SlideShare a Scribd company logo
Monitoraggio di infrastrutture IT
                              mediante Opsview Enteprise V4
                                                    di Michelangelo Uberti



Composizione dell’offering aziendale
A fine 2011 Babel ha deciso di sviluppare l’area di offerta denominata Monitoring & Reporting,
un’area che include un’ampia gamma di servizi e soluzioni indirizzate al System & Network
Management, Data Collection & Indexing e Privacy Compliance. E’ doveroso precisare che tali
attività erano già presidiate da Babel ma l’offerta non era ancora strutturata.
La direzione presa è stata determinata dalla percezione che diversi nostri Clienti avessero la
necessità di ridurre le spese legate al mantenimento di un sistema di monitoraggio blasonato e del
personale specializzato coinvolto pur garantendo il totale presidio delle infrastrutture IT aziendali,
siano esse fisiche, virtuali o in cloud.


La riorganizzazione dell’offerta ci ha portato a perimetrare tre filoni di competenza aziendale:
         Realizzazione di strumenti custom
          L’esperienza nella progettazione e nella gestione di infrastrutture complesse ha consentito
          di sviluppare internamente diversi strumenti di monitoraggio, analisi log e correlazione
          eventi completamente personalizzati sulla base delle esigenze del singolo Cliente.
         Distribuzione e integrazione di prodotti di mercato
          Per rafforzare l’offerta sul System & Network Management abbiamo stretto due nuove
          partnership con aziende leader nella realizzazione di software per il monitoraggio dei
          sistemi, quali Nagios Enterprises e Opsview Ltd.
         Servizi professionali
          Il nostro lavoro non si ferma con il rilascio in esercizio di un sistema: il team dei Servizi-on-Site
          è in grado di supportare il Cliente nella gestione, nella manutenzione e nell’evoluzione delle
          piattaforme di erogazione dei servizi.


Introduzione a Opsview
Il prodotto di punta scelto per completare l’offering aziendale è uno strumento di monitoraggio
open source tanto flessibile da adattarsi facilmente ad una piccola realtà come Babel o a un
grande service provider che decide di offrire un servizio di monitoraggio gestito (“as a service” per
usare una terminologia cloud-esca).



BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
Il prodotto al quale faccio riferimento è Opsview – giunto alla sua quarta versione – sviluppato
dall’omonima società inglese Opsview Ltd. e che usa il pluripremiato Nagios® Core come motore di
monitoraggio.
La presenza di Nagios® Core come cuore pulsante del prodotto non è un dettaglio da
sottovalutare in quanto garantisce l’accesso ad una vastissima libreria di script personalizzati,
componenti aggiuntive e soprattutto know-how e supporto indiretto attraverso forum di terze parti.
Tale scelta consente inoltre di semplificare le procedure di migrazione delle configurazioni e delle
competenze del personale da Nagios® (Core o XI) a Opsview.


Opsview è disponibile in tre versioni:
         Core, la versione comunitaria gratuita priva di alcune importanti funzionalità a valore
          aggiunto e del supporto tecnico diretto;
         Pro, la versione dedicata a chi ha la necessità di gestire un basso numero di sistemi (≤ 100) e
          non necessita di configurazioni in alta affidabilità o feature evolute.
         Enterprise, la versione più completa e supportata dedicata al monitoraggio delle grandi
          infrastrutture IT.


Perché abbiamo scelto Opsview Enterprise e non un altro dei prodotti più o meno simili presenti sul
mercato? Principalmente per quattro motivi:
     1. Garanzia di affidabilità
          Opsview è basato su componenti open source affidabili ed ampiamente supportati/diffusi
          quali Nagios® Core, MySQL Server ed il linguaggio Perl.
     2. Flessibilità e modularità
          Il Cliente può scegliere quali componenti abilitare ed utilizzare in modo da adattare il
          prodotto alle proprie esigenze e soprattutto al proprio budget.
     3. Scalabilità
          Le configurazioni in alta affidabilità ed il monitoraggio distribuito multi-sito consentono di
          monitorare fino a 20.000 host senza incorrere in problemi di gestione o stabilità.
     4. Disponibilità di supporto tecnico avanzato
          Sottoscrivendo i contratti di manutenzione è possibile ricevere prioritariamente le patch ed
          accedere al supporto diretto via web/mail/telefono.


Ad oggi Babel è il primo e unico partner nonché system integrator di Opsview sul territorio
nazionale. Nei primi tre mesi abbiamo acquisito il know-how sul prodotto ed abbiamo gestito con
successo un primo PoC (Proof-of-Concept) presso un nuovo Cliente il quale aveva come obiettivo
la proposizione al mercato di un servizio di monitoraggio gestito.



BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
Non solo monitoraggio
Ultimamente i termini “flessibilità” e “modularità” sono stati un po’ inflazionati dal fatto che
vengono spesso utilizzati per descrivere dei prodotti in realtà monolitici, tipicamente “flessibili” solo
dal punto di vista del licensing.
Sotto questo punto di vista è possibile affermare che Opsview rispetta appieno il significato
originario dei due termini in quanto è ampiamente configurabile ed espandibile in modo da
adattarsi ad infrastrutture più o meno articolate ed erogare dei servizi tipicamente meno legati al
mondo del monitoraggio dei sistemi.


Il semplice monitoraggio degli host e dei sistemi operativi è evidentemente una commodity, è una
funzionalità data per scontata la quale non rappresenta più un elemento distintivo di un prodotto.
Il punto focale delle moderne soluzioni di monitoraggio non riguarda più l’acquisizione passiva
delle metriche di esercizio ma il modo in cui tali informazioni possono continuare a vivere all’interno
di un processo di business aziendale. Limitarsi a utilizzarle per mostrare la classica lucetta rossa o
verde ne riduce drasticamente l’utilità in quanto ad esempio possono ancora fornire una serie di
elementi utili per effettuare analisi sul rispetto degli SLA.


Di seguito sono elencate le principali funzionalità del prodotto:
         Monitoraggio distribuito.
         Gestione degli allarmi via mail, SMS, IM, etc.
         Risoluzione automatica delle anomalie.
         Interfaccia utente web compatibile con i principali browser desktop, mobili e app
          compatibile con i dispositivi Android.
         Agent di monitoraggio multi-piattaforma.
         Interrogazione di device compatibili con il protocollo SNMP ed elaborazione/filtraggio delle
          trap.
         Visualizzazione grafica dei dati mediante integrazione nativa con NagVis.
         Produzione ed invio automatizzato della reportistica (mediante Report Module).
         Storicizzazione ed analisi delle configurazioni degli apparati di rete (mediante Netaudit
          Module).
         Integrazione con i principali sistemi di troubleticketing (mediante Service Desk Connector).
         Disponibilità di API RESTful per l’accesso al datawarehouse.


Scalabilità: alta affidabilità e monitoraggio distribuito
L’evoluzione delle infrastrutture IT ha costretto gli amministratori a monitorare un elevato numero di
host distribuiti in più datacenter, pertanto l’approccio inizialmente adottato è cambiato
radicalmente:

BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
    per garantire la totale affidabilità e disponibilità del servizio si è passati da sistemi stand-
          alone a configurazioni in alta affidabilità, sia per quanto riguarda la componente di
          monitoraggio, sia per la base dati;
         per motivi di sicurezza e di distribuzione del carico è stato necessario dedicare dei punti di
          ascolto a specifiche sottoreti o interi data center remoti;
         per consentire la storicizzazione e la correlazione dell’enorme mole di dati acquisita è
          necessaria la creazione di un datawarehouse basato su MySQL.


Per garantire l’alta affidabilità dei server (master e slave) e dei database, con Opsview Enterprise è
possibile realizzare diverse configurazioni in base al livello di robustezza desiderato:
         Singolo cluster a 2 nodi
          E’ una classica configurazione active-standby basata su Heartbeat e DRBD dove ogni
          server gestisce una replica locale di MySQL. L’immagine sottostante illustra il diagramma di
          alto livello.




         Doppio cluster con 4 nodi totali
          In questa configurazione il database viene separato dal master server ed entrambe le
          componenti vengono ridondate in modalità active-standby. Nel caso del db server il
          numero di data node può variare in base al tipo di carico previsto.




BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
L’obiettivo del monitoraggio distribuito è invece permettere il monitoraggio di una infrastruttura IT di
grandi dimensioni distribuita su più sottoreti non comunicanti o addirittura su più datacenter.


L’assegnazione degli host ad uno specifico server consente di ripartire equamente il carico di
lavoro tra più sistemi e ridurre drasticamente le possibilità che il sovraccarico di un singolo server
comporti un disservizio diffuso nell’acquisizione dei dati di monitoraggio.


In questa configurazione i server possono assumere due ruoli distinti:
         Master: è il server di front-end che svolge il ruolo di collettore per le configurazioni e le
          metriche degli host/servizi e che consente di fruire centralmente delle funzionalità del
          software di monitoraggio.
         Slave: sono i server di collezionamento periferici dislocati in un sito remoto o in una specifica
          subnet dello stesso sito che monitorano gli host afferenti al perimetro identificato.


Il diagramma sottostante illustra il modo in cui i server slave acquisiscono i dati di monitoraggio e li
inviano al server master centralizzato. E’ importante notare che le configurazioni, i dati collezionati
e le interfacce web risiedono interamente sul master.




BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
Come arricchire le funzionalità del prodotto: Enteprise Modules
Le    funzionalità       di    Opsview        Enterprise possono essere                   ulteriormente arricchite mediante
l’installazione di una serie di moduli aggiuntivi:
         Reportistica (Report Module): basato su una versione customizzata di Jasper Server,
          consente di personalizzare i report di sistema e automatizzarne la procedure di generazione
          e diffusione via mail. Questo modulo è incluso nativamente nella versione Enterprise del
          prodotto e non è disponibile per le versioni Core e Pro.




BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
    Syncmaster: consente di semplificare la sincronizzazione delle configurazioni dei server
          master Opsview tra ambienti di staging e di produzione.




         Service Desk connector: consente di connettere Opsview a dei sistemi di troubleticketing
          esterni al fine di ridurre drasticamente i ritardi tra il verificarsi di un’anomalia, la segnalazione
          del guasto e l’assegnazione del ticket al team di supporto.




         SMS Messaging: consente al server di Opsview di gestire l’invio diretto degli SMS di allarme
          mediante un qualunque modem GSM connesso fisicamente al server. Il modulo è
          chiaramente dedicato a chi non dispone di un contratto con un servizio web di invio SMS a
          volume.




BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
     Netaudit (RANCID): consente di monitorare, storicizzare ed analizzare le modifiche
           effettuate sulle configurazioni degli apparati di rete. E’ importante precisare che il modulo
           non consente di modificare direttamente le configurazioni, il suo scopo è quello di
           confrontarne le differenti versioni e tenere traccia delle modifiche effettuate.




Opsview include inoltre diverse modalità per l’integrazione con l’infrastruttura esistente:
          RESTful Web Services API per la gestione delle configurazioni e per l’esportazione delle
           informazioni collezionate dal motore di monitoraggio;
          integrazione con server LDAP quali Microsoft Active Directory, OpenLDAP, Novell eDirectory
           ed altri directory server compatibili con il protocollo LDAP v3.


Subscriptions, supporto tecnico e disponibilità delle funzionalità aggiuntive
Per l’utilizzo della versione Enterprise del prodotto non è previsto l’acquisto di licenze per singolo
host monitorato o server di gestione utilizzato. Sono altresì previste delle subscription annuali basate
su 4 livelli di manutenzione: Bronze, Silver, Gold, Platinum.
I Managed Service Provider (MSP) possono accedere ad un listino a loro dedicato che oltre a
presentare una maggiore granularità, prevede la fatturazione trimestrale al posto di quella
annuale.


La       scelta    del     contratto        di    manutenzione            dipende         principalmente            dalla      dimensione
dell’infrastruttura da monitorare, dalle funzionalità richieste e dal tipo di assistenza richiesto. Le
tabelle sottostanti riepilogano tutti questi elementi.



            Technical Support                            Bronze                Silver                 Gold                    Platinum

Numero di ticket gestiti per anno                           10                   20                  Illimitati                Illimitati

Contatti tecnici (amministratori)                            1                    2                      4                         6

Server Opsview gestiti                                       1                    1               1 pro, 1 test             2 pro, 2 test

Tempi di intervento su eventi in                           4 hr                 4 hr                   4 hr                       2 hr

BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
Alta Priorità

Tempi di intervento su eventi in
                                                           8 hr                 8 hr                   4 hr                       4 hr
Media Priorità

Tempi di intervento su eventi in
                                                          16 hr                 12 hr                  8 hr                       8 hr
Bassa Priorità

Orario di intervento                                       9-17                 9-17                   8-18                      8-18

Metodologia di contatto                                                         Web + E-mail + Telefono




                    Feature Support                                    Bronze               Silver              Gold             Platinum

Monitoraggio e allarmi

Interfaccia utente web

Agent di monitoraggio

Data warehouse

SNMP Trap Processing

Slave Server Clustering

Database server separato

Master Server High Availability

Dashboard 1.0

Opsview Mobile per dispositivi Android




                  Enterprise Modules                                   Bronze               Silver             Gold              Platinum

Reportistica

Syncmaster                                                              Opz.                Opz.                Opz.                Opz.

Service Desk Connector                                                  Opz.                Opz.                Opz.                Opz.

SMS Messaging                                                           Opz.                Opz.                Opz.                Opz.

Netaudit (RANCID)                                                       Opz.                Opz.                Opz.                Opz.


Le subscriptions degli Enterprise Modules opzionali possono essere contrattualizzate separatamente
o in una sola volta usufruendo di un bundle promozionale.



BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
Licenza d'uso “Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate”, secondo i criteri
internazionali Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/)




BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680
E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it
Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v.
Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015

More Related Content

What's hot

LUMOS su slides
LUMOS su slidesLUMOS su slides
LUMOS su slides
LuigiRuggenini
 
I servizi della rete Mandarin
I servizi della rete MandarinI servizi della rete Mandarin
I servizi della rete Mandarinrosariolatorre
 
Referenze enterprise 2016
Referenze enterprise 2016Referenze enterprise 2016
Referenze enterprise 2016
Ugo Morini
 
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i providerIntercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
Babel
 
Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...
 	Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t... 	Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...
Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...SMAU
 
Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
Aruba S.p.A.
 
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Aruba S.p.A.
 
Presentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-itaPresentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-ita
Benedetta Ruggeri
 
Il Gruppo Datasys
Il Gruppo DatasysIl Gruppo Datasys
Il Gruppo Datasys
Giuseppe Romeo
 
Rfs6000 ss it
Rfs6000 ss itRfs6000 ss it
Rfs6000 ss it
Advantec Distribution
 
Presentazione Smau 2006
Presentazione Smau 2006Presentazione Smau 2006
Presentazione Smau 2006rosariolatorre
 
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochure
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochureSunnyvale Adapter-Logic Application brochure
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochureSunnyvale
 

What's hot (13)

LUMOS su slides
LUMOS su slidesLUMOS su slides
LUMOS su slides
 
I servizi della rete Mandarin
I servizi della rete MandarinI servizi della rete Mandarin
I servizi della rete Mandarin
 
Referenze enterprise 2016
Referenze enterprise 2016Referenze enterprise 2016
Referenze enterprise 2016
 
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i providerIntercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
Intercettazioni: guida alle nuove norme per i provider
 
Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...
 	Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t... 	Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...
Dai server fisici al Cloud: una partnership d'eccezione per soddisfare le t...
 
Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
 
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
 
Ap7181 brochure it_bpg
Ap7181 brochure it_bpgAp7181 brochure it_bpg
Ap7181 brochure it_bpg
 
Presentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-itaPresentazione Zar Technology-ita
Presentazione Zar Technology-ita
 
Il Gruppo Datasys
Il Gruppo DatasysIl Gruppo Datasys
Il Gruppo Datasys
 
Rfs6000 ss it
Rfs6000 ss itRfs6000 ss it
Rfs6000 ss it
 
Presentazione Smau 2006
Presentazione Smau 2006Presentazione Smau 2006
Presentazione Smau 2006
 
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochure
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochureSunnyvale Adapter-Logic Application brochure
Sunnyvale Adapter-Logic Application brochure
 

Viewers also liked

Soc rate forum pa call4ideas 2015
Soc rate   forum pa call4ideas 2015Soc rate   forum pa call4ideas 2015
Soc rate forum pa call4ideas 2015
thesocrateproject
 
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Davide Del Vecchio
 
KPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
KPIs: Aligning Your IT and Business ObjectivesKPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
KPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
Hostway|HOSTING
 
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
Shah Sheikh
 
SOC presentation- Building a Security Operations Center
SOC presentation- Building a Security Operations CenterSOC presentation- Building a Security Operations Center
SOC presentation- Building a Security Operations Center
Michael Nickle
 
Building Security Operation Center
Building Security Operation CenterBuilding Security Operation Center
Building Security Operation Center
S.E. CTS CERT-GOV-MD
 
Security Operation Center - Design & Build
Security Operation Center - Design & BuildSecurity Operation Center - Design & Build
Security Operation Center - Design & Build
Sameer Paradia
 
Measuring Success - Security KPIs
Measuring Success - Security KPIsMeasuring Success - Security KPIs
Measuring Success - Security KPIs
H Contrex
 

Viewers also liked (8)

Soc rate forum pa call4ideas 2015
Soc rate   forum pa call4ideas 2015Soc rate   forum pa call4ideas 2015
Soc rate forum pa call4ideas 2015
 
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
 
KPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
KPIs: Aligning Your IT and Business ObjectivesKPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
KPIs: Aligning Your IT and Business Objectives
 
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
DTS Solution - Building a SOC (Security Operations Center)
 
SOC presentation- Building a Security Operations Center
SOC presentation- Building a Security Operations CenterSOC presentation- Building a Security Operations Center
SOC presentation- Building a Security Operations Center
 
Building Security Operation Center
Building Security Operation CenterBuilding Security Operation Center
Building Security Operation Center
 
Security Operation Center - Design & Build
Security Operation Center - Design & BuildSecurity Operation Center - Design & Build
Security Operation Center - Design & Build
 
Measuring Success - Security KPIs
Measuring Success - Security KPIsMeasuring Success - Security KPIs
Measuring Success - Security KPIs
 

Similar to Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4

Babel presenta: Opsview
Babel presenta: OpsviewBabel presenta: Opsview
Babel presenta: Opsview
Babel
 
Progea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom ItaProgea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom Ita
Simona Giosa
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
seeweb
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
Roberta Fiorucci
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
Par-Tec S.p.A.
 
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power82015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
ServiceCloud - Esprinet
 
Il percorso verso un real-time business
Il percorso verso un real-time businessIl percorso verso un real-time business
Il percorso verso un real-time business
Dedagroup
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Gabriele Vercesi
 
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloud
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloudEcommerce B2B ed Infrastruttura cloud
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloud
Quista
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
Presentazione Alosys 2013
Presentazione Alosys 2013Presentazione Alosys 2013
Presentazione Alosys 2013
Alosys SpA
 
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven InnovationCerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Neo4j
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Babel
 
Presentazione Istituzionale Informatica Centro
Presentazione Istituzionale Informatica CentroPresentazione Istituzionale Informatica Centro
Presentazione Istituzionale Informatica Centro
Informatica Centro
 
Informatica Centro
Informatica CentroInformatica Centro
Informatica Centro
Informatica Centro
 
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microserviziMySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
Par-Tec S.p.A.
 
