SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
Alfred Wegener (1880 - 1930) non fu un geologo di professione. Nel 1905 si laureò a Berlino con una tesi di astronomia. Prima della guerra mondiale si specializzò in meteorologia. Dal 1924 occupò una cattedra di meteorologia e geofisica in Austria. A partire dal 1910 si dedicò ad elaborare la  teoria della deriva dei continenti .  CONTINENTI ALLA DERIVA….
Secondo la sua ipotesi nel Paleozoico e per quasi tutto il Triassico le terre emerse furono raggruppate in un unico, enorme continente che lo stesso Wegener denominò  Pangea . Le acque contemporaneamente costituivano un solo sterminato oceano denominato  Panthalassa .  A partire da almeno 200 milioni di anni fa il supercontinente iniziò a fratturarsi…
Molti scienziati dell’epoca dubitarono della fondatezza dell’ipotesi. Ma Wegener a suo sostegno portò diverse prove che ora andremo a scoprire
Alcuni margini di  continenti, ora separati, coincidono, proprio come le tessere di un puzzle.  Per esempio, osserva come si incastrano perfettamente l’America del Sud e l’Africa. E’ solo una coincidenza?   Prova n.1
Prova n.2 Sono stati trovati fossili di dinosauri uguali nei due continenti.   Di sicuro non ci sono arrivati a nuoto o in nave!!
Prova n.3 Come si spiega, poi, il fatto che alcune rocce da una parte all’altra dell’Atlantico siano uguali? Semplice!!  I continenti in passato erano uniti e le rocce in questione hanno la medesima origine.
Prova n.4 Perché in India, in Africa, in Australia, in Sud America sono rimaste le tracce di ghiacciai perenni?
Prova n.4 Osserva attentamente la figura che rappresenta i continenti più di 250 milioni di anni fa.  La spiegazione la puoi trovare da solo!
Meriti e limiti della teoria Wegener seppe mettere insieme in modo minuzioso gli elementi che potevano essere riconosciuti come prove indirette dell'antica origine comune dei continenti, e di formulare in merito una teoria dettagliata, completa di un tentativo di datazione.  Ciò che mancava all'attenta osservazione di Wegener era una spiegazione di come tutto ciò fosse avvenuto e quale fosse il "motore" in grado di spostare i continenti.  Le teorie di Wegener non ricevettero una conferma scientifica fino agli anni Sessanta, quando alcune ricerche oceanografiche rivelarono il fenomeno dell’espansione del fondo marino e portarono da lì a poco alla formulazione della  teoria della Tettonica a zolle .

More Related Content

Similar to Deriva Cont Web

La teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continentiLa teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continentiClassi di V.Patti
 
La tettonica delle placche
La tettonica delle placcheLa tettonica delle placche
La tettonica delle placcheMaria Raschello
 
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placcheDalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placcheClassi di V.Patti
 
16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamici16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamiciAilwigh
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continentiMatteoDErcole1
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheGianni Bianciardi
 
Scopertadinettuno
ScopertadinettunoScopertadinettuno
Scopertadinettunostefania_63
 
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
L'isola che non c'è : l'Isola FerdinandeaFederica Ugolini
 
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di Ingegneria
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di IngegneriaPercorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di Ingegneria
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di IngegneriaDUILIOShip Project
 
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxL’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxantonio dellisanti
 
Il viaggio nell'antichità
Il viaggio nell'antichitàIl viaggio nell'antichità
Il viaggio nell'antichitàPrimo Levi
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universoimartini
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Ppt peters e mercatone
Ppt peters e mercatonePpt peters e mercatone
Ppt peters e mercatone1GL14_15
 
Venere Paladini Enrico
Venere Paladini EnricoVenere Paladini Enrico
Venere Paladini Enricoclaudiaterzi
 

Similar to Deriva Cont Web (20)

La teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continentiLa teoria della deriva dei continenti
La teoria della deriva dei continenti
 
La Teoria Di Wegener
La Teoria Di WegenerLa Teoria Di Wegener
La Teoria Di Wegener
 
Wegner
Wegner Wegner
Wegner
 
La tettonica delle placche
La tettonica delle placcheLa tettonica delle placche
La tettonica delle placche
 
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placcheDalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
 
16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamici16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamici
 
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continenti
 
Vitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestriVitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestri
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
 
Scopertadinettuno
ScopertadinettunoScopertadinettuno
Scopertadinettuno
 
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
L'isola che non c'è : l'Isola Ferdinandea
 
