SlideShare a Scribd company logo
comunicato stampa
Bologna, 30 luglio 2018
Il CdA Hera approva i risultati del 1° semestre 2018
La relazione semestrale consolidata al 30 giugno conferma la crescita degli indicatori
economico-finanziari, già evidenziata nel primo trimestre dell’anno, e il positivo contributo
delle aree di business, con particolare riferimento a gas e ambiente. Grazie alle efficienze
conseguito un ROE al 10%
Highlight finanziari
• Ricavi a 2.996,7 milioni di euro (+7,7%)
• Margine operativo lordo (MOL) a 523,6 milioni (+3,5%)
• Utile operativo a 273,6 milioni (+4,3%)
• Utile netto per gli Azionisti a 158,1 milioni (+12,1%)
• Posizione finanziaria netta a 2.625,0 milioni
Highlight operativi
• Buon contributo alla crescita da parte delle attività gas e ambiente,
rispettivamente per i volumi venduti e per il positivo trend dei prezzi di
mercato
• Gestione caratterizzata dai risultati della crescita organica
• Solida base clienti nei settori energetici (circa 2,5 milioni), in aumento di
110.000 unità rispetto al primo semestre 2017
• Raccolta differenziata in crescita al 60% medio su tutto il territorio
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato oggi all’unanimità i
risultati economici consolidati del primo semestre, che confermano il trend positivo in
atto con tutti i principali valori in crescita.
Il raggiungimento di questi risultati premia ancora una volta l’operatività equilibrata e
agile del Gruppo, il cui modello di business combina da sempre le leve strategiche
della crescita organica e dello sviluppo per linee esterne. Oltre a una importante
crescita interna derivante anche da maggiori efficienze, i conti del primo semestre
2018 hanno beneficiato dello sviluppo delle quote di mercato e dei positivi trend
tariffari e dei prezzi.
Ricavi per quasi 3 miliardi di euro
Nel primo semestre 2018, i ricavi sono stati pari a 2.966,7 milioni di euro, in crescita
per 212,7 milioni (+7,7%) rispetto ai 2.754,0 milioni dell’analogo periodo del 2017. A
questo risultato hanno contribuito in particolare le maggiori attività di trading, i
maggiori ricavi provenienti dalla vendita di gas ed energia elettrica e dall’area
ambiente.
Margine operativo lordo (MOL) in aumento a 523,6 milioni di euro
Il margine operativo lordo si attesta a 523,6 milioni di euro, registrando una crescita
di 17,7 milioni (+3,5%) rispetto a giugno 2017. La crescita è da attribuire alle buone
performance di tutte le principali attività del Gruppo, con un particolare riferimento
LINK UTILI
• L'area IR del sito Hera
• Hera overview
MULTIMEDIA
• Foto Tomaso Tommasi di
Vignano
• Foto Stefano Venier
CONTATTI
Direttore Relazioni Esterne
Hera S.p.A.
Giuseppe Gagliano
051.287138
giuseppe.gagliano@gruppohera.it
Responsabile Ufficio Stampa
Hera S.p.A.
Cecilia Bondioli
051.287138 – 320.4790622
cecilia.bondioli@gruppohera.it
www.gruppohera.it
all’area gas grazie ai maggiori volumi venduti e alle marginalità delle attività di vendita e trading. Risultati
positivi anche per l’ambiente e il ciclo idrico integrato.
Utile ante-imposte in crescita dell’8,4% grazie anche alla gestione finanziaria
L’utile operativo sale a 273,6 milioni di euro, in crescita del 4,3% rispetto ai 262,2 milioni dell’analogo periodo
del 2017. Migliora anche la gestione finanziaria attestandosi a 39,2 milioni di euro, in diminuzione di 6,7
milioni rispetto allo stesso periodo del 2017. Una performance resa possibile grazie all'efficienza sui tassi e a
maggiori proventi finanziari sulle attività commerciali. Alla luce di questa situazione, l’utile prima delle
imposte cresce dell’8,4%, dai 216,3 milioni al 30 giugno 2017 ai 234,4 milioni del primo semestre 2018.
Utile netto per gli Azionisti in forte crescita a 158,1 milioni di euro (+12,1%)
L’utile di pertinenza degli Azionisti del Gruppo al 30 giugno 2018 sale a 158,1 milioni di euro, +12,1% rispetto
ai 141,0 milioni del primo semestre 2017. Risultato reso possibile anche dal miglioramento del tax rate che
passa dal 31,6% al 30,1%, grazie al continuo impegno del Gruppo nel cogliere le opportunità fiscali in
