SlideShare a Scribd company logo
Giampaolo Bruni




                  MEDI(CON)TERRANEO    PER TURISTI          SCENAPERTA,         PIANO CASA,
                  INCONTRI DI POPOLI   E RESIDENTI ARRIVA   GLI EVENTI ESTIVI   ALLOGGI SOCIALI
                  E PROSPETTIVE        LA SEACARD           IN CITTA’           IN ARRIVO
Cambio di residenza
1 Cambio di residenza “in tempo reale”
3 Nuove “zone blu” a Porto d’Ascoli
                                                                                               “in tempo reale”
4 Sconti e agevolazioni, per turisti e residenti                   Nell'ambito delle disposizioni      grafe@comunesbt.it allegando
  ecco la SeaCard | Volontari Enalcaccia                           emanate in materia di semplifi-     la scansione sia della domanda
  per far rispettare le norme su animali e verde                   cazione e sviluppo (decreto         sia del documento di identità
                                                                   legge 9 febbraio 2012, n. 5 con-    del richiedente.
5 In Bus ad Acquasanta per le cure termali                         vertito in legge 4 aprile 2012 n.   Nei 45 giorni successivi alla ri-
| Bicibus, un modo diverso per andare a scuola                     35), sono state introdotte          chiesta di cambio di residenza
                                                                   nuove norme in materia ana-         o di abitazione l'ufficio effet-
6 Piano Casa, i dieci progetti giunti al traguardo
                                                                   grafica riguardanti le modalità     tuerà le verifiche al domicilio
7 Quest’anno Scultura viva è tutta al femminile                    con le quali effettuare le di-      dichiarato e controllerà tutta
                                                                   chiarazioni per iscrizione ana-     la documentazione presentata
9 1932/2012: ottant’anni dall’inaugurazione
  del lungomare                                                    grafica con provenienza da          dal richiedente o eventualmen-
                                                                   altro Comune, iscrizione ana-       te trasmessa dal Comune di
10 Scenaperta estate, gli eventi di giugno e luglio                grafica dall'estero, cambio di      emigrazione.
                                                                   abitazione all'interno del Co-      Entro il 45° giorno, dunque,
12 Le prime elezioni amministrative                                mune, emigrazione all'estero.       l'ufficio potrà emettere un
   nel periodo post-unitario                                       Dal 9 maggio 2012, dunque, i        preavviso di rigetto della do-
                                                                   cambi di residenza (per chi         manda nel caso in cui si ac-
14 Medi(con)terraneo - 19° Premio Libero Bizzarri
                                                                   proviene da un altro comune o       certi che non ci sono le condi-
15 Conclusa la sesta edizione di Giocosport                        dall'estero e chiede l'iscrizione   zioni previste dalla legge rela-
| La palestra dello “Speca” intitolata a De Panicis                anagrafica a San Benedetto del      tive sia all'effettivo luogo di
| Ginnaste azzurre in Riviera                                      Tronto) e i cambi di abitazio-      dimora abituale sia agli altri
                                                                   ne (per chi è già residente in      requisiti per l'iscrizione ana-
16 Sentina, il programma delle iniziative estive                   città e si trasferisce presso un    grafica oppure si rilevino
| Torna il Festival degli artisti di strada                        altro indirizzo sempre all'inter-   delle irregolarità nella richie-
                                                                   no del territorio) saranno effet-   sta.
17 Un sorriso che dà il sollievo                                   tivi entro 2 giorni lavorativi      In questo caso il richiedente
18 Bollettino delle delibere                                       dalla data di ricevimento della     avrà 10 giorni di tempo per
| Uno spazio per ricordare le vittime del terrorismo               richiesta da parte dell'ufficio.    presentare le proprie osserva-
                                                                   La dichiarazione può essere         zioni scritte per evitare l'an-
20 Benvenuti tra noi… |In ricordo di…                              presentata in diversi modi:         nullamento della residenza e il
| Al parco Karol Wojtyla sei serate con il teatro                  • direttamente agli sportelli       ripristino della precedente
                                                                   dell’ufficio anagrafe della sede    iscrizione.
                                                                   viale De Gasperi (2° piano) e       E’ opportuno ricordare che, in
                                                                   della sede di Porto D’Ascoli        caso di false dichiarazioni non
BOLLETTINOUFFICIALEMUNICIPALE 203                                  (via Turati, 2);
                                                                   • allo sportello dell’Ufficio
                                                                                                       veritiere, sarà informata l'au-
                                                                                                       torità giudiziaria.
Mensile di informazione del Comune di San Benedetto del Tronto     Protocollo (piano terra del
Reg. Trib. AP n.316 del 28.02.1994
anno_19 n. 6_GIUGNO_2012                                           Municipio)                          GIOVEDI’ SPORTELLI
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 7515   • per raccomandata indirizza-       APERTI NO STOP
Redazione: Municipio di San Benedetto del Tronto                   ta a Sportello Unico del cittadi-   Ricordiamo che da qualche
Viale De Gasperi, 124 - tel. 0735.794503 fax 0735.794335
www.comunesbt.it ufficiostampa@comunesbt.it                        no - viale De Gasperi, n. 124 -     mese è partita la sperimenta-
                                                                   63974 San Benedetto del Tron-       zione del “giovedì del cittadi-
Direttore responsabile Eugenio Anchini
Caporedattore Eleonora Camaioni                                    to (AP)                             no” che consiste nell’apertura
Progetto d’immagine / impaginazione Fabrizio Mariani               • via fax al numero                 ininterrotta dalle 9,30 alle 18,
                                                                   0735/794544                         appunto nella giornata del gio-
Hanno collaborato a questo numero:
Alessandro Amadio, Giuseppe Coccia, Piernicola Cocchiaro,          • per posta elettronica certifi-    vedì, degli sportelli dei
Maria Rita D’Angelo, Piergiorgio Federici, Claudia Maduli,         cata         all'      indirizzo    Servizi demografici di
Ugo Marinangeli, Pasqualina Massi, Giuseppe Merlini,               protocollo@cert-sbt.it (ovvia-      San Benedetto e
Oliver Panichi, Daniela Pucci, Umberto Romani,
Gionni Tiburtini, Benedetta Trevisani                              mente solo per chi ha un indi-      Porto d’Ascoli.
                                                                   rizzo PEC)                          Il servizio sarà in
Concessionaria di pubblicità:                                      • per posta elettronica sempli-     funzione fino al 30
SR Communication S.r.L tel. 0735.591154 - port. 347.6910043
Stampa: Fast Edit Acquaviva Picena tel. 0735.765035                ce all'indirizzo residenza.ana-     giugno.
                                                                                                                                  B.U.M.
                                                                                                                              1   MAGGIO ‘12
Nuove ZONE BLU a Porto d’Ascoli
Con deliberazione della                                                 sunti dal Comune a livello        Nella zona interessata d’esta-
Giunta comunale n. 90 del                      Uniformata               regionale volti a disincentiva-   te la frequenza delle corse è
10.05.2012, sono state istituiti              la disciplina             re l’uso del mezzo privato e      di 15 minuti e questa estate
nuovi parcheggi a pagamento              della sosta estiva             le ordinanze già divulgate li-    saranno istituite corse sul
nelle strade ad immediato ri-         delle aree a ridosso              mitano fortemente la circola-     lungomare e nelle vie Maffei e
dosso del lungomare sud               dei tratti nord e sud             zione ai mezzi più inquinan-      dei Mille anche nel periodo
(vedi elenco sotto). In tutto,              del lungomare               ti. Certamente il traffico da e   notturno ogni 30 minuti.
circa 900 posti auto. Con l’oc-                                         per la spiaggia è uno degli
casione sono state ridefinite       il Pubblico del Municipio e         elementi che contribuisce ad
regole e costi per tutte le zone    all’Azienda Multiservizi (Via       innalzare il livello delle so-
a pagamento del lungomare           Gramsci - parcheggio Stazio-        stanze inquinanti nell’aria;
sambenedettese (vecchie e           ne - tel. 0735/658899).             • nella zona nord della lun-
nuove): la sosta a pagamento        Si ribadisce che i veicoli adi-     gomare esiste già una sosta a
sarà in vigore dal 1° giugno al     biti al trasporto di persone in-    pagamento anche nelle vie li-
31 agosto di ogni anno dalle 9      valide non dovranno pagare.         mitrofe al viale e dunque si è
alle 24 tutti i giorni e il costo   Le motivazioni che hanno in-        ritenuto corretto applicare lo
orario è di euro 0,75. Per cin-     dotto l’Amministrazione a           stesso criterio anche nella
que ore il costo è di euro 3.00,    questa scelta sono molteplici:      zona a ridosso del lungomare
la sosta giornaliera costa euro     • nella zona in questione, si       sud.
7.50. Sarà possibile pagare         concentra buona parte del           In ogni caso esistono nelle
utilizzando i parcometri col-       traffico automobilistico desti-     immediate vicinanze del lun-
locati in zona o i “grattini” in    nato al mare e alla zona turi-      gomare e delle vie adiacenti
vendita presso gli esercizi         stica, soprattutto di pendolari     aree destinate al parcheggio
commerciali (stabilimenti bal-      provenienti dalle località limi-    libero che possono essere uti-
neari compresi).                    trofe, e ciò porta ad un’inten-     lizzate accettando di cammi-
Anche nelle nuove zone blu è        sificazione notevole del traffi-    nare un po’ di più.
prevista la possibilità di sotto-   co veicolare nelle strade loca-     Parallelamente, sarà presta-
scrivere abbonamenti setti-         lizzate tra il rilevato ferrovia-   ta particolare attenzione al
manali al prezzo di 25 euro,        rio e l’arenile;                    potenziamento del servizio di
mensili al prezzo di 90 euro,       • ci sono precisi obblighi as-      trasporto pubblico urbano.
per tutta la stagione al prezzo
di 200 euro.
Una novità introdotta in via                                     L’ELENCO DELLE VIE INTERESSATE
sperimentale è la previsione
di una nuova formula di ab-
bonamento per i titolari o ge-
stori di attività alberghiere e
concessionari spiaggia e cha-
let che operano nelle zone in-
teressate al costo di 100 euro
per l’intero periodo di vigen-
za della sosta a pagamento.
I residenti nelle vie interessa-
te potranno acquistare un
permesso di sosta valido tutta
la stagione estiva al prezzo di
30 euro con possibilità di otte-
nere due abbonamenti per
ogni nucleo familiare. I non
residenti, proprietari di im-
mobili nelle zone interessate,
potranno sottoscrivere un ab-
bonamento al costo di 50 euro
per l'intera stagione.
Tutte le informazioni su come
sottoscrivere questi abbona-
menti sono reperibili sul sito
www.comunesbt.it (area te-
matica “Mobilità e traspor-
ti”), all’Ufficio Relazioni con
                                                                                                                                   B.U.M.
                                                                                                                               3   MAGGIO ‘12
Sconti e agevolazioni, per turisti e residenti ecco la SeaCard
   Un modo per dire grazie a chi,                                                                                    CITY. Vantaggi che si arricchi-
   nonostante la crisi, decide di                                                                                    ranno continuamente, visto che
   scegliere San Benedetto del                                                                                       ogni azienda aderente (che avrà
   Tronto o gli altri Comuni del                                                                                     bene in vista nel proprio esercizio
   comprensorio della Riviera delle                                                                                  il marchio dell’iniziativa) riceverà
   Palme (ma anche Ascoli Piceno)                                                                                    una password per gestire autono-
   come meta del proprio soggiorno                                                                                   mamente le informazioni sulla
   estivo.                                                                                                           propria attività e aggiornare in
   E’ il valore più significativo che                                                                                tempo reale le proprie offerte.
   esprime la SeaCard, lo stru-                                                                                      L’idea è nata alla Sunsharing,
   mento di marketing turistico                                                                                      una società di incentivazione
   che i Comuni e i soggetti pubbli-                                                                                 turistica sorta appositamente
   ci e privati aderenti al Consor-      sta forma di accoglienza degli        In sostanza, il turista che riceve    con lo scopo di promuovere e
   zio “Riviera delle Palme” si          ospiti. In più i Comuni aderenti      la SeaCard GUEST in albergo           supportare il territorio del Pi-
   sono dati a partire da questa         istituiranno il “Giorno del turi-     dovrà attivare i vantaggi garan-      ceno ed il suo indotto turistico
   stagione 2012 per instaurare          sta”: dal 15 giugno al 15 settem-     titi dalla card registrando i suoi    attraverso lo sviluppo del Turi-
   con gli ospiti un rapporto di fi-     bre 2012, ogni martedì, chi sog-      dati sul portale e, volendo, sca-     smo Sociale, inteso come quel
   ducia migliorando il loro sog-        giornerà da queste parti usu-         ricare l’”app” per smartphone.        nuovo segmento di vacanzieri
   giorno attraverso una serie di        fruirà di una serie di vantaggi       Operazione, come si capisce,          informati e curiosi (“i social
   agevolazioni offerte dagli opera-     offerti dalle Amministrazioni. Il     che si può compiere prima anco-       tourist” appunto) che utilizza-
   tori economici del territorio e       comune di San Benedetto del           ra di partire per la vacanza.         no la comunicazione digitale
   dagli enti locali.                    Tronto, ad esempio, offrirà a         C’è poi un seconda modalità di        come variabile fondamentale
   In sintesi, a tutti i turisti che     tutti i possessori della SeaCard      utilizzo della carta, denominata      per la selezione e la scelta delle
   pernotteranno in uno degli al-        la gratuità per il trasporto ur-      SeaCard CITY e destinata ai re-       proprie mete di viaggio. Hanno
   berghi aderenti all’iniziativa        bano, il parcheggio sul lungo-        sidenti o ai pendolari della          finora aderito alla proposta i
   sarà consegnata una scheda tipo       mare, l’accesso ai campi sporti-      spiaggia: con le stesse modalità,     comuni di San Benedetto del
   bancomat, la SeaCard GUEST,           vi e altre opportunità ancora         la carta potrà essere scaricata       Tronto, Ascoli Piceno, Grot-
   (sopra riprodotta) a cui si           allo studio.                          dal portale previa registrazione,     tammare, Cupra Marittima,
   potrà associare un’apposita ap-       Per usufruire di questi vantaggi,     stampata ed esibita presso gli        Ripatransone, Offida, Monte-
   plicazione per smartphone, che        si potrà, come detto, esibire la      esercizi convenzionati per avva-      prandone, Acquaviva Picena,
   darà al possessore l’opportunità      SeaCard GUEST o, in alternati-        lersi di tutte le offerte previste    Accumoli, Montedinove. Ma
   di godere di gratuità o di sconti     va, scaricare dal portale sea-        per i turisti.                        altre realtà sono intenzionate
   speciali a lui dedicati da azien-     card.it l’applicazione digitale sul   Sul portale seacard.it sarà indica-   ad entrare nel circuito, così
   de, ristoranti, stabilimenti bal-     proprio smartphone o ancora           ta la lista dei vantaggi a disposi-   come l’elenco degli operatori
   neari, negozi, locali e altre atti-   stampare la tessera dalla pro-        zione dei possessori della Sea-       turistici ed esercenti si allunga
   vità interessate ad unirsi a que-     pria area personale del portale.      Card GUEST e della SeaCard            di giorno in giorno.


      Volontari Enalcaccia per far rispettare le norme su animali e verde
   Anche quest’anno il Comune di         fatti di elevare sanzioni) in ma-     per assicurarsi che gli animali       che agiranno in coppia e indos-
   San Benedetto e l’Enalcaccia          teria di tutela del patrimonio        siano custoditi secondo le norme      seranno divisa o giubbetto con
   della provincia di Ascoli Piceno      verde cittadino e di corretta de-     e non siano oggetto di maltratta-     apposite insegne, nonché di
   hanno siglato una convenzione         tenzione degli animali, sia per       menti.                                strumento per la lettura del mi-
   che permetterà ai volontari           quanto concerne la rimozione          E’ importante sottolineare che        crochip di cui ogni cane deve es-
   dell’associazione venatoria,          degli escrementi in strada sia        le guardie zoofile di Enalcaccia,     sere dotato, opereranno preva-
   tutti in possesso della qualifica                                                                                 lentemente negli orari in cui la
   di guardie giurate volontarie                                                                                     Polizia Municipale non è in ser-
   zoofile, di supportare l’attività                                                                                 vizio, cioè nelle prime ore del
   della Polizia Municipale per fa                                                                                   mattino e dopo le 20.
   rispettare le norme contenute                                                                                     Il servizio sarà svolto, come
   nel regolamento della tutela e                                                                                    detto, a titolo di volontariato:
   benessere degli animali e in                                                                                      il Comune erogherà a Enalcac-
   quello per il verde.                                                                                              cia un rimborso per le spese
   Le guardie volontarie dunque                                                                                      sostenute per l’esecuzione del
   avranno competenza a svolgere                                                                                     servizio (assicurazioni, carbu-
   attività di prevenzione e, se ne-                                                                                 rante, ecc.) pari a 1.680 euro
   cessario, di repressione (il titolo                                                                               per circa 364 ore di lavoro
   di guardia giurata consente in-                                                                                   annue.
    B.U.M.
MAGGIO ‘12   4
Ad ACQUASANTA per le cure termali
                                                                                                 ammessi solo se avanzeranno
              Il Comune                                                                          posti alla chiusura del bando).
            contribuisce                                                                         Nel caso di prenotazioni di
 alle spese di trasporto                                                                         coppie, almeno uno dei coniu-
    per gli ultra 60enni                                                                         gi deve possedere il requisito
                                                                                                 minimo dei 60 anni di età.
                                                                                                 Al momento della presentazio-
Il Comune organizza anche                                                                        ne della domanda è richiesto il
quest’anno, dal 16 al 28 luglio                                                                  versamento della quota di
e poi dal 13 al 26 settembre,                                                                    partecipazione e l’impegnati-
un servizio di trasporto da e                                                                    va del medico di base, con
per Acquasanta per le persone                                                                    data non anteriore a 30 giorni
con almeno 60 anni di età che                                                                    e redatta con sistema informa-
hanno necessità di sottoporsi                                                                    tico, per il numero di cicli di
alle cure degli stabilimenti ter-                                                                terapia da effettuare.
mali del centro montano.                                                                         IMPORTANTE: Saranno
Fino al 30 giugno sarà possibi-                                                                  accolte solo le prime 50 do-
le presentare domanda per                                                                        mande pervenute al Comu-
usufruire del sostegno del Co-                                                                   ne nel periodo di validità del
mune nel costo di 12 viaggi di                                                                   bando, cioè dal 18 al 30
andata e ritorno per Acqua-                                                                      giugno 2012.
santa.                                                                                           Per informazioni: Settore ser-
La quota di compartecipazio-                                                                     vizi alla persona (tel.
ne alle spese è di 35 euro per i                                                                 0735/794554) o Ufficio Rela-
residenti e di 50 euro per i                                                                     zioni con il Pubblico (tel.
non residenti (che saranno                                                                       0735/794555 - 405)


