SlideShare a Scribd company logo
I colori dell'Oriente
w w w . e v i v a t o u r . c o m
CHI SIAMO
SMILE EVERY MILE
Il nostro slogan dice tutto - la vostra
soddisfazione è la nostra preoccupazione: vi
ascoltiamo con attenzione dall’inizio del
vostro viaggio, km 0, dal vostro paese e ogni
km che percorrete, noi cercheremo in ogni
modo di farvi felici fino a quando non sarete
tornati a casa soddisfatti. Quello che ci
interessa è il vostro feedback per aiutarci a
migliorare i nostri servizi ogni giorno.
COMPETENZA LOCALE
Viaggi di alto livello, di lusso o tour
specializzati con caratteristiche di autenticità,
fuori dai percorsi prestabiliti e incentrati sulle
comunità locali, lune di miele, viaggi d’affari o
personalizzati ad hoc, sono i nostri prodotti
principali. In Vietnam, il controllo di qualità è
sempre una sfida che EVIVA affronta con molto
impegno nell’ispezione, la valutazione per
innalzare le aspettative da parte dei nostri
clienti circa qualsiasi tipo di servizio prima e
durante i loro viaggi.
RESPONSABILITÀ
EVIVA nella sua attuale posizione di presidente
dell’Associazione per il Turismo Responsabile
in Vietnam contribuisce allo sviluppo
sostenibile e responsabile del turismo del
Vietnam. Ufficio Green, prodotti responsabili,
attività di Corporate Social Responsibility,
attività di sviluppo della comunità locale, sono
tra le nostre principali attività di responsabilità
sociale.
IL NOSTRO STAFF
Cordialità e attenzione, competenze locali e
gestione responsabile sono i valori comuni
dello staff di Eviva. I membri del team, con la
diversità del background, ci permettono una
visione completa, e la comprensione di ogni
aspetto per poter creare i servizi più adeguati
ai nostri clienti e partner. E soprattutto,
quando entrerete nel nostro ufficio, sentirete
l’amore che c’è in esso, perchè come dice il
nostro slogan: “La solidarietà crea oro”.
il primo DMC
della qualità del servizio in Vietnam
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO
GARANTIAMO
Cerchiamo di essere
M.I.C.E (Incontri, Incentive, Convegni e Esposizioni) ed Eventi
EVIVA si è affermata come erogatore di servizi logistici di prestigio per tanti eventi nazionali
ed internazionali, organizzati in Vietnam e all’estero. Gli eventi di successo organizzati da noi
sono:
• Vietnam-Italy Business Forum, 23 – 26 Novembre 2014, Hanoi e Ho Chi Minh City
(organizzata dall’ICE e dell’Ambasciata d’Italia in Vietnam) con più di 100 aziende italiane.
• Business forum: Enterprise Partnership for Development, nell’ambito del Progetto
UNIDO SME Cluster Development – TEVIE08003, Ho Chi Minh City, Viet Nam, 24-26 Maggio
2012
• EventoTiger Rally, 15 Marzo – 2 Aprile 2008 e nel 2011, un famoso pacchetto di caravan
tour a livello mondiale (partner di ROAR, Regno Unito) per 80 partecipanti, la cui
maggioranza di provenienza europea, ognuno alla guida del proprio veicolo (la più costosa
ha il valore di 1,000,000 dollari) attraverso le città del Sud-Est Asia. EVIVA è organizzatore in
Laos e in Vietnam.
• Evento “Degustazione dei Vini Italiani” (The Italian Wine Tasting Event), 7 – 11
Novembre 2010 presieduto dalla VITA, ad Hanoi e Ho Chi Minh City.
• OCW Consortium Global Meeting, 5 – 7 Maggio 2010 presieduta dalla Fondazione per
l’Istruzione del Vietnam presso il Sofitel Plaza Hanoi al quale hanno partecipato 250 persone
da tutto il mondo.
• White House Fellows (WHF) Alumni’s trip, 9 – 23 Aprile 2010 presieduta dalla
Fondazione Vietnamita, passando tutto il Vietnam, in particolare le zone della guerra come il
DMZ, i tunnel di Cu Chi, Dien Bien Phu.
• Visita di 52 membri della Società per l’Amicizia delle First Lady dell’Asia-Pacifico (ALFS)
dal 25 al 31 Ottobre 2009, iniziata dalla Sig.ra Le Hieu Ngan, la first-lady dell’Ambasciatore
Vietnamita in Giappone. La delegazione, a parte visitare i luoghi d’interessi, ha donato 10,000
dollari alla provincia montana di Cao Bang.
• La 10° Assemblea Generale dell’Associazione dei giudici dell’ ASEAN, 14 – 18 Ottobre
2009, presieduta dall’Associazione dei Giudici del Vietnam, ospitando 200 delegati
provenienti dai diversi paesi dell’ASEAN, presso Sheraton Hotel di Hanoi. Un torneo di golf
è stato organizzato per i delegati durante l’evento.
• ASEAN sulla Ruota da Lim Neo Chian, Vice-Presidente e CEO del STB (Commissione del
Turismo di Singapore) un viaggio di self-drive caravan lungo il Vietnam dal 18 Maggio al 6
Giugno 2009
• Vietnam-Italy Business Forum, 4 – 7 Novembre 2008, Hanoi e Città di Ho Chi Minh
(partner dell’ICE e dell’ Ambasciata d’Italia in Vietnam) con più di 100 uomini d’affari italiani,
guidato dal Ministro dello Svipuppo Economico Italiano.
• Il secondo Convengno sulla Prevenzione degli Infortuni dell’Asia-Pacifico, 4 – 6
Novembre 2008, Hanoi (partner della Scuola di Salute, Città di Hanoi), ospitando 200
participanti locali e internazionali
• Il 17° Convegno di Cardiologia dell’ ASEAN, 18 – 21 Ottobre 2008, Hanoi (partner
dell’Associazione di Cardiologia del Vietnam), ospitando quasi 2,000 medici locali e
internazionali.
• Forum sulla Mircofinanza dell’Asia, 26 – 28 Agosto 2008, Hanoi (partner di Galaxy
Vietnam) con 300 participanti internazionali.
• “Il Drago e la farfalla”Festival della cultura vietnamita, 26 Maggio – 15 Luglio 2007 e nel
2006 a Roma, al fine di presentare e promuovere la cultura vietnamita agli italiani.
• FAM trip lungo il Vietnam, Dicembre 2006 per 20 famose agenzie di viaggi italiane, allo
scopo di promuovere l’immagine del Vietnam nel mercato italiano.
• Corrispondenti americani dalla WQED Multimedia Western Pennsylvania, Ottobre,
2006, a registrare il film sui campi di battaglia a Quang Tri, Dong Hoi, Son My ed altri luoghi in
Vietnam.
• Viaggi annuali in Vietnam per il gruppo “Amici di Da Nang”, un gruppo di veterani
americani che ha viaggiato nelle aree remote e povere per aiuitare i bambini poveri,
costruendo un’ospedale e un ponte chiamato Ta Yen a Da Nang ed una scuola a Chau Doc ed
altri progetti.
• Una delegazione Americana a scopo caritatevole, chiamata Kids Building Hope –
Fondo per Bambini Vietnamiti venuta per aiutare i bambini di strada e costruire una scuola a
Chau Doc e sostenere i bambini della regioni montuose, ecc.
• EVIVA ha fornito servizi logistici e di team building a tante aziende in tutto il Vietnam,
tra le quail VEF (Fondazione Vietnamita per l’Istruzione), Vietnam Airlines, Pfizer Medical
Company, BP Vietnam, PVI, Haskoning Vietnam, Big C Vietnam, Università di Tecnologia della
Città di Ho Chi Minh, Università di Agricoltura e Silvicoltura.
• EVIVA ha organizzato vacanze studio estive, spettacoli e viaggi di turismo all’estero
(USA, Asia, Europa, ecc) per i ministeri, aziende, organizzazioni: MPI (Ministero della
Programmazione e Investimento), MOC (Ministero del Commercio), Sol Art School, Società
Sannam, i vertici della provincia di Hoa Binh, ecc.
Fiere internazionali del Turismo
Per promuovere l’immagine del Vietnam, EVIVA partecipa ogni anno a diverse fiere del
turismo internazionali, tra le quali Globe a Roma, TTG a Rimini, ITB a Berlino, ITB Asia a
Singapore, TUR a Gothenburg, CITM a Shanghai, the New York Times Travel Show a New York,
MITT a Mosca, ITE a Ho Chi Minh City, ATF a Ha Noi, WTM a Londra e altre fiere internazionali,
sviluppando il nostro business e cercando la collaborazione coi partner di tutto il mondo.
I NOSTRI CLIENTI
Molti Operatori turistici e Agenzie di viaggi, i loro nomi non vengono rilevati per la
confidenzialità.
INDICE
A. Chi siamo 2
B. Tour Vietnam
ETT01 - Il Nord del Vietnam - 7G6N 8
ETT02 - Dal delta del Mekong al mare di Phu Quoc - 8G7N 9
ETT03 - Espresso Vietnam - 9G8N 10
ETT04 - Vietnam - La terra dei sorrisi - 10G9N 11
ETT05 - Vietnam tra montagna e mare -11G10N 12
ETT06 - Vietnam da non perdere - 12G11N 14
ETT07 - Fuori dai sentieri battuti - 14G13N 16
ETT08 - Grantour del Vietnam - 14G13N 18
ETT09 - Viaggio fotografico - 15G14N 20
ETT10- Meraviglioso Vietnam - 9G8N 22
C. Tour Cambogia
ETT11 - Angkor Tour - 4G3N 24
ETT12 - Cambogia classica - 4G3N 25
ETT13 - Cambogia tra templi e natura - 7G6N 26
D. Tour Laos
ETT14 - Laos classico - 5G4N 27
ETT15 - I tesori del Laos - 8G7N 28
E. Tour Myanmar
ETT16 - Myanmar Classico - 8G7N 29
ETT17 - Magico Myanmar - 10G9N 30
F. Tour combinati
ETT18 - Vietnam e Cambogia via fiume - 12G11N 31
ETT19 - Vietnam e Splendido Angkor - 12G11N 32
ETT20 - Vietnam e Laos - 12G11N 34
ETT21 - Il segreto dell’Indocina - 12G11N 36
ETT22 - Vietnam e Myanmar - 15G14N 38
G. Estensioni mare
Vietnam
EBEVN01 - Ho Tram - 3G2N 40
EBEVN02 - Mui Ne - 3G2N 40
EBEVN03 - Hoi An - 3G2N 41
EBEVN04 - Nha Trang - 4G3N 41
EBEVN05 - Phu Quoc - 4G3N 42
EBEVN06 - Con Dao - 4G3N 42
Cambogia
EBECA01 - Sihanoukville - 3G2N 43
EBECA02 - Koh Rong Samloem - 4G3N 43
H. Esperienze locali
Ha Noi
EAN01 - The Quintessence of Tonkin 45
EAN02 - My Village Show 45
EAN03 - Hanoia Workshop 46
EAN04 - Dong Ho Traditional Village 46
EAN05 - Hanoi Street Food Tour 47
EAN06 - Local dinner 47
Hue - Hoi An
EAC01 - Tha Om Garden House 48
EAC02 - Royal Dinner Hue 48
EAC03 - The Incense Village Hue 49
EAC04 - The Paper Village Hue 49
EAC05 - Sunset at Tam Giang Lagoon 50
EAC06 - Duy Hai Fishing Village 50
EAC07 - Basket boat at Cam Thanh Village 51
EAC08 - La Siesta Spa 51
EAC09 - The Hoian Memories Show 52
Ho Chi Minh Città
EAS01 - Ah Oh Show 52
EAS02 - Ho Chi Minh Cooking Class 53
EAS03 - Ho Chi Minh Street Food Tour 53
EAS04 - Ho Chi Minh Vespa Tour 54
EAS05 - Dinner on Indochina Junk Cruise 54
I. Mappa 55
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e check-in
hotel. Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della città: il mausoleo di
Ho Chi Minh, il tempio della
letteratura, il museo etnografico, il
quartiere vecchio con le sue 36 vie
piccole e impressionanti. Tempo
libero per lo shopping al mercato
di Dong Xuan. Pernottamento.
30
GIORNO: HA NOI - NINH BINH
Partenza in auto privata per Hoa
Lu, l’antica capitale del Vietnam
feudale e culla originaria della
civiltà dei Viet. Visita ai templi
storici dedicati agli imperatori
della dinastia Dinh e Le.
Pomeriggio escursione in barca
nella Riserva Naturale di Van Long.
Serata trasferimento alla stazione
di Hanoi. Treno notturno per Sa Pa.
40
GIORNO: LAO CAI – SA PA
Mattina arrivo a Lao Cai. Prima
colazione in ristorante locale.
Trasferimento in auto per Sapa in
un percorso situato tra colline a
schiera e boschi di pino. Trekking
di circa 6 km per visitare 2 villaggi
etnici di H’Mong: Cat Cat e Sin
Chai. Check-in hotel. Pomeriggio
libero per visitare il mercato e la
chiesa.
Pernottamento a Sapa.
50
GIORNO: SA PA – HA NOI
Prima colazione in hotel. Trekking
ai villaggi dei H’Mong e dei Dzay a
Lao Chai e Ta Van. Nel pomeriggio,
visita al villaggio dei Dao Rossi nel
villaggio di Giang Ta Chai.
Ritorno a Sapa e trasferimento alla
stazione di Lao Cai per il treno
notturno per Hanoi.
Pernottamento a bordo.
60
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Arrivo ad Ha Noi in mattina.
Prima colazione in ristorante
locale. Partenza in auto privata
per Ha Long. Imbarco. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo, cena
e pernottamento a bordo nella
magnifica Baia di Ha Long.
70
GIORNO: HA LONG - PARTENZA
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Visita alla
grotta delle soprese, la più bella
della baia. Ritorno al molo.
Trasferimento in auto verso il
villaggio di Yen Duc per lo
spettacolo di marionette
sull’acqua. Tempo libero fino al
trasferimento all’aeroporto per il
volo di ritorno.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi
• Un giro molto interessante in barca a remi sulla laguna di Van Long
• Scoprire la cultura e la vita delle minoranze etniche di Sapa
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Lo spettacolo di marionette sull’acqua nel villaggio di Yen Duc
ETT01 - IL NORD DEL VIETNAM
07 Giorni/ 06 Notti
8
10
GIORNO: ARRIVO AD HO CHI
MINH CITTÀ
Arrivo ad Ho Chi Minh Città.
Trasferimento e sistemazione in
albergo. Tempo libero per
rilassarvi. Serata libera per
scoprire la città. Pernottamento
in hotel.
20
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ –
CU CHI – HO CHI MINH CITTÀ
Trasferimento per le gallerie di Cu
Chi, un labirinto di passaggi
sotteranei costruiti e utilizzati dai
soldati vietnamiti durante la
guerra del Vietnam contro gli
americani. Poi, rientro in città.
Pomeriggio, scoperta della città: il
Museo della guerra, l’ufficio della
Posta centrale, la Cattedrale di
Notre Dame, la pagoda Thien
Hau, il mercato Ben Thanh.
Serata libera.
Pernottamento in hotel.
30
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ–
BEN TRE – CAN THO
Partenza per Ben Tre. Escursione in
barca sul fiume Mekong. Visita di
alcune fabbriche tradizionali di
prodotti artigianali. Trasferimento
in tuk tuk attraverso i campi di riso e
le piantagioni. Rientro al molo di
Hung Vuong. Trasferimento a Can
Tho. Arrivo e serata libera.
Pernottamento a Can Tho.
40
GIORNO: CAN THO – CHAU DOC
Partenza per visitare il mercato
galleggiante di Cai Rang e Phong
Dien. Proseguimento in macchina
per l’antica casa di Binh Thuy.
Partenza per Chau Doc.
Sistemazione in hotel. Nel tardo
pomeriggio, escursione in barca
per visitare il villaggio di pescatori
della minoranza etnica di Cham.
Serata libera. Pernottamento a
Chau Doc.
50
GIORNO: CHAU DOC – TRA
SU – HA TIEN – PHU QUOC
Partenza per visitare la magica
foresta di melaleuca di Tra Su
dove si naviga con la barca a
remi nei canali tra le mangrovie
e il verde della vegetazione.
Proseguimento in bus a Ha Tien
poi trasferimento in barca a Phu
Quoc. Pernottamento.
60
GIORNO & 70
GIORNO:
PHU QUOC
Giorno libero per rilassarsi sulla
spiaggia di Phu Quoc.
80
GIORNO: PHU QUOC - HO CHI
MINH CITTÀ– PARTENZA
Tempo libero fino al
trasferimento all’aeroporto per il
volo diretto verso Ho Chi Minh
Città. Fine del programma.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Scoprire le gallerie di Cu Chi
• Un giro in bici ed escursione in barca per visitare la Terra di coco di Ben Tre
• Visitare il mercato galleggiante di Cai Rang – il più grande della regione
• Fantastica foresta di melaleuca di Tra Su
• Rilassarsi sulle spiagge all’isola di Phu Quoc
ETT02 - DAL DELTA DI MEKONG
AL MARE DI PHU QUOC
08 Giorni / 07 Notti
9
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi e trasferimento
in città. Visita del centro storico di
Ha Noi: il Quartiere vecchio, il
lago di Hoan Kiem e il Tempio di
Ngoc Son.
Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam. Pernottamento.
30
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari
delle formazioni calcaree che
emergono dal mare. Cena e
pernottamento a bordo.
40
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi.
Proseguimento itinerario della
giunca a visitare una grotta
o un villaggio galleggiante.
Sbarco e trasferimento in
aeroporto. Volo per Hue.
Pernottamento in hotel.
50
GIORNO: HUE - HOI AN
Gita in barca sul romantico
Fiume dei Profumi per visitare
l’antica pagoda di Thien Mu.
Proseguimento in auto per
visitare il mercato di Dong Ba, la
Cittadella di Hue e la tomba del
re Minh Mang. Partenza per Hoi
An, il più grande porto del
Sud-est asiatico durante il XVI
secolo. Pernottamento a Hoi An.
60
GIORNO: HOI AN - MY SON
Visita alla “Terra Santa” di My
Son, sito di straordinaria
bellezza naturale e artistica. My
Son ospita un progetto di
restauro archeologico finanziato
dalla cooperazione italiana. Nel
pomeriggio, visita a piedi alla
città vecchia di Hoi An. Gita in
barca sul fiume Thu Bon.
Pernottamento a Hoi An.
70
GIORNO: HOI AN - DA NANG -
HO CHI MINH CITTÀ
Volo per la città di Ho Chi Minh.
Visita della città. Tempo per lo
shopping al mercato Ben Thanh.
Pernottamento in hotel.
80
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- TAY NINH - CU CHI
Partenza per Tay Ninh. Visita del
tempio di Cao Dai. A seguire
visita alle gallerie di Cu Chi, un
labirinto di passaggi sotteranei
costruiti e utilizzati da Vietcong
durante la Guerra del Vietnam.
90
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ -
BEN TRE - PARTENZA
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong. Visita
di alcune fabbriche tradizionali
di prodotti artigianali. In tempo
utile trasferimento in aeroporto
per volo di ritorno in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi
• Una meravigliosa crociera nella magnifica Baia di Ha Long
• Un tuffo nel passato imperiale di Hue
• Fantastica la Terra santa di My Son
• Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre
ETT03 - ESPRESSO VIETNAM
09 Giorni / 08 Notti
ETT03 - ESPRESSO VIETNAM
09 Giorni / 08 Notti
10
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi e trasferimento in
città. Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam. Pernottamento.
30
GIORNO: HA NOI - NINH BINH
Partenza per Hoa Lu. Visita ai templi
storici dedicati agli imperatori Dinh
Tien Hoang e Le Dai Hanh.
Trasferimento per Tam Coc: visita di
grotte di Tam Coc e antica pagoda
di Bich Dong. Pernottamento.
40
GIORNO: NINH BINH - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che emergono
dal mare. Cena e pernottamento a
bordo.
50
GIORNO: HA LONG - HUE
Sbarco e trasferimento in
aeroporto. Sosta al villaggio di
Yen Duc per lo spettacolo di
marionette sull’acqua. Volo per
Hue. Pernottamento.
60
GIORNO: HUE
Visita dell’antica captipale del
Vietnam. Gita in barca lungo il
fiume dei Profumi per visitare la
pagoda diThien Mu. Poi, visita del
mercato di Dong Ba e della
Cittadella di Hue e la tomba del
Re Tu Duc. Pernottamento a Hue.
70
GIORNO: HUE - HOI AN
Trasferimento a Hoi An. Visita a
piedi al centro storico di Hoi An,
uno dei gioielli più preziosi del
patrimonio storico vietnamita.
Hoi An è perfettamente
conservato con gli edifici del
tempo, le sale di riunioni per le
feste e le case antiche ancora
abitate dai discendenti dei primi
proprietari. Pernottamento.
80
GIORNO: HOI AN
Un giro in bici fino al villaggio
delle verdure. Escursione in
sampan sul fiume per visitare il
villaggio di Cam Thanh.
Pernottamento ad Hoi An.
90
GIORNO: HOIAN - HO CHI
MINH CITTÀ
Volo verso Saigon. Arrivo e visita
alla città con monumenti famosi.
Pernottamento in città.
100
GIORNO: SAIGON - CAI LAY -
PARTENZA
Partenza per Cai Lay. Un giro in
barca di legno per scoprire la
vita di gente locale. Sosta per un
breve giro in bici fino ad un
frutteto. Pranzo in una casa
antica. Tempo libero fino al
trasferimento all’aeroporto per il
volo di rientro per Italia.
In evidenza:
• Giro in sampan per scoprire le bellissime grotte di Tam Coc
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Un tuffo nel passato imperiale di Hue
• Godere la tranquillità ad Hoi An
• Giro in bici per scoprire i villaggi di Cai Lay
ETT04 - VIETNAM - LA TERRA DEI SORRISI
10 Giorni / 09 Notti
11
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e
trasferimento in città.
Sistemazione in albergo e tempo
per rilassarsi. Una visita a piedi del
centro storico di Ha Noi.
Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam. Ha Noi è una città
graziosa ed elegante che
conserva un fascino unico in una
splendida combinazione
architettonica tra i vari stili che si
sono succeduti nel corso della
storia. Visita ai monumenti
principali e più importanti: il
mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è
riposta la salma dello Zio Ho e la
sua casa su palafitta; la pagoda a
pilastro unico. Proseguimento in
auto per il tempio della
letteratura, il tempio di culto
confuciano e la prima Università
del Vietnam. Nel pomeriggio,
visita alla pagoda Tran Quoc, la
più antica di Hanoi e al tempio
taoista Quan Thanh, uno dei 4
tempi sacri che proteggono la
Cittadella di Hanoi. Spettacolo di
marionette sull’acqua.
Pernottamento ad Hanoi.
30
GIORNO: HA NOI - DUONG LAM
- HA NOI - LAO CAI
Partenza per l’antico villaggio di
Duong Lam, tipico villaggio
rurale del Nord del Vietnam. Un
giro in bici lungo le risaie per
visitare la tomba del Re Ngo
Quyen e il tempio di Phung
Hung, la pagoda Mia e qualche
casa tradizionale di 300 anni.
Rientro ad Ha Noi. Trasferimento
alla stazione centrale di Ha Noi.
Treno notturno per Lao Cai.
Pernottamento a bordo.
40
GIORNO: LAO CAI - SAPA
Arrivo in prima mattinata alla
stazione di Lao Cai. Colazione in
un ristorante vicino alla stazione.
Trasferimento in auto per
visitare il mercato di Can Cau, un
mercato tipico delle minoranze
etniche.
In evidenza:
• Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi
• Scoprire la cultura e la vita delle minoranze etniche di Sapa
• Il mercato colorato di Bac Ha
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Rilassarvi sulle spiagge di Phu Quoc
ETT05 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE
11 Giorni / 10 Notti
12
Trasferimento in auto per Sa Pa
in un percorso situato tra colline
a schiera e boschi di pino. Prima
colazione in ristorante locale.
Inizio della passeggiata in
direzione del mercato di Sa Pa, in
un tripudio di colori e sapori in
uno scenario etnico
straordinario. Sistemazione in
hotel e pomeriggio libero per
rilassarsi. Pernottamento a Sa Pa.
Arrivo a Ha Long e imbarco per
una indimenticabile escursione
in crociera, per vivere la leggenda
della baia: faraglioni di forme
bizzarre, sculture di roccia
calcarea; pareti a picco, fiordi,
grotte, piccole spiagge ed
approdi si specchiano in un mare
di cobalto attraversato da vecchie
giunche, le leggere barchette
ovali con le rigide vele,
caratteristiche della regione.
Accoglienza da parte dello staff e
sistemazione in cabina. Durante
la visita potete ammirare alcune
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo, cena
e pernottamento a bordo.
70
GIORNO: HA LONG - HA NOI
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Si
prosegue l’itinerario della giunca
per vedere una grotta o una
spiaggia. Brunch a bordo prima
di tornare al molo. Sbarco e
rientro ad Ha Noi. Pernottamento
ad Ha Noi.
80
GIORNO: HANOI - PHU QUOC
Trasferimento in aeroporto. Volo
per Phu Quoc. Situata nel Golfo
della Thailandia, in prossimità
del confine con la Cambogia,
Phu Quoc è considerata “la
perla” del Vietnam. Phu Quoc è
la isola più grande del Vietnam
con le sue bellissime spiagge
incontaminate dalla sabbia
bianca e circondate dalle palme
di cocco. Arrivo e sistemazione
in albergo.
90
GIORNO: PHU QUOC
Tempo libero per le attività
balneari. Pernottamento a Phu
Quoc.
100
GIORNO: PHU QUOC
Tempo libero per le attività
balneari. Pernottamento a Phu
Quoc.
110
GIORNO: PHU QUOC -
PARTENZA
Trasferimeto in auto privata
all’aeroporto. Volo di rientro per
l’Italia.
50
GIORNO: SA PA - LAO CAI
Dopo la prima colazione
trasferimento al villaggio di Lao
Chai dei H’mong Neri. Trekking
fino al villaggio di Ta Van
dell’etnia Dzay. Nel pomeriggio,
l’escursione continua in
direzione del villaggio Giang Ta
Chai dove s’incontrerà la
particolarissima etnia dei Dao
Rossi tra le più autentiche del
luogo. Trasferimento alla
stazione di Lao Cai. Treno
notturno per Hanoi.
Pernottamento a bordo.
60
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Arrivo ad Ha Noi in mattina.
Partenza in auto privata per Ha
Long, l’ottava meraviglia del
mondo.
13
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e
trasferimento in città.
Sistemazione in albergo e tempo
per rilassarsi. Pernottamento ad
Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Ha Noi è una città graziosa ed
elegante che conserva un fascino
unico in una splendida
combinazione architettonica tra i
vari stili che si sono succeduti nel
corso della storia. Visita ai
monumenti più importanti: il
mausoleo di Ho Chi Minh, la sua
abitazione – la casa su palafitta
situata in mezzo al verde; e la
famosa pagoda a pilastro unico.
Proseguimento in auto per il Van
Mieu “il tempio della letteratura”,
situato in mezzo al verde e
decorato dai bonsai e bei
giardini. Trasferimento al Museo
Etnografico, uno dei musei più
suggestivi. La collezione di
costumi, oggetti di uso comune e
le caratteristiche case tradizionali
vi offrono un autentico quadro
della cultura delle minorità
etniche. Un passeggiata per
scoprire il centro storico di Ha
Noi: il Quartiere vecchio con le
sue 36 vie straordinarie e
impressionanti. Pernottamento
ad Ha Noi.
30
GIORNO: HA NOI - MAI CHAU
Partenza per Mai Chau in auto
privata. All’arrivo, sistemazione in
hotel e tempo libero per il relax.
60
GIORNO: MAI CHAU - NINH BINH
Nel pomeriggio, un giro in bici
per scoprire i villaggi di Thai,
quali sono Poom Cong, Lac e
Nhot e il mercato locale.
Pernottamento a Mai Chau.
40
GIORNO: MAI CHAU - NINH
BINH
Partenza in auto privata per Hoa