materia di iper e maxi ammortamenti in relazione ai consistenti investimenti effettuati in chiave Utility 4.0,
oltre che al credito d’imposta per ricerca e sviluppo e alla consuntivazione di benefici già acquisiti, nonché a
4,8 milioni legati a plusvalenze da cessione partecipazioni.
Circa 184 milioni di investimenti e posizione finanziaria sostanzialmente stabile
Nei primi sei mesi del 2018 gli investimenti operativi del Gruppo, al lordo dei contributi in conto capitale,
ammontano a 183,8 milioni di euro, in crescita di 13,7 milioni (+8,1%) rispetto a giugno 2017. Gli investimenti
operativi sono riferiti principalmente a interventi su impianti, reti ed infrastrutture, a cui si aggiungono gli
adeguamenti normativi che riguardano soprattutto la distribuzione gas per la sostituzione massiva dei
contatori e l’ambito depurativo e fognario.
La posizione finanziaria netta è pari a 2.625,0 milioni al 30 giugno 2018, in lieve aumento rispetto ai 2.523,0
milioni del 31 dicembre 2017 ma sostanzialmente stabile rispetto ai 2.611,7 milioni del primo semestre 2017,
nonostante il pagamento di maggiori dividendi (9,5 centesimi per azione rispetto ai 9 centesimi distribuiti nei
precedenti esercizi). L’indicatore di solidità patrimoniale PFN/MOL migliora da 2,74x nel primo semestre
2017 a 2,62x al 30 giugno 2018.
Area gas
Il MOL dell’area gas, che comprende i servizi di distribuzione e vendita gas metano, teleriscaldamento e
gestione calore, nel primo semestre 2018 si attesta a 188,4 milioni di euro, in crescita rispetto ai 171,8
milioni del 30 giugno 2017 (+9,6%), grazie ai maggiori volumi di gas venduti, alla crescita delle attività di
trading e ai maggiori margini del servizio di distribuzione. Il numero dei clienti gas, pari a circa 1,41 milioni, è
in aumento dell’1,9%, rispetto all'analogo periodo del 2017; tale crescita è stata determinata dall’espansione
delle quote di mercato e dall’ingresso nel perimetro di consolidamento di Blu Ranton e Verducci Servizi.
Il contributo dell’area gas al MOL di Gruppo è pari al 36,0%.
Area ciclo idrico
Il MOL dell’area ciclo idrico integrato, che comprende i servizi di acquedotto, depurazione e fognatura, passa
dai 111,3 milioni di euro del primo semestre 2017 ai 112,8 milioni al 30 giugno 2018, in crescita dell’1,3%,
grazie ai maggiori ricavi da somministrazione e ai maggiori costi riconosciuti.
Il contributo dell’area ciclo idrico integrato al MOL di Gruppo è pari al 21,5%.
Area ambiente
Nel primo semestre il MOL dell’area ambiente, che include i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei
rifiuti, è salito a 125,9 milioni di euro (+3,8%), rispetto ai 121,3 milioni al 30 giugno 2017. Un andamento
positivo a cui hanno contribuito le iniziative volte al recupero di materia e all’efficienza energetica, con
particolare riferimento alla piena attività di Aliplast, oltre all’ulteriore sviluppo di una puntuale e mirata azione
commerciale volta ad ampliare il portafoglio clienti e il continuo presidio del mercato dei bandi di gara. Nel
semestre si è riconfermato inoltre il trend positivo dei prezzi di trattamento dei rifiuti speciali, con una crescita
a doppia cifra. In ulteriore aumento anche la raccolta differenziata che passa dal 58% del primo semestre
2017 al 60% al 30 giugno 2018, grazie ai numerosi servizi messi in campo.
Il contributo dell’area ambiente al MOL di Gruppo è pari al 24%.
Area energia elettrica
Il MOL dell’area energia elettrica, che comprende i servizi di produzione, distribuzione e vendita di energia
elettrica, passa dai 91,6 milioni del primo semestre 2017 agli 84,0 milioni del 30 giugno 2018, influenzato dai
temporanei fermi di alcuni impianti per manutenzioni programmate. Il settore ha fatto registrare un’ulteriore
crescita dei clienti in aumento di 82,8 mila unità (+8,9%) rispetto al primo semestre del 2017, arrivando a
quota 1,01 milioni di clienti, nonché un incremento del 22,1% dei volumi venduti sia sul mercato libero sia sul
