SlideShare a Scribd company logo
Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap 
Massimo Zotti 
@massimozotti
www.progettosemina.it/ 
www.facebook.com/progsemina 
BARI 
SMART 
CITY
<Testo slide> 
DECISION & CONTROL 
LABORATORY
Opendata di Amtab 
URL servizio Opendata 
http://bari.opendata.planetek.it/OrariBus/v2.0/ 
Il servizio è accessibile secondo due modalità: 
•SOAP(Web Service con scambio dati in formato XML) 
•REST(Web Service con scambio dati in formato JSON, accessibile via HTTP GET)
Opendata di Amtab 
Documentazione online: 
bari.opendata.planetek.it/OrariBus/v2.0
La Rete TPL 
Estensione della rete (circa 315 km) © OpenStreetMapcontributors
La Rete TPL: linea 
La lineaè formata da percorsi di andatae ritorno 
Esempio: Linea 53 -P.Moro-S.Girolamo-Fesca-Via De Blasi 
Capolinea di Partenza: P. Aldo Moro -Capolinea di Arrivo: Via De Blasi 
Quindi i percorsi di Andataportano da P. Aldo Moro a Via De Blasi © OpenStreetMapcontributors
La Rete TPL: linea 
Una linea può avere più percorsi di andata e ritorno. 
Questo per tener conto di strade non percorribili in alcune fasce orarie (mercato rionale o uscita da scuola). 
L’utente TPL ragiona in termini di linea e direzione. Non è a conoscenza dei percorsi. 
Per tale ragione le API non forniscono informazioni sui percorsi. 
Partenza 
Arrivo 
Percorsi di andata 
Percorsi di ritorno
Cosa è stato pubblicato: Linee 
Elenco di tutte le linee della rete TPL (demo) 
Per ogni linea: descrizione + codice 
[ 
{ 
"DescrizioneLinea": "Linea 01 P.zza Eroi del Mare -S.Spirito", 
"IdLinea": "01" 
}, 
{ 
"DescrizioneLinea": "Linea 02 Piscine Comunali -Japigia", 
"IdLinea": "02" 
}, 
{ 
"DescrizioneLinea": "Linea 02/ Piscine Comunali -Japigia2", 
"IdLinea": "02/" 
}, 
{ 
"DescrizioneLinea": "Linea 03 P.zza Moro -S. Paolo (perc. cinema e por", 
"IdLinea": "03" 
}, 
… 
]
Cosa è stato pubblicato: Fermate 
Elenco di tutte le fermate della rete TPL (demo) 
Per ogni fermata: codice + descrizione + coordinate in GWS84 
[ 
{ 
"DescrizioneFermata": "Via Giovanni Gentile -fronte Sacrario", 
"IdFermata": "05273107", 
"PosizioneFermata": { 
"Latitudine": "41.1106", 
"Longitudine": "16.9047" 
} 
}, 
….. © OpenStreetMapcontributors
Cosa è stato pubblicato: Fermate della linea 
Elenco di tutte le fermate di una linea della rete TPL (demo) 
Per ogni fermata: codice + direzione 
[ 
{ 
"Direzione": "Andata", 
"IdFermata": "01069001" 
}, 
{ 
"Direzione": "Andata", 
"IdFermata": "01069002" 
}, 
…. 
{ 
"Direzione": "Ritorno", 
"IdFermata": "01135001" 
}, 
{ 
"Direzione": " Ritorno ", 
"IdFermata": "01135002" 
}, 
… © OpenStreetMapcontributors
Cosa è stato pubblicato: Fermate della linea 
Vengono restituite le fermate di tutti i percorsi della linea distinguendo fra fermate di andata e fermate di ritorno 
Il progressivo delle fermate (di andata/ritorno) nella linea non è fornito in quanto le fermate appartenengono a più percorsi. 
Il progressivo della fermata è possibile conoscerlo attraverso la corsa, la quale si svolge su un percorso ben definito. 
Partenza 
Arrivo 
Percorsi di andata 
Percorsi di ritorno
Cosa è stato pubblicato: Orari teorici linea 
Orari di passaggio teorici giornalieri per la linea della rete TPL (demo) 
[ 
{ 
"Direzione": "R", 
"IdCorsa": 121783, 
"IdFermata": "01135C00", 
"Orario": "/Date(1411959600000+0200)/", 
"Progressivo": 1 
}, 
{ 