Lu, l’antica capitale del Vietnam
feudale e culla originaria della
civiltà dei Viet. Visita ai templi
storici dedicati agli imperatori.
Ci imbarchiamo per visitare le
grotte di Trang An, definita la
baia di Ha Long terrestre.
Pernottamento a Ninh Binh.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Scoprire incantevoli grotte a Trang An
• Incontrare le minoranze di Mai Chau
• Affascinanti case giardino al villaggio di Thuy Bieu ad Hue
• Corso di cucina al villaggio verde di Tra Que
• Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire la terra di cocco a Ben Tre
• Esplorare il mercato galleggiante di Cai Be
ETT03 - ESPRESSO VIETNAM
09 Giorni / 08 Notti
ETT05 - VIETNAM DA NON PERDERE
12 Giorni / 11 Notti
ETT06 - VIETNAM DA NON PERDERE
12 Giorni / 11 Notti
14
50
GIORNO: NINH BINH - HA LONG
Partenza in auto privata per Ha
Long, l’ottava meraviglia del
mondo. Arrivo a Ha Long e
imbarco per una indimenticabile
in giunca, per vivere la leggenda
della baia: faraglioni di forme
bizzarre, sculture di roccia
calcarea; pareti a picco, fiordi,
grotte, piccole spiagge.
Accoglienza da parte nostra e
sistemazione in cabina. Durante
la visita potete ammirare alcune
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo, cena
e pernottamento a bordo.
60
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Sbarco e
trasferimento in aeroporto. Volo
per Hue. Pernottamento.
70
GIORNO: HUE - VILLAGGIO DI
THUY BIEU - HUE
Scoperta dell’antica capitale del
Vietnam. Situata sulle sponde del
Fiume dei Profumi, la città scorre
lungo un’atmosfera serena e
romantica. Intera giornata
dedicata alla visita della città: gita
in barca per vedere la pagoda di
Thien Mu, visita del villaggio di
Thuy Bieu e dell’antica casa. Nel
pomeriggio, visita della tomba
del re Khai Dinh. Pernottamento
ad Hue.
80
GIORNO: HUE - HOI AN
Trasferimento ad Hoi An
attraversando il villaggio di
pescatori di Lang Co e il famoso
Passo delle nuvole. Arrivo a Hoi
An, il più grande porto del
Sud-est asiatico durante il XVI
secolo. Nel pomeriggio, visita al
centro storico di Hoi An: il famoso
Ponte Giapponese, le sale di
riunioni e le case tradizionali .
Possibilità di visitare una fabbrica
artigianale di seta e lanterna.
Sistemazione in hotel. Serata
libera e pernottamento.
90
GIORNO: HOI AN - TRA QUE -
HO CHI MINH CITTÀ
Visita al villaggio verde di Tra
Que, un tipico villaggio immerso
nella tranquillità della
campagna vietnamita e famoso
per i suoi prodotti agricoli.
All’arrivo visita degli orti. La
lezione di cucina dura circa 2
ore. Volo verso Ho Chi Minh
Città. Pernottamento.
100
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ-
CU CHI - HO CHI MINH CITTÀ
Trasferimento per le gallerie di Cu
Chi, un labirinto di passaggi
sotteranei costruiti e utilizzati dai
soldati vietnamiti durante la
guerra del Vietnam contro gli
americani. Rientro in città.
Nel pomeriggio, visita dei siti più
importanti: il Museo della guerra;
l’ufficio della Posta centrale; la
Cattedrale di Notre Dame, il
mercato Ben Thanh.
110
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- BEN TRE - CAI BE
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong.
Lungo il percorso, sosta per
visitare alcune fabbriche
tradizionali di prodotti artigianali
come caramelle al latte di coco, e
la fornace del Signor Tu Lo.
Trasferimento in tuk tuk
attraverso i campi di riso e le
piantagioni. Rientro al molo di
Hung Vuong. Trasferimento a Cai
Be. Pernottamento.
120
GIORNO: CAI BE - HO CHI
MINH CITTÀ - PARTENZA
Visita al mercato galleggiante di
Cai Be, dove si possono
ammirare le numerose sampan
piene di frutta e verdura arrivate
da tutte le province del delta di
Mekong. Proseguimento verso
l’isoletta di An Binh, visita ad
una fabbrica di ceramica e di
caramelle al latte di cocco, il
giardino di Bonsai del
giardiniere Sau Giao. Ritorno ad
Ho Chi Minh city nel tardo
pomeriggio. Tempo libero fino al
trasferimento in aeroporto di
Tan Son Nhat per il volo di
rientro per l’Italia.
15
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e
trasferimento in città.
Sistemazione in albergo e tempo
per rilassarsi. Una visita a piedi del
centro storico di Ha Noi.
Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Mattina, visita al tempio della
letteratura, la prima Università
del Vietnam. Costruito nel 1070,
era il luogo di culto confuciano. Il
tempio è un monumento di
straordinaria importanza in
quanto porta con sé i segni dei
numerosi mutamenti ideologici e
dinastici che il Vietnam ha
conosciuto nel corso della sua
lunga storia.
Nel pomeriggio, un giro in bici
visita alla pagoda Tran Quoc, la
più antica di Ha Noi e al tempio
taoista Quan Thanh, uno dei 4
tempi sacri che proteggono la
Cittadella di Hanoi e il lago
dell’Ovest, il più grande di Ha Noi.
Pernottamento ad Ha Noi.
30
GIORNO: HA NOI - MAI CHAU
Partenza per Mai Chau. All’arrivo,
sistemazione in albergo e tempo
libero per il relax. Gita a piedi per
scoprire il villaggio di Poom
Cong, Lac e Nhot e il mercato
locale, visita al Museo della
cultura dell’etnia Thai.
Pernottamento a Mai Chau.
40
GIORNO: MAI CHAU - SON LA
Partenza in auto per Son La.
Sosta lungo la strada per visitare
la grotta Hang Tien e i villaggi
etnici dei Thai, H’Mong. Arrivo a
Son La. Pernottamento in a Son
La.
50
GIORNO: SON LA - DIEN BIEN
Partenza per Dien Bien Phu,
famosa per la battaglia finale per
l’indipendenza dalla Francia. Nel
pomeriggio, visita dei
monumenti della città di Dien
Bien: il Museo di Dien Bien, la
collina A1, la trincea di Do Cat.
Pernottamento a Dien Bien Phu.
In evidenza:
• Fotografare il meraviglioso paesaggio con le riasaie a terazza e le palafitte
• Godere l’aria fresca della montagna e scoprire la vita naturale della gente locale
• Incontrare le diverse minoranze etniche del Vietnam
• Visitare il mercato di Bac Ha, un tipico mercato locale della minoranza H’Mong
• Dormire 1 notte a casa degli abitanti
• Una stupenda escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI
14 Giorni / 13 Notti
16
60
GIORNO: DIEN BIEN PHU - LAI
CHAU - SA PA
Partenza per Sa Pa. Sosta lungo la
strada per visitare dei villaggi
etnici. Arrivo a Sa Pa. Pomeriggio
libero per visitare la chiesa e il
mercato locale. Pernottamento a
Sa Pa.
70
GIORNO: SA PA - BAC HA
Trekking per visitare i villaggi nei
dintorni di Sapa: il villaggio di Lao
Chai dei H’Mong Neri e il villaggio
di Ta Van dei Dzay. Nel
pomeriggio, trasferimento in
auto a Bac Ha. Pernottamento.
80
GIORNO: BAC HA - HA GIANG
Mattina visita al mercato
domenicale di Bac Ha. Visita al
villaggio di Pho, conosciuto per la
grappa di mais. Trasferimento a
Ha Giang. Pernottamento a Ha
Giang.
100
GIORNO: DONG VAN - MEO
VAC - CAO BANG
Visita della città vecchia con le
case antiche. Partenza per Meo
Vac, attraverso il Passo di Ma Pi
Leng e la strada della Felicità. Il
panorama è incantevole con la
vista sulla valle di risaie a terrazza,
di colline carsiche, di
caratteristiche case su palafitte
sul fiume Nho Que.
Proseguimento in auto per Cao
Bang. Arrivo e sistemazione in
albergo. Tempo libero per
scoprire il mercato locale.
Pernottamento a Cao Bang.
110
GIORNO: CAO BANG - BAN
GIOC - BA BE
Partenza per la Cascata Ban Gioc,
la più meravigliosa cascata del
Vietnam. Arivo e escursione in
barca di bamboo sul lago per
visitare le cascate. Sulla trada di
ritorno a Cao Bang, visita alla
grotta di Nguom Ngao. Partenza
per Ba Be. Arrivo al villagio di Pac
Ngoi, sistemazione presso gli
abitanti locali. Pernottamento a
Ba Be.
120
GIORNO: BA BE - HANOI
Mattina giro in barca sul lago di
Ba Be, il più grande del Vietnam.
Grazie alla sua straordinaria
bellezza naturale è considerato il
più bello del Vietnam. Sosta per
visitare la Cascata Dau Dang e la
Grotta Puong. Nel pomeriggio,
rientro ad Hanoi. Sistemazione e
pernottamento in albergo.
130
GIORNO: HANOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante
la visita potrete ammirare
molte grotte e spettacolari
scenari delle formazioni
calcaree che emergono dal
mare. Cena e pernottamento a
bordo.
140
GIORNO: HA LONG -
PARTENZA
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Si
prosegue l’itinerario della
giunca per vedere una grotta o
una spiaggia. Brunch a bordo
prima di tornare al molo.
Trasferimento in aeroporto per il
volo di rientro per l’Italia. Fine
del programma.
90
GIORNO: HA GIANG - QUAN
BA - YEN MINH - LUNG CU -
DONG VAN
Partenza per Dong Van. Sosta
alla porta di Quan Ba per
godere le montagne delle
Fate. Visita del villaggio di Pho
Cao e Pho Bang dei Mong Fiori.
Nel pomeriggio, sosta per
visitare il Palazzo del Re Meo, il
capo dell’etnia di H’Mong.
Arrivo a Lung Cu, il punto più
settentrionale del Vietnam.
Salita sulla Torre della bandiera
per ammirare il meraviglioso
paesaggio della valle.
Pernottamento a Dong Van.
17
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e
trasferimento in albergo.
Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam: il mausoleo di Ho Chi
Minh e la sua casa su palafitta e la
pagoda a pilastro unico.
Proseguimento in auto per il Van
Mieu “il tempio della letteratura”,
situato in mezzo al verde e
decorato dai bonsai e bei giardini.
Trasferimento al Museo
Etnografico, uno dei musei più
suggestivi. Un passeggiata per
scoprire il centro storico di Ha
Noi. Pernottamento ad Ha Noi.
30
GIORNO: HA NOI - HOA LU -
TAM COC - HA NOI - LAO CAI
Partenza per Hoa Lu, l’antica
capitale del Vietnam feudale e
culla originaria della civiltà dei
Viet. Visita ai templi storici
dedicati agli imperatori Dinh Tien
Hoang e Le Dai Hanh. Breve
trasferimento in auto per Tam
Coc, escursione in sampan sul
fiume Ngo Dong per visitare le
grotte di Tam Coc. Trasferimento
alla stazione centrale di Hanoi.
Treno notturno per Lao Cai.
Pernottamento a bordo.
40
GIORNO: LAO CAI - SA PA - LAO
CHAI - TA VAN - SA PA
Arrivo a Lao Cai e trasferimento
per Sa Pa. Lungo il percorso
potete ammirare le splendide
risaie a terrazza situate sulle
colline e le foreste di pino. Arrivo
e trekking ai villaggi etnici di
Sa Pa, dove sarà possible
ammirare panorama mozzafiato
e mescolarsi tra la popolazione
locali, e incontrare con le donne
etniche. Visita al villaggio di Lao
Chai di H’Mong Neri. Trekking
fino al villaggio di Ta Van
dell’etnia Dzay. Rientro e
pernottamento a Sa Pa.
50
GIORNO: SAPA - BAC HA - LAO
CAI - HANOI
Trasferimento per Bac Ha. Visita
al mercato domenicale dei
Mong.
In evidenza:
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Fotografare le stupende risaie a terrazza di Sapa
• Incontrare le donne in costumi tradizionali a Sapa e Bac Ha
• Esplorare la Terra Santa di My Son
• Visita del tunnel di Cu Chi
• Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire Ben Tre – La “Terra di cocco”
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI
15 Giorni / 14 Notti
ETT08 - GRAN TOUR DEL VIETNAM
14 Giorni / 13 Notti
18
Trasferimento alla stazione di Lao
Cai. Treno notturno per Ha Noi.
Pernottamento a bordo.
60
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Arrivo ad Ha Noi. Partenza in
auto per Ha Long. Imbarco per
una meravigliosa escursione in
giunca. Durante la visita potrete
ammirare molte grotte e
spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo,
cena e pernottamento a bordo.
70
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi e poi
un’escursione sulla giunca.
Sbarco e trasferimento in auto
verso il villaggio di Yen Duc per lo
spettacolo di marionette
sull’acqua. Dopo lo spettacolo, un
giro per scoprire il villaggio e la
vita degli abitanti. Trasferimento
in aeroporto per il volo verso Hue.
Arrivo e sistemazione in hotel.
con la più preziosa collezione
dell’arte Cham. Arrivo a Hoi An.
Nel pomeriggio, visita al centro
storico di Hoi An, uno dei gioielli
più preziosi del patrimonio
storico vietnamita. Serata libera e
pernottamento ad Hoi An.
100
GIORNO: HOIAN - MY SON
Partenza per il santuario di My
Son, patrimonio mondiale
dell’Umanità dall’UNESCO. Sito
di straordinaria bellezza
naturale ed artistica, situato in
una vallata nel ben mezzo di una
foresta tropicale My Son era il
più importante centro spirituale
e religioso del Regno di
Champa. Pernottamento ad Hoi
An.
110
GIORNO: HOI AN - HO CHI
MINH CITTÀ
Volo verso Saigon. Visita della
città: il Museo della guerra,
l’ufficio della Posta centrale, la
Cattedrale di Notre Dame, la
pagodaThien Hau, il mercato Ben
Thanh. Pernottamento a Saigon.
120
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- TAY NINH - CU CHI
Trasferimento a Tay Ninh per
visitare il tempio del culto di Cao
Dai. È particolare per
l’architettura fantastica ed è il
luogo dove i devoti riuniscono
per la cerimonia religiosa a
mezzogiorno. Visita del tunnel di
Cu Chi, un labirinto di passaggi
sotteranei costruiti e utilizzati dai
soldati vietnamiti durante la
guerra del Vietnam contro gli
americani. Rientro in città e
pernottamnento.
130
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- BEN TRE - CAN THO
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong.
Lungo il percorso, sosta per
visitare alcune fabbriche
tradizionali di prodotti
artigianali. Ritorno in molo e
trasferimento a Can Tho.
Pernottamento a Can Tho.
140
GIORNO: CAN THO -
PARTENZA
Si sveglia presto, alle 5 di
mattina per visitare mercato
galleggiante di Cai Rang, il più
caratteristico nel Delta del
Mekong. Si possono trovare in
questo mercato tutti tipi di
prodotti necessari per la vita
come frutta, verdura, scheda
telefonica. Rientro in albergo per
la colazione. Tempo libero fino al
trasferimento all’aeroporto per il
volo di ritorno verso l’Italia.
80
GIORNO: HUE
Intera giornata dedicata alla
visita della città romantica che
erà l’antica capitale del Vietnam:
la pagoda di Thien Mu Visita
della casa giardino di An Hien. A
seguire, visita del mercato di
Dong Ba e della Cittadella di
Hue e due tombe reali.
Pernottamento ad Hue.
90
GIORNO: HUE - DANANG -
HOIAN
Trasferimento da Hue ad Hoian,
attraversando il villaggio di
pescatori di Lang Co e il famoso
Passo delle nuvole. Sosta a Da
Nang, visita al museo Cham
19
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e
trasferimento in albergo. Nel
pomeriggio, una visita a piedi del
centro storico di Ha Noi.
Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Svegliate molto presto e
trasferimento al mercato di Long
Bien. Long Bien è il mercato
all’ingrosso più grande del nord.
Visita ai monumenti principali e
più importanti: il mausoleo di Ho
Chi Minh, dov’è riposta la salma
dello Zio Ho, la casa su palafitta
situata in mezzo al verde; e la
pagoda a pilastro unico.
Proseguimento in auto per il
tempio della letteratura, la prima
Università del Vietnam.
Nel pomeriggio, visita alla
pagoda Tran Quoc, la più antica
di Hanoi e al tempio taoista Quan
Thanh, uno dei 4 tempi sacri che
proteggono la Cittadella di
Hanoi. Rientro in albergo.
Pernottamento ad Ha Noi.
30
GIORNO: HA NOI - DUONG LAM
- NGHIA LO
Oggi potrete svegliarvi presto
verso le 5 per visitare il lago di
Hoan Kiem dove gli aniziani
praticano il Tai Chi (facoltativo).
Partenza in auto per l’antico
villaggio di Duong Lam, tipico
villaggio rurale del Nord del
Vietnam. Arrivo ed escursione in
bici lungo le risaie e la campagna
locale per visitare la tomba
dell’Imperatore Ngo Quyen e il
tempio di Phung Hung,
la pagoda Mia e qualche casa
tradizionale di 300 anni. Nel
tardo pomeriggio, partenza per
Nghia Lo. Lungo la strada visita
ai villaggi delle minoranze
etniche di Thai. Arrivo a Nghia
Lo. Pernottamento in hotel.
40
GIORNO: NGHIA LO - TU LE -
MU CANG CHAI
Partenza per Tu Le, visita alle
stupende risaie a terrazza. Il
villaggio è ancora natura e
incontaminata dalla massa dei
turisti. Continuate il percorso a
Mu Cang Chai. Arrivo e
pernottamento a casa degli
abitanti.
In evidenza:
• Incontrare le minoranze etniche di Thai e H’Mong
• Dormire 1 notte a casa degli abitanti
• Fotografare le bellissime risaie a terazza di Tu Le
• Esplorare il mercato colorato di Bac Ha
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• L’alba al mercato di fiori ad Ha Noi e al mercato di pesce ad Hoi An
• Il mercato galleggiante nel Delta del Mekong
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA
E MARE
13 Giorni / 12 Notti
ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI
15 Giorni / 14 Notti
ETT08 - GRAN TOUR DEL VIETNAM
15 Giorni / 14 Notti
ETT09 - VIAGGIO FOTOGRAFICO
15 Giorni / 14 Notti
20
50
GIORNO: MU CANG CHAI - SA
PA - LAO CHAI - TA VAN
Partenza in macchina per Sa Pa,
passando la catena di Hoang Lien
Son, la più alta dell’Indocina
Arrivo a Sapa, sistemazione in
albergo. Nel pomeriggio, trekking
verso la valle di Muong Hoa.
Lungo la strada, incontrerete le
donne e i bambini H’Mong in
costume tradizionale. Visita al
villaggio di Y Linh Ho e Lao Chai
dei H’Mong Neri. Possibilità di
scattare foto delle meravigliose
risaie a terazza. Arrivo al villaggio
di Ta Van dei Dzay.
Pernottamento a Sa Pa.
80
GIORNO: HA LONG - NINH BINH
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Si
prosegue l’itinerario della
giunca per vedere una grotta o
una spiaggia. Ritorno al molo.
Sbarco e trasferimento a Ninh
Binh per pernottamento.
90
GIORNO: NINH BINH - HUE
Un giro in barrca per visitare le
grotte di Thung Nang. Salita sulla
grotta di Hang Mua per ammirare
il bellissimo panorama della città
con le risaie. Volo per Hue. Arrivo
e pernottamento ad Hue.
100
GIORNO: HUE - TAM GIANG
Hue è il sito di rilevante
importanza storico-culturale
l’antica capitale porta con sé
forse meglio di ogni altra
destinazione, i segni degli eventi
più significativi della recente
storia del Paese. Visita dei siti
storici: la pagoda Thien Mu, la più
antica della città. Proseguimento
in macchina per visitare la città
imperiale e città proibita.
Pomeriggio escursione in barca
per ammirare il tramonto sulla
laguna di Tam Giang.
Pernottamento.
110
GIORNO: HUE - HOI AN
Trasferimento per visitare la
tomba del re Tu Duc. Si prosegue
verso Hoi An, passando il Passo
delle Nuvole. Arrivo a Hoi An.
Visita a piedi al centro storico di
Hoi An: Ponte Giapponese, le sale
di riunioni le case tradizionali.
Serata libera. Pernottamento ad
Hoi An.
120
GIORNO: HOI AN
Si sveglia presto per visitare il
mercato di pesce. Escursione in
bici per scoprire i villaggi
tradizionali. Pernottamento ad
Hoi An.
130
GIORNO: HOIAN - HO CHI
MINH CITTÀ
Volo verso Ho Chi Minh città. Si
possono vedere lungo le strade,
dove si svolge gran parte della
vita cittadina, una miriade di
negozi, bancarelle, carretti e
ambulanti che vendono la
merce esponendola sui
marciapiedi. Nel pomeriggio,
tempo a vostra disposizione.
Pernottamento.
140
GIORNO: SAIGON - BEN TRE -
SAIGON
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong.
Lungo il percorso, sosta
pervisitare alcune fabbriche
tradizionali di prodotti
artigianali. Trasferimento in
macchina a Can Tho.
Pernottamento.
150
GIORNO: CAN THO - SAIGON
- PARTENZA
Escursione in barca per visitare il
villaggio galleggiante di Cai
Rang. Rientro in hotel e check
out. In tempo utile trasferimento
all’aeroporto per il volo di
ritorno verso l’Italia.
60
GIORNO: SA PA - BAC HA - HA
NOI (DOMENICA)
Trasferimento da Sa Pa a Bac Ha.
Visita al mercato domenicale di
Bac Ha. Trekking per visitare il
villaggio e la scuola.
Trasferimento ad Ha Noi per
pernottamento.
70
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante
la visita potrete ammirare
molte grotte e spettacolari
scenari delle formazioni
calcaree che emergono dal
mare. Pranzo, cena e
pernottamento a bordo. 21
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Hanoi e trasferimento in
città. Sistemazione in albergo e
tempo per rilassarsi. Serata libera.
Cena e pernottamento in hotel.
20
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam. Visita ai monumenti
principali e più importanti: il
mausoleo di Ho Chi Minh e la sua
casa su palafitta; e la pagoda a
pilastro unico. Proseguimento in
auto per il Van Mieu “il tempio
della letteratura”, situato in mezzo
al verde e decorato dai bonsai e
bei giardini. Trasferimento al
Museo Etnografico, uno dei
musei più suggestivi. Un
passeggiata per scoprire il centro
storico di Hanoi. Tempo libero per
lo shopping. Cena in ristorante.
Pernottamento ad Ha Noi.
30
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto privata per Ha
Long, l’ottava meraviglia del
mondo. Lungo il percorso,
potrete fare foto del bellissimo
paesaggio delle risaie. Arrivo a Ha
Long e imbarco per una
indimenticabile in giunca, per
vivere la leggenda della baia:
faraglioni di forme bizzarre,
sculture di roccia calcarea; pareti
a picco, fiordi, grotte, piccole
spiagge e approdi si specchiano
in un mare di cobalto attraversato
da vecchie giunche, le leggere
barchette ovali con le rigide vele,
caratteristiche della regione.
Accoglienza da parte dello staff e
sistemazione in cabina. Durante
la visita potete ammirare alcune
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo, cena
e pernottamento a bordo.
40
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Si
continua la visita della baia.
Sbarco e trasferimento in
aeroporto. Volo per Hue.
Pernottamento ad Hue.
50
GIORNO: HUE
Hue è il sito di rilevante
importanza storico-culturale
l’antica capitale porta con sé
forse meglio di ogni altra
destinazione, i segni degli
eventi più significativi della
recente storia del Paese Paese
(Monarchia - Divisione -
Unificazione). Situata sulle
sponde del Fiume dei Profumi, la
città scorre lungo un’atmosfera
serena e romantica.
In evidenza:
• Una passeggiata nel quartiere vecchio di Ha Noi
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Un tuffo nel passato imperiale di Hue
• Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre
ETT10 - MERAVIGLIOSO VIETNAM
09 Giorni / 08 Notti
22
Intera giornata dedicata alla visita
della città: gita in barca lungo il
fiume dei Profumi per visitare la
pagoda di Thien Mu (pagoda
della Dama Celeste), il sito
religioso più famoso di Hue. A
seguire, visita del mercato di
Dong Ba e della Cittadella di Hue,
il sito più importante da non
perdere quando si visita l’antica
capitale del Vietnam.
Trasferimento in auto per visitare
le tombe del re Minh Mang e del
re Khai Dinh, le due più famose.
Trasferimento ad Hoi An.
Pernottamento ad Hoi An.
le sale di riunioni – luoghi
d’incontro delle gente locale per
le feste e le case tradizionali
ancora abitate dai discendenti
dei primi proprietari.
Pomeriggio libero a vostra
disposizione. Pernottamento ad
Hoi An.
70
GIORNO: HOI AN - DANANG -
HO CHI MINH CITTÀ
Dopo la prima colazione,
trasferimento in aeroporto di
DaNang. Volo per città di Ho Chi
Minh. Arrivo e sistemazione in
albergo. Nel pomeriggio, visita
della città: il Museo della guerra,
concepito come una denuncia
dell'aggressione americana al
Vietnam; l’ufficio della Posta
centrale, con i ricchi e
sovrabbondanti bassorilievi di
epoca coloniale, la Cattedrale di
Notre Dame,un'elegante fusione
di mattoni rossi e pietre bianche,
che si affaccia su un'ampia
piazza alberata; il quartiere
cinese e il mercato Ben Thanh.
Pernottamento in città.
80
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ -
BEN TRE
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong.
Lungo il percorso, sosta per
visitare alcune fabbriche
tradizionali di prodotti
artigianali come caramelle al
latte di coco, e la fornace del
Signor Tu Lo. Trasferimento in
tuk tuk attraverso i campi di riso
e le piantagioni. Rientro in hotel.
90
GIORNO: CITTÀ DI HO CHI
MINH - PARTENZA
Prima colazione in albergo. In
tempo utile trasferimento in
aeroporto e volo per l’Italia. Fine
del programma.
60
GIORNO: HOI AN
Mattina dedicata alla visita a
piedi al centro storico di Hoi An,
uno dei gioielli più preziosi del
patrimonio storico vietnamita, è
inserita dall’UNESCO fra i World
Heritage Sites. Hoi An è
perfettamente conservato con
gli edifici del tempo, tra quali il
famoso Ponte Giapponese,
costruito nel 16° secolo sullo stile
di una pagoda,
23
10
GIORNO: ARRIVO A SIEM REAP
Arrivo e trasferimento in hotel per
check in. Visita del tempio di
Beng Mealea. Pernottamento a
Siem Reap.
20
GIORNO: ANGKOR WAT -
ANGKOR THOM
Intera giornata dedicata alla visita
dei siti più famosi di Siem Reap: il
complesso di Angkor Thom, il
tempio di Bayon, la terrazza degli
elefanti e la terrazza del Re
Lebbroso, il tempio di Ta Prohm.
Nel pomeriggio, visita dei templi
di Angkor Wat, il tempio più
meraviglioso e famoso dei Khmer.
Angkor Wat è un esempio
perfetto dell’arte dei Khmer che
raggiunge il massimo della gloria
nel XII secolo. Angkor Wat
riassume due caratteristiche
principali dell’architettura
cambogiana: il tempio-montagna