mercato della salvaguardia. Un risultato di rilievo che si deve al rafforzamento continuo dell’azione
commerciale e all’ampliamento della base clienti.
Il contributo dell’area energia elettrica al MOL di Gruppo è pari al 16%.
Dichiarazione del Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano
“La semestrale conferma l’andamento di crescita ininterrotta del Gruppo Hera negli ultimi 15 anni, in linea
con quanto previsto nel Piano industriale, nonostante una spesso difficile congiuntura macroeconomica. Ad
oggi, l’incremento del margine operativo lordo ci consentirebbe di tagliare a fine 2018 il traguardo del
miliardo di marginalità mentre gli utili maturati nei primi sei mesi, pari a 10,8 centesimi per azione, già
coprono integralmente il dividendo per azione di 10 centesimi previsto dal Piano industriale per l’esercizio in
corso. Numeri e prospettive che confermano ulteriormente la solidità del nostro modello multi-business e
l’attenzione costante per i nostri azionisti”.
Dichiarazione dell’Amministratore Delegato Stefano Venier
“I risultati del primo semestre 2018 premiano ancora una volta la bontà delle scelte e delle azioni messe in
campo sul piano operativo, fiscale e finanziario. La crescita interna, determinata anche dalle efficienze
conseguite, ha portato il ROE al 10%. Risultati sostenuti anche da tutti gli indicatori quantitativi e di
performance che mostrano un andamento positivo, con una base clienti energy in crescita di 110.000 unità
in soli 12 mesi che ci porta a un passo dai 2,5 milioni di clienti. Tutti elementi che ci permettono di
impegnarci ulteriormente su tutte le dimensioni delineate dal Piano industriale”.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Luca Moroni, dichiara, ai sensi dell’articolo 154-bis, 2°comma del
Testo Unico della Finanza, che l’informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle
scritture contabili.
La Relazione Finanziaria Semestrale e la relativa documentazione saranno a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la
Sede Sociale, sul sito internet www.gruppohera.it, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1info.it).
Si allegano i prospetti contabili, estratti dal Bilancio Semestrale Consolidato Abbreviato al 30 giugno 2018, non soggetti a revisione
contabile.
Conto economico
(mln €)
giu-18 Inc% giu-17 Inc.% Var. Ass. Var. %
Ricavi 2.966,7 2.754,0 +212,7 +7,7%
Altri ricavi operativi 209,8 7,1% 202,3 7,3% +7,5 +3,7%
Materie prime e materiali (1.327,6) -44,7% (1.178,4) -42,8% +149,2 +12,7%
Costi per servizi (1.031,6) -34,8% (981,7) -35,6% +49,9 +5,1%
Altre spese operative (30,3) -1,0% (25,8) -0,9% +4,5 +17,5%
Costi del personale (281,7) -9,5% (282,4) -10,3% -0,7 -0,2%
Costi capitalizzati 18,3 0,6% 17,9 0,6% +0,4 +2,2%
Margine operativo lordo 523,6 17,6% 505,9 18,4% +17,7 +3,5%
Amm.ti e Acc.ti (250,0) -8,4% (243,7) -8,9% +6,3 +2,6%
Margine operativo netto 273,6 9,2% 262,2 9,5% +11,4 +4,3%
Gestione Finanziaria (39,2) -1,3% (45,9) -1,7% -6,7 -14,6%
Risultato prima delle imposte 234,4 7,9% 216,3 7,9% +18,1 +8,4%
Imposte (72,0) -2,4% (68,3) -2,5% +3,7 +5,4%
Risultato netto 162,4 5,5% 148,0 5,4% +14,4 +9,7%
Risultato da special item 4,8 0,2% - 0,0% +4,8 +100,0%
Utile netto dell'esercizio 167,2 5,6% 148,0 5,4% +19,2 +13,0%
Attribuibile a:
Azionisti della Controllante 158,1 5,3% 141,0 5,1% +17,1 +12,1%
Azionisti di minoranza 9,1 0,3% 7,0 0,3% +2,2 +30,9%
Stato patrimoniale
(mln €)
30/06/2018 Inc.% 31/12/2017 Inc.% Var. Ass. Var.%
Attività immobilizzate nette 5.828,2 109,1% 5.780,6 110,5% +47,6 +0,8%
Capitale circolante netto 84,2 1,6% 23,2 0,4% +61,0 +262,9%
(Fondi diversi) (571,8) (10,7%) (574,9) (10,9%) +3,0 (0,5)%
Capitale investito netto 5.340,6 100,0% 5.229,0 100,0% +111,6 +2,1%
Patrimonio netto complessivo 2.715,6 50,8% 2.706,0 51,7% +9,6 +0,4%
Indebitamento netto a lungo 2.847,4 53,4% 2.735,4 52,4% +112,0 +4,1%
Posizione netta a breve (222,4) (4,2%) (212,4) (4,1%) (10,0) +4,7%
Indebitamento finanziario netto 2.625,0 49,2% 2.523,0 48,3% 102,0 +4,0%
Fonti di finanziamento 5.340,6 100,0% 5.229,0 100,0% +111,6 +2,1%

