SlideShare a Scribd company logo
Informazioni generali

Orario:           Venerdì dalle 9:00 alle 18:00

Modalità di iscrizione                                                                                                                                                                                                                                     ContinuingDentalEducation
Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria Organizzativa 10 giorni prima dell’inizio del corso e
saranno ac cettate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo. Il corso è limitato ad un numero mas-
simo di 10 partecipanti.
Eventuale disdetta va obbligatoriamente comunicata per iscritto alla Segreteria almeno 10 giorni
prima della data del corso, pena la perdita della caparra.
La quota di iscrizione è: € 350,00 + IVA
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
                                                                                                                                                                                                                              Un moDerno aPProccio alla
Modalità di pagamento: al momento dell’iscrizione tramite assegno o bonifico.
                                                                                                                                                                                                                              teraPia imPlantare a carico
Scheda di iscrizione: selezionare il corso di interesse
  CORSO CA548 – Dr. Fioretti – Sieci (FI), 16 aprile 2010
                                                                                                                                                                                                                                               immeDiato
  CORSO CA549 – Dr. Fioretti – Sieci (FI), 4 giugno 2010
Inviare via fax al numero verde 800.417.999
Cognome...................................................................................... Nome ........................................................................................                   Dr. Pierpaolo Fioretti
Tel. ......................................................................................................................................................................................................

E-mail .................................................................................................................................................................................................

Indirizzo..............................................................................................................................................................................................

Cap............................... Città .............................................................................................................................. Prov. ..................

P. IVA............................................................................................ Cod. Fisc. ..................................................................................

Banca d’appoggio ............................................................................................................................................................................

ABI ............................................................................................... CAB .............................................................................................
Trattamento dei dati sensibili ai sensi del D. Lgs. 196/03.




Segreteria Organizzativa
                                                                                                                                                                                                                                                              Venerdì 16 aprile 2010
Cristina Zanotto - czanotto@sweden-martina.it                                                                                                                                                                                                                 Venerdì 4 giugno 2010
Sweden & Martina S.p.A.
Via Veneto, 10 - 35020 Due Carrare (PD)
                                                                                                                                                                                                                                                                   SIECI (FI)
Tel. 049.91.24.300 - Fax 049.91.24.290
www.sweden-martina.it                                                                                                                                       Premium                                 ®                                       StuDIO ODOntOIAtRICO ASSOCIAtO
                                                                                                                                                                                                                                                          Bacherini e Porry Pastorel
Per informazioni ed iscrizioni chiamate il nostro                                                                                                             Kohno                                 ®

                                                                                                                                                                                                                                                               Piazza Aldo Moro, 7
                                                                                                                                                                                                              Richiesta di accreditamento                            50069 Sieci (FI)
                                                                                                                                                                                                              ECM per Medici Odontoiatri
                                                                                                                                                                                                              effettuata                                           Tel. 0558.3280022
Profilo del Relatore                                                                                                Programma scientifico

                                                                                                                    Cenni di biologia
                              Dr. Pierpaolo Fioretti
                              Si è laureato in Odontoiatria e protesi dentaria All’università di Siena con il       - Obbiettivi della terapia implantare
                              massimo dei voti e sempre con il massimo dei voti ha superato l’abilitazione
                              alla professione.                                                                     - Diagnosi
                              Dal 1991 al 1994 ha lavorato come Assistente nella clinica Odontoiatrica
                              dell’Università di Zurigo presso il reparto di “Protesi e Dolori Facciali”, diretto   - Piano di trattamento
                              dal Professor Sandro Palla.
                              Durante questo periodo oltre alle normali funzioni di reparto svolgeva anche          - Indicazioni
                              quella d’istruttore per gli studenti del 3°, 4° e 5° anno del corso di Laurea in
                              Odontoiatria.                                                                         - Approccio alla tecnica
                              È stato istruttore anche nei corsi di aggiornamento organizzati dal Prof. Palla
                              per i dentisti italiani.                                                              - Pianificazione e discussione del caso da trattare
Ha ricevuto per due anni consecutivi la borsa di studio dell’Associazione Amici di Brugg.
Ha collaborato con il Prof. Luigi Castagnola nella stesura di adattamenti d’articoli scientifici internazionali,    - La visione dell’odontotecnico nel carico immediato
che sono stati pubblicati su riviste italiane.
                                                                                                                    - Live surgery
Ha cotradotto l’edizione italiana il libro “La Protesi Totale” del professor Fuhr
Ha insegnato Protesi Totale alla Scuola di Specializzazione in Odontoiatria e agli studenti del corso di Laurea
                                                                                                                    - Discussione dell’intervento appena effettuato
in Odontoiatria e P. D. dell’Università di Siena.
Ha seguito il all’Università di Umea in Svezia il Professor Lundgren                                                - Conclusioni
Ha seguito i corsi annuali Del Prof. Massimo Simion, Dr Mauro Fradeani, Prof Massimo De Santis e Dr
Agostino Scipioni.
Nel 2004 ha seguito il Dr Malò nella sua clinica di Lisbona in Portogallo e da allora ne pratica la tecnica,
tenendo contemporaneamente corsi sulla medesima tecnica.
Svolge la libera professione, con particolare attenzione all’odontoiatria estetica e implantare, negli studi di
Pisa e Carmignano (PO).



