SlideShare a Scribd company logo
con il supporto incondizionato di
Premio Innovazione S@lute 2017
Documentazione di progetto della soluzione: Governance dei farmaci in Registro ASL (GH)
INDICE
1. Descrizione progetto;
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze;
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare;
4. Descrizione dei destinatari della misura;
5. Descrizione della tecnologia adottata;
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari);
7. Tempi di progetto.
con il supporto incondizionato di
Descrizione del progetto
Il sistema informativo per la Governance dei farmaci in Registro ASL (GH) è stato realizzato
nel corso del 2016 e 2017 ed è entrato ufficialmente in esercizio il giorno 1 giugno 2017. Al
momento è utilizzato dai 10 Centri Prescrittori della Regione Campania con le loro utenze di
riferimento. Sono in fase di sviluppo avanzato le integrazioni con altri sistemi regionali quali
SANI.ARP e con il Registro Nazionale tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania, nell’ambito degli Obiettivi di carattere
prioritario e di rilievo nazionale a norma dell’art.1,commi 34 e 34 bis, della legge 662/96.
Linea progettuale 2.4. nell’ambito delle risorse vincolate per la realizzazione degli Obiettivi di
Piano Sanitario Nazionale per l’annualità 2013. Decreto del Commissario ad Acta n. 105/2014.
(BURC 70 del 13 ottobre 2014)
Lo scopo del progetto è stato di realizzare un sistema che, mediante l’utilizzo di tecnologie
innovative, consente di esercitare un rigido controllo nella prescrizione e nella distribuzione
dei farmaci a Registro ASL”. Tale sistema permette, inoltre, di avere una maggiore visibilità
sullo stato della spesa farmaceutica, garantisce il rispetto delle procedure previste dalle
norme di legge in vigore in modo da prevenire disfunzioni e supportare le strutture
competenti nel processo decisorio. Rende possibile condurre un’analisi dettagliata degli
aspetti clinici (terapia del paziente) e di quelli scientifici (ricerca applicata sulla farmaco-
economia e sull’efficacia dei farmaci) con importanti impatti sulla sorveglianza
epidemiologica e sulla ricerca scientifica. Tale sistema consente di superare le inefficienze che
potrebbero compromettere lo sviluppo del benessere della collettività e la sostenibilità dei
progetti sanitari.
L’ottimizzazione del percorso diagnostico-terapeutico delle patologie croniche si fonda sulla
rapidità della diagnosi, e sull’adeguatezza terapeutica intesa come efficacia, sicurezza e
“compliance” nell’utilizzo del farmaco.
L'ambito di riferimento del contesto è il controllo nella prescrizione e nella distribuzione dei
farmaci a “Registro ASL” per la gestione delle patologie croniche. Il registro dei farmaci
sottoposti a monitoraggio nasce come strumento di lavoro condiviso da clinici, farmacisti,
aziende farmaceutiche ed Enti regolatori ed ha come obiettivo primario fornire supporto e
monitoraggio per garantire l'uso appropriato dei farmaci potenzialmente innovativi.
Per il progetto è stato realizzato un sistema informativo web based tailor-made.
con il supporto incondizionato di
La soluzione che è stata realizzata utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare il rapporto tra
offerta di servizi e fruitore, in modo da realizzare un sistema di assistenza sanitaria che
coinvolga soggetti diversi (Centri Prescrittori, ASL, Aziende Ospedaliere, Farmacie Settore
Farmaceutico Regionale, Osservatorio Epidemiologico) per offrire un servizio migliore e più
efficiente al cittadino. Il sistema è stato progettato in modo da non richiedere alcuna
installazione di software in locale, ma solo una connessione ad Internet e pc correttamente
configurati per una navigazione sicura.
Il sistema informativo prodotto, per la sua stessa architettura di base, ha consentito la
realizzazione di una rete di informazioni, comunicazione e conoscenza tra le figure
specialistiche coinvolte, consentendo di ottimizzare le capacità dei singoli e aumentare la cura
e l’accoglienza del paziente cronico.
Il sistema che è stato realizzato ha le caratteristiche dell'affidabilità, sicurezza e stabilità uniti
alla massima semplicità possibile (user friendly) in tutte le fasi del processo.
Il sistema è stato progettato per essere scalabile e con un controllo forte degli errori di
procedura ed il valore fondamentale di garantire la privacy dei pazienti e degli operatori
coinvolti nella gestione del processo.
Il sistema permette una maggiore visibilità sullo stato della spesa farmaceutica, garantisce il
rispetto delle procedure previste dalle norme di legge in vigore in modo da prevenire
disfunzioni e supportare le strutture competenti nel processo decisorio.
Con l’utilizzo di strumenti dedicati permette l’analisi dettagliata degli aspetti clinici (terapia
del paziente, segnalazione di eventi avversi) e di quelli scientifici (ricerca applicata sulla
farmaco-economia e sull’efficacia dei farmaci) con importanti impatti sulla sorveglianza
epidemiologica e sulla ricerca scientifica (Business Intelligence).
Per utilizzare il servizio è necessario possedere un login ed una password, forniti
