SlideShare a Scribd company logo
ATTUALITÀ SOCIETÀ




                   Sopra, a destra e in basso:         LA SFURIATA
                        alcuni momenti delle           DEI GIOVANI
                      recenti manifestazioni,          Sono davvero molti
                    durante le quali i giovani         i romanzi dei giovani
                            hanno protestato           scrittori che – lo ripetiamo,
                   contro i tagli alla scuola.         con registri diversi –
                                                       affrontano a viso aperto
                                                       la crisi presente. Asinara
me, sanno che la seconda parte della loro vita         revolution (Bompiani)           so, a forza di adattarsi al “male minore”, fino a
sarà peggiore della prima».                            documenta l’incontro            licenziare con fredda mentalità manageriale i
   A far scattare il desiderio di ribellione nel       di due talenti fuggiti          lavoratori precari. Clelia è un personaggio ne-
protagonista, il maestro dei gladiatori, è la na-      all’estero, Michele Azzu        gativo per me, ma non per i coetanei, per i
scita di una figlia: «Anche per esperienza perso-      e Marco Nurra, con              quali è figlia del suo tempo. Eppure lei avreb-
nale, penso che questo sia il centro del cambia-       i cassintegrati di Porto        be potuto scegliere diversamente, come ha fat-
mento. Mi sta a cuore il tema della natalità e         Torres. Di precariato,          to il fratello che, coerente con i valori trasmessi
dell’infecondità: la nostra incapacità di di-          scuola in declino, famiglie     dai genitori, è andato a fare il maestro in un
ventare padri e madri – nella quale l’Italia è         che si disgregano parla         paesino del Nord».
all’avanguardia – è l’incapacità di elaborare          La sfuriata di Bet (Einaudi)       Benché le colpe delle classi dirigenti emer-
progetti che trascendano il presente, la chiu-         di Christian Frascella. Altri   gano nette, colpisce, nel romanzo della Par-
sura al futuro».                                       libri sul tema, sebbene         rella, un rovesciamento di prospettiva, in ba-
   Prende avvio dalla generazione dei nonni e          non ascrivibili ad autori       se al quale le colpe del “degrado” vanno at-
dei padri la napoletana Valeria Parrella, clas-        giovani, sono Era il mio        tribuite ai giovani, anziché ai padri. «Abbia-
se ’74, per tracciare, in Lettera di dimissioni (Ei-   Paese (Dalai) di Eugenio        mo 40 anni, è il momento che ci assumiamo
naudi), una parabola del disincanto. «I genitori       Benetazzo; L’ultima notte       le nostre responsabilità, non possiamo chia-
di Clelia, la protagonista, sono idealisti, sorretti   di quiete (Ponte alle grazie)   marci fuori: la protagonista non è vittima,
da forti valori etici, tanto che non si permetto-      di Ivan Guerrerio; Nati         bensì complice. La responsabilità personale
no neppure una telefonata privata dall’ufficio,        sotto la luna (Bompiani)        è fondamentale e vedere le persone sfuggir-
mentre lei lentamente scivola nel compromes-           di Pierluigi Panza. P.Per.      la è deprimente».             Paolo Perazzolo

More Related Content

What's hot

136_137_scrittore_libri_s_Layout 1
136_137_scrittore_libri_s_Layout 1136_137_scrittore_libri_s_Layout 1
136_137_scrittore_libri_s_Layout 1Marina Nasi
 
Vajont, perdonare chi?
Vajont, perdonare chi?Vajont, perdonare chi?
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativoLab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
Mario Anton Orefice
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
Loridm
 

What's hot (8)

Generazione senza futuro
Generazione senza futuroGenerazione senza futuro
Generazione senza futuro
 
Indicazioni lavoro su Madame Bovary
Indicazioni lavoro su Madame BovaryIndicazioni lavoro su Madame Bovary
Indicazioni lavoro su Madame Bovary
 
136_137_scrittore_libri_s_Layout 1
136_137_scrittore_libri_s_Layout 1136_137_scrittore_libri_s_Layout 1
136_137_scrittore_libri_s_Layout 1
 
Vajont, perdonare chi?
Vajont, perdonare chi?Vajont, perdonare chi?
Vajont, perdonare chi?
 
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativoLab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
Lab Parade - Il racconto di un laboratorio creativo
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Prima prova maturità 2014
Prima prova maturità 2014Prima prova maturità 2014
Prima prova maturità 2014
 

Viewers also liked

Cresce 602% o número de beneficiados com remédios
Cresce 602% o número de beneficiados com remédiosCresce 602% o número de beneficiados com remédios
Cresce 602% o número de beneficiados com remédiosMinistério da Saúde
 
Envio de referencias
Envio de referenciasEnvio de referencias
Envio de referenciasDennizs
 
Dz ustaw 1934 powołanie gminy
Dz ustaw 1934 powołanie gminyDz ustaw 1934 powołanie gminy
Dz ustaw 1934 powołanie gminyMariusz Wolski
 
Barktastic Final Sales Flyer (1) (1)
Barktastic Final    Sales Flyer (1) (1)Barktastic Final    Sales Flyer (1) (1)
Barktastic Final Sales Flyer (1) (1)
fruitmax
 
Guia micaela lombardini 1ºg
Guia micaela lombardini 1ºgGuia micaela lombardini 1ºg
Guia micaela lombardini 1ºgmicaydina
 

Viewers also liked (8)

Ferrari e mercedes
Ferrari e mercedesFerrari e mercedes
Ferrari e mercedes
 
Cresce 602% o número de beneficiados com remédios
Cresce 602% o número de beneficiados com remédiosCresce 602% o número de beneficiados com remédios
Cresce 602% o número de beneficiados com remédios
 
