SlideShare a Scribd company logo
NEWSLETTER N.10 
OBBLIGO DI MESSA A NORMA CALDAIE E CENTRALI TERMICHE 
Nella presente Newsletter vogliamo richiamare la Vostra attenzione su alcuni obblighi 
imposti dalla Regione Piemonte per quanto concerne i limiti emissivi delle caldaie e 
sulle relative opportunità che offrono le detrazioni fiscali recentemente approvate. 
In particolare si segnalano i seguenti punti: 
1) la Delibera della Giunta Regionale del 4 agosto 2009, 
n.46-11968 in sintesi contempla la messa fuori norma 
delle caldaie non a condensazione per il superamento 
dei limiti di emissioni in atmosfera; 
2) la Delibera Regionale ha fissato due date entro le quali 
e’ obbligatorio sostituire le caldaie esistenti : 
- 01 settembre 2013; 
per caldaie con potenza superiore a 35 kW 
- 01 settembre 2015; 
per caldaie con potenza inferiore a 35 kW 
3) per ottemperare alle disposizioni previste si può usufruire delle agevolazioni, 
descritte nel seguente capitolo, se gli interventi sono effettuati entro il 31 dicembre 
2013.
NOVITA’ IMPORTANTI SULLE DETRAZIONI FISCALI : OPERE 
FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO E ALLE RISTRUTTURAZIONI 
EDILIZIE 
DETRAZIONE IRPEF – IRES 65% 
per interventi di risparmio energetico 
QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI 
Sono agevolabili tutti gli interventi di seguito indicati, 
eseguiti da privati o aziende . 
¾ SOSTITUZIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO 
quali la sostituzione della caldaia esistente con una caldaia a condensazione o con 
pompe di calore ad alta efficienza. 
¾ INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI 
per la produzione di acqua calda. 
¾ INTERVENTI SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFCI 
quali sostituzione dei serramenti, isolamento delle solette e pareti esterne (ad esempio 
l’isolamento a cappotto). 
DETRAZIONE IRPEF 50% (ex 36%) 
per interventi di ristrutturazione edilizia 
QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI 
Sono agevolabili tutti gli interventi di manutenzione straordinaria 
eseguiti dai privati su unità a destinazione residenziale ,come di 
seguito elencato*: 
¾ INSTALLAZIONE DI POMPE DI CALORE; 
¾ INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI; 
¾ ISOLAMENTO TERMICO DELLE STRUTTURE EDILIZIE; 
¾ SOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO IDRAULICO; 
¾ OPERE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO (ad esempio un nuovo impianto 
di ventilazione meccanica controllata).
* Per la lista completa degli interventi agevolabili al 50%, scarica la Guida della Agenzia 
delle Entrate al link http://www.geminiproject.it/site/wp‐content/uploads/2013/07/Guida‐Agenzia‐ 
Delle‐Entrate‐Giugno‐2013.pdf 
NUOVO SITO GEMINI PROJECT 
È online il nuovo sito Gemini Project! Scoprilo all'indirizzo http://www.geminiproject.it 
Se non desideri ricevere la newsletter mensile Gemini Project, invia una mail a info@geminiproject.it 
inserendo CANCELLAMI nell’oggetto.

More Related Content

Similar to Gemini Project: Newsletter n.10

Presentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumariePresentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumarie
Fabio Fenaia
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Studio Dino Salamanna
 
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energetico
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energeticoLe agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energetico
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energeticoMaurizio Sarchi
 
News A 10 2016
News A 10 2016News A 10 2016
News A 10 2016
Roberta Culiersi
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Paolo Della Negra
 
Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118AN Camini
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Antonio Patruno
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Paolo Della Negra
 
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Gestore dei Servizi Energetici
 
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Giacomo Rossi
 
Firenze21 05-2015
Firenze21 05-2015Firenze21 05-2015
Firenze21 05-2015
infoprogetto
 
Presentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominioPresentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominio
Sentinelle dell'Energia - SELENE
 
2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo
Living Future Italy Collaborative
 
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamentoRisparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
stefano basso
 
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIERIntervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
infoprogetto
 
Dimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatoriDimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatori
stefano basso
 
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazioneScheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Quotidiano Piemontese
 
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazioneScheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Quotidiano Piemontese
 
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
infoprogetto
 
Conto termico 2.0
Conto termico 2.0Conto termico 2.0
Conto termico 2.0
stefano basso
 

Similar to Gemini Project: Newsletter n.10 (20)

Presentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumariePresentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumarie
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
 
