SlideShare a Scribd company logo
Il 5 giugno a Milano si è svolto il convegno “Nutrizione e immunità dagli alimenti ai
farmaci”.	
L’evento, gratuito e riservato agli operatori di salute del bambino, ha visto i responsabili
scientifici: il Professore Marcello Giovanini e la Professoressa Enrica Riva impegnati
nella discussione di diversi temi legati all’alimentazione e ai farmaci per uno scudo di
difesa del bambino in comunità.
In particolare, abbiamo discusso con il Prof. Marcello Giovannini dell’importanza
dell’educazione nutrizionale e sanitaria riguardante nutrizione e immunità. Ci
siamo chiesti come possiamo cambiare la mentalità delle persone e fornire la
giusta educazione per far sì che genitori, famigliari, pediatri e nutrizionisti possano
modificare il proprio vivere e rapportarsi quotidiano, soprattutto a fronte di una scarsa
conoscenza di certe tematiche nel nostro Paese.
Il professor Giovanini ci ha spiegato perché pensa che uno dei momenti migliori per
affrontare e porre le basi per questo tema sia il corso psico-profilattico preparto della
donna.
In quel momento, infatti, la donna è più sensibile, anche se ha partorito
precedentemente, sarà importante quindi illustrarle, oltre alla giusta alimentazione
in gravidanza e durante l’allattamento, anche le nozioni sui problemi nutrizionali, di
controllo qualità dei prodotti per imparare a distinguere quali sono gli alimenti più
indicati per i bambini nei primi tre anni d’età.
È un momento privilegiato per introdurre le basi dell’educazione alimentare per il
bambino piccolo dal momento dello svezzamento in poi, ricordando che nei primi tre
anni è molto importante siano a misura di bambino, tenendo sempre presente che il
bambino non è un piccolo adulto ma un organismo in crescita (del resto il cervello
cresce nei primi tre anni quando non crescerà per tutta la vita).
Il professore ci ha ricordato che l’immunità comincia a funzionare un po’ dopo il
primo anno di vita, è quindi cruciale il momento in cui il bambino entra in comunità
perché dopo i sei mesi anche nell’allattato al seno le difese immunitarie trasmesse
con il latte pur essendo presenti sono più basse, quindi in quel momento si rischia
che il bambino in comunità si ammali più frequentemente di quanto si può ammalare
dopo l’anno ma sopratutto dopo il terzo anno di vita, va quindi trasmesso ai genitori il
CONVEGNO NUTRIZIONE
E IMMUNITÀ DAGLI
ALIMENTI AI FARMACI
messaggio di quanto sia importante
un’alimentazione corretta e attenta
in questi primi anni di vita.
Quest’educazione nutrizionale
e sanitaria deve cominciare da
subito, deve essere una sensibilità,
una necessità della madre durante
la gravidanza. Il ginecologo che
segue la donna dovrebbe curare
anche questo aspetto, è importante
trattare questo tema come un
aspetto culturale: il Professore
ritiene che sarebbe importante
lanciare campagne attraverso
i mezzi di comunicazione, dare
indicazioni perché questi temi siano
insegnati nelle scuole. Insegnare
a scuola l’alimentazione giusta,
sapere quali sono gli alimenti a
misura di bambino, introdurre la
chiarezza nelle etichettecon diciture
“consigliato dopo il terzo anno di
età”, sono aspetti che non possono
essere sottovalutati. Occorre che le aziende siano chiare nelle
spiegazioni, sarebbe ragionevole introdurre bollini nei prodotti
perl’infanziaadattiaiprimitreannidivita,masoprattuttooccorre
che i Ministeri e le Regioni prendano atto che è necessario fare
cultura su questi aspetti, che si faccia educazione nutrizionale
e di immunità ai genitori, e nelle scuole con programmi non
coercitivi, ricordando che anche la vaccinazione è una fortuna
che offriamo ai nostri figli. La stampa dovrebbe impegnarsi a
riportare notizie basate su evidenze scientifiche, evitando punti
di vista pseudo scientifici non validi e improvvisati.
La medicina deve essere un continuo collegamento, perché
rappresenta un diritto sociale di tutti essere informati
correttamente, ma purtroppo nel nostro paese spesso si parla
senza cognizione di causa.
Abbiamo quindi affrontato con il professore l’importanza
del rapporto multidisciplinare e sinergico tra il medico della
medicina di base con il pediatra, il ginecologo, l’ostetrica, i
consultori. Il Professore ci ha spiegato quanto sia importante
per tutti i professionisti, un aggiornamento medico continuo e
che è fondamentale che tra il medico di base e lo specialista, dal
quale il paziente è stato mandato, rimanga sempre una cinghia
di trasmissione sincerandosi e interessandosi di tutti i referti
specialistici da parte del medico internista.
Abbiamo infine affrontato il tema dell’acqua, abbiamo chiesto
al Professore quanto incide il tipo di acqua che viene data al
bambino nel processo di prevenzione e di sostenimento. Il
professore ci ha spiegato che in primis dipende dalle zone da
cui proviene l’acqua se abbiamo una funzione idrica ottimale con l’acqua controllata.
Per preparare latte e pappa per il bambino può essere utile un’acqua minimamente
mineralizzata. Dipende comunque dall’esigenza del bambino, fermo restando che i
bambini soprattutto nel primo anno di vita, ma anche nei primi tre anni devono essere
idratati al massimo. Infatti, il rapporto di liquidi extracellulari nell’adulto è uno a sette,
mentre nel bambino 1 a 2 quindi quando c’è molto caldo, quando c’è sudorazione,
ma anche tra un pasto e l’altro se il bambino piange, bisogna dare un’acqua pura che
secondo le esigenze può essere: una medio minerale o una minimo minerale, oppure
ancora un’acqua bicarbonato calcica a seconda delle esigenze di crescita del bambino.
I temi riguardanti l’alimentazione sono molti, il professore conclude con una frase molto
saggia da tenere sempre presente: ci sono tante cose che fanno bene a chi li produce
ma non a chi le consuma.
Agnese Cremaschi

