SlideShare a Scribd company logo
Lamento Rumeno Onlus

                                 AGGIORNAMENTO ATTIVITA’ I TRIMESTRE 2011

DREAM
Sicilia, Marzo 2011: episodio incredibile quello di Dream che ci ha lasciati attoniti e devastati. Per gioco, gli sono state amputate
tre zampe.




Un essere meraviglioso, buono, con una forza di volonta’ senza pari che ha saputo lottare contro la ferocia e la violenza gratuita
che ha subito da quello che vergognosamente viene definito “uomo”. Quando l’amore vince su tutto, il sorriso nei confronti della
vita ritorna anche in momenti di grande sofferenza come questi.




Ringraziamo con tutto il cuore Alessandra Cotti, Marco Fornari e gli altri volontari che hanno permesso a Dream di intraprendere il
viaggio della speranza verso Bologna per poi essere trasferito a Reggio Emilia
Abbiamo dato il nostro piccolo contributo provvedendo alle cure veterinarie prestate presso la Clinica di Ozzano Emilia (BO)

Costo intervento € 1.497,00




                                                        Lamento Rumeno Onlus
                 c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                      www.lamentorumeno.org
Lamento Rumeno Onlus
ARGO
E’ un pastore maremmano meticcio di un anno; viene dalla provincia di Bari dove pur essendo molto amato dalla sua famiglia, non
aveva alcuna possibilita’ di essere curato per le difficili condizioni in cui versano i suoi proprietari.
Argo e’ affetto da una grave lussazione displasica invalidante della testa femorale destra.
Abbiamo provveduto a sostenere i costi della sua operazione: Argo e’ stato sottoposto ad un intervento di protesi totale dell’anca
presso la clinica Vezzoni di Cremona
Purtroppo anche l’anca sinistra e’ gravemente displasica per cui Argo dovra’ essere nuovamente operato tra due mesi




Costo intervento € 3.000,00



MILLA
Abbiamo raccolto l’appello di Daniela di Palermo che ci ha segnalato questa creatura investita e poi abbandonata sull’asfalto.
La cagnolina e’ arrivata in aereo a Linate e portata presso la Clinica del Dott. Offer Zeira. E’ stata operata d’urgenza in quanto un
osteoma benigno in crescita posizionato tra due vertebre, comprimeva il midollo spinale causando la paralisi delle zampe
posteriori.

Oggi Milla sta meglio ma necessita di un ciclo di fisioterapia utile per la sua riabilitazione. Trasferita presso la Clinica Veterinaria
Via Emilia di Sordio (LO), Milla sta migliorando ma purtroppo non riesce autonomamente a sollevarsi sulle zampe posteriori.

Il costo mensile per la sola fisioterapia e’ pari a € 2.000 euro




Costo intervento € 1.490,00




                                                         Lamento Rumeno Onlus
                  c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                       www.lamentorumeno.org
Lamento Rumeno Onlus
RIFUGIO FRATELLI MINORI LIDA - OLBIA
700 anime che con grande fatica lottano quotidianamente per la sopravvivenza. Grazie al prezioso contributo di Marina Baldini,
Elena, tutti gli amici di Bologna che hanno organizzato la cena di Natale e raccolto € 1.187,00 abbiamo acquistato altro cibo e
medicinali per un totale di € 1.953,00

Ecco il carico che abbiamo spedito all’associazione LIDA di Olbia




RIFUGIO DEL CANE ABBANDONATO DELLA FAVORITA – PALERMO
Ancora emergenza da parte della Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Palermo che, nella persona di Stefania Molinari,
ci ha segnalato la difficile situazione di 230 cani. Senza alcuna sovvenzione da parte delle istituzioni locali, il Rifugio sopravvive
grazie alle iniziative di sensibilizzazione promosse dai volontari




