SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
CEMENTIFICIO: storia di un
impianto e del territorio che
lo ospita
La pianificazione territoriale ci
imporrebbe di definire regole precise
su cosa fare e dove farlo, ma spesso
abbiamo assistito a edificazioni
selvagge, industrie in contesti abitativi
o naturali da preservare o, per contro,
abitazioni costruire direttamente
all’interno di aree prettamente
industriali.
Tavernola Bergamasca
Ogni tempo ha le sue regole, le sue sensibilità, le sue priorità.
Il passato è lì da guardare, il futuro è nelle nostre mani
LA NASCITA DEL CEMENTIFICIO
Il progresso tecnologico negli ultimi decenni
dell’800 aveva portato alla valorizzazione della
marna calcare, la materia prima per la
fabbricazione del cemento.
Approfondite ricerche, effettuate dalla famiglia
Sina permisero di localizzare vasti giacimenti di
marna di ottima qualità nelle rocce del Monte
Saresano, sulle pendici del quale si aprirono le
«cave».
Nel 1902 nasce la prima fabbrica per la
produzione di calce e, poi, nel 1910 la prima
fabbrica per la produzione di cemento ai piedi
della montagna.
L’ESPANSIONE DEL CEMENTIFICIO
Negli anni seguenti, la produzione
del cemento ha continuato ad
incrementarsi. Fino ad una forte
espansione dopo la II Guerra
mondiale che ha consentito, da
un lato, ai cementieri di
ingrandirsi, e a molti tavernolesi
di non emigrare per trovare
lavoro. Allora le aziende erano
quattro: la «Sina», la «Sebina», la
«Milesi» e la «Mineraria». Gli
«stabilimenti» privilegiavano,
infatti, l’assunzione come operai,
di capifamiglia di Tavernola.
POLVERE E SPARO MINE … MA UN POSTO DI
LAVORO IN PAESE VALE DI PIU’
Tutto questo non senza un prezzo: la sensibilità ambientale e
le tecnologie di quei tempi hanno fatto sì che gli abitanti della
vicina frazione di Tavernola (Cambianica) dovessero
sobbalzare per anni ai forti spari di mine che facevano
tremare case e finestre per le escavazioni nella miniera
«Ognoli», i tetti delle case imbiancavano per la polvere e la
nuvola di fumo che usciva dall’impianto accompagnava spesso
le fotografie dell’epoca e si impregnava anche nei polmoni di
lavoratori e abitanti. A quel tempo, però, tutto questo era
normale.
Anche il morso per cavare nella montagna diventava via via
più grande.
Ogni famiglia, però, aveva il suo «operaio cementiere». Anche
se il lavoro in cementeria era polveroso e rumoroso, era un
privilegio impagabile poter lavorare in paese, oltre tutto, lo
stipendio in cementeria era mediamente più alto che altrove.
1957
I CAMBI DI PROPRIETA’ DEL CEMENTIFICIO
• Le proprietà di Milesi e Sina hanno dato origine alla «Cementifera Sebina» S.p.a. durata
fino al 1989
• Nel 1990, dopo l’incorporazione dello stabilimento di Pescara, nasce la «Adriasebina
cementi» S.r.l., durata fino al 1996
• Nel 1996-97 il cementificio viene ceduto a Lafarge
• Nel 2011 viene ceduto a Sacci
• Nel 2016 passa a Cementir
• Nel 2018 passa a Italcementi- Heidelberg e nasce «Italsacci» tutt’ora attiva
I numerosi passaggi dell’ultimo decennio non hanno migliorato le cose.
LA QUESTIONE COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
Negli anni dal 1999 in poi Tavernola è alle prese con un problema non da poco per la cittadinanza. Nasce in questo
periodo il Comitato NO-inceneritore.
Il cementificio fa richiesta di utilizzo di combustibili alternativi nell’impianto di Tavernola, e ottiene una prima
autorizzazione da Regione Lombardia nel 2005, ma grazie ad una convenzione tra Comune e cementificio non inizia
l’utilizzo di rifiuti come combustibili.
Nel 2006 viene istituito un Comitato Tecnico composto da un tecnico del Comune, uno dell’azienda e uno del Sindacato
per verificare la situazione complessiva dell’impianto cementiero, identificare le sue criticità e valutare la «questione
rifiuti». Il Comitato produce un Pirmo rapporto che nelle conclusioni recita:
L’impianto, con i suoi camini, è molto vicino all’abitato di Cambianica e ciò preoccupa tutti, tanto che si fa un
referendum nel 2007 con il quale la cittadinanza esprime la propria assoluta contrarietà alla SPERIMENTAZIONE di