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di Ingegneria
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di IngegneriaPercorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di Ingegneria
Percorso per studenti in visita alla Biblioteca della Facoltà di Ingegneria
 
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptxL’Universo cosa c'è dietro.pptx
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
 
Il viaggio nell'antichità
Il viaggio nell'antichitàIl viaggio nell'antichità
Il viaggio nell'antichità
 
Evoluzione universo
Evoluzione universoEvoluzione universo
Evoluzione universo
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Ppt peters e mercatone
Ppt peters e mercatonePpt peters e mercatone
Ppt peters e mercatone
 
Venere Paladini Enrico
Venere Paladini EnricoVenere Paladini Enrico
Venere Paladini Enrico
 

More from Carla Petrini (17)

Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
 
Il vulcanismo
Il vulcanismoIl vulcanismo
Il vulcanismo
 
L'erosione
L'erosioneL'erosione
L'erosione
 
Origine e Interno Terra
Origine e Interno TerraOrigine e Interno Terra
Origine e Interno Terra
 
Cascata
CascataCascata
Cascata
 
Le Rocce
Le RocceLe Rocce
Le Rocce
 
Il Dna Web
Il Dna WebIl Dna Web
Il Dna Web
 
Vitamine
VitamineVitamine
Vitamine
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Prot Funzioni
Prot FunzioniProt Funzioni
Prot Funzioni
 
Sali Minerali Presentazione
Sali Minerali PresentazioneSali Minerali Presentazione
Sali Minerali Presentazione
 
Le Proteine
Le ProteineLe Proteine
Le Proteine
 
Presenta Carbo
Presenta CarboPresenta Carbo
Presenta Carbo
 
Presentazione Lipidi
Presentazione LipidiPresentazione Lipidi
Presentazione Lipidi
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
I terremoti
I terremotiI terremoti
I terremoti
 
La materia Slideshow
La materia SlideshowLa materia Slideshow
La materia Slideshow
 

Deriva Cont Web

  • 1. Alfred Wegener (1880 - 1930) non fu un geologo di professione. Nel 1905 si laureò a Berlino con una tesi di astronomia. Prima della guerra mondiale si specializzò in meteorologia. Dal 1924 occupò una cattedra di meteorologia e geofisica in Austria. A partire dal 1910 si dedicò ad elaborare la teoria della deriva dei continenti . CONTINENTI ALLA DERIVA….
  • 2. Secondo la sua ipotesi nel Paleozoico e per quasi tutto il Triassico le terre emerse furono raggruppate in un unico, enorme continente che lo stesso Wegener denominò Pangea . Le acque contemporaneamente costituivano un solo sterminato oceano denominato Panthalassa . A partire da almeno 200 milioni di anni fa il supercontinente iniziò a fratturarsi…
  • 3. Molti scienziati dell’epoca dubitarono della fondatezza dell’ipotesi. Ma Wegener a suo sostegno portò diverse prove che ora andremo a scoprire
  • 4. Alcuni margini di continenti, ora separati, coincidono, proprio come le tessere di un puzzle. Per esempio, osserva come si incastrano perfettamente l’America del Sud e l’Africa. E’ solo una coincidenza? Prova n.1
  • 5. Prova n.2 Sono stati trovati fossili di dinosauri uguali nei due continenti. Di sicuro non ci sono arrivati a nuoto o in nave!!
  • 6. Prova n.3 Come si spiega, poi, il fatto che alcune rocce da una parte all’altra dell’Atlantico siano uguali? Semplice!! I continenti in passato erano uniti e le rocce in questione hanno la medesima origine.
  • 7. Prova n.4 Perché in India, in Africa, in Australia, in Sud America sono rimaste le tracce di ghiacciai perenni?
  • 8. Prova n.4 Osserva attentamente la figura che rappresenta i continenti più di 250 milioni di anni fa. La spiegazione la puoi trovare da solo!
  • 9. Meriti e limiti della teoria Wegener seppe mettere insieme in modo minuzioso gli elementi che potevano essere riconosciuti come prove indirette dell'antica origine comune dei continenti, e di formulare in merito una teoria dettagliata, completa di un tentativo di datazione. Ciò che mancava all'attenta osservazione di Wegener era una spiegazione di come tutto ciò fosse avvenuto e quale fosse il "motore" in grado di spostare i continenti. Le teorie di Wegener non ricevettero una conferma scientifica fino agli anni Sessanta, quando alcune ricerche oceanografiche rivelarono il fenomeno dell’espansione del fondo marino e portarono da lì a poco alla formulazione della teoria della Tettonica a zolle .