dall’amministrazione del RGH, su volere della regione Campania. Sono abilitati all’utilizzo
dell’applicativo tutti i Centri Prescrittori della Regione Campania. Il salvataggio dei dati,
avviene su un'unica base dati centralizzata. Ogni Centro può accedere alla base dati generale
ma soltanto per i dati di competenza. Dopo l’autenticazione iniziale l’applicativo riconosce il
Centro di appartenenza dell’utente registrato e abilita automaticamente alla sezione dati
corretta ed alle funzionalità per cui l’utente ha ricevuto autorizzazione.
Tutti i dati sensibili, ed identificativi del soggetto in cura, sono sottoposti a cifratura per
con il supporto incondizionato di
garantire la sicurezza senza possibilità di identificazione in caso di accessi indesiderati.
L’infrastruttura che è stata realizzata ha consentito e favorito il miglioramento delle
procedure operative e del modello organizzativo, adattandosi facilmente e rapidamente a
qualsiasi configurazione, semplificando al massimo l'attività degli utilizzatori del sistema.
Il sistema prevede vari livelli di accesso: da sola lettura a gestione parziale o completa dei dati
e delle configurazioni.
La soluzione proposta sarà inserita nell’elenco delle applicazioni attualmente approvate per il
riuso ed entrerà nel “Catalogo nazionale programmi riutilizzabili” della AGID (Agenzia per
l’Italia Digitale)
Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
Il team di lavoro che ha portato alla realizzazione del progetto è composto da:
1) Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica
Università della Campania “L. Vanvitelli”: referente scientifico per la definizione dei
requisiti,
2) AOU “L. Vanvitelli”: supporto amministrativo per la gestione della gara e delle
procedure
3) D.S.A. S.r.l.: supporto nella definizione dei requisiti, direzione dei lavori del progetto
software
4) Dedalus S.p.A.: vincitore della gara, per la Realizzazione e il mantenimento in esercizio
del sistema informatizzato della “governance” dei farmaci in registro ASL con
particolare riferimento all’ormone somatotropo. (Delibera n. 146/CS A.O.U. SUN del
28/12/2015)
5) Settore Farmaceutico Regione Campania: definizione e gestione dei Centri Prescrittori
6) Soresa: supporto alla integrazione
7) Centri Prescrittori: supporto nella fase di raccolta dei requisiti e nel testing
Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
1) Semplificazione dell’accesso ai farmaci ed alle terapie per i pazienti
2) Miglioramento nella gestione del processo, completa informatizzazione, gestione
efficiente degli aspetti clinici ed epidemiologici per i Centro Prescrittori ed il Gestore
del Registro
con il supporto incondizionato di
3) Monitoraggio puntuale della spesa farmaceutica e dei dai epidemiologici e clinici per il
Settore Farmaceutico della Regione Campania
Descrizione dei destinatari della misura
Descrizione della tecnologia adottata
Figura 1 Schema della Architettura Funzionale della Soluzione
con il supporto incondizionato di
Figura 2 - Schema Architettura Tecnica
L'intero sistema è progettato per essere fruito attraverso internet mediante tecnologie web
based e mobile.
L’architettura rispetta i precetti SOA (Service Oriented Architecture). Ogni modulo applicativo
è in comunicazione con gli altri attraverso un ESB (Enterprise Service Bus) i cui servizi sono
messi in sicurezza mediante un modulo IDP (Identity provider) secondo lo standard SAML2.0
(Security Assertion Markup Language). Le chiamate da e verso il modulo IDP utilizzano lo
standard SOAP (Simple Object Access Protocol) su canale sicuro TLS (Transport Layer
Security). I moduli applicativi (front-end e back-end) comunicano, invece, attraverso
interfacce più leggere di quelle SOAP e precisamente con REST (Representational State
Transfer). Le comunicazioni avvengono, comunque, su canale criptato TLS per impedire che i
dati transitino in chiaro sulla rete, sia esterna sia interna.
con il supporto incondizionato di
Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari)
Il progetto è stato completamente finanziato dalla Regione Campania, i risparmi ipotizzati
sono quelli relativi alla efficienza del processo ed al monitoraggio della spesa con riduzione
grazie al contenimento del fenomeno delle richieste fraudolente di erogazione del farmaco.
Le voci elencate sono quelle dei costi di realizzazione e di gestione effettivi del progetto.
Voci costi
BENI E SERVIZI 480.000
Hardware
Realizzazione sistema informativo web based
Gestione sito web
MISSIONI 100.000
formazione utenti centri prescrittori
formazione utenti centri farmacie
Formazione utenti regionali
SPESE GENERALI
TOTALE
140.000
720.000
Tempi di Progetto
Attività
Riferimento Temporale
2015 2016 2017
Esperimento procedure di gara
Selezione e aggiudicazione
Inizio lavori
Esecuzione lavori
Fase 1: Analisi del processo in conferenza con
gli operatori
Fase 2: Realizzazione infrastruttura
Fase 3: Realizzazione moduli software
con il supporto incondizionato di
Fase 4: Avviamento del sistema
Fase 5: Formazione degli utenti/operatori
Fase 6: Messa in produzione e debug
Collaudo

