SlideShare a Scribd company logo
PREMESSE




ECOLOGIE DIGITALI              + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
DOMANDA
          Ma internet non doveva
         essere lo strumento            etico
                    e   sostenibile     per
                          eccellenza?

ECOLOGIE DIGITALI                        + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
IL PROGETTO
 Ecologie Digitali: progetto multiforme di DigitalAgency.
 La nostra mission è realizzare strumenti e servizi
 digitali che integrino:
                    INNOVAZIONE TECNOLOGICA
                             UTILITÀ
                    BASSO IMPATTO AMBIENTALE




ECOLOGIE DIGITALI                                      + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
FILOSOFIA
                         Crediamo nell’
                    Ecologia Energetica
                        tanto quanto nella
                    Ecologia Progettuale

              BELLO    …BUONO …UTILE
ECOLOGIE DIGITALI                            + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
COME?
                    ECOLOGIA PROGETTUALE
   Promuovendo l’utilizzo       Fornendo consulenza e
   di software OpenSource         formazione su CSR
    e gestionali Cloud che      (Company Social Responsability)

     ottimizzino il lavoro.          e lavoro etico.




ECOLOGIE DIGITALI                               + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
COME?
                    ECOLOGIA ENERGETICA
Creando servizi e prodotti    Lavorando e ospitando i
    in grado di ridurre         nostri server in un
  l’impatto ambientale        ambiente alimentato da
      del settore ICT.            energia solare.




ECOLOGIE DIGITALI                         + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
SEDE E IMPIANTI
                                       Potenza nominale:

                                       1 Megawatt
                                       ENERGIA IMMESSA NEL
                                       CIRCUITO ELETTRICO
                                       NAZIONALE
                                       Potenza nominale:

                                       110 Kilowatt
                                       UTILIZZO DIRETTO

Energia PULITA prodotta nel 2011:

1.129.301 kWh
PARI A OLTRE 620 TONNELLATE DI CO2 RISPARMIATE.

ECOLOGIE DIGITALI                                 + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
SERVIZI




ECOLOGIE DIGITALI             + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
GRAZIE A TUTTI!
                         WEB: ecologiedigitali.com
                         TW: @EcologieDgitali
                         FB: /EcologieDigitali
                         E-mail:      info@ecologiedigitali.com
                         Phone:       0545 011926
                         Mobile:      331 5856936
                         Fax:         siamo nel 2012, è ora di abolirlo!

                         ECOLOGIE DIGITALI SRL
                         Via Arginello, 1/4 48022 Lugo (Ra)
                         P.IVA-CF: 02426850398
                         Numero REA: RA - 200818




ECOLOGIE DIGITALI                                             + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2

More Related Content

Viewers also liked

co2 Pdf
co2 Pdfco2 Pdf
co2 Pdfalumpa
 
Selection Franken 2014
Selection Franken 2014Selection Franken 2014
Selection Franken 2014
Utensileria Modenese srl
 
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Cherry Consulting by S.M.
 
Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
 Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
SviluppoBasilicata
 
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezioneCO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
THOMAS ZINATO
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
Universita' di Bari
 
Applicazioni open source
Applicazioni open sourceApplicazioni open source
Applicazioni open source
Francesco Taurino
 
Le tracce del domani- a lezione nel FabLab
Le tracce del domani- a lezione nel FabLabLe tracce del domani- a lezione nel FabLab
Le tracce del domani- a lezione nel FabLabGhigos
 
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
Daniele Francaviglia
 
tutorial CNC milling machine
tutorial CNC milling machinetutorial CNC milling machine
tutorial CNC milling machine
Enrico Bassi
 
PTE 2016 esperienza personallizzazione
PTE 2016 esperienza personallizzazionePTE 2016 esperienza personallizzazione
PTE 2016 esperienza personallizzazione
Giovanni Re
 
Internet-Of-Things-For-Smart-Cities
Internet-Of-Things-For-Smart-CitiesInternet-Of-Things-For-Smart-Cities
Internet-Of-Things-For-Smart-CitiesSitakanta Mishra
 
Smau Milano 2014 - Sergio Terzi
Smau Milano 2014 - Sergio TerziSmau Milano 2014 - Sergio Terzi
Smau Milano 2014 - Sergio Terzi
SMAU
 
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
Fablab Torino
 
Il Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in PilloleIl Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in Pillole
FPA
 
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
Bhavin Chandarana
 
Tutorial per la Fresatura
Tutorial per la FresaturaTutorial per la Fresatura
Tutorial per la Fresatura
Fablab Torino
 
Introduction of cad cam
Introduction of cad camIntroduction of cad cam
Introduction of cad cam
vask82
 
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspectiveSmart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
Speck&Tech
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Lorenzo Amadei
 

Viewers also liked (20)

co2 Pdf
co2 Pdfco2 Pdf
co2 Pdf
 
Selection Franken 2014
Selection Franken 2014Selection Franken 2014
Selection Franken 2014
 
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
 
Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
 Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
Giulia De Santis - PAES Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Arch. Giulia
 
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezioneCO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
CO2mmunity School | Risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi! - I° lezione
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
 
Applicazioni open source
Applicazioni open sourceApplicazioni open source
Applicazioni open source
 
Le tracce del domani- a lezione nel FabLab
Le tracce del domani- a lezione nel FabLabLe tracce del domani- a lezione nel FabLab
Le tracce del domani- a lezione nel FabLab
 
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
5 tecniche di modellazione digitale – computer 3d stampa
 
tutorial CNC milling machine
tutorial CNC milling machinetutorial CNC milling machine
tutorial CNC milling machine
 