e il tempio a galleria.
È diventato il simbolo della
Cambogia e oggi è il sito più
preferito dei turisti. Salita sulla
collina di Bakheng per ammirare
il tramonto splendido sull’
Angkor Wat. Rientro in albergo.
Pernottamento a Siem Reap.
30
GIORNO: BANTEAY SREI
Visita del Tempio Banteay Srei, il
più splendido e tipico
dell’architettura della civiltà di
Angkor, ed è considerato “il
gioiello dell’arte Khmer”. Sosta
sulla strada per visitare Banteay
Samrer, un tempio induista
costruito nello stile di Angkor ed
è dedicato ad un funzionario di
corte del XII secolo. Nel
pomeriggio, visita dei templi Pre
Rup, Mebon orientale, Neak Pan,
Preah Khan. Rientro in albergo.
Pernottamento a Siem Reap.
40
GIORNO: SIEM REAP - TONLE
SAP – PARTENZA
Dopo la colazione, visita al
villaggio galleggiante sul Lago
di Tonle Sap, il più grande del
Sud est asiatico. È dichiarato
“riserva della biosfera” da
UNESCO nel 1997.
Trasferimento in aeroporto per il
volo di ritorno in Italia.
In evidenza
• Visitare il complesso dei templi di Angkor Wat, Angkor Thom
Bayon, la terazza degli elefanti, la terazza del Re Lebbroso
il piccolo circuito e il grand circuito
• Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap
ETT11 - ANGKOR TOUR
04 Giorni/ 03 Notti
24
10
GIORNO: ARRIVO A PHNOM PENH
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in. Visita della
città: il Museo Nazionale, il Palazzo
Reale e la Pagoda d’Argento, famosa
per il suo pavimento interamento
fatto da piastrelle d’argento. A
seguire, visita al monumento
dell’Indipendenza e al mercato
locale e al Wat Phnom, il simbolo
della città. Pernottamento a Phnom
Penh.
20
GIORNO: PHNOM PENH - SIEM
REAP
Trasferimento in auto a Siem Reap.
Visita del Tempio Banteay Srei, il più
splendido e tipico dell’architettura
della civiltà di Angkor, ed è
conosciuto “il gioiello dell’arte
Khmer”. Sosta sulla strada per
visitare Banteay Samrer, un tempio
induista costruito nello stile di
Angkor ed è dedicato ad un
funzionario di corte del XII secolo.
Pernottamento a Siem Reap.
30
GIORNO: ANGKOR WAT -
ANGKOR THOM
Intera giornata dedicata alla visita
dei siti più famosi di Siem Reap: il
complesso di Angkor Thom, il
tempio di Bayon, la terrazza degli
elefanti e la terrazza del Re
Lebbroso, il tempio di Ta Prohm. Nel
pomeriggio, visita dei templi di
Angkor Wat, il tempio più
meraviglioso e famoso dei Khmer.
Angkor Wat è un esempio perfetto
dell’arte dei Khmer che raggiunge il
massimo della gloria nel XII secolo.
Angkor Wat riassume 2
caratteristiche principali
dell’architettura cambogiana: il
tempio-montagna e il tempio a
galleria. È diventato il simbolo della
Cambogia e oggi è il sito più
preferito dei turisti. Salita sulla
collina di Bakheng per ammirare il
tramonto splendido sull’ Angkor
Wat. Rientro in albergo.
Pernottamento a Siem Reap.
40
GIORNO: SIEM REAP - TONLE
SAP – PARTENZA
Dopo la colazione, visita al
villaggio galleggiante sul Lago di
Tonle Sap, il più grande del Sud
est asiatico. È stato dichiarato
“riserva della biosfera” da
UNESCO nel 1997. Trasferimento
in aeroporto per il volo di ritorno
in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• La Pagoda d’Argento e il Palazzo Reale
• Banteay Srei, sopranominato “La città delle donne”
• Visitare il complesso degli splendidi templi di Angkor Wat, Angkor Thom
• Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
04 Giorni / 03 Notti
25
10
GIORNO: ARRIVO A SIEM REAP
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in.
20
GIORNO: ANGKOR WAT -
ANGKOR THOM
Intera giornata dedicata alla visita
dei siti più famosi di Siem Reap: il
complesso di Angkor Thom, il
tempio di Bayon, la terrazza degli
elefanti e la terrazza del Re Lebbro-
so, il tempio di Ta Prohm. Nel
pomeriggio, visita dei templi di
Angkor Wat, il tempio più meravi-
glioso e famoso dei Khmer.
Pernottamento a Siem Reap.
30
GIORNO: BANTEAY SREI
Visita del Tempio Banteay Srei, il più
splendido e tipico dell’architettura
della civiltà di Angkor. Sosta sulla
strada per visitare Banteay Samrer,
un tempio induista costruito nello
stile di Angkor ed è dedicato ad un
funzionario di corte del XII secolo.
Nel pomeriggio, visita dei templi
Pre Rup, Mebon orientale, Neak
Pan, Preah Khan. Pernottamento a
Siem Reap.
40
GIORNO: SIEM REAP - TONLE
SAP - BATTAMBANG
Dopo la colazione, visita al villaggio
galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il
più grande del Sud est asiatico. È
stato dichiarato “riserva della
biosfera”dall’UNESCO nel 1997.
Trasferimento a Battambang.
50
GIORNO: BATTAMBANG
Visita del museo di Battambang e
sperimenterete il treno di bambù,
un mezzo di trasporto unico e tipico.
Nel pomeriggio, visita della
splendida pagoda di Wat Damrei
Sor costruita all'inizio del XX secolo
e sopravvissuto al Khmer Rouge.
Proseguimento in auto fino a
Phnom Sampov. Pernottamento a
Battambang.
60
GIORNO: BATTAMBANG -
PHNOM PENH
Trasferimento a Phnom Penh.
Visita della città: il Museo
Nazionale, il Palazzo Reale e la
Pagoda d’Argento, famosa per il
suo pavimento interamente
fatto da piastrelle d’argento. A
seguire, visita al monumento
dell’Indipendenza e al mercato
locale e al Wat Phnom, il simbolo
della città. Pernottamento a
Phnom Penh.
70
GIORNO: PHNOM PENH -
PARTENZA
Trasferimento in aeroporto per il
volo di ritorno in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Visitare il complesso dei templi di Angkor
• Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap
• Visitare la città storica di Battambang
• Un fantastico giro in treno di bambù
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT13 - CAMBOGIA TRA TEMPLI E NATURA
07 Giorni/ 06 Notti
26
10
GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in. Inizio la visita
della città: mercato centrale Talad
Sao, Wat Sisaket, il monastero
buddista più antico del Laos, tempio
reale di Wat Phra Keo e il dorato
stupa di That Luang, monumento
più importante del Laos.
Pernottamento a Vientiane.
20
GIORNO: VIENTIANE - VANG
VIENG
Partenza in auto per Vang Vieng.
Lungo il percorso, sosta per visitare
qualche villaggio delle minoranze
etniche locali. Arrivo a Vang Vieng,
un villaggio piccolo ma tranquillo.
Situato sulle sponde del Fiume Nam
Song, il villaggio attira i turisti dal
suo scenario splendido. Gita in
barca sul magnifico fiume di Nam
Song con le splendide rocce
calcaree. Pernottamento a Vang
Vieng.
30
GIORNO: VANG VIENG - LUANG
PRABANG
Partenza in auto privata per Luang
Prabang. Lungo la strada sosta per
visitare alcuni villaggi locali:
Phuokhoune, Ban Houn Xay e Kasi.
Arrivo a Luang Prabang. Nel tardo
pomeriggio, salita sulla collina di
Phousi per ammirare lo splendido
panorama della città al tramonto.
Serata libera per visitare il Night
Market.
Pernottamento a Luang Prabang.
40
GIORNO: LUANG PRABANG
Inizio la visita per scoprire la città dei
Patrimoni dell’Umanità: il Museo
Nazionale sede dell’antico Palazzo
Reale che ospita una bella
collezione di artefatti che riflette la
ricchezza della cultura Lao, il Wat
Mai, monumento scampato alla
distruzione dell’invasione cinese e
caratterizzato dalla facciata
interamente coperta di pannelli
d’oro che raccontano la storia del
Buddha incarnato. Visita alla
magnifica pagoda Wat Xieng
Thong, la più bella pagoda della
città, è uno dei templi più
importanti e più antichi di Luang
Prabang. Gita in barca lungo il
fiume Mekong per visitare la
grotta Pak Ou.
Pernottamento a Luang Prabang.
50
GIORNO: LUANG PRABANG
Trasferimento in auto per cascata
di Kuang Si, la meta da non
perdere quando venite in Laos.
Possibilità di fare il bagno in una
delle piscine naturali più
meravigliosi del mondo. Rientro
a Luang Prabang. Trasferimento
in aeroporto per il volo di ritorno
in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni
• Ammirare paesaggio tranquillo sul fiume a Vang Vieng
• Scoprire l’elegante stupa di That Luang
• Visitare la Cascata di Kuang Si
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT14 - LAOS CLASSICO
05 Giorni/ 04 Notti
27
10
GIORNO: LUANG PRABANG
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in. Inizio la visita
della città: Wat Visoun, il più
meraviglioso tempio di Luang
Prabang, il Wat Aham, caratteristico
per le decorazioni raffiguranti la
dottrina buddista. Pernottamento.
20
GIORNO: LUANG PRABANG
Inizio la visita per scoprire la città: il
Museo Nazionale, il Wat Mai e la
magnifica pagoda Wat Xieng Thong,
la più bella pagoda della città, è uno
dei templi più importanti e più
antichi di Luang Prabang. Gita in
barca sul fiume Mekong per visitare
la grotta Pak Ou. Pernottamento.
30
GIORNO: LUANG PRABANG
-VIENTIANE
Visita all cascata di Kuang Si,.
Possibilità di fare il bagno in una
delle piscine naturali più
meravigliosi del mondo. Volo verso
Vientiane. Pernottamento.
40
GIORNO: VIENTIANE
Inizio la visita della città: mercato
centrale Talad Sao, Wat Sisaket – il
monastero buddista più antico del
Laos, tempio reale di Wat Phra Keo e
la stupa di That Luang. Pomeriggio
dedicato alla visita del parco di
Buddha. A seguire in giro in barca
per ammirare il tramonto sul
Mekong. Pernottamento.
50
GIORNO: VIENTIANE - PAK SE
-BOLAVEN
Volo verso Pakse. Trasferimento in
auto a Bolaven. Lungo la strada si
visita la cascata Atacular di Tad Fan e
dei villaggi vicini, sede del gruppo di
tribù collinari di Kato. Queste
minoranze etniche conservano
ancora le loro tradizioni culturali e
sono riconoscibili distinte tra loro
dal loro vestito. Continuiamo il
nostro viaggio attraverso Paksong e
Plateau di Bolaven. Pernottamento
a Bolaven.
60
GIORNO: BOLAVEN - DON
KHONG
Rientro a Pakse. Sosta sulla
strada per visitare la pagoda di
Wat Phu. Questo sito impres-
sionante è conosciuto come il
più importante santuario indù
dell'Impero Khmer tra il 9 e il 13
secolo. Trasferimento a Don
Khong. Pernottamento.
70
GIORNO: 4000 ISOLE - PAKSE
Un giro in barca sul fiume per
visitare le 4000 isole: Ban Khone,
cascata di Khone Phapheng, la
cascata più grande del Sud-Est
Asia, conosciuta come la Niagara
d'Oriente. Ritorno a Pakse.
80
GIORNO: PAKSE - PARTENZA
Trasferimento in aeroporto per il
volo di rientro in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni
• Affascinante pagoda di Wat Phu
• Stupende le 4000 isole e la cascata di Khone Phapheng
• Il parco di Buddha
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT15 - I TESORI DEL LAOS
08 Giorni/ 07 Notti
28
10
GIORNO: YANGON
Arrivo a Yangon in mattina. Visita
della pagoda Chaukhtatgyi dove
conserva la statua del Buddha diste-
so lunga 70 metri, e della stupa di
Shwedagon, il centro religioso della
Birmania. Pernottamento a Yangon.
20
GIORNO: YANGON - BAGAN
Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti
archeologici più stupendi e
impressionanti del mondo. Visita del
mercato di Nyaung Oo, stupa di
Shwezigon, considerato di essere
tutelata dalle reliquie di Buddha, e
Tempio di Anada, uno dei capolavori
di Bagan. Pernottamento a Bagan.
30
GIORNO: BAGAN
Visita del villaggio vita quotidiana
della gente locale. Nel tardo
pomeriggio, un giro in barca per
visitare la Pagoda di Shwezigon e
ammirare il tramonto sul fiume.
Pernottamento a Bagan.
40
GIORNO: BAGAN - MANDALAY
Trasferimento in macchina a
Mandalay. Arrivo e visita della città:
la pagoda di Mahamuni, dove
conserva la statua del Buddha
dorata dalle foglie d’oro e la pagoda
di Kuthodaw, colpisce per 729
stupa, conosciuta come “il libro più
grande del mondo”. Salita sulla
collina di Mandalay per ammirare il
tramonto. Pernottamento a
Mandalay.
50
GIORNO: MANDALAY - MINGUN
Escursione in barca sul fiume di
Irrawaddy per raggiungere a
Mingun. Visita al tempio di
Pathodawgyi, considerato una delle
strutture in mattone più grande nel
mondo, campana di Mingun e
pagoda di Myatheintan. Nel
pomeriggio, visita del monastero di
Mahagandayon del ponte di U Bein.
il ponte costruito in teak più lungo
nel mondo.
Pernottamento a Mandalay.
60
GIORNO: MANDALAY - INLE
Volo per Heho, arrivo e
trasferimento in barca sul lago
per raggiungere al villaggio di
Indein. Visita della pagoda
Phaungdawoo, famosa per le 5
immagini di Buddha, e il
monastero di Ngaphechaung,
uno dei più antichi monasteri
della regione. Proseguimento in
barca per visitare giardini e case
su palafitta. Pernottamento a
Inle.
70
GIORNO: INLE - YANGON
Mattina visita del villaggio locale.
Volo per Yangon. Pernottamento
a Yangon.
80
GIORNO: YANGON - PARTENZA
Trasferimento in aeroporto per il
volo di rientro in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• La magica pagoda di Shwedagon
• Visitare gli impressionanti sti archeologici di Bagan
• Ammirare il tramonto sulla città di Mandalay
• Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT16 - MYANMAR CLASSICO
08 Giorni/ 07 Notti
29
10
GIORNO: YANGON
Arrivo a Yangon in mattina. Visita
della pagoda Chaukhtatgyi dove
conserva la statua del Buddha
disteso lunga 70 metri, e della stupa
di Shwedagon, il centro religioso
della Birmania.
Pernottamento a Yangon.
20
GIORNO: YANGON - BAGAN
Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti
archeologici più stupendi e
impressionanti del mondo. Visita dei
siti principali: il mercato di Nyaung
Oo, stupa di Shwezigon, il Tempio di
Anada, uno dei capolavori di Bagan.
Pernottamento a Bagan.
30
GIORNO: BAGAN
Visita del villaggio vita quotidiana
della gente locale. Nel tardo
pomeriggio, un giro in barca per
visitare la Pagoda di Shwezigon e
ammirare il tramonto sul fiume.
Pernottamento a Bagan.
40
GIORNO: BAGAN - MANDALAY
Trasferimento in macchina a
Mandalay. Arrivo e visita della città:
la pagoda di Mahamuni, colpisce
per 729 stupa, conosciuta come
“il libro più grande del mondo”.
Salita sulla collina di Mandalay per
ammirare il tramonto.
50
GIORNO: MANDALAY - MINGUN
Escursione in barca sul fiume di
Irrawaddy per raggiungere a
Mingun con i siti di interesse: il
tempio di Pathodawgyi, la campana
di Mingun e la pagoda di
Myatheintan, il monastero di
Mahagandayon e il ponte di U Bein.
Pernottamento a Mandalay.
60
GIORNO: MANDALAY - INLE
Volo per Heho, arrivo e
trasferimento in barca sul lago per
raggiungere al villaggio di Indein.
Visita alla pagoda Phaungdawoo e
al monastero di Ngaphechaung.
Pernottamento a Inle.
70
GIORNO: INLE - YANGON
Mattina visita del villaggio di
Indein. Volo per Yangon.
Pernottamento a Yangon.
80
GIORNO: YANGON - KYAIKHTIYO
Trasferimento in auto a Kyaikhtiyo.
Visita della famosa Roccia d’Oro,
avrete opportunità di ammirare
uno splendido tramonto sulla
valle. Pernottamento a Kyaikhtiyo.
90
GIORNO: KYAIKHTIYO - YANGON
Rientro a Yangon. Sosta alla
famosa pagoda di Shwemawdaw,
la più alta del Myanmar.
100
GIORNO: YANGON - PARTENZA
Trasferimento in aeroporto per il
volo di rientro in Italia.
In evidenza:
• La magica Roccia d’Oro
• Un giro in caretto di cavallo per esplorare i villaggi tradizionali
• Ammirare il tramonto sulla città di Mandalay
• Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle
ETT17 - MAGICO MYANMAR
10 Giorni/ 09 Notti
30
10
GIORNO: ARRIVO AD HANOI
Arrivo ad Ha Noi e visita del
centro storico di Ha Noi con le
sue 36 vie straordinarie e
impressionanti. Pernottamento.
20
GIORNO: HANOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca nella baia.
Cena e pernottamento a bordo.
30
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Sbarco e
trasferimento all’aeroporto. Volo
per Hue. Pernottamento ad Hue.
40
GIORNO: HUE - HOIAN
Gita in barca sul romantico
Fiume dei Profumi per visitare
l’antica pagoda di Thien Mu.
Proseguimento in auto per
visitare il mercato di Dong Ba, la
Cittadella di Hue e la tomba del
re Khai Dinh. Partenza per Hoi
An, il più grande porto del
Sud-est asiatico durante il XVI
secolo. Pernottamento a Hoi An.
50
GIORNO: HOIAN - TRA QUE
Visita al villaggio Tra Que, un tipico
villaggio immerso nella tranquillità
della campagna vietnamita
famoso per i suoi prodotti agricoli
per l’intero centro del vietnam.
Nel pomeriggio, visita a piedi alla
città vecchia di Hoi An.
60
GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH
CITTÀ
Volo per la città di HCM. Visita della
città. Tempo per lo shopping al
mercato Ben Thanh. Pernottamento.
70
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ -
BEN TRE - CAN THO
Partenza per Ben Tre. Escursione in
barca sul fiume Mekong. Visita di
alcune fabbriche tradizionali di
prodotti artigianali. Pernottamento
a Can Tho.
80
GIORNO: CAN THO - CHAU DOC
Un giro in barca per visitare mercato
galleggiante di Cai Rang, il più
caratteristico nel Delta del Mekong.
Si possono trovare in questo
mercato tutti tipi di prodotti
necessari per la vita. Partenza per
Chau Doc. Pernottamento.
90
GIORNO: CHAU DOC - PHNOM
PENH
Partenza per Phnom Penh in
battello lungo il Mekong.
Pernottamento a Phnom Penh.
100
GIORNO: PHNOM PENH -
SIEM REAP
Partenza per Siem Reap. Visita
del Tempio Banteay Srei, il più
splendido e tipico
dell’architettura della civiltà di
Angkor.
110
GIORNO: SIEM REAP
Visita dei siti archeologici più
famosi di Siem Reap.
120
GIORNO: PARTENZA
Visita al villaggio galleggiante sul
Lago di Tonle Sap, il più grande
del Sud est asiatico.
Trasferimento in aeroporto per
volo di ritorno in Italia.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Corso di cucina al villaggio verde di Tra Que
• Lo spettacolare mercato galleggiante di Cai Rang
• Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre
• Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor
31
ETT18 - VIETNAM E CAMBOGIA VIA FIUME
12 Giorni / 11 Notti
10
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da
parte della nostra guida e check-in
hotel. Pernottamento ad Ha Noi.
20
GIORNO: HA NOI
Ha Noi è una città graziosa ed
elegante che conserva un fascino
unico in una splendida
combinazione architettonica tra i
vari stili che si sono succeduti nel
corso della storia. Visita ai
monumenti principali e più
importanti: il mausoleo di Ho Chi
Minh, dov’è riposta la salma dello
Zio Ho, il padre dell’Indipendenza
del Paese; la sua abitazione – la casa
su palafitta situata in mezzo al
verde; e la pagoda a pilastro unico,
famosa per la sua struttura unica a
forma di fiore di loto.
Proseguimento in auto per il tempio
della letteratura, situato in mezzo al
verde e decorato dai bonsai e bei
giardini.
Costruito nel 1070, era il tempio di
culto confuciano e la prima
Università del Vietnam.
Trasferimento al museo etnografico,
uno dei musei più suggestivi. La
collezione di costumi, oggetti di uso
comune e le caratteristiche case
tradizionali vi offrono un autentico
quadro della cultura delle minorità
etniche. Un passeggiata per scoprire
il centro storico di Hanoi: il Quartiere
vecchio con le sue 36 vie
straordinarie e impressionanti, il
tipico mercato locale di Hang Be, il
lago della spada restituita”) con
simbolo della città - la Torre della
tartaruga e il ponte rosso The Huc e
il tempio di Ngoc Son.
Tempo libero per lo shopping.
30
GIORNO: HANOI - HA LONG
Partenza in auto privata per Ha
Long, l’ottava meraviglia del
mondo.
Imbarco per una
indimenticabile in giunca,
pervivere la leggenda della
baia: faraglioni di forme
bizzarre, sculture di roccia
calcarea, pareti a picco, fiordi,
grotte, piccole spiagge e
approdi si specchiano in un
mare di cobalto attraversato da
vecchie giunche, le leggere
barchette ovali con le rigide
vele, caratteristiche della
regione. Pranzo, cena e
pernottamento a bordo.
40
GIORNO: HA LONG - HUE
Proseguimento itinerario della
giunca a visitare una grotta o
un villaggio galleggiante.
Sbarco e trasferimento
all’aeroporto. Volo per Hue.
Pernottamento in hotel.
In evidenza:
• Lo spettacolo di marionette sull’acqua
• Scoprire il tunnel di Cu Chi
• Ecotour al villaggio di Cai Lay
• Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor
ETT19 - VIETNAM E SPLENDIDO ANGKOR
12 Giorni/ 11 Notti
32
50
GIORNO: HUE
Hue è il sito di rilevante
importanza storico-culturale
l’antica capitale porta con sé
forse meglio di ogni altra
destinazione, i segni degli
eventi più significativi della
recente storia del Paese
(Monarchia - Divisione -
Unificazione). Situata sulle
sponde del Fiume dei Profumi, la
città scorre lungo un’atmosfera
serena e romantica. Intera
giornata dedicata alla visita della
città: la pagoda della Dama
Celeste, il sito religioso più
famoso di Hue. A seguire, visita
del mercato di Dong Ba e della
Cittadella di Hue, il sito più
importante da non perdere
quando si visita l’antica capitale
del Vietnam. Visita ad una casa
giardino caratteristico.
Trasferimento in auto per
visitare le tombe del re Tu Duc.
Rientro in hotel. Pernottamento
ad Hue.
80
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ -
CU CHI - HO CHI MINH CITTÀ
Mattina visita del tunnel di Cu Chi.
Nel tardo pomeriggio, un giro a
piedi per visitare la città.
90
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ -
CAI LAY - SIEM REAP
Ecotour al villaggio di Cai Lay.
Avrete opportunità di assaggiare
frutta fresca appena colta un
frutteto. Volo verso Siem Reap.
100
GIORNO: ANGKOR WAT -
ANGKOR THOM
Intera giornata dedicata alla visita
dei siti più famosi di Siem Reap: il
complesso di Angkor Thom, il
tempio di Bayon, la terrazza degli
elefanti e la terrazza del Re
Lebbroso, il tempio di Ta Prohm.
Nel pomeriggio, visita dei templi
di Angkor Wat, il tempio più
meraviglioso e famoso dei Khmer.
Angkor Wat è un esempio perfetto
dell’arte dei Khmer che raggiunge
il massimo della gloria nel XII
secolo. Angkor Wat riassume due
caratteristiche principali
dell’architettura antica
cambogiana: il tempio montagna
e il tempio a galleria. È diventato il
simbolo della Cambogia e oggi è il
sito più preferito dei turisti. Salita
sulla collina di Bakheng per
ammirare il tramonto splendido
sull’Angkor Wat.
Pernottamento a Siem Reap.
110
GIORNO: BANTEAY SREI
Visita delTempio Banteay Srei, il
più splendido e tipico
dell’architettura della civiltà di
Angkor, ed è considerato “il
gioiello dell’arte Khmer”. Sosta
sulla strada per visitare Banteay
Samrer, un tempio induista
costruito nello stile di Angkor
ed è dedicato ad un funzionario
di corte del XII secolo. Nel
pomeriggio, visita dei templi
Pre Rup, Mebon orientale, Neak
Pan, Preah Khan. Rientro in
albergo. Pernottamento a Siem
Reap.
120
GIORNO: SIEM REAP - TONLE
SAP – PARTENZA
Dopo la colazione, visita al
villaggio galleggiante sul Lago
di Tonle Sap, il più grande del
Sud est asiatico. È dichiarato
“riserva della biosfera” da
UNESCO nel 1997. Trasferimento
in aeroporto per il volo di ritorno
in Italia.
60
GIORNO: HUE - HOI AN
Partenza per Hoi An, il più
grande porto del Sud-est
asiatico durante il XVI secolo.
Visita a piedi al centro storico di
Hoi An. Hoi An è perfettamente
conservato con gli edifici
costruito nel 16° secolo.
70
GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH
CITTÀ
Volo per la città di HCM.
Pernottamento in hotel.
33
10
GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in. Inizio la visita
della città: mercato centrale Talad
Sao, Wat Sisaket, il monastero
buddista più antico del Laos, tempio
reale di Wat Phra Keo e il dorato
stupa di That Luang, monumento
più importante del Laos.
Pernottamento a Vientiane.
20
GIORNO: VIENTIANE - VANG
VIENG
Partenza in auto per Vang Vieng.
Lungo il percorso, sosta per visitare
qualche villaggio delle minoranze
etniche locali. Arrivo a Vang Vieng,
un villaggio piccolo ma tranquillo.
Situato sulle sponde del Fiume Nam
Song, il villaggio attira i turisti dal
suo scenario splendido. Gita in
barca sul magnifico fiume di Nam
Song con le splendide rocce
calcaree. Pernottamento a Vang
Vieng.
30
GIORNO: VANG VIENG - LUANG
PRABANG
Partenza in auto privata per Luang
Prabang. Lungo la strada sosta per
visitare alcuni villaggi locali:
Phuokhoune, Ban Houn Xay e Kasi.
Arrivo a Luang Prabang. Nel tardo
pomeriggio, salita sulla collina di
Phousi per ammirare lo splendido
panorama della città al tramonto.
Serata libera per visitare il Night
Market.
Pernottamento a Luang Prabang.
40
GIORNO: LUANG PRABANG
Inizio la visita per scoprire la città dei
Patrimoni dell’Umanità: il Museo
Nazionale sede dell’antico Palazzo
Reale che ospita una bella
collezione di artefatti che riflette la
ricchezza della cultura Lao, il Wat
Mai, monumento scampato alla
distruzione dell’invasione cinese e
caratterizzato dalla facciata
interamente coperta di pannelli
d’oro che raccontano la storia del
Buddha incarnato. Visita alla
magnifica pagoda Wat Xieng
Thong, la più bella pagoda della
città, è uno dei templi più
importanti e più antichi di Luang
Prabang. Gita in barca lungo il
fiume Mekong per visitare la
grotta Pak Ou.
Pernottamento a Luang Prabang.
50
GIORNO: LUANG PRABANG
Trasferimento in auto per cascata
