SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
TITOLO DELLA SOLUZIONE
Produzione di biofuel destinato all’aviazione civile tramite
l’utilizzo di alghe, con messa in opera di un impianto
dimostrativo.
NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE
Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA
Lotta contro il cambiamento climatico
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
- Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC);
- Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”
dell’Università di Roma Sapienza;
- Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi di
Verona;
- Centro Ricerca Energie Alternative e Rinnovabili
dell’Università degli Studi di Firenze.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Il progetto che viene presentato supporta l’attività di ricerca, studio
e sviluppo inerente la produzione e l’impiego nell’aviazione civile di
carburanti alternativi rispetto a quelli ottenuti di tipo fossile (ad es.
i carburanti ricavati dal petrolio) derivanti dalla trasformazione
delle alghe, al fine di valutarne gli aspetti tecnici, la sostenibilità
economica e i benefici conseguibili sul piano ambientale: nell’ottica
della lotta al cambiamento climatico e della riduzione di CO2,
l’utilizzo di un carburante alternativo alla portata economica degli
Operatori Aerei, al posto di un carburante di tipo fossile, risulta
essere strumento necessario.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
Il progetto è rivolto principalmente alla produzione di biocherosene che
potrà essere impiegato in aviazione civile dagli Operatori Aerei che
impiegano aeromobili civili da trasporto equipaggiati con motore a turbina
ed è suddiviso in due fasi:
- la prima fase, di identificazione di microrganismi algali ottimizzati per
le diverse fasi del processo e la produzione di una piccola quantità di
olio (da concludersi entro il 2018);
- la seconda fase (della durata di 3-4 anni), dedicata alla realizzazione di
un impianto pilota per la produzione di biofuel.
In una futura fase di sviluppo, il progetto potrebbe consentire di ottenere
un prodotto utilizzabile anche per la produzione di biodiesel e dunque in
quel caso fruibile non solo dal trasporto aereo, ma anche per tutti gli altri
tipi di trasporto.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Ing. Giuseppe Daniele CARRABBA
email: g.carrabba@enac.gov.it
altre informazioni:
ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
Direttore Centrale Regolazione Aerea
Sito Istituzionale – www.enac.gov.it

More Related Content

Similar to Enac - premio forum pa 2018

Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zeroSettore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
News E-PR
 
News A 27 2014
News A 27 2014News A 27 2014
News A 27 2014
Roberta Culiersi
 
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
WEC Italia
 
Modulo Adesione e Vision ISAFF
Modulo Adesione e Vision ISAFFModulo Adesione e Vision ISAFF
Modulo Adesione e Vision ISAFF
WEC Italia
 
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di BressoLa trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
Servizi a rete
 
Presentazione Over per premio PA sostenibile
Presentazione Over per premio PA sostenibilePresentazione Over per premio PA sostenibile
Presentazione Over per premio PA sostenibile
GiuliaSusini
 
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
Ritasperanza48
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Andrea Carrabba
 
Premio forum PA 2018 - ENERGAID
Premio forum PA 2018 - ENERGAIDPremio forum PA 2018 - ENERGAID
Premio forum PA 2018 - ENERGAID
ENERGAID
 
Premio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofcPremio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofc
armaq
 
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
WEC Italia
 
Impianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defImpianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defRoberto Salmaso
 
Executive summary agrivol it rev a
Executive summary agrivol it rev aExecutive summary agrivol it rev a
Executive summary agrivol it rev a
FPasquazi
 
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Servizi a rete
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Sardegna Ricerche
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
Carlo Reggiani
 
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
FaberLab
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
FrancescaBorea2
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
FrancescaBorea2
 
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
Sardegna Ricerche
 

Similar to Enac - premio forum pa 2018 (20)

Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zeroSettore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
Settore marittimo: Eni disegna la rotta verso il net zero
 
News A 27 2014
News A 27 2014News A 27 2014
News A 27 2014
 
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
Forum ISAFF Verbale Seconda Riunione Operativa 19 novembre 2013
 
Modulo Adesione e Vision ISAFF
Modulo Adesione e Vision ISAFFModulo Adesione e Vision ISAFF
Modulo Adesione e Vision ISAFF
 
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di BressoLa trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
 
Presentazione Over per premio PA sostenibile
Presentazione Over per premio PA sostenibilePresentazione Over per premio PA sostenibile
Presentazione Over per premio PA sostenibile
 
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
Aci pfu template premio forum pa 2018 (1)
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
 
Premio forum PA 2018 - ENERGAID
Premio forum PA 2018 - ENERGAIDPremio forum PA 2018 - ENERGAID
Premio forum PA 2018 - ENERGAID
 
Premio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofcPremio pa sostenibile smat demosofc
Premio pa sostenibile smat demosofc
 
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
Forum ISAFF Verbale terza riunione plenaria 5 giugno 2014
 
Impianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico defImpianti biogas zootecnico def
Impianti biogas zootecnico def
 
Executive summary agrivol it rev a
Executive summary agrivol it rev aExecutive summary agrivol it rev a
Executive summary agrivol it rev a
 
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
 
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
L'economia circolare come motore di innovazione e sviluppo: quali sfide per l...
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
 
air break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdfair break premio -pa-sostenibile.pdf
air break premio -pa-sostenibile.pdf
 
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
Progetto COMISAR COltivazione di ceppi Microalgali SARdi per applicazioni inn...
 

Enac - premio forum pa 2018

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 TITOLO DELLA SOLUZIONE Produzione di biofuel destinato all’aviazione civile tramite l’utilizzo di alghe, con messa in opera di un impianto dimostrativo. NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE Ente Nazionale per l’Aviazione Civile AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA Lotta contro il cambiamento climatico
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC); - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università di Roma Sapienza; - Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Verona; - Centro Ricerca Energie Alternative e Rinnovabili dell’Università degli Studi di Firenze.
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 Il progetto che viene presentato supporta l’attività di ricerca, studio e sviluppo inerente la produzione e l’impiego nell’aviazione civile di carburanti alternativi rispetto a quelli ottenuti di tipo fossile (ad es. i carburanti ricavati dal petrolio) derivanti dalla trasformazione delle alghe, al fine di valutarne gli aspetti tecnici, la sostenibilità economica e i benefici conseguibili sul piano ambientale: nell’ottica della lotta al cambiamento climatico e della riduzione di CO2, l’utilizzo di un carburante alternativo alla portata economica degli Operatori Aerei, al posto di un carburante di tipo fossile, risulta essere strumento necessario.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 Il progetto è rivolto principalmente alla produzione di biocherosene che potrà essere impiegato in aviazione civile dagli Operatori Aerei che impiegano aeromobili civili da trasporto equipaggiati con motore a turbina ed è suddiviso in due fasi: - la prima fase, di identificazione di microrganismi algali ottimizzati per le diverse fasi del processo e la produzione di una piccola quantità di olio (da concludersi entro il 2018); - la seconda fase (della durata di 3-4 anni), dedicata alla realizzazione di un impianto pilota per la produzione di biofuel. In una futura fase di sviluppo, il progetto potrebbe consentire di ottenere un prodotto utilizzabile anche per la produzione di biodiesel e dunque in quel caso fruibile non solo dal trasporto aereo, ma anche per tutti gli altri tipi di trasporto.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Ing. Giuseppe Daniele CARRABBA email: g.carrabba@enac.gov.it altre informazioni: ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile Direttore Centrale Regolazione Aerea Sito Istituzionale – www.enac.gov.it