More Related Content

What's hot

Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificialeMedicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale
rjalex2001
 
Premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Premio forum pa sanita 2021   vaccination on the roadPremio forum pa sanita 2021   vaccination on the road
Premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Silvia Baroni
 
Word premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Word premio forum pa sanita 2021   vaccination on the roadWord premio forum pa sanita 2021   vaccination on the road
Word premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Silvia Baroni
 
Premio forum pa sanita 2021 (ppt) pdf
Premio forum pa sanita 2021 (ppt)   pdfPremio forum pa sanita 2021 (ppt)   pdf
Premio forum pa sanita 2021 (ppt) pdf
FmspecialistSrl
 
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
CoeviaSistemi
 
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmPremio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
LudovicoGenco
 
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento
Premio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimentoPremio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimento
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento
Worker791
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template pptPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
LorenzoPaglione1
 
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documentoPremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento
LucaFanucci
 
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
LorenaDiSalvia
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
SimonaLinarello
 
Premio forum pa sanita 2021 auto mdr-iss
Premio forum pa sanita 2021   auto mdr-issPremio forum pa sanita 2021   auto mdr-iss
Premio forum pa sanita 2021 auto mdr-iss
PaoloIzzo3
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
FelicePaoloArcuri1
 
FORUM PA SANITA' Audit Digitale
FORUM PA SANITA' Audit DigitaleFORUM PA SANITA' Audit Digitale
FORUM PA SANITA' Audit Digitale
pierluigi vecchio
 
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
RETECardiologica
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Massimo Di Gennaro
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri
 
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Premio forum pa sanita 2021   pptPremio forum pa sanita 2021   ppt
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Salvatore Greco
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
NOOBBOOM
 
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggiaPpt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia
CostanzaMaselli
 

What's hot (20)

Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificialeMedicina, cognizione ed intelligenza artificiale
Medicina, cognizione ed intelligenza artificiale
 
Premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Premio forum pa sanita 2021   vaccination on the roadPremio forum pa sanita 2021   vaccination on the road
Premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
 
Word premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
Word premio forum pa sanita 2021   vaccination on the roadWord premio forum pa sanita 2021   vaccination on the road
Word premio forum pa sanita 2021 vaccination on the road
 
Premio forum pa sanita 2021 (ppt) pdf
Premio forum pa sanita 2021 (ppt)   pdfPremio forum pa sanita 2021 (ppt)   pdf
Premio forum pa sanita 2021 (ppt) pdf
 
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
THED di COEVIA SISTEMI - Premio Forum PA sanità 2021
 
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImmPremio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
Premio forum pa sanita 2021 - SIRDImm
 
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento
Premio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimentoPremio forum pa sanita 2021   asugi ai per covid - approfondimento
Premio forum pa sanita 2021 asugi ai per covid - approfondimento
 
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template pptPremio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
Premio forum pa sanita 2021 asl roma 1 scuole - template ppt
 
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documentoPremio forum pa sanita 2021   air tel.te.covid19 - documento
Premio forum pa sanita 2021 air tel.te.covid19 - documento
 
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
Asl foggia cup hospitality documento forumpa2021
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
 
