SlideShare a Scribd company logo
CIAO
CIAO:
- Sebastiano: unit creativa, copiaincolla pubblicità
- Rinaldo: unit digital, Nur internet marketing
- noi la pensiamo diversamente.
- tutti dicono che sono cambiati i media.
- tutti dicono che le cose sono cambiate.
- nessuno dice cosa è cambiato in realtà.
AUDIENCE
AUDIENCE:
- il cambiamento di cui si parla è avvenuto nei luoghi di audience.
- fine delle rendite di posizione, fine della via dello struscio.
- l’audience è mutevole, la tv era il new media degli anni 50.
- internet era il new media degli anni 90.
- i social erano il new media dell’anno scorso.
- quale sarà il prossimo new media e dove si sposterà l’audience?
- cercate l’audience e non solo le novità: fatti di attualità, come
l’elezione di un papa o un festival della canzone, generano molto
più audience di un meraviglioso esercizio creativo virale online;
credeteci ve lo dice un creativo :)
L'ABITUDINE
ABITUDINE:
- l’essere umano è naturalmente predisposto a fidarsi delle abitudini.
- non vi sentite forse più a vostro agio sedendovi sempre nello stesso posto?
- si prendono decisioni sul futuro sulla base del passato: che contraddizione!
- l’esperienza passata deve essere solo una delle variabili in gioco nei processi decisionali.
- le scelte in comunicazione si basano troppo spesso unicamente su fatti avvenuti nel
passato.
L'INSUCCESSO
L’INSUCCESSO:
- l’abitudine si forma per la paura di un insuccesso.
- l’insuccesso è un formidabile caso di verifica.
- bastano pochi pareri positivi per farne un caso di successo e ci si accontenta.
- bastano pochi pareri negativi per avviare analisi di miglioramento.
- sbagliare significa aprire la strada a nuove possibilità, il successo invece rende pigri.
- aprire nuove strade aumenta la probabilità di successo. Einstein dice: il caso aiuta le
menti preparate. Abbiate coraggio, male che vada avrete nuove informazioni da
rielaborare.
CLOUD
COMUNICAZIONE
CLOUD COMUNICAZIONE:
- una nuova dimensione di comunicazione, sulla quale vi proponiamo di riflettere.
- la nuvola: uno spazio virtuale adatto e adeguato per essere riempito di informazioni.
- ritorniamo alle origini, ricominciamo a pensare al messaggio.
- concentriamoci sulle informazioni, prima di pensare alla loro forma.
- sostanza prima della forma.
- fine delle abitudini dei passato, fine delle abitudini di ricerca spasmodica delle novità.
- una nuvola densa di concetti da pilotare a piacimento sui luoghi di audience.
- una nuvola piena di informazioni vere, per proteggersi dal fallimento.
- le informazioni appartengono all’azienda e solo l’azienda e il suo marketing le possono
conoscere completamente.
- per divulgare è necessario sapere cosa divulgare, cioè avere le informazioni da
divulgare
LA PIOGGIA
LA PIOGGIA:
- la nuvola carica di informazioni può farle scendere a pioggia sul luogo scelto.
- la nuvola vuota non può far scendere nulla.
- può piovere ovunque, in luoghi vasti o contenuti, contemporaneamente su
più luoghi o su un luogo solo; può piovere molto o poco.
- non può piovere senza nuvole.
MANAGER
MANAGER:
- il responsabile marketing è prima di tutto un manager, che ha la responsabilità
dell’andamento dell’impresa come qualunque altro manager.
- il manager assume direttamente le proprie scelte secondo competenza e dopo
consultazione.
- il manager ha il dovere di evitare le interferenze non positive; le interferenze non
eliminano le responsabilità.
- una decisione sbagliata coinvolge sempre tutta l’azienda.
- i progetti di comunicazione, sono buoni progetti solo e soltanto se è buono il lavoro del
manager ed è buono il lavoro dell’agenzia.
- buoni manager e cattive agenzie, e viceversa, non fanno buoni progetti. ognuno è al
servizio dell’altro; non si delega, si lavora insieme per interessi comuni.
ORA PTOETE
TRNAQULILAMNETE
APPALUDIER!
IL CERVELLO:
- è lo strumento necessario, più importante e più sottovalutato.
- è in grado di agire anche automaticamente per semplificare la comprensione
delle attività.
- deve essere messo in grado di funzionare al meglio.
- deve essere lo strumento cardine di ogni progetto.
- ha i propri tempi.
Q&A
sebastiano.furio@copiaincolla.com
zambello@nur.it
Linkedin: Sebastiano Furio
Linkedin: Rinaldo Zambello