di Kuang Si, la meta da non
perdere quando venite in Laos.
Possibilità di fare il bagno in una
delle piscine naturali più
meravigliosi del mondo. Rientro
a Luang Prabang. Trasferimento
in aeroporto per il volo verso Ha
Noi.
ETT01 - VIETNAM DEL NORD
07 Giorni / 06 Notti
In evidenza:
• Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni
• Cascata di Kuang Si
• Godete la tranquillità nella città antica di Hoi An
• Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire Ben Tre
ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA
07 Giorni/ 06 Notti
ETT20 - VIETNAM E LAOS
12 Giorni/ 11 Notti
34
60
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam. Visita ai monumenti
principali e più importanti: il
mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è
riposta la salma dello Zio Ho, il
padre dell’Indipendenza del
Paese; la sua abitazione – la casa
su palafitta situata in mezzo al
verde; e la pagoda a pilastro
unico. Proseguimento in auto per
il tempio della letteratura, la
prima Università del Vietnam.
Trasferimento al Museo
Etnografico, uno dei musei più
suggestivi. Con la collezione degli
oggetti e delle caratteristiche
case, questo è il luogo perfetto
per scoprire la cultura delle 54
etnie vietnamite, in particolare le
minoranze etniche. Nel
pomeriggio, visita in risciò del
centro storico di Hanoi: il
Quartiere vecchio con le sue 36
vie piccole e impressionante, il
tipico mercato Hang Be, il lago
Hoan Kiem, (nominato lago della
spada restituita) con simbolo
della città - la Torre della
tartaruga e il ponte rosso The
Huc, il tempio Ngoc Son (tempio
della montagna di giada) dove
potrete osservare una tartaruga
gigante imbalsamata. Serata
libera. Pernottamento ad Ha noi.
70
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari
delle formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo,
cena e pernottamento a bordo.
80
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi. Sbarco e
trasferimento in aeroporto. Volo
per Hue. Pernottamento.
90
GIORNO: HUE - HOI AN
Scoperta dell’antica capitale del
Vietnam. Situata sulle sponde del
Fiume dei Profumi, la città scorre
lungo un’atmosfera serena e
romantica. Intera giornata
dedicata alla visita della città: gita
in barca per vedere la pagoda di
Thien Mu, il sito religioso più
famoso di Hue. A seguire, visita
del mercato di Dong Ba e della
Cittadella di Hue, il sito più
importante da non perdere
quando si visita l’antica capitale
del Vietnam. Nel pomeriggio,
visita della tomba del re Khai
Dinh. Partenza in auto privata per
Hoi An, il più grande porto del
Sud-est asiatico durante il XVI
secolo. Pernottamento ad Hoi An.
100
GIORNO: HOI AN - HO CHI
MINH CITTÀ
Visita a piedi del centro storico di
Hoian, uno dei gioielli più
prezziosi del patrimonio storico
vietnamita: il famoso ponte
coperto giapponese, le sale di
riunioni – luoghi di incontro dei
locali per le feste e le case
antiche. Volo verso Ho Chi Minh
Città.
110
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- CU CHI
Trasferimento per le gallerie di
Cu Chi, un labirinto di passaggi
sotteranei costruiti e utilizzati
dai soldati vietnamiti durante la
guerra del Vietnam contro gli
americani. Rientro in città.
Nel pomeriggio, visita dei siti più
importanti: il Museo della
guerra; l’ufficio della Posta
centrale; la Cattedrale di Notre
Dame, il mercato Ben Thanh.
120
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- BEN TRE - PARTENZA
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong. Visita
di alcune fabbriche tradizionali
di prodotti artigianali. In tempo
utile trasferimento in aeroporto
per volo di ritorno in Italia.
35
10
GIORNO: LUANG PRABANG
Arrivo in aeroporto e trasferimento
in hotel per check in. Inizio la visita
della città: Wat Visoun, il più
meraviglioso tempio di Luang
Prabang, il Wat Aham, caratteristico
per le decorazioni raffiguranti la
dottrina buddista. Pernottamento.
20
GIORNO: LUANG PRABANG
Inizio la visita per scoprire la città: il
Museo Nazionale, il Wat Mai e la
magnifica pagoda Wat Xieng Thong,
la più bella pagoda della città, è uno
dei templi più importanti e più
antichi di Luang Prabang. Gita in
barca sul fiume Mekong per visitare
la grotta Pak Ou. Pernottamento.
30
GIORNO: LUANG PRABANG - HA
NOI
Visita alla cascata di Kuang Si,.
Possibilità di fare il bagno in una
delle piscine naturali più
meravigliosi del mondo.
Volo verso Ha Noi. Pernottamento.
40
GIORNO: HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del Vietnam:
il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è
riposta la salma dello Zio Ho, il
padre dell’Indipendenza del Paese;
la casa su palafitta situata in mezzo
al verde; e la pagoda a pilastro unico
famosa per la sua struttura unica a
forma di fiore di loto.
Proseguimento in auto per il tempio
della letteratura, la prima Università
delVietnam.Trasferimento al Museo
Etnografico, uno dei musei più
suggestivi. Con la collezione degli
oggetti e delle caratteristiche case,
questo è il luogo perfetto per
scoprire la cultura delle 54 etnie
vietnamite, in particolare le
minoranze etniche. Nel pomeriggio,
visita in risciò del centro storico di
Hanoi: il Quartiere vecchio con le
sue 36 vie piccole e impressionante,
il tempio Ngoc Son dove potrete
osservare una tartaruga gigante
imbalsamata. Pernottamento.
50
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari delle
formazioni calcaree che
emergono dal mare. Pranzo, cena
e pernottamento a bordo.
60
GIORNO: HA LONG - HUE
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi.
Proseguimento itinerario della
giunca a visitare una grotta o un
villaggio galleggiante. Sbarco e
trasferimento all’aeroporto. Volo
per Hue. Pernottamento in hotel.
In evidenza:
• Cerimonia della donazione delle elemosina a Luang Prabang
• Godere la serenità a Luang Prabang e a Hoi An
• Meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor
ETT17 - MAGICO MYANMAR
10 Giorni/ 09 Notti
ETT21 - IL SEGRETO DELL’INDOCINA
12 Giorni/ 11 Notti
36
70
GIORNO: HUE - HOI AN
Hue è il sito di rilevante
importanza storico-culturale
l’antica capitale porta con sé forse
meglio di ogni altra destinazione,
i segni degli eventi più
significativi della recente storia
del Paese (Monarchia - Divisione -
Unificazione). Situata sulle
sponde del Fiume dei Profumi, la
città scorre lungo un’atmosfera
serena e romantica. Mattina
dedicata alla visita della città: gita
in barca lungo il fiume dei
Profumi per visitare la pagoda
della Dama Celeste, il sito
religioso più famoso di Hue. A
seguire, visita del mercato di
Dong Ba e della Cittadella di Hue,
il sito più importante da non
perdere quando si visita l’antica
capitale del Vietnam.
Trasferimento in auto per visitare
la tomba del re Tu Duc. Partenza
in auto privata per Hoi An, il più
grande porto del Sud-est asiatico
durante il XVI secolo.
Pernottamento ad Hoi An.
80
GIORNO: HOI AN
Mattina dedicata alla visita a
piedi al centro storico di Hoi An.
Hoi An è perfettamente
conservato con gli edifici del
tempo, tra quali il famoso Ponte
Giapponese, costruito nel 16°
secolo sullo stile di una pagoda,
le sale di riunioni per le feste e le
case tradizionali ancora abitate
dai discendenti dei primi
proprietari. Pernottamento.
90
GIORNO: HOI AN - HO CHI
MINH CITTÀ
Volo verso Ho Chi Minh Città. Nel
pomeriggio, visita della città: il
Museo della guerra, concepito
come una denuncia
dell'aggressione americana al
Vietnam; l’ufficio della Posta
centrale, con i ricchi e
sovrabbondanti bassorilievi di
epoca coloniale, la Cattedrale di
Notre Dame, un'elegante
fusione di mattoni rossi e pietre
bianche, che si affaccia su
un'ampia piazza alberata; la
pagoda Ngoc Hoang, il mercato
di Ben Thanh. Pernottamento
ad Ho Chi Minh Città.
100
GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ
- BEN TRE - SIEM REAP
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong.
Lungo il percorso, sosta per
visitare alcune fabbriche
tradizionali di prodotti artigianali
come caramelle al latte di coco, e
la fornace del Signor Tu Lo.
Trasferimento in tuk tuk
attraverso i campi di riso e le
piantagioni. Possibilità di
assaggiare frutta fresca. Tempo
libero per conoscere la vita
quotidiana dei locali passando
lungo gli straordinari scenari
fluviali in un tripudio di colori e
sapori indimenticabile. Nel
pomeriggio, rientro in Ho Chi
Minh Città. Volo verso Siem Reap.
Pernottamento a Siem Reap.
110
GIORNO: ANGKOR WAT -
ANGKOR THOM
Intera giornata dedicata alla
visita dei siti più famosi di Siem
Reap: il complesso di Angkor
Thom, il tempio di Bayon, la
terrazza degli elefanti e la
terrazza del Re Lebbroso, il
tempio di Ta Prohm. Nel
pomeriggio, visita dei templi di
Angkor Wat, il tempio più
meraviglioso e famoso dei
Khmer. Angkor Wat è un
esempio perfetto dell’arte dei
Khmer che raggiunge il
massimo della gloria nel XII
secolo. Salita sulla collina di
Bakheng per ammirare il
tramonto splendido sull’ Angkor
Wat. Pernottamento a Siem
Reap.
120
GIORNO: SIEM REAP -
TONLE SAP – PARTENZA
Dopo la colazione, visita al
villaggio galleggiante sul Lago di
Tonle Sap, il più grande del Sud
est asiatico. È dichiarato “riserva
della biosfera” da UNESCO nel
1997.
Trasferimento in aeroporto per il
volo di ritorno in Italia.
37
10
GIORNO: YANGON
Arrivo a Yangon in mattina. Visita
della pagoda Chaukhtatgyi dove
conserva la statua del Buddha
disteso lunga 70 metri, e della stupa
di Shwedagon, il centro religioso
della Birmania. Pernottamento a
Yangon.
20
GIORNO: YANGON - BAGAN
Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti
archeologici più stupendi e
impressionanti del mondo. Visita del
mercato di Nyaung Oo, stupa di
Shwezigon, considerato di essere
tutelata dalle reliquie di Buddha, e
Tempio di Anada, uno dei capolavori
di Bagan. Pernottamento a Bagan.
30
GIORNO: BAGAN
Visita del villaggio vita quotidiana
della gente locale. Nel tardo
pomeriggio, un giro in barca per
visitare la Pagoda di Shwezigon e
ammirare il tramonto sul fiume.
Pernottamento a Bagan.
40
GIORNO: BAGAN - MANDALAY
Trasferimento in auto a Mandalay.
Arrivo e visita della città: la pagoda
di Mahamuni, dove conserva la
statua del Buddha dorata dalle
foglie d’oro e la pagoda di
Kuthodaw, colpisce per 729 stupa,
conosciuta come“il libro più grande
del mondo”. Salita sulla collina di
Mandalay per ammirare il tramonto.
Pernottamento a Mandalay.
50
GIORNO: MANDALAY - MINGUN
Escursione in barca sul fiume di
Irrawaddy per raggiungere a
Mingun. Visita al tempio di
Pathodawgyi, considerato una delle
strutture in mattone più grande nel
mondo, campana di Mingun e
pagoda di Myatheintan. Nel
pomeriggio, visita del monastero di
Mahagandayon del ponte di U Bein.
il ponte costruito in teak più lungo
nel mondo.
Pernottamento a Mandalay.
60
GIORNO: MANDALAY - INLE
Volo per Heho, arrivo e
trasferimento in barca sul lago
per raggiungere al villaggio di
Indein. Visita della pagoda
Phaungdawoo, famosa per le 5
immagini di Buddha, e il
monastero di Ngaphechaung,
uno dei più antichi monasteri
della regione. Proseguimento in
barca per visitare giardini e case
su palafitta. Pernottamento a
Inle.
70
GIORNO: INLE - YANGON
Mattina visita del villaggio locale.
Volo per Yangon. Pernottamento
a Yangon.
80
GIORNO: YANGON - HA NOI
Trasferimento in aeroporto per il
volo verso Hanoi. Pernottamento
In evidenza:
• Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle
• Visitare gli impressionanti sti archeologici di Myanmar
• Meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long
• Visitare affascinante città vecchia di Hoi An
ETT22 - VIETNAM E MYANMAR
15 Giorni/ 14 Notti
38
90
GIORNO: ARRIVO AD HA NOI
Intera giornata dedicata alla
scoperta della capitale del
Vietnam: il mausoleo di Ho Chi
Minh, dov’è riposta la salma dello
Zio Ho, il padre dell’Indipendenza
del Paese; la sua abitazione – la
casa su palafitta situata in mezzo
al verde e la pagoda a pilastro
unico. Proseguimento per il
Tempio della letteratura, la prima
Università del Vietnam.
Trasferimento al Museo
Etnografico, uno dei musei più
suggestivi. Con la collezione degli
oggetti e delle caratteristiche
case, questo è il luogo perfetto
per scoprire la cultura delle 54
etnie vietnamite, in particolare le
minoranze etniche. Nel
pomeriggio, visita in risciò del
centro storico di Hanoi: il
Quartiere vecchio con le sue 36
vie piccole e impressionante.
Pernottamento ad Ha Noi.
100
GIORNO: HA NOI - HA LONG
Partenza in auto per Ha Long.
Imbarco per una meravigliosa
escursione in giunca. Durante la
visita potrete ammirare molte
grotte e spettacolari scenari
delle formazioni calcaree che
emergono dal mare. Cena e
pernottamento a bordo.
110
GIORNO: HA LONG - HOI AN
Si svegliano presto nel mattino
per la lezione di Taichi.
Proseguimento itinerario della
giunca a visitare una grotta o un
villaggio galleggiante. Sbarco e
trasferimento all’aeroporto. Volo
per Da Nang. Pernottamento in
hotel ad Hoi An.
120
GIORNO: HOI AN
Mattina dedicata alla visita a
piedi al centro storico di Hoi An,
uno dei gioielli più preziosi del
patrimonio storico vietnamita, è
inserita dall’UNESCO fra i World
Heritage Sites. Hoi An è
perfettamente conservato con
gli edifici del tempo, tra quali il
famoso Ponte Giapponese,
costruito nel 16° secolo sullo
stile di una pagoda, le sale di
riunioni per le feste e le case
tradizionali ancora abitate dai
discendenti dei primi
proprietari. Pomeriggio libero a
vostra disposizione.
Pernottamento ad Hoi An.
130
GIORNO: HOI AN - DA NANG -
HO CHI MINH CITTÀ
Volo per la città di Ho Chi Minh.
Ribattezzata Ho Chi Minh per
onorare il Padre
dell'indipendenza nazionale,
Saigon, si è però sottratta ad ogni
tentativo di omologazione al
Nord, ideologizzato e austero,
rimanendo la metropoli
estroversa e vitale di sempre.
Lungo le strade, dove si svolge
gran parte della vita cittadina, si
affollano una miriade di negozi,
bancarelle, carretti e ambulanti
che vendono la merce
esponendola sui marciapiedi.
140
GIORNO: HO CHI MINH
CITTÀ - CU CHI
Trasferimento verso il tunnel di
Cu Chi, un labirinto di passaggi
sotteranei costruiti e utilizzati
dai soldati vietnamiti (iVietcong)
durante la guerra del Vietnam
contro gli americani. Prima della
visita si avrà modo di assistere
ad una proiezione di filmati
d’epoca che illustrano la
costruzione dei tunnel e la vita
all’interno. Rientro in città. Nel
pomeriggio, visita della città: il
Museo della guerra, concepito
come una denuncia
dell'aggressione americana al
Vietnam; l’ufficio della Posta
centrale, con i ricchi e
sovrabbondanti bassorilievi di
epoca coloniale, la Cattedrale di
Notre Dame, un'elegante
fusione di mattoni rossi e pietre
bianche, che si affaccia su
un'ampia piazza alberata; la
pagoda Ngoc Hoang, il mercato
Ben Thanh. Pernottamento ad
Ho Chi Minh Città.
150
GIORNO: HO CHI MINH
CITTÀ - BEN TRE - PARTENZA
Partenza per Ben Tre. Escursione
in barca sul fiume Mekong. Visita
di alcune fabbriche tradizionali
di prodotti artigianali. In tempo
utile trasferimento in aeroporto
per volo di ritorno in Italia.
39
EBEVN01 - HO TRAM
03 Giorni / 02 Notti
EBEVN02 - MUI NE
03 Giorni / 02 Notti
Mui Ne è considerata da sempre la“Hawai”del Vietnam, con le sue lunghe spiagge fatte di ripide
scogliere battute dal vento e i suoi sentieri alberati da palme di cocco. Con le sue spiagge
incontaminate e i suoi affascinanti villaggi di pescatori, le sue dune e gli idilliaci resort è una
località ideale per rilassarsi e rigenerarsi.
Ho Tram è una delle spiagge più belle del Sud con lunga spiaggia di sabbia bianca. La spiaggia è
bella e incontaminata dai turisti. Solo 90 km da Ho Chi Minh Città, Ho Tram è buona idea per una
vacanza in fine settimana.
40
EBEVN03 - HOI AN
03 Giorni / 02 Notti
EBEVN04 - NHA TRANG
04 Giorni / 03 Notti
Nha Trang è il fiore all’occhiello dell’industria balneare vietnamita. Se si vuole soggiornare in un
posto più tranquillo è possible organizzare delle escursioni giornaliere negli isolotti della baia di
Nha Trang, dove sarà possibile fare dello snorkelling e nuotare in piena tranquillità. Tra le
peculiarità della zona le squisitezze culinarie a base di frutti di mare, gamberi, crostacei e altre
prelibatezze locali.
Situata solo 5 km dalla città antica di Hoi An, An Bang è affascinante per la sabbia bianca e acqua
limpida, è un’oasi di pace e tranquillità, soprattutto durante la settimana. È stato inserito
nell’elenco delle 50 spiagge più belle nel mondo da CNN Go.
41
EBEVN05 - PHU QUOC
04 Giorni / 03 Notti
EBEVN06 - CON DAO
04 Giorni / 03 Notti
Isolata dalla terraferma, Con Dao è un arcipelago di 15 isole e isolette. Questo posto resta una
delle attrazioni in Vietnam grazie alla sua incontaminata bellezza naturale. Con Dao è uno dei
luoghi rari in Vietnam dove sono poche strutture su due piani e dove l'esperienza turistica è senza
seccatura. Il periodo più favorevole per visitare Con Dao è da novembre a febbraio.
Situata nel Golfo della Thailandia, in prossimità del confine con la Cambogia, Phu Quoc è
considerata“la perla”del Vietnam. È la isola pìu grande del Vietnam con le sue bellissime spiagge
incontaminate dalla sabbia bianca e circondate dalle palme di cocco.
42
EBECA01 - SIHANOUKVILLE
03 Giorni / 02 Notti
EBECA02 - KOH RONG SAMLOEM
04 Giorni / 03 Notti
A soli 45 minuti di motoscafo da Sihanoukville, è una tranquilla destinazione "fuga" molto più
tranquilla e anche meno sviluppata rispetto all'isola più grande conosciuta come Koh Rong
situata a circa 10 minuti di battello a nord. Koh Rong Samloem offre quattro atmosfere
completamente diverse in quattro diverse spiagge su ciò che molti potrebbero descrivere
come il paradiso dell'isola.
Sihanoukville, è una città sulla spiaggia della Cambogia. Sihanoukville è una destinazione ideale
tropicale, piena di spettacolari spiagge con sabbia bianca, calde acque del Golfo del Tailandia
combinate con un'atmosfera rilassata e una macchia di piccole isole tropicali incontaminate nelle
vicinanze.
43
ARTE
ESPERIENZE LOCALI
CUCINA
CULTURA
45
Nata da una visione
artistica per presentare gli
aspetti culturali vietnamiti
del Nord, The
Quintessence of Tonkin
armonizza tutti: dagli
artisti esperti, i fantastici
burattini d’acqua, la
colonna sonora evocativa
alla montagna di Thay,
tutto in uno spettacolo
mozzafiato all’aria aperta
sia emotivo sia edificante.
Oltre ad onorare la storia
del Delta settentrionale e a
preservare la cultura del
teatro delle marionette nel
luogo in cui è nata, The
Quintessence of Tonkin è
un’espressione emotiva
dell’antica unione tra la
religione e la monarchia.
Lang Toi –“Il mio villaggio”
ha fatto un giro del mondo
dal 2009 al 2012 con oltre
300 spettacoli in Francia,
Olanda, Belgio, Grecia,
Sivzzera, Germania e Hong
Kong. “My Village” è una
combinazione perfetta tra
tradizione e innovazione
dove la bellezza poetica
della vita del villaggio
vietnamita del Nord viene
presentata sotto un nuovo
approcio. L’ agricultura, le
attività di costruzione, i
giochi tradizionali, lo stile
della vita degli abitanti
sono ricreati da canne di
bambù, circhi mozzafiato e
danza ritmica, giochi di
prestigio, acrobazie a
musica folk suonata da più
di 20 strumenti musicali.
46
Situata in una casa antica
di Hanoi, la piccola
fabbrica Hanoia è un
luogo interessante per
chi ama l’arte artigianale.
Una lezione di 2 ore ti
offre opportunità di
scoprire e imparare le
tecchine di creare gli
oggetti laccati. Dall’arte
all’artigianato, Hanoia ha
valorizzato l’unicità dei
materiali tradizionali
vietnamiti, il fascino
degli oggetti decorative
che simboleggiano la
cultura orientale e
rendono famosi in tutto
il mondo i valori dell’arte
della lacca vietnamita.
Il villaggio di Dong Ho –
con i suoi famosi dipinti è
diventato un simbolo
estetico della cultura
vietnamita. Situato sulla
sponda sinistra del fiume
Duong, questo villaggio è
rimasto per secoli
continuando il loro lavoro
artistico. La maggior parte
degli abitanti del villaggio
si è ora cambiato alla
produzione di carta “Do”.
Visitando questo villaggio,
potreste imparare come
realizzare una pittura
tradizionale dall’artista. Al
ritorno, si possono visitare
la pagoda di But Thap, una
delle più antiche del Nord.
47
Si dice che il modo
più breve per
esplorare una
nuova cultura sia
uscire e assaggiare
il cibo da strada.
Vietnam è votato da
Forbe Magazine
come uno dei posti
ideali da non
perdere per gli
amanti del cibo
grazie ai suoi vari
piatti caratteristici.
Una passeggiata
per le piccole
strade, gustare i
migliori piatti è
s i c u r a m e n t e
u n ’e s p e r i e n z a
incredibile e
indimenticabile nel
vostro viaggio!
Avete mai pensato
di una cena con
una famiglia locale
nel vostro viaggio ?
Il padrone di casa vi
offre i piatti tipici
vietnamiti e vi
accoglie con
cordialità. Dopo la
cena è tempo da
ascoltare la musica
dagli strumenti
tradizionali suonati
dal padrone di casa.
È sicuramente un
ricordo speciale e
unico per il vostro
viaggio ad Hanoi.
48
Hue è famosa per le
sue case giardino e
non c’è nessun
esempio più squisito
della casa antica di Tha
Om. Situato nel
villaggio di Kim Long
sulla strada per la
Pagoda di Thien Mu,
vicino alla sponda
settentrionale del
fiume dei Profumi, Tha
Om non è solo un
luogo ideale per
esplorare il patrimonio
architettonico della
città ma è anche un
luogo per i migliori
piatti di Hue.
Cena reale – un tipico
divertimento sotto la
dinastia Nguyen verrà
recitato vividamente
in ristorante Ancient
Hue. Vengono qui, i
turisti avranno
l’opportunità di
godersi l‘autentica
gastronomia della
famiglia reale Hue. I
turisti entranno in un
ambiente antico con
costumi reali, musica
e spettacoli mentre si
gustano i piatti
tradizionali ben
decorati e deliziosi.
49
Hue, l’antica capitale
del Vietnam è famosa
per molti villaggi
artigianali tra cui, il
villaggio di incensi.
Una volta vengono
qui, i viaggiatori
possono vedere
l’incenso in tanti
colori: giallo, verde,
rosso e viola. Sono
s p l e n d i d a m e n te
disposti e visualizzati
come un mazzo di
fiori. È solo ad Hue
che i visitatori
potrebbero vedere
queste dimostrazioni
d’incenso colorate e
a r o m a t i c h e .
Situato a 7km dal
centro di Hue, il
villaggio di Thanh Tien
è conosciuto per la
produzione dei fiori di
carta da più di 300
anni fa. I fiori di carta
vengono decorati
nelle feste importanti
Visitando questo
villaggio, scopri come
gli artigiani creano
vari tipi di fiore con
tanti colori vivaci.
50
La laguna di Tam
Giang è una nuova
destinazione nella
città Hue per i
viaggiatori che
preferiscono le
fantastiche scene
naturali e vogliono
trovare un posto
ideale per scattare
le meravigliose foto
di paesaggi. Una
gita in barca sulla
laguna vi regalerà
magnifici momenti
immersi in uno
tramonto lucido.
Il villaggio di
pescatori di Duy
Hai si trova sulle
rive del fiume,
l’unico modo da
raggiungerci è
prendere una
barca dal molo di
Hoian. Il villaggio è
incontaminato e
ancora lontano dal
turismo di massa.
Visitando questo
villaggio, potete
scoprire la vita
locale di pescatori
e scattare le foto
del mercato.
51
Questo tour vi
offre tante
esperienze uniche
e interessante:
dalle techniche di
pescare e remare
le barche in cesto
di bamboo alla
tranquilla vita
sull’acqua della
gente locale
circondata da
palme di cocco.
È un’avventura
autentica e unica
la cui potete
trovare solo in
Vietnam.
Situata dentro il
resort La Siesta, la
Siesta Spa, vi offre
una gamma di
trattamenti e
terapie termali,
molti dei quali
sono le techniche
tradizionali del
Vietnam. Godete
la sensazione di
beatitudine e la
pace, davvero al
settimo cielo
mentre regalatevi
una terapia che
a p p o r t a n o
ringiovanimento,
rilassamento ed
equilibrio .
52
Hoian Memories
Show è "lo spettacolo
più grande e
spettacolare" ad Hoi
An, ha lasciato al
pubblico una
rappresentazione
della città ai suoi
vecchi tempi. Lo
spettacolo fa parte di
un programma
culturale e artistico
creativo che mira a
introdurre la cultura e
la storia della storica
città di Hoi An ai
turisti.
Il nome“A O”deriva da
“lAng phO” che
significa “villaggio e
città” in vietnamita. Lo
spettacolo mostra la
bellezza affascinante e
la richezza culturale
della vita in campagna
al contrario profondo
dell’urbanizzazione
rapida. Lo spettacolo è
un’armonia di circhi
con bambù e
movimenti acrobatici,
danze contemporanee
e arte teatrale visiva.
Questa bellissima
armonia ha creato un
linguaggio scenio
unico che ben cattura
l’essenza della cultura
affascinante del
Vietnam.
Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam
Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam
Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam
Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam

More Related Content

Similar to Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam

La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
Andrea Rossi
 
Strategia di branding e competizione
Strategia di branding e competizioneStrategia di branding e competizione
Strategia di branding e competizione
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Presentazione Dmc Htms Italia
Presentazione Dmc Htms ItaliaPresentazione Dmc Htms Italia
Presentazione Dmc Htms Italiaguestc0c861bd
 
Smau Firenze 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...
Smau Firenze 2014 -  	Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...Smau Firenze 2014 -  	Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...
Smau Firenze 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...SMAU
 
GTS Group
GTS GroupGTS Group
GTS Group
TatianaSedlovska
 
Smau Padova 2014 isnart
Smau Padova 2014 isnartSmau Padova 2014 isnart
Smau Padova 2014 isnart
SMAU
 
Company Profile Imperatore Travel
Company Profile Imperatore TravelCompany Profile Imperatore Travel
Company Profile Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le MatIl progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Le Mat
 
Slide Vaglia 8 aprile 2016
Slide Vaglia 8 aprile 2016Slide Vaglia 8 aprile 2016
Slide Vaglia 8 aprile 2016
Contesti e Cambiamenti
 
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...SMAU
 
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors BureauIl Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
Varese Convention & Visitors Bureau
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturSandro Stracuzzi
 
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
LindaFrasson
 
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
IT FITS
 
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism” “Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
GABRIELE GUGLIELMI
 
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
Dario Caldana
 

Similar to Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam (17)

La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
 
Strategia di branding e competizione
Strategia di branding e competizioneStrategia di branding e competizione
Strategia di branding e competizione
 
Presentazione Dmc Htms Italia
Presentazione Dmc Htms ItaliaPresentazione Dmc Htms Italia
Presentazione Dmc Htms Italia
 
Smau Firenze 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...
Smau Firenze 2014 -  	Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...Smau Firenze 2014 -  	Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...
Smau Firenze 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ...
 
GTS Group
GTS GroupGTS Group
GTS Group
 
Smau Padova 2014 isnart
Smau Padova 2014 isnartSmau Padova 2014 isnart
Smau Padova 2014 isnart
 
Company Profile Imperatore Travel
Company Profile Imperatore TravelCompany Profile Imperatore Travel
Company Profile Imperatore Travel
 
Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le MatIl progetto di Internazionalizzazione Le Mat
Il progetto di Internazionalizzazione Le Mat
 
Slide Vaglia 8 aprile 2016
Slide Vaglia 8 aprile 2016Slide Vaglia 8 aprile 2016
Slide Vaglia 8 aprile 2016
 
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...
Smau Bologna 2014 - Verso EXPO 2015: opportunità di promozione per turismo ed...
 
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors BureauIl Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
Il Catalogo 2011 di Varese Convention & Visitors Bureau
 
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily PromoturPresentazione1.Ppt Sicily Promotur
Presentazione1.Ppt Sicily Promotur
 
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
SISTEMA CONGRESSI e COMUNICAZIONE slideshow 2019
 
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
Levanto Tourism Camp "Visit levanto. Dal destino turistico alla destinazione"...
 
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA Accessibilità nel turismo:  ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
Accessibilità nel turismo: ITFITS - ANNA GRAZIA LAURA
 
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism” “Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
“Europe for All – a Stakeholder Conference on Accessible Tourism”
 
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
Catalogo Viaggi Guidati Special 2018
 

