SlideShare a Scribd company logo
Bird & Bird & Big Data




Nuvole Nere sull’Oceano Blu
“La verità, vi prego, sul Cloud Computing”


Prof. Carlo Alberto Carnevale-Maffè
                                             C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi    1
Bocconi University – School of Management               Copyright SDA Bocconi 2013
Cloud: un’Istituzione Economica,
non solo un’infrastruttura tecnologica

• Il cloud è un’istituzione
  economica, non solo
  un’infrastruttura tecnologica.
• E’ laboratorio di innovazione
  organizzativa, crocevia di
  scambi informativi, piattaforma
  di relazioni di business.
• In questo senso la nuvola dei
  processi di business è la nuova
  Unità Economica d’Italia.

                                                                2
                                    C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   2
La nuvola non è un taxi.
              E’ uno hub
• La nuvola non è un
  offerta speciale per
  rottamare i server.
• La nuvola non è un
  hosting del nostro
  disordine applicativo, un
  monte dei pegni delle
  nostra bigiotteria
  informatica.
• La nuvola è uno hub di
  processi economici
  interoperabili.
                              C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   3
La nuvola è meglio di Internet

• Perché è standard ma
  non è la giungla
  dell’anonimato.
• Perché è interoperabile
  ma anche difendibile
  dagli intrusi.
• Perché ha un servizio
  garantito e non è best
  effort, tipo “attendere
  prego”.
                            C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   4
Il Cloud è la FED del computing
          (non la BCE…)
Le banche sono il cloud dei soldi.
•Nessuno pensa che sia più razionale tenerli
nella propria cassaforte, invece di depositarli
in un istituto di credito.
•E non è solo sicurezza, è il principio del
rendimento della “moneta-dato”

•Come le Banche sono il cloud dei Soldi, il
Cloud, come una brava Banca Centrale, è il
“prestatore di ultima istanza” di risorse
computazionali e garantisce la liquidità e la
libera circolazione dei dati. (Basta non
metterlo a Cipro…)



                                                  C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   5
La nuvola, Banca d’Italia dei Dati

• Le banche sono il cloud dei
  soldi.
• Nessuno pensa che sia più
  razionale tenerli nella propria
  cassaforte, invece di depositarli
  in un istituto di credito.
• E non è solo sicurezza, è il
  principio del rendimento della
  “moneta-dato”
• Il cloud, come la Banca
  Centrale, garantisce la
  circolarità e la liquidità dei dati


                                        C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   6
Va’ dove ti porta il cielo…
                                            1.   L’Era dei Messaggi, l’Età
                                                 delle Istanze. Il Cloud come
                                                 distruzione creativa dei sistemi
                                                 legacy.

                                            2.   Tesoro, mi si sono ristretti i
                                                 processi. Il workflow si
                                                 frammenta e si contamina.

                                            3.   Uno vale Uno, Nessuno,
                                                 Centomila. Cambia l’osmosi
                                                 organizzativa: il “Noi” e il
“E' pungente a toccarlo, come un pruno,          “Loro” convivono sotto lo
o lieve come morbido piumino?                    stesso cirro.
E' tagliente o ben liscio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull’Amore.”


                                                             C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   7
Contro le Migrazioni
    La distruzione creativa dei processi legacy
•   Un progetto cloud è un volo in
    mongolfiera. Ci si solleva da terra
    per asportazione di pesi.

•   Non si vola tra le nuvole con la
    zavorra della legacy.

•   Cogliete l’occasione per spaccare
    tutto, per buttare tutto, per rifare
    tutto. Vabbé, almeno qualcosa.

•   Il problema non è mettere SAP
    sul cloud. É metterci il business.