Grazie al vostro aiuto abbiamo potuto acquistare ed inviare cibo pari a € 525,00




                                                        Lamento Rumeno Onlus
                 c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                      www.lamentorumeno.org
Lamento Rumeno Onlus
SI.MA.BO CAPOVERDE e LAMENTO RUMENO ONLUS
UNITI INSIEME IN UN NUOVO PROGETTO
Report di Silvia Punzo: Grande svolta nella storia di SI MA BÔ


È con grande gioia che vi comunico una delle più sensazionali notizie della breve ma davvero miracolosa storia della nostra
associazione: la firma dell’accordo di partenariato tra SI MA BÔ e Lamento Rumeno Onlus, l’associazione fondata e
guidata con grande dedizione da Laura Pontini, che in dall’inizio ci segue e ci sostiene con donazioni e partecipazione.




                             A sinistra, arrivo a Sao Vicente della prima missione veterinaria
                             finanziata da Lamento Rumeno, a luglio 2009. A destra, il veterinario
                             rumeno Aurelian Stefan mentre apre il prezioso scatolone contenente
                             tutto l'occorrente per le sterilizzazioni non reperibile sul posto
                             (essenzialmente anestetici e fili da sutura), nonché una buona fornitura
                             di antiparassitari, che sono i farmaci più usati sull'isola.

L’accordo di partenariato, che giunge in un momento molto delicato delle negoziazioni di SIMABÔ con le autorità locali responsabili
delle campagne di abbattimento dei randagi, prevede la copertura delle spese di gestione ordinaria dell’ambulatorio-rifugio per i
prossimi tre anni a fronte dell’impegno di SI MA BÔ di impiegare tutti i propri mezzi finanziari per avanzare nell’azione di
sterilizzazione. Nello scorso mese di novembre SI MA BÔ ha infatti strappato al Municipio di São Vicente la promessa di
interrompere gli abbattimenti con bocconi alla stricnina almeno fino al mese di agosto 2011. Ciò rappresenta di per sé un grande
passo avanti nelle negoziazioni, ma è evidente che la promessa potrà essere mantenuta e l’accordo rispettato solo nel momento in
cui si procede a ritmo serrato con le sterilizzazioni, altrimenti il numero di randagi non potrà che aumentare vertiginosamente nei
prossimi mesi, finendo col giustificare ancora una volta agli occhi dei responsabili dell’ordine e dell’igiene pubblica le ben note
quanto inefficaci “misure di controllo".




                      Cucciolata sotto il sole di Riberinha, uno dei quartieri più poveri di Mindelo, dove il
                      numero dei cani randagi è molto elevato e le campagne di abbattimento disposte dal
                      Municipio molto frequenti.

Ma l’accordo garantisce soprattutto il funzionamento dell’ambulatorio-rifugio per i prossimi tre anni, sollevando la sottoscritta e
quanti con me hanno sopportato il peso economico di questa impresa assolutamente straordinaria e miracolosa, da un impegno
troppo gravoso che non avrebbe potuto essere sostenuto ancora a lungo, con il rischio di veder andare in fumo il grande lavoro
compiuto negli scorsi due anni (quasi 500 animali sterilizzati e oltre 2000 curati) con il sostegno e l’aiuto di tanti donatori e
volontari, e soprattutto di chiudere l’unico luogo in cui gli animali di São Vicente possono trovare un aiuto e un riparo.




                                                        Lamento Rumeno Onlus
                 c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                      www.lamentorumeno.org
Lamento Rumeno Onlus




                     Gatti ospiti del rifugio durante un pasto insieme ad alcuni cagnolini e mentre fanno la
                     siesta sul tavolo della sala visite.



                                                                  LeiciKleici ci è stata portata dalla      sua
                                                                  stessa padrona, al centro nella foto, con
                                                                  una profonda ferita alla gola per essere
                                                                  rimasta legata troppo a lungo con una
                                                                  corda troppo stretta… Dopo essere stata
                                                                  ricoverata e curata per qualche settimana è
                                                                  stata restituita alla sua famiglia con molte
                                                                  raccomandazioni e ora viene regolarmente
                                                                  controllata dalla nostra guardia zoofila.


