SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Il cilindro
Si dice cilindro circolare retto (o più semplicemente
cilindro), il solido di rotazione generato da un
rettangolo nel roteare completamente sul suo lato
L’altezza del cilindro equivale al lato attorno al quale avviene la
rotazione. il raggio della circonferenza alla base del cilindro,
invece, corrisponde all lato del rettangolo perpendicolare
all’altezza del cilindro.
La superficie laterale del cilindro è generata dai due segmenti
congruenti all’altezza, parallelli all’asse e aventi gli estremi che
giacciono sulle due circonferenzedi base.
Le intersezioni del cilindro con un piano
Dato un piano parallelo all’asse:
Se la sua distanza dall’asse del cilindro è maggiore del raggio,
non ci saranno intersezioni.
Se la sua distanza dall’asse del cilindro è uguale al raggio,
l’intersezione formerà un segmento
Se la sua distanza dall’asse del cilindro è minore del raggio,
l’intersezione formerà un rettangolo.
Il cono
Si dice cono circolare retto (o semplicemente cono), il
solido generato dalla rotazione completa di un
triangolo rettangolo intorno a uno dei suoi cateti.
L’atezza del cono corrisponde al cateto attorno al quale avviene
la rotazione. Il raggio della base del cono equivale all’altro
cateto del triangolo. L’ipotenusa corrisponde all’apotema del
cono, e la sua intersezione con l’altezza individua il vertice.
Ciascuno degli infiniti segmenti , congruenti all’apotema, è detto
anche generatrice. L’angolo che ha come vertice il vertice del
cono e come lati l’altezza e l’apotema
è detto angolo di semiapertura. Se
l’apotema di un cono è congruente al
diametro di base, il cono è equilatero.
Le intersezioni del cono con un piano
Dato un piano passante per V, che forma un angolo β
con l’asse, e chiamata α la semiapertura:
Se β>α l’intersezione sarà solo il vertice
Se β=α l’intersezione sarà un segmento, congruente all’apotema.
Se β<α l’intersezione sarà un triangolo

More Related Content

What's hot (16)

Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Gli Angoli
 
Presentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoliPresentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoli
 
Angoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concaviAngoli e poligoni convessi e concavi
Angoli e poligoni convessi e concavi
 
I quadrilateri
I quadrilateriI quadrilateri
I quadrilateri
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Geometria
GeometriaGeometria
Geometria
 
Triangoli fine3
Triangoli fine3Triangoli fine3
Triangoli fine3
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Poligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti e circoscrittiPoligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti e circoscritti
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Gli Angoli
 
Poligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscrittiPoligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscritti
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Triangoli bene bene
Triangoli bene beneTriangoli bene bene
Triangoli bene bene
 

More from andreatorrieri

Torrieri andrea 5_e_multimedia
Torrieri andrea 5_e_multimediaTorrieri andrea 5_e_multimedia
Torrieri andrea 5_e_multimediaandreatorrieri
 
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21andreatorrieri
 
The electromagnetic spectrum
The electromagnetic spectrumThe electromagnetic spectrum
The electromagnetic spectrumandreatorrieri
 
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaandreatorrieri
 
Corradinomania anno 8 numero 1
Corradinomania anno 8 numero 1Corradinomania anno 8 numero 1
Corradinomania anno 8 numero 1andreatorrieri
 
Il computer quantistico torrieri andrea
Il computer quantistico   torrieri andreaIl computer quantistico   torrieri andrea
Il computer quantistico torrieri andreaandreatorrieri
 
Teorema di gauss per il magnetismo
Teorema di gauss per il magnetismoTeorema di gauss per il magnetismo
Teorema di gauss per il magnetismoandreatorrieri
 

More from andreatorrieri (10)

Torrieri andrea 5_e_multimedia
Torrieri andrea 5_e_multimediaTorrieri andrea 5_e_multimedia
Torrieri andrea 5_e_multimedia
 
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21
Elaborato torrieri andrea_5_e_esame di stato 20.21
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
The electromagnetic spectrum
The electromagnetic spectrumThe electromagnetic spectrum
The electromagnetic spectrum
 
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copia
 
E.m. spectrum
E.m. spectrumE.m. spectrum
E.m. spectrum
 
Corradinomania anno 8 numero 1
Corradinomania anno 8 numero 1Corradinomania anno 8 numero 1
Corradinomania anno 8 numero 1
 
Automi torrieri
Automi   torrieriAutomi   torrieri
Automi torrieri
 
Il computer quantistico torrieri andrea
Il computer quantistico   torrieri andreaIl computer quantistico   torrieri andrea
Il computer quantistico torrieri andrea
 
Teorema di gauss per il magnetismo
Teorema di gauss per il magnetismoTeorema di gauss per il magnetismo
Teorema di gauss per il magnetismo
 

Cilindro e cono torrieri

  • 1. Il cilindro Si dice cilindro circolare retto (o più semplicemente cilindro), il solido di rotazione generato da un rettangolo nel roteare completamente sul suo lato L’altezza del cilindro equivale al lato attorno al quale avviene la rotazione. il raggio della circonferenza alla base del cilindro, invece, corrisponde all lato del rettangolo perpendicolare all’altezza del cilindro. La superficie laterale del cilindro è generata dai due segmenti congruenti all’altezza, parallelli all’asse e aventi gli estremi che giacciono sulle due circonferenzedi base. Le intersezioni del cilindro con un piano Dato un piano parallelo all’asse: Se la sua distanza dall’asse del cilindro è maggiore del raggio, non ci saranno intersezioni. Se la sua distanza dall’asse del cilindro è uguale al raggio, l’intersezione formerà un segmento Se la sua distanza dall’asse del cilindro è minore del raggio, l’intersezione formerà un rettangolo. Il cono Si dice cono circolare retto (o semplicemente cono), il solido generato dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo intorno a uno dei suoi cateti. L’atezza del cono corrisponde al cateto attorno al quale avviene la rotazione. Il raggio della base del cono equivale all’altro cateto del triangolo. L’ipotenusa corrisponde all’apotema del cono, e la sua intersezione con l’altezza individua il vertice. Ciascuno degli infiniti segmenti , congruenti all’apotema, è detto anche generatrice. L’angolo che ha come vertice il vertice del cono e come lati l’altezza e l’apotema è detto angolo di semiapertura. Se l’apotema di un cono è congruente al diametro di base, il cono è equilatero. Le intersezioni del cono con un piano Dato un piano passante per V, che forma un angolo β con l’asse, e chiamata α la semiapertura: Se β>α l’intersezione sarà solo il vertice Se β=α l’intersezione sarà un segmento, congruente all’apotema. Se β<α l’intersezione sarà un triangolo