More Related Content

Similar to Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano

Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
Obiettivo Psicologia Srl
 
STARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdfSTARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdf
morenalazzara
 
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambiniPosition paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraEquilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraRoberto Conte
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Metagenics Academy
 
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Obiettivo Psicologia Srl
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Roberto Conte
 
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...Carmine Zonno
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
Studio Multidisciplinare DyD Medicina Integrativa
 
Webinar m.e. bb
Webinar m.e. bbWebinar m.e. bb
Okkio alla salute regione puglia
Okkio alla salute regione pugliaOkkio alla salute regione puglia
Okkio alla salute regione pugliaDina Malgieri
 
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giuseppe Trapani
 
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_0816   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
http://www.studioingvolpi.it
 
Alunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiAlunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiDina Malgieri
 
Food between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bioFood between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bio
Ministero Istruzione, Universita' e Ricerca
 

Similar to Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano (20)

Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
 
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 1^ parte
 
STARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdfSTARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdf
 
253 salute.gov.it portale salute p1 5
253   salute.gov.it portale salute p1 5253   salute.gov.it portale salute p1 5
253 salute.gov.it portale salute p1 5
 
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambiniPosition paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
Position paper: Crescita sana e nutrizione nei bambini
 
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraEquilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
 
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parteIl comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
Il comportamento alimentare dei bambini: un metodo di intervento. 2^ parte
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015
 
FeedYourMind_Expo2015
FeedYourMind_Expo2015FeedYourMind_Expo2015
FeedYourMind_Expo2015
 
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
Webinar m.e. bb
Webinar m.e. bbWebinar m.e. bb
Webinar m.e. bb
 
Okkio alla salute regione puglia
Okkio alla salute regione pugliaOkkio alla salute regione puglia
Okkio alla salute regione puglia
 
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
 
Linee guida
Linee guidaLinee guida
Linee guida
 
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_0816   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
 
Alunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiAlunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosati
 
Food between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bioFood between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bio
 

More from Agnese Cremaschi

Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Agnese Cremaschi
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
Agnese Cremaschi
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
Agnese Cremaschi
 
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradiDottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Agnese Cremaschi
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestino
Agnese Cremaschi
 
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Agnese Cremaschi
 
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebraleRimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Agnese Cremaschi
 
