SlideShare a Scribd company logo
Siena 15 Giugno 2014 
EVOLUZIONE DEI NUOVI MEDIA IN PROTEZIONE CIVILE 
BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
GLI ALBORI 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
2 
Fissia 
1971 nasce FTP il protocollo per trasferire file da host diversi 
1969 Nasce ARPANET tra University of California Santa Barbara e UCLA Università di Los Angeles , SRI International, e University of Utah2  4 nodi 
1963 - Vajont 
1966 - Alluvione Firenze 
1971 Ray Tomlinson invia la prima mail tra due computer della rete ARPANET2
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
3 
1975 era stato creato il primo gruppo di discussione basato sulla posta elettronica, ospitato sull'host di DARPA e battezzato MsgGroup 
1974 – B.Kane, V.Cert «A Protocol for Packet Network Internetworking». Comparve per la prima volta il termine Internet 
1980- terremoto IRPINIA 
1977- ADVENTURE 
1976- Terremoto Friuli 
1983-Arpanet si divide in due rami per motivi di sicurezza: :uno militare e chiuso, inizialmente battezzato Defense Data Network e poi Milnet, e uno per la comunità scientifica, che ereditava il nome originario e che non avrebbe avuto limiti di interconnessione esterna 
1978- BBS Bullettin Board Sistem 
1 utente per volta.
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
4 
1986 – Nsfnet rete ad alta velocità (56 kpbs) tra i centri di calcolo delle università statunitensi che sostituisce ARPANET 
1985-Val di Stava 
1989- Tim Bernard Lee (fisico) del CERN concepi un "sistema ipertestuale per facilitare la condivisione di informazioni tra i gruppi di ricerca nella comunità della fisica delle alte energie" e il protocollo HTTP . 
NASCE IL WORLD WIDE WEB 
1983- Il 1 gennaio 1983 tutti i nodi di Arpanet passano ufficialmente al protocollo TCP/IP. Nasce il DNS , più semplice da gestire rispetto ai semplici indirizzi IP 
1987-Valtellina 
1990-Piemonte 
1988 –IRC Internet Relay Chat messaggistica istantanea tra due o piu persone collegate in stanze . 
Usato per la prima volta nel terremoto di Los ANGELES del 1994 per scambiarsi informazioni.
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
5 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
COMUNICARE PRE-WEB
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
6 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
L’EVOLUZIONE DEL WEB 1994-2003 
7 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
8 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
IL WEB 
IRC log started Mon Jan 17 08:51 
[….] 
*** The RAW_IRC list is empty 
*** NeilM has changed the topic on channel #earthquake to 6.6 in LA area... finger quake@geophys.washington.edu join #quaketalk for talk 
*** Netsplit at 08:53:45 (irc.ethz.ch *.ic.ac.uk) 
*** tasm has changed the topic on channel #earthquake to Earthquake:LA:4:31amPST:5 confirmed dead 
*** On MSG from "* *" do ^comment [SILENT] <0> 
1994-terremoto di Los Angeles 
http://en.wikipedia.org/wiki/1994_Northridge_earthquake 
#earthquake 
For TALK/CHAT join 
#QUAKECHAT or #QUAKETALK. 
This is the NEWS Channel.
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
9 
1996 - ICQ 
1997- Umbria Marche 
1997-SIX DEGREES 
1998-Sarno e Quindici 
2000- Soverato, Imperia, Piemonte 
1996- Versilia 
2002- San Giuliano di Puglia 
1998-GOOGLE
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
10 
2004 - FACEBOOK 
2005 - YOUTUBE 
2003- Carrara 
2003 - MYSPACE
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
11 
2009- Giampilieri 
2011- Lunigiana 
2012-Emilia 
2009- L’Aquila 
2006- TWITTER 
2011- 2012 CRISCAMP 
Si cerca di iniziare a dare linee guida e policy di utilizzo dei social in emergenza. 
#boneve 
#allertameteoSAR 
SMEM manifesto
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
12 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
L’EVOLUZIONE DEL WEB 2003- OGGI 
13 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
L’EVOLUZIONE DEL WEB 2003- OGGI 
14 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
STATO DELLA RETE REPORT 2013 
15 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
Negli ultimi 12 anni Internet è stato protagonista di una crescita strepitosa. A livello globale si è passati dai 361 milioni di utenti attivi nel 2000 agli attuali 2,4 miliardi. L’incremento ha segnato una crescita del 566,4% rispetto agli inizi del nuovo millennio.
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
16 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
Nel 2013 l'accesso a internet da qualsiasi luogo e strumento ha raggiunto l'82% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, pari a 39 milioni di individui, di cui 22 milioni da smartphone e circa 7 milioni da tablet.
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
RISCHIO-VS-INFORMAZIONE 
17 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
APP ??? 
Siti responsive ??? 
METEO FRANCE 
Rete (network) decentrata e ridondante
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
18 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
CONCLUSIONI
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
19 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
«The medium is the message» 
Marshall McLuhan 
primi anni 60 del XX Secolo
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
20 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
THE FUTURE ???
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
21 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 
22 
SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 
Grazie

