SlideShare a Scribd company logo
MOSTRA
della
Ricostruzione
Milano, agosto 1945
Insmli, Carpi, b. 1,f.7; in Politecnico di Milano, Dpa, Albe e Lica Steiner; Crs, Manifesti, 1945; Muratore.
o.
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
La segnaletica esterna della Mostra della ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Lo scalone di accesso alla sala espostiva. Sono da notare le scelte per l’allestimento basate su pannelli interamente fotografici (a differenza delle altre mostre sulla
Resistenza esposte all’epoca) e sull’uso di tubi con scopo sia di sostegno che di decorazione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Un pannello con una scelta stilistica particolare: il titolo non è collocato direttamente su di esso
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Il pannello dedicato al sabotaggio, con varie ricostruzioni fotografiche dei metodi utilizzati,
e alla preparazione dell’insurrezione a cui si riferiscono vari documenti e volantini
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione
Il pannello è dedicato a uno dei numerosi convegni organizzati dai Comitati di liberazione provinciali.
L’immagine e il piccolo manifesto allegato si riferiscono al convegno tenutosi a Mantova, presso il Teatro Sociale, il 22 luglio 1945
Mostra della Ricostruzione
Mostra della Ricostruzione

More Related Content

More from Istituto Nazionale INSMLI

Hitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismoHitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismo
Istituto Nazionale INSMLI
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Istituto Nazionale INSMLI
 
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Istituto Nazionale INSMLI
 
La peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di LodzLa peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di Lodz
Istituto Nazionale INSMLI
 
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricoloInsegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Istituto Nazionale INSMLI
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Istituto Nazionale INSMLI
 
Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011
Istituto Nazionale INSMLI
 
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLIElenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Istituto Nazionale INSMLI
 
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio ParriScheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Istituto Nazionale INSMLI
 

More from Istituto Nazionale INSMLI (9)

Hitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismoHitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismo
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
 
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
 
La peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di LodzLa peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di Lodz
 
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricoloInsegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
 
Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011
 
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLIElenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
 
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio ParriScheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
 

Mostra della ricostruzione