SlideShare a Scribd company logo
LA TUA ETÀ CON UN PO’ DI MATEMATICA AL CIOCCOLATO Questa cosa ti prenderà meno di un minuto. Fai i calcoli nel momento in cui leggi il testo ... Fai in modo di non leggere la fine sino a che non hai finito i calcoli! Non perderai il tuo tempo . E ti divertirai.
1. Quante volte alla settimana ti piace mangiare cioccolato ? (la cifra deve essere superiore a 0 e inferiore a 10)
2. Moltiplica questa cifra per 2 (perché ne derivi un numero pari) 3. Aggiungi 5
4.  Moltiplica il risultato per 50 (aspetto che tu metta in marcia  la calcolatrice)  5. Aggiungi l’anno in cui siamo.    6. Se hai già festeggiato il tuo compleanno  togli 250; se non l’hai ancora festeggiato togli 251
7. Adesso togli l’anno della tua nascita (numero di  quattro cifre).  Il risultato é un numero di tre cifre. La prima cifra è il  numero di volte che ti piace mangiare il cioccolato per settimana.
Le due cifre seguenti corrispondono a . . .    LA TUA ET À  !!

More Related Content

Viewers also liked

Pekit Project, il Riconoscimento Ministeriale
Pekit Project, il Riconoscimento MinisterialePekit Project, il Riconoscimento Ministeriale
Pekit Project, il Riconoscimento MinisterialeTitel, Ufficio Stampa
 
Historia de venècia
Historia de venèciaHistoria de venècia
Historia de venèciapicdelmartell
 
Asia cup rami kaushal
Asia cup rami kaushalAsia cup rami kaushal
Asia cup rami kaushalrami kaushal
 
215 reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale
215   reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale215   reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale
215 reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientalehttp://www.studioingvolpi.it
 
L’impresa di colombo-Tavarilli
L’impresa di colombo-Tavarilli L’impresa di colombo-Tavarilli
L’impresa di colombo-Tavarilli 3GL1314
 

Viewers also liked (6)

Pekit Project, il Riconoscimento Ministeriale
Pekit Project, il Riconoscimento MinisterialePekit Project, il Riconoscimento Ministeriale
Pekit Project, il Riconoscimento Ministeriale
 
Historia de venècia
Historia de venèciaHistoria de venècia
Historia de venècia
 
Asia cup rami kaushal
Asia cup rami kaushalAsia cup rami kaushal
Asia cup rami kaushal
 
iSpa Bathroom Collection
iSpa Bathroom Collection iSpa Bathroom Collection
iSpa Bathroom Collection
 
215 reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale
215   reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale215   reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale
215 reg piemonte-problematiche_ergonomia_ambientale
 
L’impresa di colombo-Tavarilli
L’impresa di colombo-Tavarilli L’impresa di colombo-Tavarilli
L’impresa di colombo-Tavarilli
 

More from guest5d9f83

More from guest5d9f83 (7)

Cioccolato
CioccolatoCioccolato
Cioccolato
 
Cioccolato
CioccolatoCioccolato
Cioccolato
 
Cioccolato
CioccolatoCioccolato
Cioccolato
 
Cioccolato
CioccolatoCioccolato
Cioccolato
 
Cioccolato
CioccolatoCioccolato
Cioccolato
 
5 Lezione
5 Lezione5 Lezione
5 Lezione
 
6 lezione
6 lezione6 lezione
6 lezione
 

Recently uploaded

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxMartin M Flynn
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 

Recently uploaded (6)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 

Cioccolato

  • 1. LA TUA ETÀ CON UN PO’ DI MATEMATICA AL CIOCCOLATO Questa cosa ti prenderà meno di un minuto. Fai i calcoli nel momento in cui leggi il testo ... Fai in modo di non leggere la fine sino a che non hai finito i calcoli! Non perderai il tuo tempo . E ti divertirai.
  • 2. 1. Quante volte alla settimana ti piace mangiare cioccolato ? (la cifra deve essere superiore a 0 e inferiore a 10)
  • 3. 2. Moltiplica questa cifra per 2 (perché ne derivi un numero pari) 3. Aggiungi 5
  • 4. 4. Moltiplica il risultato per 50 (aspetto che tu metta in marcia la calcolatrice) 5. Aggiungi l’anno in cui siamo. 6. Se hai già festeggiato il tuo compleanno togli 250; se non l’hai ancora festeggiato togli 251
  • 5. 7. Adesso togli l’anno della tua nascita (numero di quattro cifre). Il risultato é un numero di tre cifre. La prima cifra è il numero di volte che ti piace mangiare il cioccolato per settimana.
  • 6. Le due cifre seguenti corrispondono a . . .   LA TUA ET À !!