utilizzo di rifiuti come combustibili nell’impianto.
CONSULTAZIONE 24.06.2007 SULL’UTILIZZO DI
COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
Nel 2007 il Gruppo di
Tavernola Democratica
presenta richiesta di
sottoporre la questione alla
popolazione
L’Amministrazione Comunale
accetta e propone il quesito
per la consultazione
popolare che si svolgerà il 24
giugno 2007.
ESITO DELLA CONSULTAZIONE DEL 2007
• L’esito della consultazione sui rifiuti nel cementificio dà grande
soddisfazione ai promotori e alla cittadinanza che, con questo
risultato, spera di scongiurare definitivamente questo problema
dal proprio territorio.
LA QUESTIONE COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
NON E’ FINITA
• Nel 2010 il cementificio, nell’ambito del rinnovo dell’A.I.A. (autorizzazione integrata ambientale), chiede
l’utilizzo di CDR e Pneumatici triturati come combustibili, inviata alla Presidenza del Consiglio per «questione
di salute pubblica» sollevata dall’allora Sindaco
• Dalla Presidenza del Consiglio però non arriva un diniego, ma un rinvio della pratica alla Provincia di Bergamo
affinchè si trovi un accordo di programma per una sperimentazione.
• La questione prosegue negli anni con alti e bassi fino ad arrivare al 2016, quando, il cementificio inoltra
revoca all’utilizzo di CDR e Pneumatici in quanto non in grado di adeguarsi ai nuovi limiti di NOX vigenti da
gennaio 2016. Il paese tira un sospiro di sollievo.
• Contemporaneamente però il cementificio inoltra alla Provincia di Bergamo la nuova richiesta di utilizzo di
CSS-C (combustibile derivato dai rifiuti che, grazie al D.M. 22/2013 NON è considerato rifiuto ma combustibile)
per 30.000 t/anno e, la Provincia di Bergamo, autorizza il cementificio nel NOVEMBRE 2017 all’utilizzo
sperimentale, con procedura di modifica NON SOSTANZIALE. Tale procedura ha consentito all’azienda di
ottenere l’autorizzazione SENZA ALCUNA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, che, in questo impianto, NON
E’ MAI STATA EFFETTUATA. Il Comune di Tavernola, quindi, propone ricorso al TAR contro l’autorizzazione. Il
ricorso è tutt’ora pendente.
• Il cementificio, durante un incontro di «fabbrica aperta» si impegna pubblicamente a non utilizzare detti
combustibili senza il consenso della cittadinanza. Ad oggi, infatti, non sono utilizzati.
IL LAVORO in cementeria e nuove opportunità
• Negli anni abbiamo visto evolversi l’attività
cementiera.
• Il boom economico, la realizzazione delle grandi
infrastrutture e l’edificazione selvaggia degli anni
‘70 ha incrementato la domanda di cemento
• La crisi del 2008 ha invertito la tendenza. Ormai le
nuove norme tendono verso il consumo di suolo
ZERO e quindi l’era del cemento è finita
• Il crollo del consumo di cemento deve farci
riflettere per non rimanere a guardare ma aprirci a
nuove alternative lavorative, soprattutto in territori
come quello lacurstre che offrono altre opportunità
di lavoro e di ricchezza, molto meno impattanti e
più rispettose dei luoghi
QUESTIONE RICONVERSIONE
• Nel frattempo matura all’interno del paese la necessità di
affrontare la questione della riconversione dell’impianto nel
medio termine. Il numero di lavoratori ormai ridotto a 70 unità di
cui solo una ventina tavernolesi, l’aumento della sensibilità
ambientale, l’incremento delle attività economiche legate al
turismo, soprattutto dopo l’evento del «The Floating Piers» fanno
sì che i tempi siano maturi per un referendum che VEDA NEL
MEDIO TERMINE LA RICONVERSIONE DI QUELL’IMPIANTO.
• Il Sindaco di Tavernola, infatti, nel 2018 propone un referendum
su questo tema
Testo del quesito:
Ritieni che il Comune debba promuovere e agire
nella direzione della riconversione/dismissione
del cementificio verso altre attività a ridotto
impatto ambientale e paesaggistico?
ESITO DEL REFERENDUM SULLA
RICONVERSIONE - 2018
• L’esito referendario dà
ragione alla
riconversione. I tempi
sono maturi.
LA MINIERA OGNOLI e il ripristino ambientale
• L’attività di escavazione è
stata effettuata sin
dall’inizio del secolo
nell’area verso il lago del
Monte Saresano. Nel 2000 è
