SlideShare a Scribd company logo
1
Chi siamo
 Daniele Cirio, Metamarketing Service
Stakeholder, Responsabile dei Sistemi
 Irene Pagliaccia, UNHCR
Individual Giving Assistant
 Valeria Missiani, Operation Smile
Responsabile del programma di Dialogo Diretto
2
Operation Smile, UNHCR e Metamarketing:
Quando il call center diventa Servizio
Sostenitori Integrato
3
• Cos’è un Servizio Sostenitori Integrato, e
perché il nostro non è solo un Contact Center
• Cosa devi sapere per realizzarlo
• Quali vantaggi puo’ portare alla tua
organizzazione
4
Le due organizzazioni
5
LE ESIGENZE
6
Esigenze comuni
Perché un Servizio Sostenitori Integrato?
1. Per migliorare Retention e Life Time Value
2. Per svincolarsi dal meccanismo del profitto a
breve termine
3. Per rispondere in maniera Flessibile e Tempestiva
ai bisogni delle due Organizzazioni
4. Per un progetto in continua Crescita ed
evoluzione
5. Per monitorare la Qualità con la presenza in sede
7
IL MODELLO
8
Modelli di Contact Center
Outsourced
Flessibilità,
Quantità, Costi ridotti,
Minor Rischio
Alto Turn Over,
Qualità , Multiclients
In-House
Qualità, Identificazione
nella Missione e
nell’Organizzazione
Donors Care, Basso Turn
Over
Maggiori Costi, Maggior
Rischio, Contenziosi HR
Integrato
Flessibilità, Qualità,
Quantità, Donors Care,
Identificazione con la
Mission e
l’Organizzazione, Minor
Rischio Contenziosi HR
Maggiori Costi , Ritorno
dell’Investimento a
Lungo Termine
9
Il nostro contact center integrato
• Sede aperta in centro a Roma
• Operation Smile e UNHCR come clienti unici
• Operatori assunti da Metamarketing
• 25 postazioni
• Presenza in sede di Operation Smile e UNHCR
• Sistemi di reportistica personalizzati
• Infrastruttura tecnologica centralizzata
10
Le strutture coinvolte
11
Data
Center
Roma
DEDICATO
Prato
OVERFLOW
DRTV
Firenze
BACKUP
Volumi 2013
Oltre 240.000 chiamate
outbound (Welcome calls,
Loyalty calls, Upgrade Calls,
Recapturing calls, One Off
calls, Conversion calls, Thank
you calls)
32.000 chiamate inbound
(Numero Verde Istituzionale
e DRTV)
Oltre 10.300 email di
fulfillment inviate ai donatori
12
L’incontro con Metamarketing
Trovare il partner giusto
Selezione con rigidi criteri
di selezione tra oltre 300
call center in Italia
Disponibilità a creare un
progetto insieme, inclusa
l’apertura di una sede
dedicata
13
IL PROGETTO
14
Il Progetto: di cosa abbiamo bisogno?
Dimensionamento
Personale specializzato
Analisi dei Processi
Infrastruttura e Tecnologia
DIMENSIONAMENTO
16
17
Dimensionamento
 Numero di donatori da gestire
 Proiezioni di crescita
 Storico chiamate e durata delle conversazioni
 Analisi del ciclo di contatti col donatore
19
Analisi dei cicli di comunicazione
Welcome
Loyalty
Upgrade
Recapturing
One Off
Thank You
Inbound
Calls
Toll
Free
Number
Direct
Response
Television
Special
Campaign
INBOUND OUTBOUND
IL TEAM
20
Non solo operatori di contact center ma
FUNDRAISER
Formazioni congiunte tra le
due organizzazioni
Dare in mano agli operatori
strumenti importanti
come la gestione del database
21
Job Profile
22
• Quale lavoro
assegnare?
• Con quali
caratteristiche?
CERCASI SOGNATORE
• Chi ti sta cercando?
• Dove, quando e come?
• Che cosa non ti deve mancare?
Vacancy: alcuni consigli
23
Parliamo di Numeri
• Selezione 173 Curricula
• Interviste70
• Idonei formazione 22
• Selezionati 16
24
Errori tipici di un colloquio
• Mancanza di preparazione del selezionatore
• Fare domande caricate
• Esprimere opinioni e giudizi
• Non approfondire gli argomenti
• Passare troppo presto alle domande critiche
• Presenza di pregiudizi
• Dimenticare di riassumere periodicamente
25
Formazione Selettiva per la Creazione del
Team
Introduzione
al No Profit
UNHCR
Operation
Smile
Recap
26
Elevator speech
Immaginate di entrare in un ascensore dopo questa
formazione, e voler spiegare di cosa si occupa la nostra organizzazione
alla persona di fronte a voi.
Nel tempo dal primo al quinto piano (2‐3 minuti), dovete quindi
parlare dell’organizzazione e del suo operato.
27
Caratteristiche Contrattuali
• CCNL COMMERCIO
• Apprendistato
• Tempo Determinato
• Tempo Indeterminato
28
Profilo dei nostri operatori
• Conscenza della Lingua
Inglese
• Esperienze in Contact
Center
• Esperienze nel Face to
Face
• Interesse nel No Profit
• Età 26/59 anni
29
ANALISI DEI PROCESSI
30
31
Design dei processi
32
Donor
Donors
Development
team
Acquisition
Media
Partner
Face
2
Face
Servizio
Sostenitori
Integrato
Servizio
Sostenitori
Interno
Roadmap di attivazione
Analizza
Pianifica
Sviluppa
Live
Verifica
Ottimizza
21
INFRASTRUTTURA E TECNOLOGIA
34
35
Gli spazi e le infrastrutture
 Un ufficio vivibile è strategico per la qualità del
servizio
 Spazio per pausa e socializzazione
 10mq a persona per operativi
 Una connessione in fibra ottica
 Un data center monitorato e’ garanzia di continuità
operativa
20
37
Le tecnologie ... prima
Face
2 Face
Servizio
Sostenitori
Integrato
Contact
Center
CRM WWW
DB
Bank
Account
Organizzazione
EXCEL
Le tecnologie ... E dopo
PBX
Servizio
Sostenitori
Integrato
Numeri
Verdi
CRM
Tracker
Billing
BI
Monitor HR
Bank
Accou
nt
www
DB
Trunk
Organizzazione
38
INTEGRATION LAYER
Integrazione
 Eliminare lo scambio file con EXCEL
 Sincronizzare le banche dati donatori
 Ridurre i tempi di back office
 Comunicazione integrata tra campagne di lead
generation e donors care
 Fare i conti, e farli onesti
Business Intelligence: Reporting
• Ottimizzazione
• Numeri reali di chiamate in ingresso e uscita
• Analisi personalizzate
40
41
Security Tips (4nerd)
Security Tips
 Rispetto dei requisiti legali e di buon senso
(no email e FTP per scambio dati bancari)
 Catena di trust tra i colleghi e partner
 Server e tecnologie in moderni DataCenter
43
LE RISPOSTE
44
Le risposte
1. Grande efficienza e migliori risultati
mantenimento e consolidamento del know-how acquisito
2. Condivisione etica dei valori del no-profit
contratti stabili, condizioni di lavoro ottimali e basso turn-over
3. Ottimizzazione tecnica costante
integrazione tra sistemi e workflow operativi tra i vari attori.
4. Memoria dei processi, Emergenze che diventano processo
creazione storico di esperienze
5. Possibilita’ di avere un dato VERITIERO.
reports personalizzati e costantemente migliorati.
45
Le tre considerazioni
46
Un modello Ibrido di
Contact Center e’
possibile
Efficienza migliorata
dalla collaborazione tra
diverse organizzazioni
no-profit, con mission e
dimensioni diverse
Qualita’ verso i donatori
come obiettivo del
lavoro di tutti
47
48

