SlideShare a Scribd company logo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
MESSAGGIO DAL COSMO
( SCRITTURA AUTOMATICA ) OPERATORE I. SCO.
Luigi,
ormai sei a conoscenza di troppe cose. Ricorda che il mondo è nato dal caos tu ora
stai navigando in una tale quantità di incertezze e cerchi una nuova via. Pensa che
hai una sola buona via che è la via del ritorno! Non ti dico che devi iniziare da
zero ma quanto hai appreso dalla tua esperienza.
Chi lascia una via prima di intraprenderne un’altra deve sentirsi sicuro di una
buona riuscita. Sei un uomo molto schivo e non ti manca il carattere e la
costanza!
Hai pensato bene al ritorno alla natura ma penso alla tua veneranda età cerca di
risparmiare le tue forze. Tutto ciò che è nuovo può essere buono ma con la
massima cautela. Hai i tuoi doni e il tuo carisma, sfruttalo bene non imbatterti in
nuove teorie.
È vero che hai ancora parecchi anni da vivere però cerca di spenderteli bene.
Non voglio nient’altro. Pensa bene a quello che puoi fare, il nuovo puòessere una
sorpresa o un trabocchetto.
Ti auguro di agire nel migliore dei modi. Ricorda che non sei solo, c’è sempre chi ti
guida. Stai in silenzio e riceverai il consiglio.
Buona notte.
26/12/2014 - h. 12,25
16
Ecco perchéi fulmini colpiscono due volte
nello stesso posto
Due medici sfatano i falsi miti della scienza. Non è vero che usiamo solo il 10% del cervello e leggere con la
luce fioca non rovina gli occhi
Siamo convinti che non colpiscano
mai due volte nello stesso posto,
ma solo sull’Empire State Building
ne cadono 100 l’anno
28/08/2015
VITTORIO SABADIN
LONDRA
I politici sanno perfettamente che se
si ripete una cosa abbastanza a
lungo, la gente finirà per credere che
sia vera. I falsi miti sono così
numerosi che, se fossero sfatati tutti,
non avremmo quasi più argomenti
di conversazione a cena con gli
amici. Ad esempio non potremmo
piùdire che quando Orson Welles fece credere alla radio nel 1938 che i marziani stavano sbarcando, migliaia di
persone si riversarono impaurite nelle strade. Non è vero: ci fu solo qualche telefonata in più alla polizia. L’ondata
di panico fu un’esagerazione dei giornali, che volevano demolire l’attendibilità della radio, un nuovo medium che
stava togliendo loro pubblicità.
Siamo convinti che i fulmini non colpiscano mai due volte nello stesso posto, ma solo sulla cima dell’Empire
State Building ne cadono circa 100 l’anno. Pensiamo che la luna piena influenzi il comportamento delle persone
rendendole piùaggressive, ma non è vero. Molte credenze popolari sono del tutto innocue, ma altre possono
diventare pericolose, soprattutto quando sono associate alla medicina. Rachel Vreeman e Aaron Carroll, docenti di
pediatria all’Università dell’Indiana, hanno compilato per il British Medical Journal (e in seguito per il New York
Times) un elenco di falsi miti cui – ahimè – credono anche molti medici, contribuendo cosìalla loro diffusione tra
i pazienti.
Convinzioni assurde
Si sente ad esempio spesso dire che bisognerebbe bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno, un’affermazione
di per sé del tutto assurda. Vreeman è convinta di averne scoperto l’origine. Nel 1945, una raccomandazione del
Nutrition Council suggeriva di ingerire in 24 ore almeno 8 bicchieri di «liquidi», diventati nel tempo acqua. Il
termine «liquidi» teneva invece conto anche di caffè, spremute, frutta, latte e nella maggior parte del cibo che
ingeriamo. Il fabbisogno giornaliero di acqua pura, in condizioni normali, è largamente inferiore. Bevendo piùdi
un litro e mezzo in un’ora si rischia anzi l’intossicazione da acqua, che in casi estremi può portare al coma e alla
morte.
Un altro mito da sfatare è che leggere con poca luce faccia perdere la vista. Per secoli la gente ha letto al lume di
candela e i giornali, nell’800 delle lampade a gas, erano stampati in un corpo così piccolo che oggi, nell’epoca
delle lampade alogene, sarebbe considerato inaccettabile. Leggere con poca luce costringe indubbiamente l’occhio
a un maggiore sforzo e determina una perdita di acutezza visiva, ma questi disturbi scompaiono dopo un po’ di
riposo e non lasciano traccia.
Origini misteriose
Quasi tutti sono convinti che un drastico taglio dei capelli li faccia crescere piùfolti, piùsani e di colore piùscuro.
La credenza è cosìantica che già nel 1928 si misurò la crescita di capelli appena rasati confrontandola con quella
di capelli non tagliati. Non c’era nessuna differenza. I capelli che ricrescono dalla radice sembrano più consistenti
perché hanno una punta smussata, che si assottiglia solo dopo qualche tempo. E se appaiono piùscuri è solo
perché non sono ancora stati schiariti dall’esposizione al sole e agli agenti chimici contenuti negli shampoo.
Vreeman e Carroll hanno indagato a lungo anche per scoprire chi abbia affermato per primo che l’uomo usa solo
il 10% del proprio cervello. Si crede sia stato Einstein, ma non c’è nessuna prova: lui certamente lo usava tutto.
17
Ogni esperimento condotto al riguardo ha comunque smentito questa credenza, nata forse per attribuire all’uomo
poteri nascosti che solo alcuni individui come veggenti, telepatici e pranoterapeuti riuscirebbero a usare. Sarebbe
bello, ma purtroppo ogni cellula del cervello umano è già impegnata, non sempre con risultati apprezzabili.
Da sfatare anche il mito secondo il quale i capelli e le unghie crescono dopo la morte. In realtà è la pelle che si
disidrata e si ritira, creando un macabro effetto ottico. C’è infine una credenza secondo cui i telefonini
interagiscono con le apparecchiature mediche, falsandone i dati e compromettendone il funzionamento. Alcuni
test, dicono Vreeman e Carroll, hanno dimostrato che non è vero. Altri che invece è vero, ma solo nel 4% dei casi
e quando il telefono si trova a meno di un metro dall’apparecchio. Più che un altro mito sfatato, questo sembra un
velato consiglio a spegnere comunque il telefonino prima di ogni esame medico.
Fatica d'oro