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessmentOpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
Babel
 
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies
Macro Web Media CED, Cloud division and case studiesMacro Web Media CED, Cloud division and case studies
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies
Daniela Anna Gasparri
 
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014  Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
 

Similar to Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4 (20)

Babel presenta: Opsview
Babel presenta: OpsviewBabel presenta: Opsview
Babel presenta: Opsview
 
Progea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom ItaProgea Cloud - Databoom Ita
Progea Cloud - Databoom Ita
 
Tutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di SeewebTutto il Cloud di Seeweb
Tutto il Cloud di Seeweb
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
 
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power82015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
2015 CLOUD LOGIN - ISV Partner Program e Power8
 
Il percorso verso un real-time business
Il percorso verso un real-time businessIl percorso verso un real-time business
Il percorso verso un real-time business
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
 
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloud
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloudEcommerce B2B ed Infrastruttura cloud
Ecommerce B2B ed Infrastruttura cloud
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
Presentazione Alosys 2013
Presentazione Alosys 2013Presentazione Alosys 2013
Presentazione Alosys 2013
 
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven InnovationCerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
 
Presentazione Istituzionale Informatica Centro
Presentazione Istituzionale Informatica CentroPresentazione Istituzionale Informatica Centro
Presentazione Istituzionale Informatica Centro
 
Informatica Centro
Informatica CentroInformatica Centro
Informatica Centro
 
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microserviziMySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
 
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessmentOpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
 
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies
Macro Web Media CED, Cloud division and case studiesMacro Web Media CED, Cloud division and case studies
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies
 
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014  Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
 

More from Babel

Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezzaSophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
Babel
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
Babel
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
Babel
 
Will iPython replace Bash?
Will iPython replace Bash?Will iPython replace Bash?
Will iPython replace Bash?
Babel
 
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTMLa gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
Babel
 
Installare i server via rete con Cobbler
Installare i server via rete con CobblerInstallare i server via rete con Cobbler
Installare i server via rete con Cobbler
Babel
 
Shell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
Shell Control Box - Il Gusto della SicurezzaShell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
Shell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
Babel
 
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
Babel
 
La Desktop Virtualization
La Desktop VirtualizationLa Desktop Virtualization
La Desktop Virtualization
Babel
 
Crittografia e integrazione dei sistemi con Python
Crittografia e integrazione dei sistemi con PythonCrittografia e integrazione dei sistemi con Python
Crittografia e integrazione dei sistemi con Python
Babel
 
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestoriIntercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
Babel
 
Testing with MySQL embedded
Testing with MySQL embeddedTesting with MySQL embedded
Testing with MySQL embedded
Babel
 
Cross compiler per uso domestico
Cross compiler per uso domesticoCross compiler per uso domestico
Cross compiler per uso domestico
Babel
 
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazioneSicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
Babel
 
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimentoRidirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
Babel
 
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
Nagios in alta affidabilità con strumenti open sourceNagios in alta affidabilità con strumenti open source
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
Babel
 
Il fenomeno dello spam: origine e contromisure
Il fenomeno dello spam: origine e contromisureIl fenomeno dello spam: origine e contromisure
Il fenomeno dello spam: origine e contromisure
Babel
 
Il software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenzeIl software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenze
Babel
 
Git: un'introduzione pratica
Git: un'introduzione praticaGit: un'introduzione pratica
Git: un'introduzione pratica
Babel
 
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimentoMobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
Babel
 

More from Babel (20)

Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezzaSophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
Sophos Complete Security: arte e scienza della sicurezza
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
 
Will iPython replace Bash?
Will iPython replace Bash?Will iPython replace Bash?
Will iPython replace Bash?
 
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTMLa gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
La gestione integrata della sicurezza in ANSA: dal firewalling all'UTM
 
Installare i server via rete con Cobbler
Installare i server via rete con CobblerInstallare i server via rete con Cobbler
Installare i server via rete con Cobbler
 
Shell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
Shell Control Box - Il Gusto della SicurezzaShell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
Shell Control Box - Il Gusto della Sicurezza
 
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
Tracciamento delle attività di amministrazione mediante i BalaBit Shell Contr...
 