More Related Content

Viewers also liked

Mobile platform remind
Mobile platform remindMobile platform remind
Mobile platform remindPeter Park
 
Crisiscamp italia
Crisiscamp italiaCrisiscamp italia
Crisiscamp italia
Barbara Barsanti
 
treball dibuix artistic
treball dibuix artistictreball dibuix artistic
treball dibuix artisticlaura
 
Social Brands 100 2013
Social Brands 100 2013Social Brands 100 2013
Social Brands 100 2013
tomchapman
 
Building A Travel Social Brand 2012
Building A Travel Social Brand 2012Building A Travel Social Brand 2012
Building A Travel Social Brand 2012
tomchapman
 
Hp web os overview
Hp web os overviewHp web os overview
Hp web os overviewPeter Park
 
La navidad
La navidadLa navidad
La navidad
reynate
 
English language in classroom
English language in classroomEnglish language in classroom
English language in classroom
arunrat bamrungchit
 
The future of agile in organizations
The future of agile in organizationsThe future of agile in organizations
The future of agile in organizations
CTE Solutions Inc.
 
Lei da-balanca
Lei da-balancaLei da-balanca
Lei da-balanca
fabiassena
 
1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo 1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo
Barbara Barsanti
 

Viewers also liked (14)

Mobile platform remind
Mobile platform remindMobile platform remind
Mobile platform remind
 
Crisiscamp italia
Crisiscamp italiaCrisiscamp italia
Crisiscamp italia
 
treball dibuix artistic
treball dibuix artistictreball dibuix artistic
treball dibuix artistic
 
Social Brands 100 2013
Social Brands 100 2013Social Brands 100 2013
Social Brands 100 2013
 
Building A Travel Social Brand 2012
Building A Travel Social Brand 2012Building A Travel Social Brand 2012
Building A Travel Social Brand 2012
 
Diploma Fco
Diploma FcoDiploma Fco
Diploma Fco
 
Fk
FkFk
Fk
 
Hp web os overview
Hp web os overviewHp web os overview
Hp web os overview
 
La navidad
La navidadLa navidad
La navidad
 
English language in classroom
English language in classroomEnglish language in classroom
English language in classroom
 
The future of agile in organizations
The future of agile in organizationsThe future of agile in organizations
The future of agile in organizations
 
Miv fobikr v1
Miv fobikr v1Miv fobikr v1
Miv fobikr v1
 
Lei da-balanca
Lei da-balancaLei da-balanca
Lei da-balanca
 
1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo 1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo
 

Similar to Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile

Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
Marco Corrado
 
La Storia di Internet-Riccardo Reani
La Storia di Internet-Riccardo ReaniLa Storia di Internet-Riccardo Reani
La Storia di Internet-Riccardo Reani
RiccardoReani
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
Jari Tarabelli
 
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a InternetLezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Federico Costantini
 
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione onlineMondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Deborah Ugolini
 
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corsoCorso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
Roberto Polillo
 
Storia della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleStoria della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleRoberto Nicolai
 
NEW JOURNALISM
NEW JOURNALISMNEW JOURNALISM
NEW JOURNALISM
Valentina Tosi
 
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utenti
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utentiIl bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utenti
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utentiTommaso Sorchiotti
 
Cremia Diventa Digitale? - Prima Serata
Cremia Diventa Digitale? - Prima SerataCremia Diventa Digitale? - Prima Serata
Cremia Diventa Digitale? - Prima Serata
Giuseppe Andrea Dell'Era
 
Internet, un'introduzione
Internet, un'introduzioneInternet, un'introduzione
Internet, un'introduzioneGiulia Zappa
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
Valentina Tosi
 
