SlideShare a Scribd company logo
Miguel Ángel Esbrí (Project Coordinator)
Atos Spain, S.A.
C/ Albarracín, 25 - 28037 Madrid (Spagna)
Email: miguel.esbri@atos.net
contact@foodie-project.eu
“Il contenuto della brochure riflette l’opinione dell’autore e l’Unione
Europea non è responsabile dell’uso che potrebbe essere fatto delle
informazioni in essa contenute.”
www.foodie-project.eu
www.man.poznan.pl
www.tdf.lv
www.consorziobimpiave.bl.itwww.enco-consulting.it
www.mjm.cz www.progis.com
www.netcad.com
www.wirelessinfo.cz
www.atos.net
www.terrasgauda.com
SFIDA
Il settore agricolo è un settore unico e di importanza
strategica, che dovrebbe essere idealmente costituito
da una rete di stakeholder tra loro interagenti. Tali sog-
getti, nello svolgere le proprie attività, si trovano a ge-
stire diverse ed eterogenee fonti di informazione, quali
ad esempio:
La definizione delle politiche;
La valutazione delle prestazioni ecologiche;
Lo sviluppo dell’agricoltura sostenibile; raccolta
delle colture e definizione dei tempi e dei prezzi;
Il rilevamento delle epidemie.
In tale contesto, la conoscenza dei sistemi di gestione
dell’agricoltura dovrebbe non solo sostenere la reddi-
tività diretta dell’agricoltura o della protezione ambien-
tale, ma anche combinare e coordinare gli sforzi e i
comportamenti dell’industria agroalimentare, dei con-
sumatori, della pubblica amministrazione e della più
ampia comunità di stakeholder.
Questo progetto è co-finanziato dal programma di sostegno alla
politica in materia di TIC (ICT PSP) nell’ambito del programma
quadro per la competitività e l’innovazione della Commissione
Europea con accordo di sovvenzione n. 621074
OBIETTIVI ASPETTI INNOVATIVI DESCRIZIONE DEI PILOTA
Il progetto FOODIE si pone i seguenti obiettivi:
Costruire una piattaforma hub sul cloud, aperta e
interoperabile, per la gestione di dati spaziali e non 	
spaziali relativi all’agricolutura e provenienti da fonti 	
eterogenee;
Integrare tutti gli esistenti dataset aperti europei
relativi al settore dell’agricoltura;
Collegare la pubblicazione di dati con informazioni
provenienti da fonti esterne sull’agricoltura,
attraverso un Application Programming Interface 	
(API);
Fornire applicazioni e servizi specifici e di alto valore 	
per sostenere la pianificazione dei processi
decisionali dei diversi gruppi di stakeholder;
Fornire un mercato in cui i dati possano essere
individuati e scambiati e in cui le aziende esterne 	
possano pubblicare la propria applicazione basata 	
sui dati, sui servizi e sulle applicazioni fornite da 	
FOODIE.
Il progetto FOODIE presenta una serie di
aspetti innovativi:
Distribuzione via Cloud di servizi di base e
standardizzati, riducendo non solo i costi di
distribuzione, ma anche i costi di produzione e
manutenzione;
Facile rintracciabilità e componibilità dei servizi;
Paradigma fondato sul “Pagamento a consumo” 	
(Pay-as-you-go);
Meccanismi di ricompensa per la condivisione dei 	
dati;
Chiara redditività del capitale investito (ROI) per 	
l’utente finale;
Multi-device /multi-piattaforma /interfaccia
multiuso.
I concetti e gli obiettivi di FOODIE saranno realizzati at-
traverso i servizi risultanti dalla piattaforma hub, dimo-
strati in tre differenti scenari pilota, in tre paesi europei,
stabilendo per ciascuno di essi una serie di requisiti co-
muni e specifici:
Pilota 1: viticoltura di precisione (Spagna), focalizzato
sulla gestione appropriata della variabilità intrinseca delle
colture;
Pilota 2: dati aperti per la pianificazione strategica e tatti-
ca (Repubblica Ceca), incentrato sul miglioramento della
gestione delle aziende agricole attraverso l’introduzione
di nuovi strumenti e metodi di gestione;
Pilota 3: tecnologia per l’integrazione della logistica attra-
verso fornitori di servizi e gestione dell’azienda agricola,
tracciabilità compresa (Germania). Esso si concentrerà
non solo sull’integrazione dei sistemi delle cooperative
tedesche di macchine agricole con gli esistenti sistemi di
gestione dell’azienda agricola e della logistica, ma anche
sullo sviluppo e sull’espansione degli esistenti modelli di
cooperazione e di business con differenti partner.