             “Bicibus”, un modo diverso per andare a scuola
Grande entusiasmo per i
27 studenti della scuola pri-        La scuola “Sparvieri”
maria “Sparvieri” di Porto           sperimenta il percorso
d’Ascoli che il 19 maggio               casa - scuola su due
scorso hanno preso parte                  ruote che entrerà
alla prima giornata di speri-          a pieno regime con il
mentazione del progetto              nuovo anno scolastico
“Bicibus”, ovvero l’effet-
tuazione su due ruote del           viceversa ed hanno potuto
percorso casa - scuola.             così constatare come il “Bi-
Divertiti per la novità, i          cibus” rappresenti non solo
bambini muniti di caschetto         un modo culturalmente          Non sono tantissime le        al “Bicibus”, funziona da
protettivo e pettorina fluo-        evoluto ed intelligente per    città italiane che attuano    alcuni anni e in diverse
rescente forniti dall’Ammi-         spostarsi ma anche un’oc-      questi progetti di mobilità   scuole il “Piedibus” grazie
nistrazione comunale, si            casione per fare del moto,     alternativa nel percorso      al quale i bambini raggiun-
sono fatti trovare in perfet-       una scelta mai abbastanza      casa - scuola: ricordiamo     gono a piedi le aule, sem-
to orario alle fermate delle        diffusa tra i ragazzi.         che a San Benedetto, oltre    pre sotto la stretta sorve-
due linee attivate ed hanno                                                                      glianza di genitori e volon-
formato due “serpentoni”                                                                         tari.
colorati di biciclette, vigilati                                                                 Il progetto dovrebbe tro-
da due agenti della Polizia                                                                      vare attuazione anche per
Municipale, che si sono sno-                                                                     altre scuole della città uti-
dati attraverso le vie dei                                                                       lizzando anche le piste ci-
quartieri Mare e Sentina.                                                                        clabili esistenti e quelle di
Un percorso compiuto                                                                             prossima realizzazione in
anche per il ritorno.                                                                            via Sgambati, viale dello
Molto contenti anche i geni-                                                                     Sport e via Mare - via Col-
tori che hanno voluto ac-                                                                        leoni, una della quali insi-
compagnare in bicicletta i                                                                       sterà proprio nella zona
loro figli da casa a scuola e                                                                    della scuola ‘Sparvieri’.
                                                                                                                           B.U.M.
                                                                                                                      5    MAGGIO ‘12
PIANO CASA, i dieci progetti giunti al traguardo
    Dopo il parere di confor-                                                                                                standard a raso mq 230
    mità da parte della Provincia                                                                                            (verde) e standard interrato
    di Ascoli Piceno, avvenuto                                                                                               mq 610 (parcheggio).
    con delibera n. 114 del 17                                                                                               5. Alessandra S.r.l. via Esino:
    maggio 2012, manca solo l’ap-                                                                                            volume totale mc 3096; volu-
    provazione definitiva del Con-                                                                                           me ceduto al Comune: edilizia
    siglio Comunale per rendere                                                                                              sociale; altre opere cedute al
    operativo il primo stralcio del                                                                                          Comune: standard a raso mq
    “Progetto casa” del Comune                                                                                               630 e standard interrato mq
    di San Benedetto, uno stru-                                                                                              530 (tutto parcheggio).
    mento previsto dallo “Schema        Dopo                                                                                 6. Lodovici via Toscana (di
    Direttore del 2007” per rag-        la valuta-                                                                           fronte Villa Anna): volume to-
    giungere contestualmente di-        zione        di                                                                      tale mc 3599, volume ceduto
    versi obiettivi: risanare com-      un’apposita com-                                             1. Eredi                al Comune mc 648; destina-
    parti urbanistici cittadini in      missione interna e lo                                Brutti via Veneto               zione volume ceduto al Co-
    degrado, acquisire al patrimo-      stralcio di alcuni progetti                   (zona dietro via Carduc-               mune: edilizia sociale; altre
    nio pubblico appartamenti in        per varie motivazioni (per               ci): volume totale metri cubi               opere cedute al Comune:
    proprietà o in disponibilità        esempio, la non compatibilità            6825, volume ceduto al Comu-                standard a raso mq 1040 e
    per affitti a prezzi calmierati     con il Piano contro il rischio           ne mc 945; destinazione volu-               standard interrato mq 291
    in risposta alle esigenze abita-    di esondazione del Tronto),              me ceduto al Comune: attrez-                (tutto parcheggio).
    tive, in particolare delle giova-   sono “giunti al traguardo” 10            zature comuni di quartiere;                 7. Centro Sud S.r.l. via Colle
    ni coppie, realizzare standard      progetti per i quali è stato ne-         altre opere cedute al Comune:               Maddalena (zona Ponterot-
    urbanistici (verde, parcheggi e     cessario percorrere tutto                standard a raso (parcheggi in               to): volume totale 6680; volu-
    attrezzature), introitare dena-     l’iter di una variante al Piano          superficie) metri quadri 1348,              me ceduto al Comune mc
    ro dagli oneri di urbanizzazio-     Regolatore che, come detto,              standard interrato (parcheggi               1002; destinazione volume ce-
    ne per la realizzazione di          dopo il parere di conformità             sotterranei) mq 248.                        duto al Comune edilizia socia-
    opere pubbliche.                    da parte dell’Amministrazio-             2. Nidis Viale dello Sport: vo-             le; altre opere cedute al Co-
    UN ITER INIZIATO                    ne Provinciale, si concluderà            lume totale mc 16057; mone-                 mune: standard a raso mq
    NEL 2008                            con il via libera finale del             tizzazione quota edilizia socia-            1060 (verde e parcheggio).
    Il percorso per giungere a que-     Consiglio comunale di San                le finanziamento primo stral-               8. Ricci Laura Corso Mazzini:
    sto traguardo iniziò nel settem-    Benedetto del Tronto.                    cio scuola Curzi; altre opere               volume totale mc 3765; volu-
    bre 2008, quando il Comune          I DIECI PROGETTI                         cedute al Comune standard a                 me ceduto al Comune mc 565
    individuò aree in cui si trova-     APPROVATI                                raso metri quadri 3434 (stra-               (altro sito); destinazione volu-
    no edifici abbandonati o fati-      Su 65 mila metri cubi esistenti          da, verde e parcheggio).                    me ceduto al Comune: edilizia
    scenti. I privati proprietari fu-   su cui intervenire, con questa           3. Gedaf via Aleardi (zona via              sociale; altre opere cedute al
    rono invitati a rispondere ad       operazione verranno acquisiti            Ferri): volume totale mc 3102,              Comune: standard a raso mq
    un bando presentando proget-        al patrimonio pubblico circa             volume in affitto calmierato                361 e standard interrato mq
    ti di riqualificazione, anche       7.500 metri cubi in proprietà,           per 30 anni mc 1089; altre                  348 (tutto parcheggio).
    con demolizione e ricostruzio-      1.000 metri cubi saranno dati            opere cedute al Comune stan-                9. Gabrielli Enio ed altri Via
    ne, sempre nei limiti volume-       in affitto calmierato e circa            dard a raso mq 140 e standard               Esino: volume totale mc 3446;
    trici di legge, ottenendo una       15.000 metri quadrati saran-             a distanza mq 300 (accesso                  volume ceduto al Comune mc
    variazione di destinazione          no di verde, parcheggi ed at-            nord parcheggio stazione).                  506; destinazione volume ce-
    d’uso (ad esempio, da artigia-      trezzature comuni di quartie-            4. Apollo via Toscana (ex                   duto al Comune: edilizia so-
    nale o industriale a residenzia-    re. Per la gestione dei nuovi            Enel): volume totale mc 7500;               ciale; altre opere cedute al
    le) e in cambio gli stessi si im-   appartamenti pubblici il Co-             volume ceduto al Comune mc                  Comune: standard a raso mq
    pegnavano a cedere al Comu-         mune ha già sottoscritto una             1920; destinazione volume ce-               795 e standard interrato mq
    ne non solo gli standard urba-      convenzione con l’ERAP.                  duto al Comune: attrezzature                650 (tutto parcheggio).
    nistici di legge (verde e servizi   Questi i dieci progetti arrivati         comuni di quartiere; altre                  10. Remer S.r.l. via del Cac-
    già ultimati e quindi fruibili)     al traguardo:                            opere cedute al Comune:                     ciatore: volume totale 22725
    ma anche il 15% della superfi-                                                                                           (si tratta in totale di cinque
    cie utile lorda in forma di al-                                                                                          palazzine); volume ceduto al
    loggi di edilizia sociale. In al-                                                                                        Comune mc 3452; destinazio-
    ternativa, il privato poteva im-                                                                                         ne volume ceduto al Comune:
    pegnarsi a destinare il 30%                                                                                              edilizia sociale; altre opere ce-
    della superficie alla realizza-                                                                                          dute al Comune: standard a
    zione di alloggi da affittare a                                                                                          raso mq 3403 (verde e par-
    prezzo calmierato per 25 anni.                                                                                           cheggio). In particolare verrà
    In risposta al bando, giunsero                                                                                           realizzata una nuova pista ci-
    in Comune ben 23 progetti da                                                                                             clabile che verrà collegata a
    parte dei privati.                                                                                                        quelle esistenti.
                                       (In alto) La palazzina progettata al posto dell’ex sede Enel di via Lucania.
                                    (Qui sopra) Il progetto del fabbricato che sostituirà l’ex Remer di via del Cacciatore
    B.U.M.
MAGGIO ‘12   6
Quest’anno “SCULTURA VIVA” è tutta al femminile
La prossima edizione di
Scultura Viva, che si terrà dal
16 al 23 giugno prossimi, avrà
                                               La sedicesima
due sezioni distinte: una dedi-        edizione del simposio
cata come sempre alla Scultu-           si arricchisce di una
ra e l'altra, nuova, dedicata               sezione dedicata
invece alla pittura murale.              alla pittura murale
Gli artisti partecipanti saran-
no dieci: cinque scultori e
cinque pittori muralisti. Gli       JONAS ROMERO ROME-
scultori continueranno a rea-       RO, che si firma KENOR, di
lizzare le proprie opere sui        Barcellona;
blocchi frangiflutto in traver-     ALICE PASQUINI, in arte
tino posti lungo il primo           ALICE, di Roma;
braccio del molo sud, i pittori     GUILLAUME ALBY, che si
creeranno le loro opere sulle       firma REMED, di Lamber-
facce dei grandi blocchi di ce-     sart (Francia).
mento situati invece lungo il       Ognuno di essi realizzerà un
terzo ed ultimo braccio dello       murales di 12 metri quadrati
stesso.                             che impegnerà tre blocchi di
La sezione “Scultura” que-          cemento e si potrà esprimere
st'anno sarà dedicata alle sole     liberamente con pennelli,
donne e si chiamerà “Scultu-        spray o altro usando la tecni-
ra Donna”. Ad essa parteci-         ca che più preferirà.
peranno:                            Oltre alla realizzazione dei
SIMONA DE LORENZO, di               murales e delle sculture al
Napoli residente a Carrara;         molo sud, tutti gli artisti sele-
MASA PAUVONIC di Bel-               zionati parteciperanno inol-
grado, Serbia;                      tre, con le proprie opere pit-
CAROLE TURNER di Por-               toriche e scultoree, ad una
tland, Oregon, Stati Uniti          mostra che si terrà per tutto
d'America;                          il periodo del Simposio alla
RENATE VERBRUGGE di                 Palazzina Azzurra.                  Trio in onore degli artisti in-      sieme alla Fondazione Cassa
New Plymouth, Nuova Ze-             L'ospite di Scultura Viva 2012      vitati.                              di Risparmio di Ascoli Pice-
landa;                              sarà lo scultore giapponese         Un'edizione di Scultura Viva         no.
BEATA ROSTAS, di Eger,              Nobushige Akiyama che, du-          più ricca delle precedenti,          Tuttavia essa è resa possibile
Ungheria.                           rante tutta la settimana,           dunque, per il numero dei            anche grazie alla collabora-
Gli artisti che invece parteci-     esporrà le sue sculture in          partecipanti, per la loro qua-       zione storica dell'associazione
peranno alla sezione “Pittura       carta giapponese tradizionale       lità, per le iniziative collatera-   Albergatori “Riviera delle
murale” sono stati scelti tra       alla Palazzina Azzurra dove,        li al Simposio che porterà a         Palme”, della ditta Elettro-
gli “street artists” più rappre-    ogni giorno dalle 18,30 in poi,     130 le opere presenti lungo la       pneumatica e di altri sponsor
sentativi. Sono stati selezio-      darà inoltre una dimostrazio-       passeggiata artistica del molo       come il Lions Club San Bene-
nati:                               ne del processo di produzione       sud.                                 detto Host, la Edilware, la
PIETRO MAIOZZI che si               manuale della carta giappo-         Questo sarà possibile grazie         Tuttocolori e la Morganti Ser-
firma BOL23, di Roma;               nese tradizionale “Washi”.          al fatto che la famosa manife-       vice che ogni anno contribui-
DAVIDE D'ANGELO, in                 Come ormai da alcuni anni il        stazione artistica comunale,         scono a far crescere quella
qualità di artista locale, che si   20 giugno, alle 21,30, si terrà     curata dall'Associazione “l'al-      che è ormai una delle più in-
firma URKA, di Colli del            al molo sud una “Serata             trArte” di San Benedetto,            teressanti realtà artistiche ita-
Tronto,                             Jazz” con il Giacinto Cistola       sarà realizzata quest'anno in-       liane.




                                                                                                                                        B.U.M.
                                                                                                                                   7    MAGGIO ‘12
1932 - 2012
                     80 anni dall’inaugurazione del Lungomare
                                   (nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Marina)

                                                                Venerdì 27 luglio 2012 - Palazzina Azzurra
                                                                Ore 18
                                                                Inaugurazione della mostra
                                                                “Lungomare ieri e domani - immagini di allora
                                                                e idee progettuali per il nuovo viale nord” * e premiazione
                                                                dei vincitori del concorso fotografico “Obiettivo lungomare”
                                                                (a cura del Fotocineclub sambenedettese e del Circolo dei Sambenedettesi)

                                                                Ore 18,30
                                                                Interventi sulle idee progettuali per il nuovo viale nord
                                                                (a cura del Settore Manutenzione e Progettazione Opere Pubbliche del Comune)

                                                                ore 21.30
                                                                “Serata Azzurra”
                                                                Letture, musiche e proiezione di immagini per celebrare l’anniversario
                                                                Premiazione dei vincitori del concorso di poesie e pensieri
                                                                sul lungomare in dialetto sambenedettese
                                                                (a cura del Circolo dei Sambenedettesi)

                                                                Dalle 18 alle 24 funzionerà un servizio di annullo postale
                                                                per le cartoline riproducenti immagini d’epoca
                                                                in distribuzione al book shop
                                                                ------------------------------------------------
                                                                *La mostra sarà visitabile fino al 1° agosto
                                                                alla Palazzina Azzurra e dal 3 al 17 agosto
                                                                nell’atrio della sala consiliare di viale De Gasperi.