PTE 2016 esperienza personallizzazione
PTE 2016 esperienza personallizzazionePTE 2016 esperienza personallizzazione
PTE 2016 esperienza personallizzazione
 
Internet-Of-Things-For-Smart-Cities
Internet-Of-Things-For-Smart-CitiesInternet-Of-Things-For-Smart-Cities
Internet-Of-Things-For-Smart-Cities
 
Smau Milano 2014 - Sergio Terzi
Smau Milano 2014 - Sergio TerziSmau Milano 2014 - Sergio Terzi
Smau Milano 2014 - Sergio Terzi
 
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
2 - Introduzione alla fresatura a controllo numerico
 
Il Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in PilloleIl Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in Pillole
 
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
Smart Cities Part 1: Introduction (Slides for Talk on IoT, Pune Meetup)
 
Tutorial per la Fresatura
Tutorial per la FresaturaTutorial per la Fresatura
Tutorial per la Fresatura
 
Introduction of cad cam
Introduction of cad camIntroduction of cad cam
Introduction of cad cam
 
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspectiveSmart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
Smart Cities and Measurable Cities - a technological perspective
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
 

Similar to Ecologie Digitali

Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
Ecologie digitali: sostenibilità 2.0Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
CNA RAvenna
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
eAmbiente
 
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione AziendaleeEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia Srl
 
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
Romagna Tech
 
Comunicare bio, eco e green
Comunicare bio, eco e greenComunicare bio, eco e green
Comunicare bio, eco e green
EcoWorldHotel
 
Whirlpool Digital Strategy
Whirlpool Digital StrategyWhirlpool Digital Strategy
Whirlpool Digital Strategy
Andrea Trapani
 
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppoCriticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
eEnergia Srl
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Servizi a rete
 
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella ChiellinoInnovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
eAmbiente
 
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotelGreempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
Etifor srl
 
News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11Mario Iesari
 
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ChristianSansoni
 
“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”
green communities
 
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivoLa Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
ISTUD Business School
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Alessandra Antonini
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
Gianluigi Cogo
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
PAOLA FIORE
 
Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
Alessandra Parolini
 
NoPlanetB_Ciavattella.docx
NoPlanetB_Ciavattella.docxNoPlanetB_Ciavattella.docx
NoPlanetB_Ciavattella.docx
ValerioCiavattella
 
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Valerio Morfino
 

Similar to Ecologie Digitali (20)

Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
Ecologie digitali: sostenibilità 2.0Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
Ecologie digitali: sostenibilità 2.0
 
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibiliIl riscontro per le aziende delle attività sostenibili
Il riscontro per le aziende delle attività sostenibili
 
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione AziendaleeEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione Aziendale
 
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
#Sostenibilità: valore etico e leva di marketing. Scenari e best practice.
 
Comunicare bio, eco e green
Comunicare bio, eco e greenComunicare bio, eco e green
Comunicare bio, eco e green
 
Whirlpool Digital Strategy
Whirlpool Digital StrategyWhirlpool Digital Strategy
Whirlpool Digital Strategy
 
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppoCriticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella ChiellinoInnovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
Innovazione e sostenibilità green - Gabriella Chiellino
 
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotelGreempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
Greempact, un nuovo strumento per la gestione sostenibile dell’hotel
 
News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11
 
ecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptxecosostenibile.eu PPT.pptx
ecosostenibile.eu PPT.pptx
 
“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”“Il Green Building Council Italia”
“Il Green Building Council Italia”
 
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivoLa Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
 
Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
 
NoPlanetB_Ciavattella.docx
NoPlanetB_Ciavattella.docxNoPlanetB_Ciavattella.docx
NoPlanetB_Ciavattella.docx
 
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
 

Ecologie Digitali

  • 1.
  • 2. PREMESSE ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 3. DOMANDA Ma internet non doveva essere lo strumento etico e sostenibile per eccellenza? ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 4. IL PROGETTO Ecologie Digitali: progetto multiforme di DigitalAgency. La nostra mission è realizzare strumenti e servizi digitali che integrino: INNOVAZIONE TECNOLOGICA UTILITÀ BASSO IMPATTO AMBIENTALE ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 5. FILOSOFIA Crediamo nell’ Ecologia Energetica tanto quanto nella Ecologia Progettuale BELLO …BUONO …UTILE ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 6. COME? ECOLOGIA PROGETTUALE Promuovendo l’utilizzo Fornendo consulenza e di software OpenSource formazione su CSR e gestionali Cloud che (Company Social Responsability) ottimizzino il lavoro. e lavoro etico. ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 7. COME? ECOLOGIA ENERGETICA Creando servizi e prodotti Lavorando e ospitando i in grado di ridurre nostri server in un l’impatto ambientale ambiente alimentato da del settore ICT. energia solare. ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 8. SEDE E IMPIANTI Potenza nominale: 1 Megawatt ENERGIA IMMESSA NEL CIRCUITO ELETTRICO NAZIONALE Potenza nominale: 110 Kilowatt UTILIZZO DIRETTO Energia PULITA prodotta nel 2011: 1.129.301 kWh PARI A OLTRE 620 TONNELLATE DI CO2 RISPARMIATE. ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 9. SERVIZI ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2
  • 10. GRAZIE A TUTTI! WEB: ecologiedigitali.com TW: @EcologieDgitali FB: /EcologieDigitali E-mail: info@ecologiedigitali.com Phone: 0545 011926 Mobile: 331 5856936 Fax: siamo nel 2012, è ora di abolirlo! ECOLOGIE DIGITALI SRL Via Arginello, 1/4 48022 Lugo (Ra) P.IVA-CF: 02426850398 Numero REA: RA - 200818 ECOLOGIE DIGITALI + WEB + DESIGN + MARKETING – CO2