SlideShare a Scribd company logo
I ruoli ed i principi dell’imprenditoria di ieri, di oggi e di domani 
Dott. Samuel Piana 
Landexplorer Manager
Chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e di servizi 
 
Lavoro 
 
Economia 
 
Produce beni o servizi 
 
… 
 
L’imprenditore è una persona con valori morali?
Giuseppe Frua:una mente illuminata 
 
Studi commerciali, lavora come tecnico nella industria tessile cantoni, assunto nella De Angeli di Milano. Diventa socio dello stesso De Angeli 
 
Valori: ad Omegna crea un asilo infantile, inventa una “cassa mutua”, crea una scuola tecnica per figli di operai
Adriano Olivetti: impresa e territorio 
• 
Nato da padre ebreo e mamma valdese, presidente dell’Azienda Olivetti nel 1938, si oppose al regime Fascista 
• 
Rientrato in Italia, dopo la guerra, gestisce la sua azienda che diventa leader nel settore dei prodotti per ufficio 
• 
Morì il 27 febbraio 1960 durante un viaggio in treno da Milano a Losanna. Allora Olivetti aveva 36000 dipendenti di cui oltre la metà all’estero! 
• 
Valori: cercò di armonizzare lo sviluppo industriale con i diritti umani, la democrazia partecipativa dentro e fuori la fabbrica 
• 
Anni cinquanta bellissimo villaggio operaio, grandi intellettuali che operavano in azienda per migliorare le condizioni di vita degli operai 
• 
Concetto di comunità: l’azienda è parte di un organismo definito territorio!
Enzo Ferrari: agli esordi del cavallino rampante 
• 
Nel corso di 90 anni Enzo Ferrari ha trasformato il mondo delle corse, da giovane Orfano che faticava a trovare lavoro alla scuderia più conosciuta e blasonata del mondo 
• 
« Ero solo, mio padre e mio fratello non c'erano più. Lo sconforto mi vinse e piansi. » questo fu il pensiero dopo che venne scartato da un colloquio in FIAT 
• 
Valori: « Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un’autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima. » guardare sempre al futuro, mai arrendersi! 
• 
Ammettere i propri errori o riconoscere i propri limiti: « Volevo essere un grande pilota, e non lo sono stato. »
Ferrero: il dolce in Italia 
• 
Ferero spa è una multinazionale italiana fondata da Pietro Ferero nel 1942, grazie al figlio Michele nasceranno la Nutella, il ferrero rocher e tante altre importanti produzioni 
• 
Nel settembre 1948 un’alluvione allaga lo stabilimento. I dipendenti in prima persona collaboreranno al ripristino della normalità ed alla ripresa della produzione 
• 
Valori: la famiglia Ferrero risulta molto unita tutti collaborano al bene dell’impresa, nel 1983 nasce la “fondazione Ferrero” per dare un segnale forte: i dipendenti fanno parte della famiglia Ferrero e sono la parte fondamentale del successo dell’azienda 
• 
Alla morte di Pietro Ferrero (figlio di Michele) tutta Alba ed il Piemonte si ferma a ricordarlo!
IKEA: Porta la Svezia a casa tua 
L’IKEA nota azienda di vendita mobili “fai da te” ha origini molto lontane e la storia del suo fondatore ce lo conferma. 
Kamprad ha cominciato a costruire il suo business fin da ragazzo, vendendo fiammiferi ai vicini con la sua bicicletta 
Successivamente scoprì che poteva acquistare i fiammiferi ad un prezzo molto basso presso un fornitore di Stoccolma 
Quando compì 17 anni suo padre gli diede dei soldi come regalo per i buoni risultati che ottenne con gli studi. Kamprad usò questi soldi per costruire e fare crescere uno stabilimento, che chiamò IKEA. L'acronimo IKEA è composto dalle iniziali del suo nome (Ingvar Kamprad) o IK più Elmtaryd, la fattoria di famiglia dove è cresciuto, e Agunnaryd, un piccolo villaggio nella provincia di Småland. 
• 
Valori: spirito d’iniziativa, sacrificio, unicum tra impresa e territorio 
Saper ammettere i propri errori: come Nel 1994 le lettere personali dell'attivista fascista Per Engdahl sono state rese pubbliche dopo la sua morte ed è stato rivelato che Kamprad entrò a fare parte degli Engdahl's pro-Nazi, un gruppo nazista nel 1942, e che contribuì al reclutamento di nuovi membri fino al tardo settembre del 1945, quando uscì dal gruppo rimanendo amico di Engdahl fino all'inizio degli anni '50. 
Dopo quella rivelazione pubblica, Kamprad ha dichiarato di provare rammarico per quella parte della sua vita, definendola il più grande errore che abbia mai fatto, e ha scritto una lettera di scuse rivolta a tutti i suoi impiegati ebrei. Al gruppo appartenevano Engdahl e Sven Olov Lindholm, leader del movimento filonazista svedese.
Steve Jobs: siate affamati, siate folli! 
• 
Steve Jobs sicuramente un genio nel rivoluzionare il mondo della tecnologia, nella vita ha superato diverse avversità: adottato, college non concluso, licenziato dalla sua stessa azienda. 
• 
L’intraprendenza, dopo l’avvenuto licenziamento, lo porta a creare un’altra rivoluzione: la PIXAR 
• 
Di lui ricordiamo l’iphone, l’ipod, l’ipad e tanti altri oggetti che hanno cambiato il modo di lavorare 
• 
Per Jobs era fondamentale avere degli obiettivi e cercare di raggiungerli nel più breve tempo possibile, cercando sempre di stupire! 
• 
Valori: intraprendenza, capacità di reagire alle sconfitte, voglia di stupire. 
• 
Eleganza e design dei prodotti Apple sono il riflesso della personalità di jobs: praticità, semplicità ed eleganza 
• 
http://www.youtube.com/watch?v=nFKY8CVwOaU (il discorso di jobs all’università di Standford)
 