                                                          I CONCORSI
              POESIE E PENSIERI                                          “Obiettivo lungomare”, gara di click
            PER IL VIALE MARINO                                         Nell’ambito delle iniziative per         l'anima antica che caratterizza
Nell’ambito delle celebra-           che avrà luogo in Palazzina        celebrare gli 80 anni del lungo-         gli ottanta anni di vita del
zioni per festeggiare gli ottan-     Azzurra nella serata del 27        mare cittadino, il Comune, in            viale. Saranno infatti accettate
ta anni del primo tratto del         luglio 2012.                       collaborazione col Fotocineclub          anche foto d'epoca purché ap-
Lungomare, inaugurato nel            Tra i lavori pervenuti ne sa-      Sambenedettese, indice il con-           partengano ad una collezione
corso della festa della Madon-       ranno poi scelti dodici da         corso fotografico dal titolo             privata.
na della Marina del 1932, il         stampare sulle pagine del ca-      “Obiettivo Lungomare”.                   Il concorso è gratuito ed aper-
Circolo dei Sambenedettesi           lendario realizzato dal Comu-      Lo scopo dell'iniziativa è quello        to a tutti fotografi, professioni-
promuove un concorso di              ne di San Benedetto per            di esprimere con la fotografia il        sti e no.
poesie e pensieri in dialetto        l’anno 2013, a corredo delle       tema del concorso attraverso             Le opere premiate saranno pub-
sambenedettese o in lingua           immagini fotografiche selezio-     scatti che ritraggano il lungoma-        blicate nel calendario 2013 edito
italiana che abbiano per og-         nate nell’ambito del concorso      re sambenedettese in tutte le sue        dal comune di San Benedetto del
getto gli aspetti ambientali ca-     fotografico sullo stesso tema      espressioni, momenti e sotto tutti       Tronto.
ratteristici del complesso ri-       indetto dal Fotocineclub in        i punti di vista: luogo di relax, di     I termini di presentazione delle
vierasco su cui insiste il Lun-      collaborazione con l’Ammini-       passeggio, per la pratica sporti-        immagini, che potranno essere
gomare, nel presente o nel           strazione comunale (vedi           va, come paesaggio esotico, per          inviate su compact disc, DVD o
passato.                             altro articolo in pagina).         giochi per i bambini, ambiente           comunque tramite file, unita-
Gli elaborati dovranno perve-        La partecipazione al concorso      per specie botaniche tipiche e           mente alla scheda di partecipa-
nire entro il 10 luglio 2012         è gratuita e con l’adesione si     rare.                                    zione, sono fissati al 30 giugno
presso la sede del Circolo, via      autorizza il Circolo ad utiliz-    E’ importante sottolineare che           2012. Le foto potranno essere in-
Bragadin, 1.                         zare gli elaborati per fini pro-   non deve essere necessaria-              viate anche via Web a fotodigita-
Alcuni componimenti selezio-         mozionali cittadini e non a        mente presa in considerazione            le.it@gmail.com
nati da apposita commissione         scopo di lucro.                    esclusivamente la parte del              Per consultare il regolamento
saranno letti in occasione           Informazioni:tel.                  nuovo lungomare sud restau-              completo:www.sambfotoclub.al-
della manifestazione celebra-        0735/585707 e-mail:sambene-        rata, ma anche il tratto nord            tervista.org
tiva dedicata al Lungomare           dettesi@alice.it                   che comunque mantiene quel-              Per informazioni: 338/2211211.
                                                                                                                                                B.U.M.
                                                                                                                                            9   MAGGIO ‘12
Dal 16 al 23 giugno
                                                    2 giugno                                            Scultura viva
                                                    12° Raduno nazionale                                16° Simposio Internazionale
   Giugno/luglio/agosto                             Riviera delle Palme                                 di scultura e pittura murale - Molo Sud
   Serate danzanti                                  Raduno nazionale di auto italiane                   e Mostra dei bozzetti degli artisti
   alla Capannina                                   Piazza Giorgini ore 18/23.30                        partecipanti al Simposio e work-shop
   Manifestazioni di musica                         A cura dell’Alfa Sprint Historic Club               Palazzina Azzurra ore 18/24
   dal vivo                                                                                             A cura dell’Associazione l’Altrarte
   Area ex-galoppatoio                              3 giugno
   Circolo sociale Mare Bunazz                      Motoraduno Riviera delle Palme                      Dal 22 al 24 giugno
   A cura dell’Associazione Arte Viva
                                                    Piazza Giorgini ore 8/14                            Meeting Artisti Vaganti VI Festival
                                                    A cura del Moto Club Sambenedettese                 Spettacoli in strada e laboratori creativi
   Dal 1° al 3 giugno                                                                                   Centro cittadino e lungomare
                                                                                                        A cura dell’Associazione Arte Viva
   Esperienze di mare                               7, 8 e 10 giugno
   Museo della Civiltà Marinara                     Campionato nazionale
   Palazzina Azzurra                                di pallacanestro CSEN
   Circolo Ragn’a Vela                              Palasport B. Speca ore 8/20                         23 giugno
   ed altri luoghi cittadini                                                                            Moda in costume e spettacolo
   (A cura del Comune di San Benedetto del Tronto                                                       Rotonda di Porto d’Ascoli ore 21.30
   e Circuito Cucine Tipiche Locali)                Dall’8 al 17 giugno                                 A cura della PAI srl
                                                    Piceno d’autore 2012
                                                    Piazza Giorgini e Palazzina Azzurra
   Dal 1° al 3 giugno                               A cura dell’Associazione I Luoghi della Scrittura   Dal 23 al 25 giugno
   Campionato nazionale CSEN                                                                            L’Antico e le Palme
   di ginnastica artistica femminile                9 e 10 giugno                                       Mercatini dell’usato e dell’antiquariato
   Palasport B. Speca ore 8/20                      31° Raduno internazionale                           Piazza Giorgini ore
                                                                                                        Organizzazione mostre d’arte
                                                    Moto Guzzi - Piazza Giorgini                        e antiquariato Brandozzi A.&C.
                                                    A cura dell’Associazione Aquile Millenarie
   2 giugno
   Festa della Repubblica
   Conosci la Costituzione                          16 e 17 giugno                                      24 giugno
   Consegna della Costituzione                      Festival Ferrè - 17a edizione                       Passeggiate in rosa - prevenire si può
                                                                                                        A cura dello IOM (Istituto Oncologico
   a tutti i neomaggiorenni                         Teatro Concordia ore 21.15                          Marchigiano onlus)
   Palazzina Azzurra ore 11                         A cura di Centro Leo Ferrè

    B.U.M.
MAGGIO ‘12   10
Dal 26 giugno all’11 luglio                   Dal 6 al 15 luglio                        Dal 26 al 29 luglio
Espressività Multiple Comparate               Premio Libero Bizzarri                    Maremoto festival 2012
di Marisa Korzeniecki                         18° Rassegna del documentario italiano    Festival per occhi e orecchie
e Claudio Speranza                            Palazzina Azzurra                         VI° Edizione - Rassegna di musica
Palazzina Azzurra ore 18/24                   A cura della Fondazione Libero Bizzarri   e arti grafiche, concerti, DJ set,
A cura della Fondazione Libero Bizzarri                                                 mostre, proiezioni, writing
                                                                                        Area ex-galoppatoio ore 19
27 giugno e 22 agosto                         8 luglio                                  A cura della Soc. coop. O.PER.O.
Notte dei bambini e delle bambine             Fra mare e monti:                         in collaboraz. con Assoartisti e Centro Giovani
                                              tutti a San Benedetto del Tronto!
29 giugno                                     Raduno internazionale dei possessori      Dal 27 luglio al 1° agosto
Piccola Rassegna sulla Felicità               delle auto costruite                      80 anni del lungomare - mostra
Letture e musica / cioccolato e vino          Viale Buozzi e lungomare ore 10/17        Palazzina Azzura
                                              A cura del Registro Autobianchi
proiezione film
Palazzina Azzurra ore 21.30                                                             28 e 29 luglio
                                                                                        Festa della Madonna della Marina
                                              Dal 13 al 27 luglio                       Processione in mare con la statua della
Dal 29 giugno al 1° luglio                    Escursioni in kayak dal mare
Raduno Camper                                                                           Vergine Maria ed onoranze ai caduti
                                              al fiume Tronto                           Specchio antistante il Santuario
Area ex-galoppatoio e via Dei Tigli           Riserva Sentina (su prenotazione)
In collaborazione con l’Associazione Camper                                             di San Francesco di Paola ore 18
Club Truentum                                                                           fuochi d’artificio - Area Portuale

30 giugno                                     Dal 13 al 26 luglio                       28 e 29 luglio
Piccola Rassegna sulla Felicità               Medici in arte                            Linea Blu - Trasmissione
Letture e musica - proiezione film            Palazzina Azzurra                         su San Benedetto del Tronto
Circolo Ragn’a Vela ore 21.30                                                           Presentazione libro
…continua il 1° luglio all’alba….                                                       di Donatella Bianchi
                                              15 luglio                                 (con un capitolo dedicato a San Benedetto)
LUGLIO                                        Staffettando nel Piceno                   Palazzina Azzurra
                                              info: staffettandonelpiceno.it
Luglio/agosto                                                                           Dal 29 luglio al 1° settembre
• Tour tra arte, cultura e bellezze                                                     La via dell’Arte - IV Edizione
del Porto (comprensivo dell’asta              Dal 18 al 22 luglio                       Esposizione d’arte di artisti locali e non,
del pesce azzurro)                            MEF - Musical Europa Festival             dimostrazioni artistiche, scultori,
• Tour tra i tesori del Borgo Antico          Teatro Concordia                          maestri vetrai, ceramisti, artigiani,
• Tour in bici alla scoperta della città      e PalaRiviera                             laboratorio a cielo aperto
• Tour i bambini ed il mare                                                             Via Paolini - v.le Secondo Moretti
                                              Dal 21 al 22 luglio                       L.go Onorati - v.le Delle Palme ore 18
                                              Notti di vino 2012                        A cura di ARTEe20
1° luglio
Piccola Rassegna sulla Felicità               Degustazione sotto le stelle
Saluto all’alba / cappuccino e brioches       Degustazione vinicola                     30 luglio
concerto violoncello e violino / letture      ed enogastronomica                        E…state in Palazzina
Circolo Ragn’a Vela ore 5.30                  Viale Pasqualetti                         spettacoli di cabaret
                                              A cura di Medea Servizi e Comunicazione   Palazzina Azzurra ore 21.30
                                                                                        In collaborazione con Lido degli Aranci
2 luglio
Concerto “Divertimento inCanto”               24 luglio
                                                                                        Dal 30 luglio al 3 agosto
Musiche e canti popolari                      L’incredibile viaggio della tartaruga
                                                                                        Sport in palcoscenico
del folclore marinaresco locale,              Presentazione delle tartarughe marine
                                                                                        Piazza Giorgini ore 21/24
regionale ed internazionale                   e proiezione di documentario
Dir. M° Fabrizio Urbanelli                    Circolo Nautico Ragn’a vela ore 21.30
Circolo Nautico Ragn’a Vela ore 21.30         A cura del CEA “Torre sul Porto”          31 luglio
A cura dell’Associazione Corale                                                         Concerto “Divertimento inCanto”
Polifonica Riviera delle Palme                                                          Musiche e canti popolari
                                              25 luglio
                                                                                        del folclore marinaresco locale,
                                              Liberazione di esemplari di tartaruga
Dal 5 all’8 luglio                                                                      regionale ed internazionale
                                              marina Caretta Caretta
Anghiò Festival del pesce azzurro                                                       Dir. M° Fabrizio Urbanelli
                                              Spiaggia antistante il Circolo Nautico
Viale Buozzi                                                                            Palazzina Azzurra ore 21.30
In collaborazione con Tuber Communications
                                              Ragn’a vela ore 11                        A cura dell’Associazione Corale
                                              A cura del CEA “Torre sul Porto”          Polifonica Riviera delle Palme
6 luglio
                                              25 luglio                                    Il programma potrebbe subire variazioni
E…state in Palazzina                                                                         indipendenti dalla volontà del Comune.
spettacoli di cabaret                         Concerto di Lito Fontana
                                                                                             Maggiori dettagli su www.comunesbt.it
Palazzina Azzurra ore 21.30                   Palazzina Azzurra ore 21                                             calendario eventi
In collaborazione con Lido degli Aranci
                                                                                                                                   B.U.M.
                                                                                                                             11    MAGGIO ‘12
Le prime elezioni amministrative nel periodo post-unitario
                                                                  di Ugo Marinangeli

   Con le Marche entrate a far parte del              come elettore (artt. 16, 17, 18, 19).              ni venivano fissate per il giorno 31 dicem-
   regno d’Italia, nell’ambito dell’organiz-          Per quanto riguarda gli “eleggibili”, la           bre 1860 e poiché la popolazione era su-
   zazione territoriale veniva nominato,              Legge stabiliva che lo erano tutti coloro          periore ai 3.000 abitanti (nell’anno 1855
   quale “Regio Commissario Generale                  inscritti ad eccezione degli ecclesiastici e       era 5.351 abitanti e nel censimento del
   Straordinario per le Marche”, Lorenzo              Ministri dei culti, o chi ne avesse fatto le       1881, 6.897) in applicazione alle Legge
   Valerio. In applicazione della Legge del           veci, i membri dei Capitoli e delle Colle-         Elettorale dovevano essere eletti 20 Consi-
   23 ottobre 1859, n. 3702, venivano indet-          giate; i funzionari di Governo che vigila-         glieri Comunali (art. 12) i quali, successi-
   te le prime elezioni generali dei consiglie-       vano sulle amministrazioni comunali e gli          vamente, avrebbero eletto a maggioranza
   ri comunali e provinciali e il Regio Com-          impiegati dei loro uffici; gli stipendiati dal     assoluta di voti “ n. 4 Assessori effettivi e
   missario, con circolare n. 2028 del 7 di-          Comune, chi maneggiasse il denaro comu-            n. 2 supplenti che durano in ufficio un
   cembre 1860, stabiliva che le elezioni do-         nale e coloro che avevano liti vertenti con        anno” (artt. 13, 88).
   vevano tenersi tra il 25 dicembre 1860 e           le stesse amministrazioni (art. 22).               La Commissione Elettorale Comunale, co-
   il 6 gennaio 1861.                                 Non potevano essere né elettori né eleggi-         stituita da Emidio Neroni, Presidente,
   La legge precisava che “il Comune è                bili gli analfabeti, le donne, gli interdetti, i   Cesare Paielli, Filippo Leti, Francesco
   Corpo morale avente una propria ammi-              falliti, i condannati non riabilitati a pene       Leti, Francesco Paielli, Federico Voltat-
   nistrazione, è dotato di un Consiglio co-          criminali, i condannati per furti o frode          torni, e da Mattia Nico, Segretario, pub-
   munale e di una Giunta oltre che                                                                              blicava ed esponeva all’Albo la
   di un Segretario ed un Ufficio Co-                                                                            Lista Elettorale Amministrativa
   munale”. Il Consiglio doveva                                                                                  del Comune di Sambenedetto per
   comporsi di 60 membri nei Comu-                                                                               l’anno 1861 che riportava i nomi-
   ni con popolazione eccedente i                                                                                nativi di 177 elettori. La stessa
   60.000 abitanti, 40 in quelli al di                                                                           Commissione, con la data del 2
   sopra dei 30.000 abitanti, 20 in                                                                              gennaio 1861, pubblicava nella
   quelli al di sopra dei 3.000 e 15 in                                                                          Sala i risultati elettorali con i voti
   tutti gli altri (artt. 10, 11, 12).                                                                           riportati dagli 87 elettori votati.
   La Giunta municipale, invece,                                                                                 Risultavano eletti consiglieri co-
   oltre al Sindaco doveva comporsi                                                                              munali: Palestini Giacomo, con
   di 8 assessori effettivi e 4 supplen-                                                                         voti 108; Palestini Alessio e Gran-
   ti nei Comuni eccedenti i 60.000                                                                              doni Benedetto, con voti 107 cia-
   abitanti, di 4 assessori effettivi e 2                                                                        scuno; Neroni conte Emidio, con
   supplenti nei comuni aventi più di                                                                            101; Paielli Cesare, con 100; Leti
   3.000 abitanti e di 2 assessori per i                                                                         Giuseppe, con 97; Novelli Dome-
   Comuni al di sotto dei 3.000 abi-                                                                             nico di Giacomo, con 95; Ascolani
   tanti (art. 13).                                                                                              Filippo, con 93; Merlini Filippo di
   I cittadini al di sopra dei 21 anni                                                                           Giovanni Battista, Guidi Matteo e
   di età, che godevano dei diritti ci-                                                                          Voltattorni Federico, con 92 cia-
   vili e che pagavano annualmente                                                                               scuno; Merlini Antonio, con 91;
   nel Comune contribuzioni dirette di qual-          (art. 23). Non potevano essere contempo-           Talamonti Giovanni Battista e Voltattorni
   siasi natura (L. 5 nei Comuni di 3.000 abi-        raneamente Consiglieri gli ascendenti e di-        Lucinio, con 89 ciascuno; Bonifazi Giu-
   tanti o meno; L. 10 in quelli da 10 a 20           scendenti, i fratelli, i suoceri e i generi        seppe e Pulcini Pietro, con 84 ciascuno;
   mila; L. 20 in quelli da 20 a 60 mila; L. 25       (art. 24). Circa lo svolgimento delle vota-        Rutili Luca e Mascarini Antonio, con 79
   nei Comuni oltre i 60.000 abitanti) erano          zioni, la Legge prevedeva: Aperta la vota-         ciascuno; Voltattorni Ercole, con 74 cia-
   chiamati ed eleggere i propri rappresenta-         zione, il Presidente chiama ciascun eletto-        scuno; Merlini Tiburzio, con 68 voti.
   ti in Consiglio. Erano inoltre elettori di-        re nell’ordine della sua iscrizione nella          Il conte Emidio Neroni, veniva nomina-
   retti i membri delle Accademie, quelli             lista (art. 58) e Un’ora dopo terminato il         to Sindaco con Regio Decreto del 14
   delle Camere di Commercio, gli impiegati           primo appello si procederà ad una secon-           marzo 1861. Dal verbale della riunione
   civili e militari in servizio o in pensione, i     da chiamata degli elettori che non rispo-          della Giunta municipale del 30 marzo
   decorati per atti di valore, per atti di co-       sero alla prima. Eseguita questa opera-            1861 risultano i nominativi degli Asses-
   raggio o di umanità, i professori e maestri        zione, il Presidente dichiara chiusa la vo-        sori effettivi Cesare Pajelli, Giuseppe
   autorizzati ad insegnare nelle scuole pub-         tazione (art. 59).                                 Leti, Alessio Palestini, Federico Voltat-
   bliche, i procuratori presso i Tribunali e         Si procedeva quindi allo scrutinio il cui ri-      torni. Nella riunione del Consiglio Co-
   le Corti d’appello, i notai, i ragionieri, i li-   sultato è immediatamente reso pubblico             munale del 28 novembre 1862 per la
   quidatori, i geometri, i farmacisti, i veteri-     (art. 62). Ed infine s’intenderanno eletti         “Rinnovazione della Giunta Comunale”
   nari e gli agenti di scambio (artt. 14, 15).       quelli che avranno riportato il maggior            vengono eletti come Assessori effettivi
   Era concesso ad un padre, marito o mo-             numero dei voti; ed a parità di voti il            Cesare Pajelli, Giuseppe Leti, Federico
   glie che pagava le tasse di far valere la          maggiore di età fra gli eletti otterrà la          Voltattorni, Antonio Mascarini e come
   propria contribuzione a favore del coniu-          preferenza (art. 68).                              Assessori supplenti Filippo Ascolani e
   ge o del figlio che poteva farla propria           Nel Comune di Sambenedetto (!) le elezio-          Lucinio Voltattorni.
    B.U.M.
MAGGIO ‘12   12
B.U.M.
13   MAGGIO ‘12
Il Mediterraneo, “mille       Grecia, Turchia, tutti             avranno come protagoni-        dal 10 luglio: proiezio-
    cose insieme”, non un         congiunti dall’antica ro-          sti autori, storie, e perso-   ne dei documentari in
    mare ma un “susseguirsi       mana “via Egnazia”, la             naggi legati al Mediterra-     concorso a Italia Doc;
    di mari”, una “serie di       prosecuzione al di là              neo.                           interventi dello scrit-
    civiltà accatastate le une                                                                      tore Luca Leone (esper-
    sulle altre” e di “innume-                                                                      to di politiche balcani-
    revoli paesaggi”: le defi-                                                                      che), dei responsabili
    nizioni dello storico fran-                                                                     dell’Osservatorio Bal-
    cese Fernand Braudel                                                                            cani e Caucaso di Rove-
    permettono di immerger-                                                                         reto e dell’Archivio
    si nella straordinaria                                                                          delle Memorie Migranti
    densità storica, geografi-                                                                      di Roma; incontro con
    ca e culturale del mondo                                                                        il Forum dei Giovani
    mediterraneo.                                                                                   della Macro Regione
    “Medi(con)terraneo” si                                                                          Adriatico Ionica; work-
    propone di far emergere                                                                         shop sulla tecnica
    voci, suoni ed immagini                                                                         “photo in motion” te-
    soffermandosi sui legami                                                                        nuto dal fotografo Da-
    e le contaminazioni ma                                                                          niele Cinciripini; degu-
    anche sui conflitti e le                                                                        stazioni in collabora-
    chiusure.                                                                                       zione con Slow Food;
    Si racconta il Mediterra-                                                                       concerti della Med
    neo del XXI° secolo gra-                                                                        Free Orkestra e dei
    zie a scrittori, intellet-                                                                      tamburellisti di Torre-
    tuali, musicisti, cineasti                                                                      paduli con la taranta.
    con l’obiettivo di far cre-                                                                     In occasione della serata
    scere la conoscenza, far                                                                        finale, il 15 luglio, saran-
    circolare idee, ridurre lo                                                                      no assegnati:
    spazio a pregiudizi e luo-                                                                      • il Premio Bizzarri per
    ghi comuni.                                                                                     la Solidarietà a Maria
    Il prestigioso premio del                                                                       Grazia Cucinotta per il
    documentario torna con                                                                          documentario “All the
    il suo importante baga-                                                                         invisible children” in fa-
    glio di arte e cultura. E                                                                       vore del World Food
    quale città più adatta di                                                                       Programme dell’Unicef;
    San Benedetto del Tron-                                                                         • il Premio alla Carriera
                                         L’immagine-simbolo della rassegna è di Giampaolo Bruni
    to,            affacciata                                                                       a Giovanni Minoli;
    sull’Adriatico e sui suoi                                                                       • il Premio per il giorna-
    richiami mediterranei,        dell’Adriatico e nei Bal-          Il programma prevede:          lismo televisivo a Andrea
    per accogliere “l’oc-         cani della “regina via-            dal 30 giugno: inaugura-       Vianello;
    chio” del “Bizzarri”,         rum”: l’Appia, uno                 zione della mostra             • il Premio alla Comuni-
    speciale e attentissimo       snodo che congiungeva              “Espressività multiple         cazione ad Antonello Ca-
    sul mondo?                    l'occidente all'oriente            comparate” di Marisa           porale;
    Il Festival sarà l’occasio-   fino all'alto Egeo.                Korzeniecki e di Claudio       • il Premio all’Informa-
    ne per attraversare le        La Palazzina Azzurra               Speranza; proiezioni po-       zione etica e civile a
    frontiere della “Via          sarà sala cinematografica          meridiane “Cartoline dal       Claudio Speranza;
    Egnazia” alla scoperta di     a cielo aperto, luogo di           Mediterraneo”; laborato-       • il Premio Bizzarri per
    incontri e confronti con      immagini, suoni, parole e          ri multimediali per ra-        un Cinema dell’Intercul-
    paesi a noi vicini come       degustazioni, luogo di in-         gazzi “Med Lab” ed hap-        tura ad Emanuele Cria-
    Albania, Macedonia,           contri ed eventi che               pening serali;                 lese.