                                           C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   8
Microeconomia dei Cloud Services
                 OGGI…                                                 … DOMANI
Price                     S1: Traditional               Price
                          Application Silos
                                                                      D3                          S3: Cloud
 P1                                                                                               Apps +
                                          D1                                                      Data+Service
                                                                                                  s
-
          C1 = P1 x V1                S2: Cloud Applications

 P2                                                D2
          C2 = P2 x V2                                                      C3M2
        Volume           V1      +            V2                  Volume


      Growing supply of applications,                           The size of the market will have
       lower variable costs and lower                                   to grow through
        barriers to entry and access,                                “complementarities”
      increase volumes but drastically                          (with data, services, and value-
                                                                  added business processes)
          reduce average prices…

        Il Cloud è deflatore economico della bolla dei silos applicativi
                                                                           C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi    9
Il Cloud è Generale
                        (“La guerra è finita”)
Il nemico è scappato, è vinto, è battuto

•Il Cloud è già mainstream, un po’ come l’ecologia e la pace
nel mondo, le energie rinnovabili e la spending review.
•Non essere più minoranza va metabolizzato dai digitali non
nativi, quelli che vanno in giro con almeno 2 o 3 pennette
USB nella borsa.
•Quelli nativi, come i pesci, non sanno che cos’è l’Acqua del
Cloud.
•Dietro la collina non c'è più nessuno, al massimo una smart
city, un’agenda digitale già un po’ sgualcita.


Queste cinque stelle

•Con il Cloud, Internet non è più trastullo di tardoadolescenti
garruli, ma diventa movimento & istituzione, organizzazione
di lotta e di governo. Prendi un Liquid Feedback, e ci fai una
pietra d’inciampo nazionale.

                                                                  C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   10
Il dato è come un professore in politica:
“sale” sulla nuvola. E poi non scende più

• Il Cloud è forza gravitazionale
  irresistibile, sifone di dati, black
  hole di processi, polo magnetico
  delle interazioni.

• Il Cloud è sistema simbolico di
  segnalazione, come lo sono le
  nuvole nel cielo. Unico segnale
  evidente all’occhio umano della
  dinamica dei fluidi nella rotazione
  terrestre.

• Il Cloud scatena fenomeni
  organizzativi di collaborazione, è il
  luogo della sharing economy. Che
  non è buonismo, ma efficienza.
                                          C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   11
Il Cloud e il ciclo del processo

•   Cloud come luogo di ibridazione
    informativa dei processi.

•   Come l’acqua, il processo evapora per
    finire sulla nuvola.

•   E come l’acqua purificata
    dall’evaporazione poi si contamina
    con l’atmosfera, così il processo
    contaminato dall’interoperabilità
    ricade sulla terra.

•   A volte come pioggerellina, a volte
    come grandine.


                                            C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   12
Uno vale Uno,
                    Nessuno, Centomila.
•   Il Cloud è la base di un modello organizzativo
    che ridefinisce le identità professionali. Sulla
    nuvola, siamo tutti Vitangelo Moscarda.

•   Mobilità, telelavoro simmetrico (non c’è più differenza di
    profondità, né asimmetria informativa determinata dal luogo
    di accesso)

•   Private/personal: il cloud è invasivo ed evasivo (nel senso
    di evasione…)

•   Company/channels: Il cloud è sistema operativo di filiera,
    non d’azienda

•   Come l’ERP ha superato le applicazioni dipartimentali, così
    il cloud supererà quelle aziendali.
                                                                  C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   13
E smettete di mandarmi le e-mail.
• “Ti ho mandato una email” is the
  new “Peppa Tencia”.

• La PEC è la continuazione del FAX
  con altri mezzi tecnologici. Una specie
  di dichiarazione di guerra, consegnata
  ufficialmente dagli ambasciatori.

       •   Segnalatemi le istanze, sono stufo
           di fare download.

       •   Fatemi notificare un alert dal
           daemon di Facebook.

       •   Taggatemi su un contenuto
           rilevante, fate un retweet, mettete
           un hashtag.

• Ma volete imparare ad usarli per
  lavorare, ‘sti Social Network?
                                                 C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   14
Perché Mobile & Cloud cambiano i
         processi economici?
A. It’s Yours: Authentication
   & Billing & App based
   (not just browser-based)

B. It’s Your (Share of) Life
   (personale e professionale)

C. It’s (Native) Social
   (rete di Persone, non solo
   rete di Pagine)



                                 C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   15
Marx & il capitale sulle nuvole

           • I mezzi di produzione
             digitali appartengono al
             popolo (ne avete in tasca
             almeno uno a testa).