More Related Content

Similar to Un Call Center che diventa Donors Service.

Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystemStrumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
TeamSystem
 
Linetech Italia Contact center di Milano si presenta
Linetech Italia Contact center di Milano si presentaLinetech Italia Contact center di Milano si presenta
Linetech Italia Contact center di Milano si presenta
Weorizon
 
Presentazione aziendale Linetech Italia
Presentazione aziendale Linetech ItaliaPresentazione aziendale Linetech Italia
Presentazione aziendale Linetech Italia
Linetech Italia
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
SMAU
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Intesys
 
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Smart contact presentazione servizi .ppt
Smart contact   presentazione servizi .pptSmart contact   presentazione servizi .ppt
Smart contact presentazione servizi .ppt
Smart Work Group
 
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Veneto Ricerche
 
CRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valoreCRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valore
Roberto Lorenzetti
 
Smau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - AismSmau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - Aism
SMAU
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
Roberto Lorenzetti
 
Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!
AFB Net
 
Social business
Social businessSocial business
Social business
Filippo Antonelli
 
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - RomaBonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft
 
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
Stefano Saladino
 
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
Precisely
 
Npo presentazione istituzionale
Npo presentazione istituzionaleNpo presentazione istituzionale
Npo presentazione istituzionale
Luca Bonomi
 
