SlideShare a Scribd company logo
INFORMAZIONI GENERALIINFORMAZIONI GENERALIINFORMAZIONI GENERALI   
Sede Congressuale 
Centro Giovanni Lilliu ‐  Sala Convegni 
09021  BARUMINI (VS) 
Tel. /Fax 070 9361039 
Iscrizione 
Non è prevista quota di iscrizione. 
Sarà ammesso un numero massimo di 180 iscritti. 
L’iscrizione  da  diritto  a:  partecipazione  ai  lavori  scientifici,  cartella 
congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM (agli aventi 
diritto). 
Modalità di iscrizione: l’iscrizione dovrà essere effettuata compilando 
l’apposito  modulo  (disponibile  sul  sito  www.aslsanluri.it,  sezione 
“Formazione”,  sottosezione  “Calendario  Corsi”,  nella  specifica 
cartella del convegno) ed inviandola, debitamente datata e firmata, 
via  fax  (070  9359580)  o  via  e‐mail  (formazione@aslsanluri.it)  alla 
Segreteria Organizzativa entro il 17 Aprile 2016. 
 
Crediti formativi E.C.M. 
L’iscrizione al Convegno da diritto all’acquisizione di crediti formativi 
E.C.M. 
Sarà accreditato per le seguenti figure professionali:  
Medico  Chirurgo  (Specializzazione  Psichiatra);  Psicologo 
(Specializzazione  Psicoterapia),  Tecnico  della  Riabilitazione 
Psichiatrica,  Educatore  Professionale,  Infermiere  Professionale, 
Operatore Socio Sanitario, Assistente sociale, Magistrato, Avvocato. 
Le  iscrizioni  seguiranno  l’ordine  di  arrivo  e  verranno  confermate 
tramite email 
 
I 180 posti del convegno sono così ripartiti: 
40 posti sono riservati al personale della ASL di Sanluri. 
100  posti  sono  riservati  agli  operatori  delle  altre  Asl  (stesse  figure 
professionali) 
n. 40 posti per  operatori  non dipendenti ASL 
  
 
Segreteria organizzativa 
ASL Sanluri 
Servizio  Valorizzazione  risorse  umane,  comunicazione  e  relazioni 
esterne 
Responsabile: dr. Virgilio Cuccu  
Tel.: 070 9359577‐ 070 9359579 – 070 9359582    Fax: 070 9359580 
e‐mail: formazione@aslsanluri.it 
La riorganizzazione dei Servizi per la salute mentale:La riorganizzazione dei Servizi per la salute mentale:  
  
I CSM e la REMS nell’offerta di salute I CSM e la REMS nell’offerta di salute 
mentale dei DSMDmentale dei DSMD 
282828 --- 29 aprile 201629 aprile 201629 aprile 2016
BARUMINIBARUMINIBARUMINI, Centro Giovanni Lilliu, Centro Giovanni Lilliu, Centro Giovanni Lilliu   
“L’essere umano ha le sue radici nella concreta
partecipazione, attiva e naturale all’esistenza di una
comunità che conservi vivi certi tesori del passato e certi
presentimenti dell’avvenire”
S. Weil
28 aprile 201628 aprile 201628 aprile 2016   
8.30 8.30 8.30 –––   Registrazione partecipantiRegistrazione partecipantiRegistrazione partecipanti   
Saluto delle Autorità: 
9.00 – Dr. Luigi Benedetto Arru 
 Assessore Regionale Igiene, Sanità e Assistenza Sociale 
9.15 – Dr. Giuseppe Sechi 
 Direttore  Generale  Assessorato  Regionale  Igiene, 
Sanità e Assistenza Sociale 
9.25 – Dr.ssa Maria Maddalena Giua 
Commissario Straordinario ASL Sanluri 
    
I Sessione        I Sessione        I Sessione        Chairman Dr. Alessandro Coni 
9,35  Introduzione al Convegno 
           Dr. Alessandro Coni 
 
9.45 – “Psicoterapia di comunità” 
              Dr. Raffaele Barone  
 
10.30 – “Comunità: risorsa e possibilità”  
               Dr. Giuseppe Cardamone  
11.15 – Coffee break 
11.30  –  “L’appartenenza  alle  istituzioni  psichiatriche  nel 
loro divenire. Criticità e nuovi orizzonti” 
            Dr. Massimo Mari ; Dr. Sauro Santini 
 
