SlideShare a Scribd company logo
programma 2016
3
Sì riparte, insieme.
Si riparte, insieme! Questo è il titolo della Festa torinese dell’Unità che dal 1 al 12
Settembre si terrà nel consueto spazio di Piazza d’Armi. Ripartiamo dopo una scon-
fitta elettorale dolorosa a Torino e in altri importanti comuni della Città Metropoli-
tana; una sconfitta che nessuno intende minimizzare e sulla quale abbiamo avviato
una riflessione critica che va estesa dai gruppi dirigenti a tutti i nostri iscritti e ai
nostri elettori, che dovremo saper coinvolgere verso il congresso straordinario della
nostra realtà metropolitana del prossimo autunno.
Ripartiamo dalla Festa de l’Unità per parlare a tutti i torinesi, a quelli che ci hanno
votato e a quelli che non lo hanno fatto; parleremo di politica, di riforme, di lavoro,
di Europa e di immigrazione e profughi, di cultura e salute. Discuteremo di come
ripartire con iniziativa politica dai territori e dalle tante famiglie e persone in carne
e ossa, che hanno sofferto la crisi di questi anni; perché pensiamo che per guardare
con fiducia al futuro, la politica e le istituzioni debbano partire dai segnali, per quan-
to timidi, di ripresa economica per rafforzarli, consentendo così maggiore occupa-
zione e una più efficace lotta alle disuguaglianze.
Da questo punto di vista dovremo vigilare affinché le scelte della giunta Appendino
non riportino indietro Torino rispetto alle trasformazioni in corso. Nessuna opposi-
zione cieca, ma intelligente iniziativa politica, anche dura, nel Consiglio comunale e
nella Città quando le scelte riguarderanno il futuro di Torino e della Città Metropo-
litana. Insomma, noi faremo opposizione come deve farla una forza con cultura di
governo quale è il Partito Democratico.
Numerosi gli esponenti di spicco del PD e del Governo che saranno presenti alla
festa nei vari dibattiti, ministri come Boschi, Orlando, Gentiloni, Madia, Galletti,
Poletti. Sottosegretari come Baretta e Velo, il Presidente della Regione Piemonte
Chiamparino, dirigenti nazionali come Lorenzo Guerini e Piero Fassino e molti altri.
Con Luciano Violante e Gustavo Zagrebelsky metteremo a confronto le ragioni del
Si alla Riforma Costituzionale votata dal Parlamento, con le tesi di uno dei giuristi
promotore dei comitati per il no. Ospiteremo la festa nazionale dedicata ai temi
ambientali ed ecologici.
Sarà dunque una festa ricca dal punto di vista politico, come credo sia nei desideri
dei nostri iscritti e degli elettori che ci hanno dato fiducia. A loro dobbiamo dimo-
strare che siamo capaci di imparare anche dagli errori, che con umiltà e intelligenza
saremo capaci di riconquistare quel ruolo di protagonisti del cambiamento necessa-
rio al nostro paese. Un ringraziamento anticipato lo rivolgo infine ai nostri volontari,
senza i quali la festa de l’Unità semplicemente non sarebbe possibile.
Buona festa a tutti.
Il Segretario Provinciale
del Partito Democratico di Torino
Fabrizio Morri
4
Festa de l’Unità
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#FestaUnitàTorino
Benvenuti alla Festa
Fabrizio Morri - Segretario Metropolitano PD
Alessandro Altamura - Presidente Metropolitano PD
Gioacchino Cuntrò - Tesoriere
Saverio Mazza - Responsabile organizzazione PD
Roberto Gentile - Responsabile Festa
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#RIPARTIRE DAI TERRITORI
DAI COMUNI E DALLE CIRCOSCRIZIONI
Tavola rotonda con:
Alberto AVETTA - Vicesindaco Città Metropolitana
Mimmo CARRETTA - Responsabile Enti Locali PD Torino
Stefano LO RUSSO - Capogruppo PD Comune di Torino
Paolo MONTAGNA - Sindaco di Moncalieri
Magda ZANONI - Senatrice
Luisa BERNARDINI - Presidente Circoscrizione 2
Francesca TROISE - Presidente Circoscrizione 3
Claudio CERRATO - Presidente Circoscrizione 4
Luca DERI - Presidente Circoscrizione 7
Davide RICCA - Presidente Circoscrizione 8
Modera:
Nadia CONTICELLI - Consigliera regionale Piemonte
 
5
Sì riparte, insieme.
VEnerDÌ 2 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#DISABILITÀ
Ileana ARGENTIN - Deputata PD
Angelo CATANZARO - Consigliere Circoscrizione 1
Claudio LUBATTI - Consigliere comunale Torino
Elena MANZI - Associazione Verba
Sergio MONTAGNA - Presidente Provinciale FAND
Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo S&D
Modera:
Thomas PONTE - Giornalista, Capogruppo Pd Circoscrizione 1
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#BENESSERE UNA QUESTIONE DI STILE
NUOVA CULTURA DELLA PREVENZIONE
NELLE POLITICHE SANITARIE
Mauro LAUS - Presidente Consiglio regionale Piemonte
Oscar BERTETTO - Direttore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta
Giorgio GILLI - Professore Ordinario di Igiene  Università di Torino
Sebastiano MARRA - Cardiochirurgo
è stata invitata Beatrice LORENZIN - Ministra Sanità
6
Festa de l’Unità
VEnerDÌ 2 SETTEMBRE
Stand Europa ore 22.00
#RIDERE DI POLITICA
come la satira racconta le questioni complesse
Raffaele BONINFANTE - Socialisti gaudenti
Marcello CAMPO - ANSA
Nicolò CARBONI - Eurocrati
Pietro FARA - Una foto diversa della I Repubblica. Ogni giorno
Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo S&D
#TERREMOTOCENTROITALIA
Vi segnaliamo le coordinate bancarie per la raccolta fondi in favore
della popolazione colpita dal terremoto del 24 agosto 2016.
Coordinate Bancarie:
IBAN - IT96H0103003200000006365314
BIC - PASCITMMROM
Partito Democratico
Raccolta Fondi Per Terremoto
Via di Sant’Andrea Delle Fratte,16 - 00187 Roma
7
Sì riparte, insieme.
SABATO 3 SETTEMBRE
 
