SlideShare a Scribd company logo
Command Console [ Version 6 .2 .2700]
C:
Options: Non provate a fermarla >

Viene da sé che trasferire sul grande schermo le trame, i personaggi,
gli scenari - in una parola, l'atmosfera - di un libro che ha appassionato
decine di milioni di lettori nel mondo, sia un'impresa a dir poco improba.
< Viene da sopra che trasferire sul piccolo schermo di un computer -
attraverso profili, blog, sito, banner - le emozioni di una pellicola tratta
da un libro che ha appassionato decine di milioni di lettori nel mondo,
sia un'impresa a dir poco impossibile. --->
< Viene da subito che le imprese più difficili vadano affrontate con
un'idea forte e pervasiva. /// >
< Viene da sola Lisbeth Salander, con il suo volto tirato, il suo coraggio
tatuato, la sua calda timidezza, è l'idea. --->
E su di essa, abbiamo costruito la nostra strategia di comunicazione.
Sia in ambito convenzionale che non convenzionale.
Intorno a Lisbeth, ci siamo dunque aggirati quasi tutti, qui in agenzia.
Attratti dalle borchie del suo giubbino di pelle, calamitati dagli innumerevoli piercing.
Ma anche fuori, parecchi non hanno resistito al suo fascino.
Come Guido Arata, collaboratore di Nòva e follower di Lisbeth su Twitter, che sul numero 176 del 4
giugno ha scritto del fenomeno del social cracker. E al quale, in occasione di questo EstrogeNews,
abbiamo chiesto di scrivere una personale testimonianza.
Al pari di Chiara (che ha gestito il progetto), Agostino, Alessia, Andrea, Antonio, Francesco,
Lucia e Vittorio.
  < Viene per ultimo che è stato un bel lavoro. Tra i più belli del Millenium.>
< // > alfredo borrelli C: Choose an option and press ENTER
< // >
  < Analisi dei dati >
(//=)
< 1 > il personaggio principale della campagna di promozione on line per il film
Uomini che odiano le donne (l'hacker Lisbeth Salander) }
  < 5 > i social network sui quali è stata declinata l'identità di Lisbeth (da Twitter a
Likedin, passando per Facebook, Naymz e Libero Community) }
< 39.474 > il numero totale di visitatori unici del sito www.uominicheodianoledonne.it }
< 106.170 > le pagine complessivamente visualizzate dagli utenti }
< 1 minuto e 55 > la durata media di ogni visita }
< 3 > le città interessate dall'attività di Street Marketing (che ha visto l'utilizzo di circa
30.000 pendenti) }
< 2 > le considerazioni sulla base
dell'analisi dei tassi di conversione della
campagna. { La prima:} le strategie di
comunicazione on line funzionano bene
quando accompagnate, e complementari,
ad una valida attività di supporto off-
line (in questo caso lo street marketing,
che ha generato, in 3 giorni, circa 7.000 visite di ritorno sul sito).
{ La seconda: } lo sviluppo dell'attività di conversazione on line,
e il relativo presenziamento dei media sociali, risulta essere
premiante, e premiato, dagli utenti del web.///
Per finire, infine, < 0 e 1 (sinonimi anche di ON/OFF) > : i numeri del
codice binario su cui viaggiano i bit e, di conseguenza, qualsiasi tipo
di attività digitale (anche la nostra). }
< Fine >
< OFF >
< Anzi 0 > // antonio lieto }}
< // >
  < Socialità della pianificazione >
(//=)
  < 1 > Quando Uomini che odiano le donne dalla riga dei prospect è salito nel progress si
è concretizzata la possibilità di sperimentare una strategia di comunicazione che avesse un
appeal adeguato alla particolarità del film e ai temi trattati.
(//=)
Seduti alla tavola rotonda della nostra sala riunioni, abbiamo cercato di definire, nel
modo meno approssimativo possibile, il nostro target di riferimento. Uomini che odiano le
donne è un film che parla di donne, un film che parla di vendetta, ma è anche un
avvincente poliziesco. Non bisognava, però, sottovalutare che il film fosse il risultato di un
imponente successo editoriale.
< Come centrare il target giusto? >< Gli appassionati lettori di Stieg Larsson non avrebbero
mancato sicuramente l'appuntamento al cinema, ma chi poteva dirlo, con il senno di poi ci
saremmo accorti che forse non era un ragionamento così scontato. >
  < Rimettendo insieme tutti i pezzi, abbiamo individuato nel segmento di pubblico tra i 18
e i 35 anni il nostro target ideale. Il passo successivo sarebbe stato far aderire la scelta dei
mezzi e il target per colpire in pieno l'obiettivo di comunicazione. Donne. Come la
protagonista del film, Lisbeth Salander, indipendente, astuta, intraprendente.
Abbiamo scelto di investire su portali prettamente femminili come Donnamoderna.com
(Gruppo Mondadori), Leiweb.it (Gruppo RCS) e Style.it (Gruppo CondèNast).
La figura di Lisbeth sarebbe stata, anche nel caso della pianificazione sul web,
il nostro punto di forza. Uomini. Un thriller con
una forte componente di violenza e suspense
non lascia indifferenti gli uomini, specie i
ragazzi. Per questo motivo abbiamo deciso di
puntare una grossa parte del budget a nostra
disposizione su un mezzo che è “giovane” per
eccellenza: Messenger.
  < L'accordo con Microsoft ha
previsto un'esposizione profilata
con un target tra i 18 e i 34 anni,
coadiuvata dalla presenza di un
leaderboard anche nell'home
page di MSN.it. Come la tensione
narrativa del film si snoda
principalmente tra tentativi di hacking e connessioni virtuali e reali tra i protagonisti, così
l'utilizzo di Microsoft Messenger, per la campagna on line, è stato un tentativo di
identificazione tra sinossi e promozione.
  < A chiudere il cerchio, i portali generalisti e di settore, la sezione spettacoli di
Corriere.it, home page e sezione Trovacinema di Repubblica. Infine, il portale
cinematografico MyMovies.it, con cui per la prima volta abbiamo sperimentato la
personalizzazione della testata in home page, ottenendo un buon ritorno in termini di
click. >
Distribuita sui differenti mezzi, la campagna è stata on line dal 25 maggio al 31 maggio con
risultati accettabili anche se non pienamente soddisfacenti. Osservando i report e
analizzando il tutto alla luce della nostra esperienza, notiamo che lo strumento banner è
in declino. Sarà, dunque, compito nostro sondare il terreno dei nuovi trend e guardare al
futuro con proposte innovative e differenti, per ottenere risultati sempre migliori.
Per il prossimo film, almeno nella comunicazione, potrebbe esserci un colpo di scena.
Un assassino. Una vittima: la pianificazione tabellare sul web.
< > // chiara pascali }}
< // >
  < Browsergame >
(//=)
  < 1 > Essenziale, non bellissima, fuori moda, ma sexy, enigmatica
ed intrigante. Così è Lisbeth Salander, il personaggio chiave del
film. Le stesse caratteristiche delineano il profilo d'impatto con
cui è stato concepito il browser game, che ha aperto la fase teaser
della campagna web del film.
(//=)
< Un incipit che è tutto un "programma" >
Un vero e proprio gioco d'intelligenza, easy, strutturato e scritto
in base programming, pensato per essere freddo, "calcolatore" e
inanimato, ma artificialmente vivo. Nella somma di queste sue
dimensioni, prende forma un character, uno sfidante virtuale,
che si presta perfettamente alla competizione uomo-macchina. ad
una rappresentazione di elementi grafici e testuali, priva di ogni
velleità artistica, non distrae e riporta all'ordine, catturando
l'attenzione del visitatore e coinvolgendolo nella prova, orientato
al risultato.
È compito del giocatore, conquistarsi l'accesso alla pagine
successive, partendo dalla home, inserito in una interfaccia
utente in stile command-line, dall'atmosfera cyberpunk, tipica dei
linguaggi a basso livello. Districandosi in una catena di enigmi