terminata l’escavazione
nell’area della Miniera
Ognoli, nella quale un piano
di ripristino ambientale era
stato progettato nel 1988 e
poi realizzato, con varianti
successive, negli anni
seguenti.
LA MINIERA CA’ BIANCA – Parzanica
• Dal 2000 è attiva la
Miniera Ca’ Bianca in
Parzanica, sullo stesso
Monte Saresano, nell’altro
versante.
• In relazione alla sua
apertura, venne
realizzata, all’interno
della miniera dismessa
Ognoli, la strada di
collegamento Parzanica-
Tavernola a spese del
cementificio
(inaugurazione 2000)
Le frane sul Monte Saresano
• Il primo evento franoso sul monte Saresano
risale al 1970, quando si ipotizzava una frana di
1.800.000 mc. Anche a quel tempo si pensava di
fare degli interventi di messa in sicurezza che,
purtroppo, non vennero mai realizzati.
• Le ulteriori frane più importanti sul versante
della miniera «Ognoli» sono state nel 1986
(Frana Scapioni)
• Nel 2010 Frana sopra la bretella per Cambianica
con un distacco di 20.000 mc a cui ha fatto
seguito la chiusura della bretella fino ad aprile
2019.
Rassegna stampa
1970
La frana del 2021
Frana stimata in 2.100.000 mc.
La frana del 2021
• Il 22 febbraio 2021 la frana del monte Saresano monitorata dal 2004 ha iniziato pericolosamente ad accelerare.
• Da un movimento noto di 3 mm. al mese si è passati ad un movimento fino al 2,5 cm. al giorno. Ciò ha fatto temere il peggio.
• Oggi, il movimento è circa 2,5 -3,00 mm. al giorno che, pur essendo molto inferiore rispetto all’apice dell’emergenza è ancora molto
lontano da quello pre-emergenza.
• La frana è stimata nel suo scenario peggiore in 2.100.000 mc.
• Erano state evacuate per precauzione alcune abitazioni della loc. Squadre, poi rientrate dall’emergenza dopo pochi giorni
• Sono stati effettuati studi da parte dell’Università di Firenze e dell’Università Bicocca relativamente alla frana, alle stime sul suo
ingresso o meno nel lago e alla velocità raggiungibile.
• Sulla base di questi dati l’Università di Bologna ha effettuato un primo studio di stima dell’onda che si potrebbe generare. Lo studio
completo non è ancora disponibile ma alle riunioni è stata presentata una prima bozza che ha valutato solo lo scenario peggiore di
discendimento dell’intera frana, il più pericoloso ma quello giudicato dai geologi il meno probabile. L’onda massima potrebbe arrivare
a 6-7 m. nei luoghi più prossimi, per poi propagarsi in un movimento che investirebbe le varie zone del lago in modo via via più lieve
in relazione all’allontanarsi dalla zona della frana.
• L’impianto cementiero è ubicato proprio sotto l’area di frana il che implica tutte le valutazioni del caso per evitare anche la
dispersione nell’ambiente di sostanze inquinanti qualora la frana si verificasse.
• La quota di evacuazione per gli abitanti di Tavernola Bergamasca è stata finora stimata fino a quota 195 s.m.l. e ciò dovrebbe essere
fatto qualora la frana accelerasse nuovamente facendo passare dall’attuale situazione definitiva «bianca» (fino a 1,00 cm), alla soglia
di «allarme», passando per le soglie intermedie che fissano la fase di «attenzione» e «preallarme».
VALORI A CONFRONTO: sicurezza, salute,
lavoro, turismo, economia …
E’ inevitabile una considerazione finale dopo aver valutato i diversi aspetti della
questione.
• SICUREZZA
• SALUTE
• LAVORO
• TURISMO
• ECONOMIA
non sono valori ALTERNATIVI o incompatibili. Nessuno di questi ha il diritto di soffocare gli
altri, è necessario trovare il giusto equilibrio che garantisca il rispetto della collettività e
di ciascuno.
Questa realtà industriale è orami inadeguata rispetto al futuro del luogo in cui si trova e
bisogna adottare quanto prima un progetto di transizione per arrivare alla sua
riconversione, l’attuale frana non fa che mostrare ancor di più questa necessità.
APPELLO ALL’UNITA’ !
Il territorio è di tutti, dobbiamo tutti difenderlo.
Non avremo un altro pianeta per i nostri figli!
Sul nostro Lago d’Iseo,
adesso, è urgente un progetto di
messa in sicurezza per la frana del Monte Saresano,
riconvertire il cementificio e
resituire pace a questo bellissimo luogo.

