SlideShare a Scribd company logo
Marco Varvello, è l'autore di questa grande,
bellissima opera, che narra la storia di Salima,
una ragazza di 17 anni, studentessa nata in
Inghilterra, in particolare nel paesino di Luton e di
famiglia di origini pakistane. Ella sogna un futuro
felice, di studiare e laurearsi all'università e di
sposare il ragazzo che ama veramente.
La trama di questo libro, è ispirata a una delle
centinaia di storie vere di matrimoni forzati.
Rashid, suo cugino che dopo
dovrà sposare a sua insaputa, che
lei acconsenta o no. E' un bravo
ragazzo, semplice, serio e.. un
buon musulmano. Per lui è ovvio
che siano i genitori a scegliere il
marito giusto per le proprie figlie.
Un giorno Salima, i suoi genitori e Shazia la
sorella più piccola di circa 10 anni, partono
per andare in Pakistan con l'aereo, dove
nota molte ragazze di quasi la sua stessa
età, già mamme o comunque sposate con un
uomo più che ragazzo che loro non amano.
Loro si recano lì non per far visita al resto
della famiglia e al nonno, ma per far sposare
Salima con...
Esse escono da casa e scappano in un paesino dove si
rivolgeranno all'Ambasciata che gli procurerà una
casa-rifugio. E quando Salima compie la maggiore età,
va ad abitare in un locale con Shazia. Poi Shazia
continuerà la scuola e Salima realizzerà il suo sogno:
ha superato l'esame e si è segnata all'università dove
continuerà i suoi studi. Infine i suoi cari, dicono a tutti
che Salima e Shazia sono morte in un incidente in
Pakistan.
Salima è confusa, vuole parlare del suo matrimonio con abba (è con questo
nome che Salima chiama suo papà). Però lui non la prende bene e picchia
la figlia per la sua ribellione. Un giorno, i suoi genitori si allontanano per il
funerale dello zio e lei e Shazia restano con la zia, ma ella esce un
momento per andare a fare la spesa e lascia Salima e Shazia sole.
Vi è piaciuta la storia? Allora perché non
leggere questa straordinaria opera!
Necessitate qualche consiglio? Beh, se
volete entrare nella parte della
protagonista, allora concentratevi sui fatti,
che vi renderanno anche molto più facile
creare la trama. Spero che apprezzerete i
miei consigli. Buona lettura!
Fine!
Perché le favole tristi non sono quelle delle
mille e una notte.

More Related Content

Viewers also liked

Viki che voleva andare a scuola
Viki che voleva andare a scuolaViki che voleva andare a scuola
Viki che voleva andare a scuola
Simona Martini
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
Simona Martini
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
Simona Martini
 
Quello che non so di me giulia angelucci
Quello che non so di me giulia angelucciQuello che non so di me giulia angelucci
Quello che non so di me giulia angelucci
Simona Martini
 
Il cacciatore di aquiloni
Il cacciatore di aquiloniIl cacciatore di aquiloni
Il cacciatore di aquiloni
Simona Martini
 
Nel mare ci sono i coccodrilli
Nel mare ci sono i coccodrilliNel mare ci sono i coccodrilli
Nel mare ci sono i coccodrilli
Simona Martini
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
Simona Martini
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
Simona Martini
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
Simona Martini
 
La scuola o la scarpa di francesco dantimi
La scuola o la scarpa di francesco dantimiLa scuola o la scarpa di francesco dantimi
La scuola o la scarpa di francesco dantimi
Simona Martini
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
Simona Martini
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
Simona Martini
 
L' inventore di sogni
L' inventore di sogniL' inventore di sogni
L' inventore di sogni
Simona Martini
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
Simona Martini
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
Simona Martini
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1
Mara Beber
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
Simona Martini
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
Simona Martini
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
Simona Martini
 

Viewers also liked (20)

Viki che voleva andare a scuola
Viki che voleva andare a scuolaViki che voleva andare a scuola
Viki che voleva andare a scuola
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
 
Quello che non so di me giulia angelucci
Quello che non so di me giulia angelucciQuello che non so di me giulia angelucci
Quello che non so di me giulia angelucci
 
Il cacciatore di aquiloni
Il cacciatore di aquiloniIl cacciatore di aquiloni
Il cacciatore di aquiloni
 
