SlideShare a Scribd company logo
Le studentesse vogliono
contare:
Il mese delle STEM
marzo/aprile 2016
Un’iniziativa del MIUR, in collaborazione con il Dipartimento delle Pari
Opportunità della Presidenza del Consiglio, con il sostegno della sede italiana
della Commissione Europea
Da dove siamo partite?...
Scienza, Tecnologia, Ingegneria e
Matematica
SOLO IL 38% DELLE STUDENTESSE
ITALIANE INDIRIZZA IL PROPRIO
PERCORSO FORMATIVO VERSO UNA
DISCIPLINA DELLE STEM.
Ma in Italia?
Per capire la portata del problema basta ricordare che fra gli
studenti che scelgono il liceo classico e quello linguistico le
ragazze sono rispettivamente il 67,9 % e l’82,9 (fonte
Istruzione.it).
Le ragazze vogliono contare!
L’obiettivo di Le ragazze vogliono contare! è quindi quello
di contrastare lo stereotipo secondo cui le più giovani sono
scarsamente predisposte verso lo studio delle STEM e
meno interessate a intraprendere studi in ambito
tecnologico, matematico e digitale.
Eppure i modelli ci sono...
http://www.donnescienza.it/
L’ Associazione donne scienza ha come scopo principale quello di
promuovere, attraverso progetti, convegni e iniziative, l’ingresso e
la carriera delle donne nella ricerca scientifica.
AIDIA associazione italiana donne ingegneri
e architetti
http://www.aidia-italia.org/default.aspx
L’AIDIA è un’associazione nazionale nata nel 1957 per
difendere i diritti delle laureate che lavoravano nel campo
dell’ingegneria e dell’architettura.
Associazione Donne e Tecnologia
L’ Associazione Donne e Tecnologia ha l’obiettivo di promuovere progetti finalizzati al
conseguimento di pari opportunità nel mondo del lavoro e nella vita sociale, al
superamento del gender divide, alla valorizzazione del contributo specifico femminile
all’innovazione, alla valorizzazione della diversity in tutti i campi della vita economica e
sociale, all’inserimento nel mondo del lavoro di lavoratori considerati svantaggiati.
http://www.donnetecnologie.org/
GIRLS GEEK LIFE
Girls Geek Life è il magazine delle ragazze appassionate di tecnologia:
Girl Geek Life parla di tecnologia, gadget, internet e tutto ciò che appassiona
le girl geek italiane.
Nato da un’idea di alcune organizzatrici delle Girl Geek Dinners in Italia, vuole
esprimere il punto di vista delle geek italiane sulla tecnologia in tutte le sue
forme
http://www.girlgeeklife.com
European Platform of Women Scientists
EPWS – European Platform of Women Scientists, è la rete istituita dalla
Commissione Europea: lavora per aumentare la partecipazione femminile
nella scienza europea. Rappresenta le esigenze delle scienziate europee in
tutte le fasi della carriera presso gli organismi decisionali, in particolar
modo la Commissione
http://www.epws.org
WomenForWater
WomenForWater è un’alleanza di organizzazioni locali, nazionali e
internazionali di donne che lavorano sui temi dello sviluppo sostenibile,
principalmente su questioni riguardanti acqua e igiene e sradicamento
della povertà
http://www.womenforwater.org/openbaar/index.php
Science: It’s a girl thing!
Science: it’s a girl thing!
Science: It’s a girl thing!
LA SCIENZA...un gioco da ragazze
E poi c’è lei...
Buona visione a tutte e grazie di esserci!

More Related Content

Similar to Girls for stem_2

Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Women&Technologies
 
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
Quotidiano Piemontese
 
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
STEMDPO2018
 
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggiGiovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
Cultura Digitale
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
La Scuola Open Source
 
Il valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore DIl valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore D
Emma Pietrafesa
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Ggd Marche events'
Ggd Marche events'Ggd Marche events'
Ggd Marche events'
ggdmarche
 
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...festival ICT 2016
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
Associazione Alplurale
 
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo DigitaleFlavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano
 
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgiBarcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Donne Digitali
 
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Progetto Open Téchne
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernanda
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernandaCa 02 marzano_flavia_faini_fernanda
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernandaFernanda Faini
 
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
Claudia Laricchia
 
20's strategies finale
20's strategies finale20's strategies finale
20's strategies finale
AriannaBalestrieri
 

Similar to Girls for stem_2 (20)

Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
Roberta: Girls discover robots (Fiorella Operto)
 
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
 
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
Stem doc premio_pa-sostenibile-2018
 
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggiGiovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
Giovanna Guercio e Emanuela Negro Ferrero - #MEDIA: il futuro è oggi
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
 
Il valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore DIl valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore D
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!
 