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEMLe nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Agnese Cremaschi
 
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolareI benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
Agnese Cremaschi
 
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa PugliaS.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
Agnese Cremaschi
 
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Agnese Cremaschi
 
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Agnese Cremaschi
 
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli ResortLa magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
Agnese Cremaschi
 
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL GelliBeauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Agnese Cremaschi
 
Consulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualisticaConsulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualistica
Agnese Cremaschi
 
Medicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk ManagementMedicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk Management
Agnese Cremaschi
 
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza ImmobileCosì Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Agnese Cremaschi
 
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di MonzaQualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Agnese Cremaschi
 
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
Agnese Cremaschi
 
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
Agnese Cremaschi
 

More from Agnese Cremaschi (20)

Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
Keope Gpr (Global Proprioceptive Resonance) è una struttura ergonomica a riso...
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
 
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradiDottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
Dottor Biasiato, bellezza a 360 gradi
 
La prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestinoLa prugna della California: un amica dell'intestino
La prugna della California: un amica dell'intestino
 
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
Medicina estetica magazine, numero 2 marzo maggio 2018
 
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebraleRimozione estetica di Xantelasma palpebrale
Rimozione estetica di Xantelasma palpebrale
 
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEMLe nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
Le nuove frontiere della Medicina Estetica alla IAPEM
 
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolareI benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
 
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa PugliaS.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
S.likenoone S.r.l. apre un passaggio in India per la meravigliosa Puglia
 
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
Risparmio energetico e comfort abitativo si sposano nei progetti di Cardone C...
 
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
Eccellenza dei prodotti Made in Italy da S.likenoone ha portato in India De.S...
 
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli ResortLa magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
La magia della Puglia al Leonardo Trulli Resort
 
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL GelliBeauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
Beauty Face Dentistry – La Tutela Legale in ambito medico dopo la DDL Gelli
 
Consulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualisticaConsulenza assicurativa e contrattualistica
Consulenza assicurativa e contrattualistica
 
Medicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk ManagementMedicina preventiva e Risk Management
Medicina preventiva e Risk Management
 
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza ImmobileCosì Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
Così Tanta Bellezza di Corrado Accordino, Danza Immobile
 
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di MonzaQualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
Qualità della vita per chi vive l’indimenticabile "6 Ruote di Speranza" di Monza
 
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
Comandante Davide Re "6 Ruote di Speranza"
 
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
Trentesima edizione di "6 Ruote di Speranza"
 