           • Lavoratori di tutto il
             mondo, unite i vostri dati
             (tanto il remote storage
             su FaceBook o YouTube è
             gratuito).
                         C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   16
Uno spettro si aggira per il data-center

• Fine del monopolio delle
  imprese su:

   –   Produzione
   –   Presidio
   –   Accesso
   –   Distribuzione

dei dati digitali

                             C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   17
La fine del monopolio sul valore aggiunto
            L’evoluzione delle “asimmetrie organizzative”
2000-2011
    •Arriva la “Rete delle Pagine”: impatto sulle “asimmetrie informative”
    •Nuove forme di disintermediazione e ri-intermediazione
    Ma:
    •Immutata struttura di mercato tra domanda e offerta




                                                                                          ?
2012-2020
    •Arriva la “Rete delle Persone”: Impatto sulle “asimmetrie organizzative”
    •Nuove forme di collaborazione/competizione tra domanda e offerta
    E:
    •Modifica della struttura di mercato, fine del monopolio aziendale sulla catena del valore
    aggiunto.


                                                                     C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   18
Il contenuto diventa “bastardo”

•   Perduta la sua integrità originale,
    nell’attraversare le Nuvole, il
    contenuto diventa infinitamente ri-
    editabile e re-intermediabile.
    Chiunque lo guardi e lo tocchi, lo
    modifica economicamente.

•   Il paradosso dei Big Data e la
    sindrome degli Highlights: sempre
    meno utenti sono interessati al
    contenuto originale e integrale, o al
    dato puntuale e disaggregato,
    sempre più si accontentano di una
    sintesi veloce e contestualizzata (e
    possibilmente gratuita).


                                            C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   19
Occhio che sul Cloud il cliente
       mette le mani. Anzi, le dita.



§Il Pollice
§L’Indice
§Il Medio




§(L’Anulare…)
                                C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   20
Totò & il Dato-Malafemmina
           • “Nojo..vol-au-vent..savoir…”

              – Archetipo di interrogazione in
                linguaggio naturale, sintassi
                anticipatoria del web semantico


           • L’informazione, si sa, è ’na
             malafemmina, a cui l’IT Manager
             canta sconsolato:

              – “Te voglio bene e t'odio,
                nun te pozzo scurdà...”


                                C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   21
Liberté, égalité, fraternité…
                    • “Tutti i dati
                      digitali sono
                      liberi, uguali e
                      interdipendenti”




                        C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   22
Tutti i dati sono liberi?

            • Siamo davvero
              convinti di riuscire a
              tenerli chiusi nel
              perimetro aziendale?

            • Per quanto tempo
              riusciremo ad
              invocarne la proprietà
              intellettuale?

                        C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   23
Tutti i dati sono interdipendenti?

La missione di Google:

“Organize
the world's
information
and make it
universally
accessible
and useful”

                         C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   24
Vito Catozzo’s Way

• Driver di gestione dei
  dati digitali secondo
  IDC:

   – Security
   – Compliance
   – Preservation



                           C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   25
Il nuovo centro?
                      E’ in periferia

– La produzione e l'accesso a documenti
  multimediali cresce proporzionalmente di
  più ai confini dell’impresa, non al centro
– Il document management infra-
  organizzativo è efficiente, ma non
  intercetta la nuova complessità “ai bordi”
  dell’impresa
– I social media sono il luogo di produzione
  e di accesso documentale più dinamico e
  dove i volumi e la complessita di formati
  crescono esponenzialmente.
– I documenti crescono al centro come
  conseguenza di quello che succede ai
  bordi.
                                               C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   26
XaaS?

Ad unificare i
processi di filiera e di           DaaS
territorio, tra imprese
e PA, tra cittadini e
organizzazioni, serve
un nuovo strato
condiviso.

Il DaaS dev’essere
ibrido, sia pubblico
sia privato, sia aperto
sia ad accesso
condizionato


                                     C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   27
Clouds & Weather Forecasts…
•   Il nuovo mercato del Cloud è “interstiziale”

•   La sfida è nelle opzioni di interoperabilità
    dei processi esistenti, non nella migrazione di
    servizi tradizionali dai server aziendali al
    Cloud.

•   La migrazione, in quanto tale, è un “gioco a
    somma negativa”, perché viene effettuata a
    un costo medio minore.

•   Ma il business sarà sempre “on site”: il Cloud
    è essenzialmente una nuova opportunità di
    attivare “connecting links” tra processi
    economici.

