SlideShare a Scribd company logo
XVI Carovana Internazionale Antimafie 2013




              SE SAI CONTARE INIZIA A CAMMINARE


                                        COMUNICATO STAMPA

   La Carovana Antimafie in Puglia per costruire un laboratorio di progettazione
                    L’intervento del coordinatore nazionale Alessandro Cobianchi



Settantaduesimo posto. Secondo la speciale classifica di Transparency International, l’Italia occupa la
settantaduesima posizione in quanto a trasparenza amministrativa, lotta e contrasto alla pratica della
corruzione. Colpa, certo, della poca opposizione culturale che mostriamo al fenomeno. Ma anche risultante
di un vuoto normativo che è tanto più strano se si pensa che, l’Italia, è il Paese delle leggi. Nel 2007, la
Camera dei Deputati ne contò oltre 21 mila, cui vanno sommate le oltre 25 mila promulgate a livello
regionale. Tante norme, troppe, spesso in contrasto tra loro, altre volte inapplicabili, altre volte non
abbastanza efficaci.

La corruzione è solo una delle tematiche su cui si fonda, quest’anno, il cammino della XVI Carovana
Internazionale Antimafie. Un cammino intitolato “Se sai contare inizia a camminare” e che, attraverso la
diffusione delle informazioni, la tessitura di relazioni e contatti, l’esportazione della conoscenza, prova a
creare un laboratorio itinerante di buone pratiche.

Un laboratorio fisico, prima di tutto. Nel senso più letterale e concreto del termine. Che occupi i tempi, gli
spazi urbani e civili, sottraendoli alla boria tracotante delle mafie. Per prevenire attraverso la proposta e la
testimonianza, attraverso la memoria, l’esempio e l’impegno il dilagare delle illegalità. Perché le illegalità
creano insicurezza e rendono tutti meno liberi. A Bari, ancora nei giorni scorsi, l’omicidio di Giacomo
Caracciolese, si è consumato in orario mattutino, in un quartiere, San Pasquale, ad alta concentrazione
abitativa, mostrando la vulnerabilità cui è esposta tutta la cittadinanza e, nello stesso tempo, palesando il
l’odioso senso di impunità di cui, arbitrariamente, s’ammantano i sistemi criminali.
Un laboratorio, poi, anche progettuale, che parta, dal sapere, che è consapevolezza. E allora, nella crisi
sociale, culturale, politica ed economica più dura del dopoguerra, una crisi che sta schiacciando le fasce
sociali già di per sé più svantaggiate, serve sapere che 500 miliardi di euro all’anno vanno in fumo per colpa
di corruzione, evasione fiscale, mercato illecito, contrabbando…

Di fronte a questa presa d’atto, occorre rilanciare un dibattito pubblico, aperto e partecipato, sul ‘come’.
Serve riprendere in mano il pallino della politica, elaborare strategie di cambiamento dal basso, fattuali e
credibili. In una fase così complessa per la vita democratica del nostro paese siamo convinti che questa sia
l'unica strada possibile. In questo senso, la Carovana Antimafie funge da momento di elaborazione , ma
anche di racconto di un'Italia che vuole liberare il nostro paese dalle mafie, combattendo prima di tutto
quei tanti fattori esterni ad esse che ne costituiscono la forza e il radicato consenso. Un rinnovato impegno
sul tema della legalità economica è fondamentale per colpire le mafie e i corrotti alla radice del proprio
interesse, il profitto.



                                                                                      Alessandro Cobianchi
                                                            coordinatore Carovana Internazionale Antimafie

More Related Content

Similar to Comunicato stampa carovana antimafie in puglia - intervento alessandro cobianchi

Regione Lazio: il rapporto sulle mafie
Regione Lazio: il rapporto sulle mafieRegione Lazio: il rapporto sulle mafie
Regione Lazio: il rapporto sulle mafie
RegioneLazio
 
Rapporto CRIM - Stampo Antimafioso
Rapporto CRIM - Stampo AntimafiosoRapporto CRIM - Stampo Antimafioso
Rapporto CRIM - Stampo Antimafiosostampoantimafioso
 
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
Maurizio Bortoletti
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani
 
L’ITALIA INCRAVATTATA
L’ITALIA INCRAVATTATAL’ITALIA INCRAVATTATA
L’ITALIA INCRAVATTATA
Bando Giovani Reporter
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
redazione gioianet
 
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Bortoletti  pisa 7 giugno 2016  speechBortoletti  pisa 7 giugno 2016  speech
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Maurizio Bortoletti
 
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 2109 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21Istituto Comprensivo
 
ACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
ACTA - Associazione Contro le Truffe AffettiveACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
ACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
Quotidiano Piemontese
 
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionaleè Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
cavallo1958
 
Corso su Libera
Corso su LiberaCorso su Libera
Corso su Libera
giulioiraci
 
Presentazione Dasud
Presentazione DasudPresentazione Dasud
Presentazione Dasud
Luca Salici
 
Lavoce7
Lavoce7Lavoce7
La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL) La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL)
Carmine Gonnella
 

Similar to Comunicato stampa carovana antimafie in puglia - intervento alessandro cobianchi (20)

Regione Lazio: il rapporto sulle mafie
Regione Lazio: il rapporto sulle mafieRegione Lazio: il rapporto sulle mafie
Regione Lazio: il rapporto sulle mafie
 