    B.U.M.
MAGGIO ‘12   14
Conclusa la sesta edizione di GIOCOSPORT
“Educazione fisica” nel                                                           Fu. Questi i dati
vero senso della parola. È                                                        caratterizzanti
lo spirito di “Giocosport”,                                                       l’edizione
iniziativa che coinvolge nel                                                      2011/2012.
corso dell’anno scolastico                                                         “Giocosport” è
tutti gli alunni di tutte le                                                      un’ iniziativa av-
scuole elementari di San                                                          viata nell’anno
Benedetto, grazie alla colla-                                                     scolastico
borazione tra Comune e                                                            2006/2007, è ar-       Il progetto si svolge nell’arco
CONI provinciale.                                                                 rivato alla sesta      dei cinque anni, su due livel-
Giovedì 10 maggio presso la                                                       edizione. Viene        li: fino alla terza elementare
pista di atletica si è svolta la   di atletica, avevano dato vita     praticata per due ore alla         l’attività è finalizzata al cor-
terza ed ultima “festa di fine     alle giornate conclusive del       settimana nelle palestre dei       retto sviluppo fisico del bam-
anno”, riservata agli alunni       progetto.                          vari istituti, a cura di oltre     bino, lavorando sui movi-
delle classi quarte e quinte       2309 gli alunni coinvolti nel      venti istruttori del CONI.         menti di base. In quarta e
provenienti da tutti i plessi      progetto, 104 le classi che                                            quinta, invece, ai bambini
dei tre Circoli didattici. Nei     hanno partecipato, 26                                                  viene data la possibilità di
giorni precedenti, il 7 e 8        istruttori Coni, numerose                                              praticare diverse discipline
maggio, era stata la volta         le discipline praticate:                                               sportive, in modo da permet-
degli alunni delle classi          Atletica, Rugby, Basket,                                               tere agli istruttori di meglio
prime, seconde e terze che         Yoga, Volley, Calcio, Ka-                                              orientare i giovanissimi atleti
presso il centro Sportivo Sa-      rate, Ginnastica Ritmica,                                              verso gli sport con maggiore
batino D’Angelo ed il campo        Danza Moderna, Kung                                                    attitudine e talento.


                 La palestra dello “Speca” intitolata a De Panicis
Un uomo che con passione e         lasport “Bernardo Speca”.          tri per ko. Fu maestro di          Durante la cerimonia il figlio
amore si è adoperato per far       Con i familiari c’erano i suoi     sport e di vita per molti gio-     di De Panicis e Italo Bolletti-
nascere e crescere il pugilato     amici, i rappresentanti            vani sambenedettesi: i suoi        ni, promotore dell’iniziativa,
nella città di San Benedetto       dell’Accademia Pugilistica         insegnamenti hanno contri-         hanno preso la parola: il
del Tronto: questo era Rena-       “KAflot” sambenedettese,           buito a far crescere il fratello   primo per ringraziare l’Am-
to De Panicis. Proprio per         della pugilistica di Ascoli Pi-    Mario, Gaetano Pasqualini,         ministrazione comunale per
ricordare l’impegno del pugi-      ceno, della Pugilistica Sam-       Giancamillo Colonnella e Fe-       aver onorato la memoria del
le sambenedettese che diede        benedettese, amministratori        derico Scarponi, tutti cam-        padre, il secondo per narrare
vita alla prima associazione       e tanti giovani atleti.            pioni che hanno portato l’at-      simpatici aneddoti e momenti
pugilistica cittadina, venerdì     De Panicis è stato ricordato       tività pugilistica sambenedet-     particolari della storia del pu-
25 maggio gli è stata intitolata   come brillante pugile dilet-       tese ad affermarsi a livello       gilato sambenedettese vissuti
la palestra pugilistica del Pa-    tante che vinse tutti gli incon-   regionale e nazionale.             insieme all’amico Renato.




                                   GINNASTE AZZURRE IN RIVIERA
A conferma dell’ottimo rap-        zione Ginnastica d’Italia ha       delle rappresentative senio-       presenti in Riviera dall’ 8 al
porto di collaborazione con il     scelto la tensostruttura per la    res e juniores. Spicca l’alle-     14 luglio e dal 16 al 30 luglio
comune di San Benedetto del        ginnastica artistica del Cen-      namento pre-olimpico previ-        per poter lavorare su attrezzi
Tronto avviato nell’estate         tro Sportivo “Sabatino             sto dal 19 al 26 giugno.           e pedane dell’impianto sam-
2010 e proseguito nel 2011,        D’Angelo” quale sede degli         Successivamente, le rappre-        benedettese agli ordini di un
anche quest’anno la Federa-        allenamenti collegiali estivi      sentative nazionali saranno        pool di tecnici federali.
                                                                                                                                    B.U.M.
                                                                                                                              15    MAGGIO ‘12
SENTINA, il programma delle iniziative estive
         Il Comitato di indirizzo della riserva regionale della Sentina, insieme al Centro di Educazione Ambientale (CEA)
               “Torre sul porto” e all’associazione “Amici della Sentina” ha varato un fitto calendario di iniziative
   per far conoscere a tutti le enormi potenzialità di questa grande area naturalistica. Ecco quelle previste per il periodo estivo.

   30 giugno                                    gio e avranno una durata di circa 2            seggiata guidata tra i sentieri della Ri-
   “CAMPERISTI IN BICI                          ore, compresa una breve introduzione           serva Naturale insieme agli asinelli, con
   MIRANDO LA RISERVA SENTINA”                  al kayak. Sul posto sarà disponibile           visita conclusiva alla fattoria Ferri e
   Associazione Camper Club Truentum            l’intera attrezzatura.                         merenda gratuita per tutti i partecipan-
   Nell’ambito del raduno di camperisti         I requisiti per partecipare sono di            ti offerta dall’Associazione Sentina.
   provenienti da diverse parti d’Italia, il    saper nuotare, essere in buona forma           (9.30 - 12)
   giorno 30 Giugno è prevista una ciclo-       fisica e di aver compiuto il dodicesimo        per info: associazione@sentina.it
   pedalata sul lungomare fino alla Riser-      anno di età.
   va Sentina con concorso fotografico.         per info e prenotazioni:                       12 agosto
   (15.30-19)                                   www.adriaticseakayak.it 348 7633913            “STELLE CADENTI”
   per info: Giacinto Romandini 338 8014074                                                    TRA SCIENZA E MUSICA
                                                12 agosto                                      Associazione Astronomica F. Marini &
   13 - 27 luglio, 10 - 24 agosto               PASSEGGIATA                                    Osservatorio Astronomico Colle Leone
   ESCURSIONI IN KAYAK                          NELLA RISERVA SENTINA                          L’osservazione avverrà nella spiaggia
   DAL MARE AL FIUME TRONTO                     CON GLI ASINELLI E MERENDA                     antistante la “Torre sul porto” (Riserva
   (prenotazione obbligatoria)                  ALLA FATTORIA FERRI                            Sentina) a partire dalle ore 21.30. L’ in-
   Adriatic Sea Kayak; Maestro FICK e           Appuntamento storico (7a edizione) ri-         contro sarà allietato da brevi interventi
   Istruttore Sottocosta Umberto Ca-            volto in particolare ai bambini e loro         di musica dal vivo.
   priotti.                                     genitori per godere delle bellezze natu-       per info: leandro.saracino@oacl.net
   Le uscite si svolgeranno nel pomerig-        rali della Sentina nel corso di una pas-       segreteria@oacl.net



                    TORNA IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA
   Tornano gli artisti di strada:                                      alle ore 21,30 in piazza Salvo      nea tra piazza Matteotti, via
   clown, giocolieri, trampolieri,       Sesta edizione della          d’Acquisto (Rotonda di Porto        Montebello e viale Moretti.
   acrobati, burattinai e musici-     rassegna con tre giorni          d’Ascoli) con lo spettacolo del     L’ultimo giorno del festival, do-
   sti animeranno le vie di San                                        “Cocchiere dei sogni” che farà      menica 24 giugno, inizierà nel
   Benedetto dal 22 al 24 giugno.
                                                 di spettacoli         emozionare con poesie, canzo-       pomeriggio con la “Festa degli
   L'iniziativa è organizzata dal-       per le vie della città        ni, bolle di sapone.                artisti” che si esibiranno con
   l'associazione musicale cultu-                                      Il giorno successivo, sabato 23     una parata lungo l’area pedo-
   rale “Arte Viva” (direzione ar-   sti dell’Adriatico, Cooperativa   giugno, alle ore 18, in viale Se-   nale del centro. Alle 22 gran
   tistica di Andrea Mariani) con    Adriatica e ovviamente del        condo Moretti, inizierà il labo-    galà in piazza Matteotti con la
   il contributo del Comune di       Comune di San Benedetto.          ratorio di circo per bambini di     partecipazione di un ospite
   San Benedetto del Tronto,         Sin dalla prima edizione ge-      tutte le età con gli operatori      speciale e di tutti gli artisti che
   della Camera di Commercio di      mellata con il “Festival inter-   del “Circoludobus”. Si prose-       prendono parte all’evento.
   Ascoli Piceno ed il patrocinio    nazionale di Teatro di Strada”    guirà alle 21,30, sempre in         Un appuntamento per tutti,
   di Regione Marche, Provincia      di Torino, la kermesse preve-     viale Moretti, con “Giulivo         da non mancare! Ulteriori
   di Ascoli Piceno, Confesercen-    de un programma intenso.          Clown” mentre altri spettacoli      informazioni su www.artisti-
   ti, Confcommercio, AssoArti-      Apertura venerdì 22 giugno        si svolgeranno in contempora-       vaganti.it




    B.U.M.
MAGGIO ‘12   16
Un sorriso che dà IL SOLLIEVO
                                Questo è lo spazio che il Bollet-    ma" e le Associazioni Psiche 2000 e          la stima e la fiducia in se stessi e nelle
                               tino Ufficiale Municipale dedi-       Antropos di San Benedetto del Tron-          proprie abilità riducendo difficoltà
                             ca alle attività del laboratorio        to e la Cooperativa Sociale Primave-         relazionali e il rischio dell’isolamento.
                           giornalistico del Servizio di Sollie-     ra, impegnata nel campo degli inse-          La partecipazione al corso di gior-
                         vo “Famiglie in rete” coordinato dal        rimenti lavorativi.                          nalismo è gratuita e ci si può iscri-
                         giornalista Oliver Panichi. Il Servi-       Grazie alle attività del laboratorio,        vere contattando il servizio Sollievo
                         zio è rivolto alle persone con disagio      che si svolge ogni due volte al mese nei     al n. 0735/81933, dal sabato al gio-
                         psichico. Al progetto, oltre ai Comu-       locali di via della Liberazione 47/b, i      vedì dalle 17 alle 19, email
                         ni dell'Ambito Sociale 21, partecipa-       partecipanti rielaborano le nozioni          info@serviziodisollievo.it, sito
                         no la Zona Territoriale n. 12 dell'A-       tecniche apprese redigendo brevi arti-       www.serviziosollievo.it, blog servi-
                         SUR - Dipartimento di Salute Men-           coli su fatti pubblici o episodi di vita     ziosollievo.blogspot.com, profilo
                         tale, la cooperativa sociale "Koine-        personale: in questo modo rafforzano         Facebook: servizio di sollievo.


         Tornare a L'Aquila, tre anni dopo: la nostra esperienza a Pasquetta
                                                                     di Fabrizio Lilli
A Pasquetta io, mia moglie An-                                                 stato che a tre anni da quella              Poi siamo arrivati nella piazza
namaria, sua sorella e mio co-                                                 tremenda scossa delle ore tre e             del Duomo dove ho potuto no-
gnato siamo andati al Santuario                                                trenta del 6 aprile 2009 molte              tare che la chiesa delle Anime
di San Gabriele, in Abruzzo. Lì                                                cose sembrano rimaste uguali                Sante era aperta, anche se pun-
abbiamo potuto pregare e rilas-                                                ad allora. La Casa dello Stu-               tellata per i danni. Quella era
sarci nella natura, ed è stato un                                              dente sta ancora lì, fra le rovi-           l'unica zona del centro dove c'e-
vero toccasana.                                                                ne e i fiori per ricordare i gio-           rano persone in giro, ma a
È stata una giornata davvero                                                   vani morti. Camminando verso                prima impressione mi sembra-
bella e da ricordare. Abbiamo                                                  il centro, abbiamo notato molti             vano visitatori, più che aquila-
visitato il Santuario, il percorso                                             grossi cani randagi, sporchi e              ni.
della Via Crucis, poi abbiamo                                                  malandati. Questo è un segnale              Speriamo tutti che questa bel-
deciso nel tardo pomeriggio                                                    di abbandono della città che mi             lissima città torni presto a vive-
di visitare L'Aquila. Come                                                     ha reso triste. Ci sono "zone               re e a risplendere e che i suoi
noto, la meravigliosa capitale                                                 rosse" del centro storico che ri-           abitanti non siano dimenticati
d'Abruzzo vive ancora i danni e           rimangono case distrutte e disa-     mangono del tutto inaccessibili,            dall'Italia.
il trauma atroce del terremoto            bitate e negozi ancora chiusi.       rimaste ferme a quel momento,               (articolo completo e video girati
di tre anni fa, il cui tragico an-        La ricostruzione del centro sto-     con i ruderi, i mobili dentro le            dall'autore al link http://servi-
niversario è caduto proprio in            rico ancora non procede a            case all'aperto, tutto fermo                ziosollievo.blogspot.it/2012/04/t
questi giorni.                            pieno regime. Quello che mi ha       come se il tempo non fosse pas-             ornare-laquila-tre-anni-dopo-
Dopo il dramma del 2009, ora              fatto restare davvero male è         sato.                                       la-nostra.html)