Premio forum pa sanita 2021 auto mdr-iss
Premio forum pa sanita 2021   auto mdr-issPremio forum pa sanita 2021   auto mdr-iss
Premio forum pa sanita 2021 auto mdr-iss
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template pptNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template ppt
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template ppt
 
FORUM PA SANITA' Audit Digitale
FORUM PA SANITA' Audit DigitaleFORUM PA SANITA' Audit Digitale
FORUM PA SANITA' Audit Digitale
 
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
Presentazione cv prevital forum pa sanita 2021
 
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21Premio forum pa sanita 2021   template word - 04-10-21
Premio forum pa sanita 2021 template word - 04-10-21
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
 
Premio forum pa sanita 2021 ppt
Premio forum pa sanita 2021   pptPremio forum pa sanita 2021   ppt
Premio forum pa sanita 2021 ppt
 
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
Premio forum pa sanita 2021   template word  1Premio forum pa sanita 2021   template word  1
Premio forum pa sanita 2021 template word 1
 
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggiaPpt Progetto Diomedee Asl foggia
Ppt Progetto Diomedee Asl foggia
 

Similar to Documento di presentazione del Registro GH

Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
AlessiaTracconaglia
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Luigi Ruotolo
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Francesco Bianchini
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
RETECardiologica
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Luigi Ruotolo
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
mauroquattrone2
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Massimo Di Gennaro
 
Template doc premio_salute2017_logos
Template doc premio_salute2017_logosTemplate doc premio_salute2017_logos
Template doc premio_salute2017_logos
albcend
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Ludovica Russotti
 
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicinaCentro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
vanessaccm
 
Premio forum pa sanita 2019
Premio forum pa sanita 2019Premio forum pa sanita 2019
Premio forum pa sanita 2019
Stefania D'Uggento
 
SER&Practices - Profile
SER&Practices - ProfileSER&Practices - Profile
SER&Practices - Profile
SER&Practices
 
Premio_salute2017
Premio_salute2017Premio_salute2017
Premio_salute2017
mauro quattrone
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
stefano marconcini
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
anna683206
 
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Valeria Giannotta
 
ProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapyProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapy
RoccoSaviano1
 
eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
STUDIO BARONI
 

Similar to Documento di presentazione del Registro GH (20)

Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Poliambulanza - DocumentoTecnico.pdf
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio Salute 2017
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
 
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
Documento cv prevital forum pa sanita 2021 08.10.21
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
 
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
Openetica Quick Connect PDTA Premio S@lute 2017
 
Premio forum pa sanita 2021 template word
Premio forum pa sanita 2021   template wordPremio forum pa sanita 2021   template word
Premio forum pa sanita 2021 template word
 
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione CampaniaInterventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai cittadini della Regione Campania
 
Template doc premio_salute2017_logos
Template doc premio_salute2017_logosTemplate doc premio_salute2017_logos
Template doc premio_salute2017_logos
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2
 
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicinaCentro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
 
Premio forum pa sanita 2019
Premio forum pa sanita 2019Premio forum pa sanita 2019
Premio forum pa sanita 2019
 
SER&Practices - Profile
SER&Practices - ProfileSER&Practices - Profile
SER&Practices - Profile
 
Premio_salute2017
Premio_salute2017Premio_salute2017
Premio_salute2017
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - DEFAC.pdf
 
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
Premioinnovas@lute percorso chirurgico intelligente oi v1
 
ProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapyProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapy
 
eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
 

Documento di presentazione del Registro GH

  • 1. con il supporto incondizionato di Premio Innovazione S@lute 2017 Documentazione di progetto della soluzione: Governance dei farmaci in Registro ASL (GH) INDICE 1. Descrizione progetto; 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze; 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare; 4. Descrizione dei destinatari della misura; 5. Descrizione della tecnologia adottata; 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari); 7. Tempi di progetto.
  • 2. con il supporto incondizionato di Descrizione del progetto Il sistema informativo per la Governance dei farmaci in Registro ASL (GH) è stato realizzato nel corso del 2016 e 2017 ed è entrato ufficialmente in esercizio il giorno 1 giugno 2017. Al momento è utilizzato dai 10 Centri Prescrittori della Regione Campania con le loro utenze di riferimento. Sono in fase di sviluppo avanzato le integrazioni con altri sistemi regionali quali SANI.ARP e con il Registro Nazionale tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania, nell’ambito degli Obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale a norma dell’art.1,commi 34 e 34 bis, della legge 662/96. Linea progettuale 2.4. nell’ambito delle risorse vincolate per la realizzazione degli Obiettivi di Piano Sanitario Nazionale per l’annualità 2013. Decreto del Commissario ad Acta n. 105/2014. (BURC 70 del 13 ottobre 2014) Lo scopo del progetto è stato di realizzare un sistema che, mediante l’utilizzo di tecnologie innovative, consente di esercitare un rigido controllo nella prescrizione e nella distribuzione dei farmaci a Registro ASL”. Tale sistema permette, inoltre, di avere una maggiore visibilità sullo stato della spesa farmaceutica, garantisce il rispetto delle procedure previste dalle norme di legge in vigore in modo da prevenire disfunzioni e supportare le strutture competenti nel processo decisorio. Rende possibile condurre un’analisi dettagliata degli aspetti clinici (terapia del paziente) e di quelli scientifici (ricerca applicata sulla farmaco- economia e sull’efficacia dei farmaci) con importanti impatti sulla sorveglianza epidemiologica e sulla ricerca scientifica. Tale sistema consente di superare le inefficienze che potrebbero compromettere lo sviluppo del benessere della collettività e la sostenibilità dei progetti sanitari. L’ottimizzazione del percorso diagnostico-terapeutico delle patologie croniche si fonda sulla rapidità della diagnosi, e sull’adeguatezza terapeutica intesa come efficacia, sicurezza e “compliance” nell’utilizzo del farmaco. L'ambito di riferimento del contesto è il controllo nella prescrizione e nella distribuzione dei farmaci a “Registro ASL” per la gestione delle patologie croniche. Il registro dei farmaci sottoposti a monitoraggio nasce come strumento di lavoro condiviso da clinici, farmacisti, aziende farmaceutiche ed Enti regolatori ed ha come obiettivo primario fornire supporto e monitoraggio per garantire l'uso appropriato dei farmaci potenzialmente innovativi. Per il progetto è stato realizzato un sistema informativo web based tailor-made.
  • 3. con il supporto incondizionato di La soluzione che è stata realizzata utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare il rapporto tra offerta di servizi e fruitore, in modo da realizzare un sistema di assistenza sanitaria che coinvolga soggetti diversi (Centri Prescrittori, ASL, Aziende Ospedaliere, Farmacie Settore Farmaceutico Regionale, Osservatorio Epidemiologico) per offrire un servizio migliore e più efficiente al cittadino. Il sistema è stato progettato in modo da non richiedere alcuna installazione di software in locale, ma solo una connessione ad Internet e pc correttamente configurati per una navigazione sicura. Il sistema informativo prodotto, per la sua stessa architettura di base, ha consentito la realizzazione di una rete di informazioni, comunicazione e conoscenza tra le figure specialistiche coinvolte, consentendo di ottimizzare le capacità dei singoli e aumentare la cura e l’accoglienza del paziente cronico. Il sistema che è stato realizzato ha le caratteristiche dell'affidabilità, sicurezza e stabilità uniti alla massima semplicità possibile (user friendly) in tutte le fasi del processo. Il sistema è stato progettato per essere scalabile e con un controllo forte degli errori di procedura ed il valore fondamentale di garantire la privacy dei pazienti e degli operatori coinvolti nella gestione del processo. Il sistema permette una maggiore visibilità sullo stato della spesa farmaceutica, garantisce il rispetto delle procedure previste dalle norme di legge in vigore in modo da prevenire disfunzioni e supportare le strutture competenti nel processo decisorio. Con l’utilizzo di strumenti dedicati permette l’analisi dettagliata degli aspetti clinici (terapia del paziente, segnalazione di eventi avversi) e di quelli scientifici (ricerca applicata sulla farmaco-economia e sull’efficacia dei farmaci) con importanti impatti sulla sorveglianza epidemiologica e sulla ricerca scientifica (Business Intelligence). Per utilizzare il servizio è necessario possedere un login ed una password, forniti dall’amministrazione del RGH, su volere della regione Campania. Sono abilitati all’utilizzo dell’applicativo tutti i Centri Prescrittori della Regione Campania. Il salvataggio dei dati, avviene su un'unica base dati centralizzata. Ogni Centro può accedere alla base dati generale ma soltanto per i dati di competenza. Dopo l’autenticazione iniziale l’applicativo riconosce il Centro di appartenenza dell’utente registrato e abilita automaticamente alla sezione dati corretta ed alle funzionalità per cui l’utente ha ricevuto autorizzazione. Tutti i dati sensibili, ed identificativi del soggetto in cura, sono sottoposti a cifratura per