More Related Content

What's hot

Inceneritore rifiuti Calusco: comitati locali
Inceneritore rifiuti Calusco: comitati localiInceneritore rifiuti Calusco: comitati locali
Inceneritore rifiuti Calusco: comitati localiSergio Primo Del Bello
 
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAPCantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAPServizi a rete
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZAvorrei
 
Presentazione C.A.S.T.A.
Presentazione C.A.S.T.A.Presentazione C.A.S.T.A.
Presentazione C.A.S.T.A.casta08
 
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera BurgoIntervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera BurgoMarco Sivero
 
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...Servizi a rete
 
I Quaderni dell'Isea - Nuova vita per l'olio di frittura
I Quaderni dell'Isea  - Nuova vita per l'olio di fritturaI Quaderni dell'Isea  - Nuova vita per l'olio di frittura
I Quaderni dell'Isea - Nuova vita per l'olio di fritturaISEA ODV
 

What's hot (7)

Inceneritore rifiuti Calusco: comitati locali
Inceneritore rifiuti Calusco: comitati localiInceneritore rifiuti Calusco: comitati locali
Inceneritore rifiuti Calusco: comitati locali
 
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAPCantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
 
Presentazione C.A.S.T.A.
Presentazione C.A.S.T.A.Presentazione C.A.S.T.A.
Presentazione C.A.S.T.A.
 