                  Alla scoperta del drifting                                             Sic transit gloria mundi: dalle riviste
                                 di Fabrizio Lilli                                       d'epoca una visuale su come eravamo
Il drifting è una tecnica di guida del-     pali per far perdere aderenza al             Una collaboratrice del blog          veniva definito il più grande
l'auto sportiva che consiste nel per-       treno posteriore: l'utilizzo del freno       giornalistico del Servizio           stabilimento produttore di
correre le curve sul circuito facendo       a mano, il blocco del ponte utiliz-          Sollievo dispone di un note-         latte nel mondo.
assumere alle ruote posteriori un           zando il cambio, il sovrasterzo di           vole archivio di riviste dagli       Bei tempi, per lui e per la
angolo di deriva differente rispetto        potenza, la frenata, la brusca dece-         anni settanta fino ad oggi.          multinazionale Parmalat.
alle ruote anteriori. Si può definire       lerazione, il pendolo.                       Accade così che, nelle nostre        Ventiquattro anni dopo, nel
anche "sovrasterzo controllato" ed è        Ciò che conta è la spettacolarità            riunioni di redazione, par-          2003, il notissimo crac con
diverso dal "sovrasterzo di potenza"        dell’esibizione, quindi l'angolo della       lando di alcune notizie at-          bancarotta della Parmalat
che invece dà all'auto un vantaggio         curvatura, la durata della sbandata          tuali, tornino in mente alcu-        causò ingenti danni econo-
in termini di velocità.                     e altri parametri. Per chi volesse di-       ni legami con articoli com-          mici agli azionisti.
Si tratta di uno stile di guida molto       vertirsi guardando queste gare, su           parsi su riviste del passato         E' proprio il caso di dire che
spettacolare e nelle gare che vengo-        youtube ci sono tantissimi video.            che, riletti oggi, fanno un          a volte nella vita la gloria è
no organizzate la vittoria viene asse-      A chi invece volesse provare l'emo-          certo effetto.                       transitoria. Sic transit gloria
gnata non a chi compie il giro più          zione di fare le "sgommate" da arti-         E' il caso dell'articolo dedi-       mundi, dicevano gli antichi.
veloce, ma a chi guadagna più               sta, rimanendo comodi sul divano,            cato a Parma e alle sue fio-         Oggi Calisto Tanzi è stato
punti. I punti sono assegnati dai giu-      consiglio i video giochi per Playsta-        renti industrie nel 1979 dal         condannato in Appello per
dici.                                       tion 2 "Need for speed underground           settimanale Epoca.                   bancarotta fraudolenta a 17
Dove nasce il drifting? Sono stati i        2" e " Need for speed carbon". Ov-           Nell'immagine, immerso fra           anni di carcere (guarda il ri-
Giapponesi a organizzare le prime           viamente, queste esibizioni con le           centinaia di cartoni di latte a      taglio della rivista Epoca sul
competizioni con i concorrenti im-          automobili vere sono pericolose e            lunga conservazione, vedia-          nostro blog http://servizio-
pegnati in giri di pista che sono delle     non vanno assolutamente imitate              mo Calisto Tanzi, l'ex ammi-         sollievo.blogspot.it/2012/05/s
vere e proprie esibizioni.                  sulle strade normali e con le auto           nistratore unico della Par-          ic-transit-gloria-mundi-che-
Nel drifting ci sono 6 metodi princi-       normali.                                     malat, ai tempi in cui il suo        cose.html).
                                                                                                                                                      B.U.M.
                                                                                                                                                 17   MAGGIO ‘12
Bum di Giugno
Bum di Giugno
Bum di Giugno
Bum di Giugno
Bum di Giugno

More Related Content

Similar to Bum di Giugno

Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
Marco Campanini
 
Bum Febbraio 2013
Bum Febbraio 2013 Bum Febbraio 2013
Bum Gennaio 2013
Bum Gennaio 2013Bum Gennaio 2013
Bum di Maggio
Bum di MaggioBum di Maggio
Notiziario idea 5
Notiziario idea 5Notiziario idea 5
Notiziario idea 5robcan1950
 
Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018
Michele Pinto
 
Bum Aprile 2012
Bum Aprile 2012 Bum Aprile 2012
Bum Febbraio 2014
Bum Febbraio 2014Bum Febbraio 2014
BUM aprile 2013
BUM aprile 2013BUM aprile 2013
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore c.e.s. n.24 2009[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore  c.e.s. n.24 2009[1]Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore  c.e.s. n.24 2009[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore c.e.s. n.24 2009[1]ifattidiisoladellefemmine
 
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 d
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 dTributi aggiudicazione definitiva20130402 d
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 dredazione gioianet
 
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
BLOZ
 
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioni
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioniNota a mancazzo su consulenze e assunzioni
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioniredazione gioianet
 
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Programma elettoralem5s concordiasagittaria
Programma elettoralem5s concordiasagittariaProgramma elettoralem5s concordiasagittaria
Programma elettoralem5s concordiasagittaria
M5S_Concordia_Sagittaria
 
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Pino Ciampolillo
 

Similar to Bum di Giugno (20)

Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
Risposta Amministrazione Comunale interpellanza locali concessi in comodato u...
 
Bum Febbraio 2013
Bum Febbraio 2013 Bum Febbraio 2013
Bum Febbraio 2013
 
Bum Gennaio 2013
Bum Gennaio 2013Bum Gennaio 2013
Bum Gennaio 2013
 
Bum di Maggio
Bum di MaggioBum di Maggio
Bum di Maggio
 
Notiziario idea 5
Notiziario idea 5Notiziario idea 5
Notiziario idea 5
 
Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018Il menestrello 21 dicembre 2018
Il menestrello 21 dicembre 2018
 
Bum Aprile 2012
Bum Aprile 2012 Bum Aprile 2012
Bum Aprile 2012
 
Bum Febbraio 2014
Bum Febbraio 2014Bum Febbraio 2014
Bum Febbraio 2014
 
BUM aprile 2013
BUM aprile 2013BUM aprile 2013
BUM aprile 2013
 
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore c.e.s. n.24 2009[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore  c.e.s. n.24 2009[1]Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore  c.e.s. n.24 2009[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2009 fontana salvatore c.e.s. n.24 2009[1]
 
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 d
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 dTributi aggiudicazione definitiva20130402 d
Tributi aggiudicazione definitiva20130402 d
 
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
Determina n. 74 del 9 lguglio 2012 (Comune di Lozzo di Cadore)
 
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioni
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioniNota a mancazzo su consulenze e assunzioni
Nota a mancazzo su consulenze e assunzioni
 
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di novembre 2014
 
Programma elettoralem5s concordiasagittaria
Programma elettoralem5s concordiasagittariaProgramma elettoralem5s concordiasagittaria
Programma elettoralem5s concordiasagittaria
 
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
SCIOGLIMENTO CONSIGLIO COMUNALE ISOLA DURANTE BONUSO D'ARPA RISO PIETRO DELIB...
 
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
 
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
 
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
Scioglimento consiglio comunale isola fognario carini durante puglisi bonuso ...
 
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
Scioglimento consiglio comunale isola durante bonuso d'arpa riso pietro delib...
 

More from Città di San Benedetto del Tronto

Presentazione del bilancio di previsione 2016
Presentazione del bilancio di previsione 2016Presentazione del bilancio di previsione 2016
Presentazione del bilancio di previsione 2016
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobreBollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015 Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
Città di San Benedetto del Tronto
 
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Città di San Benedetto del Tronto
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
Città di San Benedetto del Tronto
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Città di San Benedetto del Tronto
 
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014 Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
Città di San Benedetto del Tronto
 
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano FazziniBollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Città di San Benedetto del Tronto
 
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
Città di San Benedetto del Tronto
 

More from Città di San Benedetto del Tronto (20)

Presentazione del bilancio di previsione 2016
Presentazione del bilancio di previsione 2016Presentazione del bilancio di previsione 2016
Presentazione del bilancio di previsione 2016
 
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobreBollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
Bollettino meteo probabilistico del 9 ottobre
 
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
Bollettino probabilistico del 19 settembre 2015
 
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015 Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
Bollettino Ufficiale Municipale di Luglio 2015
 
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di febbraio 2015
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
 
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di ottobre 2014
 
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
Festa del Patrono 2014 - Tutti gli eventi
 
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di agosto e settembre 2014
 
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico 31 agosto 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
 
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
Festa della Madonna della Marina, ecco il programma completo
 
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014 Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale del mese di luglio 2014
 
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di giugno 2014
 
Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014Il Bilancio di Previsione 2014
Il Bilancio di Previsione 2014
 
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014 Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di maggio 2014
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
 
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
PERSONE E MEMORIE DI DUE REALTÀ MARINARE - Cesenatico e San Benedetto del Tro...
 
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano FazziniBollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
Bollettino meteo probabilistico del 3 maggio 2014 del prof. Massimiliano Fazzini
 
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
49 °Tirreno Adriatico previsioni del tempo a San Benedetto per martedì 18 mar...
 