SI MA BÔ e in particolare Silvia Punzo, presidente di SIMABÔ Capo Verde, la dottoressa Raineri, direttore sanitario, Paolo Manzoni,
presidente di SIMABÔ Onlus, e gli ospiti del rifugio ringraziano di cuore Lamento Rumeno Onlus e tutti i suoi donatori per questo
importante gesto di solidarietà.

ROMANIA
Dopo 10 anni dall’inizio del nostro progetto in Romania, confortati da un modesto miglioramento acquisito con tanti sacrifici volto
alla sensibilizzazione e al rispetto verso gli animali, siamo di nuovo davanti alla scelta incivile, eticamente inaccettabile, dei
deputati romeni che votano a favore dell’eutanasia di massa.
Il 4 aprile scorso a Bucarest e in altre principali citta’ della Romania si sono tenute manifestazioni di protesta organizzate dagli
attivisti locali




Totale sgomento a livello europeo per il provvedimento d’urgenza adottato dal Governo romeno che tramite una nuova ordinanza
prevede la cattura e la soppressione dei randagi in una settimana. Grande solidarieta’ da parte degli animalisti di Monaco che
hanno manifestato davanti al Consolato Romeno come pure a Salisburgo in Austria. Di seguito riportiamo le immagini della
protesta organizzata a Parigi




                                                        Lamento Rumeno Onlus
                 c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                      www.lamentorumeno.org
Lamento Rumeno Onlus




Con grande dispiacere diamo l’ultimo saluto ai nostri piccoli Pantelimon e Biovet del rifugio di Popesti (Bucarest) che, per
sopraggiunte complicazioni del loro stato di salute, malgrado interventi chirurgici e terapie, sono deceduti.




                                                       Lamento Rumeno Onlus
                c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org
                                                     www.lamentorumeno.org

More Related Content

Viewers also liked

Il governo dei piani sociali di zona
Il governo dei piani sociali di zonaIl governo dei piani sociali di zona
Il governo dei piani sociali di zonaFranco Pesaresi
 
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeIL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeMarjorie Fargis
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheFranco Pesaresi
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoIstituto Nazionale INSMLI
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiimartini
 
Flyer extratitoli-def l
Flyer extratitoli-def lFlyer extratitoli-def l
Flyer extratitoli-def lmagdala80
 
Poster concettuale vc
Poster concettuale vcPoster concettuale vc
Poster concettuale vcguest5fd905
 

Viewers also liked (8)

Il governo dei piani sociali di zona
Il governo dei piani sociali di zonaIl governo dei piani sociali di zona
Il governo dei piani sociali di zona
 
Mostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzioneMostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzione
 
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second LifeIL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
IL NOME DELLA ROSA 004 lezioni di latino in Second Life
 
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle MarcheServizi per la non autosufficienza nelle Marche
Servizi per la non autosufficienza nelle Marche
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Flyer extratitoli-def l
Flyer extratitoli-def lFlyer extratitoli-def l
Flyer extratitoli-def l
 
Poster concettuale vc
Poster concettuale vcPoster concettuale vc
Poster concettuale vc
 

Similar to Agg.+primo+trimetre+2011

Aggiornamento ii trimestre
Aggiornamento ii trimestreAggiornamento ii trimestre
Aggiornamento ii trimestreEmanuele Pisapia
 
Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Annalisa Milione
 
Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Emanuele Pisapia
 
Aggiornamento+iv+trimestre+2011
Aggiornamento+iv+trimestre+2011Aggiornamento+iv+trimestre+2011
Aggiornamento+iv+trimestre+2011Emanuele Pisapia
 
Aggiornamento iv-trimestre-2011
Aggiornamento iv-trimestre-2011Aggiornamento iv-trimestre-2011
Aggiornamento iv-trimestre-2011Annalisa Milione
 
Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Emanuele Pisapia
 
Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Annalisa Milione
 
L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009aoriani
 
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdf
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdfRassegna Stampa Lombardi Project.pdf
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdfRuggiero Lerario
 
