SlideShare a Scribd company logo
Barriera che LAVORA!
foto di Antonella Detta




                      EXTRA
                      TITOLI              in Barriera
                    accompagnamento al riconoscimento
                    dei titoli di studio e delle competenze professionali
                    per i cittadini stranieri residenti a Torino
EXTRA
    TITOLI                                      in Barriera
  Da febbraio 2012 è attivo, nell’ambito dell’asse di intervento economico-
  occupazionale del Programma Urban, il progetto Ex tra-Titoli in Barriera.
  Il servizio offre ai cittadini stranieri residenti a Torino un’attività di
  consulenza , accompagnamento e orientamento nel
  completamento di percorsi volti a:
  > riconoscere in Italia il proprio titolo di studio o professionale;
  > proseguire gli studi vedendo riconosciuto il proprio curriculum formativo;
  > consentire un inserimento nel settore professionale di competenza,

  I beneficiari del servizio Ex tra-Titoli in Barriera sono tutti i cittadini con
  le seguenti caratteristiche:
  > provenienti da paesi comunitari di ultima annessione (Romania e Bulgaria, 2007)
     e non comunitari;
  > in età da lavoro, occupati e non;
  > in possesso di un titolo di studio superiore o universitario e/o professionale;
  > residenti sul territorio del Comune di Torino.

Lo sportello del progetto Ex tra-Titoli è aperto al pubblico presso
la sede del Comitato Urban Barriera di Milano , in corso Palermo                           122 ,
nei seguenti orari:
mercoledì ore 14.00 – 18.00, venerdì ore 9.00 – 13.00
telefono 011 4420995
Per prenotazione appuntamenti:
334 6705869 - 370 1122901 (lunedì-venerdì ore 9.00-18.00)
ex tratitoli.urban@comune.torino.it
www.comune.torino.it/urbanbarriera
                                                      INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
                                                               PROGETTO COFINANZIATO
                                                               DALL’UNIONE EUROPEA
                                                               MEDIANTE IL FONDO EUROPEO
                                                               DI SVILUPPO REGIONALE

More Related Content

Viewers also liked

Mostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzioneMostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzione
Istituto Nazionale INSMLI
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheFranco Pesaresi
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Istituto Nazionale INSMLI
 
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeIL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeMarjorie Fargis
 
Poster concettuale vc
Poster concettuale vcPoster concettuale vc
Poster concettuale vcguest5fd905
 

Viewers also liked (6)

Mostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzioneMostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzione
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
 
Agg.+primo+trimetre+2011
Agg.+primo+trimetre+2011Agg.+primo+trimetre+2011
Agg.+primo+trimetre+2011
 
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeIL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
 
Poster concettuale vc
Poster concettuale vcPoster concettuale vc
Poster concettuale vc
 

Similar to Flyer extratitoli-def l

Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoAnno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoSostenibile Responsabile
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
SMAU
 
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
Apulian ICT Living Labs
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
CentroMalattieRareFVG
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012ifoasapereutile
 
Slide Regione Liguria
Slide Regione LiguriaSlide Regione Liguria
Slide Regione Liguria
Italia Startup
 
Formare per occupare: I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
Formare per occupare:  I percorsi integrati del Progetto ObiettivoFormare per occupare:  I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
Formare per occupare: I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
Solco Srl
 
Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto salonedimpresaspa
 
Corso di europrogettazione base settembre 2014
Corso di europrogettazione base settembre 2014Corso di europrogettazione base settembre 2014
Corso di europrogettazione base settembre 2014
Simona Putzu
 
Condizione giovanile
Condizione giovanileCondizione giovanile
Condizione giovanile
Infogiovani d'Ischia
 
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Studio Dino Salamanna
 

Similar to Flyer extratitoli-def l (14)

Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi VenetoAnno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
Anno Europeo Volontariato 2011 - Progetto Confservizi Veneto
 
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe AlbaneseSmau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
Smau Bari 2011 - Giuseppe Albanese
 
Itaca ambiente
Itaca ambienteItaca ambiente
Itaca ambiente
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012
 
Slide Regione Liguria
Slide Regione LiguriaSlide Regione Liguria
Slide Regione Liguria
 
Formare per occupare: I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
Formare per occupare:  I percorsi integrati del Progetto ObiettivoFormare per occupare:  I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
Formare per occupare: I percorsi integrati del Progetto Obiettivo
 
Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto
 
Corso di europrogettazione base settembre 2014
Corso di europrogettazione base settembre 2014Corso di europrogettazione base settembre 2014
Corso di europrogettazione base settembre 2014
 
Condizione giovanile
Condizione giovanileCondizione giovanile
Condizione giovanile
 
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
 
Marco Di Ciano - INISTA 2014
Marco Di Ciano - INISTA 2014Marco Di Ciano - INISTA 2014
Marco Di Ciano - INISTA 2014
 