Yz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Yz8735 innovazione digital_trasformation_baYz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Yz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Alessandro Tisci 🇮🇹
 

Similar to Un Call Center che diventa Donors Service. (20)

Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystemStrumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
Strumenti per le aziende: marketing, CRM e social | TeamSystem
 
Linetech Italia Contact center di Milano si presenta
Linetech Italia Contact center di Milano si presentaLinetech Italia Contact center di Milano si presenta
Linetech Italia Contact center di Milano si presenta
 
Presentazione aziendale Linetech Italia
Presentazione aziendale Linetech ItaliaPresentazione aziendale Linetech Italia
Presentazione aziendale Linetech Italia
 
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
 
Caso 3
Caso 3Caso 3
Caso 3
 
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
Social Caring (R)evolution: progettare una gestione ufficiale di un social cu...
 
Smart contact presentazione servizi .ppt
Smart contact   presentazione servizi .pptSmart contact   presentazione servizi .ppt
Smart contact presentazione servizi .ppt
 
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
 
CRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valoreCRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valore
 
SMAU_BO_Lazzarini_2016
SMAU_BO_Lazzarini_2016SMAU_BO_Lazzarini_2016
SMAU_BO_Lazzarini_2016
 
Smau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - AismSmau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - Aism
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
 
Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!Social Business - Un'azienda che cresce!
Social Business - Un'azienda che cresce!
 
Social business
Social businessSocial business
Social business
 
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - RomaBonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
 
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
Luca Ciaraffo - Customer Engagement 3.0: il Customer Care ovunque ti trovi - ...
 
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
Potenziare la CX grazie all’analisi delle opinioni espresse dai clienti sui c...
 
Npo presentazione istituzionale
Npo presentazione istituzionaleNpo presentazione istituzionale
Npo presentazione istituzionale
 
Yz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Yz8735 innovazione digital_trasformation_baYz8735 innovazione digital_trasformation_ba
Yz8735 innovazione digital_trasformation_ba
 

Un Call Center che diventa Donors Service.