sequenziali, il player si appassiona, coinvolto in una vera
indagine investigativa. Indizi nascosti nel codice, necessarie
ricerche sul web e sui web map services , l'uso di applicativi
grafici e del cellulare, nozioni di matematica e logica, intuizione e
risolutezza, lo porteranno alla soluzione del rebus.
Integrato in una simulazione realistica, l'hacker è chiamato a
superare livelli di system security, di difficoltà sempre crescente,
in cui ogni pagina è una meta. L'ultima contiene i tanto ambiti contenuti speciali,
meritatamente free 2 download con un semplice click del mouse. Complimenti.
(//=)
  < Un minimal coding pensato per vivere di sostanza. >
Il source code delle pagine del sito, rispecchia appieno l'essenzialità del template grafico.
Il passaggio ad ognuno dei successivi livelli avviene tramite la compilazione di un singolo
form input field, situato sotto ogni domanda. I dati delle risposte,
inviati attraverso un send button, sono verificati da un semplice
one-line php password protection code. L'accesso all'html svela
alcuni segreti, "tutti hanno dei segreti", una serie di info utili alla
risoluzione del rompicapo, alle volte porzioni <!-- commentate --> di
codice, altre conversioni di immagini bitmap in formato ASCII ART.
Altre agevolazioni nel document body: text area su cui fare
copia/incolla, per visualizzarne la totalità del contenuto, e immagini
matrix di QRCode, da decifrare attraverso l'apposito reader, un
software presente nei cellulari di ultima generazione.
(//=)
  < 1.0 - La rivincita dei nerds. >
In fase di svelamento, il gioco è stato spostato dalla root del sito
uominicheodianoledonne.it alla cartella /game, dove continuerà ad
esistere, data la grande affluenza di pubblico. A testimonianza di tanto successo, leggiamo
i sorprendenti numeri delle web analytics, nonostante la necessità di chiudere il sito ai
web crawler, omettendo collegamenti biunivoci tra le singole pagine. Accessi diretti alla
home quindi, a premio dell'attività di buzzing e dell'efficacia del progetto. L'assenza di
hyperlink nei documenti, inoltre, ne garantisce la protezione, al riparo dagli exploit, per
un no cheats, a guadagno del gioco pulito: si vince meglio nel rispetto delle regole! Come
ogni grande successo, è un evergreen già dal suo concepimento, fondamentale revival, fa
perno sull'atipicità, in un web di multiplayer games 2.0 ad alto contenuto tecnologico,
spesso dispersivi e meno coinvolgenti dei loro "primitivi" predecessori.
< > // andrea bernasconi }}
< // >
  < C'è posta per te >
(//=)
<//> Fantasmi del passato e inquietudine del presente, la ricerca di una persona lungo
percorsi disturbati e realtà disturbanti, la tecnologia, il mistero, il paesaggio: tante le
tracce che hanno guidato la progettazione del sito di Uomini che odiano le donne.
I materiali a disposizione: immagini nitide e un testo forte che genera suggestioni
variegate e contrastanti, la decadenza di una famiglia e la viva sopravvivenza di
protagonisti sfaccettati, un uomo dolce e una donna molto maschia.
  < Il sito è lo scenario scorrevole su cui si articolano di volta in volta queste suggestioni, a
metà tra i metodi di Mikael - fotografie, appunti, appostamenti - e quelli di Lisbeth -
hacking e cazzotti, se serve.>
< L'impianto > generale presenta il sito come il corpo di un messaggio di posta elettronica,
che insieme ad altri elementi tecnologici è centrale per lo svolgimento della storia, e cita
in prima battuta l'autore della fortunata trilogia, Stieg Larsson, strizzando l'occhio
all'incipit del romanzo, messaggi che arrivano da persone scomparse.
L'homepage è l'inizio della ricerca: una grande foto di Harriett, la ragazza scomparsa
quarant'anni prima, un fantasma il cui
oblìo è disturbato dal presente, da
Lisbeth, la sua nemesi.
/// All'interno, le varie scene cercano di
ricomporre i tasselli della ricerca: la
trama, quasi un premonizione della
protagonista; i personaggi, composti in un
puzzle che, proprio come nel film traccia
gradi di parentela e affinità e si
sviluppano in piccole descrizioni quasi
rinvenute in uno schedario immaginario; i
luoghi, una cartina fatta a mano di una
Stoccolma misteriosa.
(//=)
Cosa resterà della prima puntata della
trilogia? Un wallpaper forse, a ricordarci
che aldilà degli uomini che odiano le
donne che odiano gli uomini, il male è
parte di noi, soprattutto se tatuato sulla
schiena.
< > // lucia de canio }}
< // >
  < Socialità degli strumenti >
(//=)
<//> La trilogia Millennium non è solo un importante caso editoriale, ma
sopratutto un fenomeno sociale. Pertanto Estrogeni ha deciso di caratterizzare da
subito la propria strategia di comunicazione verso un forte utilizzo del web,
avviando un'attività di buzzing e seeding in grado di abbracciare tutti i più
importanti strumenti della rete, da quelli consolidati (come blog e forum) ai
nuovi spiragli aperti dai social network, confermando così una naturale
vocazione per la sperimentazione.
  < Il buzzing, avviato contestualmente all'apertura del sito istituzionale, è stato
finalizzato alla valorizzazione del personaggio principale dell'intera saga, Lisbeth
Salander. Senza dubbio è su di lei che fa leva Larsson per stimolare l'empatia e
catturare la fantasia dei fans, offrendo pertanto un target naturalmente
selezionato con cui comunicare. // >
L'utilizzo dei social network, in questa fase, è stato massiccio e proficuo.
Aprendo un profilo di Lisbeth su
< Linkedin, Facebook, >
  < Twitter, Second Life, Libero, // > è stato possibile creare una rete di utenti
molto vasta, coinvolti con un'attività giornaliera di intrattenimento e
conversazione, che ha dato al personaggio una notevole visibilità, guidando gran
parte di essi verso il sito italiano curato da Estrogeni.
< > // vittorio di giacomo }}
< // >
      < Strade alternative >
(//=)
<//> Street marketing è la strada invasiva scelta per rappresentare una pellicola
in cui la protagonista fa dell'invasività una propria arma.
Street marketing, sono le due attività che abbiamo condotto sul territorio nazionale
e internazionale, introducendo elementi nuovi nel panorama della comunicazione
d'intrattenimento. Elementi capaci di suscitare curiosità e attenzione
sul prodotto finale.
  < Sul territorio nazionale (precisamente, Milano, Roma e Napoli) ci siamo serviti di
30.000 pendenti per scooter, diffusi davanti alle più importanti e centrali scuole superiori.
(//=)
< Pendenti sui quali erano presenti elementi
di rimando alla pellicola e un QRCode ,
che ha permesso l'accesso ad una sezione
speciali del sito attraverso dispositivi
mobile. >
< Un'attività di portata internazionale, ci ha spinto
fin nei luoghi in cui è ambientata la pellicola. Sticker
di avvertimento sulla protezione dei dati sensibili,
sono stati da noi ideati e collocati nelle toilette delle
maggiori attrazioni di Stoccolma. Destando (ma forse,
sarebbe meglio dire incutendo) non poco stupore, gli
sticker inducevano a proteggere le proprie password,
con la forza magnetica dell'icona internazionale degli
hacker.
      < Un QRCode, anche qui presente, rimandava al
sito della pellicola e ad altre informazioni disponibili
in svedese. --->
Street marketing. Veloce, istantaneo e fugace, senza
un target predefinito.
Si rivolge pragmaticamente a tutti, chiamando tutti
alla partecipazione e al completamento della
comunicazione. Lo definirei un 2.0 della vita reale
< > // francesco del franco }}
< // >
 < Hostwriter >