More Related Content

Similar to Foodie flyer italian version

Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
SMAU
 
Bigdata
BigdataBigdata
Bigdata
postadocente
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
lombardoac2
 
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdfRV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
OpenCoesione
 
Presentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillagePresentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft Village
Innocenti Andrea
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - templatePremio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
VittoriaMPodo
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
Federico Crivelli
 
L'impresa e l'intelligenza
L'impresa e l'intelligenzaL'impresa e l'intelligenza
L'impresa e l'intelligenza
eAmbiente
 
Smart Cities Team
Smart Cities TeamSmart Cities Team
Smart Cities Team
City Planner
 
Forum pa challenge
Forum pa challengeForum pa challenge
Forum pa challengeStatmanager
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Teresa Alvaro
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L'Informatore Agrario
 
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
LibreItalia
 
Cloud-r premio forum PA 2018
Cloud-r premio forum PA 2018Cloud-r premio forum PA 2018
Cloud-r premio forum PA 2018
Paolo Bartoli
 
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
SMAU
 

Similar to Foodie flyer italian version (20)

Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
 
Bigdata
BigdataBigdata
Bigdata
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
 
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdfRV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
RV_V-I_rapporto ecosistema digitale CoC_DEF.pdf
 
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
 
Presentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillagePresentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft Village
 
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - templatePremio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
 
L'impresa e l'intelligenza
L'impresa e l'intelligenzaL'impresa e l'intelligenza
L'impresa e l'intelligenza
 
Smart Cities Team
Smart Cities TeamSmart Cities Team
Smart Cities Team
 
Forum pa challenge
Forum pa challengeForum pa challenge
Forum pa challenge
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
L’Informatore Agrario - Le reti di impresa nella filiera del vino: oppo...
 
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
 
Cloud-r premio forum PA 2018
Cloud-r premio forum PA 2018Cloud-r premio forum PA 2018
Cloud-r premio forum PA 2018
 
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
Adriana Agrimi - Bari 13/09/2016
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
 

More from FOODIE_Project

D5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
D5.1.2 pilots description and requirements elicitation reportD5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
D5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
FOODIE_Project
 
D4.3.2 event based notification services
D4.3.2 event based notification servicesD4.3.2 event based notification services
D4.3.2 event based notification services
FOODIE_Project
 
D4.2.2 advanced rich interfaces
D4.2.2 advanced rich interfacesD4.2.2 advanced rich interfaces
D4.2.2 advanced rich interfaces
FOODIE_Project
 
D4.1.1 advanced decision support tools
D4.1.1 advanced decision support toolsD4.1.1 advanced decision support tools
D4.1.1 advanced decision support tools
FOODIE_Project
 
D3.5.1 marketplace
D3.5.1 marketplaceD3.5.1 marketplace
D3.5.1 marketplace
FOODIE_Project
 
D3.4.2 data fusion tools
D3.4.2 data fusion toolsD3.4.2 data fusion tools
D3.4.2 data fusion tools
FOODIE_Project
 
D3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
D3.3.2 sematic tagging and open data publication toolsD3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
D3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
FOODIE_Project
 
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related servicesD3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
FOODIE_Project
 
FOODIE newsletters issue #8
FOODIE newsletters issue #8FOODIE newsletters issue #8
FOODIE newsletters issue #8
FOODIE_Project
 
FOODIE newsletter issue #7
FOODIE newsletter issue #7FOODIE newsletter issue #7
FOODIE newsletter issue #7
FOODIE_Project
 
FOODIE newsletter issue #6
FOODIE newsletter issue #6FOODIE newsletter issue #6
FOODIE newsletter issue #6
FOODIE_Project
 
