SlideShare a Scribd company logo
Fatturazione elettronica B2B
Obblighi e opportunità
Dott.ssa Sabrina Cavallini
Consulente aziendale
Titolare Studio Cavallini & Partners
Pontedera (PI), 10 settembre 2018
1. Lo scenario normativo
2. La fatturazione elettronica B2B
3. Quali vantaggi
4. Le esigenze delle aziende, le nostre soluzioni
5. Conclusioni e domande del pubblico
Sommario
3
Lo scenario normativo
“Al fine di razionalizzare il procedimento, di fatturazione e registrazione, per le
cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o
identificati nel territorio dello Stato […] sono emesse esclusivamente fatture
elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio […].”
„‟Sono soggetti all‟obbligo di emettere fatture elettroniche tutti i soggetti
residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, con la esclusione
dei soggetti passivi che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” […] e
quelli che applicano il regime forfettario […]‟‟
“Le disposizioni […] si applicano alle fatture emesse a partire dal 1º gennaio
2019.”
Legge di Bilancio 2018
4
Lo scenario normativo
Ricapitolando:
L’obbligo di fattura elettronica:
• interessa i soli soggetti stabiliti in Italia
• riguarda sia le operazioni tra aziende (B2B), che tra privati (B2C)
• inizia dal 1° gennaio 2019
• non interessa i contribuenti minimi / forfettari
• può essere svolto in autonomia o tramite intermediario, sia in
fase di invio (ciclo attivo) che di ricezione (ciclo passivo)
5
Cosa s’intende per
fatturazione elettronica,
e-fattura, Sistema di Interscambio
Lo scenario normativo
6
Lo scenario normativo
Fatturazione elettronica
È un sistema digitale di
emissione, trasmissione,
ricezione e conservazione
delle fatture.
Elimina per sempre
le fatture su carta.
7
Lo scenario normativo
Rivoluzione…dal cartaceo al digitale
FATTURA CARTA
8
Lo scenario normativo
E-Fattura
È la nuova fattura digitale, in un
formato chiamato XML (eXtensible Markup
Language)
Può essere validata con firma
elettronica non obbligatoria ma
consigliata per una maggiore sicurezza.
È un documento uguale per tutti con
campi predefiniti
Una volta creata è modificabile solo con
nota integrativa.
9
Lo scenario normativo
Sistema di Interscambio (SdI)
È il canale informatico gestito da Agenzia
delle Entrate, che:
• riceve le e-fatture
• controlla se sono valide
• le inoltra ai destinatari
• notifica l’esito a mittenti e destinatari
Non è un gestore né un archivio.
È solo un ‘ufficio postale’ che riceve, controlla, notifica, recapita.
10
Come funzionerà la
fatturazione elettronica B2B
La Fatturazione B2B
Entro 24 h
dall’emissione per
fatt. immediate
5° notifica di consegna
4° invia al cliente2° invia al SDI
11
La Fatturazione B2B : il ciclo attivo e passivo
FORNITORE CLIENTESDI
1° crea una
e-fattura con FD
3° controlla
6° verifica
e-fattura
9° conservazione9° conservazione 9° conservazione
12
La Fatturazione B2B
1. Crea la e-fattura
2. Metti la firma elettronica (non obbligatoria ma consigliata)
3. Inviala all’SdI (entro 24 ore dall’emissione per le f. immediate)
4. Attendi la notifica di buon esito
5. Conserva la e-fattura
Per emettere e-fattura a un cliente:
IL CICLO ATTIVO
13
La Fatturazione B2B
1. Indica all’Ag. Entrate tramite cassetto fiscale se vuoi riceverle :
- sulla tua PEC (NON CONSIGLIATA)
- sul canale gestito dal tuo intermediario