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energetico
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energeticoLe agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energetico
Le agevolazioni-fiscali-per-il-risparmio-energetico
 
News A 10 2016
News A 10 2016News A 10 2016
News A 10 2016
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
 
Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118Presentazione legislativa DGR1118
Presentazione legislativa DGR1118
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
 
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
 
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
2013 09-25-lab e lab-le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
 
Firenze21 05-2015
Firenze21 05-2015Firenze21 05-2015
Firenze21 05-2015
 
Presentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominioPresentazione riqualificazione en_condominio
Presentazione riqualificazione en_condominio
 
2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo
 
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamentoRisparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
Risparmio energetico nelle abitazioni riscaldamento
 
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIERIntervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
 
Dimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatoriDimensionamento dei radiatori
Dimensionamento dei radiatori
 
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazioneScheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazione
 
Scheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazioneScheda installazione sistemi termoregolazione
Scheda installazione sistemi termoregolazione
 
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
 
Conto termico 2.0
Conto termico 2.0Conto termico 2.0
Conto termico 2.0
 

More from GeminiProjectsrl

Newsletter 11 Gemini Project srl
Newsletter 11 Gemini Project srlNewsletter 11 Gemini Project srl
Newsletter 11 Gemini Project srl
GeminiProjectsrl
 
Guida agenzia delle entrate giugno 2013
Guida agenzia delle entrate giugno 2013Guida agenzia delle entrate giugno 2013
Guida agenzia delle entrate giugno 2013
GeminiProjectsrl
 
Newsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srlNewsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srl
GeminiProjectsrl
 
Newsletter 2 Gemini Project srl
Newsletter 2 Gemini Project srlNewsletter 2 Gemini Project srl
Newsletter 2 Gemini Project srl
GeminiProjectsrl
 
Newsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srlNewsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srl
GeminiProjectsrl
 
Newsletter 7 gemini project srl
Newsletter 7 gemini project srlNewsletter 7 gemini project srl
Newsletter 7 gemini project srl
GeminiProjectsrl
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
GeminiProjectsrl
 
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
GeminiProjectsrl
 
Il risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuolaIl risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuola
GeminiProjectsrl
 
Case Attive e nozioni tecniche
Case Attive e nozioni tecnicheCase Attive e nozioni tecniche
Case Attive e nozioni tecniche
GeminiProjectsrl
 
LA CASA ATTIVA - Relazione
LA CASA ATTIVA - RelazioneLA CASA ATTIVA - Relazione
LA CASA ATTIVA - Relazione
GeminiProjectsrl
 
Pubblicazione Casa Attiva
Pubblicazione Casa AttivaPubblicazione Casa Attiva
Pubblicazione Casa Attiva
GeminiProjectsrl
 
Il risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuolaIl risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuola
GeminiProjectsrl
 
Relazione Recupero Rdificio Storico
Relazione Recupero Rdificio StoricoRelazione Recupero Rdificio Storico
Relazione Recupero Rdificio Storico
GeminiProjectsrl
 
Programma cherasco ecofutura 2010
Programma cherasco ecofutura 2010Programma cherasco ecofutura 2010
Programma cherasco ecofutura 2010
GeminiProjectsrl
 
Presentazione aziendale gemini project
Presentazione aziendale gemini projectPresentazione aziendale gemini project
Presentazione aziendale gemini project
GeminiProjectsrl
 
Programma cherasco ecofutura 2011
Programma cherasco ecofutura 2011Programma cherasco ecofutura 2011
Programma cherasco ecofutura 2011
GeminiProjectsrl
 
Casa attiva
Casa attivaCasa attiva
Casa attiva
GeminiProjectsrl
 

More from GeminiProjectsrl (18)

Newsletter 11 Gemini Project srl
Newsletter 11 Gemini Project srlNewsletter 11 Gemini Project srl
Newsletter 11 Gemini Project srl
 
Guida agenzia delle entrate giugno 2013
Guida agenzia delle entrate giugno 2013Guida agenzia delle entrate giugno 2013
Guida agenzia delle entrate giugno 2013
 
Newsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srlNewsletter 1 Gemini Project srl
Newsletter 1 Gemini Project srl
 
Newsletter 2 Gemini Project srl
Newsletter 2 Gemini Project srlNewsletter 2 Gemini Project srl
Newsletter 2 Gemini Project srl
 
Newsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srlNewsletter 5 Gemini Project srl
Newsletter 5 Gemini Project srl
 