La Desktop Virtualization
La Desktop VirtualizationLa Desktop Virtualization
La Desktop Virtualization
 
Crittografia e integrazione dei sistemi con Python
Crittografia e integrazione dei sistemi con PythonCrittografia e integrazione dei sistemi con Python
Crittografia e integrazione dei sistemi con Python
 
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestoriIntercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
Intercettazioni e posta elettronica: le misure di sicurezza per i gestori
 
Testing with MySQL embedded
Testing with MySQL embeddedTesting with MySQL embedded
Testing with MySQL embedded
 
Cross compiler per uso domestico
Cross compiler per uso domesticoCross compiler per uso domestico
Cross compiler per uso domestico
 
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazioneSicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
Sicurezza flessibile con SELinux: architettura e configurazione
 
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimentoRidirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
Ridirezionamento di I/O con Bash: un breve approfondimento
 
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
Nagios in alta affidabilità con strumenti open sourceNagios in alta affidabilità con strumenti open source
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
 
Il fenomeno dello spam: origine e contromisure
Il fenomeno dello spam: origine e contromisureIl fenomeno dello spam: origine e contromisure
Il fenomeno dello spam: origine e contromisure
 
Il software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenzeIl software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenze
 
Git: un'introduzione pratica
Git: un'introduzione praticaGit: un'introduzione pratica
Git: un'introduzione pratica
 
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimentoMobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
Mobile Data Security: Sicurezza IT per aziende in movimento
 

Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4

  • 1. Monitoraggio di infrastrutture IT mediante Opsview Enteprise V4 di Michelangelo Uberti Composizione dell’offering aziendale A fine 2011 Babel ha deciso di sviluppare l’area di offerta denominata Monitoring & Reporting, un’area che include un’ampia gamma di servizi e soluzioni indirizzate al System & Network Management, Data Collection & Indexing e Privacy Compliance. E’ doveroso precisare che tali attività erano già presidiate da Babel ma l’offerta non era ancora strutturata. La direzione presa è stata determinata dalla percezione che diversi nostri Clienti avessero la necessità di ridurre le spese legate al mantenimento di un sistema di monitoraggio blasonato e del personale specializzato coinvolto pur garantendo il totale presidio delle infrastrutture IT aziendali, siano esse fisiche, virtuali o in cloud. La riorganizzazione dell’offerta ci ha portato a perimetrare tre filoni di competenza aziendale:  Realizzazione di strumenti custom L’esperienza nella progettazione e nella gestione di infrastrutture complesse ha consentito di sviluppare internamente diversi strumenti di monitoraggio, analisi log e correlazione eventi completamente personalizzati sulla base delle esigenze del singolo Cliente.  Distribuzione e integrazione di prodotti di mercato Per rafforzare l’offerta sul System & Network Management abbiamo stretto due nuove partnership con aziende leader nella realizzazione di software per il monitoraggio dei sistemi, quali Nagios Enterprises e Opsview Ltd.  Servizi professionali Il nostro lavoro non si ferma con il rilascio in esercizio di un sistema: il team dei Servizi-on-Site è in grado di supportare il Cliente nella gestione, nella manutenzione e nell’evoluzione delle piattaforme di erogazione dei servizi. Introduzione a Opsview Il prodotto di punta scelto per completare l’offering aziendale è uno strumento di monitoraggio open source tanto flessibile da adattarsi facilmente ad una piccola realtà come Babel o a un grande service provider che decide di offrire un servizio di monitoraggio gestito (“as a service” per usare una terminologia cloud-esca). BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 2. Il prodotto al quale faccio riferimento è Opsview – giunto alla sua quarta versione – sviluppato dall’omonima società inglese Opsview Ltd. e che usa il pluripremiato Nagios® Core come motore di monitoraggio. La presenza di Nagios® Core come cuore pulsante del prodotto non è un dettaglio da sottovalutare in quanto garantisce l’accesso ad una vastissima libreria di script personalizzati, componenti aggiuntive e soprattutto know-how e supporto indiretto attraverso forum di terze parti. Tale scelta consente inoltre di semplificare le procedure di migrazione delle configurazioni e delle competenze del personale da Nagios® (Core o XI) a Opsview. Opsview è disponibile in tre versioni:  Core, la versione comunitaria gratuita priva di alcune importanti funzionalità a valore aggiunto e del supporto tecnico diretto;  Pro, la versione dedicata a chi ha la necessità di gestire un basso numero di sistemi (≤ 100) e non necessita di configurazioni in alta affidabilità o feature evolute.  Enterprise, la versione più completa e supportata dedicata al monitoraggio delle grandi infrastrutture IT. Perché abbiamo scelto Opsview Enterprise e non un altro dei prodotti più o meno simili presenti sul mercato? Principalmente per quattro motivi: 1. Garanzia di affidabilità Opsview è basato su componenti open source affidabili ed ampiamente supportati/diffusi quali Nagios® Core, MySQL Server ed il linguaggio Perl. 2. Flessibilità e modularità Il Cliente può scegliere quali componenti abilitare ed utilizzare in modo da adattare il prodotto alle proprie esigenze e soprattutto al proprio budget. 3. Scalabilità Le configurazioni in alta affidabilità ed il monitoraggio distribuito multi-sito consentono di monitorare fino a 20.000 host senza incorrere in problemi di gestione o stabilità. 4. Disponibilità di supporto tecnico avanzato Sottoscrivendo i contratti di manutenzione è possibile ricevere prioritariamente le patch ed accedere al supporto diretto via web/mail/telefono. Ad oggi Babel è il primo e unico partner nonché system integrator di Opsview sul territorio nazionale. Nei primi tre mesi abbiamo acquisito il know-how sul prodotto ed abbiamo gestito con successo un primo PoC (Proof-of-Concept) presso un nuovo Cliente il quale aveva come obiettivo la proposizione al mercato di un servizio di monitoraggio gestito. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 3. Non solo monitoraggio Ultimamente i termini “flessibilità” e “modularità” sono stati un po’ inflazionati dal fatto che vengono spesso utilizzati per descrivere dei prodotti in realtà monolitici, tipicamente “flessibili” solo dal punto di vista del licensing. Sotto questo punto di vista è possibile affermare che Opsview rispetta appieno il significato originario dei due termini in quanto è ampiamente configurabile ed espandibile in modo da adattarsi ad infrastrutture più o meno articolate ed erogare dei servizi tipicamente meno legati al mondo del monitoraggio dei sistemi. Il semplice monitoraggio degli host e dei sistemi operativi è evidentemente una commodity, è una funzionalità data per scontata la quale non rappresenta più un elemento distintivo di un prodotto. Il punto focale delle moderne soluzioni di monitoraggio non riguarda più l’acquisizione passiva delle metriche di esercizio ma il modo in cui tali informazioni possono continuare a vivere all’interno di un processo di business aziendale. Limitarsi a utilizzarle per mostrare la classica lucetta rossa o verde ne riduce drasticamente l’utilità in quanto ad esempio possono ancora fornire una serie di elementi utili per effettuare analisi sul rispetto degli SLA. Di seguito sono elencate le principali funzionalità del prodotto:  Monitoraggio distribuito.  Gestione degli allarmi via mail, SMS, IM, etc.  Risoluzione automatica delle anomalie.  Interfaccia utente web compatibile con i principali browser desktop, mobili e app compatibile con i dispositivi Android.  Agent di monitoraggio multi-piattaforma.  Interrogazione di device compatibili con il protocollo SNMP ed elaborazione/filtraggio delle trap.  Visualizzazione grafica dei dati mediante integrazione nativa con NagVis.  Produzione ed invio automatizzato della reportistica (mediante Report Module).  Storicizzazione ed analisi delle configurazioni degli apparati di rete (mediante Netaudit Module).  Integrazione con i principali sistemi di troubleticketing (mediante Service Desk Connector).  