Catalogo Vietnam Tour Packages 2019 - Eviva Tour Vietnam

  • 1. I colori dell'Oriente w w w . e v i v a t o u r . c o m
  • 2. CHI SIAMO SMILE EVERY MILE Il nostro slogan dice tutto - la vostra soddisfazione è la nostra preoccupazione: vi ascoltiamo con attenzione dall’inizio del vostro viaggio, km 0, dal vostro paese e ogni km che percorrete, noi cercheremo in ogni modo di farvi felici fino a quando non sarete tornati a casa soddisfatti. Quello che ci interessa è il vostro feedback per aiutarci a migliorare i nostri servizi ogni giorno. COMPETENZA LOCALE Viaggi di alto livello, di lusso o tour specializzati con caratteristiche di autenticità, fuori dai percorsi prestabiliti e incentrati sulle comunità locali, lune di miele, viaggi d’affari o personalizzati ad hoc, sono i nostri prodotti principali. In Vietnam, il controllo di qualità è sempre una sfida che EVIVA affronta con molto impegno nell’ispezione, la valutazione per innalzare le aspettative da parte dei nostri clienti circa qualsiasi tipo di servizio prima e durante i loro viaggi. RESPONSABILITÀ EVIVA nella sua attuale posizione di presidente dell’Associazione per il Turismo Responsabile in Vietnam contribuisce allo sviluppo sostenibile e responsabile del turismo del Vietnam. Ufficio Green, prodotti responsabili, attività di Corporate Social Responsibility, attività di sviluppo della comunità locale, sono tra le nostre principali attività di responsabilità sociale. IL NOSTRO STAFF Cordialità e attenzione, competenze locali e gestione responsabile sono i valori comuni dello staff di Eviva. I membri del team, con la diversità del background, ci permettono una visione completa, e la comprensione di ogni aspetto per poter creare i servizi più adeguati ai nostri clienti e partner. E soprattutto, quando entrerete nel nostro ufficio, sentirete l’amore che c’è in esso, perchè come dice il nostro slogan: “La solidarietà crea oro”.
  • 3. il primo DMC della qualità del servizio in Vietnam LA QUALITÀ DEL SERVIZIO GARANTIAMO Cerchiamo di essere
  • 4. M.I.C.E (Incontri, Incentive, Convegni e Esposizioni) ed Eventi EVIVA si è affermata come erogatore di servizi logistici di prestigio per tanti eventi nazionali ed internazionali, organizzati in Vietnam e all’estero. Gli eventi di successo organizzati da noi sono: • Vietnam-Italy Business Forum, 23 – 26 Novembre 2014, Hanoi e Ho Chi Minh City (organizzata dall’ICE e dell’Ambasciata d’Italia in Vietnam) con più di 100 aziende italiane. • Business forum: Enterprise Partnership for Development, nell’ambito del Progetto UNIDO SME Cluster Development – TEVIE08003, Ho Chi Minh City, Viet Nam, 24-26 Maggio 2012 • EventoTiger Rally, 15 Marzo – 2 Aprile 2008 e nel 2011, un famoso pacchetto di caravan tour a livello mondiale (partner di ROAR, Regno Unito) per 80 partecipanti, la cui maggioranza di provenienza europea, ognuno alla guida del proprio veicolo (la più costosa ha il valore di 1,000,000 dollari) attraverso le città del Sud-Est Asia. EVIVA è organizzatore in Laos e in Vietnam. • Evento “Degustazione dei Vini Italiani” (The Italian Wine Tasting Event), 7 – 11 Novembre 2010 presieduto dalla VITA, ad Hanoi e Ho Chi Minh City. • OCW Consortium Global Meeting, 5 – 7 Maggio 2010 presieduta dalla Fondazione per l’Istruzione del Vietnam presso il Sofitel Plaza Hanoi al quale hanno partecipato 250 persone da tutto il mondo. • White House Fellows (WHF) Alumni’s trip, 9 – 23 Aprile 2010 presieduta dalla Fondazione Vietnamita, passando tutto il Vietnam, in particolare le zone della guerra come il DMZ, i tunnel di Cu Chi, Dien Bien Phu. • Visita di 52 membri della Società per l’Amicizia delle First Lady dell’Asia-Pacifico (ALFS) dal 25 al 31 Ottobre 2009, iniziata dalla Sig.ra Le Hieu Ngan, la first-lady dell’Ambasciatore Vietnamita in Giappone. La delegazione, a parte visitare i luoghi d’interessi, ha donato 10,000 dollari alla provincia montana di Cao Bang. • La 10° Assemblea Generale dell’Associazione dei giudici dell’ ASEAN, 14 – 18 Ottobre 2009, presieduta dall’Associazione dei Giudici del Vietnam, ospitando 200 delegati provenienti dai diversi paesi dell’ASEAN, presso Sheraton Hotel di Hanoi. Un torneo di golf è stato organizzato per i delegati durante l’evento. • ASEAN sulla Ruota da Lim Neo Chian, Vice-Presidente e CEO del STB (Commissione del Turismo di Singapore) un viaggio di self-drive caravan lungo il Vietnam dal 18 Maggio al 6 Giugno 2009 • Vietnam-Italy Business Forum, 4 – 7 Novembre 2008, Hanoi e Città di Ho Chi Minh (partner dell’ICE e dell’ Ambasciata d’Italia in Vietnam) con più di 100 uomini d’affari italiani, guidato dal Ministro dello Svipuppo Economico Italiano. • Il secondo Convengno sulla Prevenzione degli Infortuni dell’Asia-Pacifico, 4 – 6 Novembre 2008, Hanoi (partner della Scuola di Salute, Città di Hanoi), ospitando 200 participanti locali e internazionali • Il 17° Convegno di Cardiologia dell’ ASEAN, 18 – 21 Ottobre 2008, Hanoi (partner dell’Associazione di Cardiologia del Vietnam), ospitando quasi 2,000 medici locali e internazionali. • Forum sulla Mircofinanza dell’Asia, 26 – 28 Agosto 2008, Hanoi (partner di Galaxy Vietnam) con 300 participanti internazionali. • “Il Drago e la farfalla”Festival della cultura vietnamita, 26 Maggio – 15 Luglio 2007 e nel 2006 a Roma, al fine di presentare e promuovere la cultura vietnamita agli italiani.
  • 5. • FAM trip lungo il Vietnam, Dicembre 2006 per 20 famose agenzie di viaggi italiane, allo scopo di promuovere l’immagine del Vietnam nel mercato italiano. • Corrispondenti americani dalla WQED Multimedia Western Pennsylvania, Ottobre, 2006, a registrare il film sui campi di battaglia a Quang Tri, Dong Hoi, Son My ed altri luoghi in Vietnam. • Viaggi annuali in Vietnam per il gruppo “Amici di Da Nang”, un gruppo di veterani americani che ha viaggiato nelle aree remote e povere per aiuitare i bambini poveri, costruendo un’ospedale e un ponte chiamato Ta Yen a Da Nang ed una scuola a Chau Doc ed altri progetti. • Una delegazione Americana a scopo caritatevole, chiamata Kids Building Hope – Fondo per Bambini Vietnamiti venuta per aiutare i bambini di strada e costruire una scuola a Chau Doc e sostenere i bambini della regioni montuose, ecc. • EVIVA ha fornito servizi logistici e di team building a tante aziende in tutto il Vietnam, tra le quail VEF (Fondazione Vietnamita per l’Istruzione), Vietnam Airlines, Pfizer Medical Company, BP Vietnam, PVI, Haskoning Vietnam, Big C Vietnam, Università di Tecnologia della Città di Ho Chi Minh, Università di Agricoltura e Silvicoltura. • EVIVA ha organizzato vacanze studio estive, spettacoli e viaggi di turismo all’estero (USA, Asia, Europa, ecc) per i ministeri, aziende, organizzazioni: MPI (Ministero della Programmazione e Investimento), MOC (Ministero del Commercio), Sol Art School, Società Sannam, i vertici della provincia di Hoa Binh, ecc. Fiere internazionali del Turismo Per promuovere l’immagine del Vietnam, EVIVA partecipa ogni anno a diverse fiere del turismo internazionali, tra le quali Globe a Roma, TTG a Rimini, ITB a Berlino, ITB Asia a Singapore, TUR a Gothenburg, CITM a Shanghai, the New York Times Travel Show a New York, MITT a Mosca, ITE a Ho Chi Minh City, ATF a Ha Noi, WTM a Londra e altre fiere internazionali, sviluppando il nostro business e cercando la collaborazione coi partner di tutto il mondo. I NOSTRI CLIENTI Molti Operatori turistici e Agenzie di viaggi, i loro nomi non vengono rilevati per la confidenzialità.
  • 6. INDICE A. Chi siamo 2 B. Tour Vietnam ETT01 - Il Nord del Vietnam - 7G6N 8 ETT02 - Dal delta del Mekong al mare di Phu Quoc - 8G7N 9 ETT03 - Espresso Vietnam - 9G8N 10 ETT04 - Vietnam - La terra dei sorrisi - 10G9N 11 ETT05 - Vietnam tra montagna e mare -11G10N 12 ETT06 - Vietnam da non perdere - 12G11N 14 ETT07 - Fuori dai sentieri battuti - 14G13N 16 ETT08 - Grantour del Vietnam - 14G13N 18 ETT09 - Viaggio fotografico - 15G14N 20 ETT10- Meraviglioso Vietnam - 9G8N 22 C. Tour Cambogia ETT11 - Angkor Tour - 4G3N 24 ETT12 - Cambogia classica - 4G3N 25 ETT13 - Cambogia tra templi e natura - 7G6N 26 D. Tour Laos ETT14 - Laos classico - 5G4N 27 ETT15 - I tesori del Laos - 8G7N 28 E. Tour Myanmar ETT16 - Myanmar Classico - 8G7N 29 ETT17 - Magico Myanmar - 10G9N 30 F. Tour combinati ETT18 - Vietnam e Cambogia via fiume - 12G11N 31 ETT19 - Vietnam e Splendido Angkor - 12G11N 32 ETT20 - Vietnam e Laos - 12G11N 34 ETT21 - Il segreto dell’Indocina - 12G11N 36 ETT22 - Vietnam e Myanmar - 15G14N 38
  • 7. G. Estensioni mare Vietnam EBEVN01 - Ho Tram - 3G2N 40 EBEVN02 - Mui Ne - 3G2N 40 EBEVN03 - Hoi An - 3G2N 41 EBEVN04 - Nha Trang - 4G3N 41 EBEVN05 - Phu Quoc - 4G3N 42 EBEVN06 - Con Dao - 4G3N 42 Cambogia EBECA01 - Sihanoukville - 3G2N 43 EBECA02 - Koh Rong Samloem - 4G3N 43 H. Esperienze locali Ha Noi EAN01 - The Quintessence of Tonkin 45 EAN02 - My Village Show 45 EAN03 - Hanoia Workshop 46 EAN04 - Dong Ho Traditional Village 46 EAN05 - Hanoi Street Food Tour 47 EAN06 - Local dinner 47 Hue - Hoi An EAC01 - Tha Om Garden House 48 EAC02 - Royal Dinner Hue 48 EAC03 - The Incense Village Hue 49 EAC04 - The Paper Village Hue 49 EAC05 - Sunset at Tam Giang Lagoon 50 EAC06 - Duy Hai Fishing Village 50 EAC07 - Basket boat at Cam Thanh Village 51 EAC08 - La Siesta Spa 51 EAC09 - The Hoian Memories Show 52 Ho Chi Minh Città EAS01 - Ah Oh Show 52 EAS02 - Ho Chi Minh Cooking Class 53 EAS03 - Ho Chi Minh Street Food Tour 53 EAS04 - Ho Chi Minh Vespa Tour 54 EAS05 - Dinner on Indochina Junk Cruise 54 I. Mappa 55
  • 8. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e check-in hotel. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della città: il mausoleo di Ho Chi Minh, il tempio della letteratura, il museo etnografico, il quartiere vecchio con le sue 36 vie piccole e impressionanti. Tempo libero per lo shopping al mercato di Dong Xuan. Pernottamento. 30 GIORNO: HA NOI - NINH BINH Partenza in auto privata per Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam feudale e culla originaria della civiltà dei Viet. Visita ai templi storici dedicati agli imperatori della dinastia Dinh e Le. Pomeriggio escursione in barca nella Riserva Naturale di Van Long. Serata trasferimento alla stazione di Hanoi. Treno notturno per Sa Pa. 40 GIORNO: LAO CAI – SA PA Mattina arrivo a Lao Cai. Prima colazione in ristorante locale. Trasferimento in auto per Sapa in un percorso situato tra colline a schiera e boschi di pino. Trekking di circa 6 km per visitare 2 villaggi etnici di H’Mong: Cat Cat e Sin Chai. Check-in hotel. Pomeriggio libero per visitare il mercato e la chiesa. Pernottamento a Sapa. 50 GIORNO: SA PA – HA NOI Prima colazione in hotel. Trekking ai villaggi dei H’Mong e dei Dzay a Lao Chai e Ta Van. Nel pomeriggio, visita al villaggio dei Dao Rossi nel villaggio di Giang Ta Chai. Ritorno a Sapa e trasferimento alla stazione di Lao Cai per il treno notturno per Hanoi. Pernottamento a bordo. 60 GIORNO: HA NOI - HA LONG Arrivo ad Ha Noi in mattina. Prima colazione in ristorante locale. Partenza in auto privata per Ha Long. Imbarco. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo nella magnifica Baia di Ha Long. 70 GIORNO: HA LONG - PARTENZA Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Visita alla grotta delle soprese, la più bella della baia. Ritorno al molo. Trasferimento in auto verso il villaggio di Yen Duc per lo spettacolo di marionette sull’acqua. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi • Un giro molto interessante in barca a remi sulla laguna di Van Long • Scoprire la cultura e la vita delle minoranze etniche di Sapa • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Lo spettacolo di marionette sull’acqua nel villaggio di Yen Duc ETT01 - IL NORD DEL VIETNAM 07 Giorni/ 06 Notti 8
  • 9. 10 GIORNO: ARRIVO AD HO CHI MINH CITTÀ Arrivo ad Ho Chi Minh Città. Trasferimento e sistemazione in albergo. Tempo libero per rilassarvi. Serata libera per scoprire la città. Pernottamento in hotel. 20 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ – CU CHI – HO CHI MINH CITTÀ Trasferimento per le gallerie di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Poi, rientro in città. Pomeriggio, scoperta della città: il Museo della guerra, l’ufficio della Posta centrale, la Cattedrale di Notre Dame, la pagoda Thien Hau, il mercato Ben Thanh. Serata libera. Pernottamento in hotel. 30 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ– BEN TRE – CAN THO Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Visita di alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. Trasferimento in tuk tuk attraverso i campi di riso e le piantagioni. Rientro al molo di Hung Vuong. Trasferimento a Can Tho. Arrivo e serata libera. Pernottamento a Can Tho. 40 GIORNO: CAN THO – CHAU DOC Partenza per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang e Phong Dien. Proseguimento in macchina per l’antica casa di Binh Thuy. Partenza per Chau Doc. Sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio, escursione in barca per visitare il villaggio di pescatori della minoranza etnica di Cham. Serata libera. Pernottamento a Chau Doc. 50 GIORNO: CHAU DOC – TRA SU – HA TIEN – PHU QUOC Partenza per visitare la magica foresta di melaleuca di Tra Su dove si naviga con la barca a remi nei canali tra le mangrovie e il verde della vegetazione. Proseguimento in bus a Ha Tien poi trasferimento in barca a Phu Quoc. Pernottamento. 60 GIORNO & 70 GIORNO: PHU QUOC Giorno libero per rilassarsi sulla spiaggia di Phu Quoc. 80 GIORNO: PHU QUOC - HO CHI MINH CITTÀ– PARTENZA Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo diretto verso Ho Chi Minh Città. Fine del programma. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Scoprire le gallerie di Cu Chi • Un giro in bici ed escursione in barca per visitare la Terra di coco di Ben Tre • Visitare il mercato galleggiante di Cai Rang – il più grande della regione • Fantastica foresta di melaleuca di Tra Su • Rilassarsi sulle spiagge all’isola di Phu Quoc ETT02 - DAL DELTA DI MEKONG AL MARE DI PHU QUOC 08 Giorni / 07 Notti 9
  • 10. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi e trasferimento in città. Visita del centro storico di Ha Noi: il Quartiere vecchio, il lago di Hoan Kiem e il Tempio di Ngoc Son. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Pernottamento. 30 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Cena e pernottamento a bordo. 40 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Proseguimento itinerario della giunca a visitare una grotta o un villaggio galleggiante. Sbarco e trasferimento in aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento in hotel. 50 GIORNO: HUE - HOI AN Gita in barca sul romantico Fiume dei Profumi per visitare l’antica pagoda di Thien Mu. Proseguimento in auto per visitare il mercato di Dong Ba, la Cittadella di Hue e la tomba del re Minh Mang. Partenza per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Pernottamento a Hoi An. 60 GIORNO: HOI AN - MY SON Visita alla “Terra Santa” di My Son, sito di straordinaria bellezza naturale e artistica. My Son ospita un progetto di restauro archeologico finanziato dalla cooperazione italiana. Nel pomeriggio, visita a piedi alla città vecchia di Hoi An. Gita in barca sul fiume Thu Bon. Pernottamento a Hoi An. 70 GIORNO: HOI AN - DA NANG - HO CHI MINH CITTÀ Volo per la città di Ho Chi Minh. Visita della città. Tempo per lo shopping al mercato Ben Thanh. Pernottamento in hotel. 80 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - TAY NINH - CU CHI Partenza per Tay Ninh. Visita del tempio di Cao Dai. A seguire visita alle gallerie di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati da Vietcong durante la Guerra del Vietnam. 90 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - PARTENZA Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Visita di alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. In tempo utile trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi • Una meravigliosa crociera nella magnifica Baia di Ha Long • Un tuffo nel passato imperiale di Hue • Fantastica la Terra santa di My Son • Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre ETT03 - ESPRESSO VIETNAM 09 Giorni / 08 Notti ETT03 - ESPRESSO VIETNAM 09 Giorni / 08 Notti 10
  • 11. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi e trasferimento in città. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Pernottamento. 30 GIORNO: HA NOI - NINH BINH Partenza per Hoa Lu. Visita ai templi storici dedicati agli imperatori Dinh Tien Hoang e Le Dai Hanh. Trasferimento per Tam Coc: visita di grotte di Tam Coc e antica pagoda di Bich Dong. Pernottamento. 40 GIORNO: NINH BINH - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Cena e pernottamento a bordo. 50 GIORNO: HA LONG - HUE Sbarco e trasferimento in aeroporto. Sosta al villaggio di Yen Duc per lo spettacolo di marionette sull’acqua. Volo per Hue. Pernottamento. 60 GIORNO: HUE Visita dell’antica captipale del Vietnam. Gita in barca lungo il fiume dei Profumi per visitare la pagoda diThien Mu. Poi, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue e la tomba del Re Tu Duc. Pernottamento a Hue. 70 GIORNO: HUE - HOI AN Trasferimento a Hoi An. Visita a piedi al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, le sale di riunioni per le feste e le case antiche ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Pernottamento. 80 GIORNO: HOI AN Un giro in bici fino al villaggio delle verdure. Escursione in sampan sul fiume per visitare il villaggio di Cam Thanh. Pernottamento ad Hoi An. 90 GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH CITTÀ Volo verso Saigon. Arrivo e visita alla città con monumenti famosi. Pernottamento in città. 100 GIORNO: SAIGON - CAI LAY - PARTENZA Partenza per Cai Lay. Un giro in barca di legno per scoprire la vita di gente locale. Sosta per un breve giro in bici fino ad un frutteto. Pranzo in una casa antica. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro per Italia. In evidenza: • Giro in sampan per scoprire le bellissime grotte di Tam Coc • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Un tuffo nel passato imperiale di Hue • Godere la tranquillità ad Hoi An • Giro in bici per scoprire i villaggi di Cai Lay ETT04 - VIETNAM - LA TERRA DEI SORRISI 10 Giorni / 09 Notti 11
  • 12. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e tempo per rilassarsi. Una visita a piedi del centro storico di Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Ha Noi è una città graziosa ed elegante che conserva un fascino unico in una splendida combinazione architettonica tra i vari stili che si sono succeduti nel corso della storia. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho e la sua casa su palafitta; la pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il tempio della letteratura, il tempio di culto confuciano e la prima Università del Vietnam. Nel pomeriggio, visita alla pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi e al tempio taoista Quan Thanh, uno dei 4 tempi sacri che proteggono la Cittadella di Hanoi. Spettacolo di marionette sull’acqua. Pernottamento ad Hanoi. 30 GIORNO: HA NOI - DUONG LAM - HA NOI - LAO CAI Partenza per l’antico villaggio di Duong Lam, tipico villaggio rurale del Nord del Vietnam. Un giro in bici lungo le risaie per visitare la tomba del Re Ngo Quyen e il tempio di Phung Hung, la pagoda Mia e qualche casa tradizionale di 300 anni. Rientro ad Ha Noi. Trasferimento alla stazione centrale di Ha Noi. Treno notturno per Lao Cai. Pernottamento a bordo. 40 GIORNO: LAO CAI - SAPA Arrivo in prima mattinata alla stazione di Lao Cai. Colazione in un ristorante vicino alla stazione. Trasferimento in auto per visitare il mercato di Can Cau, un mercato tipico delle minoranze etniche. In evidenza: • Una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi • Scoprire la cultura e la vita delle minoranze etniche di Sapa • Il mercato colorato di Bac Ha • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Rilassarvi sulle spiagge di Phu Quoc ETT05 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 11 Giorni / 10 Notti 12
  • 13. Trasferimento in auto per Sa Pa in un percorso situato tra colline a schiera e boschi di pino. Prima colazione in ristorante locale. Inizio della passeggiata in direzione del mercato di Sa Pa, in un tripudio di colori e sapori in uno scenario etnico straordinario. Sistemazione in hotel e pomeriggio libero per rilassarsi. Pernottamento a Sa Pa. Arrivo a Ha Long e imbarco per una indimenticabile escursione in crociera, per vivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea; pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge ed approdi si specchiano in un mare di cobalto attraversato da vecchie giunche, le leggere barchette ovali con le rigide vele, caratteristiche della regione. Accoglienza da parte dello staff e sistemazione in cabina. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 70 GIORNO: HA LONG - HA NOI Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Si prosegue l’itinerario della giunca per vedere una grotta o una spiaggia. Brunch a bordo prima di tornare al molo. Sbarco e rientro ad Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 80 GIORNO: HANOI - PHU QUOC Trasferimento in aeroporto. Volo per Phu Quoc. Situata nel Golfo della Thailandia, in prossimità del confine con la Cambogia, Phu Quoc è considerata “la perla” del Vietnam. Phu Quoc è la isola più grande del Vietnam con le sue bellissime spiagge incontaminate dalla sabbia bianca e circondate dalle palme di cocco. Arrivo e sistemazione in albergo. 90 GIORNO: PHU QUOC Tempo libero per le attività balneari. Pernottamento a Phu Quoc. 100 GIORNO: PHU QUOC Tempo libero per le attività balneari. Pernottamento a Phu Quoc. 110 GIORNO: PHU QUOC - PARTENZA Trasferimeto in auto privata all’aeroporto. Volo di rientro per l’Italia. 50 GIORNO: SA PA - LAO CAI Dopo la prima colazione trasferimento al villaggio di Lao Chai dei H’mong Neri. Trekking fino al villaggio di Ta Van dell’etnia Dzay. Nel pomeriggio, l’escursione continua in direzione del villaggio Giang Ta Chai dove s’incontrerà la particolarissima etnia dei Dao Rossi tra le più autentiche del luogo. Trasferimento alla stazione di Lao Cai. Treno notturno per Hanoi. Pernottamento a bordo. 60 GIORNO: HA NOI - HA LONG Arrivo ad Ha Noi in mattina. Partenza in auto privata per Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. 13
  • 14. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e tempo per rilassarsi. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Ha Noi è una città graziosa ed elegante che conserva un fascino unico in una splendida combinazione architettonica tra i vari stili che si sono succeduti nel corso della storia. Visita ai monumenti più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la famosa pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il Van Mieu “il tempio della letteratura”, situato in mezzo al verde e decorato dai bonsai e bei giardini. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. La collezione di costumi, oggetti di uso comune e le caratteristiche case tradizionali vi offrono un autentico quadro della cultura delle minorità etniche. Un passeggiata per scoprire il centro storico di Ha Noi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie straordinarie e impressionanti. Pernottamento ad Ha Noi. 30 GIORNO: HA NOI - MAI CHAU Partenza per Mai Chau in auto privata. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per il relax. 60 GIORNO: MAI CHAU - NINH BINH Nel pomeriggio, un giro in bici per scoprire i villaggi di Thai, quali sono Poom Cong, Lac e Nhot e il mercato locale. Pernottamento a Mai Chau. 40 GIORNO: MAI CHAU - NINH BINH Partenza in auto privata per Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam feudale e culla originaria della civiltà dei Viet. Visita ai templi storici dedicati agli imperatori. Ci imbarchiamo per visitare le grotte di Trang An, definita la baia di Ha Long terrestre. Pernottamento a Ninh Binh. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Scoprire incantevoli grotte a Trang An • Incontrare le minoranze di Mai Chau • Affascinanti case giardino al villaggio di Thuy Bieu ad Hue • Corso di cucina al villaggio verde di Tra Que • Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire la terra di cocco a Ben Tre • Esplorare il mercato galleggiante di Cai Be ETT03 - ESPRESSO VIETNAM 09 Giorni / 08 Notti ETT05 - VIETNAM DA NON PERDERE 12 Giorni / 11 Notti ETT06 - VIETNAM DA NON PERDERE 12 Giorni / 11 Notti 14
  • 15. 50 GIORNO: NINH BINH - HA LONG Partenza in auto privata per Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. Arrivo a Ha Long e imbarco per una indimenticabile in giunca, per vivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea; pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge. Accoglienza da parte nostra e sistemazione in cabina. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 60 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Sbarco e trasferimento in aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento. 70 GIORNO: HUE - VILLAGGIO DI THUY BIEU - HUE Scoperta dell’antica capitale del Vietnam. Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. Intera giornata dedicata alla visita della città: gita in barca per vedere la pagoda di Thien Mu, visita del villaggio di Thuy Bieu e dell’antica casa. Nel pomeriggio, visita della tomba del re Khai Dinh. Pernottamento ad Hue. 80 GIORNO: HUE - HOI AN Trasferimento ad Hoi An attraversando il villaggio di pescatori di Lang Co e il famoso Passo delle nuvole. Arrivo a Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Nel pomeriggio, visita al centro storico di Hoi An: il famoso Ponte Giapponese, le sale di riunioni e le case tradizionali . Possibilità di visitare una fabbrica artigianale di seta e lanterna. Sistemazione in hotel. Serata libera e pernottamento. 90 GIORNO: HOI AN - TRA QUE - HO CHI MINH CITTÀ Visita al villaggio verde di Tra Que, un tipico villaggio immerso nella tranquillità della campagna vietnamita e famoso per i suoi prodotti agricoli. All’arrivo visita degli orti. La lezione di cucina dura circa 2 ore. Volo verso Ho Chi Minh Città. Pernottamento. 100 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ- CU CHI - HO CHI MINH CITTÀ Trasferimento per le gallerie di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Rientro in città. Nel pomeriggio, visita dei siti più importanti: il Museo della guerra; l’ufficio della Posta centrale; la Cattedrale di Notre Dame, il mercato Ben Thanh. 110 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - CAI BE Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta per visitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali come caramelle al latte di coco, e la fornace del Signor Tu Lo. Trasferimento in tuk tuk attraverso i campi di riso e le piantagioni. Rientro al molo di Hung Vuong. Trasferimento a Cai Be. Pernottamento. 120 GIORNO: CAI BE - HO CHI MINH CITTÀ - PARTENZA Visita al mercato galleggiante di Cai Be, dove si possono ammirare le numerose sampan piene di frutta e verdura arrivate da tutte le province del delta di Mekong. Proseguimento verso l’isoletta di An Binh, visita ad una fabbrica di ceramica e di caramelle al latte di cocco, il giardino di Bonsai del giardiniere Sau Giao. Ritorno ad Ho Chi Minh city nel tardo pomeriggio. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto di Tan Son Nhat per il volo di rientro per l’Italia. 15
  • 16. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e tempo per rilassarsi. Una visita a piedi del centro storico di Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Mattina, visita al tempio della letteratura, la prima Università del Vietnam. Costruito nel 1070, era il luogo di culto confuciano. Il tempio è un monumento di straordinaria importanza in quanto porta con sé i segni dei numerosi mutamenti ideologici e dinastici che il Vietnam ha conosciuto nel corso della sua lunga storia. Nel pomeriggio, un giro in bici visita alla pagoda Tran Quoc, la più antica di Ha Noi e al tempio taoista Quan Thanh, uno dei 4 tempi sacri che proteggono la Cittadella di Hanoi e il lago dell’Ovest, il più grande di Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 30 GIORNO: HA NOI - MAI CHAU Partenza per Mai Chau. All’arrivo, sistemazione in albergo e tempo libero per il relax. Gita a piedi per scoprire il villaggio di Poom Cong, Lac e Nhot e il mercato locale, visita al Museo della cultura dell’etnia Thai. Pernottamento a Mai Chau. 40 GIORNO: MAI CHAU - SON LA Partenza in auto per Son La. Sosta lungo la strada per visitare la grotta Hang Tien e i villaggi etnici dei Thai, H’Mong. Arrivo a Son La. Pernottamento in a Son La. 50 GIORNO: SON LA - DIEN BIEN Partenza per Dien Bien Phu, famosa per la battaglia finale per l’indipendenza dalla Francia. Nel pomeriggio, visita dei monumenti della città di Dien Bien: il Museo di Dien Bien, la collina A1, la trincea di Do Cat. Pernottamento a Dien Bien Phu. In evidenza: • Fotografare il meraviglioso paesaggio con le riasaie a terazza e le palafitte • Godere l’aria fresca della montagna e scoprire la vita naturale della gente locale • Incontrare le diverse minoranze etniche del Vietnam • Visitare il mercato di Bac Ha, un tipico mercato locale della minoranza H’Mong • Dormire 1 notte a casa degli abitanti • Una stupenda escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI 14 Giorni / 13 Notti 16
  • 17. 60 GIORNO: DIEN BIEN PHU - LAI CHAU - SA PA Partenza per Sa Pa. Sosta lungo la strada per visitare dei villaggi etnici. Arrivo a Sa Pa. Pomeriggio libero per visitare la chiesa e il mercato locale. Pernottamento a Sa Pa. 70 GIORNO: SA PA - BAC HA Trekking per visitare i villaggi nei dintorni di Sapa: il villaggio di Lao Chai dei H’Mong Neri e il villaggio di Ta Van dei Dzay. Nel pomeriggio, trasferimento in auto a Bac Ha. Pernottamento. 80 GIORNO: BAC HA - HA GIANG Mattina visita al mercato domenicale di Bac Ha. Visita al villaggio di Pho, conosciuto per la grappa di mais. Trasferimento a Ha Giang. Pernottamento a Ha Giang. 100 GIORNO: DONG VAN - MEO VAC - CAO BANG Visita della città vecchia con le case antiche. Partenza per Meo Vac, attraverso il Passo di Ma Pi Leng e la strada della Felicità. Il panorama è incantevole con la vista sulla valle di risaie a terrazza, di colline carsiche, di caratteristiche case su palafitte sul fiume Nho Que. Proseguimento in auto per Cao Bang. Arrivo e sistemazione in albergo. Tempo libero per scoprire il mercato locale. Pernottamento a Cao Bang. 110 GIORNO: CAO BANG - BAN GIOC - BA BE Partenza per la Cascata Ban Gioc, la più meravigliosa cascata del Vietnam. Arivo e escursione in barca di bamboo sul lago per visitare le cascate. Sulla trada di ritorno a Cao Bang, visita alla grotta di Nguom Ngao. Partenza per Ba Be. Arrivo al villagio di Pac Ngoi, sistemazione presso gli abitanti locali. Pernottamento a Ba Be. 120 GIORNO: BA BE - HANOI Mattina giro in barca sul lago di Ba Be, il più grande del Vietnam. Grazie alla sua straordinaria bellezza naturale è considerato il più bello del Vietnam. Sosta per visitare la Cascata Dau Dang e la Grotta Puong. Nel pomeriggio, rientro ad Hanoi. Sistemazione e pernottamento in albergo. 130 GIORNO: HANOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Cena e pernottamento a bordo. 140 GIORNO: HA LONG - PARTENZA Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Si prosegue l’itinerario della giunca per vedere una grotta o una spiaggia. Brunch a bordo prima di tornare al molo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro per l’Italia. Fine del programma. 90 GIORNO: HA GIANG - QUAN BA - YEN MINH - LUNG CU - DONG VAN Partenza per Dong Van. Sosta alla porta di Quan Ba per godere le montagne delle Fate. Visita del villaggio di Pho Cao e Pho Bang dei Mong Fiori. Nel pomeriggio, sosta per visitare il Palazzo del Re Meo, il capo dell’etnia di H’Mong. Arrivo a Lung Cu, il punto più settentrionale del Vietnam. Salita sulla Torre della bandiera per ammirare il meraviglioso paesaggio della valle. Pernottamento a Dong Van. 17