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veroneseVuvu Effino
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestreMAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestreMAIS Onlus
 
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011Giuseppe Epifania
 
Resoconto missione ebolowa2012
Resoconto missione ebolowa2012Resoconto missione ebolowa2012
Resoconto missione ebolowa2012ponentevarazzino
 
Lettera ringraziamento sig. Labarile
Lettera ringraziamento sig. LabarileLettera ringraziamento sig. Labarile
Lettera ringraziamento sig. Labarileredattori
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20CSI PAVIA
 

Similar to Agg.+primo+trimetre+2011 (20)

Aggiornamento ii trimestre
Aggiornamento ii trimestreAggiornamento ii trimestre
Aggiornamento ii trimestre
 
Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012
 
Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012Aggiornamento iii-trimestre-2012
Aggiornamento iii-trimestre-2012
 
Agg i trimestre_2012
Agg i trimestre_2012Agg i trimestre_2012
Agg i trimestre_2012
 
Aggiornamento+iv+trimestre+2011
Aggiornamento+iv+trimestre+2011Aggiornamento+iv+trimestre+2011
Aggiornamento+iv+trimestre+2011
 
Aggiornamento iv-trimestre-2011
Aggiornamento iv-trimestre-2011Aggiornamento iv-trimestre-2011
Aggiornamento iv-trimestre-2011
 
Lro
LroLro
Lro
 
Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012
 
Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012Aggiornamento ii-trimestre-2012
Aggiornamento ii-trimestre-2012
 
L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009
 
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdf
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdfRassegna Stampa Lombardi Project.pdf
Rassegna Stampa Lombardi Project.pdf
 
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese
19 maggio 2013 festa oasi wwf verona busatello gazzo veronese
 
Hospice, l'amore ai confini della vita - Avvenire 20 ottobre2013
Hospice, l'amore ai confini della vita - Avvenire 20 ottobre2013Hospice, l'amore ai confini della vita - Avvenire 20 ottobre2013
Hospice, l'amore ai confini della vita - Avvenire 20 ottobre2013
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestreMAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 3° trimestre
 
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011
Amici del Cuore-Giornalino n. 2/2011
 
Acl Progetto Box Anziani
Acl Progetto Box AnzianiAcl Progetto Box Anziani
Acl Progetto Box Anziani
 
Resoconto missione ebolowa2012
Resoconto missione ebolowa2012Resoconto missione ebolowa2012
Resoconto missione ebolowa2012
 
REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA
 
Lettera ringraziamento sig. Labarile
Lettera ringraziamento sig. LabarileLettera ringraziamento sig. Labarile
Lettera ringraziamento sig. Labarile
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20
CSI Pavia Notizie n.11 del 17.03.20
 