  • 4. con il supporto incondizionato di garantire la sicurezza senza possibilità di identificazione in caso di accessi indesiderati. L’infrastruttura che è stata realizzata ha consentito e favorito il miglioramento delle procedure operative e del modello organizzativo, adattandosi facilmente e rapidamente a qualsiasi configurazione, semplificando al massimo l'attività degli utilizzatori del sistema. Il sistema prevede vari livelli di accesso: da sola lettura a gestione parziale o completa dei dati e delle configurazioni. La soluzione proposta sarà inserita nell’elenco delle applicazioni attualmente approvate per il riuso ed entrerà nel “Catalogo nazionale programmi riutilizzabili” della AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze Il team di lavoro che ha portato alla realizzazione del progetto è composto da: 1) Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica Università della Campania “L. Vanvitelli”: referente scientifico per la definizione dei requisiti, 2) AOU “L. Vanvitelli”: supporto amministrativo per la gestione della gara e delle procedure 3) D.S.A. S.r.l.: supporto nella definizione dei requisiti, direzione dei lavori del progetto software 4) Dedalus S.p.A.: vincitore della gara, per la Realizzazione e il mantenimento in esercizio del sistema informatizzato della “governance” dei farmaci in registro ASL con particolare riferimento all’ormone somatotropo. (Delibera n. 146/CS A.O.U. SUN del 28/12/2015) 5) Settore Farmaceutico Regione Campania: definizione e gestione dei Centri Prescrittori 6) Soresa: supporto alla integrazione 7) Centri Prescrittori: supporto nella fase di raccolta dei requisiti e nel testing Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare 1) Semplificazione dell’accesso ai farmaci ed alle terapie per i pazienti 2) Miglioramento nella gestione del processo, completa informatizzazione, gestione efficiente degli aspetti clinici ed epidemiologici per i Centro Prescrittori ed il Gestore del Registro
  • 5. con il supporto incondizionato di 3) Monitoraggio puntuale della spesa farmaceutica e dei dai epidemiologici e clinici per il Settore Farmaceutico della Regione Campania Descrizione dei destinatari della misura Descrizione della tecnologia adottata Figura 1 Schema della Architettura Funzionale della Soluzione
  • 6. con il supporto incondizionato di Figura 2 - Schema Architettura Tecnica L'intero sistema è progettato per essere fruito attraverso internet mediante tecnologie web based e mobile. L’architettura rispetta i precetti SOA (Service Oriented Architecture). Ogni modulo applicativo è in comunicazione con gli altri attraverso un ESB (Enterprise Service Bus) i cui servizi sono messi in sicurezza mediante un modulo IDP (Identity provider) secondo lo standard SAML2.0 (Security Assertion Markup Language). Le chiamate da e verso il modulo IDP utilizzano lo standard SOAP (Simple Object Access Protocol) su canale sicuro TLS (Transport Layer Security). I moduli applicativi (front-end e back-end) comunicano, invece, attraverso interfacce più leggere di quelle SOAP e precisamente con REST (Representational State Transfer). Le comunicazioni avvengono, comunque, su canale criptato TLS per impedire che i dati transitino in chiaro sulla rete, sia esterna sia interna.
  • 7. con il supporto incondizionato di Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) Il progetto è stato completamente finanziato dalla Regione Campania, i risparmi ipotizzati sono quelli relativi alla efficienza del processo ed al monitoraggio della spesa con riduzione grazie al contenimento del fenomeno delle richieste fraudolente di erogazione del farmaco. Le voci elencate sono quelle dei costi di realizzazione e di gestione effettivi del progetto. Voci costi BENI E SERVIZI 480.000 Hardware Realizzazione sistema informativo web based Gestione sito web MISSIONI 100.000 formazione utenti centri prescrittori formazione utenti centri farmacie Formazione utenti regionali SPESE GENERALI TOTALE 140.000 720.000 Tempi di Progetto Attività Riferimento Temporale 2015 2016 2017 Esperimento procedure di gara Selezione e aggiudicazione Inizio lavori Esecuzione lavori Fase 1: Analisi del processo in conferenza con gli operatori Fase 2: Realizzazione infrastruttura Fase 3: Realizzazione moduli software
  • 8. con il supporto incondizionato di Fase 4: Avviamento del sistema Fase 5: Formazione degli utenti/operatori Fase 6: Messa in produzione e debug Collaudo