SlideShare a Scribd company logo
CHE COS’È LA FIABA?
La FIABA è
una storia con
elementi realistici
e fantastici...
... che parla
della lotta
del BENE
contro il MALE.
La fiaba si svolge
in un TEMPO e in
un LUOGO molto
lontani.
La storia può
avvenire in castelli
e foreste dove vivono
esseri magici...
... oppure in piccoli
paesi con campagne
intorno.
I PERSONAGGI della fiaba possono essere
principi e principesse, esseri fantastici
(sirene, maghi e streghe) e persone comuni
(contadini e menestrelli).
IL PRINCIPE
LA PRINCIPESSA
LA SIRENA
IL MENESTRELLO
CHE COSA
RACCONTA LA
FIABA?
La fiaba
racconta
la storia di un
personaggio che
deve superare
alcune prove
(di solito tre) per
raggiungere un
risultato...
E vivere alla fine
felice
e contento!
E ora leggiamo insieme la fiaba di...
PINOCCHIO
C’era una volta un bambino fatto di legno.
Il suo nome era Pinocchio.
Lui voleva tanto diventare un bambino vero.
La Fata, sua amica, un giorno gli dice: “Pinocchio,
se fai il bravo, puoi diventare un bambino vero!”
Ma Pinocchio non andava a scuola e non
ascoltava né suo padre Geppetto né il Grillo
Parlante, che cercavano di aiutarlo.
Pinocchio va via di casa. Quando torna sa che
Geppetto è finito nella pancia di una balena.
Allora Pinocchio va a cercarlo e riesce a
liberarlo.
Alla fine la Fata fa diventare Pinocchio un
bambino vero e vivono tutti felici e contenti!
QUALI SONO I PERSONAGGI DELLA FIABA
PINOCCHIO?
Geppetto
Il Grillo
Parlante
La Fata
Pinocchio
L’IMPERFETTO
Nella fiaba ci sono i verbi era, voleva, andava, ascoltava, cercavano.
I verbi sono al tempo IMPERFETTO.
L’imperfetto si usa per azioni che avvengono nel passato.
Guarda come si forma l’imperfetto!
1° con. 2° con. 3° con.
io andavo volevo venivo
tu andavi volevi venivi
lui/lei andava voleva veniva
noi andavamo volevamo venivamo
voi andavate volevate venivate
loro andavano volevano venivano
essere avere
io ero avevi
tu eri avevi
lui/lei era aveva
noi eravamo avevamo
voi eravate avevate
loro erano avevano
Esercitiamoci
con l’imperfetto!
Leggi le domande con il tuo
compagno di banco e rispondi
a voce.
Usa il tempo imperfetto!
Quando eri più piccolo...
•	 qual era il tuo giocattolo
preferito?
•	 che cosa ti piaceva mangiare?
•	 dove volevi andare a giocare?
•	 ti piacevano le fiabe? Qual era la
fiaba che volevi sempre sentire?
PER
FINIRE... A
TUTTA FIABA!
Dividiamoci in gruppi e
scriviamo la nostra fiaba.
Possiamo scegliere tra tanti
personaggi: principi, principesse,
fate e animali che parlano.
Le loro avventure possono
accadere in luoghi reali
o magici: castelli, foreste
o... in fondo al mare!

More Related Content

Similar to Fiaba

Viaggio nel mondo delle fiabe
 Viaggio nel mondo delle fiabe  Viaggio nel mondo delle fiabe
Viaggio nel mondo delle fiabe
EmilyFrisa
 
L'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by ChiaraL'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by Chiara
Mara Beber
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Elisa Rocco
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
primaria12
 
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parteI nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
Didattikamente
 

Similar to Fiaba (20)

Rag 06 2011
Rag 06 2011Rag 06 2011
Rag 06 2011
 
Viaggio nel mondo delle fiabe
 Viaggio nel mondo delle fiabe  Viaggio nel mondo delle fiabe
Viaggio nel mondo delle fiabe
 
L'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by ChiaraL'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by Chiara
 
Rag 1-2012
Rag 1-2012Rag 1-2012
Rag 1-2012
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
 