Essere imprenditori oggi è difficile poiché la crisi economica e di valori porta ad essere molto più attenti ai soldi (importanti), ma a perdere di vista l’ “organismo” impresa 
 
Diventa sempre più difficile trovare esempi di moderni imprenditori attenti alla loro impresa ed ai dipendenti. 
 
Ai futuri giovani imprenditori, nonostante i tempi bui, non rimane altro che ricercare l’esempio di figure alte (come quelle presentate) a cui fare appello e memoria nel caso si abbia il coraggio di aprire una impresa
Dott. Samuel Piana 
Landexplorer Manager 
Email: info@landexplorer.it 
Web: http://www.landexplorer.it/ 
Tel: 338-7204773

More Related Content

Similar to L'imprenditore tra economia e principi

Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptxLorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
lorenzodemidio01
 
Brand spirit
Brand spiritBrand spirit
Brand spiritLauraMusu
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
palestiniaurora
 
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013Valeria Mascolo
 
Salvatore Ferragamo
Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo
trivioquadrivio
 
Steve jobs
Steve jobsSteve jobs
Steve jobs
studionatillo
 
Dieci idee 5 indivisuality
Dieci idee 5 indivisuality Dieci idee 5 indivisuality
Dieci idee 5 indivisuality Gaia Zanini
 

Similar to L'imprenditore tra economia e principi (7)

Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptxLorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
Lorenzo D'Emidio-I 3 uomini che crearono il futuro.pptx
 
Brand spirit
Brand spiritBrand spirit
Brand spirit
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013
L’innovazione nel quotidiano - Giovanni Sordello - LUISS 22 marzo 2013
 
Salvatore Ferragamo
Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo
 
Steve jobs
Steve jobsSteve jobs
Steve jobs
 
Dieci idee 5 indivisuality
Dieci idee 5 indivisuality Dieci idee 5 indivisuality
Dieci idee 5 indivisuality
 

More from Landexplorer

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione PiemonteIncontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Landexplorer
 