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera BurgoIntervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
 
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
 
I Quaderni dell'Isea - Nuova vita per l'olio di frittura
I Quaderni dell'Isea  - Nuova vita per l'olio di fritturaI Quaderni dell'Isea  - Nuova vita per l'olio di frittura
I Quaderni dell'Isea - Nuova vita per l'olio di frittura
 

Similar to CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi

Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014Pier Angelo Gianni
 
Impianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - ArcoreImpianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - ArcoreRosario Colletta
 
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...InfoAndina CONDESAN
 
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, ProduzioneMario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, ProduzioneProgetto Nova
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Presentazione no impianto betonaggio arcore
Presentazione no impianto betonaggio arcorePresentazione no impianto betonaggio arcore
Presentazione no impianto betonaggio arcoreMods2002
 
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Alleati Per Fonte
 
Una discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitoUna discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitolavocedelpaese
 
Documento comitato 2014 con firme
Documento comitato 2014  con firme Documento comitato 2014  con firme
Documento comitato 2014 con firme Michele Pinto
 
Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo
 Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo
Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzocomunedeicittadini
 
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...Associazione "Figli del Mondo"
 

Similar to CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi (20)

Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
Discarica di Gerenzano - Per non dimenticare Regione Lombardia 09_06_2014
 
Impianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - ArcoreImpianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - Arcore
 
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
 
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, ProduzioneMario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
 
Cantieri cavit
Cantieri cavitCantieri cavit
Cantieri cavit
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Presentazione no impianto betonaggio arcore
Presentazione no impianto betonaggio arcorePresentazione no impianto betonaggio arcore
Presentazione no impianto betonaggio arcore
 
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
 
Una discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitoUna discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subito
 
7 dì 15 maggio 2013
7 dì   15  maggio 20137 dì   15  maggio 2013
7 dì 15 maggio 2013
 
Documento comitato 2014 con firme
Documento comitato 2014  con firme Documento comitato 2014  con firme
Documento comitato 2014 con firme
 
Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo
 Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo
Progetto eolico venturina , assemblea 9 marzo
 
Prima e dopo
Prima e dopoPrima e dopo
Prima e dopo
 
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
Interventi per la protezione della costa e bonifiche ambientali litorale di R...
 
Bagnoli Bonifica
Bagnoli BonificaBagnoli Bonifica
Bagnoli Bonifica
 
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia TauroGli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
Gli impianti inquinanti nella Piana di Gioia Tauro
 

CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi

  • 1. CEMENTIFICIO: storia di un impianto e del territorio che lo ospita La pianificazione territoriale ci imporrebbe di definire regole precise su cosa fare e dove farlo, ma spesso abbiamo assistito a edificazioni selvagge, industrie in contesti abitativi o naturali da preservare o, per contro, abitazioni costruire direttamente all’interno di aree prettamente industriali. Tavernola Bergamasca Ogni tempo ha le sue regole, le sue sensibilità, le sue priorità. Il passato è lì da guardare, il futuro è nelle nostre mani
  • 2. LA NASCITA DEL CEMENTIFICIO Il progresso tecnologico negli ultimi decenni dell’800 aveva portato alla valorizzazione della marna calcare, la materia prima per la fabbricazione del cemento. Approfondite ricerche, effettuate dalla famiglia Sina permisero di localizzare vasti giacimenti di marna di ottima qualità nelle rocce del Monte Saresano, sulle pendici del quale si aprirono le «cave». Nel 1902 nasce la prima fabbrica per la produzione di calce e, poi, nel 1910 la prima fabbrica per la produzione di cemento ai piedi della montagna.
  • 3. L’ESPANSIONE DEL CEMENTIFICIO Negli anni seguenti, la produzione del cemento ha continuato ad incrementarsi. Fino ad una forte espansione dopo la II Guerra mondiale che ha consentito, da un lato, ai cementieri di ingrandirsi, e a molti tavernolesi di non emigrare per trovare lavoro. Allora le aziende erano quattro: la «Sina», la «Sebina», la «Milesi» e la «Mineraria». Gli «stabilimenti» privilegiavano, infatti, l’assunzione come operai, di capifamiglia di Tavernola.
  • 4. POLVERE E SPARO MINE … MA UN POSTO DI LAVORO IN PAESE VALE DI PIU’ Tutto questo non senza un prezzo: la sensibilità ambientale e le tecnologie di quei tempi hanno fatto sì che gli abitanti della vicina frazione di Tavernola (Cambianica) dovessero sobbalzare per anni ai forti spari di mine che facevano tremare case e finestre per le escavazioni nella miniera «Ognoli», i tetti delle case imbiancavano per la polvere e la nuvola di fumo che usciva dall’impianto accompagnava spesso le fotografie dell’epoca e si impregnava anche nei polmoni di lavoratori e abitanti. A quel tempo, però, tutto questo era normale. Anche il morso per cavare nella montagna diventava via via più grande. Ogni famiglia, però, aveva il suo «operaio cementiere». Anche se il lavoro in cementeria era polveroso e rumoroso, era un privilegio impagabile poter lavorare in paese, oltre tutto, lo stipendio in cementeria era mediamente più alto che altrove. 1957
  • 5. I CAMBI DI PROPRIETA’ DEL CEMENTIFICIO • Le proprietà di Milesi e Sina hanno dato origine alla «Cementifera Sebina» S.p.a. durata fino al 1989 • Nel 1990, dopo l’incorporazione dello stabilimento di Pescara, nasce la «Adriasebina cementi» S.r.l., durata fino al 1996 • Nel 1996-97 il cementificio viene ceduto a Lafarge • Nel 2011 viene ceduto a Sacci • Nel 2016 passa a Cementir • Nel 2018 passa a Italcementi- Heidelberg e nasce «Italsacci» tutt’ora attiva I numerosi passaggi dell’ultimo decennio non hanno migliorato le cose.
  • 6. LA QUESTIONE COMBUSTIBILI ALTERNATIVI Negli anni dal 1999 in poi Tavernola è alle prese con un problema non da poco per la cittadinanza. Nasce in questo periodo il Comitato NO-inceneritore. Il cementificio fa richiesta di utilizzo di combustibili alternativi nell’impianto di Tavernola, e ottiene una prima autorizzazione da Regione Lombardia nel 2005, ma grazie ad una convenzione tra Comune e cementificio non inizia l’utilizzo di rifiuti come combustibili. Nel 2006 viene istituito un Comitato Tecnico composto da un tecnico del Comune, uno dell’azienda e uno del Sindacato per verificare la situazione complessiva dell’impianto cementiero, identificare le sue criticità e valutare la «questione rifiuti». Il Comitato produce un Pirmo rapporto che nelle conclusioni recita: L’impianto, con i suoi camini, è molto vicino all’abitato di Cambianica e ciò preoccupa tutti, tanto che si fa un referendum nel 2007 con il quale la cittadinanza esprime la propria assoluta contrarietà alla SPERIMENTAZIONE di utilizzo di rifiuti come combustibili nell’impianto.