Abstract

Ti è mai capitato di voler mettere un impianto e non avere abbastanza osso? Ti è mai capitato di avere pochi
mm di osso e sopra un seno mascellare che non ti consente impianti abbastanza lunghi da darti sicurezza?
Ti è mai capitato di avere un paziente esigente che vuole i denti fissi subito? E se questo stesso paziente
non ha osso sufficiente per mettere gli impianti in modo tradizionale? Vorresti una soluzione alternativa al
rialzo del seno? Ti piacerebbe mettere una protesi fissa ad un paziente con un osso basale intraforamina
di appena 8mm di altezza? Se ad almeno due di queste domande hai dato una risposta affermativa, questo
corso ti potrà dare un valido aiuto nella tua professione di tutti i giorni.
Il corso si svolge, di una parte teorica per evidenziare problemi e situazioni in cui ci possiamo trovare,
durante la chirurgia e l’adattamento della protesi nel carico immediato, e una parte pratica con un intervento
dal vivo.

More Related Content

Similar to Corsi per dentisti

Convegno Salvaguardia del Patrimonio
Convegno Salvaguardia del PatrimonioConvegno Salvaguardia del Patrimonio
Convegno Salvaguardia del Patrimonio
gbaldan
 
Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Vittorio Canavese
 
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACYIL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Novfbrugnami
 
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. SimoesLectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
HQE Formazione
 
Piano dimensionamento scolastico
Piano dimensionamento scolasticoPiano dimensionamento scolastico
Piano dimensionamento scolasticoredazione gioianet
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
Massimiliano Ciaravolo
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 mimartini
 
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALEI VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALEConfservizi Veneto
 
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACYIL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
internazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcecinternazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcec
Octagona Srl
 
La relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel luttoLa relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel lutto
Stefano Totaro
 
Invito ricerca e_imprese_280610
Invito ricerca e_imprese_280610Invito ricerca e_imprese_280610
Invito ricerca e_imprese_280610Francesco Baruffi
 
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoPrincipali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoKeys Ds
 
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...confesercentivenezia
 

Similar to Corsi per dentisti (20)

Convegno Salvaguardia del Patrimonio
Convegno Salvaguardia del PatrimonioConvegno Salvaguardia del Patrimonio
Convegno Salvaguardia del Patrimonio
 
Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14Delegazioniregionali programma 14
Delegazioniregionali programma 14
 
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACYIL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
 
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
 
cambio generazionale nelle imprese
cambio generazionale nelle impresecambio generazionale nelle imprese
cambio generazionale nelle imprese
 
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. SimoesLectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
 
Piano dimensionamento scolastico
Piano dimensionamento scolasticoPiano dimensionamento scolastico
Piano dimensionamento scolastico
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
 
Bracket SAR ortodonzia invisibile
Bracket SAR ortodonzia invisibile Bracket SAR ortodonzia invisibile
Bracket SAR ortodonzia invisibile
 
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 m
 
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARAN...
 
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALEI VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
I VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE CONTRATTUALE REGIONALE
 
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACYIL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
IL REGOLAMENTO UE SULLA PRIVACY
 
internazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcecinternazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcec
 
La relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel luttoLa relazione nel fine vita e nel lutto
La relazione nel fine vita e nel lutto
 
Invito ricerca e_imprese_280610
Invito ricerca e_imprese_280610Invito ricerca e_imprese_280610
Invito ricerca e_imprese_280610
 
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoPrincipali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
 
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...
Lunedì 4 a Padova, convegno sulle nuove regole per l'apprendistato promosso d...
 