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibileVerbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Landexplorer
 
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
Landexplorer
 
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle originiTurismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Landexplorer
 
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Landexplorer
 
Orso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turisticaOrso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turistica
Landexplorer
 
Pandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismiPandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismi
Landexplorer
 
Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunitàTurismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunità
Landexplorer
 
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle MeraviglieTurismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Landexplorer
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Landexplorer
 
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Landexplorer
 
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Landexplorer
 
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Landexplorer
 
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdfMarketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Landexplorer
 
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdfLa tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
Landexplorer
 
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio CagolLa sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
Landexplorer
 
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
Landexplorer
 
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta VillaCase study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Landexplorer
 
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Landexplorer
 
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Landexplorer
 

More from Landexplorer (20)

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione PiemonteIncontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte
 
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibileVerbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
 
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
 
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle originiTurismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
 
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
 
Orso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turisticaOrso: da animale a "trovata" turistica
Orso: da animale a "trovata" turistica
 
Pandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismiPandemia e nuovi turismi
Pandemia e nuovi turismi
 
Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunitàTurismo responsabile e piccole comunità
Turismo responsabile e piccole comunità
 
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle MeraviglieTurismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
 
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
 
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
 
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
 
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
 
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdfMarketing territoriale per i territori lenti.pdf
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
 
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdfLa tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
 
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio CagolLa sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
 
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
 
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta VillaCase study-val-di-cembra - Marta Villa
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
 