  • 7. CONSULTAZIONE 24.06.2007 SULL’UTILIZZO DI COMBUSTIBILI ALTERNATIVI Nel 2007 il Gruppo di Tavernola Democratica presenta richiesta di sottoporre la questione alla popolazione L’Amministrazione Comunale accetta e propone il quesito per la consultazione popolare che si svolgerà il 24 giugno 2007.
  • 8. ESITO DELLA CONSULTAZIONE DEL 2007 • L’esito della consultazione sui rifiuti nel cementificio dà grande soddisfazione ai promotori e alla cittadinanza che, con questo risultato, spera di scongiurare definitivamente questo problema dal proprio territorio.
  • 9. LA QUESTIONE COMBUSTIBILI ALTERNATIVI NON E’ FINITA • Nel 2010 il cementificio, nell’ambito del rinnovo dell’A.I.A. (autorizzazione integrata ambientale), chiede l’utilizzo di CDR e Pneumatici triturati come combustibili, inviata alla Presidenza del Consiglio per «questione di salute pubblica» sollevata dall’allora Sindaco • Dalla Presidenza del Consiglio però non arriva un diniego, ma un rinvio della pratica alla Provincia di Bergamo affinchè si trovi un accordo di programma per una sperimentazione. • La questione prosegue negli anni con alti e bassi fino ad arrivare al 2016, quando, il cementificio inoltra revoca all’utilizzo di CDR e Pneumatici in quanto non in grado di adeguarsi ai nuovi limiti di NOX vigenti da gennaio 2016. Il paese tira un sospiro di sollievo. • Contemporaneamente però il cementificio inoltra alla Provincia di Bergamo la nuova richiesta di utilizzo di CSS-C (combustibile derivato dai rifiuti che, grazie al D.M. 22/2013 NON è considerato rifiuto ma combustibile) per 30.000 t/anno e, la Provincia di Bergamo, autorizza il cementificio nel NOVEMBRE 2017 all’utilizzo sperimentale, con procedura di modifica NON SOSTANZIALE. Tale procedura ha consentito all’azienda di ottenere l’autorizzazione SENZA ALCUNA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, che, in questo impianto, NON E’ MAI STATA EFFETTUATA. Il Comune di Tavernola, quindi, propone ricorso al TAR contro l’autorizzazione. Il ricorso è tutt’ora pendente. • Il cementificio, durante un incontro di «fabbrica aperta» si impegna pubblicamente a non utilizzare detti combustibili senza il consenso della cittadinanza. Ad oggi, infatti, non sono utilizzati.
  • 10. IL LAVORO in cementeria e nuove opportunità • Negli anni abbiamo visto evolversi l’attività cementiera. • Il boom economico, la realizzazione delle grandi infrastrutture e l’edificazione selvaggia degli anni ‘70 ha incrementato la domanda di cemento • La crisi del 2008 ha invertito la tendenza. Ormai le nuove norme tendono verso il consumo di suolo ZERO e quindi l’era del cemento è finita • Il crollo del consumo di cemento deve farci riflettere per non rimanere a guardare ma aprirci a nuove alternative lavorative, soprattutto in territori come quello lacurstre che offrono altre opportunità di lavoro e di ricchezza, molto meno impattanti e più rispettose dei luoghi
  • 11. QUESTIONE RICONVERSIONE • Nel frattempo matura all’interno del paese la necessità di affrontare la questione della riconversione dell’impianto nel medio termine. Il numero di lavoratori ormai ridotto a 70 unità di cui solo una ventina tavernolesi, l’aumento della sensibilità ambientale, l’incremento delle attività economiche legate al turismo, soprattutto dopo l’evento del «The Floating Piers» fanno sì che i tempi siano maturi per un referendum che VEDA NEL MEDIO TERMINE LA RICONVERSIONE DI QUELL’IMPIANTO. • Il Sindaco di Tavernola, infatti, nel 2018 propone un referendum su questo tema
  • 12. Testo del quesito: Ritieni che il Comune debba promuovere e agire nella direzione della riconversione/dismissione del cementificio verso altre attività a ridotto impatto ambientale e paesaggistico?
  • 13. ESITO DEL REFERENDUM SULLA RICONVERSIONE - 2018 • L’esito referendario dà ragione alla riconversione. I tempi sono maturi.
  • 14. LA MINIERA OGNOLI e il ripristino ambientale • L’attività di escavazione è stata effettuata sin dall’inizio del secolo nell’area verso il lago del Monte Saresano. Nel 2000 è terminata l’escavazione nell’area della Miniera Ognoli, nella quale un piano di ripristino ambientale era stato progettato nel 1988 e poi realizzato, con varianti successive, negli anni seguenti.