News 2012 02
News 2012 02News 2012 02
News 2012 02
 

Corsi per dentisti

  • 1. Informazioni generali Orario: Venerdì dalle 9:00 alle 18:00 Modalità di iscrizione ContinuingDentalEducation Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria Organizzativa 10 giorni prima dell’inizio del corso e saranno ac cettate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo. Il corso è limitato ad un numero mas- simo di 10 partecipanti. Eventuale disdetta va obbligatoriamente comunicata per iscritto alla Segreteria almeno 10 giorni prima della data del corso, pena la perdita della caparra. La quota di iscrizione è: € 350,00 + IVA Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Un moDerno aPProccio alla Modalità di pagamento: al momento dell’iscrizione tramite assegno o bonifico. teraPia imPlantare a carico Scheda di iscrizione: selezionare il corso di interesse CORSO CA548 – Dr. Fioretti – Sieci (FI), 16 aprile 2010 immeDiato CORSO CA549 – Dr. Fioretti – Sieci (FI), 4 giugno 2010 Inviare via fax al numero verde 800.417.999 Cognome...................................................................................... Nome ........................................................................................ Dr. Pierpaolo Fioretti Tel. ...................................................................................................................................................................................................... E-mail ................................................................................................................................................................................................. Indirizzo.............................................................................................................................................................................................. Cap............................... Città .............................................................................................................................. Prov. .................. P. IVA............................................................................................ Cod. Fisc. .................................................................................. Banca d’appoggio ............................................................................................................................................................................ ABI ............................................................................................... CAB ............................................................................................. Trattamento dei dati sensibili ai sensi del D. Lgs. 196/03. Segreteria Organizzativa Venerdì 16 aprile 2010 Cristina Zanotto - czanotto@sweden-martina.it Venerdì 4 giugno 2010 Sweden & Martina S.p.A. Via Veneto, 10 - 35020 Due Carrare (PD) SIECI (FI) Tel. 049.91.24.300 - Fax 049.91.24.290 www.sweden-martina.it Premium ® StuDIO ODOntOIAtRICO ASSOCIAtO Bacherini e Porry Pastorel Per informazioni ed iscrizioni chiamate il nostro Kohno ® Piazza Aldo Moro, 7 Richiesta di accreditamento 50069 Sieci (FI) ECM per Medici Odontoiatri effettuata Tel. 0558.3280022
  • 2. Profilo del Relatore Programma scientifico Cenni di biologia Dr. Pierpaolo Fioretti Si è laureato in Odontoiatria e protesi dentaria All’università di Siena con il - Obbiettivi della terapia implantare massimo dei voti e sempre con il massimo dei voti ha superato l’abilitazione alla professione. - Diagnosi Dal 1991 al 1994 ha lavorato come Assistente nella clinica Odontoiatrica dell’Università di Zurigo presso il reparto di “Protesi e Dolori Facciali”, diretto - Piano di trattamento dal Professor Sandro Palla. Durante questo periodo oltre alle normali funzioni di reparto svolgeva anche - Indicazioni quella d’istruttore per gli studenti del 3°, 4° e 5° anno del corso di Laurea in Odontoiatria. - Approccio alla tecnica È stato istruttore anche nei corsi di aggiornamento organizzati dal Prof. Palla per i dentisti italiani. - Pianificazione e discussione del caso da trattare Ha ricevuto per due anni consecutivi la borsa di studio dell’Associazione Amici di Brugg. Ha collaborato con il Prof. Luigi Castagnola nella stesura di adattamenti d’articoli scientifici internazionali, - La visione dell’odontotecnico nel carico immediato che sono stati pubblicati su riviste italiane. - Live surgery Ha cotradotto l’edizione italiana il libro “La Protesi Totale” del professor Fuhr Ha insegnato Protesi Totale alla Scuola di Specializzazione in Odontoiatria e agli studenti del corso di Laurea - Discussione dell’intervento appena effettuato in Odontoiatria e P. D. dell’Università di Siena. Ha seguito il all’Università di Umea in Svezia il Professor Lundgren - Conclusioni Ha seguito i corsi annuali Del Prof. Massimo Simion, Dr Mauro Fradeani, Prof Massimo De Santis e Dr Agostino Scipioni. Nel 2004 ha seguito il Dr Malò nella sua clinica di Lisbona in Portogallo e da allora ne pratica la tecnica, tenendo contemporaneamente corsi sulla medesima tecnica. Svolge la libera professione, con particolare attenzione all’odontoiatria estetica e implantare, negli studi di Pisa e Carmignano (PO). Abstract Ti è mai capitato di voler mettere un impianto e non avere abbastanza osso? Ti è mai capitato di avere pochi mm di osso e sopra un seno mascellare che non ti consente impianti abbastanza lunghi da darti sicurezza? Ti è mai capitato di avere un paziente esigente che vuole i denti fissi subito? E se questo stesso paziente non ha osso sufficiente per mettere gli impianti in modo tradizionale? Vorresti una soluzione alternativa al rialzo del seno? Ti piacerebbe mettere una protesi fissa ad un paziente con un osso basale intraforamina di appena 8mm di altezza? Se ad almeno due di queste domande hai dato una risposta affermativa, questo corso ti potrà dare un valido aiuto nella tua professione di tutti i giorni. Il corso si svolge, di una parte teorica per evidenziare problemi e situazioni in cui ci possiamo trovare, durante la chirurgia e l’adattamento della protesi nel carico immediato, e una parte pratica con un intervento dal vivo.