Area Dibattiti dalle ore 18.00 alle ore 20.00
#FESTADELLAMUSICA
a cura dei GIOVANI DEMOCRATICI
Sabato della musica, live acustico con band e artisti
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand PD ore 19.00
#RapidaMente - Chiacchiere d’autore
EDITORIA: non ci sono solo i grandi
I piccoli editori, quali opportunità nel nostro territorio, quali le esperienze dei
giovani nell’editoria, quali i passi ancora da compiere
Lorenzo ARMANDO - Lexis Compagnia
Enrico CAVALLITO - Impremix Edizioni, Vice Presidente Editori piemontesi
Giorgio GIANOTTO - Direttore editoriale Minimum Fax
Modera:
Roberto CASCINO - Studente
8
Festa de l’Unità
SABATO 3 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 21.00
#DIRITTO D’AUTORE, si cambia musica?
Introduce:
Ludovica Cioria - Segretaria Regionale GD
Intervengono:
Francesca BONOMO - Deputata Commissione Politiche dell’Unione Europea
Adriano BONFORTI - fondatore di patamu.com
Davide D’ATRI - Amministratore Delegato Soundreef S.p.A.
Matteo FEDELI - Direttore sezione musica SIAE
Roberto RAZZINI - Amministratore Delegato Warner Chappel Italia, editore
Andrea TONOLI - giovane artista patamu
ZIBBA - giovane autore, artista
Gigi D’ALESSIO - cantautore e compositore italiano
Modera:
Luca De BIASE - Giornalista de Il Sole 24 ore
• • • • • • • • • • • • • • •
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#Lavoro, Democrazia, Europa
Roberto SPERANZA
Intervistato da:
Michele RUGGIERO - giornalista TGR Piemonte
9
Sì riparte, insieme.
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Stand Europa ore 19.00
#ANNOZERO
Populismi, nuove pratiche per vecchie paure
Lorenzo BERTO - Giovani Federalisti Europei
Stefano ROSSI - Centro Einstein di Studi internazionali
Edoardo LOMBARDO - Retrò Online Magazine
Lorenzo PULIÈ REPETTO - Consigliere Circoscrizione 4
• • • • • • • • • • • • • • •
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
UNA STORIA SINISTRA
Alberto PILLONI e Sara COLLICELLI ne parlano con l’autrice Lidia TROGLIA
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#RIFORME CHE CAMBIANO IL PAESE
Intervista a:
Maria Elena BOSCHI - Ministra per le Riforme costituzionali
Introduce:
Fabrizio MORRI - Segretario metropolitano PD Torino
10
Festa de l’Unità
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Stand Giovani Democratici ore 16.00 - 19.00
#per terra e per mare
Scuola Politica GD Piemonte
Per TERRA, Agricoltura e Sviluppo
ore 16,00 - 17,00 “Formazione, lavoro e sviluppo in agricoltura”
Mino Taricco - Onorevole, XIII Commissione Agricoltura
Franco Burdese - Direttore Scuola Formazione Superiore Piemontese Agricola
ore 17,00 - 18,00 “Slow Food 1986-2016, una rivoluzione agricola durata 30 anni”
Daniele Buttignol - Segretario Nazionale di Slow Food
ore 18,00 - 19,00 “L’agricultura piemontese - Con l’AgriCultura si mangia”
Giorgio Ferrero - Assessore regionale all’Agricoltura
... per MARE, Europa, Migranti e Medioriente
ore 16,15 - 16,45
Saluti Brando Benifei - Eurodeputato S&D
Introduzione Ludovica Cioria - Segretario Regionale GD Piemonte
ore 16,45 - 17,30 “Europa & Medioriente”
Antonio Panzeri -Eurodeputato, presidente delegazione relazioni con il Maghreb
Pietro Graglia - Professore Unimi di Storia dell’integrazione europea e storia dei
trattati e politica internazionale
17,30 - 18,15 “Relazioni tra comunità musulmana e terrorismo fondamentalista”
Yassine Lafram - Cordinatore Comunità Islamica di Bologna
18,15 - 19,00 “Lo stato di salute dell’integrazione in Piemonte”
Monica Cerutti - Assessora Regione Piemonte ai Diritti Civili e all’immigrazione
Gianni Pittella - Presidente del gruppo SD al Parlamento Europeo - porterà
un video saluto.
I due temi verranno strutturati in due e vere e proprie “Classi”, quindi potrete scegliere di
partecipare ad una o all’altra classe.
Per questioni organizzative e statistiche vi chiediamo la cortesia di mandare una mail
all’indirizzo gdpiemonte15@gmail.com con il seguente oggetto: PARTECIPAZIONE TEMA
TERRA/MARE (indicando anche la vostra provincia di residenza)
11
Sì riparte, insieme.
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#LOTTA AL TERRORISMO
LA RISPOSTA EUROPEA E MONDIALE
Piero FASSINO
Armando SPATARO - Procuratore capo Tribunale di Torino
Andrea MANCIULLI - Presidente delegazione italiana presso ass. perm. NATO
Anna ROSSOMANDO - Deputata PD
Maurizio MOLINARI - Direttore de La Stampa
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand PD ore 19.00
#RapidaMente - Chiacchiere d’autore
LAVORO: essere autonomi
non solo nella vita, ma anche nel lavoro
Silvia Alparone - Gasp (Gruppo autonomo soccorso precari)
Fabrizio BONTEMPO - Associazione Giovani Consulenti del lavoro - NexTO
Monica canalis - Consigliera comunale Torino
Luigi PESSINA - Colap
Elena Piastra - Vice Sindaca di Settimo Torinese
Modera:
Giorgia D’ERRICO
13
Sì riparte, insieme.
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
OLTRE IL JOBS ACT
Elisa SIMONI - Autrice
Antonio BOCCUZZI - Deputato
Francesco SEGHEZZI - Adapt
Enzo LAVOLTA - Consigliere Comunale Torino
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#BANCHE
tra regole europee, tutela del risparmio
e necessità di crescita
Introduce:
Raffaele GALLO - Presidente Commissione regionale Attività Produttive
Intervengono:
Pier paolo BARETTA - Sottosegretario Economia e Finanze
Gian Maria GROS PIETRO - Presidente CdA Intesa San Paolo
Mauro Maria MARINO - Presidente Commissione Finanze e Tesoro del Senato
Giovanni SABATINI - Direttore generale ABI
Filippo TADDEI - Responsabile nazionale Economia e Lavoro PD
Modera:
Alessandro PLATEROTI - Vicedirettore de Il Sole 24 ore
14
Festa de l’Unità
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#CULTURA
Intervengono:
Gimmi BASILOTTA - Agis
Gabriele BOCCACCINI - Comitato Emergenza Cultura
Umberto D’OTTAVIO - Deputato
Enrica VALFRÈ - Cgil Torino
Modera:
Daniele VALLE – Presidente Commissione Cultura Regione Piemonte
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand Europa ore 19.00
#EUROPA: FUTURO
Migranti, le esperienze di solidarietà internazionale
Sara COLOMBO - CISV Torino
Chiara FOGLIETTA - Consigliera comunale Torino
Eloisa FRANCHI - Rainbow from Africa
Diego MONTEMAGNO - Meridiano d’Europa
Fernanda TORRE - Il Pulmino Verde
15
Sì riparte, insieme.
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 21.00
#Lavoro
povertà E pensioni: costruire un’agenda sociale
per il futuro dell’Italia
Giuliano POLETTI - Ministro Lavoro e Politiche sociali
Cesare DAMIANO - Presidente Commissione lavoro alla Camera
Massimo POZZI - Segretario CGIL Piemonte
Alessio FERRARIS - Segretario CISL Piemonte
Gianni CORTESE - Segretario UIL Piemonte
Modera:
Filomena GRECO - Il sole 24 ore
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand Giovani Democratici ore 21.00
#LegalizziAMOla
Introduce:
Mirko di Lorenzo - GD di Collegno e Grugliasco
Intervengono:
Benedetto Della Vedova - Senatore, promotore intergruppo parlamentare
per la legalizzazione della cannabis, Sottosegretario Ministero degli Esteri
Giovanni Foresti - Coord. piemontese unitario per la legalizzazione della canapa.
Danilo Lazzaro - militare della Guardia di Finanza, autore del testo “Nuove
sostanze psicotrope: Come ti drogherai domani”
Andrea Padalino - Pubblico Ministero alla Procura di Torino
Silvio Viale - medico, radicali Torino
Modera:
Domenico Fabio Trocino - Comitato regionale per i Diritti Umani
18
Festa de l’Unità
MercolEDÌ 7 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#cittÀdellasalute
Antonio SAITTA - Assessore Sanità Reg. Piemonte
Davide GARIGLIO - Capogruppo PD Reg. Piemonte
