SlideShare a Scribd company logo
Energy4Life
Energy4Life, rete in provincia di Verona formata da quattro società (una
ESCO - Energy Service Company partecipata da altre due aziende della
rete, un’azienda di caldaie, un’azienda di fotovoltaico, un’azienda di
minieolico), si è costituita per garantire il completamento della filiera.
Le aziende attive nel settore dell’energia si sono rese conto che il
presidio di singole fasi non era sufficiente a garantire un’efficiente
gestione del mercato energetico. Al contrario, l’integrazione degli
aspetti tecnologici con quelli a valle della filiera assicura vantaggi
competitivi sia dal punto di vista produttivo, sia commerciale.
Le imprese che aderiscono a Energy4life hanno un forte radicamento sul
territorio ed hanno condiviso un progetto comune, per promuovere
soluzioni avanzate da commercializzare con il marchio unico Energy4life.
Energy4Life
CRVeneto, a conclusione della fase ricognitiva sviluppatasi negli
ultimi mesi del 2010, è entrata nella Rete Energy4life come
partecipante il 28 gennaio 2011.
La Cassa condividerà gli obiettivi della rete operando in qualità
di advisor e di coordinatore per le operazioni finanziarie
connesse ai progetti che la rete d’impresa andrà a sviluppare,
mettendo a disposizione la propria competenza per il
raggiungimento degli obiettivi strategici che la rete si pone.
Energy4Life ha partecipato all’Expo di Shangai 2010 come
progetto selezionato tra l’Italia degli Innovatori.
Energy4Life
Settore: Energie rinnovabili, riqualificazione energetica di
edifici e realizzazione di piccole reti di teleclimatizzazione nella
nuova edilizia
Numero aziende in rete: 4 imprese e una banca
Localizzazione: provincia di Verona
Fatturato di rete: 100 Milioni di Euro
Numero totale dipendenti: 400
Governance: la rete è governata da un’Assemblea costituita da
un Presidente, da un Vice e da un rappresentante di tutte le
imprese aderenti alla rete
Formalizzazione contratto di rete: Luglio 2010
Energy4Life
Obiettivi della Rete:
– Accorciare la filiera, raggiungendo il cliente finale residenziale
(principalmente condomini), sia in Italia che all’estero, con una
proposta di riqualificazione energetica integrata
– Promuovere il sistema energetico Energy4life attraverso attività di
diffusione del marchio, favorire il trasferimento tecnologico dei
processi e dei prodotti innovativi che sono frutto dei progetti di
ricerca e sviluppo delle imprese
Vantaggi della Rete per le aziende:
– Acceso a mercati prima preclusi o difficili da affrontare
– Migliore capacità di sensibilizzare i cittadini e le imprese verso
tecnologie e soluzioni ad alta efficienza e sostenibilità ambientale
– Migliore accesso al credito, innovazione e ricerca
Energy4Life
Vantaggi della Rete per i clienti:
– Disponibilità di un unico interlocutore con capacità di integrazione e
gestione delle tecnologie
– Sistema contrattuale (contratto di performance) da proporre al
cliente finale residenziale con il quale si vincola il proprio risultato
economico alle performance derivanti dalla gestione ottimale delle
tecnologie installate
– Sistema di monitoraggio (E-term) dei consumi energetici, sia per il
condominio che per il singolo Utente
– CR Veneto valuta l’affidabilità finanziaria dei clienti residenziali e
propone piani di finanziamento, completando così l’offerta
commerciale di Energy4life.
Energy4Life

More Related Content

Viewers also liked

Changing speed and velocity
Changing speed and velocityChanging speed and velocity
Changing speed and velocityKier Manait
 
Presentazione portale reti
Presentazione portale retiPresentazione portale reti
Presentazione portale reti
pgmb
 
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
Fondo Patrimoniale - Reti di ImpresaFondo Patrimoniale - Reti di Impresa
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
pgmb
 
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
pgmb
 
Oersteds principle
Oersteds principleOersteds principle
Oersteds principleKier Manait
 