Convegno Nutrizione e Immunità dagli alimenti ai farmaci a Milano

  • 1. Il 5 giugno a Milano si è svolto il convegno “Nutrizione e immunità dagli alimenti ai farmaci”. L’evento, gratuito e riservato agli operatori di salute del bambino, ha visto i responsabili scientifici: il Professore Marcello Giovanini e la Professoressa Enrica Riva impegnati nella discussione di diversi temi legati all’alimentazione e ai farmaci per uno scudo di difesa del bambino in comunità. In particolare, abbiamo discusso con il Prof. Marcello Giovannini dell’importanza dell’educazione nutrizionale e sanitaria riguardante nutrizione e immunità. Ci siamo chiesti come possiamo cambiare la mentalità delle persone e fornire la giusta educazione per far sì che genitori, famigliari, pediatri e nutrizionisti possano modificare il proprio vivere e rapportarsi quotidiano, soprattutto a fronte di una scarsa conoscenza di certe tematiche nel nostro Paese. Il professor Giovanini ci ha spiegato perché pensa che uno dei momenti migliori per affrontare e porre le basi per questo tema sia il corso psico-profilattico preparto della donna. In quel momento, infatti, la donna è più sensibile, anche se ha partorito precedentemente, sarà importante quindi illustrarle, oltre alla giusta alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento, anche le nozioni sui problemi nutrizionali, di controllo qualità dei prodotti per imparare a distinguere quali sono gli alimenti più indicati per i bambini nei primi tre anni d’età. È un momento privilegiato per introdurre le basi dell’educazione alimentare per il bambino piccolo dal momento dello svezzamento in poi, ricordando che nei primi tre anni è molto importante siano a misura di bambino, tenendo sempre presente che il bambino non è un piccolo adulto ma un organismo in crescita (del resto il cervello cresce nei primi tre anni quando non crescerà per tutta la vita). Il professore ci ha ricordato che l’immunità comincia a funzionare un po’ dopo il primo anno di vita, è quindi cruciale il momento in cui il bambino entra in comunità perché dopo i sei mesi anche nell’allattato al seno le difese immunitarie trasmesse con il latte pur essendo presenti sono più basse, quindi in quel momento si rischia che il bambino in comunità si ammali più frequentemente di quanto si può ammalare dopo l’anno ma sopratutto dopo il terzo anno di vita, va quindi trasmesso ai genitori il CONVEGNO NUTRIZIONE E IMMUNITÀ DAGLI ALIMENTI AI FARMACI
  • 2. messaggio di quanto sia importante un’alimentazione corretta e attenta in questi primi anni di vita. Quest’educazione nutrizionale e sanitaria deve cominciare da subito, deve essere una sensibilità, una necessità della madre durante la gravidanza. Il ginecologo che segue la donna dovrebbe curare anche questo aspetto, è importante trattare questo tema come un aspetto culturale: il Professore ritiene che sarebbe importante lanciare campagne attraverso i mezzi di comunicazione, dare indicazioni perché questi temi siano insegnati nelle scuole. Insegnare a scuola l’alimentazione giusta, sapere quali sono gli alimenti a misura di bambino, introdurre la chiarezza nelle etichettecon diciture “consigliato dopo il terzo anno di età”, sono aspetti che non possono essere sottovalutati. Occorre che le aziende siano chiare nelle spiegazioni, sarebbe ragionevole introdurre bollini nei prodotti perl’infanziaadattiaiprimitreannidivita,masoprattuttooccorre che i Ministeri e le Regioni prendano atto che è necessario fare cultura su questi aspetti, che si faccia educazione nutrizionale e di immunità ai genitori, e nelle scuole con programmi non coercitivi, ricordando che anche la vaccinazione è una fortuna che offriamo ai nostri figli. La stampa dovrebbe impegnarsi a riportare notizie basate su evidenze scientifiche, evitando punti di vista pseudo scientifici non validi e improvvisati. La medicina deve essere un continuo collegamento, perché rappresenta un diritto sociale di tutti essere informati correttamente, ma purtroppo nel nostro paese spesso si parla senza cognizione di causa. Abbiamo quindi affrontato con il professore l’importanza del rapporto multidisciplinare e sinergico tra il medico della medicina di base con il pediatra, il ginecologo, l’ostetrica, i consultori. Il Professore ci ha spiegato quanto sia importante per tutti i professionisti, un aggiornamento medico continuo e che è fondamentale che tra il medico di base e lo specialista, dal quale il paziente è stato mandato, rimanga sempre una cinghia di trasmissione sincerandosi e interessandosi di tutti i referti specialistici da parte del medico internista. Abbiamo infine affrontato il tema dell’acqua, abbiamo chiesto al Professore quanto incide il tipo di acqua che viene data al bambino nel processo di prevenzione e di sostenimento. Il professore ci ha spiegato che in primis dipende dalle zone da cui proviene l’acqua se abbiamo una funzione idrica ottimale con l’acqua controllata. Per preparare latte e pappa per il bambino può essere utile un’acqua minimamente mineralizzata. Dipende comunque dall’esigenza del bambino, fermo restando che i bambini soprattutto nel primo anno di vita, ma anche nei primi tre anni devono essere idratati al massimo. Infatti, il rapporto di liquidi extracellulari nell’adulto è uno a sette, mentre nel bambino 1 a 2 quindi quando c’è molto caldo, quando c’è sudorazione, ma anche tra un pasto e l’altro se il bambino piange, bisogna dare un’acqua pura che secondo le esigenze può essere: una medio minerale o una minimo minerale, oppure ancora un’acqua bicarbonato calcica a seconda delle esigenze di crescita del bambino. I temi riguardanti l’alimentazione sono molti, il professore conclude con una frase molto saggia da tenere sempre presente: ci sono tante cose che fanno bene a chi li produce ma non a chi le consuma. Agnese Cremaschi