Francesco PROFUMO - Presidente Compagnia di San Paolo
• • • • • • • • • • • • • • •
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
LA FAME DI BIANCA NEVE
Sara COLLICELLI ne parla con l’autrice Rosanna CARACI
Modera:
Paolo fossati - Giornalista
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#PUBBLICAMMINISTRAZIONE
Ne parliamo con:
Marianna MADIA - Ministra Pubblica Amministrazione
Sergio CHIAMPARINO - Presidente Regione Piemonte
Modera:
Paolo GRISERI - Giornalista di Repubblica
19
Sì riparte, insieme.
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE
FestambientePD
Area Dibattiti ore 18.00
#AMBIENTE E riforme, il futuro è green
Gianluca GALLETTI - Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Chiara BRAGA - Responsabile Ambiente Segreteria nazionale PD 
Modera:
Emanuele BOMPAN - Giornalista
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand Giovani Democratici ore 18.00
#Stage
trappola o opportunità?
Eleonora Voltolina - fondatrice ‘La repubblica degli stagisti’ online
Introduce:
Cristina Imoli - Responsabile diritti GD Provincia di Torino
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand Europa ore 19.00
#FONDIEUROPEI
Un incontro per orientarsi nella giungla
della burocrazia
Ilda CURTI - Progettista europea
Lorenzo MULLER - Progettista europeo
20
Festa de l’Unità
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
LA SINISTRA SOCIALE
Ne parlano:
Giorgio MERLO - Autore
Gianfranco MORGANDO - Autore
• • • • • • • • • • • • • • •
FestambientePD
Area Dibattiti ore 21.00
#giustizia
Andrea orlando - Ministro della Giustizia
Silvia velo - Sottosegretaria Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Intervistati da:
Massimo Vincenzi - Vice direttore La Stampa
21
Sì riparte, insieme.
VenERDÌ 9 SETTEMBRE
FestambientePD
Area Dibattiti ore 21.00
#CULTURAENOGASTRONOMIA
Silvia FREGOLENT - Vice Presidente gruppo PD alla Camera
Giorgio FERRERO - Assessore Politiche Agricole Regione Piemonte
Davide PORPORATO - Professore Ordinario di Etnologia all’Università Orientale
Antonio FERRENTINO - Presidente nazionale Associazione “Città del Bio”
Stefano MAZZETTI - Presidente sprecozero.net, Responsabile Nazionale Economia
Circolare Dipartimento Ambiente PD
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand PD ore 19.00
#RapidaMente - Chiacchiere d’autore
DIRITTI CIVILI: Un anno dopo cosa è cambiato?
…e tutte le informazioni per accedere all’iter burocratico
Simona RANDACCIO - Avvocata
Stefano FRANCESCON - Vice Segretario GD Moncalieri
Gianluca POLASTRI - Mediatore familiare
Mariagrazia GRIPPO - Vice Presidente Commissione Diritti e Pari Opportunità
Comune di Torino
Modera:
Isa CRIVELLARI - Responsabile Cultura PD Circolo 8
22
Festa de l’Unità
VenERDÌ 9 SETTEMBRE
FestambientePD
Stand Europa ore 19.00
#MACROREGIONE ALPINA
un’opportunità per il Piemonte
Mercedes BRESSO - Parlamentare europea SD
Enrico BORGHI - Capogruppo PD Commissione Ambiente alla Camera
Marco BUSSONE - UNCEM Piemonte
Elvio ROSTAGNO - Consigliere regionale Piemonte
• • • • • • • • • • • • • • •
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
JEREMY CORBYN. LA RIVOLUZIONE GENTILE
Ne parlano:
Domenico CERABONA - Autore
Andrea GIORGIS - Deputato
Alessandro PORTINATO - Sindaco di Trino
23
Sì riparte, insieme.
VenERDÌ 9 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 21.00
#EUROPA
Paolo GENTILONI - Ministro Affari Esteri
Intervistato da:
Alberto SIMONI - Responsabile Redazione Esteri de La Stampa
• • • • • • • • • • • • • • •
Stand Giovani Democratici ore 21.00
#Musica libera
il percorso verso la legge quadro
del settore musicale
Introduce:
Gianmarco NICITA - Segretario GD Torino
Interviene:
SHADE - Rapper
Roberto Rampi - Deputato e primo firmatario della legge
Modera:
Francesca BONOMO - Deputata Commissione Politiche dell’Unione Europea
25
Sì riparte, insieme.
SABATO 10 SETTEMBRE
FestambientePD
Area Dibattiti ore 18.00
#CURA DEL TERRITORIO
Dalla riforma della Protezione Civile
alle sfide della rigenerazione urbana
Mauro GRASSI - Direttore Struttura di Missione “Italia Sicura”
Andrea FERRAZZI - Responsabile Nazionale Urbanistica Dipartimento Ambiente PD
Stella Bianchi - Deputata PD Commissione Ambiente Camera
Roberto Bertone - Pres. Coord. Reg. Volontariato di Protezione Civile Piemonte
• • • • • • • • • • • • • • •
FestambientePD
Stand Europa ore 19.00
#L’ECONOMIA CIRCOLARE IN EUROPA E IN ITALIA
Un modo diverso di concepire la produzione
e il consumo
Partecipano:
Emanuele BOMPAN - autore del libro “Che Cos’è l’economia circolare”
Ilaria Nicoletta BRAMBILLA - autrice del libro “Che Cos’è l’economia circolare”
Stefano VACCARI - capogruppo PD Comm. Ambiente Senato
Mercedes BRESSO - Parlamentare europea SD
Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo SD
Alessandra VACCARI - Esperta di strumenti per la sostenibilità
27
Sì riparte, insieme.
SABATO 10 SETTEMBRE
FestambientePD
Area Dibattiti ore 21.00
#ECOGIUSTIZIA È FATTA!
Ambiente e Legalità a un anno dalla legge
sugli ecoreati
Alessandro BRATTI - Presidente Commissione Ecomafie
Ermete REALACCI - Presidente Commissione Ambiente Camera
Luca MARCHESI - Presidente Assoarpa
Stefano CIAFANI - Direttore nazionale Legambiente
Modera:
Emanuele DURANTE - Presidente regionale ECODEM
28
Festa de l’Unità
DOMENICA 11 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
#violenza di genere e violenza assistita
azioni di prevenzione e tutela delle donne
e dei bambini
Ne parlano:
Valentina CAPUTO - Consigliera Regionale Piemonte
Paola BRAGANTINI - Deputata
Elide TISI - Consigliera comunale Torino
Saranno presenti esponenti di Enti e associazioni con interventi e testimonianze
• • • • • • • • • • • • • • •
Area libri ore 19.00
Presentazione del libro
FUGA DALLE URNE
Astensionismo e partecipazione elettorale
in Italia dal 1861 a oggi
Ne parla:
Federico FORNARO - Autore
• • • • • • • • • • • • • • •
Area Dibattiti ore 21.00
#REFERENDUM
Ne parliamo con:
Luciano VIOLANTE - Presidente Emerito della Camera dei Deputati
Gustavo ZAGREBELSKY - Professore Emerito Giurisprudenza UNITO
29
Sì riparte, insieme.
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Area Dibattiti ore 18.00
Assemblea Metropolitana
Conclusioni:
Lorenzo GUERINI – Vicesegretario nazionale PD
n DEPUTATI:
BOCCUZZI Antonio, boccuzi_a@camera.it
BONOMO Francesca, bonomo_f@camera.it
BRAGANTINI Paola, bragantini_paola@camera.it
DAMIANO Cesare, damiano_c@camera.it
D’OTTAVIO Umberto, dottavio_u@camera.it
FREGOLENT Silvia, fregolent_s@camera.it
GIORGIS Andrea, giorgis_a@camera.it
ROSSOMANDO Anna, rossomando_a@camera.it
n SENATORI:
CHITI Vannino, vannino.chiti@senato.it
DIRINDIN Nerina, nerina.dirindin@senato.it
ESPOSITO Stefano, stefano.esposito@senato.it
FISSORE Elena, elena.fissore@senato.it
LEPRI Stefano, stefano.lepri@senato.it
MARINO Mauro Maria, mauromaria.marino@senato.it
ZANONI Magda, magdaangela.zanoni@senato.it
n CONSIGLIERI REGIONALI:
CHIAMPARINO Sergio, presidente@regione.piemonte.it
ACCOSSATO Silvana, silvana.accossato@cr.piemonte.it
APPIANO Andrea, andrea.appiano@cr.piemonte.it
BOETI Nino, nino.boeti@cr.piemonte.it
CAPUTO Valentina, valentina.caputo@cr.piemonte.it
CONTICELLI Nadia, nadia.conticelli@cr.piemonte.it
FERRENTINO Antonio, antonio.ferrentino@cr.piemonte.it
GALLO Raffaele, raffaele.gallo@cr.piemonte.it
GARIGLIO Davide, davide.gariglio@cr.piemonte.it
LAUS Mauro, mauro.laus@cr.piemonte.it
PENTENERO Gianna, giovanna.pentenero@cr.piemonte.it
ROSTAGNO Elvio, elvio.rostagno@cr.piemonte.it
VALLE Daniele, daniele.valle@cr.piemonte.it
Si ringraziano i Parlamentari e i Consiglieri regionali per il loro contributo.