12.15 – “La salute mentale tra tagli e riorganizzazione” 
            Dr. Fabrizio Starace 
13.00 – Colazione di lavoro 
II Sessione           II Sessione           II Sessione           Chairman Dr. Francesco Tuligi 
 14,00  –  “La  residenzialità  orientata  alla  recovery:  dalla 
comunità terapeutica all’abitare in autonomia” 
                 Dr. Giuliano Pio Casu 
14,45 – Tavola rotonda con i direttori dei DSMD della Sar‐
Sardegna 
                 Moderatore Dr. Luigi Benedetto Arru 
16.15 – Coffee break 
16.30 – Dibattito 
17,30 – Conclusione dei lavori 
29 aprile 2016 29 aprile 2016 29 aprile 2016    
8.30 8.30 8.30 –––   Registrazione partecipantiRegistrazione partecipantiRegistrazione partecipanti   
III Sessione         III Sessione         III Sessione         Chairman Dr. Amadeus Ehrhardt 
9,00  00  –  “Organizzazione  e  funzionamento  della  REMS 
nella Regione Sardegna” 
Dr.ssa Lorena Lai   
 
9.30 – “La REMS: Una realtà in evoluzione” 
          Dr. Riccardo Curreli 
 
10.15 – “Psichiatria e giustizia: dalla posizione di garanzia 
alla REMS. La posizione della Società Italiana di Psichiatria” 
            Prof. Bernardo Carpiniello 
 11.00 – Coffee break 
 
11.15  –  “La  pericolosità  del  paziente  e la  responsabilità 
dello psichiatra”  
           Prof.ssa Liliana Lorettu 
12.00 – “Gli orizzonti della tutela dell’infermo di mente 
autore di reato oltre la REMS”    
            Dr. Daniele Piccioni 
12.45 – Dibattito  
13.00 – Colazione di lavoro 
IV Sessione         IV Sessione         IV Sessione         Chairman Dr. Pierpaolo Pani 
14.00 – “Percorsi terapeutici alternativi a misure di sicu‐
rezza detentive” 
              Dr. Giampaolo Pintor 
14.45 – “Modalità di intervento condivise nella gestione 
delle  misure  di  sicurezza  “Attività  istituzionale 
dell’UEPE di Cagliari in collaborazione con i servizi 
del territorio per l’inclusione sociale degli internati 
presso la REMS”  
             Dr.ssa Rossana Carta  
 
15.30 – “Il tema della pericolosità sociale e della misura 
di  sicurezza  nel  contesto  della  chiusura  degli 
O.P.G.” …  
                 Dr.ssa Maria Cristina Ornano  
16.15 – Coffee break 
16.30 – Dibattito  
17.15 – Questionario valutazione ECM 
17.30 – Chiusura dei lavori 
 
PROGRAMMAPROGRAMMA  

More Related Content

What's hot

Certificazione di malattia cosa cambia
Certificazione di malattia cosa cambiaCertificazione di malattia cosa cambia
Certificazione di malattia cosa cambiaFLC LATINA
 
Comunicato incontro 5 11-13
Comunicato incontro 5 11-13Comunicato incontro 5 11-13
Comunicato incontro 5 11-13Fabio Bolo
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16Luisa Mella
 
Ecm obblighi e sanzioni
Ecm obblighi e sanzioniEcm obblighi e sanzioni
Ecm obblighi e sanzioni
Luigi Aulisio
 
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. OrlandoLa locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
Renato Savoia
 
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-orale
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-oraleScheda iscrizione-corso-chirurgia-orale
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-oralePier Luigi Cavagni
 

What's hot (6)

Certificazione di malattia cosa cambia
Certificazione di malattia cosa cambiaCertificazione di malattia cosa cambia
Certificazione di malattia cosa cambia
 
Comunicato incontro 5 11-13
Comunicato incontro 5 11-13Comunicato incontro 5 11-13
Comunicato incontro 5 11-13
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
 
Ecm obblighi e sanzioni
Ecm obblighi e sanzioniEcm obblighi e sanzioni
Ecm obblighi e sanzioni
 
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. OrlandoLa locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
La locandina del convegno di Bergamo 28/11/14 sulla conversione del D.L. Orlando
 
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-orale
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-oraleScheda iscrizione-corso-chirurgia-orale
Scheda iscrizione-corso-chirurgia-orale
 