  • 18. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in albergo. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam: il mausoleo di Ho Chi Minh e la sua casa su palafitta e la pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il Van Mieu “il tempio della letteratura”, situato in mezzo al verde e decorato dai bonsai e bei giardini. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Un passeggiata per scoprire il centro storico di Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 30 GIORNO: HA NOI - HOA LU - TAM COC - HA NOI - LAO CAI Partenza per Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam feudale e culla originaria della civiltà dei Viet. Visita ai templi storici dedicati agli imperatori Dinh Tien Hoang e Le Dai Hanh. Breve trasferimento in auto per Tam Coc, escursione in sampan sul fiume Ngo Dong per visitare le grotte di Tam Coc. Trasferimento alla stazione centrale di Hanoi. Treno notturno per Lao Cai. Pernottamento a bordo. 40 GIORNO: LAO CAI - SA PA - LAO CHAI - TA VAN - SA PA Arrivo a Lao Cai e trasferimento per Sa Pa. Lungo il percorso potete ammirare le splendide risaie a terrazza situate sulle colline e le foreste di pino. Arrivo e trekking ai villaggi etnici di Sa Pa, dove sarà possible ammirare panorama mozzafiato e mescolarsi tra la popolazione locali, e incontrare con le donne etniche. Visita al villaggio di Lao Chai di H’Mong Neri. Trekking fino al villaggio di Ta Van dell’etnia Dzay. Rientro e pernottamento a Sa Pa. 50 GIORNO: SAPA - BAC HA - LAO CAI - HANOI Trasferimento per Bac Ha. Visita al mercato domenicale dei Mong. In evidenza: • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Fotografare le stupende risaie a terrazza di Sapa • Incontrare le donne in costumi tradizionali a Sapa e Bac Ha • Esplorare la Terra Santa di My Son • Visita del tunnel di Cu Chi • Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire Ben Tre – La “Terra di cocco” ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI 15 Giorni / 14 Notti ETT08 - GRAN TOUR DEL VIETNAM 14 Giorni / 13 Notti 18
  • 19. Trasferimento alla stazione di Lao Cai. Treno notturno per Ha Noi. Pernottamento a bordo. 60 GIORNO: HA NOI - HA LONG Arrivo ad Ha Noi. Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 70 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi e poi un’escursione sulla giunca. Sbarco e trasferimento in auto verso il villaggio di Yen Duc per lo spettacolo di marionette sull’acqua. Dopo lo spettacolo, un giro per scoprire il villaggio e la vita degli abitanti. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Hue. Arrivo e sistemazione in hotel. con la più preziosa collezione dell’arte Cham. Arrivo a Hoi An. Nel pomeriggio, visita al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita. Serata libera e pernottamento ad Hoi An. 100 GIORNO: HOIAN - MY SON Partenza per il santuario di My Son, patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Sito di straordinaria bellezza naturale ed artistica, situato in una vallata nel ben mezzo di una foresta tropicale My Son era il più importante centro spirituale e religioso del Regno di Champa. Pernottamento ad Hoi An. 110 GIORNO: HOI AN - HO CHI MINH CITTÀ Volo verso Saigon. Visita della città: il Museo della guerra, l’ufficio della Posta centrale, la Cattedrale di Notre Dame, la pagodaThien Hau, il mercato Ben Thanh. Pernottamento a Saigon. 120 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - TAY NINH - CU CHI Trasferimento a Tay Ninh per visitare il tempio del culto di Cao Dai. È particolare per l’architettura fantastica ed è il luogo dove i devoti riuniscono per la cerimonia religiosa a mezzogiorno. Visita del tunnel di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Rientro in città e pernottamnento. 130 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - CAN THO Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta per visitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. Ritorno in molo e trasferimento a Can Tho. Pernottamento a Can Tho. 140 GIORNO: CAN THO - PARTENZA Si sveglia presto, alle 5 di mattina per visitare mercato galleggiante di Cai Rang, il più caratteristico nel Delta del Mekong. Si possono trovare in questo mercato tutti tipi di prodotti necessari per la vita come frutta, verdura, scheda telefonica. Rientro in albergo per la colazione. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno verso l’Italia. 80 GIORNO: HUE Intera giornata dedicata alla visita della città romantica che erà l’antica capitale del Vietnam: la pagoda di Thien Mu Visita della casa giardino di An Hien. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue e due tombe reali. Pernottamento ad Hue. 90 GIORNO: HUE - DANANG - HOIAN Trasferimento da Hue ad Hoian, attraversando il villaggio di pescatori di Lang Co e il famoso Passo delle nuvole. Sosta a Da Nang, visita al museo Cham 19
  • 20. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, una visita a piedi del centro storico di Ha Noi. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Svegliate molto presto e trasferimento al mercato di Long Bien. Long Bien è il mercato all’ingrosso più grande del nord. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il tempio della letteratura, la prima Università del Vietnam. Nel pomeriggio, visita alla pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi e al tempio taoista Quan Thanh, uno dei 4 tempi sacri che proteggono la Cittadella di Hanoi. Rientro in albergo. Pernottamento ad Ha Noi. 30 GIORNO: HA NOI - DUONG LAM - NGHIA LO Oggi potrete svegliarvi presto verso le 5 per visitare il lago di Hoan Kiem dove gli aniziani praticano il Tai Chi (facoltativo). Partenza in auto per l’antico villaggio di Duong Lam, tipico villaggio rurale del Nord del Vietnam. Arrivo ed escursione in bici lungo le risaie e la campagna locale per visitare la tomba dell’Imperatore Ngo Quyen e il tempio di Phung Hung, la pagoda Mia e qualche casa tradizionale di 300 anni. Nel tardo pomeriggio, partenza per Nghia Lo. Lungo la strada visita ai villaggi delle minoranze etniche di Thai. Arrivo a Nghia Lo. Pernottamento in hotel. 40 GIORNO: NGHIA LO - TU LE - MU CANG CHAI Partenza per Tu Le, visita alle stupende risaie a terrazza. Il villaggio è ancora natura e incontaminata dalla massa dei turisti. Continuate il percorso a Mu Cang Chai. Arrivo e pernottamento a casa degli abitanti. In evidenza: • Incontrare le minoranze etniche di Thai e H’Mong • Dormire 1 notte a casa degli abitanti • Fotografare le bellissime risaie a terazza di Tu Le • Esplorare il mercato colorato di Bac Ha • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • L’alba al mercato di fiori ad Ha Noi e al mercato di pesce ad Hoi An • Il mercato galleggiante nel Delta del Mekong ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT06 - VIETNAM TRA MONTAGNA E MARE 13 Giorni / 12 Notti ETT07 - FUORI DAI SENTIERI BATTUTI 15 Giorni / 14 Notti ETT08 - GRAN TOUR DEL VIETNAM 15 Giorni / 14 Notti ETT09 - VIAGGIO FOTOGRAFICO 15 Giorni / 14 Notti 20
  • 21. 50 GIORNO: MU CANG CHAI - SA PA - LAO CHAI - TA VAN Partenza in macchina per Sa Pa, passando la catena di Hoang Lien Son, la più alta dell’Indocina Arrivo a Sapa, sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, trekking verso la valle di Muong Hoa. Lungo la strada, incontrerete le donne e i bambini H’Mong in costume tradizionale. Visita al villaggio di Y Linh Ho e Lao Chai dei H’Mong Neri. Possibilità di scattare foto delle meravigliose risaie a terazza. Arrivo al villaggio di Ta Van dei Dzay. Pernottamento a Sa Pa. 80 GIORNO: HA LONG - NINH BINH Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Si prosegue l’itinerario della giunca per vedere una grotta o una spiaggia. Ritorno al molo. Sbarco e trasferimento a Ninh Binh per pernottamento. 90 GIORNO: NINH BINH - HUE Un giro in barrca per visitare le grotte di Thung Nang. Salita sulla grotta di Hang Mua per ammirare il bellissimo panorama della città con le risaie. Volo per Hue. Arrivo e pernottamento ad Hue. 100 GIORNO: HUE - TAM GIANG Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni degli eventi più significativi della recente storia del Paese. Visita dei siti storici: la pagoda Thien Mu, la più antica della città. Proseguimento in macchina per visitare la città imperiale e città proibita. Pomeriggio escursione in barca per ammirare il tramonto sulla laguna di Tam Giang. Pernottamento. 110 GIORNO: HUE - HOI AN Trasferimento per visitare la tomba del re Tu Duc. Si prosegue verso Hoi An, passando il Passo delle Nuvole. Arrivo a Hoi An. Visita a piedi al centro storico di Hoi An: Ponte Giapponese, le sale di riunioni le case tradizionali. Serata libera. Pernottamento ad Hoi An. 120 GIORNO: HOI AN Si sveglia presto per visitare il mercato di pesce. Escursione in bici per scoprire i villaggi tradizionali. Pernottamento ad Hoi An. 130 GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH CITTÀ Volo verso Ho Chi Minh città. Si possono vedere lungo le strade, dove si svolge gran parte della vita cittadina, una miriade di negozi, bancarelle, carretti e ambulanti che vendono la merce esponendola sui marciapiedi. Nel pomeriggio, tempo a vostra disposizione. Pernottamento. 140 GIORNO: SAIGON - BEN TRE - SAIGON Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta pervisitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. Trasferimento in macchina a Can Tho. Pernottamento. 150 GIORNO: CAN THO - SAIGON - PARTENZA Escursione in barca per visitare il villaggio galleggiante di Cai Rang. Rientro in hotel e check out. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno verso l’Italia. 60 GIORNO: SA PA - BAC HA - HA NOI (DOMENICA) Trasferimento da Sa Pa a Bac Ha. Visita al mercato domenicale di Bac Ha. Trekking per visitare il villaggio e la scuola. Trasferimento ad Ha Noi per pernottamento. 70 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 21
  • 22. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Hanoi e trasferimento in città. Sistemazione in albergo e tempo per rilassarsi. Serata libera. Cena e pernottamento in hotel. 20 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh e la sua casa su palafitta; e la pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il Van Mieu “il tempio della letteratura”, situato in mezzo al verde e decorato dai bonsai e bei giardini. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Un passeggiata per scoprire il centro storico di Hanoi. Tempo libero per lo shopping. Cena in ristorante. Pernottamento ad Ha Noi. 30 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto privata per Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. Lungo il percorso, potrete fare foto del bellissimo paesaggio delle risaie. Arrivo a Ha Long e imbarco per una indimenticabile in giunca, per vivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea; pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge e approdi si specchiano in un mare di cobalto attraversato da vecchie giunche, le leggere barchette ovali con le rigide vele, caratteristiche della regione. Accoglienza da parte dello staff e sistemazione in cabina. Durante la visita potete ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 40 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Si continua la visita della baia. Sbarco e trasferimento in aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento ad Hue. 50 GIORNO: HUE Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni degli eventi più significativi della recente storia del Paese Paese (Monarchia - Divisione - Unificazione). Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. In evidenza: • Una passeggiata nel quartiere vecchio di Ha Noi • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Un tuffo nel passato imperiale di Hue • Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre ETT10 - MERAVIGLIOSO VIETNAM 09 Giorni / 08 Notti 22
  • 23. Intera giornata dedicata alla visita della città: gita in barca lungo il fiume dei Profumi per visitare la pagoda di Thien Mu (pagoda della Dama Celeste), il sito religioso più famoso di Hue. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Trasferimento in auto per visitare le tombe del re Minh Mang e del re Khai Dinh, le due più famose. Trasferimento ad Hoi An. Pernottamento ad Hoi An. le sale di riunioni – luoghi d’incontro delle gente locale per le feste e le case tradizionali ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Pomeriggio libero a vostra disposizione. Pernottamento ad Hoi An. 70 GIORNO: HOI AN - DANANG - HO CHI MINH CITTÀ Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di DaNang. Volo per città di Ho Chi Minh. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo della guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam; l’ufficio della Posta centrale, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, la Cattedrale di Notre Dame,un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata; il quartiere cinese e il mercato Ben Thanh. Pernottamento in città. 80 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta per visitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali come caramelle al latte di coco, e la fornace del Signor Tu Lo. Trasferimento in tuk tuk attraverso i campi di riso e le piantagioni. Rientro in hotel. 90 GIORNO: CITTÀ DI HO CHI MINH - PARTENZA Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Fine del programma. 60 GIORNO: HOI AN Mattina dedicata alla visita a piedi al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita, è inserita dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, tra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda, 23
  • 24. 10 GIORNO: ARRIVO A SIEM REAP Arrivo e trasferimento in hotel per check in. Visita del tempio di Beng Mealea. Pernottamento a Siem Reap. 20 GIORNO: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM Intera giornata dedicata alla visita dei siti più famosi di Siem Reap: il complesso di Angkor Thom, il tempio di Bayon, la terrazza degli elefanti e la terrazza del Re Lebbroso, il tempio di Ta Prohm. Nel pomeriggio, visita dei templi di Angkor Wat, il tempio più meraviglioso e famoso dei Khmer. Angkor Wat è un esempio perfetto dell’arte dei Khmer che raggiunge il massimo della gloria nel XII secolo. Angkor Wat riassume due caratteristiche principali dell’architettura cambogiana: il tempio-montagna e il tempio a galleria. È diventato il simbolo della Cambogia e oggi è il sito più preferito dei turisti. Salita sulla collina di Bakheng per ammirare il tramonto splendido sull’ Angkor Wat. Rientro in albergo. Pernottamento a Siem Reap. 30 GIORNO: BANTEAY SREI Visita del Tempio Banteay Srei, il più splendido e tipico dell’architettura della civiltà di Angkor, ed è considerato “il gioiello dell’arte Khmer”. Sosta sulla strada per visitare Banteay Samrer, un tempio induista costruito nello stile di Angkor ed è dedicato ad un funzionario di corte del XII secolo. Nel pomeriggio, visita dei templi Pre Rup, Mebon orientale, Neak Pan, Preah Khan. Rientro in albergo. Pernottamento a Siem Reap. 40 GIORNO: SIEM REAP - TONLE SAP – PARTENZA Dopo la colazione, visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. È dichiarato “riserva della biosfera” da UNESCO nel 1997. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. In evidenza • Visitare il complesso dei templi di Angkor Wat, Angkor Thom Bayon, la terazza degli elefanti, la terazza del Re Lebbroso il piccolo circuito e il grand circuito • Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap ETT11 - ANGKOR TOUR 04 Giorni/ 03 Notti 24
  • 25. 10 GIORNO: ARRIVO A PHNOM PENH Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. Visita della città: il Museo Nazionale, il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento, famosa per il suo pavimento interamento fatto da piastrelle d’argento. A seguire, visita al monumento dell’Indipendenza e al mercato locale e al Wat Phnom, il simbolo della città. Pernottamento a Phnom Penh. 20 GIORNO: PHNOM PENH - SIEM REAP Trasferimento in auto a Siem Reap. Visita del Tempio Banteay Srei, il più splendido e tipico dell’architettura della civiltà di Angkor, ed è conosciuto “il gioiello dell’arte Khmer”. Sosta sulla strada per visitare Banteay Samrer, un tempio induista costruito nello stile di Angkor ed è dedicato ad un funzionario di corte del XII secolo. Pernottamento a Siem Reap. 30 GIORNO: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM Intera giornata dedicata alla visita dei siti più famosi di Siem Reap: il complesso di Angkor Thom, il tempio di Bayon, la terrazza degli elefanti e la terrazza del Re Lebbroso, il tempio di Ta Prohm. Nel pomeriggio, visita dei templi di Angkor Wat, il tempio più meraviglioso e famoso dei Khmer. Angkor Wat è un esempio perfetto dell’arte dei Khmer che raggiunge il massimo della gloria nel XII secolo. Angkor Wat riassume 2 caratteristiche principali dell’architettura cambogiana: il tempio-montagna e il tempio a galleria. È diventato il simbolo della Cambogia e oggi è il sito più preferito dei turisti. Salita sulla collina di Bakheng per ammirare il tramonto splendido sull’ Angkor Wat. Rientro in albergo. Pernottamento a Siem Reap. 40 GIORNO: SIEM REAP - TONLE SAP – PARTENZA Dopo la colazione, visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. È stato dichiarato “riserva della biosfera” da UNESCO nel 1997. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • La Pagoda d’Argento e il Palazzo Reale • Banteay Srei, sopranominato “La città delle donne” • Visitare il complesso degli splendidi templi di Angkor Wat, Angkor Thom • Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 04 Giorni / 03 Notti 25
  • 26. 10 GIORNO: ARRIVO A SIEM REAP Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. 20 GIORNO: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM Intera giornata dedicata alla visita dei siti più famosi di Siem Reap: il complesso di Angkor Thom, il tempio di Bayon, la terrazza degli elefanti e la terrazza del Re Lebbro- so, il tempio di Ta Prohm. Nel pomeriggio, visita dei templi di Angkor Wat, il tempio più meravi- glioso e famoso dei Khmer. Pernottamento a Siem Reap. 30 GIORNO: BANTEAY SREI Visita del Tempio Banteay Srei, il più splendido e tipico dell’architettura della civiltà di Angkor. Sosta sulla strada per visitare Banteay Samrer, un tempio induista costruito nello stile di Angkor ed è dedicato ad un funzionario di corte del XII secolo. Nel pomeriggio, visita dei templi Pre Rup, Mebon orientale, Neak Pan, Preah Khan. Pernottamento a Siem Reap. 40 GIORNO: SIEM REAP - TONLE SAP - BATTAMBANG Dopo la colazione, visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. È stato dichiarato “riserva della biosfera”dall’UNESCO nel 1997. Trasferimento a Battambang. 50 GIORNO: BATTAMBANG Visita del museo di Battambang e sperimenterete il treno di bambù, un mezzo di trasporto unico e tipico. Nel pomeriggio, visita della splendida pagoda di Wat Damrei Sor costruita all'inizio del XX secolo e sopravvissuto al Khmer Rouge. Proseguimento in auto fino a Phnom Sampov. Pernottamento a Battambang. 60 GIORNO: BATTAMBANG - PHNOM PENH Trasferimento a Phnom Penh. Visita della città: il Museo Nazionale, il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento, famosa per il suo pavimento interamente fatto da piastrelle d’argento. A seguire, visita al monumento dell’Indipendenza e al mercato locale e al Wat Phnom, il simbolo della città. Pernottamento a Phnom Penh. 70 GIORNO: PHNOM PENH - PARTENZA Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Visitare il complesso dei templi di Angkor • Incantevole villaggio galleggiante sul lago di Tonle Sap • Visitare la città storica di Battambang • Un fantastico giro in treno di bambù ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT13 - CAMBOGIA TRA TEMPLI E NATURA 07 Giorni/ 06 Notti 26
  • 27. 10 GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. Inizio la visita della città: mercato centrale Talad Sao, Wat Sisaket, il monastero buddista più antico del Laos, tempio reale di Wat Phra Keo e il dorato stupa di That Luang, monumento più importante del Laos. Pernottamento a Vientiane. 20 GIORNO: VIENTIANE - VANG VIENG Partenza in auto per Vang Vieng. Lungo il percorso, sosta per visitare qualche villaggio delle minoranze etniche locali. Arrivo a Vang Vieng, un villaggio piccolo ma tranquillo. Situato sulle sponde del Fiume Nam Song, il villaggio attira i turisti dal suo scenario splendido. Gita in barca sul magnifico fiume di Nam Song con le splendide rocce calcaree. Pernottamento a Vang Vieng. 30 GIORNO: VANG VIENG - LUANG PRABANG Partenza in auto privata per Luang Prabang. Lungo la strada sosta per visitare alcuni villaggi locali: Phuokhoune, Ban Houn Xay e Kasi. Arrivo a Luang Prabang. Nel tardo pomeriggio, salita sulla collina di Phousi per ammirare lo splendido panorama della città al tramonto. Serata libera per visitare il Night Market. Pernottamento a Luang Prabang. 40 GIORNO: LUANG PRABANG Inizio la visita per scoprire la città dei Patrimoni dell’Umanità: il Museo Nazionale sede dell’antico Palazzo Reale che ospita una bella collezione di artefatti che riflette la ricchezza della cultura Lao, il Wat Mai, monumento scampato alla distruzione dell’invasione cinese e caratterizzato dalla facciata interamente coperta di pannelli d’oro che raccontano la storia del Buddha incarnato. Visita alla magnifica pagoda Wat Xieng Thong, la più bella pagoda della città, è uno dei templi più importanti e più antichi di Luang Prabang. Gita in barca lungo il fiume Mekong per visitare la grotta Pak Ou. Pernottamento a Luang Prabang. 50 GIORNO: LUANG PRABANG Trasferimento in auto per cascata di Kuang Si, la meta da non perdere quando venite in Laos. Possibilità di fare il bagno in una delle piscine naturali più meravigliosi del mondo. Rientro a Luang Prabang. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni • Ammirare paesaggio tranquillo sul fiume a Vang Vieng • Scoprire l’elegante stupa di That Luang • Visitare la Cascata di Kuang Si ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT14 - LAOS CLASSICO 05 Giorni/ 04 Notti 27
  • 28. 10 GIORNO: LUANG PRABANG Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. Inizio la visita della città: Wat Visoun, il più meraviglioso tempio di Luang Prabang, il Wat Aham, caratteristico per le decorazioni raffiguranti la dottrina buddista. Pernottamento. 20 GIORNO: LUANG PRABANG Inizio la visita per scoprire la città: il Museo Nazionale, il Wat Mai e la magnifica pagoda Wat Xieng Thong, la più bella pagoda della città, è uno dei templi più importanti e più antichi di Luang Prabang. Gita in barca sul fiume Mekong per visitare la grotta Pak Ou. Pernottamento. 30 GIORNO: LUANG PRABANG -VIENTIANE Visita all cascata di Kuang Si,. Possibilità di fare il bagno in una delle piscine naturali più meravigliosi del mondo. Volo verso Vientiane. Pernottamento. 40 GIORNO: VIENTIANE Inizio la visita della città: mercato centrale Talad Sao, Wat Sisaket – il monastero buddista più antico del Laos, tempio reale di Wat Phra Keo e la stupa di That Luang. Pomeriggio dedicato alla visita del parco di Buddha. A seguire in giro in barca per ammirare il tramonto sul Mekong. Pernottamento. 50 GIORNO: VIENTIANE - PAK SE -BOLAVEN Volo verso Pakse. Trasferimento in auto a Bolaven. Lungo la strada si visita la cascata Atacular di Tad Fan e dei villaggi vicini, sede del gruppo di tribù collinari di Kato. Queste minoranze etniche conservano ancora le loro tradizioni culturali e sono riconoscibili distinte tra loro dal loro vestito. Continuiamo il nostro viaggio attraverso Paksong e Plateau di Bolaven. Pernottamento a Bolaven. 60 GIORNO: BOLAVEN - DON KHONG Rientro a Pakse. Sosta sulla strada per visitare la pagoda di Wat Phu. Questo sito impres- sionante è conosciuto come il più importante santuario indù dell'Impero Khmer tra il 9 e il 13 secolo. Trasferimento a Don Khong. Pernottamento. 70 GIORNO: 4000 ISOLE - PAKSE Un giro in barca sul fiume per visitare le 4000 isole: Ban Khone, cascata di Khone Phapheng, la cascata più grande del Sud-Est Asia, conosciuta come la Niagara d'Oriente. Ritorno a Pakse. 80 GIORNO: PAKSE - PARTENZA Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni • Affascinante pagoda di Wat Phu • Stupende le 4000 isole e la cascata di Khone Phapheng • Il parco di Buddha ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT15 - I TESORI DEL LAOS 08 Giorni/ 07 Notti 28
  • 29. 10 GIORNO: YANGON Arrivo a Yangon in mattina. Visita della pagoda Chaukhtatgyi dove conserva la statua del Buddha diste- so lunga 70 metri, e della stupa di Shwedagon, il centro religioso della Birmania. Pernottamento a Yangon. 20 GIORNO: YANGON - BAGAN Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti archeologici più stupendi e impressionanti del mondo. Visita del mercato di Nyaung Oo, stupa di Shwezigon, considerato di essere tutelata dalle reliquie di Buddha, e Tempio di Anada, uno dei capolavori di Bagan. Pernottamento a Bagan. 30 GIORNO: BAGAN Visita del villaggio vita quotidiana della gente locale. Nel tardo pomeriggio, un giro in barca per visitare la Pagoda di Shwezigon e ammirare il tramonto sul fiume. Pernottamento a Bagan. 40 GIORNO: BAGAN - MANDALAY Trasferimento in macchina a Mandalay. Arrivo e visita della città: la pagoda di Mahamuni, dove conserva la statua del Buddha dorata dalle foglie d’oro e la pagoda di Kuthodaw, colpisce per 729 stupa, conosciuta come “il libro più grande del mondo”. Salita sulla collina di Mandalay per ammirare il tramonto. Pernottamento a Mandalay. 50 GIORNO: MANDALAY - MINGUN Escursione in barca sul fiume di Irrawaddy per raggiungere a Mingun. Visita al tempio di Pathodawgyi, considerato una delle strutture in mattone più grande nel mondo, campana di Mingun e pagoda di Myatheintan. Nel pomeriggio, visita del monastero di Mahagandayon del ponte di U Bein. il ponte costruito in teak più lungo nel mondo. Pernottamento a Mandalay. 60 GIORNO: MANDALAY - INLE Volo per Heho, arrivo e trasferimento in barca sul lago per raggiungere al villaggio di Indein. Visita della pagoda Phaungdawoo, famosa per le 5 immagini di Buddha, e il monastero di Ngaphechaung, uno dei più antichi monasteri della regione. Proseguimento in barca per visitare giardini e case su palafitta. Pernottamento a Inle. 70 GIORNO: INLE - YANGON Mattina visita del villaggio locale. Volo per Yangon. Pernottamento a Yangon. 80 GIORNO: YANGON - PARTENZA Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • La magica pagoda di Shwedagon • Visitare gli impressionanti sti archeologici di Bagan • Ammirare il tramonto sulla città di Mandalay • Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT16 - MYANMAR CLASSICO 08 Giorni/ 07 Notti 29
  • 30. 10 GIORNO: YANGON Arrivo a Yangon in mattina. Visita della pagoda Chaukhtatgyi dove conserva la statua del Buddha disteso lunga 70 metri, e della stupa di Shwedagon, il centro religioso della Birmania. Pernottamento a Yangon. 20 GIORNO: YANGON - BAGAN Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti archeologici più stupendi e impressionanti del mondo. Visita dei siti principali: il mercato di Nyaung Oo, stupa di Shwezigon, il Tempio di Anada, uno dei capolavori di Bagan. Pernottamento a Bagan. 30 GIORNO: BAGAN Visita del villaggio vita quotidiana della gente locale. Nel tardo pomeriggio, un giro in barca per visitare la Pagoda di Shwezigon e ammirare il tramonto sul fiume. Pernottamento a Bagan. 40 GIORNO: BAGAN - MANDALAY Trasferimento in macchina a Mandalay. Arrivo e visita della città: la pagoda di Mahamuni, colpisce per 729 stupa, conosciuta come “il libro più grande del mondo”. Salita sulla collina di Mandalay per ammirare il tramonto. 50 GIORNO: MANDALAY - MINGUN Escursione in barca sul fiume di Irrawaddy per raggiungere a Mingun con i siti di interesse: il tempio di Pathodawgyi, la campana di Mingun e la pagoda di Myatheintan, il monastero di Mahagandayon e il ponte di U Bein. Pernottamento a Mandalay. 60 GIORNO: MANDALAY - INLE Volo per Heho, arrivo e trasferimento in barca sul lago per raggiungere al villaggio di Indein. Visita alla pagoda Phaungdawoo e al monastero di Ngaphechaung. Pernottamento a Inle. 70 GIORNO: INLE - YANGON Mattina visita del villaggio di Indein. Volo per Yangon. Pernottamento a Yangon. 80 GIORNO: YANGON - KYAIKHTIYO Trasferimento in auto a Kyaikhtiyo. Visita della famosa Roccia d’Oro, avrete opportunità di ammirare uno splendido tramonto sulla valle. Pernottamento a Kyaikhtiyo. 90 GIORNO: KYAIKHTIYO - YANGON Rientro a Yangon. Sosta alla famosa pagoda di Shwemawdaw, la più alta del Myanmar. 100 GIORNO: YANGON - PARTENZA Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. In evidenza: • La magica Roccia d’Oro • Un giro in caretto di cavallo per esplorare i villaggi tradizionali • Ammirare il tramonto sulla città di Mandalay • Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle ETT17 - MAGICO MYANMAR 10 Giorni/ 09 Notti 30