More Related Content

What's hot

Comunicato stampa 1H 2021
Comunicato stampa 1H 2021Comunicato stampa 1H 2021
Comunicato stampa 1H 2021
Hera Group
 
Comunicato stampa primo trimestre 2016
Comunicato stampa primo trimestre 2016Comunicato stampa primo trimestre 2016
Comunicato stampa primo trimestre 2016
Hera Group
 
Comunicato stampa 3Q 2021
Comunicato stampa 3Q 2021Comunicato stampa 3Q 2021
Comunicato stampa 3Q 2021
Hera Group
 
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Hera Group
 
Comunicato stampa 1Q 2017
Comunicato stampa 1Q 2017Comunicato stampa 1Q 2017
Comunicato stampa 1Q 2017Hera Group
 
Comunicato stampa Y2018
Comunicato stampa Y2018Comunicato stampa Y2018
Comunicato stampa Y2018
Hera Group
 
Comunicato stampa 1Q 2019
Comunicato stampa 1Q 2019Comunicato stampa 1Q 2019
Comunicato stampa 1Q 2019
Hera Group
 
Comunicato stampa 1H 2016
Comunicato stampa 1H 2016Comunicato stampa 1H 2016
Comunicato stampa 1H 2016
Hera Group
 
Comunicato stampa Y2016
Comunicato stampa Y2016Comunicato stampa Y2016
Comunicato stampa Y2016
Hera Group
 
Comunicato stampa 3Q 2017
Comunicato stampa 3Q 2017Comunicato stampa 3Q 2017
Comunicato stampa 3Q 2017
Hera Group
 
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
Hera Group
 
Comunicato stampa 3 Q 2020
Comunicato stampa 3 Q 2020Comunicato stampa 3 Q 2020
Comunicato stampa 3 Q 2020
Hera Group
 
Comunicato stampa Y2020
Comunicato stampa Y2020Comunicato stampa Y2020
Comunicato stampa Y2020
Hera Group
 
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
Hera Group
 
Comunicato stampa FY19
Comunicato stampa FY19Comunicato stampa FY19
Comunicato stampa FY19
Hera Group
 
Comunicato stampa 1H 2015
Comunicato stampa 1H 2015Comunicato stampa 1H 2015
Comunicato stampa 1H 2015
Hera Group
 
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
Hera Group
 
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
Hera Group
 
Comunicato stampa Y2017
Comunicato stampa Y2017Comunicato stampa Y2017
Comunicato stampa Y2017
Hera Group
 
Comunicato stampa 3Q 2016
Comunicato stampa 3Q 2016Comunicato stampa 3Q 2016
Comunicato stampa 3Q 2016
Hera Group
 

What's hot (20)

Comunicato stampa 1H 2021
Comunicato stampa 1H 2021Comunicato stampa 1H 2021
Comunicato stampa 1H 2021
 
Comunicato stampa primo trimestre 2016
Comunicato stampa primo trimestre 2016Comunicato stampa primo trimestre 2016
Comunicato stampa primo trimestre 2016
 
Comunicato stampa 3Q 2021
Comunicato stampa 3Q 2021Comunicato stampa 3Q 2021
Comunicato stampa 3Q 2021
 
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021Comunicato stampa risultati 1Q 2021
Comunicato stampa risultati 1Q 2021
 
Comunicato stampa 1Q 2017
Comunicato stampa 1Q 2017Comunicato stampa 1Q 2017
Comunicato stampa 1Q 2017
 
Comunicato stampa Y2018
Comunicato stampa Y2018Comunicato stampa Y2018
Comunicato stampa Y2018
 
Comunicato stampa 1Q 2019
Comunicato stampa 1Q 2019Comunicato stampa 1Q 2019
Comunicato stampa 1Q 2019
 
Comunicato stampa 1H 2016
Comunicato stampa 1H 2016Comunicato stampa 1H 2016
Comunicato stampa 1H 2016
 
Comunicato stampa Y2016
Comunicato stampa Y2016Comunicato stampa Y2016
Comunicato stampa Y2016
 
Comunicato stampa 3Q 2017
Comunicato stampa 3Q 2017Comunicato stampa 3Q 2017
Comunicato stampa 3Q 2017
 
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
Comunicato Stampa Risultati del terzo trimestre 2014
 
Comunicato stampa 3 Q 2020
Comunicato stampa 3 Q 2020Comunicato stampa 3 Q 2020
Comunicato stampa 3 Q 2020
 
Comunicato stampa Y2020
Comunicato stampa Y2020Comunicato stampa Y2020
Comunicato stampa Y2020
 
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
Gruppo Hera relazione trimestrale consolidata al 31.3.2016
 
Comunicato stampa FY19
Comunicato stampa FY19Comunicato stampa FY19
Comunicato stampa FY19
 
Comunicato stampa 1H 2015
Comunicato stampa 1H 2015Comunicato stampa 1H 2015
Comunicato stampa 1H 2015
 
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
Il CdA Hera approva la trimestrale al 30 settembre 2012
 
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
Comunicato stampa Piano Industriale al 2022
 
Comunicato stampa Y2017
Comunicato stampa Y2017Comunicato stampa Y2017
Comunicato stampa Y2017
 
Comunicato stampa 3Q 2016
Comunicato stampa 3Q 2016Comunicato stampa 3Q 2016
Comunicato stampa 3Q 2016
 

Similar to Comunicato stampa 1H 2018

Comunicato stampa Y2014
Comunicato stampa Y2014Comunicato stampa Y2014
Comunicato stampa Y2014
Hera Group
 
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
Hera Group
 
Comunicato stampa 1Q 2015
Comunicato stampa 1Q 2015Comunicato stampa 1Q 2015
Comunicato stampa 1Q 2015
Hera Group
 