More Related Content

What's hot

Milano incontra la citta'
Milano incontra la citta'Milano incontra la citta'
Milano incontra la citta'Fausto Trucillo
 
il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014
novellara
 
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!Fausto Trucillo
 
Festa Pd Seriate Pedrengo
Festa Pd Seriate   PedrengoFesta Pd Seriate   Pedrengo
Festa Pd Seriate Pedrengoguest9f30d2b
 
il Portico 318
il Portico 318il Portico 318
il Portico 318
novellara
 
il Portico 309
il Portico 309il Portico 309
il Portico 309
novellara
 
2018 n2 3 dicembre
2018 n2 3 dicembre2018 n2 3 dicembre
2018 n2 3 dicembre
Carla De Faveri
 
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
Gianguido Passoni
 
Apidirettivolettera1
Apidirettivolettera1Apidirettivolettera1
Apidirettivolettera1noicattaroweb
 
Cercasi un fine seminario politicafacendo
Cercasi un fine seminario politicafacendoCercasi un fine seminario politicafacendo
Cercasi un fine seminario politicafacendoredazione gioianet
 

What's hot (11)

Milano incontra la citta'
Milano incontra la citta'Milano incontra la citta'
Milano incontra la citta'
 
7dì 28novembre
7dì 28novembre7dì 28novembre
7dì 28novembre
 
il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014il Portico 312 giugno 2014
il Portico 312 giugno 2014
 
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!
Milano incontra la citta'- Fa' la cosa giusta!
 
Festa Pd Seriate Pedrengo
Festa Pd Seriate   PedrengoFesta Pd Seriate   Pedrengo
Festa Pd Seriate Pedrengo
 
il Portico 318
il Portico 318il Portico 318
il Portico 318
 
il Portico 309
il Portico 309il Portico 309
il Portico 309
 
2018 n2 3 dicembre
2018 n2 3 dicembre2018 n2 3 dicembre
2018 n2 3 dicembre
 
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
Da Milano a Torino: la sinistra, i suoi valori. le sue proposte per il govern...
 
Apidirettivolettera1
Apidirettivolettera1Apidirettivolettera1
Apidirettivolettera1
 
Cercasi un fine seminario politicafacendo
Cercasi un fine seminario politicafacendoCercasi un fine seminario politicafacendo
Cercasi un fine seminario politicafacendo
 

Viewers also liked

Ro softline company profile 2015
Ro softline company profile 2015Ro softline company profile 2015
Ro softline company profile 2015
Softline Romania
 
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
Salesforce Developers
 
Issue # 27 jan16 ebook
Issue # 27 jan16 ebookIssue # 27 jan16 ebook
Issue # 27 jan16 ebook
Rakesh Patel
 
Un atardecer
Un atardecerUn atardecer
Synchonous machine design selection of no of slots
Synchonous machine design selection of no of slotsSynchonous machine design selection of no of slots
Synchonous machine design selection of no of slots
Ajay Balar
 
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
National Information Standards Organization (NISO)
 
7trumpets part5-120718221821-phpapp01
7trumpets part5-120718221821-phpapp017trumpets part5-120718221821-phpapp01
7trumpets part5-120718221821-phpapp01
Nick Pellicciotta
 

Viewers also liked (8)

Ro softline company profile 2015
Ro softline company profile 2015Ro softline company profile 2015
Ro softline company profile 2015
 
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
How EA Games & Nurun used Node.js on Heroku to reach 350,000 fans during E3 2015
 
Issue # 27 jan16 ebook
Issue # 27 jan16 ebookIssue # 27 jan16 ebook
Issue # 27 jan16 ebook
 