Viewers also liked (6)

Changing speed and velocity
Changing speed and velocityChanging speed and velocity
Changing speed and velocity
 
Presentazione portale reti
Presentazione portale retiPresentazione portale reti
Presentazione portale reti
 
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
Fondo Patrimoniale - Reti di ImpresaFondo Patrimoniale - Reti di Impresa
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
 
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
 
OHM's Law
OHM's LawOHM's Law
OHM's Law
 
Oersteds principle
Oersteds principleOersteds principle
Oersteds principle
 

Similar to Reti di Impresa in Italia - Energy4life

Il finanziamento dei progetti di efficienza energetica
Il finanziamento dei progetti di efficienza energeticaIl finanziamento dei progetti di efficienza energetica
Il finanziamento dei progetti di efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
Dario Di Santo
 
Enermanagement: finanziare l'efficienza energetica
Enermanagement: finanziare l'efficienza energeticaEnermanagement: finanziare l'efficienza energetica
Enermanagement: finanziare l'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
202 Stefano Corro (17)
202 Stefano Corro (17)202 Stefano Corro (17)
202 Stefano Corro (17)
Ecosistema DuePuntoZero
 
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
Officinae Verdi
 
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazioneKinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
Pietro Colucci
 
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
ANIE Federazione
 
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
Dario Di Santo
 
Finanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energeticaFinanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Dario Di Santo
 
Presentazione Convert Italia S.p.A.
Presentazione Convert Italia S.p.A.Presentazione Convert Italia S.p.A.
Presentazione Convert Italia S.p.A.
Convertitalia
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Dario Di Santo
 
Efficienza energetica costo o opportunità
Efficienza energetica costo o opportunitàEfficienza energetica costo o opportunità
Efficienza energetica costo o opportunità
Dario Di Santo
 
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
Fabrizio Favre
 
Efficienza energetica e strumenti finanziari
Efficienza energetica e strumenti finanziariEfficienza energetica e strumenti finanziari
Efficienza energetica e strumenti finanziari
Dario Di Santo
 
Attori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPAAttori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPA
Dario Di Santo
 
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UECertificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
Dario Di Santo
 
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposteCertificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Dario Di Santo
 
Efficienza energetica e nell'uso delle risorse
Efficienza energetica e nell'uso delle risorseEfficienza energetica e nell'uso delle risorse
Efficienza energetica e nell'uso delle risorse
Dario Di Santo
 

Similar to Reti di Impresa in Italia - Energy4life (20)

Il finanziamento dei progetti di efficienza energetica
Il finanziamento dei progetti di efficienza energeticaIl finanziamento dei progetti di efficienza energetica
Il finanziamento dei progetti di efficienza energetica
 
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
Certificati bianchi e schemi d'obbligo alla luce del progetto Enspol e dell'e...
 
Enermanagement: finanziare l'efficienza energetica
Enermanagement: finanziare l'efficienza energeticaEnermanagement: finanziare l'efficienza energetica
Enermanagement: finanziare l'efficienza energetica
 
202 Stefano Corro (17)
202 Stefano Corro (17)202 Stefano Corro (17)
202 Stefano Corro (17)
 
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
PRELIOS ENTRA NEL SETTORE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN PARTNERSHIP CON UNICR...
 
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazioneKinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
Kinexia: storia, struttura, principi e internazionalizzazione
 
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
Relazione anie sulle attivita assemblea 2014
 
company_enrico.martoglio
company_enrico.martogliocompany_enrico.martoglio
company_enrico.martoglio
 
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
Seconda edizione del Premio FIRE "Certificati bianchi per un'industria energe...
 
Finanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energeticaFinanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energetica
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
 
Presentazione Convert Italia S.p.A.
Presentazione Convert Italia S.p.A.Presentazione Convert Italia S.p.A.
Presentazione Convert Italia S.p.A.
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
 
Efficienza energetica costo o opportunità
Efficienza energetica costo o opportunitàEfficienza energetica costo o opportunità
Efficienza energetica costo o opportunità
 
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
La rete d'impresa (Istruzioni per l'uso)
 
Efficienza energetica e strumenti finanziari
Efficienza energetica e strumenti finanziariEfficienza energetica e strumenti finanziari
Efficienza energetica e strumenti finanziari
 
Attori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPAAttori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPA
 
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UECertificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
Certificati bianchi verso una nuova fase alla luce delle esperienze UE
 
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposteCertificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
 
Efficienza energetica e nell'uso delle risorse
Efficienza energetica e nell'uso delle risorseEfficienza energetica e nell'uso delle risorse
Efficienza energetica e nell'uso delle risorse
 

Reti di Impresa in Italia - Energy4life

  • 2. Energy4Life, rete in provincia di Verona formata da quattro società (una ESCO - Energy Service Company partecipata da altre due aziende della rete, un’azienda di caldaie, un’azienda di fotovoltaico, un’azienda di minieolico), si è costituita per garantire il completamento della filiera. Le aziende attive nel settore dell’energia si sono rese conto che il presidio di singole fasi non era sufficiente a garantire un’efficiente gestione del mercato energetico. Al contrario, l’integrazione degli aspetti tecnologici con quelli a valle della filiera assicura vantaggi competitivi sia dal punto di vista produttivo, sia commerciale. Le imprese che aderiscono a Energy4life hanno un forte radicamento sul territorio ed hanno condiviso un progetto comune, per promuovere soluzioni avanzate da commercializzare con il marchio unico Energy4life. Energy4Life
  • 3. CRVeneto, a conclusione della fase ricognitiva sviluppatasi negli ultimi mesi del 2010, è entrata nella Rete Energy4life come partecipante il 28 gennaio 2011. La Cassa condividerà gli obiettivi della rete operando in qualità di advisor e di coordinatore per le operazioni finanziarie connesse ai progetti che la rete d’impresa andrà a sviluppare, mettendo a disposizione la propria competenza per il raggiungimento degli obiettivi strategici che la rete si pone. Energy4Life ha partecipato all’Expo di Shangai 2010 come progetto selezionato tra l’Italia degli Innovatori. Energy4Life
  • 4. Settore: Energie rinnovabili, riqualificazione energetica di edifici e realizzazione di piccole reti di teleclimatizzazione nella nuova edilizia Numero aziende in rete: 4 imprese e una banca Localizzazione: provincia di Verona Fatturato di rete: 100 Milioni di Euro Numero totale dipendenti: 400 Governance: la rete è governata da un’Assemblea costituita da un Presidente, da un Vice e da un rappresentante di tutte le imprese aderenti alla rete Formalizzazione contratto di rete: Luglio 2010 Energy4Life
  • 5. Obiettivi della Rete: – Accorciare la filiera, raggiungendo il cliente finale residenziale (principalmente condomini), sia in Italia che all’estero, con una proposta di riqualificazione energetica integrata – Promuovere il sistema energetico Energy4life attraverso attività di diffusione del marchio, favorire il trasferimento tecnologico dei processi e dei prodotti innovativi che sono frutto dei progetti di ricerca e sviluppo delle imprese Vantaggi della Rete per le aziende: – Acceso a mercati prima preclusi o difficili da affrontare – Migliore capacità di sensibilizzare i cittadini e le imprese verso tecnologie e soluzioni ad alta efficienza e sostenibilità ambientale – Migliore accesso al credito, innovazione e ricerca Energy4Life
  • 6. Vantaggi della Rete per i clienti: – Disponibilità di un unico interlocutore con capacità di integrazione e gestione delle tecnologie – Sistema contrattuale (contratto di performance) da proporre al cliente finale residenziale con il quale si vincola il proprio risultato economico alle performance derivanti dalla gestione ottimale delle tecnologie installate – Sistema di monitoraggio (E-term) dei consumi energetici, sia per il condominio che per il singolo Utente – CR Veneto valuta l’affidabilità finanziaria dei clienti residenziali e propone piani di finanziamento, completando così l’offerta commerciale di Energy4life. Energy4Life