"Direzione": "R", 
"IdCorsa": 121783, 
"IdFermata": "01135001", 
"Orario": "/Date(1411959641000+0200)/", 
"Progressivo": 2 
}, 
.... 
{ 
"Direzione": "A", 
"IdCorsa": 121784, 
"IdFermata": "07530C00", 
"Orario": "/Date(1411962000000+0200)/", 
"Progressivo": 1 
}, 
] 
Per ogni linea sono fornite le corse giornaliere. 
La singola corsa è costituita dagli orari teorici di passaggio dalle singole fermate. 
Il singolo orario di passaggio dalla fermata riporta le seguenti informazioni: 
•Chiave della corsa 
•Direzione (andata/ritorno) 
•Codice della fermata 
•Progressivo della fermata nella corsa 
•Orario teorico di passaggio
Cosa è stato pubblicato: Orari fermata 
Orari di passaggio linee da una fermata della rete TPL (demo) 
{ 
"IdFermata": "08129003", 
"PrevisioniLinee": [ 
{ 
"IdCorsa": 158175, 
"IdLinea": "16", 
"OrarioArrivo": "/Date(1412005680000+0200)/", 
"TipoPrevisione": "M", 
"UltimeCoordinateMezzo": { 
"DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002784000+0200)/", 
"Direzione": 6, 
"Latitudine": "41.1012833333333", 
"Longitudine": "16.8593166666667", 
"VelocitaKmh": 20 
} 
}, 
{ 
"IdCorsa": 148213, 
"IdLinea": "13", 
"OrarioArrivo": "/Date(1412003520000+0200)/", 
"TipoPrevisione": "T", 
"UltimeCoordinateMezzo": null 
}, 
] 
} 
Il singolo orario di passaggio dalla fermata riporta le seguenti informazioni: 
•Chiave della corsa a cui si riferisce l’orario di passaggio 
•La linea di appartenenza 
•Tipo orario (Monitorato/Teorico) 
•L’orario del passaggio 
•Posizione del mezzo che sta svolgendo la corsa. Solo nel caso di orario Monitorato
Cosa è stato pubblicato: Mezzi sulla Linea 
Elenco dei mezzi su una linea della rete TPL (demo) 
[ 
{ 
"DirezioneLinea": "R", 
"IdCorsa": 121832, 
"IdLinea": "01", 
"UltimeCoordinateMezzo": { 
"DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002907000+0200)/", 
"Direzione": 111, 
"Latitudine": "41.1510666666667", 
"Longitudine": "16.77085", 
"VelocitaKmh": 34 
} 
}, 
{ 
"DirezioneLinea": "A", 
"IdCorsa": 121841, 
"IdLinea": "01", 
"UltimeCoordinateMezzo": { 
"DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002908000+0200)/", 
"Direzione": 291, 
"Latitudine": "41.1319666666667", 
"Longitudine": "16.8257666666667", 
"VelocitaKmh": 54 
} 
} 
] 
Per il singolo mezzo sono riportate le seguenti informazioni: 
•Codice della linea 
•Chiave della corsa che il mezzo sta svolgendo 
•Direzione (andata/ritorno) 
•Posizione del mezzo che sta svolgendo la corsa. 
NB: non sono riportati informazioni che identificano il mezzo
Utilizzo delle API da parte della comunità 
http://obb.gzileni.name/
Se li portiamo dentro OSM?
Incongruenze fra shapefile rete TPL e OSM 
<Testo slide> 
1 
2© OpenStreetMapcontributors
Incongruenze fra OSM e shp rete TPL 
<Testo slide> 
Zona 1 © OpenStreetMapcontributors
Titolo 
<Testo slide> 
Zona 2 © OpenStreetMapcontributors
Vogliamo provarci?
Mhoo…!
#MHOO14: Mobility Hackathon On Opendata 
Diventa «civic hacker». Partecipa all’evento con le tue idee o sviluppando un’App per migliorare la mobilità sostenibile nella città di Bari. 
La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato al tema dei dati aperti e al loro utilizzo per sviluppare applicazioni utili nell’ambito della mobilità sostenibile. 
Iscriviti su: www.planetek.it/mhoo14
Massimo Zotti 
Planetek Italia s.r.l. 
zotti@planetek.it@massimozotti 
Domande?

