avvento.pdf
Claudia Lanteri
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
Claudia Lanteri
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdf
Claudia Lanteri
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Claudia Lanteri
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
Claudia Lanteri
 
zoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdfzoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdf
Claudia Lanteri
 
Microsoft To Do explained
Microsoft To Do explainedMicrosoft To Do explained
Microsoft To Do explained
Claudia Lanteri
 

More from Claudia Lanteri (20)

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Studija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdfStudija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdf
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
 
emaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdfemaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdf
 
business canvas model
business canvas model business canvas model
business canvas model
 
CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
 
concerto avvento.pdf
concerto avvento.pdfconcerto avvento.pdf
concerto avvento.pdf
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdf
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
 
zoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdfzoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdf
 
Microsoft To Do explained
Microsoft To Do explainedMicrosoft To Do explained
Microsoft To Do explained
 

Guida alla preincubazione 2012

  • 2. Il percorso Il percorso di preincubazione ti accompagna nella pianificazione e nello sviluppo della tua idea di business per aiutarti a costruire un’impresa sostenibile e vincente sul mercato. Tre sono i driver di azione: supporto di carattere logistico attraverso una postazione attrezzata con pc fisso, linea telefonica e connessione internet oltre alla messa a disposizione dei servizi presenti presso il Polo Tecnologico di Rovereto (ad esempio utilizzo sale riunioni, fax, fotocopiatrice) percorso di affiancamento per costruire il piano di impresa ed avviare l’attività attraverso un tutoraggio personalizzato, l’offerta di percorsi formativi ed il coinvolgimento nelle comunità di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani. La preincubazione è un percorso di collaborazione sinergica tra i partecipanti e Trentino Sviluppo e di conseguenza è richiesta la massima partecipazione e proattività. Le attività proposte sono sostenute grazie ai Fondi messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento (L.P.6/99). Le varie attività sono realizzate in sinergia con Manifattura Domani che offre il servizio di preincubazione per iniziative rientranti nel settore “green”.
  • 3. Un focus sul percorso di affiancamento TUTORAGGIO FORMAZIONE COMUNITA’ Diario di impresa per la progettazione e strutturazione dell’idea di business Breakthrough imprenditoriale per l’analisi guidata della strategia e del business model Formazione sul management Formazione mirata: eventi ad hoc Coaching come supporto strutturato bimestrale a sportello per: marketing, gestione economico-finanziaria, aspetti legali di impresa 1°Wednesday pizza : momento di networking e conoscenza presso Manifattura Domani (1° mercoledì del mese) Comunità on line http://ts.comunitaonline.unitn.it “Green drinks” Partecipazione eventi di promozione start-up: presentazione agli investitori, concorsi selezione best practices, ecc.
  • 4. Il tutoraggio Il diario di impresa - che va presentato di norma entro 15 giorni dalla firma del contratto - ti accompagna nella progettazione e nella strutturazione della tua idea di business - considerando strategia, prodotto, mercato, finanza e governance - evidenziando i fabbisogni, le opportunità e le necessità, per tutta la durata del percorso. Attraverso l’incontro di breakthrough imprenditoriale la tua idea di business verrà messa alla prova sul piano della strategia e del business model per aiutarti a trovare nuove opportunità di sviluppo futuro. Gli appuntamenti fissi di coaching ti offrono un riferimento continuativo per confrontarti e sviluppare il marketing, l’organizzazione economico-finanziaria e gli aspetti legali della tua impresa futura. Il coaching si terrà dalle 14.30 alle 18.30 presso Trentino Sviluppo; è necessaria la prenotazione. Ambito di intervento Coach Date MARKETING Gianni Tecilla 1 febbraio 4 aprile 30 maggio ECONOMICO-FINANZIARIO Michele Cavalieri 8 febbraio 11 aprile 6 giugno LEGALE Fabio Zanotti 15 febbraio 18 aprile 13 giugno Il supporto dei coach potrà articolarsi anche attraverso forum specifici organizzati sulla Comunità on line di Trentino Sviluppo. A tua disposizione ci sono inoltre tutti i servizi offerti da Trentino Sviluppo (http://www.trentinosviluppo.it/Contenuti-istituzionali/Progetti/Aquile-blu-i-manager-dell-innovazione).