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
Fabio Bolo
 
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
Hera Group
 
Comunicato stampa Poste
Comunicato stampa PosteComunicato stampa Poste
Comunicato stampa Poste
Fabio Bolo
 
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
Hera Group
 
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
Hera Group
 
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017  Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
Gruppo TIM
 
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017. Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Gruppo TIM
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
Hera Group
 
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
Hera Group
 
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
Hera Group
 

Similar to Comunicato stampa 1H 2018 (13)

Comunicato stampa Y2014
Comunicato stampa Y2014Comunicato stampa Y2014
Comunicato stampa Y2014
 
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
Comunicato stampa: Piano industriale 2016-2020
 
Comunicato stampa 1Q 2015
Comunicato stampa 1Q 2015Comunicato stampa 1Q 2015
Comunicato stampa 1Q 2015
 
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
Poste risultati 2015 presentazione del 22 marzo 2016
 
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
Il CdA Hera approva i risultati del primo semestre 2013 e delibera l’aumento ...
 
Comunicato stampa Poste
Comunicato stampa PosteComunicato stampa Poste
Comunicato stampa Poste
 
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2013
 
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
Comunicato stampa piano industriale 2017-2021
 
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017  Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017
 
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017. Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
Resoconto intermedio di gestione TIM al 31 Marzo 2017.
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
Comunicato stampa: Piano industriale al 2023
 
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2015
 
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2017
 

More from Hera Group

Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdfHera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
Hera Group
 
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
Hera Group
 
Analyst Presentation 3Q 2021
Analyst Presentation 3Q 2021Analyst Presentation 3Q 2021
Analyst Presentation 3Q 2021
Hera Group
 
Press release 3Q 2021
Press release 3Q 2021Press release 3Q 2021
Press release 3Q 2021
Hera Group
 
Press release 1H 2021
Press release 1H 2021Press release 1H 2021
Press release 1H 2021
Hera Group
 
Analyst presentation 1H 2021
Analyst presentation 1H 2021Analyst presentation 1H 2021
Analyst presentation 1H 2021
Hera Group
 
Press release 1Q 2021
Press release 1Q 2021Press release 1Q 2021
Press release 1Q 2021
Hera Group
 
Analyst presentation Q1 2021
Analyst presentation Q1 2021Analyst presentation Q1 2021
Analyst presentation Q1 2021
Hera Group
 
Press release Y2020
Press release Y2020Press release Y2020
Press release Y2020
Hera Group
 
Analyst presentation Y2020
Analyst presentation Y2020Analyst presentation Y2020
Analyst presentation Y2020
Hera Group
 
Press release: Business Plan to 2024
Press release: Business Plan to 2024Press release: Business Plan to 2024
Press release: Business Plan to 2024
Hera Group
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Hera Group
 
Analyst presentation: Business Plan to 2024
 Analyst presentation: Business Plan to 2024 Analyst presentation: Business Plan to 2024
Analyst presentation: Business Plan to 2024
Hera Group
 
Analyst presentation 9M 2020
 Analyst presentation 9M 2020 Analyst presentation 9M 2020
Analyst presentation 9M 2020
Hera Group
 
Financial report as at 30 September 2020
 Financial report as at 30 September 2020 Financial report as at 30 September 2020
Financial report as at 30 September 2020
Hera Group
 
Press release 3 Q 2020
Press release 3 Q 2020Press release 3 Q 2020
Press release 3 Q 2020
Hera Group
 
Financial report as at 30 June 2020
Financial report as at 30 June 2020Financial report as at 30 June 2020
Financial report as at 30 June 2020
Hera Group
 
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
Hera Group
 
Analyst presentation H1 2020
Analyst presentation H1 2020Analyst presentation H1 2020
Analyst presentation H1 2020
Hera Group
 
Press release H1 2020
Press release H1 2020Press release H1 2020
Press release H1 2020
Hera Group
 

More from Hera Group (20)

Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdfHera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
Hera Group Consolidated financial statement 2021.pdf
 
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
Gruppo Hera - Bilancio consolidato e separato 2021
 
Analyst Presentation 3Q 2021
Analyst Presentation 3Q 2021Analyst Presentation 3Q 2021
Analyst Presentation 3Q 2021
 
Press release 3Q 2021
Press release 3Q 2021Press release 3Q 2021
Press release 3Q 2021
 
Press release 1H 2021
Press release 1H 2021Press release 1H 2021
Press release 1H 2021
 
Analyst presentation 1H 2021
Analyst presentation 1H 2021Analyst presentation 1H 2021
Analyst presentation 1H 2021
 
Press release 1Q 2021
Press release 1Q 2021Press release 1Q 2021
Press release 1Q 2021
 
Analyst presentation Q1 2021
Analyst presentation Q1 2021Analyst presentation Q1 2021
Analyst presentation Q1 2021
 
Press release Y2020
Press release Y2020Press release Y2020
Press release Y2020
 
Analyst presentation Y2020
Analyst presentation Y2020Analyst presentation Y2020
Analyst presentation Y2020
 