2016 7
2016 72016 7
2016 7
 
Un atardecer
Un atardecerUn atardecer
Un atardecer
 
Synchonous machine design selection of no of slots
Synchonous machine design selection of no of slotsSynchonous machine design selection of no of slots
Synchonous machine design selection of no of slots
 
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
2015 NISO Forum: The Future of Library Resource Discovery
 
7trumpets part5-120718221821-phpapp01
7trumpets part5-120718221821-phpapp017trumpets part5-120718221821-phpapp01
7trumpets part5-120718221821-phpapp01
 

Similar to Festa de l'unità 2016 a Torino

Festa Unita Torino 2019
Festa Unita Torino 2019Festa Unita Torino 2019
Festa Unita Torino 2019
Quotidiano Piemontese
 
Farsi in quattro n 18 giugno 2012
Farsi in quattro n 18   giugno 2012Farsi in quattro n 18   giugno 2012
Farsi in quattro n 18 giugno 2012giorgiocorradi
 
Paese e Dintorni
Paese e Dintorni Paese e Dintorni
Paese e Dintorni
Carla De Faveri
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina Costruzioni
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
Vivere Pesaro
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
Claudia Porchietto
 
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Antonio De Poli
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
Gabriele Sozzani
 
Più democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunalePiù democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunale
Luca Zanellato
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziamovcactus
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democrazia
Andreacarbonaro
 
Club Forza Silvio: Agendiario 2014
Club Forza Silvio: Agendiario 2014Club Forza Silvio: Agendiario 2014
Club Forza Silvio: Agendiario 2014Forza Italia
 
il Portico 310
il Portico 310il Portico 310
il Portico 310
novellara
 
Pagine libretto onepage
Pagine libretto onepagePagine libretto onepage
Pagine libretto onepage
Carla Marchionna
 
Elezioni comunali 2015 PATT
Elezioni comunali 2015 PATTElezioni comunali 2015 PATT
Elezioni comunali 2015 PATT
PATT Trento
 

Similar to Festa de l'unità 2016 a Torino (20)

Festa Unita Torino 2019
Festa Unita Torino 2019Festa Unita Torino 2019
Festa Unita Torino 2019
 
Farsi in quattro n 18 giugno 2012
Farsi in quattro n 18   giugno 2012Farsi in quattro n 18   giugno 2012
Farsi in quattro n 18 giugno 2012
 
Paese e Dintorni
Paese e Dintorni Paese e Dintorni
Paese e Dintorni
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
 
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013Programma Festa Popolare di Chianciano Terme  13 - 15 Settembre 2013
Programma Festa Popolare di Chianciano Terme 13 - 15 Settembre 2013
 
Programma festa pd Torino 2012
Programma festa pd Torino 2012Programma festa pd Torino 2012
Programma festa pd Torino 2012
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
Più democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunalePiù democrazia nella politica comunale
Più democrazia nella politica comunale
 
Andiamooltreppt
AndiamooltrepptAndiamooltreppt
Andiamooltreppt
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
 
7 dì 6 marzo 2013
7 dì   6 marzo 20137 dì   6 marzo 2013
7 dì 6 marzo 2013
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democrazia
 
Vivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democraziaVivere meglio-con-più-democrazia
Vivere meglio-con-più-democrazia
 
Club Forza Silvio: Agendiario 2014
Club Forza Silvio: Agendiario 2014Club Forza Silvio: Agendiario 2014
Club Forza Silvio: Agendiario 2014
 
il Portico 310
il Portico 310il Portico 310
il Portico 310
 
Pagine libretto onepage
Pagine libretto onepagePagine libretto onepage
Pagine libretto onepage
 
Elezioni comunali 2015 PATT
Elezioni comunali 2015 PATTElezioni comunali 2015 PATT
Elezioni comunali 2015 PATT
 

