SlideShare a Scribd company logo
www.cfp-upt.it/tutorial
CREATIVE COMMONs
 Scegliere ed installare la licenza giusta




                                             www.cfp-upt.it/tutorial
CREATIVE COMMONS

Come scelgo la licenza per la mia opera?
  In base alle concessioni/limitazioni che vogliamo lasciare
  ci basterà indicare con quale tipo di licenza si vuole
  dotare il proprio lavoro.
  Per scegliere la licenza più adatta rispondi ad alcune
  semplici domande sul sito: http://creativecommons.org


                                                     www.cfp-upt.it/tutorial
Come scegliere la
 licenza adatta a te …
      •Vai sul sito creativecommons.org
 1
      •Rispondi ad alcune semplici domande
 2
      •Scarica l’immagine ed il codice della
 3     tua licenza


Seguimi           …               ..

                              www.cfp-upt.it/tutorial
1)
Nella Home Page del sito web
creativecommons.org ci sarà il
box License. Cliccare sul
pulsante: «Choose a License»




                                 www.cfp-upt.it/tutorial
2)
Rispondi alle semplici domande
che trovi (ci sono più lingue) e,
una volta terminato, clicca su
«Scegli una licenza»




                                    www.cfp-upt.it/tutorial
3)
A questo punto hai a
disposizione tutto il necessario
per installare la tua licenza.
Basta incollare l’immagine nella
tua opera!



                                   www.cfp-upt.it/tutorial
Maggiori informazioni sul sito web ufficiale:
        http://www.creativecommons.org
         http://www.creativecommons.it



GRAZIE PER L’ATTENZIONE



                                                     www.cfp-upt.it/tutorial
Titoli di coda:
Data presentazione: marzo 2012
Elaborata da: Khadija
                                                                   http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/
CFP-UPT: sede di Trento
Docente: prof. Lamberti Mirko


Questa stessa opera è distribuita sotto licenza Creative Commons




                                                                                                       www.cfp-upt.it/tutorial

More Related Content

Viewers also liked

La didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di GoogleLa didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di Google
Roberto Polillo
 
Come usare al meglio Google
Come usare al meglio GoogleCome usare al meglio Google
Come usare al meglio Googleandreadigrazia
 
Creative Commons
Creative CommonsCreative Commons
Creative Commonsguestbeb8a1
 
Uso avanzato motori ricerca_mitici
Uso avanzato motori ricerca_miticiUso avanzato motori ricerca_mitici
Uso avanzato motori ricerca_mitici
Sergio Agostinelli
 
I Linguaggi Del Web (2° Giornata)
I Linguaggi Del  Web (2°  Giornata)I Linguaggi Del  Web (2°  Giornata)
I Linguaggi Del Web (2° Giornata)
Diego La Monica
 
Gli attrezzi del mestiere del ricercatore
Gli attrezzi del mestiere del ricercatoreGli attrezzi del mestiere del ricercatore
Gli attrezzi del mestiere del ricercatore
chisacercarevalontano
 
Creative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetrica
Creative Commons Italia - CCIT2005 - PolimetricaCreative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetrica
Creative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetricagiovannisica
 
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di GoogleC'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
Biblioragazzi-blog
 
Creative commons internet
Creative commons internetCreative commons internet
Creative commons internetMassimo Sogni
 
Anatomia motori ricerca
Anatomia motori ricercaAnatomia motori ricerca
Anatomia motori ricerca
Angelo D'Ambrosio
 
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitaliPensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Biblioragazzi-blog
 
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
Iolanda Pensa
 
Rumore Silenzio
Rumore SilenzioRumore Silenzio
Rumore Silenzio
simonardi
 
Labs2008 Google
Labs2008 GoogleLabs2008 Google
Labs2008 Google
guest454a9a
 
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite GoogleLa ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Googlerobertads90
 
Ascoltare la rete_tips_tricks
Ascoltare la rete_tips_tricksAscoltare la rete_tips_tricks
Ascoltare la rete_tips_tricks
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creativeCreative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
bibliotekcare
 
Licenze creative commons
Licenze creative commonsLicenze creative commons
Licenze creative commons
Vincenzo Masciullo
 