More Related Content

Similar to Fatica d'oro

Anteprima del libro annuit coeptis
Anteprima del libro annuit coeptisAnteprima del libro annuit coeptis
Anteprima del libro annuit coeptis
iannumerosei
 
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
Marco Lucisani
 
Sai riconoscere una Bufala Scientifica
Sai riconoscere una Bufala ScientificaSai riconoscere una Bufala Scientifica
Sai riconoscere una Bufala Scientifica
Maria Giulia Andretta
 
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneDelucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Luigi Angelo Delucchi
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
Sofia Tasi
 
Corso di radiestesia
Corso di radiestesiaCorso di radiestesia
Corso di radiestesia
WalterBorman1
 
Blue Whale " la balena blu" fra mito e realtà
Blue Whale " la balena blu"  fra mito e realtàBlue Whale " la balena blu"  fra mito e realtà
Blue Whale " la balena blu" fra mito e realtà
Laura Crapanzano
 
Aforismi
AforismiAforismi
Aforismi
Angelo Corsaro
 
Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84
PierLuigi Albini
 
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William BrownAforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
Carl Brown
 
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
Marco Sarà
 
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
Fausto Intilla
 
Il mistero della Vita
Il mistero della VitaIl mistero della Vita
Il mistero della Vita
ippocampoedizioni
 
Una chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italianUna chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italian
HarunyahyaItalian
 
Focus febbraio2015
Focus febbraio2015Focus febbraio2015
Focus febbraio2015
Federico Renzi
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
vincenzo0878
 
Le Bufale Scientifiche del 2013
Le Bufale Scientifiche del 2013Le Bufale Scientifiche del 2013
Le Bufale Scientifiche del 2013
Maria Giulia Andretta
 
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdfSIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
Michele Pinto
 
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
Enrico Viceconte
 

Similar to Fatica d'oro (20)

Anteprima del libro annuit coeptis
Anteprima del libro annuit coeptisAnteprima del libro annuit coeptis
Anteprima del libro annuit coeptis
 
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
(prewiew) Il Mito della Caverna adattato ai nostri giorni.pdf
 