(//=)
<//> Lisbeth rappresenta l’icona dell’Hacker moderno, ovvero il cacciatore di
informazioni, in un mondo dove le informazioni sono il potere.
  < Porta avanti la sua caccia utilizzando un devastante mix tra intuito e
conoscenze tecniche. Se fosse tra noi conoscerebbe a fondo le caratteristiche
dei social network quali Facebook e Twitter, dove ogni giorno lasciamo
decine di informazioni sul nostro conto, spesso senza accorgercene.=)




< Ed è stato quantomeno inaspettato vedermi aggiunto proprio su Twitter da
una certa Lisbeth Salander; Mi sono chiesto “E’ lei? Chi starà cercando?
Cosa?” Ed allora, incuriosito, me ne sono andato al cinema: chissà mai che
dal suo film non trapeli qualche informazione sui suoi prossimi obiettivi!
< > // guido arata }}
< // >
  < Fatal error >
(//=)
<//> Il 21 aprile 2009 è stato ufficialmente presentato sul nostro blog il
profilo di una nuova componente del team Estrogeni, la svedese Lisbeth
Salander, IT Securiy Manager. Più di un mese di collaborazione e non si può
dire che non abbia fatto parlare di sé Wasp, la piccola venticinquenne
ribelle ipertatuata e dal carattere complesso. La programmatrice utilizza un
software che le consente di entrare - “ownare” nell'italianese degli addetti ai
lavori - nei computer di tutto il mondo. Nessun firewall è riuscito a resisterle.
< Butta giù le macchine a colpi di algoritmi maliziosi. Gli uomini, quelli
sopravvissuti al suo fascino androgino, vanno a terra a mosse di taekwondo.
Il 29 maggio, sempre sul nostro blog, ad un click casuale sulla pagina, è
comparso questo messaggio: ----->
Si è verificato un errore irreversibile OE in 0187:BFF9DFFF.
Il sistema ha rilevato che il settore di boot del disco fisso C: è stato
irreparabilmente danneggiato.
Tutti i dati presenti nel computer sono andati persi.
 * Premere un qualsiasi tasto per formattare immediatamente il disco.
 * NON spegnere il computer o tutte le informazioni verranno perse.
 * Premere CTRL+ALT+CANC per spegnere il computer. Verranno perse tutte le
informazioni.
(//=) Premere un tasto per formattare.
Panico! Un virus senza via di scampo. Dopo qualche secondo una piccola
finestra di ok: premo il pulsante, rassegnata all'idea di aver perso ogni dato
presente sul mio pc. La home page si ricarica, tutto torna normale.
Compare la foto di Lisbeth: oggi se ne andrà dalle nostre stanze.
Ci ha lasciato a modo suo con un piccolo hacker-dono.
< > // alessia salini }}
VIA G. VASI, 18/A 00162 ROMA
TEL. 0645427760
INFO@ESTROGENI.NET
WWW.ESTROGENI.NET