Press release: Business Plan to 2024
Press release: Business Plan to 2024Press release: Business Plan to 2024
Press release: Business Plan to 2024
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
 
Analyst presentation: Business Plan to 2024
 Analyst presentation: Business Plan to 2024 Analyst presentation: Business Plan to 2024
Analyst presentation: Business Plan to 2024
 
Analyst presentation 9M 2020
 Analyst presentation 9M 2020 Analyst presentation 9M 2020
Analyst presentation 9M 2020
 
Financial report as at 30 September 2020
 Financial report as at 30 September 2020 Financial report as at 30 September 2020
Financial report as at 30 September 2020
 
Press release 3 Q 2020
Press release 3 Q 2020Press release 3 Q 2020
Press release 3 Q 2020
 
Financial report as at 30 June 2020
Financial report as at 30 June 2020Financial report as at 30 June 2020
Financial report as at 30 June 2020
 
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
Relazione finanziaria al 30 giugno 2020
 
Analyst presentation H1 2020
Analyst presentation H1 2020Analyst presentation H1 2020
Analyst presentation H1 2020
 
Press release H1 2020
Press release H1 2020Press release H1 2020
Press release H1 2020
 

Comunicato stampa 1H 2018

  • 1. comunicato stampa Bologna, 30 luglio 2018 Il CdA Hera approva i risultati del 1° semestre 2018 La relazione semestrale consolidata al 30 giugno conferma la crescita degli indicatori economico-finanziari, già evidenziata nel primo trimestre dell’anno, e il positivo contributo delle aree di business, con particolare riferimento a gas e ambiente. Grazie alle efficienze conseguito un ROE al 10% Highlight finanziari • Ricavi a 2.996,7 milioni di euro (+7,7%) • Margine operativo lordo (MOL) a 523,6 milioni (+3,5%) • Utile operativo a 273,6 milioni (+4,3%) • Utile netto per gli Azionisti a 158,1 milioni (+12,1%) • Posizione finanziaria netta a 2.625,0 milioni Highlight operativi • Buon contributo alla crescita da parte delle attività gas e ambiente, rispettivamente per i volumi venduti e per il positivo trend dei prezzi di mercato • Gestione caratterizzata dai risultati della crescita organica • Solida base clienti nei settori energetici (circa 2,5 milioni), in aumento di 110.000 unità rispetto al primo semestre 2017 • Raccolta differenziata in crescita al 60% medio su tutto il territorio Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato oggi all’unanimità i risultati economici consolidati del primo semestre, che confermano il trend positivo in atto con tutti i principali valori in crescita. Il raggiungimento di questi risultati premia ancora una volta l’operatività equilibrata e agile del Gruppo, il cui modello di business combina da sempre le leve strategiche della crescita organica e dello sviluppo per linee esterne. Oltre a una importante crescita interna derivante anche da maggiori efficienze, i conti del primo semestre 2018 hanno beneficiato dello sviluppo delle quote di mercato e dei positivi trend tariffari e dei prezzi. Ricavi per quasi 3 miliardi di euro Nel primo semestre 2018, i ricavi sono stati pari a 2.966,7 milioni di euro, in crescita per 212,7 milioni (+7,7%) rispetto ai 2.754,0 milioni dell’analogo periodo del 2017. A questo risultato hanno contribuito in particolare le maggiori attività di trading, i maggiori ricavi provenienti dalla vendita di gas ed energia elettrica e dall’area ambiente. Margine operativo lordo (MOL) in aumento a 523,6 milioni di euro Il margine operativo lordo si attesta a 523,6 milioni di euro, registrando una crescita di 17,7 milioni (+3,5%) rispetto a giugno 2017. La crescita è da attribuire alle buone performance di tutte le principali attività del Gruppo, con un particolare riferimento LINK UTILI • L'area IR del sito Hera • Hera overview MULTIMEDIA • Foto Tomaso Tommasi di Vignano • Foto Stefano Venier CONTATTI Direttore Relazioni Esterne Hera S.p.A. Giuseppe Gagliano 051.287138 giuseppe.gagliano@gruppohera.it Responsabile Ufficio Stampa Hera S.p.A. Cecilia Bondioli 051.287138 – 320.4790622 cecilia.bondioli@gruppohera.it www.gruppohera.it