Sai riconoscere una Bufala Scientifica
Sai riconoscere una Bufala ScientificaSai riconoscere una Bufala Scientifica
Sai riconoscere una Bufala Scientifica
 
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneDelucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
 
Corso di radiestesia
Corso di radiestesiaCorso di radiestesia
Corso di radiestesia
 
Blue Whale " la balena blu" fra mito e realtà
Blue Whale " la balena blu"  fra mito e realtàBlue Whale " la balena blu"  fra mito e realtà
Blue Whale " la balena blu" fra mito e realtà
 
Aforismi
AforismiAforismi
Aforismi
 
Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84Ticonzero news n. 84
Ticonzero news n. 84
 
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William BrownAforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
Aforismi contro il potere della stupidità by Carl William Brown
 
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
 
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
Fausto Intilla - Pensieri sparsi. Raccolta di riflessioni e aforismi scelti.
 
Il mistero della Vita
Il mistero della VitaIl mistero della Vita
Il mistero della Vita
 
Una chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italianUna chiamata all'unita'. italian
Una chiamata all'unita'. italian
 
Focus febbraio2015
Focus febbraio2015Focus febbraio2015
Focus febbraio2015
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
 
Le Bufale Scientifiche del 2013
Le Bufale Scientifiche del 2013Le Bufale Scientifiche del 2013
Le Bufale Scientifiche del 2013
 
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdfSIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
SIMULAZIONE SATURDAY - LogicaTest-2.pdf
 
1-40 INDICE E PRIME PAGINE DEL LIBRO
1-40 INDICE E PRIME PAGINE DEL LIBRO1-40 INDICE E PRIME PAGINE DEL LIBRO
1-40 INDICE E PRIME PAGINE DEL LIBRO
 
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
The Storytelling manager. Come le storie ci possono ingannare
 

More from Luigi Angelo Delucchi

Delucchi ottobre 2017
Delucchi ottobre 2017Delucchi ottobre 2017
Delucchi ottobre 2017
Luigi Angelo Delucchi
 
Presa d'atto settembre 2017
Presa d'atto settembre 2017Presa d'atto settembre 2017
Presa d'atto settembre 2017
Luigi Angelo Delucchi
 
Luigiangelodelucchi 160715073812
Luigiangelodelucchi 160715073812Luigiangelodelucchi 160715073812
Luigiangelodelucchi 160715073812
Luigi Angelo Delucchi
 
Disperanza attiva
Disperanza attivaDisperanza attiva
Disperanza attiva
Luigi Angelo Delucchi
 
Delucchi 18 giugno 2015
Delucchi 18 giugno 2015Delucchi 18 giugno 2015
Delucchi 18 giugno 2015
Luigi Angelo Delucchi
 
Trasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranicaTrasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranica
Luigi Angelo Delucchi
 
Trasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranicaTrasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranica
Luigi Angelo Delucchi
 
Sprint finale
Sprint finaleSprint finale
Sprint finale
Luigi Angelo Delucchi
 
Delucchi marzo 2015
Delucchi marzo 2015Delucchi marzo 2015
Delucchi marzo 2015
Luigi Angelo Delucchi
 
Un percorso salvifico ispirato!
Un percorso salvifico ispirato!Un percorso salvifico ispirato!
Un percorso salvifico ispirato!
Luigi Angelo Delucchi
 
Delucchi presa d'atto novembre 2014
Delucchi presa d'atto novembre 2014Delucchi presa d'atto novembre 2014
Delucchi presa d'atto novembre 2014
Luigi Angelo Delucchi
 
Conclusione Karmica
Conclusione KarmicaConclusione Karmica
Conclusione Karmica
Luigi Angelo Delucchi
 
Presa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
Presa d'atto - Delucchi Luigi AngeloPresa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
Presa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
Luigi Angelo Delucchi
 
Registrazione Angelica
Registrazione AngelicaRegistrazione Angelica
Registrazione Angelica
Luigi Angelo Delucchi
 

More from Luigi Angelo Delucchi (20)

Delucchi ottobre 2017
Delucchi ottobre 2017Delucchi ottobre 2017
Delucchi ottobre 2017
 
Presa d'atto settembre 2017
Presa d'atto settembre 2017Presa d'atto settembre 2017
Presa d'atto settembre 2017
 