Bum di Giugno

  • 1. Giampaolo Bruni MEDI(CON)TERRANEO PER TURISTI SCENAPERTA, PIANO CASA, INCONTRI DI POPOLI E RESIDENTI ARRIVA GLI EVENTI ESTIVI ALLOGGI SOCIALI E PROSPETTIVE LA SEACARD IN CITTA’ IN ARRIVO
  • 2.
  • 3. Cambio di residenza 1 Cambio di residenza “in tempo reale” 3 Nuove “zone blu” a Porto d’Ascoli “in tempo reale” 4 Sconti e agevolazioni, per turisti e residenti Nell'ambito delle disposizioni grafe@comunesbt.it allegando ecco la SeaCard | Volontari Enalcaccia emanate in materia di semplifi- la scansione sia della domanda per far rispettare le norme su animali e verde cazione e sviluppo (decreto sia del documento di identità legge 9 febbraio 2012, n. 5 con- del richiedente. 5 In Bus ad Acquasanta per le cure termali vertito in legge 4 aprile 2012 n. Nei 45 giorni successivi alla ri- | Bicibus, un modo diverso per andare a scuola 35), sono state introdotte chiesta di cambio di residenza nuove norme in materia ana- o di abitazione l'ufficio effet- 6 Piano Casa, i dieci progetti giunti al traguardo grafica riguardanti le modalità tuerà le verifiche al domicilio 7 Quest’anno Scultura viva è tutta al femminile con le quali effettuare le di- dichiarato e controllerà tutta chiarazioni per iscrizione ana- la documentazione presentata 9 1932/2012: ottant’anni dall’inaugurazione del lungomare grafica con provenienza da dal richiedente o eventualmen- altro Comune, iscrizione ana- te trasmessa dal Comune di 10 Scenaperta estate, gli eventi di giugno e luglio grafica dall'estero, cambio di emigrazione. abitazione all'interno del Co- Entro il 45° giorno, dunque, 12 Le prime elezioni amministrative mune, emigrazione all'estero. l'ufficio potrà emettere un nel periodo post-unitario Dal 9 maggio 2012, dunque, i preavviso di rigetto della do- cambi di residenza (per chi manda nel caso in cui si ac- 14 Medi(con)terraneo - 19° Premio Libero Bizzarri proviene da un altro comune o certi che non ci sono le condi- 15 Conclusa la sesta edizione di Giocosport dall'estero e chiede l'iscrizione zioni previste dalla legge rela- | La palestra dello “Speca” intitolata a De Panicis anagrafica a San Benedetto del tive sia all'effettivo luogo di | Ginnaste azzurre in Riviera Tronto) e i cambi di abitazio- dimora abituale sia agli altri ne (per chi è già residente in requisiti per l'iscrizione ana- 16 Sentina, il programma delle iniziative estive città e si trasferisce presso un grafica oppure si rilevino | Torna il Festival degli artisti di strada altro indirizzo sempre all'inter- delle irregolarità nella richie- no del territorio) saranno effet- sta. 17 Un sorriso che dà il sollievo tivi entro 2 giorni lavorativi In questo caso il richiedente 18 Bollettino delle delibere dalla data di ricevimento della avrà 10 giorni di tempo per | Uno spazio per ricordare le vittime del terrorismo richiesta da parte dell'ufficio. presentare le proprie osserva- La dichiarazione può essere zioni scritte per evitare l'an- 20 Benvenuti tra noi… |In ricordo di… presentata in diversi modi: nullamento della residenza e il | Al parco Karol Wojtyla sei serate con il teatro • direttamente agli sportelli ripristino della precedente dell’ufficio anagrafe della sede iscrizione. viale De Gasperi (2° piano) e E’ opportuno ricordare che, in della sede di Porto D’Ascoli caso di false dichiarazioni non BOLLETTINOUFFICIALEMUNICIPALE 203 (via Turati, 2); • allo sportello dell’Ufficio veritiere, sarà informata l'au- torità giudiziaria. Mensile di informazione del Comune di San Benedetto del Tronto Protocollo (piano terra del Reg. Trib. AP n.316 del 28.02.1994 anno_19 n. 6_GIUGNO_2012 Municipio) GIOVEDI’ SPORTELLI Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 7515 • per raccomandata indirizza- APERTI NO STOP Redazione: Municipio di San Benedetto del Tronto ta a Sportello Unico del cittadi- Ricordiamo che da qualche Viale De Gasperi, 124 - tel. 0735.794503 fax 0735.794335 www.comunesbt.it ufficiostampa@comunesbt.it no - viale De Gasperi, n. 124 - mese è partita la sperimenta- 63974 San Benedetto del Tron- zione del “giovedì del cittadi- Direttore responsabile Eugenio Anchini Caporedattore Eleonora Camaioni to (AP) no” che consiste nell’apertura Progetto d’immagine / impaginazione Fabrizio Mariani • via fax al numero ininterrotta dalle 9,30 alle 18, 0735/794544 appunto nella giornata del gio- Hanno collaborato a questo numero: Alessandro Amadio, Giuseppe Coccia, Piernicola Cocchiaro, • per posta elettronica certifi- vedì, degli sportelli dei Maria Rita D’Angelo, Piergiorgio Federici, Claudia Maduli, cata all' indirizzo Servizi demografici di Ugo Marinangeli, Pasqualina Massi, Giuseppe Merlini, protocollo@cert-sbt.it (ovvia- San Benedetto e Oliver Panichi, Daniela Pucci, Umberto Romani, Gionni Tiburtini, Benedetta Trevisani mente solo per chi ha un indi- Porto d’Ascoli. rizzo PEC) Il servizio sarà in Concessionaria di pubblicità: • per posta elettronica sempli- funzione fino al 30 SR Communication S.r.L tel. 0735.591154 - port. 347.6910043 Stampa: Fast Edit Acquaviva Picena tel. 0735.765035 ce all'indirizzo residenza.ana- giugno. B.U.M. 1 MAGGIO ‘12
  • 4.
  • 5. Nuove ZONE BLU a Porto d’Ascoli Con deliberazione della sunti dal Comune a livello Nella zona interessata d’esta- Giunta comunale n. 90 del Uniformata regionale volti a disincentiva- te la frequenza delle corse è 10.05.2012, sono state istituiti la disciplina re l’uso del mezzo privato e di 15 minuti e questa estate nuovi parcheggi a pagamento della sosta estiva le ordinanze già divulgate li- saranno istituite corse sul nelle strade ad immediato ri- delle aree a ridosso mitano fortemente la circola- lungomare e nelle vie Maffei e dosso del lungomare sud dei tratti nord e sud zione ai mezzi più inquinan- dei Mille anche nel periodo (vedi elenco sotto). In tutto, del lungomare ti. Certamente il traffico da e notturno ogni 30 minuti. circa 900 posti auto. Con l’oc- per la spiaggia è uno degli casione sono state ridefinite il Pubblico del Municipio e elementi che contribuisce ad regole e costi per tutte le zone all’Azienda Multiservizi (Via innalzare il livello delle so- a pagamento del lungomare Gramsci - parcheggio Stazio- stanze inquinanti nell’aria; sambenedettese (vecchie e ne - tel. 0735/658899). • nella zona nord della lun- nuove): la sosta a pagamento Si ribadisce che i veicoli adi- gomare esiste già una sosta a sarà in vigore dal 1° giugno al biti al trasporto di persone in- pagamento anche nelle vie li- 31 agosto di ogni anno dalle 9 valide non dovranno pagare. mitrofe al viale e dunque si è alle 24 tutti i giorni e il costo Le motivazioni che hanno in- ritenuto corretto applicare lo orario è di euro 0,75. Per cin- dotto l’Amministrazione a stesso criterio anche nella que ore il costo è di euro 3.00, questa scelta sono molteplici: zona a ridosso del lungomare la sosta giornaliera costa euro • nella zona in questione, si sud. 7.50. Sarà possibile pagare concentra buona parte del In ogni caso esistono nelle utilizzando i parcometri col- traffico automobilistico desti- immediate vicinanze del lun- locati in zona o i “grattini” in nato al mare e alla zona turi- gomare e delle vie adiacenti vendita presso gli esercizi stica, soprattutto di pendolari aree destinate al parcheggio commerciali (stabilimenti bal- provenienti dalle località limi- libero che possono essere uti- neari compresi). trofe, e ciò porta ad un’inten- lizzate accettando di cammi- Anche nelle nuove zone blu è sificazione notevole del traffi- nare un po’ di più. prevista la possibilità di sotto- co veicolare nelle strade loca- Parallelamente, sarà presta- scrivere abbonamenti setti- lizzate tra il rilevato ferrovia- ta particolare attenzione al manali al prezzo di 25 euro, rio e l’arenile; potenziamento del servizio di mensili al prezzo di 90 euro, • ci sono precisi obblighi as- trasporto pubblico urbano. per tutta la stagione al prezzo di 200 euro. Una novità introdotta in via L’ELENCO DELLE VIE INTERESSATE sperimentale è la previsione di una nuova formula di ab- bonamento per i titolari o ge- stori di attività alberghiere e concessionari spiaggia e cha- let che operano nelle zone in- teressate al costo di 100 euro per l’intero periodo di vigen- za della sosta a pagamento. I residenti nelle vie interessa- te potranno acquistare un permesso di sosta valido tutta la stagione estiva al prezzo di 30 euro con possibilità di otte- nere due abbonamenti per ogni nucleo familiare. I non residenti, proprietari di im- mobili nelle zone interessate, potranno sottoscrivere un ab- bonamento al costo di 50 euro per l'intera stagione. Tutte le informazioni su come sottoscrivere questi abbona- menti sono reperibili sul sito www.comunesbt.it (area te- matica “Mobilità e traspor- ti”), all’Ufficio Relazioni con B.U.M. 3 MAGGIO ‘12
  • 6. Sconti e agevolazioni, per turisti e residenti ecco la SeaCard Un modo per dire grazie a chi, CITY. Vantaggi che si arricchi- nonostante la crisi, decide di ranno continuamente, visto che scegliere San Benedetto del ogni azienda aderente (che avrà Tronto o gli altri Comuni del bene in vista nel proprio esercizio comprensorio della Riviera delle il marchio dell’iniziativa) riceverà Palme (ma anche Ascoli Piceno) una password per gestire autono- come meta del proprio soggiorno mamente le informazioni sulla estivo. propria attività e aggiornare in E’ il valore più significativo che tempo reale le proprie offerte. esprime la SeaCard, lo stru- L’idea è nata alla Sunsharing, mento di marketing turistico una società di incentivazione che i Comuni e i soggetti pubbli- turistica sorta appositamente ci e privati aderenti al Consor- sta forma di accoglienza degli In sostanza, il turista che riceve con lo scopo di promuovere e zio “Riviera delle Palme” si ospiti. In più i Comuni aderenti la SeaCard GUEST in albergo supportare il territorio del Pi- sono dati a partire da questa istituiranno il “Giorno del turi- dovrà attivare i vantaggi garan- ceno ed il suo indotto turistico stagione 2012 per instaurare sta”: dal 15 giugno al 15 settem- titi dalla card registrando i suoi attraverso lo sviluppo del Turi- con gli ospiti un rapporto di fi- bre 2012, ogni martedì, chi sog- dati sul portale e, volendo, sca- smo Sociale, inteso come quel ducia migliorando il loro sog- giornerà da queste parti usu- ricare l’”app” per smartphone. nuovo segmento di vacanzieri giorno attraverso una serie di fruirà di una serie di vantaggi Operazione, come si capisce, informati e curiosi (“i social agevolazioni offerte dagli opera- offerti dalle Amministrazioni. Il che si può compiere prima anco- tourist” appunto) che utilizza- tori economici del territorio e comune di San Benedetto del ra di partire per la vacanza. no la comunicazione digitale dagli enti locali. Tronto, ad esempio, offrirà a C’è poi un seconda modalità di come variabile fondamentale In sintesi, a tutti i turisti che tutti i possessori della SeaCard utilizzo della carta, denominata per la selezione e la scelta delle pernotteranno in uno degli al- la gratuità per il trasporto ur- SeaCard CITY e destinata ai re- proprie mete di viaggio. Hanno berghi aderenti all’iniziativa bano, il parcheggio sul lungo- sidenti o ai pendolari della finora aderito alla proposta i sarà consegnata una scheda tipo mare, l’accesso ai campi sporti- spiaggia: con le stesse modalità, comuni di San Benedetto del bancomat, la SeaCard GUEST, vi e altre opportunità ancora la carta potrà essere scaricata Tronto, Ascoli Piceno, Grot- (sopra riprodotta) a cui si allo studio. dal portale previa registrazione, tammare, Cupra Marittima, potrà associare un’apposita ap- Per usufruire di questi vantaggi, stampata ed esibita presso gli Ripatransone, Offida, Monte- plicazione per smartphone, che si potrà, come detto, esibire la esercizi convenzionati per avva- prandone, Acquaviva Picena, darà al possessore l’opportunità SeaCard GUEST o, in alternati- lersi di tutte le offerte previste Accumoli, Montedinove. Ma di godere di gratuità o di sconti va, scaricare dal portale sea- per i turisti. altre realtà sono intenzionate speciali a lui dedicati da azien- card.it l’applicazione digitale sul Sul portale seacard.it sarà indica- ad entrare nel circuito, così de, ristoranti, stabilimenti bal- proprio smartphone o ancora ta la lista dei vantaggi a disposi- come l’elenco degli operatori neari, negozi, locali e altre atti- stampare la tessera dalla pro- zione dei possessori della Sea- turistici ed esercenti si allunga vità interessate ad unirsi a que- pria area personale del portale. Card GUEST e della SeaCard di giorno in giorno. Volontari Enalcaccia per far rispettare le norme su animali e verde Anche quest’anno il Comune di fatti di elevare sanzioni) in ma- per assicurarsi che gli animali che agiranno in coppia e indos- San Benedetto e l’Enalcaccia teria di tutela del patrimonio siano custoditi secondo le norme seranno divisa o giubbetto con della provincia di Ascoli Piceno verde cittadino e di corretta de- e non siano oggetto di maltratta- apposite insegne, nonché di hanno siglato una convenzione tenzione degli animali, sia per menti. strumento per la lettura del mi- che permetterà ai volontari quanto concerne la rimozione E’ importante sottolineare che crochip di cui ogni cane deve es- dell’associazione venatoria, degli escrementi in strada sia le guardie zoofile di Enalcaccia, sere dotato, opereranno preva- tutti in possesso della qualifica lentemente negli orari in cui la di guardie giurate volontarie Polizia Municipale non è in ser- zoofile, di supportare l’attività vizio, cioè nelle prime ore del della Polizia Municipale per fa mattino e dopo le 20. rispettare le norme contenute Il servizio sarà svolto, come nel regolamento della tutela e detto, a titolo di volontariato: benessere degli animali e in il Comune erogherà a Enalcac- quello per il verde. cia un rimborso per le spese Le guardie volontarie dunque sostenute per l’esecuzione del avranno competenza a svolgere servizio (assicurazioni, carbu- attività di prevenzione e, se ne- rante, ecc.) pari a 1.680 euro cessario, di repressione (il titolo per circa 364 ore di lavoro di guardia giurata consente in- annue. B.U.M. MAGGIO ‘12 4
  • 7. Ad ACQUASANTA per le cure termali ammessi solo se avanzeranno Il Comune posti alla chiusura del bando). contribuisce Nel caso di prenotazioni di alle spese di trasporto coppie, almeno uno dei coniu- per gli ultra 60enni gi deve possedere il requisito minimo dei 60 anni di età. Al momento della presentazio- Il Comune organizza anche ne della domanda è richiesto il quest’anno, dal 16 al 28 luglio versamento della quota di e poi dal 13 al 26 settembre, partecipazione e l’impegnati- un servizio di trasporto da e va del medico di base, con per Acquasanta per le persone data non anteriore a 30 giorni con almeno 60 anni di età che e redatta con sistema informa- hanno necessità di sottoporsi tico, per il numero di cicli di alle cure degli stabilimenti ter- terapia da effettuare. mali del centro montano. IMPORTANTE: Saranno Fino al 30 giugno sarà possibi- accolte solo le prime 50 do- le presentare domanda per mande pervenute al Comu- usufruire del sostegno del Co- ne nel periodo di validità del mune nel costo di 12 viaggi di bando, cioè dal 18 al 30 andata e ritorno per Acqua- giugno 2012. santa. Per informazioni: Settore ser- La quota di compartecipazio- vizi alla persona (tel. ne alle spese è di 35 euro per i 0735/794554) o Ufficio Rela- residenti e di 50 euro per i zioni con il Pubblico (tel. non residenti (che saranno 0735/794555 - 405) “Bicibus”, un modo diverso per andare a scuola Grande entusiasmo per i 27 studenti della scuola pri- La scuola “Sparvieri” maria “Sparvieri” di Porto sperimenta il percorso d’Ascoli che il 19 maggio casa - scuola su due scorso hanno preso parte ruote che entrerà alla prima giornata di speri- a pieno regime con il mentazione del progetto nuovo anno scolastico “Bicibus”, ovvero l’effet- tuazione su due ruote del viceversa ed hanno potuto percorso casa - scuola. così constatare come il “Bi- Divertiti per la novità, i cibus” rappresenti non solo bambini muniti di caschetto un modo culturalmente Non sono tantissime le al “Bicibus”, funziona da protettivo e pettorina fluo- evoluto ed intelligente per città italiane che attuano alcuni anni e in diverse rescente forniti dall’Ammi- spostarsi ma anche un’oc- questi progetti di mobilità scuole il “Piedibus” grazie nistrazione comunale, si casione per fare del moto, alternativa nel percorso al quale i bambini raggiun- sono fatti trovare in perfet- una scelta mai abbastanza casa - scuola: ricordiamo gono a piedi le aule, sem- to orario alle fermate delle diffusa tra i ragazzi. che a San Benedetto, oltre pre sotto la stretta sorve- due linee attivate ed hanno glianza di genitori e volon- formato due “serpentoni” tari. colorati di biciclette, vigilati Il progetto dovrebbe tro- da due agenti della Polizia vare attuazione anche per Municipale, che si sono sno- altre scuole della città uti- dati attraverso le vie dei lizzando anche le piste ci- quartieri Mare e Sentina. clabili esistenti e quelle di Un percorso compiuto prossima realizzazione in anche per il ritorno. via Sgambati, viale dello Molto contenti anche i geni- Sport e via Mare - via Col- tori che hanno voluto ac- leoni, una della quali insi- compagnare in bicicletta i sterà proprio nella zona loro figli da casa a scuola e della scuola ‘Sparvieri’. B.U.M. 5 MAGGIO ‘12