Uso Avanzato Motori Ricerca
Uso Avanzato Motori RicercaUso Avanzato Motori Ricerca
Uso Avanzato Motori Ricerca
Gianfranco Andriola
 

Viewers also liked (20)

La didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di GoogleLa didattica nel tempo di Google
La didattica nel tempo di Google
 
Come usare al meglio Google
Come usare al meglio GoogleCome usare al meglio Google
Come usare al meglio Google
 
IC2008 Connettivi Booleani
IC2008 Connettivi BooleaniIC2008 Connettivi Booleani
IC2008 Connettivi Booleani
 
Creative Commons
Creative CommonsCreative Commons
Creative Commons
 
Uso avanzato motori ricerca_mitici
Uso avanzato motori ricerca_miticiUso avanzato motori ricerca_mitici
Uso avanzato motori ricerca_mitici
 
I Linguaggi Del Web (2° Giornata)
I Linguaggi Del  Web (2°  Giornata)I Linguaggi Del  Web (2°  Giornata)
I Linguaggi Del Web (2° Giornata)
 
Gli attrezzi del mestiere del ricercatore
Gli attrezzi del mestiere del ricercatoreGli attrezzi del mestiere del ricercatore
Gli attrezzi del mestiere del ricercatore
 
Creative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetrica
Creative Commons Italia - CCIT2005 - PolimetricaCreative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetrica
Creative Commons Italia - CCIT2005 - Polimetrica
 
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di GoogleC'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
 
Creative commons internet
Creative commons internetCreative commons internet
Creative commons internet
 
Anatomia motori ricerca
Anatomia motori ricercaAnatomia motori ricerca
Anatomia motori ricerca
 
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitaliPensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitali
 
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
Copyright & Creative Commons (Maria Lillà Montagnani)
 
Rumore Silenzio
Rumore SilenzioRumore Silenzio
Rumore Silenzio
 
Labs2008 Google
Labs2008 GoogleLabs2008 Google
Labs2008 Google
 
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite GoogleLa ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
 
Ascoltare la rete_tips_tricks
Ascoltare la rete_tips_tricksAscoltare la rete_tips_tricks
Ascoltare la rete_tips_tricks
 
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creativeCreative Commons: un copyright flessibile per opere creative
Creative Commons: un copyright flessibile per opere creative
 
Licenze creative commons
Licenze creative commonsLicenze creative commons
Licenze creative commons
 
Uso Avanzato Motori Ricerca
Uso Avanzato Motori RicercaUso Avanzato Motori Ricerca
Uso Avanzato Motori Ricerca
 

Similar to CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 02

Manuale Aula Virtuale
Manuale Aula VirtualeManuale Aula Virtuale
Manuale Aula Virtuale
FormaLms
 
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Simone Aliprandi
 
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservatiCreative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Federico Morando
 
Concetto free software
Concetto free softwareConcetto free software
Concetto free software
Mario Govoni
 
Software Libero & Open Source
Software Libero & Open SourceSoftware Libero & Open Source
Software Libero & Open Source
Fabio Alessandrelli
 
Scelta Software Elearning
Scelta Software ElearningScelta Software Elearning
Scelta Software Elearning
FormaLms
 
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)Federico Morando
 
Vademecum content creator: copyleft
Vademecum content creator: copyleftVademecum content creator: copyleft
Vademecum content creator: copyleft
LoredanaParolisi
 
Siete sicuri sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
Siete sicuri   sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012Siete sicuri   sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
Siete sicuri sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
Luca Silva
 
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
Federico Morando
 
Guida al computer - Dov'è Presente
Guida al computer - Dov'è PresenteGuida al computer - Dov'è Presente
Guida al computer - Dov'è Presente
caioturtle
 
Convertire video musica direttamente da Youtube
Convertire video musica direttamente da YoutubeConvertire video musica direttamente da Youtube
Convertire video musica direttamente da YoutubeGiuseppe Santoro
 
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studentiServizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Wilfried Mbouenda Mbogne
 
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs FirefoxGoogle Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
WikiCorsoWeb
 
Internet & Privacy
Internet & PrivacyInternet & Privacy
Internet & Privacy
Pivari.com
 
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop Lucca
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop LuccaPresentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop Lucca
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop LuccaLuca Silva
 