- nell’area riservata sul sito Ag. Entrate
1. Attiva il servizio QR code dell’Ag. Entrate per trasmettere in
automatico ai fornitori i dati per la e-fattura
2. Conserva le e-fatture con il servizio dell’Ag. Entrate o tramite il
tuo intermediario
Per ricevere e-fattura da un fornitore:
IL CICLO PASSIVO
14
Quali sono i vantaggi della
fatturazione elettronica
Quali vantaggi
15
1. VELOCITÀ rapida tracciabilità e disponibilità
delle informazioni
2. AUTOMAZIONE acquisizione automatica delle
informazioni digitali nei sistemi
gestionali-contabili
3. RISPARMIO nella gestione del patrimonio
documentale (riduzione costi di
stampa, archiviazione,ricerca) e nei
tempi di contabilizzazione
4. ORDINE e PUNTUALITÀ delle informazioni
Quali vantaggi
16
Vediamo ora
3 possibili casi di esempio
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
17
Caso 1 Caso 2
Caso 3
Micro impresa (es. artigiani)
con contabilità esterna
affidata al commercialista
Piccola media impresa
con contabilità esterna
affidata al commercialista
Piccola media impresa strutturata
con contabilità interna
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CLIENTE
DA INFORMATIZZARE
CLIENTE
DA AGGIORNARE
CLIENTE
AUTONOMO
18
COME FATTURA OGGI
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 1 : micro impresa
Fa le fatture da solo
con excel, o a mano.
Riceve le fatture su carta
e le contabilizza
COMMERCIALISTACLIENTE
19
COME FATTURA NEL 2019
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 1 : micro impresa
Passa ad un programma
semplice per fare le
e-fatture e inviarle all’SdI
• Gestisce le e-fatture
• Contabilizza le e-fatture di
vendita
• Contabilizza le e-fatture di
acquisto previa validazione
del cliente
COMMERCIALISTACLIENTE
20
COME FATTURA OGGI
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 2 : PMI contabilità esterna
Fa le fatture con il
proprio gestionale.
Riceve le fatture e le
contabilizza.
COMMERCIALISTACLIENTE
COME FATTURA NEL 2019
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 2 : PMI contabilità esterna
Aggiorna il proprio
gestionale per creare le
e-fatture
Offre un canale di interfaccia con il
gestionale del cliente, per ricevere
le e-fatture in entrata e uscita,
trasmetterle all'SdI, contabilizzarle
previa validazione del cliente e
conservarle.
COMMERCIALISTACLIENTE
22
COME FATTURA OGGI
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 3 : PMI contabilità interna
Fa le fatture
con il proprio gestionale.
Elabora la contabilità
interna in autonomia
CLIENTE
23
COME FATTURA NEL 2019
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
CASO 3 : PMI contabilità interna
Aggiorna il proprio gestionale
per gestire il ciclo attivo e passivo delle
e-fatture e delle comunicazioni con l’SdI.
Elabora la contabilità interna
in autonomia.
CLIENTE
24
Le nostre conclusioni
Ricapitolando
25
1. Rivedere le tue modalità di creazione, ricezione,
conservazione ed eventuale contabilizzazione interna
2. Aggiornare i tuoi sistemi informatici gestionali
3. Formare il personale interno al controllo del ciclo passivo.
4. Comunicare allo Studio come vuoi organizzarti
Per trarre vantaggi dalla e-fattura devi:
Ricapitolando
26
Spazio alle
domande
Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
Grazie per l’attenzione
Nei prossimi giorni
riceverai le slide del corso.
Grazie per l’attenzione
Sabrina Cavallini
Cavallini & Partners
Seguici su:

More Related Content

What's hot

VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALYVI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
Vi Italia Independent Team
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeSetupimpresa.it
 
Retribuzioni e tracciabilità Ultime novità
Retribuzioni e tracciabilità   Ultime novitàRetribuzioni e tracciabilità   Ultime novità
Retribuzioni e tracciabilità Ultime novità
CARLO SONCIN
 
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cashsupportovip
 
Le vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamentoLe vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamento
Giuseppe Albezzano
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
Giuseppe Albezzano
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
Indicom Group
 
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALYVI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
Vi Italia Independent Team
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individuale
Giuseppe Albezzano
 
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Indicom Group
 
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdENuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Indicom Group
 
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologiLegge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Studio Rizzato Dainese - Economia Diritto Finanza Lavoro
 
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronicaD documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
Fabio Regina
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Indicom Group
 
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatricheLa fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
Studio Rizzato Dainese - Economia Diritto Finanza Lavoro
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
Giuseppe Albezzano
 
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimiTenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
Studio Rizzato Dainese - Economia Diritto Finanza Lavoro
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Indicom Group
 
Webinar Fatturazione Elettronica B2B
Webinar Fatturazione Elettronica B2BWebinar Fatturazione Elettronica B2B
Webinar Fatturazione Elettronica B2B
Talea Consulting Srl
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
PRAGMA PROGETTI
 

What's hot (20)

VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALYVI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come promotore ITALY
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditoriale
 
Retribuzioni e tracciabilità Ultime novità
Retribuzioni e tracciabilità   Ultime novitàRetribuzioni e tracciabilità   Ultime novità
Retribuzioni e tracciabilità Ultime novità
 
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash
5 gestire le finanze personali con l’applicativo a sorgente aperta gnu cash
 
Le vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamentoLe vendite e il lor regolamento
Le vendite e il lor regolamento
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
 
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALYVI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
VI: Modulo di iscrizione come consumatore ITALY
 
La costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individualeLa costituzione di un'impresa individuale
La costituzione di un'impresa individuale
 
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
 
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdENuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
 
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologiLegge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
 
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronicaD documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
D documents, la piattaforma per la fatturazione elettronica
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
 
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatricheLa fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
La fatturazione elettronica negli studi e nelle strutture odontoiatriche
 
Gli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamentoGli acquisti e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
 
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimiTenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
Tenuta contabilità e Modello redditi 2019 contribuenti minimi
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
 
Webinar Fatturazione Elettronica B2B
Webinar Fatturazione Elettronica B2BWebinar Fatturazione Elettronica B2B
Webinar Fatturazione Elettronica B2B
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
 

Similar to Fatturazione elettronica: obblighi e opportunità

Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Alessandro Giuliani
 
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura BenettiFreelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
Toolbox Coworking
 
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di DigitheraFatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
Digithera Fatture Elettroniche
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Directio
 
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAPPresentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
Valentina Valente
 
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria RavennaFatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Talea Consulting Srl
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
SMAU
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSMAU
 
Scopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGNScopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGN
Servizi CGN
 
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabileFatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
Indicom Group
 
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
Smau Milano 2015  - Consorzio CBISmau Milano 2015  - Consorzio CBI
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
SMAU
 
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Talea Consulting Srl
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
gruppofilippi
 
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
DOCFLOW
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
tritesupplies5572
 
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESAFATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
Conflavoro PMI Reggio Emilia
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
abandonedscener21
 
Esterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio IndicomEsterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio Indicom
Indicom Group
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
Domenico Barile
 
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital DayFatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Giovanni Re
 

Similar to Fatturazione elettronica: obblighi e opportunità (20)

Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
 
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura BenettiFreelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
Freelance Day 2019 - Fatturazione elettronica - Laura Benetti
 
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di DigitheraFatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
Fatturazione Elettronica Obbligatoria - Il punto di vista di Digithera
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
 
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAPPresentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
Presentazione FATTURAZIONE ELETTRONICA su SAP
 
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria RavennaFatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
Fatturazione Elettronica ready to go: 21 Settembre Confindustria Ravenna
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
 
Smau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini PassiSmau Milano 2011 Fratini Passi
Smau Milano 2011 Fratini Passi
 
Scopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGNScopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGN
 