  • 8. PIANO CASA, i dieci progetti giunti al traguardo Dopo il parere di confor- standard a raso mq 230 mità da parte della Provincia (verde) e standard interrato di Ascoli Piceno, avvenuto mq 610 (parcheggio). con delibera n. 114 del 17 5. Alessandra S.r.l. via Esino: maggio 2012, manca solo l’ap- volume totale mc 3096; volu- provazione definitiva del Con- me ceduto al Comune: edilizia siglio Comunale per rendere sociale; altre opere cedute al operativo il primo stralcio del Comune: standard a raso mq “Progetto casa” del Comune 630 e standard interrato mq di San Benedetto, uno stru- 530 (tutto parcheggio). mento previsto dallo “Schema Dopo 6. Lodovici via Toscana (di Direttore del 2007” per rag- la valuta- fronte Villa Anna): volume to- giungere contestualmente di- zione di tale mc 3599, volume ceduto versi obiettivi: risanare com- un’apposita com- 1. Eredi al Comune mc 648; destina- parti urbanistici cittadini in missione interna e lo Brutti via Veneto zione volume ceduto al Co- degrado, acquisire al patrimo- stralcio di alcuni progetti (zona dietro via Carduc- mune: edilizia sociale; altre nio pubblico appartamenti in per varie motivazioni (per ci): volume totale metri cubi opere cedute al Comune: proprietà o in disponibilità esempio, la non compatibilità 6825, volume ceduto al Comu- standard a raso mq 1040 e per affitti a prezzi calmierati con il Piano contro il rischio ne mc 945; destinazione volu- standard interrato mq 291 in risposta alle esigenze abita- di esondazione del Tronto), me ceduto al Comune: attrez- (tutto parcheggio). tive, in particolare delle giova- sono “giunti al traguardo” 10 zature comuni di quartiere; 7. Centro Sud S.r.l. via Colle ni coppie, realizzare standard progetti per i quali è stato ne- altre opere cedute al Comune: Maddalena (zona Ponterot- urbanistici (verde, parcheggi e cessario percorrere tutto standard a raso (parcheggi in to): volume totale 6680; volu- attrezzature), introitare dena- l’iter di una variante al Piano superficie) metri quadri 1348, me ceduto al Comune mc ro dagli oneri di urbanizzazio- Regolatore che, come detto, standard interrato (parcheggi 1002; destinazione volume ce- ne per la realizzazione di dopo il parere di conformità sotterranei) mq 248. duto al Comune edilizia socia- opere pubbliche. da parte dell’Amministrazio- 2. Nidis Viale dello Sport: vo- le; altre opere cedute al Co- UN ITER INIZIATO ne Provinciale, si concluderà lume totale mc 16057; mone- mune: standard a raso mq NEL 2008 con il via libera finale del tizzazione quota edilizia socia- 1060 (verde e parcheggio). Il percorso per giungere a que- Consiglio comunale di San le finanziamento primo stral- 8. Ricci Laura Corso Mazzini: sto traguardo iniziò nel settem- Benedetto del Tronto. cio scuola Curzi; altre opere volume totale mc 3765; volu- bre 2008, quando il Comune I DIECI PROGETTI cedute al Comune standard a me ceduto al Comune mc 565 individuò aree in cui si trova- APPROVATI raso metri quadri 3434 (stra- (altro sito); destinazione volu- no edifici abbandonati o fati- Su 65 mila metri cubi esistenti da, verde e parcheggio). me ceduto al Comune: edilizia scenti. I privati proprietari fu- su cui intervenire, con questa 3. Gedaf via Aleardi (zona via sociale; altre opere cedute al rono invitati a rispondere ad operazione verranno acquisiti Ferri): volume totale mc 3102, Comune: standard a raso mq un bando presentando proget- al patrimonio pubblico circa volume in affitto calmierato 361 e standard interrato mq ti di riqualificazione, anche 7.500 metri cubi in proprietà, per 30 anni mc 1089; altre 348 (tutto parcheggio). con demolizione e ricostruzio- 1.000 metri cubi saranno dati opere cedute al Comune stan- 9. Gabrielli Enio ed altri Via ne, sempre nei limiti volume- in affitto calmierato e circa dard a raso mq 140 e standard Esino: volume totale mc 3446; trici di legge, ottenendo una 15.000 metri quadrati saran- a distanza mq 300 (accesso volume ceduto al Comune mc variazione di destinazione no di verde, parcheggi ed at- nord parcheggio stazione). 506; destinazione volume ce- d’uso (ad esempio, da artigia- trezzature comuni di quartie- 4. Apollo via Toscana (ex duto al Comune: edilizia so- nale o industriale a residenzia- re. Per la gestione dei nuovi Enel): volume totale mc 7500; ciale; altre opere cedute al le) e in cambio gli stessi si im- appartamenti pubblici il Co- volume ceduto al Comune mc Comune: standard a raso mq pegnavano a cedere al Comu- mune ha già sottoscritto una 1920; destinazione volume ce- 795 e standard interrato mq ne non solo gli standard urba- convenzione con l’ERAP. duto al Comune: attrezzature 650 (tutto parcheggio). nistici di legge (verde e servizi Questi i dieci progetti arrivati comuni di quartiere; altre 10. Remer S.r.l. via del Cac- già ultimati e quindi fruibili) al traguardo: opere cedute al Comune: ciatore: volume totale 22725 ma anche il 15% della superfi- (si tratta in totale di cinque cie utile lorda in forma di al- palazzine); volume ceduto al loggi di edilizia sociale. In al- Comune mc 3452; destinazio- ternativa, il privato poteva im- ne volume ceduto al Comune: pegnarsi a destinare il 30% edilizia sociale; altre opere ce- della superficie alla realizza- dute al Comune: standard a zione di alloggi da affittare a raso mq 3403 (verde e par- prezzo calmierato per 25 anni. cheggio). In particolare verrà In risposta al bando, giunsero realizzata una nuova pista ci- in Comune ben 23 progetti da clabile che verrà collegata a parte dei privati. quelle esistenti. (In alto) La palazzina progettata al posto dell’ex sede Enel di via Lucania. (Qui sopra) Il progetto del fabbricato che sostituirà l’ex Remer di via del Cacciatore B.U.M. MAGGIO ‘12 6
  • 9. Quest’anno “SCULTURA VIVA” è tutta al femminile La prossima edizione di Scultura Viva, che si terrà dal 16 al 23 giugno prossimi, avrà La sedicesima due sezioni distinte: una dedi- edizione del simposio cata come sempre alla Scultu- si arricchisce di una ra e l'altra, nuova, dedicata sezione dedicata invece alla pittura murale. alla pittura murale Gli artisti partecipanti saran- no dieci: cinque scultori e cinque pittori muralisti. Gli JONAS ROMERO ROME- scultori continueranno a rea- RO, che si firma KENOR, di lizzare le proprie opere sui Barcellona; blocchi frangiflutto in traver- ALICE PASQUINI, in arte tino posti lungo il primo ALICE, di Roma; braccio del molo sud, i pittori GUILLAUME ALBY, che si creeranno le loro opere sulle firma REMED, di Lamber- facce dei grandi blocchi di ce- sart (Francia). mento situati invece lungo il Ognuno di essi realizzerà un terzo ed ultimo braccio dello murales di 12 metri quadrati stesso. che impegnerà tre blocchi di La sezione “Scultura” que- cemento e si potrà esprimere st'anno sarà dedicata alle sole liberamente con pennelli, donne e si chiamerà “Scultu- spray o altro usando la tecni- ra Donna”. Ad essa parteci- ca che più preferirà. peranno: Oltre alla realizzazione dei SIMONA DE LORENZO, di murales e delle sculture al Napoli residente a Carrara; molo sud, tutti gli artisti sele- MASA PAUVONIC di Bel- zionati parteciperanno inol- grado, Serbia; tre, con le proprie opere pit- CAROLE TURNER di Por- toriche e scultoree, ad una tland, Oregon, Stati Uniti mostra che si terrà per tutto d'America; il periodo del Simposio alla RENATE VERBRUGGE di Palazzina Azzurra. Trio in onore degli artisti in- sieme alla Fondazione Cassa New Plymouth, Nuova Ze- L'ospite di Scultura Viva 2012 vitati. di Risparmio di Ascoli Pice- landa; sarà lo scultore giapponese Un'edizione di Scultura Viva no. BEATA ROSTAS, di Eger, Nobushige Akiyama che, du- più ricca delle precedenti, Tuttavia essa è resa possibile Ungheria. rante tutta la settimana, dunque, per il numero dei anche grazie alla collabora- Gli artisti che invece parteci- esporrà le sue sculture in partecipanti, per la loro qua- zione storica dell'associazione peranno alla sezione “Pittura carta giapponese tradizionale lità, per le iniziative collatera- Albergatori “Riviera delle murale” sono stati scelti tra alla Palazzina Azzurra dove, li al Simposio che porterà a Palme”, della ditta Elettro- gli “street artists” più rappre- ogni giorno dalle 18,30 in poi, 130 le opere presenti lungo la pneumatica e di altri sponsor sentativi. Sono stati selezio- darà inoltre una dimostrazio- passeggiata artistica del molo come il Lions Club San Bene- nati: ne del processo di produzione sud. detto Host, la Edilware, la PIETRO MAIOZZI che si manuale della carta giappo- Questo sarà possibile grazie Tuttocolori e la Morganti Ser- firma BOL23, di Roma; nese tradizionale “Washi”. al fatto che la famosa manife- vice che ogni anno contribui- DAVIDE D'ANGELO, in Come ormai da alcuni anni il stazione artistica comunale, scono a far crescere quella qualità di artista locale, che si 20 giugno, alle 21,30, si terrà curata dall'Associazione “l'al- che è ormai una delle più in- firma URKA, di Colli del al molo sud una “Serata trArte” di San Benedetto, teressanti realtà artistiche ita- Tronto, Jazz” con il Giacinto Cistola sarà realizzata quest'anno in- liane. B.U.M. 7 MAGGIO ‘12
  • 10.
  • 11. 1932 - 2012 80 anni dall’inaugurazione del Lungomare (nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna della Marina) Venerdì 27 luglio 2012 - Palazzina Azzurra Ore 18 Inaugurazione della mostra “Lungomare ieri e domani - immagini di allora e idee progettuali per il nuovo viale nord” * e premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Obiettivo lungomare” (a cura del Fotocineclub sambenedettese e del Circolo dei Sambenedettesi) Ore 18,30 Interventi sulle idee progettuali per il nuovo viale nord (a cura del Settore Manutenzione e Progettazione Opere Pubbliche del Comune) ore 21.30 “Serata Azzurra” Letture, musiche e proiezione di immagini per celebrare l’anniversario Premiazione dei vincitori del concorso di poesie e pensieri sul lungomare in dialetto sambenedettese (a cura del Circolo dei Sambenedettesi) Dalle 18 alle 24 funzionerà un servizio di annullo postale per le cartoline riproducenti immagini d’epoca in distribuzione al book shop ------------------------------------------------ *La mostra sarà visitabile fino al 1° agosto alla Palazzina Azzurra e dal 3 al 17 agosto nell’atrio della sala consiliare di viale De Gasperi. I CONCORSI POESIE E PENSIERI “Obiettivo lungomare”, gara di click PER IL VIALE MARINO Nell’ambito delle iniziative per l'anima antica che caratterizza Nell’ambito delle celebra- che avrà luogo in Palazzina celebrare gli 80 anni del lungo- gli ottanta anni di vita del zioni per festeggiare gli ottan- Azzurra nella serata del 27 mare cittadino, il Comune, in viale. Saranno infatti accettate ta anni del primo tratto del luglio 2012. collaborazione col Fotocineclub anche foto d'epoca purché ap- Lungomare, inaugurato nel Tra i lavori pervenuti ne sa- Sambenedettese, indice il con- partengano ad una collezione corso della festa della Madon- ranno poi scelti dodici da corso fotografico dal titolo privata. na della Marina del 1932, il stampare sulle pagine del ca- “Obiettivo Lungomare”. Il concorso è gratuito ed aper- Circolo dei Sambenedettesi lendario realizzato dal Comu- Lo scopo dell'iniziativa è quello to a tutti fotografi, professioni- promuove un concorso di ne di San Benedetto per di esprimere con la fotografia il sti e no. poesie e pensieri in dialetto l’anno 2013, a corredo delle tema del concorso attraverso Le opere premiate saranno pub- sambenedettese o in lingua immagini fotografiche selezio- scatti che ritraggano il lungoma- blicate nel calendario 2013 edito italiana che abbiano per og- nate nell’ambito del concorso re sambenedettese in tutte le sue dal comune di San Benedetto del getto gli aspetti ambientali ca- fotografico sullo stesso tema espressioni, momenti e sotto tutti Tronto. ratteristici del complesso ri- indetto dal Fotocineclub in i punti di vista: luogo di relax, di I termini di presentazione delle vierasco su cui insiste il Lun- collaborazione con l’Ammini- passeggio, per la pratica sporti- immagini, che potranno essere gomare, nel presente o nel strazione comunale (vedi va, come paesaggio esotico, per inviate su compact disc, DVD o passato. altro articolo in pagina). giochi per i bambini, ambiente comunque tramite file, unita- Gli elaborati dovranno perve- La partecipazione al concorso per specie botaniche tipiche e mente alla scheda di partecipa- nire entro il 10 luglio 2012 è gratuita e con l’adesione si rare. zione, sono fissati al 30 giugno presso la sede del Circolo, via autorizza il Circolo ad utiliz- E’ importante sottolineare che 2012. Le foto potranno essere in- Bragadin, 1. zare gli elaborati per fini pro- non deve essere necessaria- viate anche via Web a fotodigita- Alcuni componimenti selezio- mozionali cittadini e non a mente presa in considerazione le.it@gmail.com nati da apposita commissione scopo di lucro. esclusivamente la parte del Per consultare il regolamento saranno letti in occasione Informazioni:tel. nuovo lungomare sud restau- completo:www.sambfotoclub.al- della manifestazione celebra- 0735/585707 e-mail:sambene- rata, ma anche il tratto nord tervista.org tiva dedicata al Lungomare dettesi@alice.it che comunque mantiene quel- Per informazioni: 338/2211211. B.U.M. 9 MAGGIO ‘12
  • 12. Dal 16 al 23 giugno 2 giugno Scultura viva 12° Raduno nazionale 16° Simposio Internazionale Giugno/luglio/agosto Riviera delle Palme di scultura e pittura murale - Molo Sud Serate danzanti Raduno nazionale di auto italiane e Mostra dei bozzetti degli artisti alla Capannina Piazza Giorgini ore 18/23.30 partecipanti al Simposio e work-shop Manifestazioni di musica A cura dell’Alfa Sprint Historic Club Palazzina Azzurra ore 18/24 dal vivo A cura dell’Associazione l’Altrarte Area ex-galoppatoio 3 giugno Circolo sociale Mare Bunazz Motoraduno Riviera delle Palme Dal 22 al 24 giugno A cura dell’Associazione Arte Viva Piazza Giorgini ore 8/14 Meeting Artisti Vaganti VI Festival A cura del Moto Club Sambenedettese Spettacoli in strada e laboratori creativi Dal 1° al 3 giugno Centro cittadino e lungomare A cura dell’Associazione Arte Viva Esperienze di mare 7, 8 e 10 giugno Museo della Civiltà Marinara Campionato nazionale Palazzina Azzurra di pallacanestro CSEN Circolo Ragn’a Vela Palasport B. Speca ore 8/20 23 giugno ed altri luoghi cittadini Moda in costume e spettacolo (A cura del Comune di San Benedetto del Tronto Rotonda di Porto d’Ascoli ore 21.30 e Circuito Cucine Tipiche Locali) Dall’8 al 17 giugno A cura della PAI srl Piceno d’autore 2012 Piazza Giorgini e Palazzina Azzurra Dal 1° al 3 giugno A cura dell’Associazione I Luoghi della Scrittura Dal 23 al 25 giugno Campionato nazionale CSEN L’Antico e le Palme di ginnastica artistica femminile 9 e 10 giugno Mercatini dell’usato e dell’antiquariato Palasport B. Speca ore 8/20 31° Raduno internazionale Piazza Giorgini ore Organizzazione mostre d’arte Moto Guzzi - Piazza Giorgini e antiquariato Brandozzi A.&C. A cura dell’Associazione Aquile Millenarie 2 giugno Festa della Repubblica Conosci la Costituzione 16 e 17 giugno 24 giugno Consegna della Costituzione Festival Ferrè - 17a edizione Passeggiate in rosa - prevenire si può A cura dello IOM (Istituto Oncologico a tutti i neomaggiorenni Teatro Concordia ore 21.15 Marchigiano onlus) Palazzina Azzurra ore 11 A cura di Centro Leo Ferrè B.U.M. MAGGIO ‘12 10
  • 13. Dal 26 giugno all’11 luglio Dal 6 al 15 luglio Dal 26 al 29 luglio Espressività Multiple Comparate Premio Libero Bizzarri Maremoto festival 2012 di Marisa Korzeniecki 18° Rassegna del documentario italiano Festival per occhi e orecchie e Claudio Speranza Palazzina Azzurra VI° Edizione - Rassegna di musica Palazzina Azzurra ore 18/24 A cura della Fondazione Libero Bizzarri e arti grafiche, concerti, DJ set, A cura della Fondazione Libero Bizzarri mostre, proiezioni, writing Area ex-galoppatoio ore 19 27 giugno e 22 agosto 8 luglio A cura della Soc. coop. O.PER.O. Notte dei bambini e delle bambine Fra mare e monti: in collaboraz. con Assoartisti e Centro Giovani tutti a San Benedetto del Tronto! 29 giugno Raduno internazionale dei possessori Dal 27 luglio al 1° agosto Piccola Rassegna sulla Felicità delle auto costruite 80 anni del lungomare - mostra Letture e musica / cioccolato e vino Viale Buozzi e lungomare ore 10/17 Palazzina Azzura A cura del Registro Autobianchi proiezione film Palazzina Azzurra ore 21.30 28 e 29 luglio Festa della Madonna della Marina Dal 13 al 27 luglio Processione in mare con la statua della Dal 29 giugno al 1° luglio Escursioni in kayak dal mare Raduno Camper Vergine Maria ed onoranze ai caduti al fiume Tronto Specchio antistante il Santuario Area ex-galoppatoio e via Dei Tigli Riserva Sentina (su prenotazione) In collaborazione con l’Associazione Camper di San Francesco di Paola ore 18 Club Truentum fuochi d’artificio - Area Portuale 30 giugno Dal 13 al 26 luglio 28 e 29 luglio Piccola Rassegna sulla Felicità Medici in arte Linea Blu - Trasmissione Letture e musica - proiezione film Palazzina Azzurra su San Benedetto del Tronto Circolo Ragn’a Vela ore 21.30 Presentazione libro …continua il 1° luglio all’alba…. di Donatella Bianchi 15 luglio (con un capitolo dedicato a San Benedetto) LUGLIO Staffettando nel Piceno Palazzina Azzurra info: staffettandonelpiceno.it Luglio/agosto Dal 29 luglio al 1° settembre • Tour tra arte, cultura e bellezze La via dell’Arte - IV Edizione del Porto (comprensivo dell’asta Dal 18 al 22 luglio Esposizione d’arte di artisti locali e non, del pesce azzurro) MEF - Musical Europa Festival dimostrazioni artistiche, scultori, • Tour tra i tesori del Borgo Antico Teatro Concordia maestri vetrai, ceramisti, artigiani, • Tour in bici alla scoperta della città e PalaRiviera laboratorio a cielo aperto • Tour i bambini ed il mare Via Paolini - v.le Secondo Moretti Dal 21 al 22 luglio L.go Onorati - v.le Delle Palme ore 18 Notti di vino 2012 A cura di ARTEe20 1° luglio Piccola Rassegna sulla Felicità Degustazione sotto le stelle Saluto all’alba / cappuccino e brioches Degustazione vinicola 30 luglio concerto violoncello e violino / letture ed enogastronomica E…state in Palazzina Circolo Ragn’a Vela ore 5.30 Viale Pasqualetti spettacoli di cabaret A cura di Medea Servizi e Comunicazione Palazzina Azzurra ore 21.30 In collaborazione con Lido degli Aranci 2 luglio Concerto “Divertimento inCanto” 24 luglio Dal 30 luglio al 3 agosto Musiche e canti popolari L’incredibile viaggio della tartaruga Sport in palcoscenico del folclore marinaresco locale, Presentazione delle tartarughe marine Piazza Giorgini ore 21/24 regionale ed internazionale e proiezione di documentario Dir. M° Fabrizio Urbanelli Circolo Nautico Ragn’a vela ore 21.30 Circolo Nautico Ragn’a Vela ore 21.30 A cura del CEA “Torre sul Porto” 31 luglio A cura dell’Associazione Corale Concerto “Divertimento inCanto” Polifonica Riviera delle Palme Musiche e canti popolari 25 luglio del folclore marinaresco locale, Liberazione di esemplari di tartaruga Dal 5 all’8 luglio regionale ed internazionale marina Caretta Caretta Anghiò Festival del pesce azzurro Dir. M° Fabrizio Urbanelli Spiaggia antistante il Circolo Nautico Viale Buozzi Palazzina Azzurra ore 21.30 In collaborazione con Tuber Communications Ragn’a vela ore 11 A cura dell’Associazione Corale A cura del CEA “Torre sul Porto” Polifonica Riviera delle Palme 6 luglio 25 luglio Il programma potrebbe subire variazioni E…state in Palazzina indipendenti dalla volontà del Comune. spettacoli di cabaret Concerto di Lito Fontana Maggiori dettagli su www.comunesbt.it Palazzina Azzurra ore 21.30 Palazzina Azzurra ore 21 calendario eventi In collaborazione con Lido degli Aranci B.U.M. 11 MAGGIO ‘12
  • 14. Le prime elezioni amministrative nel periodo post-unitario di Ugo Marinangeli Con le Marche entrate a far parte del come elettore (artt. 16, 17, 18, 19). ni venivano fissate per il giorno 31 dicem- regno d’Italia, nell’ambito dell’organiz- Per quanto riguarda gli “eleggibili”, la bre 1860 e poiché la popolazione era su- zazione territoriale veniva nominato, Legge stabiliva che lo erano tutti coloro periore ai 3.000 abitanti (nell’anno 1855 quale “Regio Commissario Generale inscritti ad eccezione degli ecclesiastici e era 5.351 abitanti e nel censimento del Straordinario per le Marche”, Lorenzo Ministri dei culti, o chi ne avesse fatto le 1881, 6.897) in applicazione alle Legge Valerio. In applicazione della Legge del veci, i membri dei Capitoli e delle Colle- Elettorale dovevano essere eletti 20 Consi- 23 ottobre 1859, n. 3702, venivano indet- giate; i funzionari di Governo che vigila- glieri Comunali (art. 12) i quali, successi- te le prime elezioni generali dei consiglie- vano sulle amministrazioni comunali e gli vamente, avrebbero eletto a maggioranza ri comunali e provinciali e il Regio Com- impiegati dei loro uffici; gli stipendiati dal assoluta di voti “ n. 4 Assessori effettivi e missario, con circolare n. 2028 del 7 di- Comune, chi maneggiasse il denaro comu- n. 2 supplenti che durano in ufficio un cembre 1860, stabiliva che le elezioni do- nale e coloro che avevano liti vertenti con anno” (artt. 13, 88). vevano tenersi tra il 25 dicembre 1860 e le stesse amministrazioni (art. 22). La Commissione Elettorale Comunale, co- il 6 gennaio 1861. Non potevano essere né elettori né eleggi- stituita da Emidio Neroni, Presidente, La legge precisava che “il Comune è bili gli analfabeti, le donne, gli interdetti, i Cesare Paielli, Filippo Leti, Francesco Corpo morale avente una propria ammi- falliti, i condannati non riabilitati a pene Leti, Francesco Paielli, Federico Voltat- nistrazione, è dotato di un Consiglio co- criminali, i condannati per furti o frode torni, e da Mattia Nico, Segretario, pub- munale e di una Giunta oltre che blicava ed esponeva all’Albo la di un Segretario ed un Ufficio Co- Lista Elettorale Amministrativa munale”. Il Consiglio doveva del Comune di Sambenedetto per comporsi di 60 membri nei Comu- l’anno 1861 che riportava i nomi- ni con popolazione eccedente i nativi di 177 elettori. La stessa 60.000 abitanti, 40 in quelli al di Commissione, con la data del 2 sopra dei 30.000 abitanti, 20 in gennaio 1861, pubblicava nella quelli al di sopra dei 3.000 e 15 in Sala i risultati elettorali con i voti tutti gli altri (artt. 10, 11, 12). riportati dagli 87 elettori votati. La Giunta municipale, invece, Risultavano eletti consiglieri co- oltre al Sindaco doveva comporsi munali: Palestini Giacomo, con di 8 assessori effettivi e 4 supplen- voti 108; Palestini Alessio e Gran- ti nei Comuni eccedenti i 60.000 doni Benedetto, con voti 107 cia- abitanti, di 4 assessori effettivi e 2 scuno; Neroni conte Emidio, con supplenti nei comuni aventi più di 101; Paielli Cesare, con 100; Leti 3.000 abitanti e di 2 assessori per i Giuseppe, con 97; Novelli Dome- Comuni al di sotto dei 3.000 abi- nico di Giacomo, con 95; Ascolani tanti (art. 13). Filippo, con 93; Merlini Filippo di I cittadini al di sopra dei 21 anni Giovanni Battista, Guidi Matteo e di età, che godevano dei diritti ci- Voltattorni Federico, con 92 cia- vili e che pagavano annualmente scuno; Merlini Antonio, con 91; nel Comune contribuzioni dirette di qual- (art. 23). Non potevano essere contempo- Talamonti Giovanni Battista e Voltattorni siasi natura (L. 5 nei Comuni di 3.000 abi- raneamente Consiglieri gli ascendenti e di- Lucinio, con 89 ciascuno; Bonifazi Giu- tanti o meno; L. 10 in quelli da 10 a 20 scendenti, i fratelli, i suoceri e i generi seppe e Pulcini Pietro, con 84 ciascuno; mila; L. 20 in quelli da 20 a 60 mila; L. 25 (art. 24). Circa lo svolgimento delle vota- Rutili Luca e Mascarini Antonio, con 79 nei Comuni oltre i 60.000 abitanti) erano zioni, la Legge prevedeva: Aperta la vota- ciascuno; Voltattorni Ercole, con 74 cia- chiamati ed eleggere i propri rappresenta- zione, il Presidente chiama ciascun eletto- scuno; Merlini Tiburzio, con 68 voti. ti in Consiglio. Erano inoltre elettori di- re nell’ordine della sua iscrizione nella Il conte Emidio Neroni, veniva nomina- retti i membri delle Accademie, quelli lista (art. 58) e Un’ora dopo terminato il to Sindaco con Regio Decreto del 14 delle Camere di Commercio, gli impiegati primo appello si procederà ad una secon- marzo 1861. Dal verbale della riunione civili e militari in servizio o in pensione, i da chiamata degli elettori che non rispo- della Giunta municipale del 30 marzo decorati per atti di valore, per atti di co- sero alla prima. Eseguita questa opera- 1861 risultano i nominativi degli Asses- raggio o di umanità, i professori e maestri zione, il Presidente dichiara chiusa la vo- sori effettivi Cesare Pajelli, Giuseppe autorizzati ad insegnare nelle scuole pub- tazione (art. 59). Leti, Alessio Palestini, Federico Voltat- bliche, i procuratori presso i Tribunali e Si procedeva quindi allo scrutinio il cui ri- torni. Nella riunione del Consiglio Co- le Corti d’appello, i notai, i ragionieri, i li- sultato è immediatamente reso pubblico munale del 28 novembre 1862 per la quidatori, i geometri, i farmacisti, i veteri- (art. 62). Ed infine s’intenderanno eletti “Rinnovazione della Giunta Comunale” nari e gli agenti di scambio (artt. 14, 15). quelli che avranno riportato il maggior vengono eletti come Assessori effettivi Era concesso ad un padre, marito o mo- numero dei voti; ed a parità di voti il Cesare Pajelli, Giuseppe Leti, Federico glie che pagava le tasse di far valere la maggiore di età fra gli eletti otterrà la Voltattorni, Antonio Mascarini e come propria contribuzione a favore del coniu- preferenza (art. 68). Assessori supplenti Filippo Ascolani e ge o del figlio che poteva farla propria Nel Comune di Sambenedetto (!) le elezio- Lucinio Voltattorni. B.U.M. MAGGIO ‘12 12