Rag 2-2012
Rag 2-2012Rag 2-2012
Rag 2-2012
 
Rag 05 2011
Rag 05 2011Rag 05 2011
Rag 05 2011
 
Rag 08 2012
Rag 08 2012Rag 08 2012
Rag 08 2012
 
Rag 03-2015
Rag 03-2015Rag 03-2015
Rag 03-2015
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
 
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parteI nonni scrigno di sapienza 1° parte
I nonni scrigno di sapienza 1° parte
 
Rag 02 2011
Rag 02 2011Rag 02 2011
Rag 02 2011
 
Rag 02 2011
Rag 02 2011Rag 02 2011
Rag 02 2011
 
Rag 09 2011
Rag 09 2011Rag 09 2011
Rag 09 2011
 
Rag 3-2012
Rag 3-2012Rag 3-2012
Rag 3-2012
 
Rag 07 2013
Rag 07 2013Rag 07 2013
Rag 07 2013
 
Le Scarpe Magiche
Le Scarpe MagicheLe Scarpe Magiche
Le Scarpe Magiche
 
Mtf472740
Mtf472740Mtf472740
Mtf472740
 
Il disegno
Il disegnoIl disegno
Il disegno
 

Fiaba

  • 2. La FIABA è una storia con elementi realistici e fantastici... ... che parla della lotta del BENE contro il MALE.
  • 3. La fiaba si svolge in un TEMPO e in un LUOGO molto lontani. La storia può avvenire in castelli e foreste dove vivono esseri magici... ... oppure in piccoli paesi con campagne intorno.
  • 4. I PERSONAGGI della fiaba possono essere principi e principesse, esseri fantastici (sirene, maghi e streghe) e persone comuni (contadini e menestrelli). IL PRINCIPE LA PRINCIPESSA LA SIRENA IL MENESTRELLO
  • 5. CHE COSA RACCONTA LA FIABA? La fiaba racconta la storia di un personaggio che deve superare alcune prove (di solito tre) per raggiungere un risultato... E vivere alla fine felice e contento!
  • 6. E ora leggiamo insieme la fiaba di... PINOCCHIO C’era una volta un bambino fatto di legno. Il suo nome era Pinocchio. Lui voleva tanto diventare un bambino vero. La Fata, sua amica, un giorno gli dice: “Pinocchio, se fai il bravo, puoi diventare un bambino vero!” Ma Pinocchio non andava a scuola e non ascoltava né suo padre Geppetto né il Grillo Parlante, che cercavano di aiutarlo. Pinocchio va via di casa. Quando torna sa che Geppetto è finito nella pancia di una balena. Allora Pinocchio va a cercarlo e riesce a liberarlo. Alla fine la Fata fa diventare Pinocchio un bambino vero e vivono tutti felici e contenti!
  • 7. QUALI SONO I PERSONAGGI DELLA FIABA PINOCCHIO? Geppetto Il Grillo Parlante La Fata Pinocchio
  • 8. L’IMPERFETTO Nella fiaba ci sono i verbi era, voleva, andava, ascoltava, cercavano. I verbi sono al tempo IMPERFETTO. L’imperfetto si usa per azioni che avvengono nel passato. Guarda come si forma l’imperfetto! 1° con. 2° con. 3° con. io andavo volevo venivo tu andavi volevi venivi lui/lei andava voleva veniva noi andavamo volevamo venivamo voi andavate volevate venivate loro andavano volevano venivano essere avere io ero avevi tu eri avevi lui/lei era aveva noi eravamo avevamo voi eravate avevate loro erano avevano
  • 9. Esercitiamoci con l’imperfetto! Leggi le domande con il tuo compagno di banco e rispondi a voce. Usa il tempo imperfetto! Quando eri più piccolo... • qual era il tuo giocattolo preferito? • che cosa ti piaceva mangiare? • dove volevi andare a giocare? • ti piacevano le fiabe? Qual era la fiaba che volevi sempre sentire?
  • 10. PER FINIRE... A TUTTA FIABA! Dividiamoci in gruppi e scriviamo la nostra fiaba. Possiamo scegliere tra tanti personaggi: principi, principesse, fate e animali che parlano. Le loro avventure possono accadere in luoghi reali o magici: castelli, foreste o... in fondo al mare!