                                                      C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   28
Il Cloud, un'arte che si fa
                "per via di levare"
1. Mercato Pubblico: “Carving out” e
   ridefinizione dei processi istituzionali del
   Paese, oggi (mal)gestiti direttamente dalla PA

2. Mercato Privato: Creazione di una
   “domanda ICT forzosa” tramite processi delle
   filiere sistemiche localizzate (e.g., tourism,
   food, logistics)

3. Mercato del lavoro : avvio di modelli di
   “Crowdsourcing” strutturale per l’aumento
   della partecipazione al lavoro giovanile e
   femminile



                                                    C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   29
Il valore ai tempi del colera (digitale)

                                                     Diritti, standard, linguaggi
                                                     specialistici e nazionali, asset
                                                     complementari, esperienza,
                                                     comportamento associato, etc.




                         SINTASSI
• Valore = f (           LATENZA
                                                 )

       Frequenza, sincronicità verticale e
       orizzontale, sequenzialità, serialità,
       allertamento, interstizialità, set-up e
       storage, etc.

                                                            C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   30
L’Advertising? Beyond the Line

                               Circolo Virtuoso


Valore
Cliente




          Attention     Intention   Conversion     Relation             Totale



      Advertising Intenzione di     Transazione   Servizi Post
                    acquisto                      Experience
                                                       C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   31
Advertising: il valore del tempo e dell’incertezza



                  OGGI              DOMANI

Attention         Future/Stimato    Spot/Puntuale

Intention         (Future)/Attesa   Spot/Puntuale

Conversion        N.A.              Spot/Puntuale

Relation          Opportunistica    Strutturale




                                            C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   32
Internet: lo Hub di un “Mercato Multilaterale”

4   Mercato della comunicazione                                                      4     Mercato Human
    tra aziende e consumatori:                   Content                                   Attention: offerta
    media company fornitrici di                 Providers                                  sussidiata e/o a
    servizi pubblicitari/ marketing                                                        pagamento all’utente
    alle aziende                                                                           finale di contenuti e
                                                                                           servizi



        Communication                                           Content Platform
          Platform                                                    (M1)
            (M2)
                                                Hub


         Merchants &                                                             People &
          Institutions                                                          Communities
                          Relation & Commerce Platform
                                      (M3)
                               4 Mercato degli scambi di beni e servizi tra aziende e
                                 consumatori: media company quali intermediari
                                 fra aziende e consumatori nella compravendita di
                                 beni e servizi
                                                                               C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   33
34
        Quale contributo del Cloud
           al “sistema Paese”?
• Modernizzazione, abbattimento
  delle barriere fisiche, esternalità
  positive di linguaggio:

   ¿ Dopo Dante, Manzoni, Mike
     Buongiorno, ….

   ¿ La sintassi dell’ICT per la nuova
     sfida alla costruzione della
     “nazione economica”



   O si fa l’Italia (sul Cloud), o si muore
                                         C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   34
Grazie!

        Prof. Carlo Alberto Carnevale-Maffè

             Strategic Managament Dept.
Bocconi University- SDA Bocconi School of Management
               Twitter: @carloalberto
        Facebook.com/Carloalberto.Carnevale


                                              C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi   35

More Related Content

Similar to Bird & bird & cloud prof. carnevale maffè

Big data & small steps prof. carnevale maffè
Big data & small steps prof. carnevale maffèBig data & small steps prof. carnevale maffè
Big data & small steps prof. carnevale maffègmrinaldi
 
Da zero al cloud
Da zero al cloudDa zero al cloud
Da zero al cloud
Carlo Daffara
 
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
Mariano Cunietti
 
Evento 5 dicembre v1
Evento 5 dicembre v1Evento 5 dicembre v1
Evento 5 dicembre v1
Cloudea s.r.l.
 
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Social Media Lab
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
Babel
 
Internet Better Life MANIFESTO ebook
Internet Better Life MANIFESTO ebookInternet Better Life MANIFESTO ebook
Internet Better Life MANIFESTO ebook
Mirko Lalli
 
Internet better life - l'ebook versione 1.0
Internet better life - l'ebook versione 1.0Internet better life - l'ebook versione 1.0
Internet better life - l'ebook versione 1.0Toscanalab
 
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
Luca Spoldi
 
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda LungaDrago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
I-START LTD
 
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in Italy
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in ItalyOpinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in Italy
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in ItalyRoberto Siagri
 
Attenzione Accesso Esperienze
Attenzione Accesso EsperienzeAttenzione Accesso Esperienze
Attenzione Accesso Esperienze
Giovanni Vannini
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Manuela Moroncini
 
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con BrunettaConvegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
Claudio Forghieri
 
Pubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessPubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessI-START LTD
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
KEA s.r.l.
 
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine - 23-10-2013
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine -  23-10-2013Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine -  23-10-2013
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine - 23-10-2013
ConsulPartner iSrl
 
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"Roberto Siagri
 
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -WeAreOpen2013
 
CIO vs Cloud
CIO vs CloudCIO vs Cloud
CIO vs Cloud
Antonio Bucciol
 

Similar to Bird & bird & cloud prof. carnevale maffè (20)

Big data & small steps prof. carnevale maffè
Big data & small steps prof. carnevale maffèBig data & small steps prof. carnevale maffè
Big data & small steps prof. carnevale maffè
 
Da zero al cloud
Da zero al cloudDa zero al cloud
Da zero al cloud
 
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
Articolo "La Lettura", Corriere Della Sera 14/2/2016
 
Evento 5 dicembre v1
Evento 5 dicembre v1Evento 5 dicembre v1
Evento 5 dicembre v1
 
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
 
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
L’innovazione a difesa della tradizione: il caso dell’Archivio Storico della ...
 
Internet Better Life MANIFESTO ebook
Internet Better Life MANIFESTO ebookInternet Better Life MANIFESTO ebook
Internet Better Life MANIFESTO ebook
 
Internet better life - l'ebook versione 1.0
Internet better life - l'ebook versione 1.0Internet better life - l'ebook versione 1.0
Internet better life - l'ebook versione 1.0
 
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
Comunicare (co)i mondi virtuali - Imparafacile Island 2010
 
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda LungaDrago Mago Inernet e Coda Lunga
Drago Mago Inernet e Coda Lunga
 
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in Italy
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in ItalyOpinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in Italy
Opinione: Dal ‘Made’ al ‘Brain' in Italy
 
Attenzione Accesso Esperienze
Attenzione Accesso EsperienzeAttenzione Accesso Esperienze
Attenzione Accesso Esperienze
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
 
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con BrunettaConvegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
Convegno conclusivo ForumPA 2011 con Brunetta
 
Pubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_businessPubb 1261 1010_keyword_business
Pubb 1261 1010_keyword_business
 
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0Una finestra sul futuro: il Web 3.0
Una finestra sul futuro: il Web 3.0
 
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine - 23-10-2013
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine -  23-10-2013Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine -  23-10-2013
Workshop su "Private Cloud e Virtualizzazione" - Udine - 23-10-2013
 
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"
Opinione: al Friuli serve un "porto digitale"
 
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -
Amo gli algoritmi - Renzo Davoli -
 