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
 
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
 

L'imprenditore tra economia e principi

  • 1. I ruoli ed i principi dell’imprenditoria di ieri, di oggi e di domani Dott. Samuel Piana Landexplorer Manager
  • 2. Chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni e di servizi  Lavoro  Economia  Produce beni o servizi  …  L’imprenditore è una persona con valori morali?
  • 3. Giuseppe Frua:una mente illuminata  Studi commerciali, lavora come tecnico nella industria tessile cantoni, assunto nella De Angeli di Milano. Diventa socio dello stesso De Angeli  Valori: ad Omegna crea un asilo infantile, inventa una “cassa mutua”, crea una scuola tecnica per figli di operai
  • 4. Adriano Olivetti: impresa e territorio • Nato da padre ebreo e mamma valdese, presidente dell’Azienda Olivetti nel 1938, si oppose al regime Fascista • Rientrato in Italia, dopo la guerra, gestisce la sua azienda che diventa leader nel settore dei prodotti per ufficio • Morì il 27 febbraio 1960 durante un viaggio in treno da Milano a Losanna. Allora Olivetti aveva 36000 dipendenti di cui oltre la metà all’estero! • Valori: cercò di armonizzare lo sviluppo industriale con i diritti umani, la democrazia partecipativa dentro e fuori la fabbrica • Anni cinquanta bellissimo villaggio operaio, grandi intellettuali che operavano in azienda per migliorare le condizioni di vita degli operai • Concetto di comunità: l’azienda è parte di un organismo definito territorio!
  • 5. Enzo Ferrari: agli esordi del cavallino rampante • Nel corso di 90 anni Enzo Ferrari ha trasformato il mondo delle corse, da giovane Orfano che faticava a trovare lavoro alla scuderia più conosciuta e blasonata del mondo • « Ero solo, mio padre e mio fratello non c'erano più. Lo sconforto mi vinse e piansi. » questo fu il pensiero dopo che venne scartato da un colloquio in FIAT • Valori: « Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un’autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima. » guardare sempre al futuro, mai arrendersi! • Ammettere i propri errori o riconoscere i propri limiti: « Volevo essere un grande pilota, e non lo sono stato. »
  • 6. Ferrero: il dolce in Italia • Ferero spa è una multinazionale italiana fondata da Pietro Ferero nel 1942, grazie al figlio Michele nasceranno la Nutella, il ferrero rocher e tante altre importanti produzioni • Nel settembre 1948 un’alluvione allaga lo stabilimento. I dipendenti in prima persona collaboreranno al ripristino della normalità ed alla ripresa della produzione • Valori: la famiglia Ferrero risulta molto unita tutti collaborano al bene dell’impresa, nel 1983 nasce la “fondazione Ferrero” per dare un segnale forte: i dipendenti fanno parte della famiglia Ferrero e sono la parte fondamentale del successo dell’azienda • Alla morte di Pietro Ferrero (figlio di Michele) tutta Alba ed il Piemonte si ferma a ricordarlo!
  • 7. IKEA: Porta la Svezia a casa tua L’IKEA nota azienda di vendita mobili “fai da te” ha origini molto lontane e la storia del suo fondatore ce lo conferma. Kamprad ha cominciato a costruire il suo business fin da ragazzo, vendendo fiammiferi ai vicini con la sua bicicletta Successivamente scoprì che poteva acquistare i fiammiferi ad un prezzo molto basso presso un fornitore di Stoccolma Quando compì 17 anni suo padre gli diede dei soldi come regalo per i buoni risultati che ottenne con gli studi. Kamprad usò questi soldi per costruire e fare crescere uno stabilimento, che chiamò IKEA. L'acronimo IKEA è composto dalle iniziali del suo nome (Ingvar Kamprad) o IK più Elmtaryd, la fattoria di famiglia dove è cresciuto, e Agunnaryd, un piccolo villaggio nella provincia di Småland. • Valori: spirito d’iniziativa, sacrificio, unicum tra impresa e territorio Saper ammettere i propri errori: come Nel 1994 le lettere personali dell'attivista fascista Per Engdahl sono state rese pubbliche dopo la sua morte ed è stato rivelato che Kamprad entrò a fare parte degli Engdahl's pro-Nazi, un gruppo nazista nel 1942, e che contribuì al reclutamento di nuovi membri fino al tardo settembre del 1945, quando uscì dal gruppo rimanendo amico di Engdahl fino all'inizio degli anni '50. Dopo quella rivelazione pubblica, Kamprad ha dichiarato di provare rammarico per quella parte della sua vita, definendola il più grande errore che abbia mai fatto, e ha scritto una lettera di scuse rivolta a tutti i suoi impiegati ebrei. Al gruppo appartenevano Engdahl e Sven Olov Lindholm, leader del movimento filonazista svedese.
  • 8. Steve Jobs: siate affamati, siate folli! • Steve Jobs sicuramente un genio nel rivoluzionare il mondo della tecnologia, nella vita ha superato diverse avversità: adottato, college non concluso, licenziato dalla sua stessa azienda. • L’intraprendenza, dopo l’avvenuto licenziamento, lo porta a creare un’altra rivoluzione: la PIXAR • Di lui ricordiamo l’iphone, l’ipod, l’ipad e tanti altri oggetti che hanno cambiato il modo di lavorare • Per Jobs era fondamentale avere degli obiettivi e cercare di raggiungerli nel più breve tempo possibile, cercando sempre di stupire! • Valori: intraprendenza, capacità di reagire alle sconfitte, voglia di stupire. • Eleganza e design dei prodotti Apple sono il riflesso della personalità di jobs: praticità, semplicità ed eleganza • http://www.youtube.com/watch?v=nFKY8CVwOaU (il discorso di jobs all’università di Standford)
  • 9.  Essere imprenditori oggi è difficile poiché la crisi economica e di valori porta ad essere molto più attenti ai soldi (importanti), ma a perdere di vista l’ “organismo” impresa  Diventa sempre più difficile trovare esempi di moderni imprenditori attenti alla loro impresa ed ai dipendenti.  Ai futuri giovani imprenditori, nonostante i tempi bui, non rimane altro che ricercare l’esempio di figure alte (come quelle presentate) a cui fare appello e memoria nel caso si abbia il coraggio di aprire una impresa
  • 10. Dott. Samuel Piana Landexplorer Manager Email: info@landexplorer.it Web: http://www.landexplorer.it/ Tel: 338-7204773