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabileFatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
Fatturazione elettronica B2B: verso l'ottimizzazione del processo contabile
 
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
Smau Milano 2015  - Consorzio CBISmau Milano 2015  - Consorzio CBI
Smau Milano 2015 - Consorzio CBI
 
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
Fatturazione Elettronica B2B - anziché subirla, cogli l'occasione per digital...
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 17 Maggio 2018
 
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
 
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESAFATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
 
Esterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio IndicomEsterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio Indicom
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
 
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital DayFatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital Day
 

Fatturazione elettronica: obblighi e opportunità

  • 1. Fatturazione elettronica B2B Obblighi e opportunità Dott.ssa Sabrina Cavallini Consulente aziendale Titolare Studio Cavallini & Partners Pontedera (PI), 10 settembre 2018
  • 2. 1. Lo scenario normativo 2. La fatturazione elettronica B2B 3. Quali vantaggi 4. Le esigenze delle aziende, le nostre soluzioni 5. Conclusioni e domande del pubblico Sommario
  • 3. 3 Lo scenario normativo “Al fine di razionalizzare il procedimento, di fatturazione e registrazione, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato […] sono emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio […].” „‟Sono soggetti all‟obbligo di emettere fatture elettroniche tutti i soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, con la esclusione dei soggetti passivi che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” […] e quelli che applicano il regime forfettario […]‟‟ “Le disposizioni […] si applicano alle fatture emesse a partire dal 1º gennaio 2019.” Legge di Bilancio 2018
  • 4. 4 Lo scenario normativo Ricapitolando: L’obbligo di fattura elettronica: • interessa i soli soggetti stabiliti in Italia • riguarda sia le operazioni tra aziende (B2B), che tra privati (B2C) • inizia dal 1° gennaio 2019 • non interessa i contribuenti minimi / forfettari • può essere svolto in autonomia o tramite intermediario, sia in fase di invio (ciclo attivo) che di ricezione (ciclo passivo)
  • 5. 5 Cosa s’intende per fatturazione elettronica, e-fattura, Sistema di Interscambio Lo scenario normativo
  • 6. 6 Lo scenario normativo Fatturazione elettronica È un sistema digitale di emissione, trasmissione, ricezione e conservazione delle fatture. Elimina per sempre le fatture su carta.
  • 7. 7 Lo scenario normativo Rivoluzione…dal cartaceo al digitale FATTURA CARTA
  • 8. 8 Lo scenario normativo E-Fattura È la nuova fattura digitale, in un formato chiamato XML (eXtensible Markup Language) Può essere validata con firma elettronica non obbligatoria ma consigliata per una maggiore sicurezza. È un documento uguale per tutti con campi predefiniti Una volta creata è modificabile solo con nota integrativa.
  • 9. 9 Lo scenario normativo Sistema di Interscambio (SdI) È il canale informatico gestito da Agenzia delle Entrate, che: • riceve le e-fatture • controlla se sono valide • le inoltra ai destinatari • notifica l’esito a mittenti e destinatari Non è un gestore né un archivio. È solo un ‘ufficio postale’ che riceve, controlla, notifica, recapita.
  • 10. 10 Come funzionerà la fatturazione elettronica B2B La Fatturazione B2B
  • 11. Entro 24 h dall’emissione per fatt. immediate 5° notifica di consegna 4° invia al cliente2° invia al SDI 11 La Fatturazione B2B : il ciclo attivo e passivo FORNITORE CLIENTESDI 1° crea una e-fattura con FD 3° controlla 6° verifica e-fattura 9° conservazione9° conservazione 9° conservazione