  • 2. all’area gas grazie ai maggiori volumi venduti e alle marginalità delle attività di vendita e trading. Risultati positivi anche per l’ambiente e il ciclo idrico integrato. Utile ante-imposte in crescita dell’8,4% grazie anche alla gestione finanziaria L’utile operativo sale a 273,6 milioni di euro, in crescita del 4,3% rispetto ai 262,2 milioni dell’analogo periodo del 2017. Migliora anche la gestione finanziaria attestandosi a 39,2 milioni di euro, in diminuzione di 6,7 milioni rispetto allo stesso periodo del 2017. Una performance resa possibile grazie all'efficienza sui tassi e a maggiori proventi finanziari sulle attività commerciali. Alla luce di questa situazione, l’utile prima delle imposte cresce dell’8,4%, dai 216,3 milioni al 30 giugno 2017 ai 234,4 milioni del primo semestre 2018. Utile netto per gli Azionisti in forte crescita a 158,1 milioni di euro (+12,1%) L’utile di pertinenza degli Azionisti del Gruppo al 30 giugno 2018 sale a 158,1 milioni di euro, +12,1% rispetto ai 141,0 milioni del primo semestre 2017. Risultato reso possibile anche dal miglioramento del tax rate che passa dal 31,6% al 30,1%, grazie al continuo impegno del Gruppo nel cogliere le opportunità fiscali in materia di iper e maxi ammortamenti in relazione ai consistenti investimenti effettuati in chiave Utility 4.0, oltre che al credito d’imposta per ricerca e sviluppo e alla consuntivazione di benefici già acquisiti, nonché a 4,8 milioni legati a plusvalenze da cessione partecipazioni. Circa 184 milioni di investimenti e posizione finanziaria sostanzialmente stabile Nei primi sei mesi del 2018 gli investimenti operativi del Gruppo, al lordo dei contributi in conto capitale, ammontano a 183,8 milioni di euro, in crescita di 13,7 milioni (+8,1%) rispetto a giugno 2017. Gli investimenti operativi sono riferiti principalmente a interventi su impianti, reti ed infrastrutture, a cui si aggiungono gli adeguamenti normativi che riguardano soprattutto la distribuzione gas per la sostituzione massiva dei contatori e l’ambito depurativo e fognario. La posizione finanziaria netta è pari a 2.625,0 milioni al 30 giugno 2018, in lieve aumento rispetto ai 2.523,0 milioni del 31 dicembre 2017 ma sostanzialmente stabile rispetto ai 2.611,7 milioni del primo semestre 2017, nonostante il pagamento di maggiori dividendi (9,5 centesimi per azione rispetto ai 9 centesimi distribuiti nei precedenti esercizi). L’indicatore di solidità patrimoniale PFN/MOL migliora da 2,74x nel primo semestre 2017 a 2,62x al 30 giugno 2018. Area gas Il MOL dell’area gas, che comprende i servizi di distribuzione e vendita gas metano, teleriscaldamento e gestione calore, nel primo semestre 2018 si attesta a 188,4 milioni di euro, in crescita rispetto ai 171,8 milioni del 30 giugno 2017 (+9,6%), grazie ai maggiori volumi di gas venduti, alla crescita delle attività di trading e ai maggiori margini del servizio di distribuzione. Il numero dei clienti gas, pari a circa 1,41 milioni, è in aumento dell’1,9%, rispetto all'analogo periodo del 2017; tale crescita è stata determinata dall’espansione delle quote di mercato e dall’ingresso nel perimetro di consolidamento di Blu Ranton e Verducci Servizi. Il contributo dell’area gas al MOL di Gruppo è pari al 36,0%. Area ciclo idrico Il MOL dell’area ciclo idrico integrato, che comprende i servizi di acquedotto, depurazione e fognatura, passa dai 111,3 milioni di euro del primo semestre 2017 ai 112,8 milioni al 30 giugno 2018, in crescita dell’1,3%, grazie ai maggiori ricavi da somministrazione e ai maggiori costi riconosciuti. Il contributo dell’area ciclo idrico integrato al MOL di Gruppo è pari al 21,5%. Area ambiente Nel primo semestre il MOL dell’area ambiente, che include i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, è salito a 125,9 milioni di euro (+3,8%), rispetto ai 121,3 milioni al 30 giugno 2017. Un andamento positivo a cui hanno contribuito le iniziative volte al recupero di materia e all’efficienza energetica, con particolare riferimento alla piena attività di Aliplast, oltre all’ulteriore sviluppo di una puntuale e mirata azione