Rapporto CRIM - Stampo Antimafioso
Rapporto CRIM - Stampo AntimafiosoRapporto CRIM - Stampo Antimafioso
Rapporto CRIM - Stampo Antimafioso
 
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
Azienda Ospedaliera U.I. Verona, bortoletti, 2017, corruzione, sprechi, corte...
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
 
L’ITALIA INCRAVATTATA
L’ITALIA INCRAVATTATAL’ITALIA INCRAVATTATA
L’ITALIA INCRAVATTATA
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
 
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Bortoletti  pisa 7 giugno 2016  speechBortoletti  pisa 7 giugno 2016  speech
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
 
Slides mafia
Slides mafiaSlides mafia
Slides mafia
 
Slides mafia
Slides mafiaSlides mafia
Slides mafia
 
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 2109 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
09 - Giornata Vittime di Mafia - Marzo 21
 
ACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
ACTA - Associazione Contro le Truffe AffettiveACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
ACTA - Associazione Contro le Truffe Affettive
 
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionaleè Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
 
Corso su Libera
Corso su LiberaCorso su Libera
Corso su Libera
 
Le nostre proposte
Le nostre proposteLe nostre proposte
Le nostre proposte
 
Presentazione Dasud
Presentazione DasudPresentazione Dasud
Presentazione Dasud
 
Cesena 10 Aprile 2008
Cesena 10 Aprile 2008Cesena 10 Aprile 2008
Cesena 10 Aprile 2008
 
Le nostre proposte
Le nostre proposteLe nostre proposte
Le nostre proposte
 
Siena 20.5.2013
Siena 20.5.2013Siena 20.5.2013
Siena 20.5.2013
 
Lavoce7
Lavoce7Lavoce7
Lavoce7
 
La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL) La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL)
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Comunicato stampa carovana antimafie in puglia - intervento alessandro cobianchi

  • 1. XVI Carovana Internazionale Antimafie 2013 SE SAI CONTARE INIZIA A CAMMINARE COMUNICATO STAMPA La Carovana Antimafie in Puglia per costruire un laboratorio di progettazione L’intervento del coordinatore nazionale Alessandro Cobianchi Settantaduesimo posto. Secondo la speciale classifica di Transparency International, l’Italia occupa la settantaduesima posizione in quanto a trasparenza amministrativa, lotta e contrasto alla pratica della corruzione. Colpa, certo, della poca opposizione culturale che mostriamo al fenomeno. Ma anche risultante di un vuoto normativo che è tanto più strano se si pensa che, l’Italia, è il Paese delle leggi. Nel 2007, la Camera dei Deputati ne contò oltre 21 mila, cui vanno sommate le oltre 25 mila promulgate a livello regionale. Tante norme, troppe, spesso in contrasto tra loro, altre volte inapplicabili, altre volte non abbastanza efficaci. La corruzione è solo una delle tematiche su cui si fonda, quest’anno, il cammino della XVI Carovana Internazionale Antimafie. Un cammino intitolato “Se sai contare inizia a camminare” e che, attraverso la diffusione delle informazioni, la tessitura di relazioni e contatti, l’esportazione della conoscenza, prova a creare un laboratorio itinerante di buone pratiche. Un laboratorio fisico, prima di tutto. Nel senso più letterale e concreto del termine. Che occupi i tempi, gli spazi urbani e civili, sottraendoli alla boria tracotante delle mafie. Per prevenire attraverso la proposta e la testimonianza, attraverso la memoria, l’esempio e l’impegno il dilagare delle illegalità. Perché le illegalità creano insicurezza e rendono tutti meno liberi. A Bari, ancora nei giorni scorsi, l’omicidio di Giacomo Caracciolese, si è consumato in orario mattutino, in un quartiere, San Pasquale, ad alta concentrazione abitativa, mostrando la vulnerabilità cui è esposta tutta la cittadinanza e, nello stesso tempo, palesando il l’odioso senso di impunità di cui, arbitrariamente, s’ammantano i sistemi criminali.
  • 2. Un laboratorio, poi, anche progettuale, che parta, dal sapere, che è consapevolezza. E allora, nella crisi sociale, culturale, politica ed economica più dura del dopoguerra, una crisi che sta schiacciando le fasce sociali già di per sé più svantaggiate, serve sapere che 500 miliardi di euro all’anno vanno in fumo per colpa di corruzione, evasione fiscale, mercato illecito, contrabbando… Di fronte a questa presa d’atto, occorre rilanciare un dibattito pubblico, aperto e partecipato, sul ‘come’. Serve riprendere in mano il pallino della politica, elaborare strategie di cambiamento dal basso, fattuali e credibili. In una fase così complessa per la vita democratica del nostro paese siamo convinti che questa sia l'unica strada possibile. In questo senso, la Carovana Antimafie funge da momento di elaborazione , ma anche di racconto di un'Italia che vuole liberare il nostro paese dalle mafie, combattendo prima di tutto quei tanti fattori esterni ad esse che ne costituiscono la forza e il radicato consenso. Un rinnovato impegno sul tema della legalità economica è fondamentale per colpire le mafie e i corrotti alla radice del proprio interesse, il profitto. Alessandro Cobianchi coordinatore Carovana Internazionale Antimafie