SlideShare a Scribd company logo
Corso base di ricerche bibliografiche
Perché un corso di questo tipo ,[object Object],[object Object]
Cos’è una bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cenni storici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cenni storici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cenni storici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cenni storici ,[object Object],[object Object]
Cenni storici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A chi serve ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A cosa serve ,[object Object],[object Object]
RICERCA TRADIZIONALE ,[object Object],[object Object]
RICERCA MODERNA ,[object Object],[object Object],[object Object]
DALLA TEORIA ALLA PRATICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DALLA TEORIA ALLA PRATICA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La biblioteca digitale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PICCOLO GLOSSARIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Corso 2001

Scheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica della Biblioteca Ferruccio ParriScheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
INSMLI
 
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
Biblioteca Filosofia-Storia Pisa
 
Librai e biblioteche in Sicilia
Librai e biblioteche in SiciliaLibrai e biblioteche in Sicilia
Librai e biblioteche in Sicilia
Informamuse srl
 
Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017
Quotidiano Piemontese
 
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portogheseRisorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
patrizia lùperi
 
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'esteroArticolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Rosa Regine
 
La tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittoLa tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscritto
doncarletto
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
libriedocumenti
 
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
stefanogambari
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaamandadrafe
 
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della bibliotecaCorso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
Biblioteca universitaria giuridica
 
Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
ludam
 
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuroLa biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
patrizia lùperi
 
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di LibiaUn Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
INSMLI
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
libriedocumenti
 
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda LezioneCorso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
Frisoni_Andrea
 
Visualizzare la storia sociale - Simone Testa
Visualizzare la storia sociale - Simone TestaVisualizzare la storia sociale - Simone Testa
Visualizzare la storia sociale - Simone Testa
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
frank0071
 

Similar to Corso 2001 (20)

Scheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica della Biblioteca Ferruccio ParriScheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica della Biblioteca Ferruccio Parri
 
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
Risorse per la ricerca bibliografica (Filosofia)
 
Librai e biblioteche in Sicilia
Librai e biblioteche in SiciliaLibrai e biblioteche in Sicilia
Librai e biblioteche in Sicilia
 
Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017Bibliotour Piemonte 2017
Bibliotour Piemonte 2017
 
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portogheseRisorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
Risorse virtuali per la lingua spagnola e portoghese
 
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'esteroArticolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
Articolo 6 Istituti culturali italiani in Italia e all'estero
 
La tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittoLa tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscritto
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
 
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
Storia delle biblioteche pubbliche a Roma. Concetto di sistema bibliotecario....
 
Storia del libro e della scrittura
Storia del libro e della scritturaStoria del libro e della scrittura
Storia del libro e della scrittura
 
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della bibliotecaCorso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
Corso 2012/13 - 1. Presentazione della biblioteca
 
Le Biblioteche On Line
Le Biblioteche On LineLe Biblioteche On Line
Le Biblioteche On Line
 
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuroLa biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
 
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di LibiaUn Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
Un Cuneese dimenticato: il professor Gherardo Ferreri e il suo diario di Libia
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
 
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda LezioneCorso di Storia Digitale - Seconda Lezione
Corso di Storia Digitale - Seconda Lezione
 
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
Fondamenti della metodologia della ricerca su fonti primarie e secondarie nel...
 
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
 
Visualizzare la storia sociale - Simone Testa
Visualizzare la storia sociale - Simone TestaVisualizzare la storia sociale - Simone Testa
Visualizzare la storia sociale - Simone Testa
 
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
Vian, G. M. (ed.) - Pensiero giuridico romano e teologia cristiana tra il I e...
 

Corso 2001

  • 1. Corso base di ricerche bibliografiche
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.