  • 3. commerciale volta ad ampliare il portafoglio clienti e il continuo presidio del mercato dei bandi di gara. Nel semestre si è riconfermato inoltre il trend positivo dei prezzi di trattamento dei rifiuti speciali, con una crescita a doppia cifra. In ulteriore aumento anche la raccolta differenziata che passa dal 58% del primo semestre 2017 al 60% al 30 giugno 2018, grazie ai numerosi servizi messi in campo. Il contributo dell’area ambiente al MOL di Gruppo è pari al 24%. Area energia elettrica Il MOL dell’area energia elettrica, che comprende i servizi di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, passa dai 91,6 milioni del primo semestre 2017 agli 84,0 milioni del 30 giugno 2018, influenzato dai temporanei fermi di alcuni impianti per manutenzioni programmate. Il settore ha fatto registrare un’ulteriore crescita dei clienti in aumento di 82,8 mila unità (+8,9%) rispetto al primo semestre del 2017, arrivando a quota 1,01 milioni di clienti, nonché un incremento del 22,1% dei volumi venduti sia sul mercato libero sia sul mercato della salvaguardia. Un risultato di rilievo che si deve al rafforzamento continuo dell’azione commerciale e all’ampliamento della base clienti. Il contributo dell’area energia elettrica al MOL di Gruppo è pari al 16%. Dichiarazione del Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano “La semestrale conferma l’andamento di crescita ininterrotta del Gruppo Hera negli ultimi 15 anni, in linea con quanto previsto nel Piano industriale, nonostante una spesso difficile congiuntura macroeconomica. Ad oggi, l’incremento del margine operativo lordo ci consentirebbe di tagliare a fine 2018 il traguardo del miliardo di marginalità mentre gli utili maturati nei primi sei mesi, pari a 10,8 centesimi per azione, già coprono integralmente il dividendo per azione di 10 centesimi previsto dal Piano industriale per l’esercizio in corso. Numeri e prospettive che confermano ulteriormente la solidità del nostro modello multi-business e l’attenzione costante per i nostri azionisti”. Dichiarazione dell’Amministratore Delegato Stefano Venier “I risultati del primo semestre 2018 premiano ancora una volta la bontà delle scelte e delle azioni messe in campo sul piano operativo, fiscale e finanziario. La crescita interna, determinata anche dalle efficienze conseguite, ha portato il ROE al 10%. Risultati sostenuti anche da tutti gli indicatori quantitativi e di performance che mostrano un andamento positivo, con una base clienti energy in crescita di 110.000 unità in soli 12 mesi che ci porta a un passo dai 2,5 milioni di clienti. Tutti elementi che ci permettono di impegnarci ulteriormente su tutte le dimensioni delineate dal Piano industriale”. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Luca Moroni, dichiara, ai sensi dell’articolo 154-bis, 2°comma del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. La Relazione Finanziaria Semestrale e la relativa documentazione saranno a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la Sede Sociale, sul sito internet www.gruppohera.it, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1info.it). Si allegano i prospetti contabili, estratti dal Bilancio Semestrale Consolidato Abbreviato al 30 giugno 2018, non soggetti a revisione contabile.
  • 4. Conto economico (mln €) giu-18 Inc% giu-17 Inc.% Var. Ass. Var. % Ricavi 2.966,7 2.754,0 +212,7 +7,7% Altri ricavi operativi 209,8 7,1% 202,3 7,3% +7,5 +3,7% Materie prime e materiali (1.327,6) -44,7% (1.178,4) -42,8% +149,2 +12,7% Costi per servizi (1.031,6) -34,8% (981,7) -35,6% +49,9 +5,1% Altre spese operative (30,3) -1,0% (25,8) -0,9% +4,5 +17,5% Costi del personale (281,7) -9,5% (282,4) -10,3% -0,7 -0,2% Costi capitalizzati 18,3 0,6% 17,9 0,6% +0,4 +2,2% Margine operativo lordo 523,6 17,6% 505,9 18,4% +17,7 +3,5% Amm.ti e Acc.ti (250,0) -8,4% (243,7) -8,9% +6,3 +2,6% Margine operativo netto 273,6 9,2% 262,2 9,5% +11,4 +4,3% Gestione Finanziaria (39,2) -1,3% (45,9) -1,7% -6,7 -14,6% Risultato prima delle imposte 234,4 7,9% 216,3 7,9% +18,1 +8,4% Imposte (72,0) -2,4% (68,3) -2,5% +3,7 +5,4% Risultato netto 162,4 5,5% 148,0 5,4% +14,4 +9,7% Risultato da special item 4,8 0,2% - 0,0% +4,8 +100,0% Utile netto dell'esercizio 167,2 5,6% 148,0 5,4% +19,2 +13,0% Attribuibile a: Azionisti della Controllante 158,1 5,3% 141,0 5,1% +17,1 +12,1% Azionisti di minoranza 9,1 0,3% 7,0 0,3% +2,2 +30,9% Stato patrimoniale (mln €) 30/06/2018 Inc.% 31/12/2017 Inc.% Var. Ass. Var.% Attività immobilizzate nette 5.828,2 109,1% 5.780,6 110,5% +47,6 +0,8% Capitale circolante netto 84,2 1,6% 23,2 0,4% +61,0 +262,9% (Fondi diversi) (571,8) (10,7%) (574,9) (10,9%) +3,0 (0,5)% Capitale investito netto 5.340,6 100,0% 5.229,0 100,0% +111,6 +2,1% Patrimonio netto complessivo 2.715,6 50,8% 2.706,0 51,7% +9,6 +0,4% Indebitamento netto a lungo 2.847,4 53,4% 2.735,4 52,4% +112,0 +4,1% Posizione netta a breve (222,4) (4,2%) (212,4) (4,1%) (10,0) +4,7% Indebitamento finanziario netto 2.625,0 49,2% 2.523,0 48,3% 102,0 +4,0% Fonti di finanziamento 5.340,6 100,0% 5.229,0 100,0% +111,6 +2,1%