SlideShare a Scribd company logo
NUOVE TECNOLOGIE, INNOVAZIONE,
CREATIVITA:
E POSSIBILE FARE EDILIZIA SMART?
Arch. Cecilia Hugony
c.hugony@teicosgroup.com
E’ possibile fare edilizia SMART?
1. Attrarre giovani talenti
+ donne in edilizia! 50% donne
+ giovani 46% - di 35 anni
+ laureati: 90%
Responsabilità
Flessibilità
Organizzazione aziendale
2. Nuove tecnologie a supporto della pianificazione del cantiere
Pianificazione di lavorazioni e forniture
Standardizzazione dei processi
Riduzione dei tempi
E’ possibile fare edilizia SMART?
3. Investire in innovazione e networking
strumenti e metodologie per realizzare un sistema di
formazione che porti a migliorare le conoscenze, le abilità e le
competenze dei lavoratori impegnati nella riqualificazione
energetica degli edifici e nell'uso di fonti rinnovabili di energia
(Intelligent Energy Europe)
ADVANCED INFRASTRUCTURE
FOR KNOWLEDGE BASED
SERVICES FOR BUILDINGS
RESTORING
H-KNOW
creazione di una piattaforma informatica che consenta alle
imprese edili che operano nel campo della riqualificazione e del
restauro degli edifici di condividere informazioni ed esperienze
utili per il lavoro e di creare network di collaborazione a livello
europeo. – VII FP
Riqualificazione energetica di edifici condominiali nell’ambito di
un progetto di rigenerazione urbana in ottica Smart City
E’ possibile fare edilizia SMART?
Conclusioni:
La crisi dell’edilizia è un’opportunità di innovazione del settore
L’innovazione è orientata a:
• Ridurre tempi
• Ridurre costi
• Ridurre errori
Gli strumenti:
• Aumentare le competenze ed il livello culturale degli operatori
• Uso di nuove tecnologie
• Approccio strategico basato sull’innovazione
E’ possibile fare edilizia SMART?
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Arch. Cecilia Hugony
c.hugony@teicosgroup.com

More Related Content

Similar to E' possibile fare edilizia smart?

Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
Parma Couture
 
Smart Building Camp Brochure
Smart Building Camp BrochureSmart Building Camp Brochure
Smart Building Camp Brochureandreacappelletto
 
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0 NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0  NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0  NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0 NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
Cristian Randieri PhD
 
Fab lab e filiere per la nuova manifattura
Fab lab e filiere per la nuova manifatturaFab lab e filiere per la nuova manifattura
Fab lab e filiere per la nuova manifattura
Andrea Cattabriga
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSMAU
 
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
Pietro Leo
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
Stefano Palumbo
 
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
KEA s.r.l.
 
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
gdanton
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
Marco Pedrelli
 
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggioSmau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggioSMAU
 
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolteBasilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Giuseppe Gps D'Andrea
 
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
4CH Project
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
CSP Scarl
 

Similar to E' possibile fare edilizia smart? (20)

Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
 
130222 incontro con tomasi
130222 incontro con tomasi130222 incontro con tomasi
130222 incontro con tomasi
 
Smart Building Camp Brochure
Smart Building Camp BrochureSmart Building Camp Brochure
Smart Building Camp Brochure
 
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0 NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0  NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0  NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
113 MANAGERS E INDUSTRIA 4.0 NUOVE SFIDE E FIGURE PROFESSIONALI - LM Leaders...
 
Fab lab e filiere per la nuova manifattura
Fab lab e filiere per la nuova manifatturaFab lab e filiere per la nuova manifattura
Fab lab e filiere per la nuova manifattura
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
 
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
 
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
OPEN DATA E CLOUD COMPUTING: OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
 
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
 
Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012Alessandra Borgatti a SCE 2012
Alessandra Borgatti a SCE 2012
 
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggioSmau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
 
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
MECSPE - Le reti europee per la transizione digitale e sostenibile: EDIH e EE...
 
Governare l'innovazione ICT
Governare l'innovazione ICTGovernare l'innovazione ICT
Governare l'innovazione ICT
 
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolteBasilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
 
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
4CH Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage
 
Brochure LAK
Brochure LAKBrochure LAK
Brochure LAK
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 

E' possibile fare edilizia smart?

  • 1. NUOVE TECNOLOGIE, INNOVAZIONE, CREATIVITA: E POSSIBILE FARE EDILIZIA SMART? Arch. Cecilia Hugony c.hugony@teicosgroup.com
  • 2.
  • 3. E’ possibile fare edilizia SMART? 1. Attrarre giovani talenti + donne in edilizia! 50% donne + giovani 46% - di 35 anni + laureati: 90% Responsabilità Flessibilità Organizzazione aziendale
  • 4. 2. Nuove tecnologie a supporto della pianificazione del cantiere Pianificazione di lavorazioni e forniture Standardizzazione dei processi Riduzione dei tempi E’ possibile fare edilizia SMART?
  • 5. 3. Investire in innovazione e networking strumenti e metodologie per realizzare un sistema di formazione che porti a migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze dei lavoratori impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici e nell'uso di fonti rinnovabili di energia (Intelligent Energy Europe) ADVANCED INFRASTRUCTURE FOR KNOWLEDGE BASED SERVICES FOR BUILDINGS RESTORING H-KNOW creazione di una piattaforma informatica che consenta alle imprese edili che operano nel campo della riqualificazione e del restauro degli edifici di condividere informazioni ed esperienze utili per il lavoro e di creare network di collaborazione a livello europeo. – VII FP Riqualificazione energetica di edifici condominiali nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana in ottica Smart City E’ possibile fare edilizia SMART?
  • 6. Conclusioni: La crisi dell’edilizia è un’opportunità di innovazione del settore L’innovazione è orientata a: • Ridurre tempi • Ridurre costi • Ridurre errori Gli strumenti: • Aumentare le competenze ed il livello culturale degli operatori • Uso di nuove tecnologie • Approccio strategico basato sull’innovazione E’ possibile fare edilizia SMART?
  • 7. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Arch. Cecilia Hugony c.hugony@teicosgroup.com