additivi peR
la comunicazione

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione Brand Portal
Presentazione Brand PortalPresentazione Brand Portal
Presentazione Brand Portalzavattam
 
Presentazione Agenzia MTN Company
Presentazione  Agenzia MTN CompanyPresentazione  Agenzia MTN Company
Presentazione Agenzia MTN Company
Mtn Company
 
Voiceover: un anno di social sentiment e cinema
Voiceover: un anno di social sentiment e cinemaVoiceover: un anno di social sentiment e cinema
Voiceover: un anno di social sentiment e cinema
Estrogeni
 
Presentazione Studio Samo
Presentazione Studio SamoPresentazione Studio Samo
Presentazione Studio Samo
Studio Samo
 
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
Panelteam
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
Arnaldo Amlesu
 
Lovemarks Presentation
Lovemarks PresentationLovemarks Presentation
Lovemarks Presentation
IA_Zappos
 
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
Havas Sports & Entertainment
 
Volkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
Volkswagen dieselgate - Sentiment AnalysisVolkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
Volkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
Estrogeni
 
Realizzare presentazioni efficaci
Realizzare presentazioni efficaciRealizzare presentazioni efficaci
Realizzare presentazioni efficaci
Serena Triacca
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Anna Covone @lamentevisiva
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
Estrogeni
 
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
Arnaldo Amlesu
 

Viewers also liked (14)

Presentazione Brand Portal
Presentazione Brand PortalPresentazione Brand Portal
Presentazione Brand Portal
 
Presentazione Agenzia MTN Company
Presentazione  Agenzia MTN CompanyPresentazione  Agenzia MTN Company
Presentazione Agenzia MTN Company
 
Voiceover: un anno di social sentiment e cinema
Voiceover: un anno di social sentiment e cinemaVoiceover: un anno di social sentiment e cinema
Voiceover: un anno di social sentiment e cinema
 
Presentazione Studio Samo
Presentazione Studio SamoPresentazione Studio Samo
Presentazione Studio Samo
 
Russia 101
Russia 101Russia 101
Russia 101
 
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
Lovemarks Presentation - Brand Pioneers April 9 2013
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
 
Lovemarks Presentation
Lovemarks PresentationLovemarks Presentation
Lovemarks Presentation
 
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
2014 Trends by Havas Sports & Entertainment
 
Volkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
Volkswagen dieselgate - Sentiment AnalysisVolkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
Volkswagen dieselgate - Sentiment Analysis
 
Realizzare presentazioni efficaci
Realizzare presentazioni efficaciRealizzare presentazioni efficaci
Realizzare presentazioni efficaci
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
 
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
#Cinema2day: la Sentiment Analysis realizzata da Estrogeni
 
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
I manuali del comunicare. COMUNICAZIONE POLITICA. Gli archetipi dell'inconsci...
 

Similar to Estrogeni per Uomini che odiano le donne

Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010
Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010
Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010Pietro Sansone
 
Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantitative
Information Design: Visualizzazione di Informazioni QuantitativeInformation Design: Visualizzazione di Informazioni Quantitative
Information Design: Visualizzazione di Informazioni QuantitativeDuccio Schiavon
 
Il caso Second Life.
Il caso Second Life.Il caso Second Life.
Il caso Second Life.
Carmela TUCCILLO
 
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Pietro Sansone
 
What is an advergame?
What is an advergame?What is an advergame?
What is an advergame?
Dona_Riti
 
Cv Luca Cervini 2010
Cv Luca Cervini 2010Cv Luca Cervini 2010
Cv Luca Cervini 2010
Duchsoul
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Massimiliano Cicco
 
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpointDall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Gazduna Project
 
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Manuela Moroncini
 
StrangerBot
StrangerBot StrangerBot
StrangerBot
Federica Camorcia
 
Cloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
Cloverfield Online Strategy by Carlo SebastianiCloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
Cloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
Carlo Sebastiani
 
Introduzione al game design
Introduzione al game designIntroduzione al game design
Introduzione al game design
EleanorBriscoe
 
Way To Blue It
Way To Blue ItWay To Blue It
Way To Blue It
Waytoblue Italy
 
Talen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFTalen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFMassimiliano Cicco
 
Gamification of contents
Gamification of contentsGamification of contents
Gamification of contents
Pietro Sansone
 
Il Direct OnLine
Il Direct OnLineIl Direct OnLine
Il Direct OnLine
Cris Nulli
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
Leandro Agro'
 
Osservatorio Multicanalità 2008
Osservatorio Multicanalità 2008Osservatorio Multicanalità 2008
Osservatorio Multicanalità 2008
GreatPixel
 
Way To Blue It
Way To Blue ItWay To Blue It
Way To Blue It
guestdd7e4c6
 
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Social Media Lab
 

Similar to Estrogeni per Uomini che odiano le donne (20)

Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010
Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010
Advergames. Lezione al POLI.design 15 dicembre 2010
 
Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantitative
Information Design: Visualizzazione di Informazioni QuantitativeInformation Design: Visualizzazione di Informazioni Quantitative
Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantitative
 
Il caso Second Life.
Il caso Second Life.Il caso Second Life.
Il caso Second Life.
 