  • 1. 1
  • 2. Chi siamo  Daniele Cirio, Metamarketing Service Stakeholder, Responsabile dei Sistemi  Irene Pagliaccia, UNHCR Individual Giving Assistant  Valeria Missiani, Operation Smile Responsabile del programma di Dialogo Diretto 2
  • 3. Operation Smile, UNHCR e Metamarketing: Quando il call center diventa Servizio Sostenitori Integrato 3
  • 4. • Cos’è un Servizio Sostenitori Integrato, e perché il nostro non è solo un Contact Center • Cosa devi sapere per realizzarlo • Quali vantaggi puo’ portare alla tua organizzazione 4
  • 7. Esigenze comuni Perché un Servizio Sostenitori Integrato? 1. Per migliorare Retention e Life Time Value 2. Per svincolarsi dal meccanismo del profitto a breve termine 3. Per rispondere in maniera Flessibile e Tempestiva ai bisogni delle due Organizzazioni 4. Per un progetto in continua Crescita ed evoluzione 5. Per monitorare la Qualità con la presenza in sede 7
  • 9. Modelli di Contact Center Outsourced Flessibilità, Quantità, Costi ridotti, Minor Rischio Alto Turn Over, Qualità , Multiclients In-House Qualità, Identificazione nella Missione e nell’Organizzazione Donors Care, Basso Turn Over Maggiori Costi, Maggior Rischio, Contenziosi HR Integrato Flessibilità, Qualità, Quantità, Donors Care, Identificazione con la Mission e l’Organizzazione, Minor Rischio Contenziosi HR Maggiori Costi , Ritorno dell’Investimento a Lungo Termine 9
  • 10. Il nostro contact center integrato • Sede aperta in centro a Roma • Operation Smile e UNHCR come clienti unici • Operatori assunti da Metamarketing • 25 postazioni • Presenza in sede di Operation Smile e UNHCR • Sistemi di reportistica personalizzati • Infrastruttura tecnologica centralizzata 10
  • 12. Volumi 2013 Oltre 240.000 chiamate outbound (Welcome calls, Loyalty calls, Upgrade Calls, Recapturing calls, One Off calls, Conversion calls, Thank you calls) 32.000 chiamate inbound (Numero Verde Istituzionale e DRTV) Oltre 10.300 email di fulfillment inviate ai donatori 12
  • 13. L’incontro con Metamarketing Trovare il partner giusto Selezione con rigidi criteri di selezione tra oltre 300 call center in Italia Disponibilità a creare un progetto insieme, inclusa l’apertura di una sede dedicata 13
  • 15. Il Progetto: di cosa abbiamo bisogno? Dimensionamento Personale specializzato Analisi dei Processi Infrastruttura e Tecnologia
  • 17. 17
  • 18. Dimensionamento  Numero di donatori da gestire  Proiezioni di crescita  Storico chiamate e durata delle conversazioni  Analisi del ciclo di contatti col donatore
  • 19. 19 Analisi dei cicli di comunicazione Welcome Loyalty Upgrade Recapturing One Off Thank You Inbound Calls Toll Free Number Direct Response Television Special Campaign INBOUND OUTBOUND
  • 21. Non solo operatori di contact center ma FUNDRAISER Formazioni congiunte tra le due organizzazioni Dare in mano agli operatori strumenti importanti come la gestione del database 21
  • 22. Job Profile 22 • Quale lavoro assegnare? • Con quali caratteristiche?
  • 23. CERCASI SOGNATORE • Chi ti sta cercando? • Dove, quando e come? • Che cosa non ti deve mancare? Vacancy: alcuni consigli 23
  • 24. Parliamo di Numeri • Selezione 173 Curricula • Interviste70 • Idonei formazione 22 • Selezionati 16 24
  • 25. Errori tipici di un colloquio • Mancanza di preparazione del selezionatore • Fare domande caricate • Esprimere opinioni e giudizi • Non approfondire gli argomenti • Passare troppo presto alle domande critiche • Presenza di pregiudizi • Dimenticare di riassumere periodicamente 25
  • 26. Formazione Selettiva per la Creazione del Team Introduzione al No Profit UNHCR Operation Smile Recap 26
  • 27. Elevator speech Immaginate di entrare in un ascensore dopo questa formazione, e voler spiegare di cosa si occupa la nostra organizzazione alla persona di fronte a voi. Nel tempo dal primo al quinto piano (2‐3 minuti), dovete quindi parlare dell’organizzazione e del suo operato. 27
  • 28. Caratteristiche Contrattuali • CCNL COMMERCIO • Apprendistato • Tempo Determinato • Tempo Indeterminato 28
  • 29. Profilo dei nostri operatori • Conscenza della Lingua Inglese • Esperienze in Contact Center • Esperienze nel Face to Face • Interesse nel No Profit • Età 26/59 anni 29
  • 31. 31
  • 35. 35
  • 36. Gli spazi e le infrastrutture  Un ufficio vivibile è strategico per la qualità del servizio  Spazio per pausa e socializzazione  10mq a persona per operativi  Una connessione in fibra ottica  Un data center monitorato e’ garanzia di continuità operativa 20
  • 37. 37 Le tecnologie ... prima Face 2 Face Servizio Sostenitori Integrato Contact Center CRM WWW DB Bank Account Organizzazione EXCEL
  • 38. Le tecnologie ... E dopo PBX Servizio Sostenitori Integrato Numeri Verdi CRM Tracker Billing BI Monitor HR Bank Accou nt www DB Trunk Organizzazione 38 INTEGRATION LAYER
  • 39. Integrazione  Eliminare lo scambio file con EXCEL  Sincronizzare le banche dati donatori  Ridurre i tempi di back office  Comunicazione integrata tra campagne di lead generation e donors care  Fare i conti, e farli onesti
  • 40. Business Intelligence: Reporting • Ottimizzazione • Numeri reali di chiamate in ingresso e uscita • Analisi personalizzate 40
  • 42. Security Tips  Rispetto dei requisiti legali e di buon senso (no email e FTP per scambio dati bancari)  Catena di trust tra i colleghi e partner  Server e tecnologie in moderni DataCenter
  • 43. 43
  • 45. Le risposte 1. Grande efficienza e migliori risultati mantenimento e consolidamento del know-how acquisito 2. Condivisione etica dei valori del no-profit contratti stabili, condizioni di lavoro ottimali e basso turn-over 3. Ottimizzazione tecnica costante integrazione tra sistemi e workflow operativi tra i vari attori. 4. Memoria dei processi, Emergenze che diventano processo creazione storico di esperienze 5. Possibilita’ di avere un dato VERITIERO. reports personalizzati e costantemente migliorati. 45
  • 46. Le tre considerazioni 46 Un modello Ibrido di Contact Center e’ possibile Efficienza migliorata dalla collaborazione tra diverse organizzazioni no-profit, con mission e dimensioni diverse Qualita’ verso i donatori come obiettivo del lavoro di tutti
  • 47. 47
  • 48. 48