  • 12. 12 La Fatturazione B2B 1. Crea la e-fattura 2. Metti la firma elettronica (non obbligatoria ma consigliata) 3. Inviala all’SdI (entro 24 ore dall’emissione per le f. immediate) 4. Attendi la notifica di buon esito 5. Conserva la e-fattura Per emettere e-fattura a un cliente: IL CICLO ATTIVO
  • 13. 13 La Fatturazione B2B 1. Indica all’Ag. Entrate tramite cassetto fiscale se vuoi riceverle : - sulla tua PEC (NON CONSIGLIATA) - sul canale gestito dal tuo intermediario - nell’area riservata sul sito Ag. Entrate 1. Attiva il servizio QR code dell’Ag. Entrate per trasmettere in automatico ai fornitori i dati per la e-fattura 2. Conserva le e-fatture con il servizio dell’Ag. Entrate o tramite il tuo intermediario Per ricevere e-fattura da un fornitore: IL CICLO PASSIVO
  • 14. 14 Quali sono i vantaggi della fatturazione elettronica Quali vantaggi
  • 15. 15 1. VELOCITÀ rapida tracciabilità e disponibilità delle informazioni 2. AUTOMAZIONE acquisizione automatica delle informazioni digitali nei sistemi gestionali-contabili 3. RISPARMIO nella gestione del patrimonio documentale (riduzione costi di stampa, archiviazione,ricerca) e nei tempi di contabilizzazione 4. ORDINE e PUNTUALITÀ delle informazioni Quali vantaggi
  • 16. 16 Vediamo ora 3 possibili casi di esempio Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
  • 17. 17 Caso 1 Caso 2 Caso 3 Micro impresa (es. artigiani) con contabilità esterna affidata al commercialista Piccola media impresa con contabilità esterna affidata al commercialista Piccola media impresa strutturata con contabilità interna Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CLIENTE DA INFORMATIZZARE CLIENTE DA AGGIORNARE CLIENTE AUTONOMO
  • 18. 18 COME FATTURA OGGI Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 1 : micro impresa Fa le fatture da solo con excel, o a mano. Riceve le fatture su carta e le contabilizza COMMERCIALISTACLIENTE
  • 19. 19 COME FATTURA NEL 2019 Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 1 : micro impresa Passa ad un programma semplice per fare le e-fatture e inviarle all’SdI • Gestisce le e-fatture • Contabilizza le e-fatture di vendita • Contabilizza le e-fatture di acquisto previa validazione del cliente COMMERCIALISTACLIENTE
  • 20. 20 COME FATTURA OGGI Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 2 : PMI contabilità esterna Fa le fatture con il proprio gestionale. Riceve le fatture e le contabilizza. COMMERCIALISTACLIENTE
  • 21. COME FATTURA NEL 2019 Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 2 : PMI contabilità esterna Aggiorna il proprio gestionale per creare le e-fatture Offre un canale di interfaccia con il gestionale del cliente, per ricevere le e-fatture in entrata e uscita, trasmetterle all'SdI, contabilizzarle previa validazione del cliente e conservarle. COMMERCIALISTACLIENTE
  • 22. 22 COME FATTURA OGGI Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 3 : PMI contabilità interna Fa le fatture con il proprio gestionale. Elabora la contabilità interna in autonomia CLIENTE
  • 23. 23 COME FATTURA NEL 2019 Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio CASO 3 : PMI contabilità interna Aggiorna il proprio gestionale per gestire il ciclo attivo e passivo delle e-fatture e delle comunicazioni con l’SdI. Elabora la contabilità interna in autonomia. CLIENTE
  • 25. 25 1. Rivedere le tue modalità di creazione, ricezione, conservazione ed eventuale contabilizzazione interna 2. Aggiornare i tuoi sistemi informatici gestionali 3. Formare il personale interno al controllo del ciclo passivo. 4. Comunicare allo Studio come vuoi organizzarti Per trarre vantaggi dalla e-fattura devi: Ricapitolando
  • 26. 26 Spazio alle domande Le esigenze delle aziende, le soluzioni dello Studio
  • 27. Grazie per l’attenzione Nei prossimi giorni riceverai le slide del corso. Grazie per l’attenzione Sabrina Cavallini Cavallini & Partners Seguici su: