SlideShare a Scribd company logo
I software applicativi sono programmi
informatici (software) utilizzati per
l'automatizzazione di ufficio (Office Automation)
o per varie utilità. Si distinguono dai software di
base (sistemi operativi) in quanto gli applicativi
possono essere utilizzati soltanto se nel
computer è già presente un S.O. (es. Windows,
Linux, ecc.) e sono progettati per funzionare
soltanto su determinate piattaforme. Ad
esempio, un applicativo sviluppato per Windows
non può essere installato su un computer con
sistema operativo Linux. Gli applicativi si
distinguono anche dai videogiochi perché privi
della finalità ludica.
Microsoft Word è un programma di videoscrittura prodotto da Microsoft.
E’ disponibile per i sistemi operativi Windows e Macintosh. È attualmente
il programma del suo genere più diffuso nel mondo.
Permette di aprire e salvare file in numerosi formati, incluso HTML.
Presenta inoltre funzioni che consentono di creare documenti
visivamente gradevoli senza essere grafici esperti, comprende la funzione
WordArt, che si può utilizzare per fare dei titoli colorati con effetti 3D,
personalizzabili. Si possono anche inserire nel documento immagini o
fotografie.
Microsoft Office è la suite di software di produttività personale di
Microsoft. È disponibile per Windows e per Macintosh.
La suite Microsoft Office non è nata come prodotto unico, ma è il risultato
dell'unione dei singoli software che la compongono. Saper usare in
maniera corretta il "pacchetto Office" è certamente uno dei requisiti
maggiormente richiesti in molti settori lavorativi.
Il progetto Windows è nato proprio per dotare Word ed Excel (i
programmi di base della suite) di un'interfaccia grafica su piattaforma
DOS.
Il software gestionale rappresenta
l'insieme dei software che automatizzano i
processi di gestione all'interno delle
aziende. Essi si dividono principalmente in
macro gruppi:
- Software di Contabilità
- Software per il magazzino
- Software per la produzione
- Software per il budgeting
- Software di gestione ed analisi finanziaria
Adobe Photoshop è un software proprietario prodotto dalla Adobe Systems Incorporated
specializzato nell'elaborazione di fotografie (fotoritocco) e, più in generale, di immagini digitali.
Questo programma è in grado di effettuare ritocchi di qualità professionale alle immagini,
offrendo enormi possibilità creative grazie ai numerosi filtri (filters in inglese) e strumenti che
permettono di emulare le tecniche utilizzate nei laboratori fotografici per il processamento delle
immagini, le tecniche di pittura e di disegno.
Un'importante funzione del programma è data dalla possibilità di lavorare con più "livelli",
permettendo di gestire separatamente le differenti immagini che compongono l'immagine
principale.
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un software libero per la creazione e modifica di
immagini digitali.
È utilizzato principalmente per la realizzazione di loghi ed operazioni di fotoritocco. Oltre a
ridimensionamento e ritaglio di immagini, permette di effettuare fotomontaggi, conversioni tra
formati ed animazioni (ad esempio in formato GIF).
Viene spesso utilizzato come sostitutivo del programma commerciale Adobe Photoshop, più noto
per il suo uso in ambito professionale, per la modifica e la stampa di immagini digitali (anche se
GIMP non è un clone di Photoshop).
E molti altri come:
-Photoscape;
-Photofiltre;
-Photomania ecc..
Paint (chiamato anche MS Paint) è un programma di grafica semplice, fornito assieme
a tutte le versioni di Windows, il sistema operativo commercializzato da Microsoft. È
stato lanciato per la prima volta nel 1985.
Questo programma permette di aprire e modificare immagini con formato BMP,
bitmap, JPEG, GIF, PNG, e TIFF.
Le versioni più vecchie di Paint non permettono di aprire immagini PNG, ma
solamente JPG, GIF, TIFF, con un filtro grafico per ogni formato.
Microsoft Excel è un programma prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed
alla gestione dei fogli elettronici. È parte della suite di software di produttività
personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e
Macintosh. È attualmente il foglio elettronico più utilizzato.
Presentazione standard1 genovese bonalumi

More Related Content

Similar to Presentazione standard1 genovese bonalumi

I software william e alyssa
I software william e alyssaI software william e alyssa
I software william e alyssaWILLIII
 
3_il_software
3_il_software3_il_software
3_il_software
Jacques Bottel
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
Gianluca Vaglio
 
openoffice3.3
openoffice3.3openoffice3.3
openoffice3.3
avezzanolug.org
 
Recensione
RecensioneRecensione
Recensionegioele5
 
Presentazione Software Applicativo
Presentazione Software ApplicativoPresentazione Software Applicativo
Presentazione Software Applicativobogdy1789
 
Presentazione angry 2
Presentazione angry 2 Presentazione angry 2
Presentazione angry 2
angry97
 
Presentazione Software Applicativo.
Presentazione Software Applicativo.Presentazione Software Applicativo.
Presentazione Software Applicativo.Okumura_Rin
 
Presentazione Meneghetti
Presentazione  MeneghettiPresentazione  Meneghetti
Presentazione MeneghettiIren98
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
Andrea Cannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
guest97f362
 
Microsoft power point
Microsoft power pointMicrosoft power point
Microsoft power pointGlenn Ortega
 
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS OfficeOpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
Nicola Corti
 
Gimp, grafica e fotoritocco
Gimp, grafica e fotoritoccoGimp, grafica e fotoritocco
Gimp, grafica e fotoritocco
Zero11 It
 
Soft prodpers
Soft prodpersSoft prodpers
Soft prodpers
Salvatore Cianciabella
 
01.office2016 le schede2
01.office2016 le schede201.office2016 le schede2
01.office2016 le schede2
Salvatore Cianciabella
 
01.office2016 le schede3
01.office2016 le schede301.office2016 le schede3
01.office2016 le schede3
Salvatore Cianciabella
 

Similar to Presentazione standard1 genovese bonalumi (20)

I software william e alyssa
I software william e alyssaI software william e alyssa
I software william e alyssa
 
3_il_software
3_il_software3_il_software
3_il_software
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
 
Biffi
BiffiBiffi
Biffi
 
openoffice3.3
openoffice3.3openoffice3.3
openoffice3.3
 
Recensione
RecensioneRecensione
Recensione
 
Presentazione Software Applicativo
Presentazione Software ApplicativoPresentazione Software Applicativo
Presentazione Software Applicativo
 
Presentazione angry 2
Presentazione angry 2 Presentazione angry 2
Presentazione angry 2
 
Presentazione Software Applicativo.
Presentazione Software Applicativo.Presentazione Software Applicativo.
Presentazione Software Applicativo.
 
Presentazione Meneghetti
Presentazione  MeneghettiPresentazione  Meneghetti
Presentazione Meneghetti
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
 
Microsoft power point
Microsoft power pointMicrosoft power point
Microsoft power point
 
Software
SoftwareSoftware
Software
 
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS OfficeOpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
OpenOffice.org - Come rendersi indipendenti da MS Office
 
Gimp, grafica e fotoritocco
Gimp, grafica e fotoritoccoGimp, grafica e fotoritocco
Gimp, grafica e fotoritocco
 
Soft prodpers
Soft prodpersSoft prodpers
Soft prodpers
 
Marcolongo
MarcolongoMarcolongo
Marcolongo
 
01.office2016 le schede2
01.office2016 le schede201.office2016 le schede2
01.office2016 le schede2
 
01.office2016 le schede3
01.office2016 le schede301.office2016 le schede3
01.office2016 le schede3
 

More from MarikaAS

Secure digital
Secure digitalSecure digital
Secure digitalMarikaAS
 
La privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetLa privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetMarikaAS
 
Commons creative
Commons creativeCommons creative
Commons creativeMarikaAS
 
Pasqua 2013
Pasqua 2013Pasqua 2013
Pasqua 2013
MarikaAS
 
Invito di carnevale
Invito di carnevaleInvito di carnevale
Invito di carnevaleMarikaAS
 
Rose del deserto
Rose del desertoRose del deserto
Rose del deserto
MarikaAS
 

More from MarikaAS (7)

Secure digital
Secure digitalSecure digital
Secure digital
 
La privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internetLa privacy dei minori al riparo da internet
La privacy dei minori al riparo da internet
 
Commons creative
Commons creativeCommons creative
Commons creative
 
Cpu
CpuCpu
Cpu
 
Pasqua 2013
Pasqua 2013Pasqua 2013
Pasqua 2013
 
Invito di carnevale
Invito di carnevaleInvito di carnevale
Invito di carnevale
 
Rose del deserto
Rose del desertoRose del deserto
Rose del deserto
 

Presentazione standard1 genovese bonalumi

  • 1.
  • 2. I software applicativi sono programmi informatici (software) utilizzati per l'automatizzazione di ufficio (Office Automation) o per varie utilità. Si distinguono dai software di base (sistemi operativi) in quanto gli applicativi possono essere utilizzati soltanto se nel computer è già presente un S.O. (es. Windows, Linux, ecc.) e sono progettati per funzionare soltanto su determinate piattaforme. Ad esempio, un applicativo sviluppato per Windows non può essere installato su un computer con sistema operativo Linux. Gli applicativi si distinguono anche dai videogiochi perché privi della finalità ludica.
  • 3.
  • 4. Microsoft Word è un programma di videoscrittura prodotto da Microsoft. E’ disponibile per i sistemi operativi Windows e Macintosh. È attualmente il programma del suo genere più diffuso nel mondo. Permette di aprire e salvare file in numerosi formati, incluso HTML. Presenta inoltre funzioni che consentono di creare documenti visivamente gradevoli senza essere grafici esperti, comprende la funzione WordArt, che si può utilizzare per fare dei titoli colorati con effetti 3D, personalizzabili. Si possono anche inserire nel documento immagini o fotografie. Microsoft Office è la suite di software di produttività personale di Microsoft. È disponibile per Windows e per Macintosh. La suite Microsoft Office non è nata come prodotto unico, ma è il risultato dell'unione dei singoli software che la compongono. Saper usare in maniera corretta il "pacchetto Office" è certamente uno dei requisiti maggiormente richiesti in molti settori lavorativi. Il progetto Windows è nato proprio per dotare Word ed Excel (i programmi di base della suite) di un'interfaccia grafica su piattaforma DOS.
  • 5. Il software gestionale rappresenta l'insieme dei software che automatizzano i processi di gestione all'interno delle aziende. Essi si dividono principalmente in macro gruppi: - Software di Contabilità - Software per il magazzino - Software per la produzione - Software per il budgeting - Software di gestione ed analisi finanziaria
  • 6. Adobe Photoshop è un software proprietario prodotto dalla Adobe Systems Incorporated specializzato nell'elaborazione di fotografie (fotoritocco) e, più in generale, di immagini digitali. Questo programma è in grado di effettuare ritocchi di qualità professionale alle immagini, offrendo enormi possibilità creative grazie ai numerosi filtri (filters in inglese) e strumenti che permettono di emulare le tecniche utilizzate nei laboratori fotografici per il processamento delle immagini, le tecniche di pittura e di disegno. Un'importante funzione del programma è data dalla possibilità di lavorare con più "livelli", permettendo di gestire separatamente le differenti immagini che compongono l'immagine principale. GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un software libero per la creazione e modifica di immagini digitali. È utilizzato principalmente per la realizzazione di loghi ed operazioni di fotoritocco. Oltre a ridimensionamento e ritaglio di immagini, permette di effettuare fotomontaggi, conversioni tra formati ed animazioni (ad esempio in formato GIF). Viene spesso utilizzato come sostitutivo del programma commerciale Adobe Photoshop, più noto per il suo uso in ambito professionale, per la modifica e la stampa di immagini digitali (anche se GIMP non è un clone di Photoshop). E molti altri come: -Photoscape; -Photofiltre; -Photomania ecc..
  • 7. Paint (chiamato anche MS Paint) è un programma di grafica semplice, fornito assieme a tutte le versioni di Windows, il sistema operativo commercializzato da Microsoft. È stato lanciato per la prima volta nel 1985. Questo programma permette di aprire e modificare immagini con formato BMP, bitmap, JPEG, GIF, PNG, e TIFF. Le versioni più vecchie di Paint non permettono di aprire immagini PNG, ma solamente JPG, GIF, TIFF, con un filtro grafico per ogni formato. Microsoft Excel è un programma prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed alla gestione dei fogli elettronici. È parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e Macintosh. È attualmente il foglio elettronico più utilizzato.