More Related Content

Viewers also liked

Differentiate or die
Differentiate or dieDifferentiate or die
Differentiate or die
Roydon D'mello
 
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615sAun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
Mario Abate Liotti Falco
 
GESTALT
GESTALTGESTALT
GESTALT
imanlaatiki
 
128 arapaho flyer
128 arapaho flyer128 arapaho flyer
128 arapaho flyer
128Arapaho
 
Bos dosya indirme
Bos dosya indirmeBos dosya indirme
Bos dosya indirme
Mahir Tosun
 
Vegan Protein Bars
Vegan Protein BarsVegan Protein Bars
Vegan Protein Bars
ezentials
 
Design_brief_intro_rhodia
Design_brief_intro_rhodiaDesign_brief_intro_rhodia
Design_brief_intro_rhodia
Ali Youssefi, B.Eng., EIT
 
Stop Spam in google analytics report
Stop Spam in google analytics reportStop Spam in google analytics report
Stop Spam in google analytics report
E2 Ict Snc
 
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella ItaliaDIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
Ellwanger & Geiger Privatbankiers
 
Philippines brochure
Philippines brochurePhilippines brochure
Philippines brochure
Test Mentor LLC
 

Viewers also liked (10)

Differentiate or die
Differentiate or dieDifferentiate or die
Differentiate or die
 
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615sAun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
Aun es tiempo de encotrar el sino perdido. S030615s
 
GESTALT
GESTALTGESTALT
GESTALT
 
128 arapaho flyer
128 arapaho flyer128 arapaho flyer
128 arapaho flyer
 
Bos dosya indirme
Bos dosya indirmeBos dosya indirme
Bos dosya indirme
 
Vegan Protein Bars
Vegan Protein BarsVegan Protein Bars
Vegan Protein Bars
 
Design_brief_intro_rhodia
Design_brief_intro_rhodiaDesign_brief_intro_rhodia
Design_brief_intro_rhodia
 
Stop Spam in google analytics report
Stop Spam in google analytics reportStop Spam in google analytics report
Stop Spam in google analytics report
 
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella ItaliaDIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
DIE MARKTMEINUNG AUS STUTTGART: Bella Italia
 
Philippines brochure
Philippines brochurePhilippines brochure
Philippines brochure
 

Similar to Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap

Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
giovannibiallo
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystlaboratoridalbasso
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Flavio Falcinelli
 
progetto di architetture
progetto di architettureprogetto di architetture
progetto di architetture
Andrea Sbarra
 
Presentazione Tetris
Presentazione TetrisPresentazione Tetris
Presentazione Tetris
Nicola Procopio
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
Codevintec Italiana srl
 
Sistemi coerenti e reti fotoniche pavia - 30 maggio 2012
Sistemi coerenti e reti fotoniche   pavia - 30 maggio 2012Sistemi coerenti e reti fotoniche   pavia - 30 maggio 2012
Sistemi coerenti e reti fotoniche pavia - 30 maggio 2012
Giorgio Valtolina
 
Curva di equalizzazione per un acquisitore rev.01 - 11.04.2017
Curva di equalizzazione per un acquisitore   rev.01 - 11.04.2017Curva di equalizzazione per un acquisitore   rev.01 - 11.04.2017
Curva di equalizzazione per un acquisitore rev.01 - 11.04.2017
Corrado Pecora
 
An IoT prototype: from ideation to promotion
An IoT prototype: from ideation to promotionAn IoT prototype: from ideation to promotion
An IoT prototype: from ideation to promotion
Jennifer De Filicaia
 
Presentazione digital broadcasting
Presentazione digital broadcastingPresentazione digital broadcasting
Presentazione digital broadcasting
Khaled Kilzie
 
Car accident detector
Car accident detectorCar accident detector
Car accident detector
VladimirZitoli
 
Dense Wavelenght Division Multiplexing
Dense Wavelenght Division MultiplexingDense Wavelenght Division Multiplexing
Dense Wavelenght Division Multiplexing
Luca Matteo Ruberto
 
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Luca Papaluca
 
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
pma77
 
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
Tullio Emilio Di Simone
 
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a LivornoValutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
ARIANET
 
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
matteo86fr
 
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSSConfronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
ARIANET
 