More from Quotidiano Piemontese

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 

Festa de l'unità 2016 a Torino

  • 2. 3 Sì riparte, insieme. Si riparte, insieme! Questo è il titolo della Festa torinese dell’Unità che dal 1 al 12 Settembre si terrà nel consueto spazio di Piazza d’Armi. Ripartiamo dopo una scon- fitta elettorale dolorosa a Torino e in altri importanti comuni della Città Metropoli- tana; una sconfitta che nessuno intende minimizzare e sulla quale abbiamo avviato una riflessione critica che va estesa dai gruppi dirigenti a tutti i nostri iscritti e ai nostri elettori, che dovremo saper coinvolgere verso il congresso straordinario della nostra realtà metropolitana del prossimo autunno. Ripartiamo dalla Festa de l’Unità per parlare a tutti i torinesi, a quelli che ci hanno votato e a quelli che non lo hanno fatto; parleremo di politica, di riforme, di lavoro, di Europa e di immigrazione e profughi, di cultura e salute. Discuteremo di come ripartire con iniziativa politica dai territori e dalle tante famiglie e persone in carne e ossa, che hanno sofferto la crisi di questi anni; perché pensiamo che per guardare con fiducia al futuro, la politica e le istituzioni debbano partire dai segnali, per quan- to timidi, di ripresa economica per rafforzarli, consentendo così maggiore occupa- zione e una più efficace lotta alle disuguaglianze. Da questo punto di vista dovremo vigilare affinché le scelte della giunta Appendino non riportino indietro Torino rispetto alle trasformazioni in corso. Nessuna opposi- zione cieca, ma intelligente iniziativa politica, anche dura, nel Consiglio comunale e nella Città quando le scelte riguarderanno il futuro di Torino e della Città Metropo- litana. Insomma, noi faremo opposizione come deve farla una forza con cultura di governo quale è il Partito Democratico. Numerosi gli esponenti di spicco del PD e del Governo che saranno presenti alla festa nei vari dibattiti, ministri come Boschi, Orlando, Gentiloni, Madia, Galletti, Poletti. Sottosegretari come Baretta e Velo, il Presidente della Regione Piemonte Chiamparino, dirigenti nazionali come Lorenzo Guerini e Piero Fassino e molti altri. Con Luciano Violante e Gustavo Zagrebelsky metteremo a confronto le ragioni del Si alla Riforma Costituzionale votata dal Parlamento, con le tesi di uno dei giuristi promotore dei comitati per il no. Ospiteremo la festa nazionale dedicata ai temi ambientali ed ecologici. Sarà dunque una festa ricca dal punto di vista politico, come credo sia nei desideri dei nostri iscritti e degli elettori che ci hanno dato fiducia. A loro dobbiamo dimo- strare che siamo capaci di imparare anche dagli errori, che con umiltà e intelligenza saremo capaci di riconquistare quel ruolo di protagonisti del cambiamento necessa- rio al nostro paese. Un ringraziamento anticipato lo rivolgo infine ai nostri volontari, senza i quali la festa de l’Unità semplicemente non sarebbe possibile. Buona festa a tutti. Il Segretario Provinciale del Partito Democratico di Torino Fabrizio Morri
  • 3. 4 Festa de l’Unità GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #FestaUnitàTorino Benvenuti alla Festa Fabrizio Morri - Segretario Metropolitano PD Alessandro Altamura - Presidente Metropolitano PD Gioacchino Cuntrò - Tesoriere Saverio Mazza - Responsabile organizzazione PD Roberto Gentile - Responsabile Festa • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #RIPARTIRE DAI TERRITORI DAI COMUNI E DALLE CIRCOSCRIZIONI Tavola rotonda con: Alberto AVETTA - Vicesindaco Città Metropolitana Mimmo CARRETTA - Responsabile Enti Locali PD Torino Stefano LO RUSSO - Capogruppo PD Comune di Torino Paolo MONTAGNA - Sindaco di Moncalieri Magda ZANONI - Senatrice Luisa BERNARDINI - Presidente Circoscrizione 2 Francesca TROISE - Presidente Circoscrizione 3 Claudio CERRATO - Presidente Circoscrizione 4 Luca DERI - Presidente Circoscrizione 7 Davide RICCA - Presidente Circoscrizione 8 Modera: Nadia CONTICELLI - Consigliera regionale Piemonte  
  • 4. 5 Sì riparte, insieme. VEnerDÌ 2 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #DISABILITÀ Ileana ARGENTIN - Deputata PD Angelo CATANZARO - Consigliere Circoscrizione 1 Claudio LUBATTI - Consigliere comunale Torino Elena MANZI - Associazione Verba Sergio MONTAGNA - Presidente Provinciale FAND Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo S&D Modera: Thomas PONTE - Giornalista, Capogruppo Pd Circoscrizione 1 • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #BENESSERE UNA QUESTIONE DI STILE NUOVA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLE POLITICHE SANITARIE Mauro LAUS - Presidente Consiglio regionale Piemonte Oscar BERTETTO - Direttore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta Giorgio GILLI - Professore Ordinario di Igiene  Università di Torino Sebastiano MARRA - Cardiochirurgo è stata invitata Beatrice LORENZIN - Ministra Sanità
  • 5. 6 Festa de l’Unità VEnerDÌ 2 SETTEMBRE Stand Europa ore 22.00 #RIDERE DI POLITICA come la satira racconta le questioni complesse Raffaele BONINFANTE - Socialisti gaudenti Marcello CAMPO - ANSA Nicolò CARBONI - Eurocrati Pietro FARA - Una foto diversa della I Repubblica. Ogni giorno Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo S&D #TERREMOTOCENTROITALIA Vi segnaliamo le coordinate bancarie per la raccolta fondi in favore della popolazione colpita dal terremoto del 24 agosto 2016. Coordinate Bancarie: IBAN - IT96H0103003200000006365314 BIC - PASCITMMROM Partito Democratico Raccolta Fondi Per Terremoto Via di Sant’Andrea Delle Fratte,16 - 00187 Roma
  • 6. 7 Sì riparte, insieme. SABATO 3 SETTEMBRE   Area Dibattiti dalle ore 18.00 alle ore 20.00 #FESTADELLAMUSICA a cura dei GIOVANI DEMOCRATICI Sabato della musica, live acustico con band e artisti • • • • • • • • • • • • • • • Stand PD ore 19.00 #RapidaMente - Chiacchiere d’autore EDITORIA: non ci sono solo i grandi I piccoli editori, quali opportunità nel nostro territorio, quali le esperienze dei giovani nell’editoria, quali i passi ancora da compiere Lorenzo ARMANDO - Lexis Compagnia Enrico CAVALLITO - Impremix Edizioni, Vice Presidente Editori piemontesi Giorgio GIANOTTO - Direttore editoriale Minimum Fax Modera: Roberto CASCINO - Studente
  • 7. 8 Festa de l’Unità SABATO 3 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 21.00 #DIRITTO D’AUTORE, si cambia musica? Introduce: Ludovica Cioria - Segretaria Regionale GD Intervengono: Francesca BONOMO - Deputata Commissione Politiche dell’Unione Europea Adriano BONFORTI - fondatore di patamu.com Davide D’ATRI - Amministratore Delegato Soundreef S.p.A. Matteo FEDELI - Direttore sezione musica SIAE Roberto RAZZINI - Amministratore Delegato Warner Chappel Italia, editore Andrea TONOLI - giovane artista patamu ZIBBA - giovane autore, artista Gigi D’ALESSIO - cantautore e compositore italiano Modera: Luca De BIASE - Giornalista de Il Sole 24 ore • • • • • • • • • • • • • • • DOMENICA 4 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #Lavoro, Democrazia, Europa Roberto SPERANZA Intervistato da: Michele RUGGIERO - giornalista TGR Piemonte