CIO vs Cloud
CIO vs CloudCIO vs Cloud
CIO vs Cloud
 

Bird & bird & cloud prof. carnevale maffè

  • 1. Bird & Bird & Big Data Nuvole Nere sull’Oceano Blu “La verità, vi prego, sul Cloud Computing” Prof. Carlo Alberto Carnevale-Maffè C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 1 Bocconi University – School of Management Copyright SDA Bocconi 2013
  • 2. Cloud: un’Istituzione Economica, non solo un’infrastruttura tecnologica • Il cloud è un’istituzione economica, non solo un’infrastruttura tecnologica. • E’ laboratorio di innovazione organizzativa, crocevia di scambi informativi, piattaforma di relazioni di business. • In questo senso la nuvola dei processi di business è la nuova Unità Economica d’Italia. 2 C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 2
  • 3. La nuvola non è un taxi. E’ uno hub • La nuvola non è un offerta speciale per rottamare i server. • La nuvola non è un hosting del nostro disordine applicativo, un monte dei pegni delle nostra bigiotteria informatica. • La nuvola è uno hub di processi economici interoperabili. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 3
  • 4. La nuvola è meglio di Internet • Perché è standard ma non è la giungla dell’anonimato. • Perché è interoperabile ma anche difendibile dagli intrusi. • Perché ha un servizio garantito e non è best effort, tipo “attendere prego”. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 4
  • 5. Il Cloud è la FED del computing (non la BCE…) Le banche sono il cloud dei soldi. •Nessuno pensa che sia più razionale tenerli nella propria cassaforte, invece di depositarli in un istituto di credito. •E non è solo sicurezza, è il principio del rendimento della “moneta-dato” •Come le Banche sono il cloud dei Soldi, il Cloud, come una brava Banca Centrale, è il “prestatore di ultima istanza” di risorse computazionali e garantisce la liquidità e la libera circolazione dei dati. (Basta non metterlo a Cipro…) C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 5
  • 6. La nuvola, Banca d’Italia dei Dati • Le banche sono il cloud dei soldi. • Nessuno pensa che sia più razionale tenerli nella propria cassaforte, invece di depositarli in un istituto di credito. • E non è solo sicurezza, è il principio del rendimento della “moneta-dato” • Il cloud, come la Banca Centrale, garantisce la circolarità e la liquidità dei dati C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 6
  • 7. Va’ dove ti porta il cielo… 1. L’Era dei Messaggi, l’Età delle Istanze. Il Cloud come distruzione creativa dei sistemi legacy. 2. Tesoro, mi si sono ristretti i processi. Il workflow si frammenta e si contamina. 3. Uno vale Uno, Nessuno, Centomila. Cambia l’osmosi organizzativa: il “Noi” e il “E' pungente a toccarlo, come un pruno, “Loro” convivono sotto lo o lieve come morbido piumino? stesso cirro. E' tagliente o ben liscio lungo gli orli? La verità, vi prego, sull’Amore.” C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 7
  • 8. Contro le Migrazioni La distruzione creativa dei processi legacy • Un progetto cloud è un volo in mongolfiera. Ci si solleva da terra per asportazione di pesi. • Non si vola tra le nuvole con la zavorra della legacy. • Cogliete l’occasione per spaccare tutto, per buttare tutto, per rifare tutto. Vabbé, almeno qualcosa. • Il problema non è mettere SAP sul cloud. É metterci il business. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 8
  • 9. Microeconomia dei Cloud Services OGGI… … DOMANI Price S1: Traditional Price Application Silos D3 S3: Cloud P1 Apps + D1 Data+Service s - C1 = P1 x V1 S2: Cloud Applications P2 D2 C2 = P2 x V2 C3M2 Volume V1 + V2 Volume Growing supply of applications, The size of the market will have lower variable costs and lower to grow through barriers to entry and access, “complementarities” increase volumes but drastically (with data, services, and value- added business processes) reduce average prices… Il Cloud è deflatore economico della bolla dei silos applicativi C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 9
  • 10. Il Cloud è Generale (“La guerra è finita”) Il nemico è scappato, è vinto, è battuto •Il Cloud è già mainstream, un po’ come l’ecologia e la pace nel mondo, le energie rinnovabili e la spending review. •Non essere più minoranza va metabolizzato dai digitali non nativi, quelli che vanno in giro con almeno 2 o 3 pennette USB nella borsa. •Quelli nativi, come i pesci, non sanno che cos’è l’Acqua del Cloud. •Dietro la collina non c'è più nessuno, al massimo una smart city, un’agenda digitale già un po’ sgualcita. Queste cinque stelle •Con il Cloud, Internet non è più trastullo di tardoadolescenti garruli, ma diventa movimento & istituzione, organizzazione di lotta e di governo. Prendi un Liquid Feedback, e ci fai una pietra d’inciampo nazionale. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 10