Luigiangelodelucchi 160715073812
Luigiangelodelucchi 160715073812Luigiangelodelucchi 160715073812
Luigiangelodelucchi 160715073812
 
Disperanza attiva
Disperanza attivaDisperanza attiva
Disperanza attiva
 
22 giugno 2015
22 giugno 201522 giugno 2015
22 giugno 2015
 
Il nuovo umanesimo
Il nuovo umanesimoIl nuovo umanesimo
Il nuovo umanesimo
 
Il nuovo umanesimo
Il nuovo umanesimoIl nuovo umanesimo
Il nuovo umanesimo
 
Delucchi 18 giugno 2015
Delucchi 18 giugno 2015Delucchi 18 giugno 2015
Delucchi 18 giugno 2015
 
Trasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranicaTrasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranica
 
Trasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranicaTrasmissione a distanza energia pranica
Trasmissione a distanza energia pranica
 
Sprint finale
Sprint finaleSprint finale
Sprint finale
 
Amore a distanza
Amore a distanzaAmore a distanza
Amore a distanza
 
Delucchi marzo 2015
Delucchi marzo 2015Delucchi marzo 2015
Delucchi marzo 2015
 
Un percorso salvifico ispirato!
Un percorso salvifico ispirato!Un percorso salvifico ispirato!
Un percorso salvifico ispirato!
 
Dicembre 2014
Dicembre 2014Dicembre 2014
Dicembre 2014
 
Delucchi presa d'atto novembre 2014
Delucchi presa d'atto novembre 2014Delucchi presa d'atto novembre 2014
Delucchi presa d'atto novembre 2014
 
Conclusione Karmica
Conclusione KarmicaConclusione Karmica
Conclusione Karmica
 
Presa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
Presa d'atto - Delucchi Luigi AngeloPresa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
Presa d'atto - Delucchi Luigi Angelo
 
Registrazione Angelica
Registrazione AngelicaRegistrazione Angelica
Registrazione Angelica
 