Результаты анкетирования обучающихся
Результаты анкетирования обучающихсяРезультаты анкетирования обучающихся
Результаты анкетирования обучающихся
 
Sara
SaraSara
Sara
 
Envio de referencias
Envio de referenciasEnvio de referencias
Envio de referencias
 
Dz ustaw 1934 powołanie gminy
Dz ustaw 1934 powołanie gminyDz ustaw 1934 powołanie gminy
Dz ustaw 1934 powołanie gminy
 
Barktastic Final Sales Flyer (1) (1)
Barktastic Final    Sales Flyer (1) (1)Barktastic Final    Sales Flyer (1) (1)
Barktastic Final Sales Flyer (1) (1)
 
Guia micaela lombardini 1ºg
Guia micaela lombardini 1ºgGuia micaela lombardini 1ºg
Guia micaela lombardini 1ºg
 

Similar to Generazione senza futuro

Domenico Starnone: I figli di "Cuore"
Domenico Starnone: I figli di "Cuore"Domenico Starnone: I figli di "Cuore"
Domenico Starnone: I figli di "Cuore"Giorgio Spano
 
Il Futuro Come Minaccia
Il Futuro Come MinacciaIl Futuro Come Minaccia
Il Futuro Come Minaccia
facc8
 
Biblioteca autogestita
Biblioteca autogestitaBiblioteca autogestita
Biblioteca autogestita
Loredana Leoni
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
Manuelavalle1
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
Manuelavalle1
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
maestrogiu
 
Dicembre 2011
Dicembre 2011Dicembre 2011
La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1
Antonio De Gaetano
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Mariangela Sanna
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Mariangela Sanna
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
EmanuelaAlessi
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
maestrogiu
 

Similar to Generazione senza futuro (20)

Generazione senza futuro
Generazione senza futuroGenerazione senza futuro
Generazione senza futuro
 
Sag 04 2011
Sag 04 2011Sag 04 2011
Sag 04 2011
 
Domenico Starnone: I figli di "Cuore"
Domenico Starnone: I figli di "Cuore"Domenico Starnone: I figli di "Cuore"
Domenico Starnone: I figli di "Cuore"
 
Il Futuro Come Minaccia
Il Futuro Come MinacciaIl Futuro Come Minaccia
Il Futuro Come Minaccia
 
Biblioteca autogestita
Biblioteca autogestitaBiblioteca autogestita
Biblioteca autogestita
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
 
Calvino 1
Calvino 1Calvino 1
Calvino 1
 
Luigi pirandello
Luigi pirandelloLuigi pirandello
Luigi pirandello
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Pirandello teatro.ppt
Pirandello teatro.pptPirandello teatro.ppt
Pirandello teatro.ppt
 
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
Dicembre 2011
Dicembre 2011Dicembre 2011
Dicembre 2011
 
La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatori
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
 

Generazione senza futuro

  • 1. ATTUALITÀ SOCIETÀ Sopra, a destra e in basso: LA SFURIATA alcuni momenti delle DEI GIOVANI recenti manifestazioni, Sono davvero molti durante le quali i giovani i romanzi dei giovani hanno protestato scrittori che – lo ripetiamo, contro i tagli alla scuola. con registri diversi – affrontano a viso aperto la crisi presente. Asinara me, sanno che la seconda parte della loro vita revolution (Bompiani) so, a forza di adattarsi al “male minore”, fino a sarà peggiore della prima». documenta l’incontro licenziare con fredda mentalità manageriale i A far scattare il desiderio di ribellione nel di due talenti fuggiti lavoratori precari. Clelia è un personaggio ne- protagonista, il maestro dei gladiatori, è la na- all’estero, Michele Azzu gativo per me, ma non per i coetanei, per i scita di una figlia: «Anche per esperienza perso- e Marco Nurra, con quali è figlia del suo tempo. Eppure lei avreb- nale, penso che questo sia il centro del cambia- i cassintegrati di Porto be potuto scegliere diversamente, come ha fat- mento. Mi sta a cuore il tema della natalità e Torres. Di precariato, to il fratello che, coerente con i valori trasmessi dell’infecondità: la nostra incapacità di di- scuola in declino, famiglie dai genitori, è andato a fare il maestro in un ventare padri e madri – nella quale l’Italia è che si disgregano parla paesino del Nord». all’avanguardia – è l’incapacità di elaborare La sfuriata di Bet (Einaudi) Benché le colpe delle classi dirigenti emer- progetti che trascendano il presente, la chiu- di Christian Frascella. Altri gano nette, colpisce, nel romanzo della Par- sura al futuro». libri sul tema, sebbene rella, un rovesciamento di prospettiva, in ba- Prende avvio dalla generazione dei nonni e non ascrivibili ad autori se al quale le colpe del “degrado” vanno at- dei padri la napoletana Valeria Parrella, clas- giovani, sono Era il mio tribuite ai giovani, anziché ai padri. «Abbia- se ’74, per tracciare, in Lettera di dimissioni (Ei- Paese (Dalai) di Eugenio mo 40 anni, è il momento che ci assumiamo naudi), una parabola del disincanto. «I genitori Benetazzo; L’ultima notte le nostre responsabilità, non possiamo chia- di Clelia, la protagonista, sono idealisti, sorretti di quiete (Ponte alle grazie) marci fuori: la protagonista non è vittima, da forti valori etici, tanto che non si permetto- di Ivan Guerrerio; Nati bensì complice. La responsabilità personale no neppure una telefonata privata dall’ufficio, sotto la luna (Bompiani) è fondamentale e vedere le persone sfuggir- mentre lei lentamente scivola nel compromes- di Pierluigi Panza. P.Per. la è deprimente». Paolo Perazzolo