  • 15. B.U.M. 13 MAGGIO ‘12
  • 16. Il Mediterraneo, “mille Grecia, Turchia, tutti avranno come protagoni- dal 10 luglio: proiezio- cose insieme”, non un congiunti dall’antica ro- sti autori, storie, e perso- ne dei documentari in mare ma un “susseguirsi mana “via Egnazia”, la naggi legati al Mediterra- concorso a Italia Doc; di mari”, una “serie di prosecuzione al di là neo. interventi dello scrit- civiltà accatastate le une tore Luca Leone (esper- sulle altre” e di “innume- to di politiche balcani- revoli paesaggi”: le defi- che), dei responsabili nizioni dello storico fran- dell’Osservatorio Bal- cese Fernand Braudel cani e Caucaso di Rove- permettono di immerger- reto e dell’Archivio si nella straordinaria delle Memorie Migranti densità storica, geografi- di Roma; incontro con ca e culturale del mondo il Forum dei Giovani mediterraneo. della Macro Regione “Medi(con)terraneo” si Adriatico Ionica; work- propone di far emergere shop sulla tecnica voci, suoni ed immagini “photo in motion” te- soffermandosi sui legami nuto dal fotografo Da- e le contaminazioni ma niele Cinciripini; degu- anche sui conflitti e le stazioni in collabora- chiusure. zione con Slow Food; Si racconta il Mediterra- concerti della Med neo del XXI° secolo gra- Free Orkestra e dei zie a scrittori, intellet- tamburellisti di Torre- tuali, musicisti, cineasti paduli con la taranta. con l’obiettivo di far cre- In occasione della serata scere la conoscenza, far finale, il 15 luglio, saran- circolare idee, ridurre lo no assegnati: spazio a pregiudizi e luo- • il Premio Bizzarri per ghi comuni. la Solidarietà a Maria Il prestigioso premio del Grazia Cucinotta per il documentario torna con documentario “All the il suo importante baga- invisible children” in fa- glio di arte e cultura. E vore del World Food quale città più adatta di Programme dell’Unicef; San Benedetto del Tron- • il Premio alla Carriera L’immagine-simbolo della rassegna è di Giampaolo Bruni to, affacciata a Giovanni Minoli; sull’Adriatico e sui suoi • il Premio per il giorna- richiami mediterranei, dell’Adriatico e nei Bal- Il programma prevede: lismo televisivo a Andrea per accogliere “l’oc- cani della “regina via- dal 30 giugno: inaugura- Vianello; chio” del “Bizzarri”, rum”: l’Appia, uno zione della mostra • il Premio alla Comuni- speciale e attentissimo snodo che congiungeva “Espressività multiple cazione ad Antonello Ca- sul mondo? l'occidente all'oriente comparate” di Marisa porale; Il Festival sarà l’occasio- fino all'alto Egeo. Korzeniecki e di Claudio • il Premio all’Informa- ne per attraversare le La Palazzina Azzurra Speranza; proiezioni po- zione etica e civile a frontiere della “Via sarà sala cinematografica meridiane “Cartoline dal Claudio Speranza; Egnazia” alla scoperta di a cielo aperto, luogo di Mediterraneo”; laborato- • il Premio Bizzarri per incontri e confronti con immagini, suoni, parole e ri multimediali per ra- un Cinema dell’Intercul- paesi a noi vicini come degustazioni, luogo di in- gazzi “Med Lab” ed hap- tura ad Emanuele Cria- Albania, Macedonia, contri ed eventi che pening serali; lese. B.U.M. MAGGIO ‘12 14
  • 17. Conclusa la sesta edizione di GIOCOSPORT “Educazione fisica” nel Fu. Questi i dati vero senso della parola. È caratterizzanti lo spirito di “Giocosport”, l’edizione iniziativa che coinvolge nel 2011/2012. corso dell’anno scolastico “Giocosport” è tutti gli alunni di tutte le un’ iniziativa av- scuole elementari di San viata nell’anno Benedetto, grazie alla colla- scolastico borazione tra Comune e 2006/2007, è ar- Il progetto si svolge nell’arco CONI provinciale. rivato alla sesta dei cinque anni, su due livel- Giovedì 10 maggio presso la edizione. Viene li: fino alla terza elementare pista di atletica si è svolta la di atletica, avevano dato vita praticata per due ore alla l’attività è finalizzata al cor- terza ed ultima “festa di fine alle giornate conclusive del settimana nelle palestre dei retto sviluppo fisico del bam- anno”, riservata agli alunni progetto. vari istituti, a cura di oltre bino, lavorando sui movi- delle classi quarte e quinte 2309 gli alunni coinvolti nel venti istruttori del CONI. menti di base. In quarta e provenienti da tutti i plessi progetto, 104 le classi che quinta, invece, ai bambini dei tre Circoli didattici. Nei hanno partecipato, 26 viene data la possibilità di giorni precedenti, il 7 e 8 istruttori Coni, numerose praticare diverse discipline maggio, era stata la volta le discipline praticate: sportive, in modo da permet- degli alunni delle classi Atletica, Rugby, Basket, tere agli istruttori di meglio prime, seconde e terze che Yoga, Volley, Calcio, Ka- orientare i giovanissimi atleti presso il centro Sportivo Sa- rate, Ginnastica Ritmica, verso gli sport con maggiore batino D’Angelo ed il campo Danza Moderna, Kung attitudine e talento. La palestra dello “Speca” intitolata a De Panicis Un uomo che con passione e lasport “Bernardo Speca”. tri per ko. Fu maestro di Durante la cerimonia il figlio amore si è adoperato per far Con i familiari c’erano i suoi sport e di vita per molti gio- di De Panicis e Italo Bolletti- nascere e crescere il pugilato amici, i rappresentanti vani sambenedettesi: i suoi ni, promotore dell’iniziativa, nella città di San Benedetto dell’Accademia Pugilistica insegnamenti hanno contri- hanno preso la parola: il del Tronto: questo era Rena- “KAflot” sambenedettese, buito a far crescere il fratello primo per ringraziare l’Am- to De Panicis. Proprio per della pugilistica di Ascoli Pi- Mario, Gaetano Pasqualini, ministrazione comunale per ricordare l’impegno del pugi- ceno, della Pugilistica Sam- Giancamillo Colonnella e Fe- aver onorato la memoria del le sambenedettese che diede benedettese, amministratori derico Scarponi, tutti cam- padre, il secondo per narrare vita alla prima associazione e tanti giovani atleti. pioni che hanno portato l’at- simpatici aneddoti e momenti pugilistica cittadina, venerdì De Panicis è stato ricordato tività pugilistica sambenedet- particolari della storia del pu- 25 maggio gli è stata intitolata come brillante pugile dilet- tese ad affermarsi a livello gilato sambenedettese vissuti la palestra pugilistica del Pa- tante che vinse tutti gli incon- regionale e nazionale. insieme all’amico Renato. GINNASTE AZZURRE IN RIVIERA A conferma dell’ottimo rap- zione Ginnastica d’Italia ha delle rappresentative senio- presenti in Riviera dall’ 8 al porto di collaborazione con il scelto la tensostruttura per la res e juniores. Spicca l’alle- 14 luglio e dal 16 al 30 luglio comune di San Benedetto del ginnastica artistica del Cen- namento pre-olimpico previ- per poter lavorare su attrezzi Tronto avviato nell’estate tro Sportivo “Sabatino sto dal 19 al 26 giugno. e pedane dell’impianto sam- 2010 e proseguito nel 2011, D’Angelo” quale sede degli Successivamente, le rappre- benedettese agli ordini di un anche quest’anno la Federa- allenamenti collegiali estivi sentative nazionali saranno pool di tecnici federali. B.U.M. 15 MAGGIO ‘12
  • 18. SENTINA, il programma delle iniziative estive Il Comitato di indirizzo della riserva regionale della Sentina, insieme al Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Torre sul porto” e all’associazione “Amici della Sentina” ha varato un fitto calendario di iniziative per far conoscere a tutti le enormi potenzialità di questa grande area naturalistica. Ecco quelle previste per il periodo estivo. 30 giugno gio e avranno una durata di circa 2 seggiata guidata tra i sentieri della Ri- “CAMPERISTI IN BICI ore, compresa una breve introduzione serva Naturale insieme agli asinelli, con MIRANDO LA RISERVA SENTINA” al kayak. Sul posto sarà disponibile visita conclusiva alla fattoria Ferri e Associazione Camper Club Truentum l’intera attrezzatura. merenda gratuita per tutti i partecipan- Nell’ambito del raduno di camperisti I requisiti per partecipare sono di ti offerta dall’Associazione Sentina. provenienti da diverse parti d’Italia, il saper nuotare, essere in buona forma (9.30 - 12) giorno 30 Giugno è prevista una ciclo- fisica e di aver compiuto il dodicesimo per info: associazione@sentina.it pedalata sul lungomare fino alla Riser- anno di età. va Sentina con concorso fotografico. per info e prenotazioni: 12 agosto (15.30-19) www.adriaticseakayak.it 348 7633913 “STELLE CADENTI” per info: Giacinto Romandini 338 8014074 TRA SCIENZA E MUSICA 12 agosto Associazione Astronomica F. Marini & 13 - 27 luglio, 10 - 24 agosto PASSEGGIATA Osservatorio Astronomico Colle Leone ESCURSIONI IN KAYAK NELLA RISERVA SENTINA L’osservazione avverrà nella spiaggia DAL MARE AL FIUME TRONTO CON GLI ASINELLI E MERENDA antistante la “Torre sul porto” (Riserva (prenotazione obbligatoria) ALLA FATTORIA FERRI Sentina) a partire dalle ore 21.30. L’ in- Adriatic Sea Kayak; Maestro FICK e Appuntamento storico (7a edizione) ri- contro sarà allietato da brevi interventi Istruttore Sottocosta Umberto Ca- volto in particolare ai bambini e loro di musica dal vivo. priotti. genitori per godere delle bellezze natu- per info: leandro.saracino@oacl.net Le uscite si svolgeranno nel pomerig- rali della Sentina nel corso di una pas- segreteria@oacl.net TORNA IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA Tornano gli artisti di strada: alle ore 21,30 in piazza Salvo nea tra piazza Matteotti, via clown, giocolieri, trampolieri, Sesta edizione della d’Acquisto (Rotonda di Porto Montebello e viale Moretti. acrobati, burattinai e musici- rassegna con tre giorni d’Ascoli) con lo spettacolo del L’ultimo giorno del festival, do- sti animeranno le vie di San “Cocchiere dei sogni” che farà menica 24 giugno, inizierà nel Benedetto dal 22 al 24 giugno. di spettacoli emozionare con poesie, canzo- pomeriggio con la “Festa degli L'iniziativa è organizzata dal- per le vie della città ni, bolle di sapone. artisti” che si esibiranno con l'associazione musicale cultu- Il giorno successivo, sabato 23 una parata lungo l’area pedo- rale “Arte Viva” (direzione ar- sti dell’Adriatico, Cooperativa giugno, alle ore 18, in viale Se- nale del centro. Alle 22 gran tistica di Andrea Mariani) con Adriatica e ovviamente del condo Moretti, inizierà il labo- galà in piazza Matteotti con la il contributo del Comune di Comune di San Benedetto. ratorio di circo per bambini di partecipazione di un ospite San Benedetto del Tronto, Sin dalla prima edizione ge- tutte le età con gli operatori speciale e di tutti gli artisti che della Camera di Commercio di mellata con il “Festival inter- del “Circoludobus”. Si prose- prendono parte all’evento. Ascoli Piceno ed il patrocinio nazionale di Teatro di Strada” guirà alle 21,30, sempre in Un appuntamento per tutti, di Regione Marche, Provincia di Torino, la kermesse preve- viale Moretti, con “Giulivo da non mancare! Ulteriori di Ascoli Piceno, Confesercen- de un programma intenso. Clown” mentre altri spettacoli informazioni su www.artisti- ti, Confcommercio, AssoArti- Apertura venerdì 22 giugno si svolgeranno in contempora- vaganti.it B.U.M. MAGGIO ‘12 16
  • 19. Un sorriso che dà IL SOLLIEVO Questo è lo spazio che il Bollet- ma" e le Associazioni Psiche 2000 e la stima e la fiducia in se stessi e nelle tino Ufficiale Municipale dedi- Antropos di San Benedetto del Tron- proprie abilità riducendo difficoltà ca alle attività del laboratorio to e la Cooperativa Sociale Primave- relazionali e il rischio dell’isolamento. giornalistico del Servizio di Sollie- ra, impegnata nel campo degli inse- La partecipazione al corso di gior- vo “Famiglie in rete” coordinato dal rimenti lavorativi. nalismo è gratuita e ci si può iscri- giornalista Oliver Panichi. Il Servi- Grazie alle attività del laboratorio, vere contattando il servizio Sollievo zio è rivolto alle persone con disagio che si svolge ogni due volte al mese nei al n. 0735/81933, dal sabato al gio- psichico. Al progetto, oltre ai Comu- locali di via della Liberazione 47/b, i vedì dalle 17 alle 19, email ni dell'Ambito Sociale 21, partecipa- partecipanti rielaborano le nozioni info@serviziodisollievo.it, sito no la Zona Territoriale n. 12 dell'A- tecniche apprese redigendo brevi arti- www.serviziosollievo.it, blog servi- SUR - Dipartimento di Salute Men- coli su fatti pubblici o episodi di vita ziosollievo.blogspot.com, profilo tale, la cooperativa sociale "Koine- personale: in questo modo rafforzano Facebook: servizio di sollievo. Tornare a L'Aquila, tre anni dopo: la nostra esperienza a Pasquetta di Fabrizio Lilli A Pasquetta io, mia moglie An- stato che a tre anni da quella Poi siamo arrivati nella piazza namaria, sua sorella e mio co- tremenda scossa delle ore tre e del Duomo dove ho potuto no- gnato siamo andati al Santuario trenta del 6 aprile 2009 molte tare che la chiesa delle Anime di San Gabriele, in Abruzzo. Lì cose sembrano rimaste uguali Sante era aperta, anche se pun- abbiamo potuto pregare e rilas- ad allora. La Casa dello Stu- tellata per i danni. Quella era sarci nella natura, ed è stato un dente sta ancora lì, fra le rovi- l'unica zona del centro dove c'e- vero toccasana. ne e i fiori per ricordare i gio- rano persone in giro, ma a È stata una giornata davvero vani morti. Camminando verso prima impressione mi sembra- bella e da ricordare. Abbiamo il centro, abbiamo notato molti vano visitatori, più che aquila- visitato il Santuario, il percorso grossi cani randagi, sporchi e ni. della Via Crucis, poi abbiamo malandati. Questo è un segnale Speriamo tutti che questa bel- deciso nel tardo pomeriggio di abbandono della città che mi lissima città torni presto a vive- di visitare L'Aquila. Come ha reso triste. Ci sono "zone re e a risplendere e che i suoi noto, la meravigliosa capitale rosse" del centro storico che ri- abitanti non siano dimenticati d'Abruzzo vive ancora i danni e rimangono case distrutte e disa- mangono del tutto inaccessibili, dall'Italia. il trauma atroce del terremoto bitate e negozi ancora chiusi. rimaste ferme a quel momento, (articolo completo e video girati di tre anni fa, il cui tragico an- La ricostruzione del centro sto- con i ruderi, i mobili dentro le dall'autore al link http://servi- niversario è caduto proprio in rico ancora non procede a case all'aperto, tutto fermo ziosollievo.blogspot.it/2012/04/t questi giorni. pieno regime. Quello che mi ha come se il tempo non fosse pas- ornare-laquila-tre-anni-dopo- Dopo il dramma del 2009, ora fatto restare davvero male è sato. la-nostra.html) Alla scoperta del drifting Sic transit gloria mundi: dalle riviste di Fabrizio Lilli d'epoca una visuale su come eravamo Il drifting è una tecnica di guida del- pali per far perdere aderenza al Una collaboratrice del blog veniva definito il più grande l'auto sportiva che consiste nel per- treno posteriore: l'utilizzo del freno giornalistico del Servizio stabilimento produttore di correre le curve sul circuito facendo a mano, il blocco del ponte utiliz- Sollievo dispone di un note- latte nel mondo. assumere alle ruote posteriori un zando il cambio, il sovrasterzo di vole archivio di riviste dagli Bei tempi, per lui e per la angolo di deriva differente rispetto potenza, la frenata, la brusca dece- anni settanta fino ad oggi. multinazionale Parmalat. alle ruote anteriori. Si può definire lerazione, il pendolo. Accade così che, nelle nostre Ventiquattro anni dopo, nel anche "sovrasterzo controllato" ed è Ciò che conta è la spettacolarità riunioni di redazione, par- 2003, il notissimo crac con diverso dal "sovrasterzo di potenza" dell’esibizione, quindi l'angolo della lando di alcune notizie at- bancarotta della Parmalat che invece dà all'auto un vantaggio curvatura, la durata della sbandata tuali, tornino in mente alcu- causò ingenti danni econo- in termini di velocità. e altri parametri. Per chi volesse di- ni legami con articoli com- mici agli azionisti. Si tratta di uno stile di guida molto vertirsi guardando queste gare, su parsi su riviste del passato E' proprio il caso di dire che spettacolare e nelle gare che vengo- youtube ci sono tantissimi video. che, riletti oggi, fanno un a volte nella vita la gloria è no organizzate la vittoria viene asse- A chi invece volesse provare l'emo- certo effetto. transitoria. Sic transit gloria gnata non a chi compie il giro più zione di fare le "sgommate" da arti- E' il caso dell'articolo dedi- mundi, dicevano gli antichi. veloce, ma a chi guadagna più sta, rimanendo comodi sul divano, cato a Parma e alle sue fio- Oggi Calisto Tanzi è stato punti. I punti sono assegnati dai giu- consiglio i video giochi per Playsta- renti industrie nel 1979 dal condannato in Appello per dici. tion 2 "Need for speed underground settimanale Epoca. bancarotta fraudolenta a 17 Dove nasce il drifting? Sono stati i 2" e " Need for speed carbon". Ov- Nell'immagine, immerso fra anni di carcere (guarda il ri- Giapponesi a organizzare le prime viamente, queste esibizioni con le centinaia di cartoni di latte a taglio della rivista Epoca sul competizioni con i concorrenti im- automobili vere sono pericolose e lunga conservazione, vedia- nostro blog http://servizio- pegnati in giri di pista che sono delle non vanno assolutamente imitate mo Calisto Tanzi, l'ex ammi- sollievo.blogspot.it/2012/05/s vere e proprie esibizioni. sulle strade normali e con le auto nistratore unico della Par- ic-transit-gloria-mundi-che- Nel drifting ci sono 6 metodi princi- normali. malat, ai tempi in cui il suo cose.html). B.U.M. 17 MAGGIO ‘12