  • 11. Il dato è come un professore in politica: “sale” sulla nuvola. E poi non scende più • Il Cloud è forza gravitazionale irresistibile, sifone di dati, black hole di processi, polo magnetico delle interazioni. • Il Cloud è sistema simbolico di segnalazione, come lo sono le nuvole nel cielo. Unico segnale evidente all’occhio umano della dinamica dei fluidi nella rotazione terrestre. • Il Cloud scatena fenomeni organizzativi di collaborazione, è il luogo della sharing economy. Che non è buonismo, ma efficienza. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 11
  • 12. Il Cloud e il ciclo del processo • Cloud come luogo di ibridazione informativa dei processi. • Come l’acqua, il processo evapora per finire sulla nuvola. • E come l’acqua purificata dall’evaporazione poi si contamina con l’atmosfera, così il processo contaminato dall’interoperabilità ricade sulla terra. • A volte come pioggerellina, a volte come grandine. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 12
  • 13. Uno vale Uno, Nessuno, Centomila. • Il Cloud è la base di un modello organizzativo che ridefinisce le identità professionali. Sulla nuvola, siamo tutti Vitangelo Moscarda. • Mobilità, telelavoro simmetrico (non c’è più differenza di profondità, né asimmetria informativa determinata dal luogo di accesso) • Private/personal: il cloud è invasivo ed evasivo (nel senso di evasione…) • Company/channels: Il cloud è sistema operativo di filiera, non d’azienda • Come l’ERP ha superato le applicazioni dipartimentali, così il cloud supererà quelle aziendali. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 13
  • 14. E smettete di mandarmi le e-mail. • “Ti ho mandato una email” is the new “Peppa Tencia”. • La PEC è la continuazione del FAX con altri mezzi tecnologici. Una specie di dichiarazione di guerra, consegnata ufficialmente dagli ambasciatori. • Segnalatemi le istanze, sono stufo di fare download. • Fatemi notificare un alert dal daemon di Facebook. • Taggatemi su un contenuto rilevante, fate un retweet, mettete un hashtag. • Ma volete imparare ad usarli per lavorare, ‘sti Social Network? C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 14
  • 15. Perché Mobile & Cloud cambiano i processi economici? A. It’s Yours: Authentication & Billing & App based (not just browser-based) B. It’s Your (Share of) Life (personale e professionale) C. It’s (Native) Social (rete di Persone, non solo rete di Pagine) C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 15
  • 16. Marx & il capitale sulle nuvole • I mezzi di produzione digitali appartengono al popolo (ne avete in tasca almeno uno a testa). • Lavoratori di tutto il mondo, unite i vostri dati (tanto il remote storage su FaceBook o YouTube è gratuito). C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 16
  • 17. Uno spettro si aggira per il data-center • Fine del monopolio delle imprese su: – Produzione – Presidio – Accesso – Distribuzione dei dati digitali C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 17
  • 18. La fine del monopolio sul valore aggiunto L’evoluzione delle “asimmetrie organizzative” 2000-2011 •Arriva la “Rete delle Pagine”: impatto sulle “asimmetrie informative” •Nuove forme di disintermediazione e ri-intermediazione Ma: •Immutata struttura di mercato tra domanda e offerta ? 2012-2020 •Arriva la “Rete delle Persone”: Impatto sulle “asimmetrie organizzative” •Nuove forme di collaborazione/competizione tra domanda e offerta E: •Modifica della struttura di mercato, fine del monopolio aziendale sulla catena del valore aggiunto. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 18
  • 19. Il contenuto diventa “bastardo” • Perduta la sua integrità originale, nell’attraversare le Nuvole, il contenuto diventa infinitamente ri- editabile e re-intermediabile. Chiunque lo guardi e lo tocchi, lo modifica economicamente. • Il paradosso dei Big Data e la sindrome degli Highlights: sempre meno utenti sono interessati al contenuto originale e integrale, o al dato puntuale e disaggregato, sempre più si accontentano di una sintesi veloce e contestualizzata (e possibilmente gratuita). C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 19
  • 20. Occhio che sul Cloud il cliente mette le mani. Anzi, le dita. §Il Pollice §L’Indice §Il Medio §(L’Anulare…) C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 20
  • 21. Totò & il Dato-Malafemmina • “Nojo..vol-au-vent..savoir…” – Archetipo di interrogazione in linguaggio naturale, sintassi anticipatoria del web semantico • L’informazione, si sa, è ’na malafemmina, a cui l’IT Manager canta sconsolato: – “Te voglio bene e t'odio, nun te pozzo scurdà...” C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 21
  • 22. Liberté, égalité, fraternité… • “Tutti i dati digitali sono liberi, uguali e interdipendenti” C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 22