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Laura Testoni
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Valentina Tosi
 
Strozzina 2011 keynote copia
Strozzina 2011 keynote copiaStrozzina 2011 keynote copia
Strozzina 2011 keynote copiaDotflorence
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
Daniele Bottoni Comotti
 
3.2 storia di internet
3.2 storia di internet3.2 storia di internet
3.2 storia di internetLorenz
 
The internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di InternetThe internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di Internet
RoBisc
 
Come cambia il nostro vivere quotidiano: la pervasività delle tecnologie digi...
Come cambia il nostro vivere quotidiano:la pervasività delle tecnologie digi...Come cambia il nostro vivere quotidiano:la pervasività delle tecnologie digi...
Come cambia il nostro vivere quotidiano: la pervasività delle tecnologie digi...
Roberto Siagri
 

Similar to Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile (20)

Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
 
La Storia di Internet-Riccardo Reani
La Storia di Internet-Riccardo ReaniLa Storia di Internet-Riccardo Reani
La Storia di Internet-Riccardo Reani
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
 
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a InternetLezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
 
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione onlineMondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
Mondolavoro lavorare nel mondo dell'informazione e della comunicazione online
 
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corsoCorso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
Corso Web 2.0 (2009): 13. Conclusione del corso
 
Storia della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleStoria della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione Digitale
 
NEW JOURNALISM
NEW JOURNALISMNEW JOURNALISM
NEW JOURNALISM
 
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utenti
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utentiIl bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utenti
Il bisogno di socialità e la partecipazione democratica degli utenti
 
Cremia Diventa Digitale? - Prima Serata
Cremia Diventa Digitale? - Prima SerataCremia Diventa Digitale? - Prima Serata
Cremia Diventa Digitale? - Prima Serata
 
Internet, un'introduzione
Internet, un'introduzioneInternet, un'introduzione
Internet, un'introduzione
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
 
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
 
Strozzina 2011 keynote copia
Strozzina 2011 keynote copiaStrozzina 2011 keynote copia
Strozzina 2011 keynote copia
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
 
3.2 storia di internet
3.2 storia di internet3.2 storia di internet
3.2 storia di internet
 
Power point internet
Power point internetPower point internet
Power point internet
 
The internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di InternetThe internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di Internet
 
Come cambia il nostro vivere quotidiano: la pervasività delle tecnologie digi...
Come cambia il nostro vivere quotidiano:la pervasività delle tecnologie digi...Come cambia il nostro vivere quotidiano:la pervasività delle tecnologie digi...
Come cambia il nostro vivere quotidiano: la pervasività delle tecnologie digi...
 

More from Barbara Barsanti

Conoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazioneConoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazione
Barbara Barsanti
 
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Barbara Barsanti
 
Scrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione CivileScrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione Civile
Barbara Barsanti
 
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoPiano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoBarbara Barsanti
 
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webResilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webBarbara Barsanti
 
Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine. Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine.
Barbara Barsanti
 
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
Barbara Barsanti
 

More from Barbara Barsanti (9)

Conoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazioneConoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazione
 
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
 
Fire weather
Fire weather Fire weather
Fire weather
 
Scrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione CivileScrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione Civile
 
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoPiano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
 
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webResilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
 
IResilience Medioera2012
IResilience Medioera2012IResilience Medioera2012
IResilience Medioera2012
 
Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine. Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine.
 