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
 
What is an advergame?
What is an advergame?What is an advergame?
What is an advergame?
 
Cv Luca Cervini 2010
Cv Luca Cervini 2010Cv Luca Cervini 2010
Cv Luca Cervini 2010
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)
 
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpointDall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
 
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
Xprit: Roberta Gilardi, Come evolvere da Web 1.0 a Enterprise 2.0
 
StrangerBot
StrangerBot StrangerBot
StrangerBot
 
Cloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
Cloverfield Online Strategy by Carlo SebastianiCloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
Cloverfield Online Strategy by Carlo Sebastiani
 
Introduzione al game design
Introduzione al game designIntroduzione al game design
Introduzione al game design
 
Way To Blue It
Way To Blue ItWay To Blue It
Way To Blue It
 
Talen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFTalen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEF
 
Gamification of contents
Gamification of contentsGamification of contents
Gamification of contents
 
Il Direct OnLine
Il Direct OnLineIl Direct OnLine
Il Direct OnLine
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
 
Osservatorio Multicanalità 2008
Osservatorio Multicanalità 2008Osservatorio Multicanalità 2008
Osservatorio Multicanalità 2008
 
Way To Blue It
Way To Blue ItWay To Blue It
Way To Blue It
 
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
Duccio Schiavon - Information Design: Visualizzazione di Informazioni Quantit...
 

More from Estrogeni

Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Estrogeni
 
Rumors e sentiment della rete
Rumors e sentiment della reteRumors e sentiment della rete
Rumors e sentiment della rete
Estrogeni
 
Estrogeni Presentazione
Estrogeni PresentazioneEstrogeni Presentazione
Estrogeni Presentazione
Estrogeni
 
Digital Living Kitchen
Digital Living KitchenDigital Living Kitchen
Digital Living Kitchen
Estrogeni
 
Top Digital Banking 2014
Top Digital Banking 2014Top Digital Banking 2014
Top Digital Banking 2014
Estrogeni
 
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorioDal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
Estrogeni
 
The Salt of the Earth - Social Media Marketing
The Salt of the Earth - Social Media MarketingThe Salt of the Earth - Social Media Marketing
The Salt of the Earth - Social Media Marketing
Estrogeni
 
Il Sale della Terra - Social Media Marketing
Il Sale della Terra - Social Media MarketingIl Sale della Terra - Social Media Marketing
Il Sale della Terra - Social Media Marketing
Estrogeni
 
Sentiment Analysis - Fashion Brands
Sentiment Analysis - Fashion BrandsSentiment Analysis - Fashion Brands
Sentiment Analysis - Fashion Brands
Estrogeni
 
Sentiment Analysis - Settore Fashion
Sentiment Analysis - Settore FashionSentiment Analysis - Settore Fashion
Sentiment Analysis - Settore Fashion
Estrogeni
 
Studio per Patrizia Pepe
Studio per Patrizia PepeStudio per Patrizia Pepe
Studio per Patrizia Pepe
Estrogeni
 
Il team italiano per Londra 2012
Il team italiano per Londra 2012Il team italiano per Londra 2012
Il team italiano per Londra 2012
Estrogeni
 
Sanremo Web Stars
Sanremo Web StarsSanremo Web Stars
Sanremo Web Stars
Estrogeni
 

More from Estrogeni (13)

Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
Analisi del sentiment di #Cinema2Day - gennaio 2017
 
Rumors e sentiment della rete
Rumors e sentiment della reteRumors e sentiment della rete
Rumors e sentiment della rete
 
Estrogeni Presentazione
Estrogeni PresentazioneEstrogeni Presentazione
Estrogeni Presentazione
 
Digital Living Kitchen
Digital Living KitchenDigital Living Kitchen
Digital Living Kitchen
 
Top Digital Banking 2014
Top Digital Banking 2014Top Digital Banking 2014
Top Digital Banking 2014
 
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorioDal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
Dal Fundraising alla Democrazia Partecipata. Il 5x1000 tra enti e territorio
 
The Salt of the Earth - Social Media Marketing
The Salt of the Earth - Social Media MarketingThe Salt of the Earth - Social Media Marketing
The Salt of the Earth - Social Media Marketing
 
Il Sale della Terra - Social Media Marketing
Il Sale della Terra - Social Media MarketingIl Sale della Terra - Social Media Marketing
Il Sale della Terra - Social Media Marketing
 
Sentiment Analysis - Fashion Brands
Sentiment Analysis - Fashion BrandsSentiment Analysis - Fashion Brands
Sentiment Analysis - Fashion Brands
 
Sentiment Analysis - Settore Fashion
Sentiment Analysis - Settore FashionSentiment Analysis - Settore Fashion
Sentiment Analysis - Settore Fashion
 
Studio per Patrizia Pepe
Studio per Patrizia PepeStudio per Patrizia Pepe
Studio per Patrizia Pepe
 
Il team italiano per Londra 2012
Il team italiano per Londra 2012Il team italiano per Londra 2012
Il team italiano per Londra 2012
 