FOODIE newsletters and flyers
FOODIE newsletters and flyersFOODIE newsletters and flyers
FOODIE newsletters and flyers
FOODIE_Project
 
FOODIE newsletter issue #3
FOODIE newsletter issue #3FOODIE newsletter issue #3
FOODIE newsletter issue #3
FOODIE_Project
 
Foodie newsletter issue #2
Foodie newsletter issue #2Foodie newsletter issue #2
Foodie newsletter issue #2
FOODIE_Project
 
Foodie newsletter issue #1
Foodie newsletter   issue #1Foodie newsletter   issue #1
Foodie newsletter issue #1
FOODIE_Project
 
D5.4.1 Training materials
D5.4.1 Training materialsD5.4.1 Training materials
D5.4.1 Training materials
FOODIE_Project
 
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation reportD5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
FOODIE_Project
 
D4.2.1 Advanced rich interfaces
D4.2.1 Advanced rich interfacesD4.2.1 Advanced rich interfaces
D4.2.1 Advanced rich interfaces
FOODIE_Project
 
D3.4.1 Data fusion tools
D3.4.1 Data fusion toolsD3.4.1 Data fusion tools
D3.4.1 Data fusion tools
FOODIE_Project
 
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication toolsD3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
FOODIE_Project
 

More from FOODIE_Project (20)

D5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
D5.1.2 pilots description and requirements elicitation reportD5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
D5.1.2 pilots description and requirements elicitation report
 
D4.3.2 event based notification services
D4.3.2 event based notification servicesD4.3.2 event based notification services
D4.3.2 event based notification services
 
D4.2.2 advanced rich interfaces
D4.2.2 advanced rich interfacesD4.2.2 advanced rich interfaces
D4.2.2 advanced rich interfaces
 
D4.1.1 advanced decision support tools
D4.1.1 advanced decision support toolsD4.1.1 advanced decision support tools
D4.1.1 advanced decision support tools
 
D3.5.1 marketplace
D3.5.1 marketplaceD3.5.1 marketplace
D3.5.1 marketplace
 
D3.4.2 data fusion tools
D3.4.2 data fusion toolsD3.4.2 data fusion tools
D3.4.2 data fusion tools
 
D3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
D3.3.2 sematic tagging and open data publication toolsD3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
D3.3.2 sematic tagging and open data publication tools
 
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related servicesD3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
D3.1.2 heterogeneous data repositories and related services
 
FOODIE newsletters issue #8
FOODIE newsletters issue #8FOODIE newsletters issue #8
FOODIE newsletters issue #8
 
FOODIE newsletter issue #7
FOODIE newsletter issue #7FOODIE newsletter issue #7
FOODIE newsletter issue #7
 
FOODIE newsletter issue #6
FOODIE newsletter issue #6FOODIE newsletter issue #6
FOODIE newsletter issue #6
 
FOODIE newsletters and flyers
FOODIE newsletters and flyersFOODIE newsletters and flyers
FOODIE newsletters and flyers
 
FOODIE newsletter issue #3
FOODIE newsletter issue #3FOODIE newsletter issue #3
FOODIE newsletter issue #3
 
Foodie newsletter issue #2
Foodie newsletter issue #2Foodie newsletter issue #2
Foodie newsletter issue #2
 
Foodie newsletter issue #1
Foodie newsletter   issue #1Foodie newsletter   issue #1
Foodie newsletter issue #1
 
D5.4.1 Training materials
D5.4.1 Training materialsD5.4.1 Training materials
D5.4.1 Training materials
 
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation reportD5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
D5.1.1 Pilots description and requirements elicitation report
 
D4.2.1 Advanced rich interfaces
D4.2.1 Advanced rich interfacesD4.2.1 Advanced rich interfaces
D4.2.1 Advanced rich interfaces
 
D3.4.1 Data fusion tools
D3.4.1 Data fusion toolsD3.4.1 Data fusion tools
D3.4.1 Data fusion tools
 
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication toolsD3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
D3.3.1 Sematic tagging and open data publication tools
 