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
 

Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile

  • 1. Siena 15 Giugno 2014 EVOLUZIONE DEI NUOVI MEDIA IN PROTEZIONE CIVILE BARBARABARSANTI.IT
  • 2. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile GLI ALBORI SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 2 Fissia 1971 nasce FTP il protocollo per trasferire file da host diversi 1969 Nasce ARPANET tra University of California Santa Barbara e UCLA Università di Los Angeles , SRI International, e University of Utah2  4 nodi 1963 - Vajont 1966 - Alluvione Firenze 1971 Ray Tomlinson invia la prima mail tra due computer della rete ARPANET2
  • 3. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 3 1975 era stato creato il primo gruppo di discussione basato sulla posta elettronica, ospitato sull'host di DARPA e battezzato MsgGroup 1974 – B.Kane, V.Cert «A Protocol for Packet Network Internetworking». Comparve per la prima volta il termine Internet 1980- terremoto IRPINIA 1977- ADVENTURE 1976- Terremoto Friuli 1983-Arpanet si divide in due rami per motivi di sicurezza: :uno militare e chiuso, inizialmente battezzato Defense Data Network e poi Milnet, e uno per la comunità scientifica, che ereditava il nome originario e che non avrebbe avuto limiti di interconnessione esterna 1978- BBS Bullettin Board Sistem 1 utente per volta.
  • 4. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 4 1986 – Nsfnet rete ad alta velocità (56 kpbs) tra i centri di calcolo delle università statunitensi che sostituisce ARPANET 1985-Val di Stava 1989- Tim Bernard Lee (fisico) del CERN concepi un "sistema ipertestuale per facilitare la condivisione di informazioni tra i gruppi di ricerca nella comunità della fisica delle alte energie" e il protocollo HTTP . NASCE IL WORLD WIDE WEB 1983- Il 1 gennaio 1983 tutti i nodi di Arpanet passano ufficialmente al protocollo TCP/IP. Nasce il DNS , più semplice da gestire rispetto ai semplici indirizzi IP 1987-Valtellina 1990-Piemonte 1988 –IRC Internet Relay Chat messaggistica istantanea tra due o piu persone collegate in stanze . Usato per la prima volta nel terremoto di Los ANGELES del 1994 per scambiarsi informazioni.
  • 5. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 5 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT COMUNICARE PRE-WEB
  • 6. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 6 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 7. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile L’EVOLUZIONE DEL WEB 1994-2003 7 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 8. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 8 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT IL WEB IRC log started Mon Jan 17 08:51 [….] *** The RAW_IRC list is empty *** NeilM has changed the topic on channel #earthquake to 6.6 in LA area... finger quake@geophys.washington.edu join #quaketalk for talk *** Netsplit at 08:53:45 (irc.ethz.ch *.ic.ac.uk) *** tasm has changed the topic on channel #earthquake to Earthquake:LA:4:31amPST:5 confirmed dead *** On MSG from "* *" do ^comment [SILENT] <0> 1994-terremoto di Los Angeles http://en.wikipedia.org/wiki/1994_Northridge_earthquake #earthquake For TALK/CHAT join #QUAKECHAT or #QUAKETALK. This is the NEWS Channel.
  • 9. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 9 1996 - ICQ 1997- Umbria Marche 1997-SIX DEGREES 1998-Sarno e Quindici 2000- Soverato, Imperia, Piemonte 1996- Versilia 2002- San Giuliano di Puglia 1998-GOOGLE
  • 10. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 10 2004 - FACEBOOK 2005 - YOUTUBE 2003- Carrara 2003 - MYSPACE
  • 11. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT 11 2009- Giampilieri 2011- Lunigiana 2012-Emilia 2009- L’Aquila 2006- TWITTER 2011- 2012 CRISCAMP Si cerca di iniziare a dare linee guida e policy di utilizzo dei social in emergenza. #boneve #allertameteoSAR SMEM manifesto
  • 12. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 12 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 13. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile L’EVOLUZIONE DEL WEB 2003- OGGI 13 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 14. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile L’EVOLUZIONE DEL WEB 2003- OGGI 14 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 15. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile STATO DELLA RETE REPORT 2013 15 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT Negli ultimi 12 anni Internet è stato protagonista di una crescita strepitosa. A livello globale si è passati dai 361 milioni di utenti attivi nel 2000 agli attuali 2,4 miliardi. L’incremento ha segnato una crescita del 566,4% rispetto agli inizi del nuovo millennio.
  • 16. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 16 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT Nel 2013 l'accesso a internet da qualsiasi luogo e strumento ha raggiunto l'82% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, pari a 39 milioni di individui, di cui 22 milioni da smartphone e circa 7 milioni da tablet.
  • 17. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile RISCHIO-VS-INFORMAZIONE 17 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT APP ??? Siti responsive ??? METEO FRANCE Rete (network) decentrata e ridondante
  • 18. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 18 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT CONCLUSIONI
  • 19. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 19 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT «The medium is the message» Marshall McLuhan primi anni 60 del XX Secolo
  • 20. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 20 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT THE FUTURE ???
  • 21. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 21 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT
  • 22. Evoluzione dei nuovi media in Protezione Civile 22 SIENA 15 GIUGNO 2014 - BARBARABARSANTI.IT Grazie