Similar to Evento sulla salute mentale a barumini ASL Sanluri Sardegna

Bollettino SIL N. 01 - 20
Bollettino SIL N. 01 - 20Bollettino SIL N. 01 - 20
Bollettino SIL N. 01 - 20
amalavoro
 
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONILA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Locandina del Seminario di Primavera 2005
Locandina del Seminario di Primavera 2005Locandina del Seminario di Primavera 2005
Locandina del Seminario di Primavera 2005
csermeg
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 mimartini
 
Bollettino SIL N. 03 - 20
Bollettino SIL N. 03 -  20Bollettino SIL N. 03 -  20
Bollettino SIL N. 03 - 20
amalavoro
 
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni pratiche
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni praticheWorkshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni pratiche
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni praticheSalomone & Travaglia Studio Legale
 
Bollettino SIL N. 02 - 20
Bollettino SIL N. 02 - 20Bollettino SIL N. 02 - 20
Bollettino SIL N. 02 - 20
amalavoro
 
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'estero
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'esteroL'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'estero
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'esteroSalomone & Travaglia Studio Legale
 
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONEL'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
La relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel luttoLa relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel lutto
Stefano Totaro
 
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTAIl Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
PEC Pharma Education Center
 
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...Confservizi Veneto
 
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Bollettino SIL N. 16 - 18
Bollettino SIL N. 16 - 18Bollettino SIL N. 16 - 18
Bollettino SIL N. 16 - 18
amalavoro
 
Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19
amalavoro
 

Similar to Evento sulla salute mentale a barumini ASL Sanluri Sardegna (20)

Bollettino SIL N. 01 - 20
Bollettino SIL N. 01 - 20Bollettino SIL N. 01 - 20
Bollettino SIL N. 01 - 20
 
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONILA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' PER AZIONI
 
Locandina del Seminario di Primavera 2005
Locandina del Seminario di Primavera 2005Locandina del Seminario di Primavera 2005
Locandina del Seminario di Primavera 2005
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 m
 
Bollettino SIL N. 03 - 20
Bollettino SIL N. 03 -  20Bollettino SIL N. 03 -  20
Bollettino SIL N. 03 - 20
 
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni pratiche
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni praticheWorkshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni pratiche
Workshop operativo antiriciclaggio: criticità attuali e soluzioni pratiche
 
Bollettino SIL N. 02 - 20
Bollettino SIL N. 02 - 20Bollettino SIL N. 02 - 20
Bollettino SIL N. 02 - 20
 
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
 
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'estero
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'esteroL'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'estero
L'assegnazione di dipendenti all'estero e l'ingresso di lavoratori dall'estero
 
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONEL'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
 
La relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel luttoLa relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel lutto
 
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
 
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONEIL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
 
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA AIFM (2011/61/UE): ASPETTI REGOLAMENTARI E TRI...
 
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTAIl Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
Il Market Access del Farmaco: mercato, pricing strategy e HTA
 
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
Depliant Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novemb...
 
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
 
Bollettino SIL N. 16 - 18
Bollettino SIL N. 16 - 18Bollettino SIL N. 16 - 18
Bollettino SIL N. 16 - 18
 
Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19
 

More from Vicepresidente Coirag

Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Vicepresidente Coirag
 
Depliant giornate studi COIRAG
  Depliant giornate studi COIRAG  Depliant giornate studi COIRAG
Depliant giornate studi COIRAG
Vicepresidente Coirag
 
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppiL'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
Vicepresidente Coirag
 
Psicoterapia di comunità democratica
Psicoterapia di comunità democraticaPsicoterapia di comunità democratica
Psicoterapia di comunità democratica
Vicepresidente Coirag
 
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations ConferencesEcw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Vicepresidente Coirag
 
Il labirinto locandine_a3 (2)
Il labirinto locandine_a3 (2)Il labirinto locandine_a3 (2)
Il labirinto locandine_a3 (2)
Vicepresidente Coirag
 
Gruppo Locale INDTC Sicilia
Gruppo Locale INDTC SiciliaGruppo Locale INDTC Sicilia
Gruppo Locale INDTC Sicilia
Vicepresidente Coirag
 
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari programma
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari  programmaConvegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari  programma
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari programma
Vicepresidente Coirag
 
Brochure lle catania 2016
Brochure lle catania 2016Brochure lle catania 2016
Brochure lle catania 2016
Vicepresidente Coirag
 
protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
 protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
Vicepresidente Coirag
 