More Related Content

Similar to Cloud Comunicazione - Marketing Forum 2013

L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
GIUSEPPE SALVATO
 
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
Nuvolab
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
kublai
 
Startup by AGIS.CO
Startup by AGIS.COStartup by AGIS.CO
Startup by AGIS.CO
Marco Zamboni
 
Marketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturaleMarketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturale
AIMB2B
 
Innovazione e Relazioni Collaborative
Innovazione e Relazioni CollaborativeInnovazione e Relazioni Collaborative
Innovazione e Relazioni Collaborative
Nordestcreativo social business club
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
Arnaldo Amlesu
 
Consulting mix materiale evento milanin 14-02-2017
Consulting mix   materiale evento milanin 14-02-2017Consulting mix   materiale evento milanin 14-02-2017
Consulting mix materiale evento milanin 14-02-2017
Edoardo Panella
 
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
Personalive srl
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista CoianteSmau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
SMAU
 
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe MasiliTra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
Cultura Digitale
 
Trova la tua alternativa
Trova la tua alternativaTrova la tua alternativa
Trova la tua alternativa
Vittoria Nervi career strategist
 
Lavoro - Lavoro e pensiero laterale
Lavoro - Lavoro e pensiero lateraleLavoro - Lavoro e pensiero laterale
Lavoro - Lavoro e pensiero laterale
Montelupo Demo Lab
 
Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012
Massimo Petrucci
 
La riflessione sulla pubblicità continua
La riflessione sulla pubblicità continuaLa riflessione sulla pubblicità continua
La riflessione sulla pubblicità continua
markusab
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultimaPremio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
GianFrancoOnnis1
 
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Luca Zambrelli
 
Impresa & Innovazione Revised
Impresa & Innovazione RevisedImpresa & Innovazione Revised
Impresa & Innovazione Revised
Pierluca Santoro
 
Impresa & Innovazione
Impresa & InnovazioneImpresa & Innovazione
Impresa & Innovazione
Pierluca Santoro
 

Similar to Cloud Comunicazione - Marketing Forum 2013 (20)

L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
 
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
Nuvolab - From Zero To Hero - The Art of The Start (Università Cattolica del ...
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
 
Startup by AGIS.CO
Startup by AGIS.COStartup by AGIS.CO
Startup by AGIS.CO
 
Marketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturaleMarketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturale
 
Innovazione e Relazioni Collaborative
Innovazione e Relazioni CollaborativeInnovazione e Relazioni Collaborative
Innovazione e Relazioni Collaborative
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
 
Consulting mix materiale evento milanin 14-02-2017
Consulting mix   materiale evento milanin 14-02-2017Consulting mix   materiale evento milanin 14-02-2017
Consulting mix materiale evento milanin 14-02-2017
 
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
Giuliano Noci - Social Mobile - Forum Comunicazione Digitale 2011
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista CoianteSmau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
Smau Bologna|R2B 2019 Giovanni Battista Coiante
 
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe MasiliTra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
Tra la carta e il digitale, case histories a confronto - Giuseppe Masili
 
3. 100 autori_francesco_bruni_panel_1
3. 100 autori_francesco_bruni_panel_13. 100 autori_francesco_bruni_panel_1
3. 100 autori_francesco_bruni_panel_1
 
Trova la tua alternativa
Trova la tua alternativaTrova la tua alternativa
Trova la tua alternativa
 
Lavoro - Lavoro e pensiero laterale
Lavoro - Lavoro e pensiero lateraleLavoro - Lavoro e pensiero laterale
Lavoro - Lavoro e pensiero laterale
 
Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012
 
La riflessione sulla pubblicità continua
La riflessione sulla pubblicità continuaLa riflessione sulla pubblicità continua
La riflessione sulla pubblicità continua
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultimaPremio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
 
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
 
Impresa & Innovazione Revised
Impresa & Innovazione RevisedImpresa & Innovazione Revised
Impresa & Innovazione Revised
 