Disponibilità di API RESTful per l’accesso al datawarehouse. Scalabilità: alta affidabilità e monitoraggio distribuito L’evoluzione delle infrastrutture IT ha costretto gli amministratori a monitorare un elevato numero di host distribuiti in più datacenter, pertanto l’approccio inizialmente adottato è cambiato radicalmente: BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 4. per garantire la totale affidabilità e disponibilità del servizio si è passati da sistemi stand- alone a configurazioni in alta affidabilità, sia per quanto riguarda la componente di monitoraggio, sia per la base dati;  per motivi di sicurezza e di distribuzione del carico è stato necessario dedicare dei punti di ascolto a specifiche sottoreti o interi data center remoti;  per consentire la storicizzazione e la correlazione dell’enorme mole di dati acquisita è necessaria la creazione di un datawarehouse basato su MySQL. Per garantire l’alta affidabilità dei server (master e slave) e dei database, con Opsview Enterprise è possibile realizzare diverse configurazioni in base al livello di robustezza desiderato:  Singolo cluster a 2 nodi E’ una classica configurazione active-standby basata su Heartbeat e DRBD dove ogni server gestisce una replica locale di MySQL. L’immagine sottostante illustra il diagramma di alto livello.  Doppio cluster con 4 nodi totali In questa configurazione il database viene separato dal master server ed entrambe le componenti vengono ridondate in modalità active-standby. Nel caso del db server il numero di data node può variare in base al tipo di carico previsto. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 5. L’obiettivo del monitoraggio distribuito è invece permettere il monitoraggio di una infrastruttura IT di grandi dimensioni distribuita su più sottoreti non comunicanti o addirittura su più datacenter. L’assegnazione degli host ad uno specifico server consente di ripartire equamente il carico di lavoro tra più sistemi e ridurre drasticamente le possibilità che il sovraccarico di un singolo server comporti un disservizio diffuso nell’acquisizione dei dati di monitoraggio. In questa configurazione i server possono assumere due ruoli distinti:  Master: è il server di front-end che svolge il ruolo di collettore per le configurazioni e le metriche degli host/servizi e che consente di fruire centralmente delle funzionalità del software di monitoraggio.  Slave: sono i server di collezionamento periferici dislocati in un sito remoto o in una specifica subnet dello stesso sito che monitorano gli host afferenti al perimetro identificato. Il diagramma sottostante illustra il modo in cui i server slave acquisiscono i dati di monitoraggio e li inviano al server master centralizzato. E’ importante notare che le configurazioni, i dati collezionati e le interfacce web risiedono interamente sul master. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 6. Come arricchire le funzionalità del prodotto: Enteprise Modules Le funzionalità di Opsview Enterprise possono essere ulteriormente arricchite mediante l’installazione di una serie di moduli aggiuntivi:  Reportistica (Report Module): basato su una versione customizzata di Jasper Server, consente di personalizzare i report di sistema e automatizzarne la procedure di generazione e diffusione via mail. Questo modulo è incluso nativamente nella versione Enterprise del prodotto e non è disponibile per le versioni Core e Pro. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 7. Syncmaster: consente di semplificare la sincronizzazione delle configurazioni dei server master Opsview tra ambienti di staging e di produzione.  Service Desk connector: consente di connettere Opsview a dei sistemi di troubleticketing esterni al fine di ridurre drasticamente i ritardi tra il verificarsi di un’anomalia, la segnalazione del guasto e l’assegnazione del ticket al team di supporto.  SMS Messaging: consente al server di Opsview di gestire l’invio diretto degli SMS di allarme mediante un qualunque modem GSM connesso fisicamente al server. Il modulo è chiaramente dedicato a chi non dispone di un contratto con un servizio web di invio SMS a volume. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 8. Netaudit (RANCID): consente di monitorare, storicizzare ed analizzare le modifiche effettuate sulle configurazioni degli apparati di rete. E’ importante precisare che il modulo non consente di modificare direttamente le configurazioni, il suo scopo è quello di confrontarne le differenti versioni e tenere traccia delle modifiche effettuate. Opsview include inoltre diverse modalità per l’integrazione con l’infrastruttura esistente:  RESTful Web Services API per la gestione delle configurazioni e per l’esportazione delle informazioni collezionate dal motore di monitoraggio;  integrazione con server LDAP quali Microsoft Active Directory, OpenLDAP, Novell eDirectory ed altri directory server compatibili con il protocollo LDAP v3. Subscriptions, supporto tecnico e disponibilità delle funzionalità aggiuntive Per l’utilizzo della versione Enterprise del prodotto non è previsto l’acquisto di licenze per singolo host monitorato o server di gestione utilizzato. Sono altresì previste delle subscription annuali basate su 4 livelli di manutenzione: Bronze, Silver, Gold, Platinum. I Managed Service Provider (MSP) possono accedere ad un listino a loro dedicato che oltre a presentare una maggiore granularità, prevede la fatturazione trimestrale al posto di quella annuale. La scelta del contratto di manutenzione dipende principalmente dalla dimensione dell’infrastruttura da monitorare, dalle funzionalità richieste e dal tipo di assistenza richiesto. Le tabelle sottostanti riepilogano tutti questi elementi. Technical Support Bronze Silver Gold Platinum Numero di ticket gestiti per anno 10 20 Illimitati Illimitati Contatti tecnici (amministratori) 1 2 4 6 Server Opsview gestiti 1 1 1 pro, 1 test 2 pro, 2 test Tempi di intervento su eventi in 4 hr 4 hr 4 hr 2 hr BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 9. Alta Priorità Tempi di intervento su eventi in 8 hr 8 hr 4 hr 4 hr Media Priorità Tempi di intervento su eventi in 16 hr 12 hr 8 hr 8 hr Bassa Priorità Orario di intervento 9-17 9-17 8-18 8-18 Metodologia di contatto Web + E-mail + Telefono Feature Support Bronze Silver Gold Platinum Monitoraggio e allarmi Interfaccia utente web Agent di monitoraggio Data warehouse SNMP Trap Processing Slave Server Clustering Database server separato Master Server High Availability Dashboard 1.0 Opsview Mobile per dispositivi Android Enterprise Modules Bronze Silver Gold Platinum Reportistica Syncmaster Opz. Opz. Opz. Opz. Service Desk Connector Opz. Opz. Opz. Opz. SMS Messaging Opz. Opz. Opz. Opz. Netaudit (RANCID) Opz. Opz. Opz. Opz. Le subscriptions degli Enterprise Modules opzionali possono essere contrattualizzate separatamente o in una sola volta usufruendo di un bundle promozionale. BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015
  • 10. Licenza d'uso “Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate”, secondo i criteri internazionali Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/) BABEL S.r.l. - P.zza S.Benedetto da Norcia 33 - 00040, Pomezia (RM) - Tel:. +39 06.9826.9600 - Fax. +39 06.9826.9680 E-Mail: info@babel.it – PEC: babel@pec.babel.it – WEB: http://www.babel.it Reg. Imprese di Roma N° 06062681009 - N.R.E.A. 953123 - P.I. e C.F. 06062681009 Cap. Soc. € 102.774,00 i.v. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Par-tec S.p.A - Società iscritta al registro delle Imprese di Milano al numero 1293820015