Francescas slides for sicily
Francescas slides for sicilyFrancescas slides for sicily
Francescas slides for sicily
Vicepresidente Coirag
 
Rexs slides for sicily
Rexs slides for sicilyRexs slides for sicily
Rexs slides for sicily
Vicepresidente Coirag
 
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Vicepresidente Coirag
 
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Vicepresidente Coirag
 

More from Vicepresidente Coirag (14)

Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
 
Depliant giornate studi COIRAG
  Depliant giornate studi COIRAG  Depliant giornate studi COIRAG
Depliant giornate studi COIRAG
 
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppiL'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
L'inconscio oggi nella concezione e nella pratica dei gruppi
 
Psicoterapia di comunità democratica
Psicoterapia di comunità democraticaPsicoterapia di comunità democratica
Psicoterapia di comunità democratica
 
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations ConferencesEcw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
 
Il labirinto locandine_a3 (2)
Il labirinto locandine_a3 (2)Il labirinto locandine_a3 (2)
Il labirinto locandine_a3 (2)
 
Gruppo Locale INDTC Sicilia
Gruppo Locale INDTC SiciliaGruppo Locale INDTC Sicilia
Gruppo Locale INDTC Sicilia
 
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari programma
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari  programmaConvegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari  programma
Convegno Laboratorio di gruppoanalisi Trasformazioni familiari programma
 
Brochure lle catania 2016
Brochure lle catania 2016Brochure lle catania 2016
Brochure lle catania 2016
 
protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
 protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
protocollo d'intesa fra ASL Sassari e comune di Porto Torres
 
Francescas slides for sicily
Francescas slides for sicilyFrancescas slides for sicily
Francescas slides for sicily
 
Rexs slides for sicily
Rexs slides for sicilyRexs slides for sicily
Rexs slides for sicily
 
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
 
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
Piano azioneeuropeoperlasalutementale web-2
 