  • 31. 10 GIORNO: ARRIVO AD HANOI Arrivo ad Ha Noi e visita del centro storico di Ha Noi con le sue 36 vie straordinarie e impressionanti. Pernottamento. 20 GIORNO: HANOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca nella baia. Cena e pernottamento a bordo. 30 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Sbarco e trasferimento all’aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento ad Hue. 40 GIORNO: HUE - HOIAN Gita in barca sul romantico Fiume dei Profumi per visitare l’antica pagoda di Thien Mu. Proseguimento in auto per visitare il mercato di Dong Ba, la Cittadella di Hue e la tomba del re Khai Dinh. Partenza per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Pernottamento a Hoi An. 50 GIORNO: HOIAN - TRA QUE Visita al villaggio Tra Que, un tipico villaggio immerso nella tranquillità della campagna vietnamita famoso per i suoi prodotti agricoli per l’intero centro del vietnam. Nel pomeriggio, visita a piedi alla città vecchia di Hoi An. 60 GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH CITTÀ Volo per la città di HCM. Visita della città. Tempo per lo shopping al mercato Ben Thanh. Pernottamento. 70 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - CAN THO Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Visita di alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. Pernottamento a Can Tho. 80 GIORNO: CAN THO - CHAU DOC Un giro in barca per visitare mercato galleggiante di Cai Rang, il più caratteristico nel Delta del Mekong. Si possono trovare in questo mercato tutti tipi di prodotti necessari per la vita. Partenza per Chau Doc. Pernottamento. 90 GIORNO: CHAU DOC - PHNOM PENH Partenza per Phnom Penh in battello lungo il Mekong. Pernottamento a Phnom Penh. 100 GIORNO: PHNOM PENH - SIEM REAP Partenza per Siem Reap. Visita del Tempio Banteay Srei, il più splendido e tipico dell’architettura della civiltà di Angkor. 110 GIORNO: SIEM REAP Visita dei siti archeologici più famosi di Siem Reap. 120 GIORNO: PARTENZA Visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. Trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Una meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Corso di cucina al villaggio verde di Tra Que • Lo spettacolare mercato galleggiante di Cai Rang • Assaggiare frutta fresca e caramelle di cocco a Ben Tre • Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor 31 ETT18 - VIETNAM E CAMBOGIA VIA FIUME 12 Giorni / 11 Notti
  • 32. 10 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e check-in hotel. Pernottamento ad Ha Noi. 20 GIORNO: HA NOI Ha Noi è una città graziosa ed elegante che conserva un fascino unico in una splendida combinazione architettonica tra i vari stili che si sono succeduti nel corso della storia. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico, famosa per la sua struttura unica a forma di fiore di loto. Proseguimento in auto per il tempio della letteratura, situato in mezzo al verde e decorato dai bonsai e bei giardini. Costruito nel 1070, era il tempio di culto confuciano e la prima Università del Vietnam. Trasferimento al museo etnografico, uno dei musei più suggestivi. La collezione di costumi, oggetti di uso comune e le caratteristiche case tradizionali vi offrono un autentico quadro della cultura delle minorità etniche. Un passeggiata per scoprire il centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie straordinarie e impressionanti, il tipico mercato locale di Hang Be, il lago della spada restituita”) con simbolo della città - la Torre della tartaruga e il ponte rosso The Huc e il tempio di Ngoc Son. Tempo libero per lo shopping. 30 GIORNO: HANOI - HA LONG Partenza in auto privata per Ha Long, l’ottava meraviglia del mondo. Imbarco per una indimenticabile in giunca, pervivere la leggenda della baia: faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea, pareti a picco, fiordi, grotte, piccole spiagge e approdi si specchiano in un mare di cobalto attraversato da vecchie giunche, le leggere barchette ovali con le rigide vele, caratteristiche della regione. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 40 GIORNO: HA LONG - HUE Proseguimento itinerario della giunca a visitare una grotta o un villaggio galleggiante. Sbarco e trasferimento all’aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento in hotel. In evidenza: • Lo spettacolo di marionette sull’acqua • Scoprire il tunnel di Cu Chi • Ecotour al villaggio di Cai Lay • Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor ETT19 - VIETNAM E SPLENDIDO ANGKOR 12 Giorni/ 11 Notti 32
  • 33. 50 GIORNO: HUE Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni degli eventi più significativi della recente storia del Paese (Monarchia - Divisione - Unificazione). Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. Intera giornata dedicata alla visita della città: la pagoda della Dama Celeste, il sito religioso più famoso di Hue. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Visita ad una casa giardino caratteristico. Trasferimento in auto per visitare le tombe del re Tu Duc. Rientro in hotel. Pernottamento ad Hue. 80 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - CU CHI - HO CHI MINH CITTÀ Mattina visita del tunnel di Cu Chi. Nel tardo pomeriggio, un giro a piedi per visitare la città. 90 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - CAI LAY - SIEM REAP Ecotour al villaggio di Cai Lay. Avrete opportunità di assaggiare frutta fresca appena colta un frutteto. Volo verso Siem Reap. 100 GIORNO: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM Intera giornata dedicata alla visita dei siti più famosi di Siem Reap: il complesso di Angkor Thom, il tempio di Bayon, la terrazza degli elefanti e la terrazza del Re Lebbroso, il tempio di Ta Prohm. Nel pomeriggio, visita dei templi di Angkor Wat, il tempio più meraviglioso e famoso dei Khmer. Angkor Wat è un esempio perfetto dell’arte dei Khmer che raggiunge il massimo della gloria nel XII secolo. Angkor Wat riassume due caratteristiche principali dell’architettura antica cambogiana: il tempio montagna e il tempio a galleria. È diventato il simbolo della Cambogia e oggi è il sito più preferito dei turisti. Salita sulla collina di Bakheng per ammirare il tramonto splendido sull’Angkor Wat. Pernottamento a Siem Reap. 110 GIORNO: BANTEAY SREI Visita delTempio Banteay Srei, il più splendido e tipico dell’architettura della civiltà di Angkor, ed è considerato “il gioiello dell’arte Khmer”. Sosta sulla strada per visitare Banteay Samrer, un tempio induista costruito nello stile di Angkor ed è dedicato ad un funzionario di corte del XII secolo. Nel pomeriggio, visita dei templi Pre Rup, Mebon orientale, Neak Pan, Preah Khan. Rientro in albergo. Pernottamento a Siem Reap. 120 GIORNO: SIEM REAP - TONLE SAP – PARTENZA Dopo la colazione, visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. È dichiarato “riserva della biosfera” da UNESCO nel 1997. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. 60 GIORNO: HUE - HOI AN Partenza per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Visita a piedi al centro storico di Hoi An. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici costruito nel 16° secolo. 70 GIORNO: HOIAN - HO CHI MINH CITTÀ Volo per la città di HCM. Pernottamento in hotel. 33
  • 34. 10 GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. Inizio la visita della città: mercato centrale Talad Sao, Wat Sisaket, il monastero buddista più antico del Laos, tempio reale di Wat Phra Keo e il dorato stupa di That Luang, monumento più importante del Laos. Pernottamento a Vientiane. 20 GIORNO: VIENTIANE - VANG VIENG Partenza in auto per Vang Vieng. Lungo il percorso, sosta per visitare qualche villaggio delle minoranze etniche locali. Arrivo a Vang Vieng, un villaggio piccolo ma tranquillo. Situato sulle sponde del Fiume Nam Song, il villaggio attira i turisti dal suo scenario splendido. Gita in barca sul magnifico fiume di Nam Song con le splendide rocce calcaree. Pernottamento a Vang Vieng. 30 GIORNO: VANG VIENG - LUANG PRABANG Partenza in auto privata per Luang Prabang. Lungo la strada sosta per visitare alcuni villaggi locali: Phuokhoune, Ban Houn Xay e Kasi. Arrivo a Luang Prabang. Nel tardo pomeriggio, salita sulla collina di Phousi per ammirare lo splendido panorama della città al tramonto. Serata libera per visitare il Night Market. Pernottamento a Luang Prabang. 40 GIORNO: LUANG PRABANG Inizio la visita per scoprire la città dei Patrimoni dell’Umanità: il Museo Nazionale sede dell’antico Palazzo Reale che ospita una bella collezione di artefatti che riflette la ricchezza della cultura Lao, il Wat Mai, monumento scampato alla distruzione dell’invasione cinese e caratterizzato dalla facciata interamente coperta di pannelli d’oro che raccontano la storia del Buddha incarnato. Visita alla magnifica pagoda Wat Xieng Thong, la più bella pagoda della città, è uno dei templi più importanti e più antichi di Luang Prabang. Gita in barca lungo il fiume Mekong per visitare la grotta Pak Ou. Pernottamento a Luang Prabang. 50 GIORNO: LUANG PRABANG Trasferimento in auto per cascata di Kuang Si, la meta da non perdere quando venite in Laos. Possibilità di fare il bagno in una delle piscine naturali più meravigliosi del mondo. Rientro a Luang Prabang. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Ha Noi. ETT01 - VIETNAM DEL NORD 07 Giorni / 06 Notti In evidenza: • Visitare la città antica di Luang Prabang, città dei patrimoni • Cascata di Kuang Si • Godete la tranquillità nella città antica di Hoi An • Escursione in barca sul fiume Mekong per scoprire Ben Tre ETT12 - CAMBOGIA CLASSICA 07 Giorni/ 06 Notti ETT20 - VIETNAM E LAOS 12 Giorni/ 11 Notti 34
  • 35. 60 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Visita ai monumenti principali e più importanti: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico. Proseguimento in auto per il tempio della letteratura, la prima Università del Vietnam. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Con la collezione degli oggetti e delle caratteristiche case, questo è il luogo perfetto per scoprire la cultura delle 54 etnie vietnamite, in particolare le minoranze etniche. Nel pomeriggio, visita in risciò del centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie piccole e impressionante, il tipico mercato Hang Be, il lago Hoan Kiem, (nominato lago della spada restituita) con simbolo della città - la Torre della tartaruga e il ponte rosso The Huc, il tempio Ngoc Son (tempio della montagna di giada) dove potrete osservare una tartaruga gigante imbalsamata. Serata libera. Pernottamento ad Ha noi. 70 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 80 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Sbarco e trasferimento in aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento. 90 GIORNO: HUE - HOI AN Scoperta dell’antica capitale del Vietnam. Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. Intera giornata dedicata alla visita della città: gita in barca per vedere la pagoda di Thien Mu, il sito religioso più famoso di Hue. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Nel pomeriggio, visita della tomba del re Khai Dinh. Partenza in auto privata per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Pernottamento ad Hoi An. 100 GIORNO: HOI AN - HO CHI MINH CITTÀ Visita a piedi del centro storico di Hoian, uno dei gioielli più prezziosi del patrimonio storico vietnamita: il famoso ponte coperto giapponese, le sale di riunioni – luoghi di incontro dei locali per le feste e le case antiche. Volo verso Ho Chi Minh Città. 110 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - CU CHI Trasferimento per le gallerie di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Rientro in città. Nel pomeriggio, visita dei siti più importanti: il Museo della guerra; l’ufficio della Posta centrale; la Cattedrale di Notre Dame, il mercato Ben Thanh. 120 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - PARTENZA Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Visita di alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. In tempo utile trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia. 35
  • 36. 10 GIORNO: LUANG PRABANG Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel per check in. Inizio la visita della città: Wat Visoun, il più meraviglioso tempio di Luang Prabang, il Wat Aham, caratteristico per le decorazioni raffiguranti la dottrina buddista. Pernottamento. 20 GIORNO: LUANG PRABANG Inizio la visita per scoprire la città: il Museo Nazionale, il Wat Mai e la magnifica pagoda Wat Xieng Thong, la più bella pagoda della città, è uno dei templi più importanti e più antichi di Luang Prabang. Gita in barca sul fiume Mekong per visitare la grotta Pak Ou. Pernottamento. 30 GIORNO: LUANG PRABANG - HA NOI Visita alla cascata di Kuang Si,. Possibilità di fare il bagno in una delle piscine naturali più meravigliosi del mondo. Volo verso Ha Noi. Pernottamento. 40 GIORNO: HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico famosa per la sua struttura unica a forma di fiore di loto. Proseguimento in auto per il tempio della letteratura, la prima Università delVietnam.Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Con la collezione degli oggetti e delle caratteristiche case, questo è il luogo perfetto per scoprire la cultura delle 54 etnie vietnamite, in particolare le minoranze etniche. Nel pomeriggio, visita in risciò del centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie piccole e impressionante, il tempio Ngoc Son dove potrete osservare una tartaruga gigante imbalsamata. Pernottamento. 50 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 60 GIORNO: HA LONG - HUE Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Proseguimento itinerario della giunca a visitare una grotta o un villaggio galleggiante. Sbarco e trasferimento all’aeroporto. Volo per Hue. Pernottamento in hotel. In evidenza: • Cerimonia della donazione delle elemosina a Luang Prabang • Godere la serenità a Luang Prabang e a Hoi An • Meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Esplorare gli stupendi siti archeologici di Angkor ETT17 - MAGICO MYANMAR 10 Giorni/ 09 Notti ETT21 - IL SEGRETO DELL’INDOCINA 12 Giorni/ 11 Notti 36
  • 37. 70 GIORNO: HUE - HOI AN Hue è il sito di rilevante importanza storico-culturale l’antica capitale porta con sé forse meglio di ogni altra destinazione, i segni degli eventi più significativi della recente storia del Paese (Monarchia - Divisione - Unificazione). Situata sulle sponde del Fiume dei Profumi, la città scorre lungo un’atmosfera serena e romantica. Mattina dedicata alla visita della città: gita in barca lungo il fiume dei Profumi per visitare la pagoda della Dama Celeste, il sito religioso più famoso di Hue. A seguire, visita del mercato di Dong Ba e della Cittadella di Hue, il sito più importante da non perdere quando si visita l’antica capitale del Vietnam. Trasferimento in auto per visitare la tomba del re Tu Duc. Partenza in auto privata per Hoi An, il più grande porto del Sud-est asiatico durante il XVI secolo. Pernottamento ad Hoi An. 80 GIORNO: HOI AN Mattina dedicata alla visita a piedi al centro storico di Hoi An. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, tra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda, le sale di riunioni per le feste e le case tradizionali ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Pernottamento. 90 GIORNO: HOI AN - HO CHI MINH CITTÀ Volo verso Ho Chi Minh Città. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo della guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam; l’ufficio della Posta centrale, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, la Cattedrale di Notre Dame, un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata; la pagoda Ngoc Hoang, il mercato di Ben Thanh. Pernottamento ad Ho Chi Minh Città. 100 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - SIEM REAP Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Lungo il percorso, sosta per visitare alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali come caramelle al latte di coco, e la fornace del Signor Tu Lo. Trasferimento in tuk tuk attraverso i campi di riso e le piantagioni. Possibilità di assaggiare frutta fresca. Tempo libero per conoscere la vita quotidiana dei locali passando lungo gli straordinari scenari fluviali in un tripudio di colori e sapori indimenticabile. Nel pomeriggio, rientro in Ho Chi Minh Città. Volo verso Siem Reap. Pernottamento a Siem Reap. 110 GIORNO: ANGKOR WAT - ANGKOR THOM Intera giornata dedicata alla visita dei siti più famosi di Siem Reap: il complesso di Angkor Thom, il tempio di Bayon, la terrazza degli elefanti e la terrazza del Re Lebbroso, il tempio di Ta Prohm. Nel pomeriggio, visita dei templi di Angkor Wat, il tempio più meraviglioso e famoso dei Khmer. Angkor Wat è un esempio perfetto dell’arte dei Khmer che raggiunge il massimo della gloria nel XII secolo. Salita sulla collina di Bakheng per ammirare il tramonto splendido sull’ Angkor Wat. Pernottamento a Siem Reap. 120 GIORNO: SIEM REAP - TONLE SAP – PARTENZA Dopo la colazione, visita al villaggio galleggiante sul Lago di Tonle Sap, il più grande del Sud est asiatico. È dichiarato “riserva della biosfera” da UNESCO nel 1997. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. 37
  • 38. 10 GIORNO: YANGON Arrivo a Yangon in mattina. Visita della pagoda Chaukhtatgyi dove conserva la statua del Buddha disteso lunga 70 metri, e della stupa di Shwedagon, il centro religioso della Birmania. Pernottamento a Yangon. 20 GIORNO: YANGON - BAGAN Volo per Bagan. Bagan è uno dei siti archeologici più stupendi e impressionanti del mondo. Visita del mercato di Nyaung Oo, stupa di Shwezigon, considerato di essere tutelata dalle reliquie di Buddha, e Tempio di Anada, uno dei capolavori di Bagan. Pernottamento a Bagan. 30 GIORNO: BAGAN Visita del villaggio vita quotidiana della gente locale. Nel tardo pomeriggio, un giro in barca per visitare la Pagoda di Shwezigon e ammirare il tramonto sul fiume. Pernottamento a Bagan. 40 GIORNO: BAGAN - MANDALAY Trasferimento in auto a Mandalay. Arrivo e visita della città: la pagoda di Mahamuni, dove conserva la statua del Buddha dorata dalle foglie d’oro e la pagoda di Kuthodaw, colpisce per 729 stupa, conosciuta come“il libro più grande del mondo”. Salita sulla collina di Mandalay per ammirare il tramonto. Pernottamento a Mandalay. 50 GIORNO: MANDALAY - MINGUN Escursione in barca sul fiume di Irrawaddy per raggiungere a Mingun. Visita al tempio di Pathodawgyi, considerato una delle strutture in mattone più grande nel mondo, campana di Mingun e pagoda di Myatheintan. Nel pomeriggio, visita del monastero di Mahagandayon del ponte di U Bein. il ponte costruito in teak più lungo nel mondo. Pernottamento a Mandalay. 60 GIORNO: MANDALAY - INLE Volo per Heho, arrivo e trasferimento in barca sul lago per raggiungere al villaggio di Indein. Visita della pagoda Phaungdawoo, famosa per le 5 immagini di Buddha, e il monastero di Ngaphechaung, uno dei più antichi monasteri della regione. Proseguimento in barca per visitare giardini e case su palafitta. Pernottamento a Inle. 70 GIORNO: INLE - YANGON Mattina visita del villaggio locale. Volo per Yangon. Pernottamento a Yangon. 80 GIORNO: YANGON - HA NOI Trasferimento in aeroporto per il volo verso Hanoi. Pernottamento In evidenza: • Un giro in barco per godere la tranquillità del lago Inle • Visitare gli impressionanti sti archeologici di Myanmar • Meravigliosa escursione in barca nella magnifica Baia di Ha Long • Visitare affascinante città vecchia di Hoi An ETT22 - VIETNAM E MYANMAR 15 Giorni/ 14 Notti 38
  • 39. 90 GIORNO: ARRIVO AD HA NOI Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam: il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione – la casa su palafitta situata in mezzo al verde e la pagoda a pilastro unico. Proseguimento per il Tempio della letteratura, la prima Università del Vietnam. Trasferimento al Museo Etnografico, uno dei musei più suggestivi. Con la collezione degli oggetti e delle caratteristiche case, questo è il luogo perfetto per scoprire la cultura delle 54 etnie vietnamite, in particolare le minoranze etniche. Nel pomeriggio, visita in risciò del centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 vie piccole e impressionante. Pernottamento ad Ha Noi. 100 GIORNO: HA NOI - HA LONG Partenza in auto per Ha Long. Imbarco per una meravigliosa escursione in giunca. Durante la visita potrete ammirare molte grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Cena e pernottamento a bordo. 110 GIORNO: HA LONG - HOI AN Si svegliano presto nel mattino per la lezione di Taichi. Proseguimento itinerario della giunca a visitare una grotta o un villaggio galleggiante. Sbarco e trasferimento all’aeroporto. Volo per Da Nang. Pernottamento in hotel ad Hoi An. 120 GIORNO: HOI AN Mattina dedicata alla visita a piedi al centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita, è inserita dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Hoi An è perfettamente conservato con gli edifici del tempo, tra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda, le sale di riunioni per le feste e le case tradizionali ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Pomeriggio libero a vostra disposizione. Pernottamento ad Hoi An. 130 GIORNO: HOI AN - DA NANG - HO CHI MINH CITTÀ Volo per la città di Ho Chi Minh. Ribattezzata Ho Chi Minh per onorare il Padre dell'indipendenza nazionale, Saigon, si è però sottratta ad ogni tentativo di omologazione al Nord, ideologizzato e austero, rimanendo la metropoli estroversa e vitale di sempre. Lungo le strade, dove si svolge gran parte della vita cittadina, si affollano una miriade di negozi, bancarelle, carretti e ambulanti che vendono la merce esponendola sui marciapiedi. 140 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - CU CHI Trasferimento verso il tunnel di Cu Chi, un labirinto di passaggi sotteranei costruiti e utilizzati dai soldati vietnamiti (iVietcong) durante la guerra del Vietnam contro gli americani. Prima della visita si avrà modo di assistere ad una proiezione di filmati d’epoca che illustrano la costruzione dei tunnel e la vita all’interno. Rientro in città. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo della guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam; l’ufficio della Posta centrale, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, la Cattedrale di Notre Dame, un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata; la pagoda Ngoc Hoang, il mercato Ben Thanh. Pernottamento ad Ho Chi Minh Città. 150 GIORNO: HO CHI MINH CITTÀ - BEN TRE - PARTENZA Partenza per Ben Tre. Escursione in barca sul fiume Mekong. Visita di alcune fabbriche tradizionali di prodotti artigianali. In tempo utile trasferimento in aeroporto per volo di ritorno in Italia. 39
  • 40. EBEVN01 - HO TRAM 03 Giorni / 02 Notti EBEVN02 - MUI NE 03 Giorni / 02 Notti Mui Ne è considerata da sempre la“Hawai”del Vietnam, con le sue lunghe spiagge fatte di ripide scogliere battute dal vento e i suoi sentieri alberati da palme di cocco. Con le sue spiagge incontaminate e i suoi affascinanti villaggi di pescatori, le sue dune e gli idilliaci resort è una località ideale per rilassarsi e rigenerarsi. Ho Tram è una delle spiagge più belle del Sud con lunga spiaggia di sabbia bianca. La spiaggia è bella e incontaminata dai turisti. Solo 90 km da Ho Chi Minh Città, Ho Tram è buona idea per una vacanza in fine settimana. 40
  • 41. EBEVN03 - HOI AN 03 Giorni / 02 Notti EBEVN04 - NHA TRANG 04 Giorni / 03 Notti Nha Trang è il fiore all’occhiello dell’industria balneare vietnamita. Se si vuole soggiornare in un posto più tranquillo è possible organizzare delle escursioni giornaliere negli isolotti della baia di Nha Trang, dove sarà possibile fare dello snorkelling e nuotare in piena tranquillità. Tra le peculiarità della zona le squisitezze culinarie a base di frutti di mare, gamberi, crostacei e altre prelibatezze locali. Situata solo 5 km dalla città antica di Hoi An, An Bang è affascinante per la sabbia bianca e acqua limpida, è un’oasi di pace e tranquillità, soprattutto durante la settimana. È stato inserito nell’elenco delle 50 spiagge più belle nel mondo da CNN Go. 41
  • 42. EBEVN05 - PHU QUOC 04 Giorni / 03 Notti EBEVN06 - CON DAO 04 Giorni / 03 Notti Isolata dalla terraferma, Con Dao è un arcipelago di 15 isole e isolette. Questo posto resta una delle attrazioni in Vietnam grazie alla sua incontaminata bellezza naturale. Con Dao è uno dei luoghi rari in Vietnam dove sono poche strutture su due piani e dove l'esperienza turistica è senza seccatura. Il periodo più favorevole per visitare Con Dao è da novembre a febbraio. Situata nel Golfo della Thailandia, in prossimità del confine con la Cambogia, Phu Quoc è considerata“la perla”del Vietnam. È la isola pìu grande del Vietnam con le sue bellissime spiagge incontaminate dalla sabbia bianca e circondate dalle palme di cocco. 42
  • 43. EBECA01 - SIHANOUKVILLE 03 Giorni / 02 Notti EBECA02 - KOH RONG SAMLOEM 04 Giorni / 03 Notti A soli 45 minuti di motoscafo da Sihanoukville, è una tranquilla destinazione "fuga" molto più tranquilla e anche meno sviluppata rispetto all'isola più grande conosciuta come Koh Rong situata a circa 10 minuti di battello a nord. Koh Rong Samloem offre quattro atmosfere completamente diverse in quattro diverse spiagge su ciò che molti potrebbero descrivere come il paradiso dell'isola. Sihanoukville, è una città sulla spiaggia della Cambogia. Sihanoukville è una destinazione ideale tropicale, piena di spettacolari spiagge con sabbia bianca, calde acque del Golfo del Tailandia combinate con un'atmosfera rilassata e una macchia di piccole isole tropicali incontaminate nelle vicinanze. 43
  • 45. 45 Nata da una visione artistica per presentare gli aspetti culturali vietnamiti del Nord, The Quintessence of Tonkin armonizza tutti: dagli artisti esperti, i fantastici burattini d’acqua, la colonna sonora evocativa alla montagna di Thay, tutto in uno spettacolo mozzafiato all’aria aperta sia emotivo sia edificante. Oltre ad onorare la storia del Delta settentrionale e a preservare la cultura del teatro delle marionette nel luogo in cui è nata, The Quintessence of Tonkin è un’espressione emotiva dell’antica unione tra la religione e la monarchia. Lang Toi –“Il mio villaggio” ha fatto un giro del mondo dal 2009 al 2012 con oltre 300 spettacoli in Francia, Olanda, Belgio, Grecia, Sivzzera, Germania e Hong Kong. “My Village” è una combinazione perfetta tra tradizione e innovazione dove la bellezza poetica della vita del villaggio vietnamita del Nord viene presentata sotto un nuovo approcio. L’ agricultura, le attività di costruzione, i giochi tradizionali, lo stile della vita degli abitanti sono ricreati da canne di bambù, circhi mozzafiato e danza ritmica, giochi di prestigio, acrobazie a musica folk suonata da più di 20 strumenti musicali.
  • 46. 46 Situata in una casa antica di Hanoi, la piccola fabbrica Hanoia è un luogo interessante per chi ama l’arte artigianale. Una lezione di 2 ore ti offre opportunità di scoprire e imparare le tecchine di creare gli oggetti laccati. Dall’arte all’artigianato, Hanoia ha valorizzato l’unicità dei materiali tradizionali vietnamiti, il fascino degli oggetti decorative che simboleggiano la cultura orientale e rendono famosi in tutto il mondo i valori dell’arte della lacca vietnamita. Il villaggio di Dong Ho – con i suoi famosi dipinti è diventato un simbolo estetico della cultura vietnamita. Situato sulla sponda sinistra del fiume Duong, questo villaggio è rimasto per secoli continuando il loro lavoro artistico. La maggior parte degli abitanti del villaggio si è ora cambiato alla produzione di carta “Do”. Visitando questo villaggio, potreste imparare come realizzare una pittura tradizionale dall’artista. Al ritorno, si possono visitare la pagoda di But Thap, una delle più antiche del Nord.
  • 47. 47 Si dice che il modo più breve per esplorare una nuova cultura sia uscire e assaggiare il cibo da strada. Vietnam è votato da Forbe Magazine come uno dei posti ideali da non perdere per gli amanti del cibo grazie ai suoi vari piatti caratteristici. Una passeggiata per le piccole strade, gustare i migliori piatti è s i c u r a m e n t e u n ’e s p e r i e n z a incredibile e indimenticabile nel vostro viaggio! Avete mai pensato di una cena con una famiglia locale nel vostro viaggio ? Il padrone di casa vi offre i piatti tipici vietnamiti e vi accoglie con cordialità. Dopo la cena è tempo da ascoltare la musica dagli strumenti tradizionali suonati dal padrone di casa. È sicuramente un ricordo speciale e unico per il vostro viaggio ad Hanoi.
  • 48. 48 Hue è famosa per le sue case giardino e non c’è nessun esempio più squisito della casa antica di Tha Om. Situato nel villaggio di Kim Long sulla strada per la Pagoda di Thien Mu, vicino alla sponda settentrionale del fiume dei Profumi, Tha Om non è solo un luogo ideale per esplorare il patrimonio architettonico della città ma è anche un luogo per i migliori piatti di Hue. Cena reale – un tipico divertimento sotto la dinastia Nguyen verrà recitato vividamente in ristorante Ancient Hue. Vengono qui, i turisti avranno l’opportunità di godersi l‘autentica gastronomia della famiglia reale Hue. I turisti entranno in un ambiente antico con costumi reali, musica e spettacoli mentre si gustano i piatti tradizionali ben decorati e deliziosi.
  • 49. 49 Hue, l’antica capitale del Vietnam è famosa per molti villaggi artigianali tra cui, il villaggio di incensi. Una volta vengono qui, i viaggiatori possono vedere l’incenso in tanti colori: giallo, verde, rosso e viola. Sono s p l e n d i d a m e n te disposti e visualizzati come un mazzo di fiori. È solo ad Hue che i visitatori potrebbero vedere queste dimostrazioni d’incenso colorate e a r o m a t i c h e . Situato a 7km dal centro di Hue, il villaggio di Thanh Tien è conosciuto per la produzione dei fiori di carta da più di 300 anni fa. I fiori di carta vengono decorati nelle feste importanti Visitando questo villaggio, scopri come gli artigiani creano vari tipi di fiore con tanti colori vivaci.
  • 50. 50 La laguna di Tam Giang è una nuova destinazione nella città Hue per i viaggiatori che preferiscono le fantastiche scene naturali e vogliono trovare un posto ideale per scattare le meravigliose foto di paesaggi. Una gita in barca sulla laguna vi regalerà magnifici momenti immersi in uno tramonto lucido. Il villaggio di pescatori di Duy Hai si trova sulle rive del fiume, l’unico modo da raggiungerci è prendere una barca dal molo di Hoian. Il villaggio è incontaminato e ancora lontano dal turismo di massa. Visitando questo villaggio, potete scoprire la vita locale di pescatori e scattare le foto del mercato.
  • 51. 51 Questo tour vi offre tante esperienze uniche e interessante: dalle techniche di pescare e remare le barche in cesto di bamboo alla tranquilla vita sull’acqua della gente locale circondata da palme di cocco. È un’avventura autentica e unica la cui potete trovare solo in Vietnam. Situata dentro il resort La Siesta, la Siesta Spa, vi offre una gamma di trattamenti e terapie termali, molti dei quali sono le techniche tradizionali del Vietnam. Godete la sensazione di beatitudine e la pace, davvero al settimo cielo mentre regalatevi una terapia che a p p o r t a n o ringiovanimento, rilassamento ed equilibrio .
  • 52. 52 Hoian Memories Show è "lo spettacolo più grande e spettacolare" ad Hoi An, ha lasciato al pubblico una rappresentazione della città ai suoi vecchi tempi. Lo spettacolo fa parte di un programma culturale e artistico creativo che mira a introdurre la cultura e la storia della storica città di Hoi An ai turisti. Il nome“A O”deriva da “lAng phO” che significa “villaggio e città” in vietnamita. Lo spettacolo mostra la bellezza affascinante e la richezza culturale della vita in campagna al contrario profondo dell’urbanizzazione rapida. Lo spettacolo è un’armonia di circhi con bambù e movimenti acrobatici, danze contemporanee e arte teatrale visiva. Questa bellissima armonia ha creato un linguaggio scenio unico che ben cattura l’essenza della cultura affascinante del Vietnam.