Agg.+primo+trimetre+2011

  • 1. Lamento Rumeno Onlus AGGIORNAMENTO ATTIVITA’ I TRIMESTRE 2011 DREAM Sicilia, Marzo 2011: episodio incredibile quello di Dream che ci ha lasciati attoniti e devastati. Per gioco, gli sono state amputate tre zampe. Un essere meraviglioso, buono, con una forza di volonta’ senza pari che ha saputo lottare contro la ferocia e la violenza gratuita che ha subito da quello che vergognosamente viene definito “uomo”. Quando l’amore vince su tutto, il sorriso nei confronti della vita ritorna anche in momenti di grande sofferenza come questi. Ringraziamo con tutto il cuore Alessandra Cotti, Marco Fornari e gli altri volontari che hanno permesso a Dream di intraprendere il viaggio della speranza verso Bologna per poi essere trasferito a Reggio Emilia Abbiamo dato il nostro piccolo contributo provvedendo alle cure veterinarie prestate presso la Clinica di Ozzano Emilia (BO) Costo intervento € 1.497,00 Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org
  • 2. Lamento Rumeno Onlus ARGO E’ un pastore maremmano meticcio di un anno; viene dalla provincia di Bari dove pur essendo molto amato dalla sua famiglia, non aveva alcuna possibilita’ di essere curato per le difficili condizioni in cui versano i suoi proprietari. Argo e’ affetto da una grave lussazione displasica invalidante della testa femorale destra. Abbiamo provveduto a sostenere i costi della sua operazione: Argo e’ stato sottoposto ad un intervento di protesi totale dell’anca presso la clinica Vezzoni di Cremona Purtroppo anche l’anca sinistra e’ gravemente displasica per cui Argo dovra’ essere nuovamente operato tra due mesi Costo intervento € 3.000,00 MILLA Abbiamo raccolto l’appello di Daniela di Palermo che ci ha segnalato questa creatura investita e poi abbandonata sull’asfalto. La cagnolina e’ arrivata in aereo a Linate e portata presso la Clinica del Dott. Offer Zeira. E’ stata operata d’urgenza in quanto un osteoma benigno in crescita posizionato tra due vertebre, comprimeva il midollo spinale causando la paralisi delle zampe posteriori. Oggi Milla sta meglio ma necessita di un ciclo di fisioterapia utile per la sua riabilitazione. Trasferita presso la Clinica Veterinaria Via Emilia di Sordio (LO), Milla sta migliorando ma purtroppo non riesce autonomamente a sollevarsi sulle zampe posteriori. Il costo mensile per la sola fisioterapia e’ pari a € 2.000 euro Costo intervento € 1.490,00 Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org
  • 3. Lamento Rumeno Onlus RIFUGIO FRATELLI MINORI LIDA - OLBIA 700 anime che con grande fatica lottano quotidianamente per la sopravvivenza. Grazie al prezioso contributo di Marina Baldini, Elena, tutti gli amici di Bologna che hanno organizzato la cena di Natale e raccolto € 1.187,00 abbiamo acquistato altro cibo e medicinali per un totale di € 1.953,00 Ecco il carico che abbiamo spedito all’associazione LIDA di Olbia RIFUGIO DEL CANE ABBANDONATO DELLA FAVORITA – PALERMO Ancora emergenza da parte della Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Palermo che, nella persona di Stefania Molinari, ci ha segnalato la difficile situazione di 230 cani. Senza alcuna sovvenzione da parte delle istituzioni locali, il Rifugio sopravvive grazie alle iniziative di sensibilizzazione promosse dai volontari Grazie al vostro aiuto abbiamo potuto acquistare ed inviare cibo pari a € 525,00 Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org
  • 4. Lamento Rumeno Onlus SI.MA.BO CAPOVERDE e LAMENTO RUMENO ONLUS UNITI INSIEME IN UN NUOVO PROGETTO Report di Silvia Punzo: Grande svolta nella storia di SI MA BÔ È con grande gioia che vi comunico una delle più sensazionali notizie della breve ma davvero miracolosa storia della nostra associazione: la firma dell’accordo di partenariato tra SI MA BÔ e Lamento Rumeno Onlus, l’associazione fondata e guidata con grande dedizione da Laura Pontini, che in dall’inizio ci segue e ci sostiene con donazioni e partecipazione. A sinistra, arrivo a Sao Vicente della prima missione veterinaria finanziata da Lamento Rumeno, a luglio 2009. A destra, il veterinario rumeno Aurelian Stefan mentre apre il prezioso scatolone contenente tutto l'occorrente per le sterilizzazioni non reperibile sul posto (essenzialmente