Evento sulla salute mentale a barumini ASL Sanluri Sardegna

  • 1. INFORMAZIONI GENERALIINFORMAZIONI GENERALIINFORMAZIONI GENERALI    Sede Congressuale  Centro Giovanni Lilliu ‐  Sala Convegni  09021  BARUMINI (VS)  Tel. /Fax 070 9361039  Iscrizione  Non è prevista quota di iscrizione.  Sarà ammesso un numero massimo di 180 iscritti.  L’iscrizione  da  diritto  a:  partecipazione  ai  lavori  scientifici,  cartella  congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM (agli aventi  diritto).  Modalità di iscrizione: l’iscrizione dovrà essere effettuata compilando  l’apposito  modulo  (disponibile  sul  sito  www.aslsanluri.it,  sezione  “Formazione”,  sottosezione  “Calendario  Corsi”,  nella  specifica  cartella del convegno) ed inviandola, debitamente datata e firmata,  via  fax  (070  9359580)  o  via  e‐mail  (formazione@aslsanluri.it)  alla  Segreteria Organizzativa entro il 17 Aprile 2016.    Crediti formativi E.C.M.  L’iscrizione al Convegno da diritto all’acquisizione di crediti formativi  E.C.M.  Sarà accreditato per le seguenti figure professionali:   Medico  Chirurgo  (Specializzazione  Psichiatra);  Psicologo  (Specializzazione  Psicoterapia),  Tecnico  della  Riabilitazione  Psichiatrica,  Educatore  Professionale,  Infermiere  Professionale,  Operatore Socio Sanitario, Assistente sociale, Magistrato, Avvocato.  Le  iscrizioni  seguiranno  l’ordine  di  arrivo  e  verranno  confermate  tramite email    I 180 posti del convegno sono così ripartiti:  40 posti sono riservati al personale della ASL di Sanluri.  100  posti  sono  riservati  agli  operatori  delle  altre  Asl  (stesse  figure  professionali)  n. 40 posti per  operatori  non dipendenti ASL       Segreteria organizzativa  ASL Sanluri  Servizio  Valorizzazione  risorse  umane,  comunicazione  e  relazioni  esterne  Responsabile: dr. Virgilio Cuccu   Tel.: 070 9359577‐ 070 9359579 – 070 9359582    Fax: 070 9359580  e‐mail: formazione@aslsanluri.it  La riorganizzazione dei Servizi per la salute mentale:La riorganizzazione dei Servizi per la salute mentale:      I CSM e la REMS nell’offerta di salute I CSM e la REMS nell’offerta di salute  mentale dei DSMDmentale dei DSMD  282828 --- 29 aprile 201629 aprile 201629 aprile 2016 BARUMINIBARUMINIBARUMINI, Centro Giovanni Lilliu, Centro Giovanni Lilliu, Centro Giovanni Lilliu    “L’essere umano ha le sue radici nella concreta partecipazione, attiva e naturale all’esistenza di una comunità che conservi vivi certi tesori del passato e certi presentimenti dell’avvenire” S. Weil
  • 2. 28 aprile 201628 aprile 201628 aprile 2016    8.30 8.30 8.30 –––   Registrazione partecipantiRegistrazione partecipantiRegistrazione partecipanti    Saluto delle Autorità:  9.00 – Dr. Luigi Benedetto Arru   Assessore Regionale Igiene, Sanità e Assistenza Sociale  9.15 – Dr. Giuseppe Sechi   Direttore  Generale  Assessorato  Regionale  Igiene,  Sanità e Assistenza Sociale  9.25 – Dr.ssa Maria Maddalena Giua  Commissario Straordinario ASL Sanluri       I Sessione        I Sessione        I Sessione        Chairman Dr. Alessandro Coni  9,35  Introduzione al Convegno             Dr. Alessandro Coni    9.45 – “Psicoterapia di comunità”                Dr. Raffaele Barone     10.30 – “Comunità: risorsa e possibilità”                  Dr. Giuseppe Cardamone   11.15 – Coffee break  11.30  –  “L’appartenenza  alle  istituzioni  psichiatriche  nel  loro divenire. Criticità e nuovi orizzonti”              Dr. Massimo Mari ; Dr. Sauro Santini    12.15 – “La salute mentale tra tagli e riorganizzazione”              Dr. Fabrizio Starace  13.00 – Colazione di lavoro  II Sessione           II Sessione           II Sessione           Chairman Dr. Francesco Tuligi   14,00  –  “La  residenzialità  orientata  alla  recovery:  dalla  comunità terapeutica all’abitare in autonomia”                   Dr. Giuliano Pio Casu  14,45 – Tavola rotonda con i direttori dei DSMD della Sar‐ Sardegna                   Moderatore Dr. Luigi Benedetto Arru  16.15 – Coffee break  16.30 – Dibattito  17,30 – Conclusione dei lavori  29 aprile 2016 29 aprile 2016 29 aprile 2016     8.30 8.30 8.30 –––   Registrazione partecipantiRegistrazione partecipantiRegistrazione partecipanti    III Sessione         III Sessione         III Sessione         Chairman Dr. Amadeus Ehrhardt  9,00  00  –  “Organizzazione  e  funzionamento  della  REMS  nella Regione Sardegna”  Dr.ssa Lorena Lai      9.30 – “La REMS: Una realtà in evoluzione”            Dr. Riccardo Curreli    10.15 – “Psichiatria e giustizia: dalla posizione di garanzia  alla REMS. La posizione della Società Italiana di Psichiatria”              Prof. Bernardo Carpiniello   11.00 – Coffee break    11.15  –  “La  pericolosità  del  paziente  e la  responsabilità  dello psichiatra”              Prof.ssa Liliana Lorettu  12.00 – “Gli orizzonti della tutela dell’infermo di mente  autore di reato oltre la REMS”                 Dr. Daniele Piccioni  12.45 – Dibattito   13.00 – Colazione di lavoro  IV Sessione         IV Sessione         IV Sessione         Chairman Dr. Pierpaolo Pani  14.00 – “Percorsi terapeutici alternativi a misure di sicu‐ rezza detentive”                Dr. Giampaolo Pintor  14.45 – “Modalità di intervento condivise nella gestione  delle  misure  di  sicurezza  “Attività  istituzionale  dell’UEPE di Cagliari in collaborazione con i servizi  del territorio per l’inclusione sociale degli internati  presso la REMS”                Dr.ssa Rossana Carta     15.30 – “Il tema della pericolosità sociale e della misura  di  sicurezza  nel  contesto  della  chiusura  degli  O.P.G.” …                    Dr.ssa Maria Cristina Ornano   16.15 – Coffee break  16.30 – Dibattito   17.15 – Questionario valutazione ECM  17.30 – Chiusura dei lavori    PROGRAMMAPROGRAMMA