Modulo Nº 4 – Creazione di contenuti
Modulo Nº 4 – Creazione di contenutiModulo Nº 4 – Creazione di contenuti
Modulo Nº 4 – Creazione di contenuti
Karel Van Isacker
 

Similar to CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 02 (20)

Creative commons
Creative commonsCreative commons
Creative commons
 
Articolo cc
Articolo ccArticolo cc
Articolo cc
 
Manuale Aula Virtuale
Manuale Aula VirtualeManuale Aula Virtuale
Manuale Aula Virtuale
 
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
 
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservatiCreative Commons - Alcuni diritti riservati
Creative Commons - Alcuni diritti riservati
 
Concetto free software
Concetto free softwareConcetto free software
Concetto free software
 
Software Libero & Open Source
Software Libero & Open SourceSoftware Libero & Open Source
Software Libero & Open Source
 
Scelta Software Elearning
Scelta Software ElearningScelta Software Elearning
Scelta Software Elearning
 
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)
Seminario Museimpresa (Ottobre 2013)
 
Vademecum content creator: copyleft
Vademecum content creator: copyleftVademecum content creator: copyleft
Vademecum content creator: copyleft
 
Siete sicuri sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
Siete sicuri   sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012Siete sicuri   sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
Siete sicuri sicurezza ict in azienda- tecnoworkshop- firenze-1-dicembre-2012
 
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
Creative Commons - CoBiS: biblioteche e Wikipedia (8 Sett. 2015)
 
Guida al computer - Dov'è Presente
Guida al computer - Dov'è PresenteGuida al computer - Dov'è Presente
Guida al computer - Dov'è Presente
 
Convertire video musica direttamente da Youtube
Convertire video musica direttamente da YoutubeConvertire video musica direttamente da Youtube
Convertire video musica direttamente da Youtube
 
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studentiServizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studenti
 
Google chrome
Google chromeGoogle chrome
Google chrome
 
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs FirefoxGoogle Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
 
Internet & Privacy
Internet & PrivacyInternet & Privacy
Internet & Privacy
 
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop Lucca
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop LuccaPresentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop Lucca
Presentazione Associazione SIPSI - Sabato 1 Ottobre 2001 TecnoWorkShop Lucca
 
Modulo Nº 4 – Creazione di contenuti
Modulo Nº 4 – Creazione di contenutiModulo Nº 4 – Creazione di contenuti
Modulo Nº 4 – Creazione di contenuti
 

CFP-UPT tutorial - Creative Commons Licence - 02

  • 2. CREATIVE COMMONs Scegliere ed installare la licenza giusta www.cfp-upt.it/tutorial
  • 3. CREATIVE COMMONS Come scelgo la licenza per la mia opera? In base alle concessioni/limitazioni che vogliamo lasciare ci basterà indicare con quale tipo di licenza si vuole dotare il proprio lavoro. Per scegliere la licenza più adatta rispondi ad alcune semplici domande sul sito: http://creativecommons.org www.cfp-upt.it/tutorial
  • 4. Come scegliere la licenza adatta a te … •Vai sul sito creativecommons.org 1 •Rispondi ad alcune semplici domande 2 •Scarica l’immagine ed il codice della 3 tua licenza Seguimi … .. www.cfp-upt.it/tutorial
  • 5. 1) Nella Home Page del sito web creativecommons.org ci sarà il box License. Cliccare sul pulsante: «Choose a License» www.cfp-upt.it/tutorial
  • 6. 2) Rispondi alle semplici domande che trovi (ci sono più lingue) e, una volta terminato, clicca su «Scegli una licenza» www.cfp-upt.it/tutorial
  • 7. 3) A questo punto hai a disposizione tutto il necessario per installare la tua licenza. Basta incollare l’immagine nella tua opera! www.cfp-upt.it/tutorial
  • 8. Maggiori informazioni sul sito web ufficiale: http://www.creativecommons.org http://www.creativecommons.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE www.cfp-upt.it/tutorial
  • 9. Titoli di coda: Data presentazione: marzo 2012 Elaborata da: Khadija http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/ CFP-UPT: sede di Trento Docente: prof. Lamberti Mirko Questa stessa opera è distribuita sotto licenza Creative Commons www.cfp-upt.it/tutorial