Similar to Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap (20)

Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
Opendata dinamici per i servizi di infomobilità della smartcity a Bari - Fran...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
 
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopiRadioastronomia amatoriale e radiotelescopi
Radioastronomia amatoriale e radiotelescopi
 
progetto di architetture
progetto di architettureprogetto di architetture
progetto di architetture
 
Presentazione Tetris
Presentazione TetrisPresentazione Tetris
Presentazione Tetris
 
Presentazione Tesi
Presentazione TesiPresentazione Tesi
Presentazione Tesi
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
3D-Radar Innovativi profili 3D del sottosuolo
 
Sistemi coerenti e reti fotoniche pavia - 30 maggio 2012
Sistemi coerenti e reti fotoniche   pavia - 30 maggio 2012Sistemi coerenti e reti fotoniche   pavia - 30 maggio 2012
Sistemi coerenti e reti fotoniche pavia - 30 maggio 2012
 
Curva di equalizzazione per un acquisitore rev.01 - 11.04.2017
Curva di equalizzazione per un acquisitore   rev.01 - 11.04.2017Curva di equalizzazione per un acquisitore   rev.01 - 11.04.2017
Curva di equalizzazione per un acquisitore rev.01 - 11.04.2017
 
An IoT prototype: from ideation to promotion
An IoT prototype: from ideation to promotionAn IoT prototype: from ideation to promotion
An IoT prototype: from ideation to promotion
 
Presentazione digital broadcasting
Presentazione digital broadcastingPresentazione digital broadcasting
Presentazione digital broadcasting
 
Car accident detector
Car accident detectorCar accident detector
Car accident detector
 
Dense Wavelenght Division Multiplexing
Dense Wavelenght Division MultiplexingDense Wavelenght Division Multiplexing
Dense Wavelenght Division Multiplexing
 
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
 
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
Sviluppo e implementazione su microcontrollore di un’applicazione web server ...
 
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
Simulazione mediante matlab di un sistema di comunicazione con modulazioni mu...
 
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a LivornoValutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
 
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
Riorganizzazione del modello di esercizio ferroviario regionale sulle linee d...
 
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSSConfronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
 

More from Planetek Italia Srl

Planetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
Planetek Italia Srl - Corporate Profile BrochurePlanetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
Planetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
Planetek Italia Srl
 
AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and StakeholdersAI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
Planetek Italia Srl
 
Image segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imagineImage segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imagine
Planetek Italia Srl
 
GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01
Planetek Italia Srl
 
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
Planetek Italia Srl
 
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demandEO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
Planetek Italia Srl
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
Planetek Italia Srl
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
Planetek Italia Srl
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
Planetek Italia Srl
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
Planetek Italia Srl
 
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Planetek Italia Srl
 
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Planetek Italia Srl
 
ESA-SAPS: Science Archives Publication System
ESA-SAPS: Science Archives Publication SystemESA-SAPS: Science Archives Publication System
ESA-SAPS: Science Archives Publication System
Planetek Italia Srl
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Planetek Italia Srl
 
Workshop progetto SEMINA - Macnil
Workshop progetto SEMINA - MacnilWorkshop progetto SEMINA - Macnil
Workshop progetto SEMINA - Macnil
Planetek Italia Srl
 
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
Planetek Italia Srl
 
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
Planetek Italia Srl
 
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
Planetek Italia Srl
 
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
Planetek Italia Srl
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
Planetek Italia Srl
 

More from Planetek Italia Srl (20)

Planetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
Planetek Italia Srl - Corporate Profile BrochurePlanetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
Planetek Italia Srl - Corporate Profile Brochure
 
AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and StakeholdersAI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
AI-eXpress workshop for Customers and Stakeholders
 
Image segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imagineImage segmentation in erdas imagine
Image segmentation in erdas imagine
 
GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01GeoXperience Magazine n.01
GeoXperience Magazine n.01
 
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
What's new in Hexagon-Geospatial Power Portfolio 2016
 
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demandEO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
EO for decision makers: how to raise the awareness to increase the demand
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: Le soluzioni Hexagon Geospatial ...
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: I sensori PANOPTES nelle ispezio...
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: soluzioni Leica Geosystems e cas...
 
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
[Webinar] Il telerilevamento da droni aerei: La normativa italiana ENAC e il ...
 