Foodie flyer italian version

  • 1. Miguel Ángel Esbrí (Project Coordinator) Atos Spain, S.A. C/ Albarracín, 25 - 28037 Madrid (Spagna) Email: miguel.esbri@atos.net contact@foodie-project.eu “Il contenuto della brochure riflette l’opinione dell’autore e l’Unione Europea non è responsabile dell’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute.” www.foodie-project.eu www.man.poznan.pl www.tdf.lv www.consorziobimpiave.bl.itwww.enco-consulting.it www.mjm.cz www.progis.com www.netcad.com www.wirelessinfo.cz www.atos.net www.terrasgauda.com SFIDA Il settore agricolo è un settore unico e di importanza strategica, che dovrebbe essere idealmente costituito da una rete di stakeholder tra loro interagenti. Tali sog- getti, nello svolgere le proprie attività, si trovano a ge- stire diverse ed eterogenee fonti di informazione, quali ad esempio: La definizione delle politiche; La valutazione delle prestazioni ecologiche; Lo sviluppo dell’agricoltura sostenibile; raccolta delle colture e definizione dei tempi e dei prezzi; Il rilevamento delle epidemie. In tale contesto, la conoscenza dei sistemi di gestione dell’agricoltura dovrebbe non solo sostenere la reddi- tività diretta dell’agricoltura o della protezione ambien- tale, ma anche combinare e coordinare gli sforzi e i comportamenti dell’industria agroalimentare, dei con- sumatori, della pubblica amministrazione e della più ampia comunità di stakeholder. Questo progetto è co-finanziato dal programma di sostegno alla politica in materia di TIC (ICT PSP) nell’ambito del programma quadro per la competitività e l’innovazione della Commissione Europea con accordo di sovvenzione n. 621074
  • 2. OBIETTIVI ASPETTI INNOVATIVI DESCRIZIONE DEI PILOTA Il progetto FOODIE si pone i seguenti obiettivi: Costruire una piattaforma hub sul cloud, aperta e interoperabile, per la gestione di dati spaziali e non spaziali relativi all’agricolutura e provenienti da fonti eterogenee; Integrare tutti gli esistenti dataset aperti europei relativi al settore dell’agricoltura; Collegare la pubblicazione di dati con informazioni provenienti da fonti esterne sull’agricoltura, attraverso un Application Programming Interface (API); Fornire applicazioni e servizi specifici e di alto valore per sostenere la pianificazione dei processi decisionali dei diversi gruppi di stakeholder; Fornire un mercato in cui i dati possano essere individuati e scambiati e in cui le aziende esterne possano pubblicare la propria applicazione basata sui dati, sui servizi e sulle applicazioni fornite da FOODIE. Il progetto FOODIE presenta una serie di aspetti innovativi: Distribuzione via Cloud di servizi di base e standardizzati, riducendo non solo i costi di distribuzione, ma anche i costi di produzione e manutenzione; Facile rintracciabilità e componibilità dei servizi; Paradigma fondato sul “Pagamento a consumo” (Pay-as-you-go); Meccanismi di ricompensa per la condivisione dei dati; Chiara redditività del capitale investito (ROI) per l’utente finale; Multi-device /multi-piattaforma /interfaccia multiuso. I concetti e gli obiettivi di FOODIE saranno realizzati at- traverso i servizi risultanti dalla piattaforma hub, dimo- strati in tre differenti scenari pilota, in tre paesi europei, stabilendo per ciascuno di essi una serie di requisiti co- muni e specifici: Pilota 1: viticoltura di precisione (Spagna), focalizzato sulla gestione appropriata della variabilità intrinseca delle colture; Pilota 2: dati aperti per la pianificazione strategica e tatti- ca (Repubblica Ceca), incentrato sul miglioramento della gestione delle aziende agricole attraverso l’introduzione di nuovi strumenti e metodi di gestione; Pilota 3: tecnologia per l’integrazione della logistica attra- verso fornitori di servizi e gestione dell’azienda agricola, tracciabilità compresa (Germania). Esso si concentrerà non solo sull’integrazione dei sistemi delle cooperative tedesche di macchine agricole con gli esistenti sistemi di gestione dell’azienda agricola e della logistica, ma anche sullo sviluppo e sull’espansione degli esistenti modelli di cooperazione e di business con differenti partner.