  • 8. 9 Sì riparte, insieme. DOMENICA 4 SETTEMBRE Stand Europa ore 19.00 #ANNOZERO Populismi, nuove pratiche per vecchie paure Lorenzo BERTO - Giovani Federalisti Europei Stefano ROSSI - Centro Einstein di Studi internazionali Edoardo LOMBARDO - Retrò Online Magazine Lorenzo PULIÈ REPETTO - Consigliere Circoscrizione 4 • • • • • • • • • • • • • • • Area libri ore 19.00 Presentazione del libro UNA STORIA SINISTRA Alberto PILLONI e Sara COLLICELLI ne parlano con l’autrice Lidia TROGLIA • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #RIFORME CHE CAMBIANO IL PAESE Intervista a: Maria Elena BOSCHI - Ministra per le Riforme costituzionali Introduce: Fabrizio MORRI - Segretario metropolitano PD Torino
  • 9. 10 Festa de l’Unità DOMENICA 4 SETTEMBRE Stand Giovani Democratici ore 16.00 - 19.00 #per terra e per mare Scuola Politica GD Piemonte Per TERRA, Agricoltura e Sviluppo ore 16,00 - 17,00 “Formazione, lavoro e sviluppo in agricoltura” Mino Taricco - Onorevole, XIII Commissione Agricoltura Franco Burdese - Direttore Scuola Formazione Superiore Piemontese Agricola ore 17,00 - 18,00 “Slow Food 1986-2016, una rivoluzione agricola durata 30 anni” Daniele Buttignol - Segretario Nazionale di Slow Food ore 18,00 - 19,00 “L’agricultura piemontese - Con l’AgriCultura si mangia” Giorgio Ferrero - Assessore regionale all’Agricoltura ... per MARE, Europa, Migranti e Medioriente ore 16,15 - 16,45 Saluti Brando Benifei - Eurodeputato S&D Introduzione Ludovica Cioria - Segretario Regionale GD Piemonte ore 16,45 - 17,30 “Europa & Medioriente” Antonio Panzeri -Eurodeputato, presidente delegazione relazioni con il Maghreb Pietro Graglia - Professore Unimi di Storia dell’integrazione europea e storia dei trattati e politica internazionale 17,30 - 18,15 “Relazioni tra comunità musulmana e terrorismo fondamentalista” Yassine Lafram - Cordinatore Comunità Islamica di Bologna 18,15 - 19,00 “Lo stato di salute dell’integrazione in Piemonte” Monica Cerutti - Assessora Regione Piemonte ai Diritti Civili e all’immigrazione Gianni Pittella - Presidente del gruppo SD al Parlamento Europeo - porterà un video saluto. I due temi verranno strutturati in due e vere e proprie “Classi”, quindi potrete scegliere di partecipare ad una o all’altra classe. Per questioni organizzative e statistiche vi chiediamo la cortesia di mandare una mail all’indirizzo gdpiemonte15@gmail.com con il seguente oggetto: PARTECIPAZIONE TEMA TERRA/MARE (indicando anche la vostra provincia di residenza)
  • 10. 11 Sì riparte, insieme. LUNEDÌ 5 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #LOTTA AL TERRORISMO LA RISPOSTA EUROPEA E MONDIALE Piero FASSINO Armando SPATARO - Procuratore capo Tribunale di Torino Andrea MANCIULLI - Presidente delegazione italiana presso ass. perm. NATO Anna ROSSOMANDO - Deputata PD Maurizio MOLINARI - Direttore de La Stampa • • • • • • • • • • • • • • • Stand PD ore 19.00 #RapidaMente - Chiacchiere d’autore LAVORO: essere autonomi non solo nella vita, ma anche nel lavoro Silvia Alparone - Gasp (Gruppo autonomo soccorso precari) Fabrizio BONTEMPO - Associazione Giovani Consulenti del lavoro - NexTO Monica canalis - Consigliera comunale Torino Luigi PESSINA - Colap Elena Piastra - Vice Sindaca di Settimo Torinese Modera: Giorgia D’ERRICO
  • 11. 13 Sì riparte, insieme. LUNEDÌ 5 SETTEMBRE Area libri ore 19.00 Presentazione del libro OLTRE IL JOBS ACT Elisa SIMONI - Autrice Antonio BOCCUZZI - Deputato Francesco SEGHEZZI - Adapt Enzo LAVOLTA - Consigliere Comunale Torino • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #BANCHE tra regole europee, tutela del risparmio e necessità di crescita Introduce: Raffaele GALLO - Presidente Commissione regionale Attività Produttive Intervengono: Pier paolo BARETTA - Sottosegretario Economia e Finanze Gian Maria GROS PIETRO - Presidente CdA Intesa San Paolo Mauro Maria MARINO - Presidente Commissione Finanze e Tesoro del Senato Giovanni SABATINI - Direttore generale ABI Filippo TADDEI - Responsabile nazionale Economia e Lavoro PD Modera: Alessandro PLATEROTI - Vicedirettore de Il Sole 24 ore
  • 12. 14 Festa de l’Unità MARTEDÌ 6 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #CULTURA Intervengono: Gimmi BASILOTTA - Agis Gabriele BOCCACCINI - Comitato Emergenza Cultura Umberto D’OTTAVIO - Deputato Enrica VALFRÈ - Cgil Torino Modera: Daniele VALLE – Presidente Commissione Cultura Regione Piemonte • • • • • • • • • • • • • • • Stand Europa ore 19.00 #EUROPA: FUTURO Migranti, le esperienze di solidarietà internazionale Sara COLOMBO - CISV Torino Chiara FOGLIETTA - Consigliera comunale Torino Eloisa FRANCHI - Rainbow from Africa Diego MONTEMAGNO - Meridiano d’Europa Fernanda TORRE - Il Pulmino Verde
  • 13. 15 Sì riparte, insieme. MARTEDÌ 6 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 21.00 #Lavoro povertà E pensioni: costruire un’agenda sociale per il futuro dell’Italia Giuliano POLETTI - Ministro Lavoro e Politiche sociali Cesare DAMIANO - Presidente Commissione lavoro alla Camera Massimo POZZI - Segretario CGIL Piemonte Alessio FERRARIS - Segretario CISL Piemonte Gianni CORTESE - Segretario UIL Piemonte Modera: Filomena GRECO - Il sole 24 ore • • • • • • • • • • • • • • • Stand Giovani Democratici ore 21.00 #LegalizziAMOla Introduce: Mirko di Lorenzo - GD di Collegno e Grugliasco Intervengono: Benedetto Della Vedova - Senatore, promotore intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis, Sottosegretario Ministero degli Esteri Giovanni Foresti - Coord. piemontese unitario per la legalizzazione della canapa. Danilo Lazzaro - militare della Guardia di Finanza, autore del testo “Nuove sostanze psicotrope: Come ti drogherai domani” Andrea Padalino - Pubblico Ministero alla Procura di Torino Silvio Viale - medico, radicali Torino Modera: Domenico Fabio Trocino - Comitato regionale per i Diritti Umani
  • 14. 18 Festa de l’Unità MercolEDÌ 7 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #cittÀdellasalute Antonio SAITTA - Assessore Sanità Reg. Piemonte Davide GARIGLIO - Capogruppo PD Reg. Piemonte Francesco PROFUMO - Presidente Compagnia di San Paolo • • • • • • • • • • • • • • • Area libri ore 19.00 Presentazione del libro LA FAME DI BIANCA NEVE Sara COLLICELLI ne parla con l’autrice Rosanna CARACI Modera: Paolo fossati - Giornalista • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #PUBBLICAMMINISTRAZIONE Ne parliamo con: Marianna MADIA - Ministra Pubblica Amministrazione Sergio CHIAMPARINO - Presidente Regione Piemonte Modera: Paolo GRISERI - Giornalista di Repubblica