  • 5. La formazione Progettare e sviluppare un’attività di impresa richiede un’adeguata preparazione oltre che a livello tecnico, a livello di management e di competenze personali: è per questo che il percorso di preincubazione dedica molta attenzione agli eventi formativi, sia espressamente dedicati ai partecipanti al percorso che organizzati, più in generale, per favorire la cultura di impresa tra le aziende trentine. Accanto ai più tradizionali corsi in aula abbiamo pensato a webinar tematici modulari (seminari on line) ed a focus di approfondimento gestiti tramite forum. Il percorso di preincubazione ti permettere di accedere gratuitamente a tutti gli eventi formativi organizzati previa registrazione. Il percorso richiede un impegno alla partecipazione alle attività proposte quantificato, in linea di principio, con la frequentazione di almeno 3 eventi tra coaching ed attività formative. Alcuni eventi formativi aperti sia ai preincubati che a tutte le aziende trentine potrebbero prevedere, per ragioni didattiche, un numero limitato di partecipanti: in questo caso ai partecipanti al percorso di preincubazione verranno riservati 2 posti selezionando, in caso di più richieste, i 2 partecipanti ad estrazione (tendenzialmente 1 di Trentino Sviluppo e 1 di Manifattura Domani), seguendo comunque il criterio della rotazione. Qualora non si partecipi ad un evento senza comunicarlo almeno il giorno antecedente, verrà addebitato il corrispettivo pari a 150,00 euro a persona.
  • 6. La formazione 26 aprile e 3 maggio 2012 (ore 9:00 – 13:00) Eventi primo semestre 2012 (Programma indicativo) Eventi dedicati al percorso di preincubazione Principi e management dell’innovazione – Gianluca Salvatori Progetto Manifattura 10 febbraio 2012 (ore 9:00 - 14:00) Breakthrough imprenditoriale – Stefano Milani BlossomAssociati 3 e 7 febbraio 2012 (ore 8:30 – 13:00) La gestione economico-finanziaria di impresa – Massimo Depedri Eventi programmati di Trentino Sviluppo Project management – R.Patrese PMT Group 18-19-20 gennaio 2012 WEBSEMINAR: I nuovi criteri per i progetti di ricerca – L.P.6/99 – 31 gennaio 2012 M.Michelini APIAE 8 marzo 2012 (ore 14:00 – 17:00) Costruire e gestire il team – M. Novelli (Premio D2T Start Cup) 8 marzo 2012 (ore 9:00 – 13:00) Leadership – A.Garofalo (Premio D2T Start Cup) 26-27 gennaio 2012 1-2 marzo 2012 Comunicazione efficace come abilità emotiva – G.Novelli Start-up week end (http://trento.startupweekend.org) – FBK 23-25 marzo 2012
  • 7. La formazione 23 marzo 2012 (ore 9:00 – 13:00) Eventi programmati di Trentino Sviluppo Proprietà intellettuale - Università di Trento (Premio D2T Start Cup) 22 marzo 2012 (ore 9:00 – 13:00) Economia e tutela dell’innovazione – Università di Trento (Premio D2T Start Cup) 22 marzo 2012 (ore 9:00 – 13:00) Marketing – CF Partners (Premio D2T Start Cup) 20 marzo 2012 (ore 9:00 – 13:00) Finanza di impresa – Strategie di impresa (Premio D2T Start Cup) 20 marzo 2012 (ore 14:00 – 17:00) Business plan – Strategie di impresa (Premio D2T Start Cup) 30 marzo 2012 (ore 15:00 – 16:00) WEBSEMINAR: LP 6/99: Criteri per imprenditoria giovanile e femminile – APIAE Agenzia provinciale per gli incentivi 21 marzo 2012 (ore 14:00 – 17:00) Europa ed altre opportunità – Trentino Sviluppo (Premio D2T Start Cup) 14 marzo 2012 (ore 9:00 – 17:00) Business model – BlossomCo (Premio D2T Start Cup) 21 marzo 2012 (ore 10:00 – 12:00) Nuovi trend tecnologici – Spinvvest (Premio D2T Start Cup) 9 marzo 2012 (ore 10:00 – 11:00) WEBSEMINAR: La governance nelle PMI – A. Furlani (Premio D2T Start Cup)
  • 8. La formazione Seminari – Sala Piave Polo Tecnologico di Rovereto (17:00 – 19:00) Il marketing operativo – ISO Network 15 febbraio 2012 Il counseling aziendale – C.Miti 15 marzo 2012 Customer centricity - Volpato 19 aprile 2012 Il design ed i materiali innovativi – S.Rossi Università di Trento Marzo 2012 E-Commerce: sicurezza nelle transazioni – Vargiu Giugno 2012
  • 9. La comunità Partecipare al percorso di preincubazione è anche un’occasione di creare valore per la propria idea di business attraverso la condivisione con gli altri partecipanti ed il network di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani. Le azioni proposte per favorire la nascita di una comunità sono: il First Wednesday Pizza è un momento di incontro informale tra i preincubati di Trentino Sviluppo e Manifattura Domani, animato di volta in volta su specifici argomenti, in cui inoltre i nuovi arrivati si possono presentare; l’incontro si tiene il primo mercoledì di ogni mese dalle 12.30 alle 14.30 presso la sede di Manifattura Domani (Piazza Manifattura 1, Rovereto). Presso Manifattura Domani vengono periodicamente organizzati i Green Drinks, aperitivi a tema con focus sulle tematiche green una comunità virtuale dedicata sulla Comunità on line di Trentino Sviluppo nella quale si interagisce, si condividono eventi, documenti, si partecipa a forum, questionari e sondaggi: http://ts.comunitaonline.unitn.it il sito web di Trentino Sviluppo ospita una pagina dedicata ad ogni realtà preincubata per favorire la visibilità verso l’esterno.
  • 10. Chioccia Capitale per l’impresa Cultura di impresa Spazio per l’impresa “Cova il tuo sogno ed aiuta la tua impresa a nascere” INVESTMENT READENESS PREINCUBAZIONE SEED MONEY B.I.C. D2T MINDSET LAB
  • 11. Referenti: Elena Andreolli, Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A. Area Imprese ed innovazione Via Fortunato Zeni 8 – 38068 Rovereto (TN) Tel. +39 0464 443111 – Fax +39 0464 443112 info@trentinosviluppo.it www.trentinosviluppo.it