SlideShare a Scribd company logo
Commons creative
Le licenze Creative Commons sono alcune licenze di diritto d’autore,composte dalla Creative Commons un
organizzazione no profit, con sede a Mountain View (USA).
L’ organizzazione offre sei articolazioni dei diritti d'autore per artisti, giornalisti, docenti, istituzioni e, in
genere, creatori che desiderino condividere le proprie opere secondo "alcuni diritti riservati".
Queste licenze rappresentano una via di mezzo tra copyright completo e pubblico dominio.
Le licenze CC sono strutturate in due parti la prima relativa alla libertà dell’autore per la propria opera, la
seconda espone le condizioni di utilizzo dell’opera stessa.
Le 2 libertà sono:
Condividere: copiare distribuire o trasmettere l’opera
Relazionare: riadattare l’opera.
Le condizioni di utilizzo dell’opera sono 4:
BY Attribuzione: permette che altri copiano e distribuiscono l’opera mantenendo di chi è l’autore.
NC Non commerciale: permette che altri copiano e distribuiscono l’opera solo per scopi non
commerciali;
ND Non opere derivate: permette che altri copiano e distribuiscono copie identiche dell’opera;
SA Condividi allo stesso modo: permettono che altri distribuiscono lavori derivati dall’opera solo con
licenza compatibile con l’opera originale.
Ognuna di queste quattro clausole individua una condizione particolare, dalla combinazione di queste
quattro clausole nascono le licenze Creative Commons in uso:
CCBY Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, anche a scopi
commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore.
CC BY-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, anche a scopi
commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova opera
vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad ogni derivato verrà consentito l'uso
commerciale).
CC BY-ND Permette di distribuire l'opera originale senza alcuna modifica, anche a scopi
commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore
CC BY-NC Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, a condizione
che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore, ma non a scopi commerciali. Chi modifica l'opera
originale non è tenuto ad utilizzare le stesse licenze per le opere derivate
CC BY-NC-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, ma
non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla
nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad ogni derivato non sarà permesso
l'uso commerciale)
CC BY-NC-ND Questa licenza è la più restrittiva: consente soltanto di scaricare e
condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali,
sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore
Tutte le licenze richiedono l'attribuzione dell'autore originale, questo comporta quanto segue:
Includere gli avvisi di copyright. Se l'opera originale contiene degli avvisi di copyright inseriti dal
detentore dello stesso, tali avvisi devono essere lasciati intatti o riprodotti in modo ragionevole sul
mezzo su cui il lavoro è stato ri-pubblicato.
Cita il nome dell'autore, il nickname, o l'ID utente, ecc. Inoltre, se il lavoro viene pubblicato su Internet,
si consiglia di collegare tramite link il nome dell'autore alla pagina del suo profilo, se tale pagina esiste.
Cita il titolo dell'opera o il nome Inoltre, se l'opera viene pubblicata su Internet, si consiglia che il nome
il nome o il titolo dell'opera faccia da collegamento ipertestuale che punta all'opera originale.
Cita la specifica licenza CC con il quale è pubblicato il lavoro originale. Inoltre, se l'opera viene
pubblicata su Internet, si consiglia di inserire un link al sito della licenza CC.
Indicare se il lavoro è derivato o se è un adattamento. Se l'opera è un lavoro derivato, è necessario
renderlo evidente, ad esempio scrivendo "Questa è una traduzione in finlandese dell'opera realizzata.

More Related Content

Viewers also liked

LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
Simona P
 
Pitch
PitchPitch
Heqiat
HeqiatHeqiat
Heqiatganyan
 
Mypresentation
MypresentationMypresentation
Mypresentation
Vincent Li
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013
Angela Amato
 
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
Registro Italiano Bici
 
Turismo Emlia Romagna a BLQ
Turismo Emlia Romagna a BLQ Turismo Emlia Romagna a BLQ
Turismo Emlia Romagna a BLQ
Giovanni Arata
 
Prueba de publicacion
Prueba de publicacionPrueba de publicacion
Prueba de publicacionpodoesther
 
God of gar dia dipositiva
God of gar dia dipositivaGod of gar dia dipositiva
God of gar dia dipositiva
ESTIVENCHUNCHA
 
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTEDrupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
ISCTE
 
Coursera acoustics1 2015
Coursera acoustics1 2015Coursera acoustics1 2015
Coursera acoustics1 2015Sayan Datta
 
Internet javiera zavala 8ºe
Internet javiera zavala 8ºeInternet javiera zavala 8ºe
Internet javiera zavala 8ºe
JZavalaMartinez
 
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 201325estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013LeNS_slide
 
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessioneIo voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
Centro Produttività Veneto
 
Webinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
Webinar - Social Media e Opportunità di SviluppoWebinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
Webinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
Giampaolo Pizzighella
 
Manifesto - Distribuzioni Linux
Manifesto - Distribuzioni LinuxManifesto - Distribuzioni Linux
Manifesto - Distribuzioni Linux
Galliate Linux User Group
 
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summaryOECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
OECD Governance
 
ApresentaçãO1
ApresentaçãO1ApresentaçãO1
ApresentaçãO1ritacruz
 

Viewers also liked (20)

Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1
 
LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
LETTERA DI PAOLO AP. ALLA COMUNITA DI LAODICEA - 4.ed.2010 (Jakob Lorber)
 
Pitch
PitchPitch
Pitch
 
Heqiat
HeqiatHeqiat
Heqiat
 
Mypresentation
MypresentationMypresentation
Mypresentation
 
Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013Musequality World Busk 2013
Musequality World Busk 2013
 
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
 
Turismo Emlia Romagna a BLQ
Turismo Emlia Romagna a BLQ Turismo Emlia Romagna a BLQ
Turismo Emlia Romagna a BLQ
 
Prueba de publicacion
Prueba de publicacionPrueba de publicacion
Prueba de publicacion
 
God of gar dia dipositiva
God of gar dia dipositivaGod of gar dia dipositiva
God of gar dia dipositiva
 
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTEDrupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
Drupal Day Lisboa 2014 @ Club I - ISCTE
 
Coursera acoustics1 2015
Coursera acoustics1 2015Coursera acoustics1 2015
Coursera acoustics1 2015
 
Slid hpv
Slid hpvSlid hpv
Slid hpv
 
Internet javiera zavala 8ºe
Internet javiera zavala 8ºeInternet javiera zavala 8ºe
Internet javiera zavala 8ºe
 
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 201325estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013
25estensionevitamaterialidelfinopolimi 2013
 
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessioneIo voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione
 
Webinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
Webinar - Social Media e Opportunità di SviluppoWebinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
Webinar - Social Media e Opportunità di Sviluppo
 
Manifesto - Distribuzioni Linux
Manifesto - Distribuzioni LinuxManifesto - Distribuzioni Linux
Manifesto - Distribuzioni Linux
 
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summaryOECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
OECD Public Governance Ministerial Meeting 2015 - Chair's summary
 
ApresentaçãO1
ApresentaçãO1ApresentaçãO1
ApresentaçãO1
 

Similar to Commons creative

Creative Commons - usare le licenze più diffuse del web
Creative Commons - usare le licenze più diffuse del webCreative Commons - usare le licenze più diffuse del web
Creative Commons - usare le licenze più diffuse del web
Marco Chemello
 
Le licenze Creative Commons
Le licenze Creative CommonsLe licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons
Flavius-Florin Harabor
 
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominioLicenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
Anna Mancuso
 
Creative Commons a scuola
Creative Commons a scuolaCreative Commons a scuola
Creative Commons a scuola
giosissa
 
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creativeCreative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
bibliotekcare
 
Commons creative
Commons creativeCommons creative
Commons creativeSimo98
 
Creativecommons
CreativecommonsCreativecommons
Creativecommons
Laura Antichi
 
Creative Commons
Creative CommonsCreative Commons
Creative Commons
Laura Antichi
 
Licenze creative commons
Licenze creative commonsLicenze creative commons
Licenze creative commons
Vincenzo Masciullo
 
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
cfpuptweb
 
Nuovo open document testo
Nuovo open document   testoNuovo open document   testo
Nuovo open document testoRoberta Pizzi
 
Creative commons
Creative commonsCreative commons
Creative commonsmarcomont
 
Il software applicativo e il copyright di manuel fusco
Il software applicativo e il copyright di manuel fuscoIl software applicativo e il copyright di manuel fusco
Il software applicativo e il copyright di manuel fuscomanfusko
 
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanni
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanniIl software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanni
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanniGiopalma
 
MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011
Deborah De Angelis
 
MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011
Deborah De Angelis
 
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservatiCreative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Federico Morando
 

Similar to Commons creative (20)

Creative Commons - usare le licenze più diffuse del web
Creative Commons - usare le licenze più diffuse del webCreative Commons - usare le licenze più diffuse del web
Creative Commons - usare le licenze più diffuse del web
 
Le licenze Creative Commons
Le licenze Creative CommonsLe licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons
 
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominioLicenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
Licenze... cpoyright, copyleft e pubblico dominio
 
Creative Commons a scuola
Creative Commons a scuolaCreative Commons a scuola
Creative Commons a scuola
 
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creativeCreative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
 
Commons creative
Commons creativeCommons creative
Commons creative
 
Creativecommons
CreativecommonsCreativecommons
Creativecommons
 
Creative Commons
Creative CommonsCreative Commons
Creative Commons
 
Licenze creative commons
Licenze creative commonsLicenze creative commons
Licenze creative commons
 
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 01
 
Professione blogger 2
Professione blogger 2Professione blogger 2
Professione blogger 2
 
Nuovo open document testo
Nuovo open document   testoNuovo open document   testo
Nuovo open document testo
 