  • 15. 19 Sì riparte, insieme. GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE FestambientePD Area Dibattiti ore 18.00 #AMBIENTE E riforme, il futuro è green Gianluca GALLETTI - Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Chiara BRAGA - Responsabile Ambiente Segreteria nazionale PD  Modera: Emanuele BOMPAN - Giornalista • • • • • • • • • • • • • • • Stand Giovani Democratici ore 18.00 #Stage trappola o opportunità? Eleonora Voltolina - fondatrice ‘La repubblica degli stagisti’ online Introduce: Cristina Imoli - Responsabile diritti GD Provincia di Torino • • • • • • • • • • • • • • • Stand Europa ore 19.00 #FONDIEUROPEI Un incontro per orientarsi nella giungla della burocrazia Ilda CURTI - Progettista europea Lorenzo MULLER - Progettista europeo
  • 16. 20 Festa de l’Unità GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE Area libri ore 19.00 Presentazione del libro LA SINISTRA SOCIALE Ne parlano: Giorgio MERLO - Autore Gianfranco MORGANDO - Autore • • • • • • • • • • • • • • • FestambientePD Area Dibattiti ore 21.00 #giustizia Andrea orlando - Ministro della Giustizia Silvia velo - Sottosegretaria Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Intervistati da: Massimo Vincenzi - Vice direttore La Stampa
  • 17. 21 Sì riparte, insieme. VenERDÌ 9 SETTEMBRE FestambientePD Area Dibattiti ore 21.00 #CULTURAENOGASTRONOMIA Silvia FREGOLENT - Vice Presidente gruppo PD alla Camera Giorgio FERRERO - Assessore Politiche Agricole Regione Piemonte Davide PORPORATO - Professore Ordinario di Etnologia all’Università Orientale Antonio FERRENTINO - Presidente nazionale Associazione “Città del Bio” Stefano MAZZETTI - Presidente sprecozero.net, Responsabile Nazionale Economia Circolare Dipartimento Ambiente PD • • • • • • • • • • • • • • • Stand PD ore 19.00 #RapidaMente - Chiacchiere d’autore DIRITTI CIVILI: Un anno dopo cosa è cambiato? …e tutte le informazioni per accedere all’iter burocratico Simona RANDACCIO - Avvocata Stefano FRANCESCON - Vice Segretario GD Moncalieri Gianluca POLASTRI - Mediatore familiare Mariagrazia GRIPPO - Vice Presidente Commissione Diritti e Pari Opportunità Comune di Torino Modera: Isa CRIVELLARI - Responsabile Cultura PD Circolo 8
  • 18. 22 Festa de l’Unità VenERDÌ 9 SETTEMBRE FestambientePD Stand Europa ore 19.00 #MACROREGIONE ALPINA un’opportunità per il Piemonte Mercedes BRESSO - Parlamentare europea SD Enrico BORGHI - Capogruppo PD Commissione Ambiente alla Camera Marco BUSSONE - UNCEM Piemonte Elvio ROSTAGNO - Consigliere regionale Piemonte • • • • • • • • • • • • • • • Area libri ore 19.00 Presentazione del libro JEREMY CORBYN. LA RIVOLUZIONE GENTILE Ne parlano: Domenico CERABONA - Autore Andrea GIORGIS - Deputato Alessandro PORTINATO - Sindaco di Trino
  • 19. 23 Sì riparte, insieme. VenERDÌ 9 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 21.00 #EUROPA Paolo GENTILONI - Ministro Affari Esteri Intervistato da: Alberto SIMONI - Responsabile Redazione Esteri de La Stampa • • • • • • • • • • • • • • • Stand Giovani Democratici ore 21.00 #Musica libera il percorso verso la legge quadro del settore musicale Introduce: Gianmarco NICITA - Segretario GD Torino Interviene: SHADE - Rapper Roberto Rampi - Deputato e primo firmatario della legge Modera: Francesca BONOMO - Deputata Commissione Politiche dell’Unione Europea
  • 20. 25 Sì riparte, insieme. SABATO 10 SETTEMBRE FestambientePD Area Dibattiti ore 18.00 #CURA DEL TERRITORIO Dalla riforma della Protezione Civile alle sfide della rigenerazione urbana Mauro GRASSI - Direttore Struttura di Missione “Italia Sicura” Andrea FERRAZZI - Responsabile Nazionale Urbanistica Dipartimento Ambiente PD Stella Bianchi - Deputata PD Commissione Ambiente Camera Roberto Bertone - Pres. Coord. Reg. Volontariato di Protezione Civile Piemonte • • • • • • • • • • • • • • • FestambientePD Stand Europa ore 19.00 #L’ECONOMIA CIRCOLARE IN EUROPA E IN ITALIA Un modo diverso di concepire la produzione e il consumo Partecipano: Emanuele BOMPAN - autore del libro “Che Cos’è l’economia circolare” Ilaria Nicoletta BRAMBILLA - autrice del libro “Che Cos’è l’economia circolare” Stefano VACCARI - capogruppo PD Comm. Ambiente Senato Mercedes BRESSO - Parlamentare europea SD Daniele VIOTTI - Parlamentare europeo SD Alessandra VACCARI - Esperta di strumenti per la sostenibilità
  • 21. 27 Sì riparte, insieme. SABATO 10 SETTEMBRE FestambientePD Area Dibattiti ore 21.00 #ECOGIUSTIZIA È FATTA! Ambiente e Legalità a un anno dalla legge sugli ecoreati Alessandro BRATTI - Presidente Commissione Ecomafie Ermete REALACCI - Presidente Commissione Ambiente Camera Luca MARCHESI - Presidente Assoarpa Stefano CIAFANI - Direttore nazionale Legambiente Modera: Emanuele DURANTE - Presidente regionale ECODEM
  • 22. 28 Festa de l’Unità DOMENICA 11 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 #violenza di genere e violenza assistita azioni di prevenzione e tutela delle donne e dei bambini Ne parlano: Valentina CAPUTO - Consigliera Regionale Piemonte Paola BRAGANTINI - Deputata Elide TISI - Consigliera comunale Torino Saranno presenti esponenti di Enti e associazioni con interventi e testimonianze • • • • • • • • • • • • • • • Area libri ore 19.00 Presentazione del libro FUGA DALLE URNE Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi Ne parla: Federico FORNARO - Autore • • • • • • • • • • • • • • • Area Dibattiti ore 21.00 #REFERENDUM Ne parliamo con: Luciano VIOLANTE - Presidente Emerito della Camera dei Deputati Gustavo ZAGREBELSKY - Professore Emerito Giurisprudenza UNITO
  • 23. 29 Sì riparte, insieme. LUNEDÌ 12 SETTEMBRE Area Dibattiti ore 18.00 Assemblea Metropolitana Conclusioni: Lorenzo GUERINI – Vicesegretario nazionale PD n DEPUTATI: BOCCUZZI Antonio, boccuzi_a@camera.it BONOMO Francesca, bonomo_f@camera.it BRAGANTINI Paola, bragantini_paola@camera.it DAMIANO Cesare, damiano_c@camera.it D’OTTAVIO Umberto, dottavio_u@camera.it FREGOLENT Silvia, fregolent_s@camera.it GIORGIS Andrea, giorgis_a@camera.it ROSSOMANDO Anna, rossomando_a@camera.it n SENATORI: CHITI Vannino, vannino.chiti@senato.it DIRINDIN Nerina, nerina.dirindin@senato.it ESPOSITO Stefano, stefano.esposito@senato.it FISSORE Elena, elena.fissore@senato.it LEPRI Stefano, stefano.lepri@senato.it MARINO Mauro Maria, mauromaria.marino@senato.it ZANONI Magda, magdaangela.zanoni@senato.it n CONSIGLIERI REGIONALI: CHIAMPARINO Sergio, presidente@regione.piemonte.it ACCOSSATO Silvana, silvana.accossato@cr.piemonte.it APPIANO Andrea, andrea.appiano@cr.piemonte.it BOETI Nino, nino.boeti@cr.piemonte.it CAPUTO Valentina, valentina.caputo@cr.piemonte.it CONTICELLI Nadia, nadia.conticelli@cr.piemonte.it FERRENTINO Antonio, antonio.ferrentino@cr.piemonte.it GALLO Raffaele, raffaele.gallo@cr.piemonte.it GARIGLIO Davide, davide.gariglio@cr.piemonte.it LAUS Mauro, mauro.laus@cr.piemonte.it PENTENERO Gianna, giovanna.pentenero@cr.piemonte.it ROSTAGNO Elvio, elvio.rostagno@cr.piemonte.it VALLE Daniele, daniele.valle@cr.piemonte.it Si ringraziano i Parlamentari e i Consiglieri regionali per il loro contributo.