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
 
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart CitiesGeographical Open Data, Semantics and Smart Cities
Geographical Open Data, Semantics and Smart Cities
 
ESA-SAPS: Science Archives Publication System
ESA-SAPS: Science Archives Publication SystemESA-SAPS: Science Archives Publication System
ESA-SAPS: Science Archives Publication System
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 
Workshop progetto SEMINA - Macnil
Workshop progetto SEMINA - MacnilWorkshop progetto SEMINA - Macnil
Workshop progetto SEMINA - Macnil
 
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
GWT 2014: Smart City Conference - 09 Aggiornare l’indicatore “consumo di suol...
 
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
GWT 2014: Smart City Conference - 08 GeoMedia Smart Client per una Smart Agri...
 
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 07 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
 
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
 

Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap

  • 1. Gli opendata del TPL di Bari in OpenStreetMap Massimo Zotti @massimozotti
  • 3. <Testo slide> DECISION & CONTROL LABORATORY
  • 4. Opendata di Amtab URL servizio Opendata http://bari.opendata.planetek.it/OrariBus/v2.0/ Il servizio è accessibile secondo due modalità: •SOAP(Web Service con scambio dati in formato XML) •REST(Web Service con scambio dati in formato JSON, accessibile via HTTP GET)
  • 5. Opendata di Amtab Documentazione online: bari.opendata.planetek.it/OrariBus/v2.0
  • 6. La Rete TPL Estensione della rete (circa 315 km) © OpenStreetMapcontributors
  • 7. La Rete TPL: linea La lineaè formata da percorsi di andatae ritorno Esempio: Linea 53 -P.Moro-S.Girolamo-Fesca-Via De Blasi Capolinea di Partenza: P. Aldo Moro -Capolinea di Arrivo: Via De Blasi Quindi i percorsi di Andataportano da P. Aldo Moro a Via De Blasi © OpenStreetMapcontributors
  • 8. La Rete TPL: linea Una linea può avere più percorsi di andata e ritorno. Questo per tener conto di strade non percorribili in alcune fasce orarie (mercato rionale o uscita da scuola). L’utente TPL ragiona in termini di linea e direzione. Non è a conoscenza dei percorsi. Per tale ragione le API non forniscono informazioni sui percorsi. Partenza Arrivo Percorsi di andata Percorsi di ritorno
  • 9. Cosa è stato pubblicato: Linee Elenco di tutte le linee della rete TPL (demo) Per ogni linea: descrizione + codice [ { "DescrizioneLinea": "Linea 01 P.zza Eroi del Mare -S.Spirito", "IdLinea": "01" }, { "DescrizioneLinea": "Linea 02 Piscine Comunali -Japigia", "IdLinea": "02" }, { "DescrizioneLinea": "Linea 02/ Piscine Comunali -Japigia2", "IdLinea": "02/" }, { "DescrizioneLinea": "Linea 03 P.zza Moro -S. Paolo (perc. cinema e por", "IdLinea": "03" }, … ]
  • 10. Cosa è stato pubblicato: Fermate Elenco di tutte le fermate della rete TPL (demo) Per ogni fermata: codice + descrizione + coordinate in GWS84 [ { "DescrizioneFermata": "Via Giovanni Gentile -fronte Sacrario", "IdFermata": "05273107", "PosizioneFermata": { "Latitudine": "41.1106", "Longitudine": "16.9047" } }, ….. © OpenStreetMapcontributors
  • 11. Cosa è stato pubblicato: Fermate della linea Elenco di tutte le fermate di una linea della rete TPL (demo) Per ogni fermata: codice + direzione [ { "Direzione": "Andata", "IdFermata": "01069001" }, { "Direzione": "Andata", "IdFermata": "01069002" }, …. { "Direzione": "Ritorno", "IdFermata": "01135001" }, { "Direzione": " Ritorno ", "IdFermata": "01135002" }, … © OpenStreetMapcontributors