  • 23. Tutti i dati sono liberi? • Siamo davvero convinti di riuscire a tenerli chiusi nel perimetro aziendale? • Per quanto tempo riusciremo ad invocarne la proprietà intellettuale? C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 23
  • 24. Tutti i dati sono interdipendenti? La missione di Google: “Organize the world's information and make it universally accessible and useful” C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 24
  • 25. Vito Catozzo’s Way • Driver di gestione dei dati digitali secondo IDC: – Security – Compliance – Preservation C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 25
  • 26. Il nuovo centro? E’ in periferia – La produzione e l'accesso a documenti multimediali cresce proporzionalmente di più ai confini dell’impresa, non al centro – Il document management infra- organizzativo è efficiente, ma non intercetta la nuova complessità “ai bordi” dell’impresa – I social media sono il luogo di produzione e di accesso documentale più dinamico e dove i volumi e la complessita di formati crescono esponenzialmente. – I documenti crescono al centro come conseguenza di quello che succede ai bordi. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 26
  • 27. XaaS? Ad unificare i processi di filiera e di DaaS territorio, tra imprese e PA, tra cittadini e organizzazioni, serve un nuovo strato condiviso. Il DaaS dev’essere ibrido, sia pubblico sia privato, sia aperto sia ad accesso condizionato C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 27
  • 28. Clouds & Weather Forecasts… • Il nuovo mercato del Cloud è “interstiziale” • La sfida è nelle opzioni di interoperabilità dei processi esistenti, non nella migrazione di servizi tradizionali dai server aziendali al Cloud. • La migrazione, in quanto tale, è un “gioco a somma negativa”, perché viene effettuata a un costo medio minore. • Ma il business sarà sempre “on site”: il Cloud è essenzialmente una nuova opportunità di attivare “connecting links” tra processi economici. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 28
  • 29. Il Cloud, un'arte che si fa "per via di levare" 1. Mercato Pubblico: “Carving out” e ridefinizione dei processi istituzionali del Paese, oggi (mal)gestiti direttamente dalla PA 2. Mercato Privato: Creazione di una “domanda ICT forzosa” tramite processi delle filiere sistemiche localizzate (e.g., tourism, food, logistics) 3. Mercato del lavoro : avvio di modelli di “Crowdsourcing” strutturale per l’aumento della partecipazione al lavoro giovanile e femminile C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 29
  • 30. Il valore ai tempi del colera (digitale) Diritti, standard, linguaggi specialistici e nazionali, asset complementari, esperienza, comportamento associato, etc. SINTASSI • Valore = f ( LATENZA ) Frequenza, sincronicità verticale e orizzontale, sequenzialità, serialità, allertamento, interstizialità, set-up e storage, etc. C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 30
  • 31. L’Advertising? Beyond the Line Circolo Virtuoso Valore Cliente Attention Intention Conversion Relation Totale Advertising Intenzione di Transazione Servizi Post acquisto Experience C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 31
  • 32. Advertising: il valore del tempo e dell’incertezza OGGI DOMANI Attention Future/Stimato Spot/Puntuale Intention (Future)/Attesa Spot/Puntuale Conversion N.A. Spot/Puntuale Relation Opportunistica Strutturale C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 32
  • 33. Internet: lo Hub di un “Mercato Multilaterale” 4 Mercato della comunicazione 4 Mercato Human tra aziende e consumatori: Content Attention: offerta media company fornitrici di Providers sussidiata e/o a servizi pubblicitari/ marketing pagamento all’utente alle aziende finale di contenuti e servizi Communication Content Platform Platform (M1) (M2) Hub Merchants & People & Institutions Communities Relation & Commerce Platform (M3) 4 Mercato degli scambi di beni e servizi tra aziende e consumatori: media company quali intermediari fra aziende e consumatori nella compravendita di beni e servizi C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 33
  • 34. 34 Quale contributo del Cloud al “sistema Paese”? • Modernizzazione, abbattimento delle barriere fisiche, esternalità positive di linguaggio: ¿ Dopo Dante, Manzoni, Mike Buongiorno, …. ¿ La sintassi dell’ICT per la nuova sfida alla costruzione della “nazione economica” O si fa l’Italia (sul Cloud), o si muore C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 34
  • 35. Grazie! Prof. Carlo Alberto Carnevale-Maffè Strategic Managament Dept. Bocconi University- SDA Bocconi School of Management Twitter: @carloalberto Facebook.com/Carloalberto.Carnevale C.A. Carnevale-Maffè – SDA Bocconi 35