Sanremo Web Stars
Sanremo Web StarsSanremo Web Stars
Sanremo Web Stars
 

Estrogeni per Uomini che odiano le donne

  • 1.
  • 2. Command Console [ Version 6 .2 .2700] C: Options: Non provate a fermarla > Viene da sé che trasferire sul grande schermo le trame, i personaggi, gli scenari - in una parola, l'atmosfera - di un libro che ha appassionato decine di milioni di lettori nel mondo, sia un'impresa a dir poco improba. < Viene da sopra che trasferire sul piccolo schermo di un computer - attraverso profili, blog, sito, banner - le emozioni di una pellicola tratta da un libro che ha appassionato decine di milioni di lettori nel mondo, sia un'impresa a dir poco impossibile. ---> < Viene da subito che le imprese più difficili vadano affrontate con un'idea forte e pervasiva. /// > < Viene da sola Lisbeth Salander, con il suo volto tirato, il suo coraggio tatuato, la sua calda timidezza, è l'idea. ---> E su di essa, abbiamo costruito la nostra strategia di comunicazione. Sia in ambito convenzionale che non convenzionale. Intorno a Lisbeth, ci siamo dunque aggirati quasi tutti, qui in agenzia. Attratti dalle borchie del suo giubbino di pelle, calamitati dagli innumerevoli piercing. Ma anche fuori, parecchi non hanno resistito al suo fascino. Come Guido Arata, collaboratore di Nòva e follower di Lisbeth su Twitter, che sul numero 176 del 4 giugno ha scritto del fenomeno del social cracker. E al quale, in occasione di questo EstrogeNews, abbiamo chiesto di scrivere una personale testimonianza. Al pari di Chiara (che ha gestito il progetto), Agostino, Alessia, Andrea, Antonio, Francesco, Lucia e Vittorio. < Viene per ultimo che è stato un bel lavoro. Tra i più belli del Millenium.> < // > alfredo borrelli C: Choose an option and press ENTER
  • 3. < // > < Analisi dei dati > (//=) < 1 > il personaggio principale della campagna di promozione on line per il film Uomini che odiano le donne (l'hacker Lisbeth Salander) } < 5 > i social network sui quali è stata declinata l'identità di Lisbeth (da Twitter a Likedin, passando per Facebook, Naymz e Libero Community) } < 39.474 > il numero totale di visitatori unici del sito www.uominicheodianoledonne.it } < 106.170 > le pagine complessivamente visualizzate dagli utenti } < 1 minuto e 55 > la durata media di ogni visita } < 3 > le città interessate dall'attività di Street Marketing (che ha visto l'utilizzo di circa 30.000 pendenti) } < 2 > le considerazioni sulla base dell'analisi dei tassi di conversione della campagna. { La prima:} le strategie di comunicazione on line funzionano bene quando accompagnate, e complementari, ad una valida attività di supporto off- line (in questo caso lo street marketing, che ha generato, in 3 giorni, circa 7.000 visite di ritorno sul sito). { La seconda: } lo sviluppo dell'attività di conversazione on line, e il relativo presenziamento dei media sociali, risulta essere premiante, e premiato, dagli utenti del web./// Per finire, infine, < 0 e 1 (sinonimi anche di ON/OFF) > : i numeri del codice binario su cui viaggiano i bit e, di conseguenza, qualsiasi tipo di attività digitale (anche la nostra). } < Fine > < OFF > < Anzi 0 > // antonio lieto }}
  • 4. < // > < Socialità della pianificazione > (//=) < 1 > Quando Uomini che odiano le donne dalla riga dei prospect è salito nel progress si è concretizzata la possibilità di sperimentare una strategia di comunicazione che avesse un appeal adeguato alla particolarità del film e ai temi trattati. (//=) Seduti alla tavola rotonda della nostra sala riunioni, abbiamo cercato di definire, nel modo meno approssimativo possibile, il nostro target di riferimento. Uomini che odiano le donne è un film che parla di donne, un film che parla di vendetta, ma è anche un avvincente poliziesco. Non bisognava, però, sottovalutare che il film fosse il risultato di un imponente successo editoriale. < Come centrare il target giusto? >< Gli appassionati lettori di Stieg Larsson non avrebbero mancato sicuramente l'appuntamento al cinema, ma chi poteva dirlo, con il senno di poi ci saremmo accorti che forse non era un ragionamento così scontato. > < Rimettendo insieme tutti i pezzi, abbiamo individuato nel segmento di pubblico tra i 18 e i 35 anni il nostro target ideale. Il passo successivo sarebbe stato far aderire la scelta dei mezzi e il target per colpire in pieno l'obiettivo di comunicazione. Donne. Come la protagonista del film, Lisbeth Salander, indipendente, astuta, intraprendente. Abbiamo scelto di investire su portali prettamente femminili come Donnamoderna.com (Gruppo Mondadori), Leiweb.it (Gruppo RCS) e Style.it (Gruppo CondèNast). La figura di Lisbeth sarebbe stata, anche nel caso della pianificazione sul web,
  • 5. il nostro punto di forza. Uomini. Un thriller con una forte componente di violenza e suspense non lascia indifferenti gli uomini, specie i ragazzi. Per questo motivo abbiamo deciso di puntare una grossa parte del budget a nostra disposizione su un mezzo che è “giovane” per eccellenza: Messenger. < L'accordo con Microsoft ha previsto un'esposizione profilata con un target tra i 18 e i 34 anni, coadiuvata dalla presenza di un leaderboard anche nell'home page di MSN.it. Come la tensione narrativa del film si snoda principalmente tra tentativi di hacking e connessioni virtuali e reali tra i protagonisti, così l'utilizzo di Microsoft Messenger, per la campagna on line, è stato un tentativo di identificazione tra sinossi e promozione. < A chiudere il cerchio, i portali generalisti e di settore, la sezione spettacoli di Corriere.it, home page e sezione Trovacinema di Repubblica. Infine, il portale cinematografico MyMovies.it, con cui per la prima volta abbiamo sperimentato la personalizzazione della testata in home page, ottenendo un buon ritorno in termini di click. > Distribuita sui differenti mezzi, la campagna è stata on line dal 25 maggio al 31 maggio con risultati accettabili anche se non pienamente soddisfacenti. Osservando i report e analizzando il tutto alla luce della nostra esperienza, notiamo che lo strumento banner è in declino. Sarà, dunque, compito nostro sondare il terreno dei nuovi trend e guardare al futuro con proposte innovative e differenti, per ottenere risultati sempre migliori. Per il prossimo film, almeno nella comunicazione, potrebbe esserci un colpo di scena. Un assassino. Una vittima: la pianificazione tabellare sul web. < > // chiara pascali }}