Ggd Marche events'
Ggd Marche events'Ggd Marche events'
Ggd Marche events'
 
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...
festival ICT 2013: Donne e ICT: l’occupazione femminile in ambito tecnologico...
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
 
Gender digital agenda 2013
Gender digital agenda 2013Gender digital agenda 2013
Gender digital agenda 2013
 
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo DigitaleFlavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
 
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgiBarcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
Barcamp Montecitorio: Pillar VI donne&rete_pietrafesawister-sgi
 
Wister marzano&faini
Wister marzano&fainiWister marzano&faini
Wister marzano&faini
 
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
Francesca Masoero | Editoria Digitale: tecnologia e innovazione per diffonder...
 
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
Bigliardi G, Il Master Open Téchne, Edizione 2014
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernanda
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernandaCa 02 marzano_flavia_faini_fernanda
Ca 02 marzano_flavia_faini_fernanda
 
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
 
20's strategies finale
20's strategies finale20's strategies finale
20's strategies finale
 

Girls for stem_2

  • 1. Le studentesse vogliono contare: Il mese delle STEM marzo/aprile 2016 Un’iniziativa del MIUR, in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, con il sostegno della sede italiana della Commissione Europea
  • 2. Da dove siamo partite?...
  • 4. SOLO IL 38% DELLE STUDENTESSE ITALIANE INDIRIZZA IL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO VERSO UNA DISCIPLINA DELLE STEM.
  • 5. Ma in Italia? Per capire la portata del problema basta ricordare che fra gli studenti che scelgono il liceo classico e quello linguistico le ragazze sono rispettivamente il 67,9 % e l’82,9 (fonte Istruzione.it).
  • 6. Le ragazze vogliono contare! L’obiettivo di Le ragazze vogliono contare! è quindi quello di contrastare lo stereotipo secondo cui le più giovani sono scarsamente predisposte verso lo studio delle STEM e meno interessate a intraprendere studi in ambito tecnologico, matematico e digitale.
  • 7. Eppure i modelli ci sono... http://www.donnescienza.it/ L’ Associazione donne scienza ha come scopo principale quello di promuovere, attraverso progetti, convegni e iniziative, l’ingresso e la carriera delle donne nella ricerca scientifica.
  • 8. AIDIA associazione italiana donne ingegneri e architetti http://www.aidia-italia.org/default.aspx L’AIDIA è un’associazione nazionale nata nel 1957 per difendere i diritti delle laureate che lavoravano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura.
  • 9. Associazione Donne e Tecnologia L’ Associazione Donne e Tecnologia ha l’obiettivo di promuovere progetti finalizzati al conseguimento di pari opportunità nel mondo del lavoro e nella vita sociale, al superamento del gender divide, alla valorizzazione del contributo specifico femminile all’innovazione, alla valorizzazione della diversity in tutti i campi della vita economica e sociale, all’inserimento nel mondo del lavoro di lavoratori considerati svantaggiati. http://www.donnetecnologie.org/
  • 10. GIRLS GEEK LIFE Girls Geek Life è il magazine delle ragazze appassionate di tecnologia: Girl Geek Life parla di tecnologia, gadget, internet e tutto ciò che appassiona le girl geek italiane. Nato da un’idea di alcune organizzatrici delle Girl Geek Dinners in Italia, vuole esprimere il punto di vista delle geek italiane sulla tecnologia in tutte le sue forme http://www.girlgeeklife.com
  • 11. European Platform of Women Scientists EPWS – European Platform of Women Scientists, è la rete istituita dalla Commissione Europea: lavora per aumentare la partecipazione femminile nella scienza europea. Rappresenta le esigenze delle scienziate europee in tutte le fasi della carriera presso gli organismi decisionali, in particolar modo la Commissione http://www.epws.org
  • 12. WomenForWater WomenForWater è un’alleanza di organizzazioni locali, nazionali e internazionali di donne che lavorano sui temi dello sviluppo sostenibile, principalmente su questioni riguardanti acqua e igiene e sradicamento della povertà http://www.womenforwater.org/openbaar/index.php
  • 13. Science: It’s a girl thing!
  • 14. Science: it’s a girl thing!
  • 15. Science: It’s a girl thing!
  • 16. LA SCIENZA...un gioco da ragazze
  • 17. E poi c’è lei...
  • 18. Buona visione a tutte e grazie di esserci!