Nel mare ci sono i coccodrilli
Nel mare ci sono i coccodrilliNel mare ci sono i coccodrilli
Nel mare ci sono i coccodrilli
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
 
La scuola o la scarpa di francesco dantimi
La scuola o la scarpa di francesco dantimiLa scuola o la scarpa di francesco dantimi
La scuola o la scarpa di francesco dantimi
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
 
L' inventore di sogni
L' inventore di sogniL' inventore di sogni
L' inventore di sogni
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
 
Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1Raccordo in Sintesi storia1
Raccordo in Sintesi storia1
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
 

Similar to Dimentica le mille e una notte

Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
Marina Maffei
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011sabrianna
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011BibliotecaQC
 

Similar to Dimentica le mille e una notte (10)

Nar 08 2011
Nar 08 2011Nar 08 2011
Nar 08 2011
 
Rag 03 2013
Rag 03 2013Rag 03 2013
Rag 03 2013
 
Rag 05-2015
Rag 05-2015Rag 05-2015
Rag 05-2015
 
Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
Laboratorio nato dalla lettura di "La bambina col falcone"
 
Rag 11-2012
Rag 11-2012Rag 11-2012
Rag 11-2012
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
Presentaz libri torneo lettura a.s.2010 2011
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011
 
Nar 09 2011
Nar 09 2011Nar 09 2011
Nar 09 2011
 

More from Simona Martini

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
Simona Martini
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
Simona Martini
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
Simona Martini
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
Simona Martini
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
Simona Martini
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
Simona Martini
 
Penisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europaPenisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europa
Simona Martini
 
Colline d’Europa
Colline d’EuropaColline d’Europa
Colline d’Europa
Simona Martini
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
Simona Martini
 

More from Simona Martini (10)

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
 
Penisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europaPenisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europa
 
Colline d’Europa
Colline d’EuropaColline d’Europa
Colline d’Europa
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
 

Dimentica le mille e una notte

  • 1.
  • 2. Marco Varvello, è l'autore di questa grande, bellissima opera, che narra la storia di Salima, una ragazza di 17 anni, studentessa nata in Inghilterra, in particolare nel paesino di Luton e di famiglia di origini pakistane. Ella sogna un futuro felice, di studiare e laurearsi all'università e di sposare il ragazzo che ama veramente. La trama di questo libro, è ispirata a una delle centinaia di storie vere di matrimoni forzati.
  • 3. Rashid, suo cugino che dopo dovrà sposare a sua insaputa, che lei acconsenta o no. E' un bravo ragazzo, semplice, serio e.. un buon musulmano. Per lui è ovvio che siano i genitori a scegliere il marito giusto per le proprie figlie. Un giorno Salima, i suoi genitori e Shazia la sorella più piccola di circa 10 anni, partono per andare in Pakistan con l'aereo, dove nota molte ragazze di quasi la sua stessa età, già mamme o comunque sposate con un uomo più che ragazzo che loro non amano. Loro si recano lì non per far visita al resto della famiglia e al nonno, ma per far sposare Salima con...
  • 4. Esse escono da casa e scappano in un paesino dove si rivolgeranno all'Ambasciata che gli procurerà una casa-rifugio. E quando Salima compie la maggiore età, va ad abitare in un locale con Shazia. Poi Shazia continuerà la scuola e Salima realizzerà il suo sogno: ha superato l'esame e si è segnata all'università dove continuerà i suoi studi. Infine i suoi cari, dicono a tutti che Salima e Shazia sono morte in un incidente in Pakistan. Salima è confusa, vuole parlare del suo matrimonio con abba (è con questo nome che Salima chiama suo papà). Però lui non la prende bene e picchia la figlia per la sua ribellione. Un giorno, i suoi genitori si allontanano per il funerale dello zio e lei e Shazia restano con la zia, ma ella esce un momento per andare a fare la spesa e lascia Salima e Shazia sole.
  • 5. Vi è piaciuta la storia? Allora perché non leggere questa straordinaria opera! Necessitate qualche consiglio? Beh, se volete entrare nella parte della protagonista, allora concentratevi sui fatti, che vi renderanno anche molto più facile creare la trama. Spero che apprezzerete i miei consigli. Buona lettura!
  • 6. Fine! Perché le favole tristi non sono quelle delle mille e una notte.