  • 6. < // > < Browsergame > (//=) < 1 > Essenziale, non bellissima, fuori moda, ma sexy, enigmatica ed intrigante. Così è Lisbeth Salander, il personaggio chiave del film. Le stesse caratteristiche delineano il profilo d'impatto con cui è stato concepito il browser game, che ha aperto la fase teaser della campagna web del film. (//=) < Un incipit che è tutto un "programma" > Un vero e proprio gioco d'intelligenza, easy, strutturato e scritto in base programming, pensato per essere freddo, "calcolatore" e inanimato, ma artificialmente vivo. Nella somma di queste sue dimensioni, prende forma un character, uno sfidante virtuale, che si presta perfettamente alla competizione uomo-macchina. ad una rappresentazione di elementi grafici e testuali, priva di ogni velleità artistica, non distrae e riporta all'ordine, catturando l'attenzione del visitatore e coinvolgendolo nella prova, orientato al risultato. È compito del giocatore, conquistarsi l'accesso alla pagine successive, partendo dalla home, inserito in una interfaccia utente in stile command-line, dall'atmosfera cyberpunk, tipica dei linguaggi a basso livello. Districandosi in una catena di enigmi sequenziali, il player si appassiona, coinvolto in una vera indagine investigativa. Indizi nascosti nel codice, necessarie ricerche sul web e sui web map services , l'uso di applicativi grafici e del cellulare, nozioni di matematica e logica, intuizione e risolutezza, lo porteranno alla soluzione del rebus. Integrato in una simulazione realistica, l'hacker è chiamato a superare livelli di system security, di difficoltà sempre crescente,
  • 7. in cui ogni pagina è una meta. L'ultima contiene i tanto ambiti contenuti speciali, meritatamente free 2 download con un semplice click del mouse. Complimenti. (//=) < Un minimal coding pensato per vivere di sostanza. > Il source code delle pagine del sito, rispecchia appieno l'essenzialità del template grafico. Il passaggio ad ognuno dei successivi livelli avviene tramite la compilazione di un singolo form input field, situato sotto ogni domanda. I dati delle risposte, inviati attraverso un send button, sono verificati da un semplice one-line php password protection code. L'accesso all'html svela alcuni segreti, "tutti hanno dei segreti", una serie di info utili alla risoluzione del rompicapo, alle volte porzioni <!-- commentate --> di codice, altre conversioni di immagini bitmap in formato ASCII ART. Altre agevolazioni nel document body: text area su cui fare copia/incolla, per visualizzarne la totalità del contenuto, e immagini matrix di QRCode, da decifrare attraverso l'apposito reader, un software presente nei cellulari di ultima generazione. (//=) < 1.0 - La rivincita dei nerds. > In fase di svelamento, il gioco è stato spostato dalla root del sito uominicheodianoledonne.it alla cartella /game, dove continuerà ad esistere, data la grande affluenza di pubblico. A testimonianza di tanto successo, leggiamo i sorprendenti numeri delle web analytics, nonostante la necessità di chiudere il sito ai web crawler, omettendo collegamenti biunivoci tra le singole pagine. Accessi diretti alla home quindi, a premio dell'attività di buzzing e dell'efficacia del progetto. L'assenza di hyperlink nei documenti, inoltre, ne garantisce la protezione, al riparo dagli exploit, per un no cheats, a guadagno del gioco pulito: si vince meglio nel rispetto delle regole! Come ogni grande successo, è un evergreen già dal suo concepimento, fondamentale revival, fa perno sull'atipicità, in un web di multiplayer games 2.0 ad alto contenuto tecnologico, spesso dispersivi e meno coinvolgenti dei loro "primitivi" predecessori. < > // andrea bernasconi }}
  • 8. < // > < C'è posta per te > (//=) <//> Fantasmi del passato e inquietudine del presente, la ricerca di una persona lungo percorsi disturbati e realtà disturbanti, la tecnologia, il mistero, il paesaggio: tante le tracce che hanno guidato la progettazione del sito di Uomini che odiano le donne. I materiali a disposizione: immagini nitide e un testo forte che genera suggestioni variegate e contrastanti, la decadenza di una famiglia e la viva sopravvivenza di protagonisti sfaccettati, un uomo dolce e una donna molto maschia. < Il sito è lo scenario scorrevole su cui si articolano di volta in volta queste suggestioni, a metà tra i metodi di Mikael - fotografie, appunti, appostamenti - e quelli di Lisbeth - hacking e cazzotti, se serve.>
  • 9. < L'impianto > generale presenta il sito come il corpo di un messaggio di posta elettronica, che insieme ad altri elementi tecnologici è centrale per lo svolgimento della storia, e cita in prima battuta l'autore della fortunata trilogia, Stieg Larsson, strizzando l'occhio all'incipit del romanzo, messaggi che arrivano da persone scomparse. L'homepage è l'inizio della ricerca: una grande foto di Harriett, la ragazza scomparsa quarant'anni prima, un fantasma il cui oblìo è disturbato dal presente, da Lisbeth, la sua nemesi. /// All'interno, le varie scene cercano di ricomporre i tasselli della ricerca: la trama, quasi un premonizione della protagonista; i personaggi, composti in un puzzle che, proprio come nel film traccia gradi di parentela e affinità e si sviluppano in piccole descrizioni quasi rinvenute in uno schedario immaginario; i luoghi, una cartina fatta a mano di una Stoccolma misteriosa. (//=) Cosa resterà della prima puntata della trilogia? Un wallpaper forse, a ricordarci che aldilà degli uomini che odiano le donne che odiano gli uomini, il male è parte di noi, soprattutto se tatuato sulla schiena. < > // lucia de canio }}