anestetici e fili da sutura), nonché una buona fornitura di antiparassitari, che sono i farmaci più usati sull'isola. L’accordo di partenariato, che giunge in un momento molto delicato delle negoziazioni di SIMABÔ con le autorità locali responsabili delle campagne di abbattimento dei randagi, prevede la copertura delle spese di gestione ordinaria dell’ambulatorio-rifugio per i prossimi tre anni a fronte dell’impegno di SI MA BÔ di impiegare tutti i propri mezzi finanziari per avanzare nell’azione di sterilizzazione. Nello scorso mese di novembre SI MA BÔ ha infatti strappato al Municipio di São Vicente la promessa di interrompere gli abbattimenti con bocconi alla stricnina almeno fino al mese di agosto 2011. Ciò rappresenta di per sé un grande passo avanti nelle negoziazioni, ma è evidente che la promessa potrà essere mantenuta e l’accordo rispettato solo nel momento in cui si procede a ritmo serrato con le sterilizzazioni, altrimenti il numero di randagi non potrà che aumentare vertiginosamente nei prossimi mesi, finendo col giustificare ancora una volta agli occhi dei responsabili dell’ordine e dell’igiene pubblica le ben note quanto inefficaci “misure di controllo". Cucciolata sotto il sole di Riberinha, uno dei quartieri più poveri di Mindelo, dove il numero dei cani randagi è molto elevato e le campagne di abbattimento disposte dal Municipio molto frequenti. Ma l’accordo garantisce soprattutto il funzionamento dell’ambulatorio-rifugio per i prossimi tre anni, sollevando la sottoscritta e quanti con me hanno sopportato il peso economico di questa impresa assolutamente straordinaria e miracolosa, da un impegno troppo gravoso che non avrebbe potuto essere sostenuto ancora a lungo, con il rischio di veder andare in fumo il grande lavoro compiuto negli scorsi due anni (quasi 500 animali sterilizzati e oltre 2000 curati) con il sostegno e l’aiuto di tanti donatori e volontari, e soprattutto di chiudere l’unico luogo in cui gli animali di São Vicente possono trovare un aiuto e un riparo. Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org
  • 5. Lamento Rumeno Onlus Gatti ospiti del rifugio durante un pasto insieme ad alcuni cagnolini e mentre fanno la siesta sul tavolo della sala visite. LeiciKleici ci è stata portata dalla sua stessa padrona, al centro nella foto, con una profonda ferita alla gola per essere rimasta legata troppo a lungo con una corda troppo stretta… Dopo essere stata ricoverata e curata per qualche settimana è stata restituita alla sua famiglia con molte raccomandazioni e ora viene regolarmente controllata dalla nostra guardia zoofila. SI MA BÔ e in particolare Silvia Punzo, presidente di SIMABÔ Capo Verde, la dottoressa Raineri, direttore sanitario, Paolo Manzoni, presidente di SIMABÔ Onlus, e gli ospiti del rifugio ringraziano di cuore Lamento Rumeno Onlus e tutti i suoi donatori per questo importante gesto di solidarietà. ROMANIA Dopo 10 anni dall’inizio del nostro progetto in Romania, confortati da un modesto miglioramento acquisito con tanti sacrifici volto alla sensibilizzazione e al rispetto verso gli animali, siamo di nuovo davanti alla scelta incivile, eticamente inaccettabile, dei deputati romeni che votano a favore dell’eutanasia di massa. Il 4 aprile scorso a Bucarest e in altre principali citta’ della Romania si sono tenute manifestazioni di protesta organizzate dagli attivisti locali Totale sgomento a livello europeo per il provvedimento d’urgenza adottato dal Governo romeno che tramite una nuova ordinanza prevede la cattura e la soppressione dei randagi in una settimana. Grande solidarieta’ da parte degli animalisti di Monaco che hanno manifestato davanti al Consolato Romeno come pure a Salisburgo in Austria. Di seguito riportiamo le immagini della protesta organizzata a Parigi Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org
  • 6. Lamento Rumeno Onlus Con grande dispiacere diamo l’ultimo saluto ai nostri piccoli Pantelimon e Biovet del rifugio di Popesti (Bucarest) che, per sopraggiunte complicazioni del loro stato di salute, malgrado interventi chirurgici e terapie, sono deceduti. Lamento Rumeno Onlus c/c postale n. 70994579 - IBAN IT07 I086 3163 6900 0010 0838 186 - Paypal: info@lamentorumeno.org www.lamentorumeno.org