Constatazione
ConstatazioneConstatazione
Constatazione
 

Fatica d'oro

  • 1.
  • 2. 1
  • 3. 2
  • 4. 3
  • 5. 4
  • 6. 5
  • 7. 6
  • 8. 7
  • 9. 8
  • 10. 9
  • 11. 10
  • 12. 11
  • 13. 12
  • 14. 13
  • 15. 14
  • 16. 15 MESSAGGIO DAL COSMO ( SCRITTURA AUTOMATICA ) OPERATORE I. SCO. Luigi, ormai sei a conoscenza di troppe cose. Ricorda che il mondo è nato dal caos tu ora stai navigando in una tale quantità di incertezze e cerchi una nuova via. Pensa che hai una sola buona via che è la via del ritorno! Non ti dico che devi iniziare da zero ma quanto hai appreso dalla tua esperienza. Chi lascia una via prima di intraprenderne un’altra deve sentirsi sicuro di una buona riuscita. Sei un uomo molto schivo e non ti manca il carattere e la costanza! Hai pensato bene al ritorno alla natura ma penso alla tua veneranda età cerca di risparmiare le tue forze. Tutto ciò che è nuovo può essere buono ma con la massima cautela. Hai i tuoi doni e il tuo carisma, sfruttalo bene non imbatterti in nuove teorie. È vero che hai ancora parecchi anni da vivere però cerca di spenderteli bene. Non voglio nient’altro. Pensa bene a quello che puoi fare, il nuovo puòessere una sorpresa o un trabocchetto. Ti auguro di agire nel migliore dei modi. Ricorda che non sei solo, c’è sempre chi ti guida. Stai in silenzio e riceverai il consiglio. Buona notte. 26/12/2014 - h. 12,25
  • 17. 16 Ecco perchéi fulmini colpiscono due volte nello stesso posto Due medici sfatano i falsi miti della scienza. Non è vero che usiamo solo il 10% del cervello e leggere con la luce fioca non rovina gli occhi Siamo convinti che non colpiscano mai due volte nello stesso posto, ma solo sull’Empire State Building ne cadono 100 l’anno 28/08/2015 VITTORIO SABADIN LONDRA I politici sanno perfettamente che se si ripete una cosa abbastanza a lungo, la gente finirà per credere che sia vera. I falsi miti sono così numerosi che, se fossero sfatati tutti, non avremmo quasi più argomenti di conversazione a cena con gli amici. Ad esempio non potremmo piùdire che quando Orson Welles fece credere alla radio nel 1938 che i marziani stavano sbarcando, migliaia di persone si riversarono impaurite nelle strade. Non è vero: ci fu solo qualche telefonata in più alla polizia. L’ondata di panico fu un’esagerazione dei giornali, che volevano demolire l’attendibilità della radio, un nuovo medium che stava togliendo loro pubblicità. Siamo convinti che i fulmini non colpiscano mai due volte nello stesso posto, ma solo sulla cima dell’Empire State Building ne cadono circa 100 l’anno. Pensiamo che la luna piena influenzi il comportamento delle persone rendendole piùaggressive, ma non è vero. Molte credenze popolari sono del tutto innocue, ma altre possono diventare pericolose, soprattutto quando sono associate alla medicina. Rachel Vreeman e Aaron Carroll, docenti di pediatria all’Università dell’Indiana, hanno compilato per il British Medical Journal (e in seguito per il New York Times) un elenco di falsi miti cui – ahimè – credono anche molti medici, contribuendo cosìalla loro diffusione tra i pazienti. Convinzioni assurde Si sente ad esempio spesso dire che bisognerebbe bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno, un’affermazione di per sé del tutto assurda. Vreeman è convinta di averne scoperto l’origine. Nel 1945, una raccomandazione del Nutrition Council suggeriva di ingerire in 24 ore almeno 8 bicchieri di «liquidi», diventati nel tempo acqua. Il termine «liquidi» teneva invece conto anche di caffè, spremute, frutta, latte e nella maggior parte del cibo che ingeriamo. Il fabbisogno giornaliero di acqua pura, in condizioni normali, è largamente inferiore. Bevendo piùdi un litro e mezzo in un’ora si rischia anzi l’intossicazione da acqua, che in casi estremi può portare al coma e alla morte. Un altro mito da sfatare è che leggere con poca luce faccia perdere la vista. Per secoli la gente ha letto al lume di candela e i giornali, nell’800 delle lampade a gas, erano stampati in un corpo così piccolo che oggi, nell’epoca delle lampade alogene, sarebbe considerato inaccettabile. Leggere con poca luce costringe indubbiamente l’occhio a un maggiore sforzo e determina una perdita di acutezza visiva, ma questi disturbi scompaiono dopo un po’ di riposo e non lasciano traccia. Origini misteriose Quasi tutti sono convinti che un drastico taglio dei capelli li faccia crescere piùfolti, piùsani e di colore piùscuro. La credenza è cosìantica che già nel 1928 si misurò la crescita di capelli appena rasati confrontandola con quella di capelli non tagliati. Non c’era nessuna differenza. I capelli che ricrescono dalla radice sembrano più consistenti perché hanno una punta smussata, che si assottiglia solo dopo qualche tempo. E se appaiono piùscuri è solo perché non sono ancora stati schiariti dall’esposizione al sole e agli agenti chimici contenuti negli shampoo. Vreeman e Carroll hanno indagato a lungo anche per scoprire chi abbia affermato per primo che l’uomo usa solo il 10% del proprio cervello. Si crede sia stato Einstein, ma non c’è nessuna prova: lui certamente lo usava tutto.
  • 18. 17 Ogni esperimento condotto al riguardo ha comunque smentito questa credenza, nata forse per attribuire all’uomo poteri nascosti che solo alcuni individui come veggenti, telepatici e pranoterapeuti riuscirebbero a usare. Sarebbe bello, ma purtroppo ogni cellula del cervello umano è già impegnata, non sempre con risultati apprezzabili. Da sfatare anche il mito secondo il quale i capelli e le unghie crescono dopo la morte. In realtà è la pelle che si disidrata e si ritira, creando un macabro effetto ottico. C’è infine una credenza secondo cui i telefonini interagiscono con le apparecchiature mediche, falsandone i dati e compromettendone il funzionamento. Alcuni test, dicono Vreeman e Carroll, hanno dimostrato che non è vero. Altri che invece è vero, ma solo nel 4% dei casi e quando il telefono si trova a meno di un metro dall’apparecchio. Più che un altro mito sfatato, questo sembra un velato consiglio a spegnere comunque il telefonino prima di ogni esame medico.