Impresa & Innovazione
Impresa & InnovazioneImpresa & Innovazione
Impresa & Innovazione
 

Cloud Comunicazione - Marketing Forum 2013

  • 2. CIAO: - Sebastiano: unit creativa, copiaincolla pubblicità - Rinaldo: unit digital, Nur internet marketing - noi la pensiamo diversamente. - tutti dicono che sono cambiati i media. - tutti dicono che le cose sono cambiate. - nessuno dice cosa è cambiato in realtà.
  • 4. AUDIENCE: - il cambiamento di cui si parla è avvenuto nei luoghi di audience. - fine delle rendite di posizione, fine della via dello struscio. - l’audience è mutevole, la tv era il new media degli anni 50. - internet era il new media degli anni 90. - i social erano il new media dell’anno scorso. - quale sarà il prossimo new media e dove si sposterà l’audience? - cercate l’audience e non solo le novità: fatti di attualità, come l’elezione di un papa o un festival della canzone, generano molto più audience di un meraviglioso esercizio creativo virale online; credeteci ve lo dice un creativo :)
  • 6. ABITUDINE: - l’essere umano è naturalmente predisposto a fidarsi delle abitudini. - non vi sentite forse più a vostro agio sedendovi sempre nello stesso posto? - si prendono decisioni sul futuro sulla base del passato: che contraddizione! - l’esperienza passata deve essere solo una delle variabili in gioco nei processi decisionali. - le scelte in comunicazione si basano troppo spesso unicamente su fatti avvenuti nel passato.
  • 7.
  • 9. L’INSUCCESSO: - l’abitudine si forma per la paura di un insuccesso. - l’insuccesso è un formidabile caso di verifica. - bastano pochi pareri positivi per farne un caso di successo e ci si accontenta. - bastano pochi pareri negativi per avviare analisi di miglioramento. - sbagliare significa aprire la strada a nuove possibilità, il successo invece rende pigri. - aprire nuove strade aumenta la probabilità di successo. Einstein dice: il caso aiuta le menti preparate. Abbiate coraggio, male che vada avrete nuove informazioni da rielaborare.
  • 11. CLOUD COMUNICAZIONE: - una nuova dimensione di comunicazione, sulla quale vi proponiamo di riflettere. - la nuvola: uno spazio virtuale adatto e adeguato per essere riempito di informazioni. - ritorniamo alle origini, ricominciamo a pensare al messaggio. - concentriamoci sulle informazioni, prima di pensare alla loro forma. - sostanza prima della forma. - fine delle abitudini dei passato, fine delle abitudini di ricerca spasmodica delle novità. - una nuvola densa di concetti da pilotare a piacimento sui luoghi di audience. - una nuvola piena di informazioni vere, per proteggersi dal fallimento. - le informazioni appartengono all’azienda e solo l’azienda e il suo marketing le possono conoscere completamente. - per divulgare è necessario sapere cosa divulgare, cioè avere le informazioni da divulgare
  • 13. LA PIOGGIA: - la nuvola carica di informazioni può farle scendere a pioggia sul luogo scelto. - la nuvola vuota non può far scendere nulla. - può piovere ovunque, in luoghi vasti o contenuti, contemporaneamente su più luoghi o su un luogo solo; può piovere molto o poco. - non può piovere senza nuvole.
  • 15. MANAGER: - il responsabile marketing è prima di tutto un manager, che ha la responsabilità dell’andamento dell’impresa come qualunque altro manager. - il manager assume direttamente le proprie scelte secondo competenza e dopo consultazione. - il manager ha il dovere di evitare le interferenze non positive; le interferenze non eliminano le responsabilità. - una decisione sbagliata coinvolge sempre tutta l’azienda. - i progetti di comunicazione, sono buoni progetti solo e soltanto se è buono il lavoro del manager ed è buono il lavoro dell’agenzia. - buoni manager e cattive agenzie, e viceversa, non fanno buoni progetti. ognuno è al servizio dell’altro; non si delega, si lavora insieme per interessi comuni.
  • 17. IL CERVELLO: - è lo strumento necessario, più importante e più sottovalutato. - è in grado di agire anche automaticamente per semplificare la comprensione delle attività. - deve essere messo in grado di funzionare al meglio. - deve essere lo strumento cardine di ogni progetto. - ha i propri tempi.