  • 10. < // > < Socialità degli strumenti > (//=) <//> La trilogia Millennium non è solo un importante caso editoriale, ma sopratutto un fenomeno sociale. Pertanto Estrogeni ha deciso di caratterizzare da subito la propria strategia di comunicazione verso un forte utilizzo del web, avviando un'attività di buzzing e seeding in grado di abbracciare tutti i più importanti strumenti della rete, da quelli consolidati (come blog e forum) ai nuovi spiragli aperti dai social network, confermando così una naturale vocazione per la sperimentazione. < Il buzzing, avviato contestualmente all'apertura del sito istituzionale, è stato finalizzato alla valorizzazione del personaggio principale dell'intera saga, Lisbeth Salander. Senza dubbio è su di lei che fa leva Larsson per stimolare l'empatia e catturare la fantasia dei fans, offrendo pertanto un target naturalmente selezionato con cui comunicare. // >
  • 11. L'utilizzo dei social network, in questa fase, è stato massiccio e proficuo. Aprendo un profilo di Lisbeth su < Linkedin, Facebook, > < Twitter, Second Life, Libero, // > è stato possibile creare una rete di utenti molto vasta, coinvolti con un'attività giornaliera di intrattenimento e conversazione, che ha dato al personaggio una notevole visibilità, guidando gran parte di essi verso il sito italiano curato da Estrogeni. < > // vittorio di giacomo }}
  • 12. < // > < Strade alternative > (//=) <//> Street marketing è la strada invasiva scelta per rappresentare una pellicola in cui la protagonista fa dell'invasività una propria arma. Street marketing, sono le due attività che abbiamo condotto sul territorio nazionale e internazionale, introducendo elementi nuovi nel panorama della comunicazione d'intrattenimento. Elementi capaci di suscitare curiosità e attenzione sul prodotto finale. < Sul territorio nazionale (precisamente, Milano, Roma e Napoli) ci siamo serviti di 30.000 pendenti per scooter, diffusi davanti alle più importanti e centrali scuole superiori.
  • 13. (//=) < Pendenti sui quali erano presenti elementi di rimando alla pellicola e un QRCode , che ha permesso l'accesso ad una sezione speciali del sito attraverso dispositivi mobile. > < Un'attività di portata internazionale, ci ha spinto fin nei luoghi in cui è ambientata la pellicola. Sticker di avvertimento sulla protezione dei dati sensibili, sono stati da noi ideati e collocati nelle toilette delle maggiori attrazioni di Stoccolma. Destando (ma forse, sarebbe meglio dire incutendo) non poco stupore, gli sticker inducevano a proteggere le proprie password, con la forza magnetica dell'icona internazionale degli hacker. < Un QRCode, anche qui presente, rimandava al sito della pellicola e ad altre informazioni disponibili in svedese. ---> Street marketing. Veloce, istantaneo e fugace, senza un target predefinito. Si rivolge pragmaticamente a tutti, chiamando tutti alla partecipazione e al completamento della comunicazione. Lo definirei un 2.0 della vita reale < > // francesco del franco }}
  • 14. < // > < Hostwriter > (//=) <//> Lisbeth rappresenta l’icona dell’Hacker moderno, ovvero il cacciatore di informazioni, in un mondo dove le informazioni sono il potere. < Porta avanti la sua caccia utilizzando un devastante mix tra intuito e conoscenze tecniche. Se fosse tra noi conoscerebbe a fondo le caratteristiche dei social network quali Facebook e Twitter, dove ogni giorno lasciamo decine di informazioni sul nostro conto, spesso senza accorgercene.=) < Ed è stato quantomeno inaspettato vedermi aggiunto proprio su Twitter da una certa Lisbeth Salander; Mi sono chiesto “E’ lei? Chi starà cercando? Cosa?” Ed allora, incuriosito, me ne sono andato al cinema: chissà mai che dal suo film non trapeli qualche informazione sui suoi prossimi obiettivi! < > // guido arata }}
  • 15. < // > < Fatal error > (//=) <//> Il 21 aprile 2009 è stato ufficialmente presentato sul nostro blog il profilo di una nuova componente del team Estrogeni, la svedese Lisbeth Salander, IT Securiy Manager. Più di un mese di collaborazione e non si può dire che non abbia fatto parlare di sé Wasp, la piccola venticinquenne ribelle ipertatuata e dal carattere complesso. La programmatrice utilizza un software che le consente di entrare - “ownare” nell'italianese degli addetti ai lavori - nei computer di tutto il mondo. Nessun firewall è riuscito a resisterle. < Butta giù le macchine a colpi di algoritmi maliziosi. Gli uomini, quelli sopravvissuti al suo fascino androgino, vanno a terra a mosse di taekwondo. Il 29 maggio, sempre sul nostro blog, ad un click casuale sulla pagina, è comparso questo messaggio: -----> Si è verificato un errore irreversibile OE in 0187:BFF9DFFF. Il sistema ha rilevato che il settore di boot del disco fisso C: è stato irreparabilmente danneggiato. Tutti i dati presenti nel computer sono andati persi. * Premere un qualsiasi tasto per formattare immediatamente il disco. * NON spegnere il computer o tutte le informazioni verranno perse. * Premere CTRL+ALT+CANC per spegnere il computer. Verranno perse tutte le informazioni. (//=) Premere un tasto per formattare. Panico! Un virus senza via di scampo. Dopo qualche secondo una piccola finestra di ok: premo il pulsante, rassegnata all'idea di aver perso ogni dato presente sul mio pc. La home page si ricarica, tutto torna normale. Compare la foto di Lisbeth: oggi se ne andrà dalle nostre stanze. Ci ha lasciato a modo suo con un piccolo hacker-dono. < > // alessia salini }}
  • 16. VIA G. VASI, 18/A 00162 ROMA TEL. 0645427760 INFO@ESTROGENI.NET WWW.ESTROGENI.NET additivi peR la comunicazione