  • 15. LA MINIERA CA’ BIANCA – Parzanica • Dal 2000 è attiva la Miniera Ca’ Bianca in Parzanica, sullo stesso Monte Saresano, nell’altro versante. • In relazione alla sua apertura, venne realizzata, all’interno della miniera dismessa Ognoli, la strada di collegamento Parzanica- Tavernola a spese del cementificio (inaugurazione 2000)
  • 16. Le frane sul Monte Saresano • Il primo evento franoso sul monte Saresano risale al 1970, quando si ipotizzava una frana di 1.800.000 mc. Anche a quel tempo si pensava di fare degli interventi di messa in sicurezza che, purtroppo, non vennero mai realizzati. • Le ulteriori frane più importanti sul versante della miniera «Ognoli» sono state nel 1986 (Frana Scapioni) • Nel 2010 Frana sopra la bretella per Cambianica con un distacco di 20.000 mc a cui ha fatto seguito la chiusura della bretella fino ad aprile 2019. Rassegna stampa 1970
  • 17. La frana del 2021 Frana stimata in 2.100.000 mc.
  • 18. La frana del 2021 • Il 22 febbraio 2021 la frana del monte Saresano monitorata dal 2004 ha iniziato pericolosamente ad accelerare. • Da un movimento noto di 3 mm. al mese si è passati ad un movimento fino al 2,5 cm. al giorno. Ciò ha fatto temere il peggio. • Oggi, il movimento è circa 2,5 -3,00 mm. al giorno che, pur essendo molto inferiore rispetto all’apice dell’emergenza è ancora molto lontano da quello pre-emergenza. • La frana è stimata nel suo scenario peggiore in 2.100.000 mc. • Erano state evacuate per precauzione alcune abitazioni della loc. Squadre, poi rientrate dall’emergenza dopo pochi giorni • Sono stati effettuati studi da parte dell’Università di Firenze e dell’Università Bicocca relativamente alla frana, alle stime sul suo ingresso o meno nel lago e alla velocità raggiungibile. • Sulla base di questi dati l’Università di Bologna ha effettuato un primo studio di stima dell’onda che si potrebbe generare. Lo studio completo non è ancora disponibile ma alle riunioni è stata presentata una prima bozza che ha valutato solo lo scenario peggiore di discendimento dell’intera frana, il più pericoloso ma quello giudicato dai geologi il meno probabile. L’onda massima potrebbe arrivare a 6-7 m. nei luoghi più prossimi, per poi propagarsi in un movimento che investirebbe le varie zone del lago in modo via via più lieve in relazione all’allontanarsi dalla zona della frana. • L’impianto cementiero è ubicato proprio sotto l’area di frana il che implica tutte le valutazioni del caso per evitare anche la dispersione nell’ambiente di sostanze inquinanti qualora la frana si verificasse. • La quota di evacuazione per gli abitanti di Tavernola Bergamasca è stata finora stimata fino a quota 195 s.m.l. e ciò dovrebbe essere fatto qualora la frana accelerasse nuovamente facendo passare dall’attuale situazione definitiva «bianca» (fino a 1,00 cm), alla soglia di «allarme», passando per le soglie intermedie che fissano la fase di «attenzione» e «preallarme».
  • 19. VALORI A CONFRONTO: sicurezza, salute, lavoro, turismo, economia … E’ inevitabile una considerazione finale dopo aver valutato i diversi aspetti della questione. • SICUREZZA • SALUTE • LAVORO • TURISMO • ECONOMIA non sono valori ALTERNATIVI o incompatibili. Nessuno di questi ha il diritto di soffocare gli altri, è necessario trovare il giusto equilibrio che garantisca il rispetto della collettività e di ciascuno. Questa realtà industriale è orami inadeguata rispetto al futuro del luogo in cui si trova e bisogna adottare quanto prima un progetto di transizione per arrivare alla sua riconversione, l’attuale frana non fa che mostrare ancor di più questa necessità.
  • 20. APPELLO ALL’UNITA’ ! Il territorio è di tutti, dobbiamo tutti difenderlo. Non avremo un altro pianeta per i nostri figli! Sul nostro Lago d’Iseo, adesso, è urgente un progetto di messa in sicurezza per la frana del Monte Saresano, riconvertire il cementificio e resituire pace a questo bellissimo luogo.