  • 12. Cosa è stato pubblicato: Fermate della linea Vengono restituite le fermate di tutti i percorsi della linea distinguendo fra fermate di andata e fermate di ritorno Il progressivo delle fermate (di andata/ritorno) nella linea non è fornito in quanto le fermate appartenengono a più percorsi. Il progressivo della fermata è possibile conoscerlo attraverso la corsa, la quale si svolge su un percorso ben definito. Partenza Arrivo Percorsi di andata Percorsi di ritorno
  • 13. Cosa è stato pubblicato: Orari teorici linea Orari di passaggio teorici giornalieri per la linea della rete TPL (demo) [ { "Direzione": "R", "IdCorsa": 121783, "IdFermata": "01135C00", "Orario": "/Date(1411959600000+0200)/", "Progressivo": 1 }, { "Direzione": "R", "IdCorsa": 121783, "IdFermata": "01135001", "Orario": "/Date(1411959641000+0200)/", "Progressivo": 2 }, .... { "Direzione": "A", "IdCorsa": 121784, "IdFermata": "07530C00", "Orario": "/Date(1411962000000+0200)/", "Progressivo": 1 }, ] Per ogni linea sono fornite le corse giornaliere. La singola corsa è costituita dagli orari teorici di passaggio dalle singole fermate. Il singolo orario di passaggio dalla fermata riporta le seguenti informazioni: •Chiave della corsa •Direzione (andata/ritorno) •Codice della fermata •Progressivo della fermata nella corsa •Orario teorico di passaggio
  • 14. Cosa è stato pubblicato: Orari fermata Orari di passaggio linee da una fermata della rete TPL (demo) { "IdFermata": "08129003", "PrevisioniLinee": [ { "IdCorsa": 158175, "IdLinea": "16", "OrarioArrivo": "/Date(1412005680000+0200)/", "TipoPrevisione": "M", "UltimeCoordinateMezzo": { "DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002784000+0200)/", "Direzione": 6, "Latitudine": "41.1012833333333", "Longitudine": "16.8593166666667", "VelocitaKmh": 20 } }, { "IdCorsa": 148213, "IdLinea": "13", "OrarioArrivo": "/Date(1412003520000+0200)/", "TipoPrevisione": "T", "UltimeCoordinateMezzo": null }, ] } Il singolo orario di passaggio dalla fermata riporta le seguenti informazioni: •Chiave della corsa a cui si riferisce l’orario di passaggio •La linea di appartenenza •Tipo orario (Monitorato/Teorico) •L’orario del passaggio •Posizione del mezzo che sta svolgendo la corsa. Solo nel caso di orario Monitorato
  • 15. Cosa è stato pubblicato: Mezzi sulla Linea Elenco dei mezzi su una linea della rete TPL (demo) [ { "DirezioneLinea": "R", "IdCorsa": 121832, "IdLinea": "01", "UltimeCoordinateMezzo": { "DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002907000+0200)/", "Direzione": 111, "Latitudine": "41.1510666666667", "Longitudine": "16.77085", "VelocitaKmh": 34 } }, { "DirezioneLinea": "A", "IdCorsa": 121841, "IdLinea": "01", "UltimeCoordinateMezzo": { "DataOraAcquisizioneIt": "/Date(1412002908000+0200)/", "Direzione": 291, "Latitudine": "41.1319666666667", "Longitudine": "16.8257666666667", "VelocitaKmh": 54 } } ] Per il singolo mezzo sono riportate le seguenti informazioni: •Codice della linea •Chiave della corsa che il mezzo sta svolgendo •Direzione (andata/ritorno) •Posizione del mezzo che sta svolgendo la corsa. NB: non sono riportati informazioni che identificano il mezzo
  • 16. Utilizzo delle API da parte della comunità http://obb.gzileni.name/
  • 17. Se li portiamo dentro OSM?
  • 18. Incongruenze fra shapefile rete TPL e OSM <Testo slide> 1 2© OpenStreetMapcontributors
  • 19. Incongruenze fra OSM e shp rete TPL <Testo slide> Zona 1 © OpenStreetMapcontributors
  • 20. Titolo <Testo slide> Zona 2 © OpenStreetMapcontributors
  • 23. #MHOO14: Mobility Hackathon On Opendata Diventa «civic hacker». Partecipa all’evento con le tue idee o sviluppando un’App per migliorare la mobilità sostenibile nella città di Bari. La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato al tema dei dati aperti e al loro utilizzo per sviluppare applicazioni utili nell’ambito della mobilità sostenibile. Iscriviti su: www.planetek.it/mhoo14
  • 24. Massimo Zotti Planetek Italia s.r.l. zotti@planetek.it@massimozotti Domande?