Newsletter 7 gemini project srl
Newsletter 7 gemini project srlNewsletter 7 gemini project srl
Newsletter 7 gemini project srl
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
 
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
Newsletter Gemini Project: Cherascoecofutura 2013
 
Il risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuolaIl risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuola
 
Case Attive e nozioni tecniche
Case Attive e nozioni tecnicheCase Attive e nozioni tecniche
Case Attive e nozioni tecniche
 
LA CASA ATTIVA - Relazione
LA CASA ATTIVA - RelazioneLA CASA ATTIVA - Relazione
LA CASA ATTIVA - Relazione
 
Pubblicazione Casa Attiva
Pubblicazione Casa AttivaPubblicazione Casa Attiva
Pubblicazione Casa Attiva
 
Il risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuolaIl risparmio energetico comincia da scuola
Il risparmio energetico comincia da scuola
 
Relazione Recupero Rdificio Storico
Relazione Recupero Rdificio StoricoRelazione Recupero Rdificio Storico
Relazione Recupero Rdificio Storico
 
Programma cherasco ecofutura 2010
Programma cherasco ecofutura 2010Programma cherasco ecofutura 2010
Programma cherasco ecofutura 2010
 
Presentazione aziendale gemini project
Presentazione aziendale gemini projectPresentazione aziendale gemini project
Presentazione aziendale gemini project
 
Programma cherasco ecofutura 2011
Programma cherasco ecofutura 2011Programma cherasco ecofutura 2011
Programma cherasco ecofutura 2011
 
Casa attiva
Casa attivaCasa attiva
Casa attiva
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 

Gemini Project: Newsletter n.10

  • 1. NEWSLETTER N.10 OBBLIGO DI MESSA A NORMA CALDAIE E CENTRALI TERMICHE Nella presente Newsletter vogliamo richiamare la Vostra attenzione su alcuni obblighi imposti dalla Regione Piemonte per quanto concerne i limiti emissivi delle caldaie e sulle relative opportunità che offrono le detrazioni fiscali recentemente approvate. In particolare si segnalano i seguenti punti: 1) la Delibera della Giunta Regionale del 4 agosto 2009, n.46-11968 in sintesi contempla la messa fuori norma delle caldaie non a condensazione per il superamento dei limiti di emissioni in atmosfera; 2) la Delibera Regionale ha fissato due date entro le quali e’ obbligatorio sostituire le caldaie esistenti : - 01 settembre 2013; per caldaie con potenza superiore a 35 kW - 01 settembre 2015; per caldaie con potenza inferiore a 35 kW 3) per ottemperare alle disposizioni previste si può usufruire delle agevolazioni, descritte nel seguente capitolo, se gli interventi sono effettuati entro il 31 dicembre 2013.
  • 2. NOVITA’ IMPORTANTI SULLE DETRAZIONI FISCALI : OPERE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO E ALLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE DETRAZIONE IRPEF – IRES 65% per interventi di risparmio energetico QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI Sono agevolabili tutti gli interventi di seguito indicati, eseguiti da privati o aziende . ¾ SOSTITUZIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO quali la sostituzione della caldaia esistente con una caldaia a condensazione o con pompe di calore ad alta efficienza. ¾ INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI per la produzione di acqua calda. ¾ INTERVENTI SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFCI quali sostituzione dei serramenti, isolamento delle solette e pareti esterne (ad esempio l’isolamento a cappotto). DETRAZIONE IRPEF 50% (ex 36%) per interventi di ristrutturazione edilizia QUALI SONO GLI INTERVENTI AGEVOLABILI Sono agevolabili tutti gli interventi di manutenzione straordinaria eseguiti dai privati su unità a destinazione residenziale ,come di seguito elencato*: ¾ INSTALLAZIONE DI POMPE DI CALORE; ¾ INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI; ¾ ISOLAMENTO TERMICO DELLE STRUTTURE EDILIZIE; ¾ SOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO IDRAULICO; ¾ OPERE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO (ad esempio un nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata).
  • 3. * Per la lista completa degli interventi agevolabili al 50%, scarica la Guida della Agenzia delle Entrate al link http://www.geminiproject.it/site/wp‐content/uploads/2013/07/Guida‐Agenzia‐ Delle‐Entrate‐Giugno‐2013.pdf NUOVO SITO GEMINI PROJECT È online il nuovo sito Gemini Project! Scoprilo all'indirizzo http://www.geminiproject.it Se non desideri ricevere la newsletter mensile Gemini Project, invia una mail a info@geminiproject.it inserendo CANCELLAMI nell’oggetto.