Creative commons
Creative commonsCreative commons
Creative commons
 
Il software applicativo e il copyright di manuel fusco
Il software applicativo e il copyright di manuel fuscoIl software applicativo e il copyright di manuel fusco
Il software applicativo e il copyright di manuel fusco
 
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanni
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanniIl software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanni
Il software applicativo e il copyright di mnauel fusco e palma giovanni
 
MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011
 
MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011MedFilm Festival 21 novembre 2011
MedFilm Festival 21 novembre 2011
 
Creative commons
Creative commonsCreative commons
Creative commons
 
Articolo cc
Articolo ccArticolo cc
Articolo cc
 
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservatiCreative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
 

More from MarikaAS

Presentazione standard1 genovese bonalumi
Presentazione standard1 genovese bonalumiPresentazione standard1 genovese bonalumi
Presentazione standard1 genovese bonalumiMarikaAS
 
Secure digital
Secure digitalSecure digital
Secure digitalMarikaAS
 
La privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetLa privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetMarikaAS
 
Pasqua 2013
Pasqua 2013Pasqua 2013
Pasqua 2013
MarikaAS
 
Invito di carnevale
Invito di carnevaleInvito di carnevale
Invito di carnevaleMarikaAS
 
Rose del deserto
Rose del desertoRose del deserto
Rose del deserto
MarikaAS
 

More from MarikaAS (7)

Presentazione standard1 genovese bonalumi
Presentazione standard1 genovese bonalumiPresentazione standard1 genovese bonalumi
Presentazione standard1 genovese bonalumi
 
Secure digital
Secure digitalSecure digital
Secure digital
 
La privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetLa privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internet
 
Cpu
CpuCpu
Cpu
 
Pasqua 2013
Pasqua 2013Pasqua 2013
Pasqua 2013
 
Invito di carnevale
Invito di carnevaleInvito di carnevale
Invito di carnevale
 
Rose del deserto
Rose del desertoRose del deserto
Rose del deserto
 

Commons creative

  • 1. Commons creative Le licenze Creative Commons sono alcune licenze di diritto d’autore,composte dalla Creative Commons un organizzazione no profit, con sede a Mountain View (USA). L’ organizzazione offre sei articolazioni dei diritti d'autore per artisti, giornalisti, docenti, istituzioni e, in genere, creatori che desiderino condividere le proprie opere secondo "alcuni diritti riservati". Queste licenze rappresentano una via di mezzo tra copyright completo e pubblico dominio. Le licenze CC sono strutturate in due parti la prima relativa alla libertà dell’autore per la propria opera, la seconda espone le condizioni di utilizzo dell’opera stessa. Le 2 libertà sono: Condividere: copiare distribuire o trasmettere l’opera Relazionare: riadattare l’opera. Le condizioni di utilizzo dell’opera sono 4: BY Attribuzione: permette che altri copiano e distribuiscono l’opera mantenendo di chi è l’autore. NC Non commerciale: permette che altri copiano e distribuiscono l’opera solo per scopi non commerciali; ND Non opere derivate: permette che altri copiano e distribuiscono copie identiche dell’opera; SA Condividi allo stesso modo: permettono che altri distribuiscono lavori derivati dall’opera solo con licenza compatibile con l’opera originale. Ognuna di queste quattro clausole individua una condizione particolare, dalla combinazione di queste quattro clausole nascono le licenze Creative Commons in uso: CCBY Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, anche a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore. CC BY-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, anche a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad ogni derivato verrà consentito l'uso commerciale). CC BY-ND Permette di distribuire l'opera originale senza alcuna modifica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore CC BY-NC Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore, ma non a scopi commerciali. Chi modifica l'opera originale non è tenuto ad utilizzare le stesse licenze per le opere derivate CC BY-NC-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla
  • 2. nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale) CC BY-NC-ND Questa licenza è la più restrittiva: consente soltanto di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore Tutte le licenze richiedono l'attribuzione dell'autore originale, questo comporta quanto segue: Includere gli avvisi di copyright. Se l'opera originale contiene degli avvisi di copyright inseriti dal detentore dello stesso, tali avvisi devono essere lasciati intatti o riprodotti in modo ragionevole sul mezzo su cui il lavoro è stato ri-pubblicato. Cita il nome dell'autore, il nickname, o l'ID utente, ecc. Inoltre, se il lavoro viene pubblicato su Internet, si consiglia di collegare tramite link il nome dell'autore alla pagina del suo profilo, se tale pagina esiste. Cita il titolo dell'opera o il nome Inoltre, se l'opera viene pubblicata su Internet, si consiglia che il nome il nome o il titolo dell'opera faccia da collegamento ipertestuale che punta all'opera originale. Cita la specifica licenza CC con il quale è pubblicato il lavoro originale. Inoltre, se l'opera viene pubblicata su Internet, si consiglia di inserire un link al sito della licenza CC. Indicare se il lavoro è derivato o se è un adattamento. Se l'opera è un lavoro derivato, è necessario renderlo evidente, ad esempio scrivendo "Questa è una traduzione in finlandese dell'opera realizzata.