Grid
GridGrid
Grid
 
Links
LinksLinks
Links
 

More from magdala80

vademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilovademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilo
magdala80
 
Grammatica italiana - gramática italiana
Grammatica italiana - gramática italiana Grammatica italiana - gramática italiana
Grammatica italiana - gramática italiana
magdala80
 
Boe a-2012-9218 -
Boe a-2012-9218 - Boe a-2012-9218 -
Boe a-2012-9218 -
magdala80
 
Reib 01 c_gutierrez_espada
Reib 01 c_gutierrez_espadaReib 01 c_gutierrez_espada
Reib 01 c_gutierrez_espada
magdala80
 
L'italia sono anche io - Piemonte
L'italia sono anche io - PiemonteL'italia sono anche io - Piemonte
L'italia sono anche io - Piemonte
magdala80
 
Manual para la integración en Italia
Manual para la integración en ItaliaManual para la integración en Italia
Manual para la integración en Italia
magdala80
 
Vivere in Piemonte. Guida ai servizi
Vivere in Piemonte. Guida ai serviziVivere in Piemonte. Guida ai servizi
Vivere in Piemonte. Guida ai servizi
magdala80
 
Power point-dossier-2011-def
Power point-dossier-2011-defPower point-dossier-2011-def
Power point-dossier-2011-defmagdala80
 
power point_cittadinanza
 power point_cittadinanza power point_cittadinanza
power point_cittadinanzamagdala80
 
0149 power point_cittadinanza
0149 power point_cittadinanza0149 power point_cittadinanza
0149 power point_cittadinanza
magdala80
 

More from magdala80 (10)

vademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilovademecum richiedenti asilo
vademecum richiedenti asilo
 
Grammatica italiana - gramática italiana
Grammatica italiana - gramática italiana Grammatica italiana - gramática italiana
Grammatica italiana - gramática italiana
 
Boe a-2012-9218 -
Boe a-2012-9218 - Boe a-2012-9218 -
Boe a-2012-9218 -
 
Reib 01 c_gutierrez_espada
Reib 01 c_gutierrez_espadaReib 01 c_gutierrez_espada
Reib 01 c_gutierrez_espada
 
L'italia sono anche io - Piemonte
L'italia sono anche io - PiemonteL'italia sono anche io - Piemonte
L'italia sono anche io - Piemonte
 
Manual para la integración en Italia
Manual para la integración en ItaliaManual para la integración en Italia
Manual para la integración en Italia
 
Vivere in Piemonte. Guida ai servizi
Vivere in Piemonte. Guida ai serviziVivere in Piemonte. Guida ai servizi
Vivere in Piemonte. Guida ai servizi
 
Power point-dossier-2011-def
Power point-dossier-2011-defPower point-dossier-2011-def
Power point-dossier-2011-def
 
power point_cittadinanza
 power point_cittadinanza power point_cittadinanza
power point_cittadinanza
 
0149 power point_cittadinanza
0149 power point_cittadinanza0149 power point_cittadinanza
0149 power point_cittadinanza
 

Flyer extratitoli-def l

  • 1. Barriera che LAVORA! foto di Antonella Detta EXTRA TITOLI in Barriera accompagnamento al riconoscimento dei titoli di studio e delle competenze professionali per i cittadini stranieri residenti a Torino
  • 2. EXTRA TITOLI in Barriera Da febbraio 2012 è attivo, nell’ambito dell’asse di intervento economico- occupazionale del Programma Urban, il progetto Ex tra-Titoli in Barriera. Il servizio offre ai cittadini stranieri residenti a Torino un’attività di consulenza , accompagnamento e orientamento nel completamento di percorsi volti a: > riconoscere in Italia il proprio titolo di studio o professionale; > proseguire gli studi vedendo riconosciuto il proprio curriculum formativo; > consentire un inserimento nel settore professionale di competenza, I beneficiari del servizio Ex tra-Titoli in Barriera sono tutti i cittadini con le seguenti caratteristiche: > provenienti da paesi comunitari di ultima annessione (Romania e Bulgaria, 2007) e non comunitari; > in età da lavoro, occupati e non; > in possesso di un titolo di studio superiore o universitario e/o professionale; > residenti sul territorio del Comune di Torino. Lo sportello del progetto Ex tra-Titoli è aperto al pubblico presso la sede del Comitato Urban Barriera di Milano , in corso Palermo 122 , nei seguenti orari: mercoledì ore 14.00 – 18.00, venerdì ore 9.00 – 13.00 telefono 011 4420995 Per prenotazione appuntamenti: 334 6705869 - 370 1122901 (lunedì-venerdì ore 9.00-18.00) ex tratitoli.urban@comune.torino.it www.comune.torino.it/urbanbarriera INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA MEDIANTE IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE