SlideShare a Scribd company logo
Chi Siamo     Referenze     Contatti




                                                                        Home       Certificazione Energetica     Consulenza Energetica     Download Energia

Hom e » Consulenza Energetica » Biogas e Gassificazione

Biogas e Gassificazione                                                                               Gli specialisti in:
Impianti a Biogas – un Investimento per il Futuro                                                          Certificazione Energetica ACE
L’installazione di un Impianto Biogas è un investimento importante!                                        Biogas e Gassificazione
Evita spiacevoli sorprese con la consulenza di un Ingegnere Energetico Esperto che curi i                  Impianti Fotovoltaici
tuoi interessi, non quelli dell’installatore.
                                                                                                           Progettazione Illuminotecnica
Consulente-Energetico ti guida nella scelta della migliore soluzione impiantistica
garantendoti competenza, esperienza e innovativa attenzione al cliente.
                                                                                                           Riqualificazione Energetica
Ci occupiamo di Clienti in ambito sia industriale che agricolo, ma anche di investitori di
                                                                                                           Audit Energetico
capitali attenti ai rendimenti.                                                                            Mini Eolico
    Ti seguiamo in tutti i passaggi necessari a realizzare un impianto a biogas ”chiavi in mano            Perizie Tecniche
    ”                                                                                                      Corsi di Certificazione e Docenze
    Studiamo soluzioni specifiche per ogni taglia di impianto                                              NOVITA’! Fotovoltaico Senza Pensieri
    Ci occupiam o di tutta la filiera produttiv a del biogas: m aterie prim e rinnov abili,
    liquam e, letam e e sottoprodotti dell’industria alim entare
Sei interessato ad investire nel Biogas? Chiedi un Preventivo Gratuito!                                             Preventivo Gratuito

IL BIOGAS: trasforma in risorse le sostanze residuali altrimenti destinate allo
smaltimento
                                     Cos’è il Biogas?
                                     Il Biogas è un biocombustibile gassoso ottenuto dalla
                                     fermentazione in assenza di ossigeno (digestione
                                     anaerobica) di materiali residui di origine organica,
                                     animale o vegetale.
                                  Il processo di trasformazione in Biogas, avviene in
                                  ambienti a temperatura controllata ad opera di
                                  microrganismi attivi che convertono la materia prima in
                                  biogas costituito per il 50-70% da metano e per la
restante parte da CO2 ed altri componenti.
Dal Biogas così prodotto si ricava energia termica ed elettrica anche in modo combinato,
mediante impianti di cogenerazione.
Con il Biogas, i reflui di allevamento diventano materia prima gratuita e sempre
disponibile per la produzione di energia rinnovabile e pulita. In altre parole i sottoprodotti
dell’attività zootecnica diventano calore ed elettricità che l’azienda può decidere di:
    Riutilizzare ad uso interno optando per il modello dell’autonomia energetica
    Vendere in tutto o in parte ai gestori della rete, usufruendo di tariffe omnicomprensive
    molto vantaggiose che trasformano l’impianto Biogas in un vero e proprio
    investimento
Inoltre il materiale di risulta, reflui più stabili e inodore, può essere cosparso sui terreni
come concime ad elevato potere fertilizzante.




Fonte: CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione
Dettaglio servizio di Consulenza Energetica Impianto Biogas
Con l’attività di consulenza si fornisce all’azienda un supporto di analisi delle diverse
proposte pervenute relative ad una singola filiera agro-energetica (biogas, olio vegetale o
biomasse legnose) sviluppando le seguenti attività:
    analisi e comparazione delle diverse proposte e valutazione qualitativa e quantitativa
    di compatibilità con le risorse disponibili (matrici organiche, risorse umane e


                                                                                                                                 converted by Web2PDFConvert.com
gestionali);
    analisi della completezza e compatibilità delle attrezzature proposte sulla base anche
    della documentazione fornita dall’azienda (qualora indicate);
    verifica dell’idoneità delle attrezzature e della compatibilità con il quadro normativo di
    riferimento, per l’inserimento in una linea di valorizzazione energetica;
    verifica del dimensionamento delle principali zone funzionali dell’impianto:
    produzione biomasse e/o trattamento, potenza elettrica installabile, produzione
    energia, trattamenti necessari e gestione stoccaggi sottoprodotti, scarti e rifiuti;
    analisi finanziaria del flusso di cassa (Tempo di Ritorno e Tasso Interno di
    Rendimento) sulla base dei costi di investimento preventivati, aggiornati con gli
    eventuali fabbisogni accessori (gestione e preparazione delle matrici organiche e
    gestione dei sottoprodotti/scarti), dei benefici economici (introiti per energia elettrica
    ed eventuale calore) e dei costi di conferimento matrici, comparazione e gestione
    delle diverse soluzioni.
Servizi forniti
    Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di Biogas: predisposizione di
    uno studio di fattibilità tecnico-economico di un impianto di produzione di biogas per
    valutare esistono le caratteristiche idonee all’installazione di impianti di biogas da
    effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria,
    individuando gli interventi da effettuare
    Analisi delle proposte per la realizzazione di un impianto di produzione di energia
    da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria:
    individuazione degli elementi critici contenuti nelle proposte fatte all’azienda per la
    realizzazione di un impianto per la produzione di energia da effluenti zootecnici, colture
    energetiche e scarti organici dell’agroindustria
    Consulenza in fase di stipula del contratto dell’impianto Biogas: verifica del rapporto
    qualità/prezzo della proposta commerciale, controllo ed eventuali modifiche
    contrattuali, con identificazione dei punti critici e verifica esclusioni e garanzie
    Controllo progetto e supervisione lavori: presenza in cantiere di un supervisore con
    mansioni di studio, verifica e controllo del progetto definitivo e del rispetto delle
    specifiche costruttive concordate
    Direzione Lavori e Alta Sorveglianza: visite periodiche per ispezione e sorveglianza
    delle varie fasi di costruzione e montaggio dell’impianto biogas, verifica corretta
    esecuzione dei lavori, stato di avanzamento e rispetto della tempistica, verifica
    qualità, quantità e dimensione delle opere eseguite, assistenza al collaudo
    dell’impianto biogas in opera
    Assistenza al Collaudo Impianto Biogas: verifica della reale rispondenza dei requisiti
    tecnici
    Assistenza alla manutenzione e monitoraggio: assistenza ed eventuali interventi di
    manutenzione straordinaria
    Assistenza gestione e controllo delle pratiche per autorizzazioni e GSE: controllo
    tempistiche e coordinamento nella redazione delle pratiche e autorizzazioni necessarie
    per la realizzazione dell’impianto biogas (Comune, Enel distribuzione, Provincia, ASL,
    Enti Parco,…), all’entrata in esercizio (Enel distribuzione, Agenzia delle dogane,..) e
    della documentazione GSE (IAFR richiesta tariffa Omnicomprensiva)
    Perizie tecniche asseverate: perizie tecniche documentali per pratiche di
    defiscalizzazione ed eventuali perizie tecniche di parte per eventuali contenziosi.


Consulente Energetico è a tua disposizione per ogni esigenza e chiarimento su Impianti
Biogas
Contattaci per maggiori informazioni o chiedi un Prev entiv o Gratuito!



 © 2012 Ing. Luca Parini Parabiago (MI) P.IVA: 06684500967 Privacy Tel.: 3402395570 mail: info@consulente-energetico.it skype me! Web Design




                                                                                                                       converted by Web2PDFConvert.com

More Related Content

What's hot

Ecoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalEcoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalMario Anton Orefice
 
Gassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biocharGassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biochar
Martina Andreoni
 
Brochure intertecnica 07
Brochure intertecnica 07Brochure intertecnica 07
Brochure intertecnica 07
Luca Menghinelli
 
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
Riccardo Pallecchi
 
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
GREENGEGNERIA Professional Network - Area EnergiaGREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
Salvatore Reale
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
Lucio Favaro
 
Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
Alessandra Parolini
 
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013maurogigliozzi
 
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 

What's hot (10)

Ecoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux ProfessionalEcoguida Electrolux Professional
Ecoguida Electrolux Professional
 
Gassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biocharGassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biochar
 
Brochure intertecnica 07
Brochure intertecnica 07Brochure intertecnica 07
Brochure intertecnica 07
 
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
#GREENPMI è un progetto che ha come fine quello di rendere energeticamente pi...
 
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
GREENGEGNERIA Professional Network - Area EnergiaGREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
GREENGEGNERIA Professional Network - Area Energia
 
Legacoop
LegacoopLegacoop
Legacoop
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
 
Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
 
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013
Mauro Gigliozzi Happy Sol Attualità elettrotecnica marzo2013
 
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
IL METODO DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE COSTRUZIONI SE...
 

Viewers also liked

sfilata nel regno dei tessuti
sfilata nel regno dei tessutisfilata nel regno dei tessuti
sfilata nel regno dei tessuti
Maurizio Zanoni
 
Sustainable tourism
Sustainable tourismSustainable tourism
Sustainable tourism
Maurizio Zanoni
 
Naharim
NaharimNaharim
Naharim
Dov Shmuely
 
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Vita in Campagna
 
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
Maurizio Zanoni
 
Promozione turistica di Terni
Promozione turistica di TerniPromozione turistica di Terni
Promozione turistica di Terni
Maurizio Zanoni
 
Gassificatore
GassificatoreGassificatore
Gassificatore
Maurizio Zanoni
 
Il confine come fattore di attrazione turistica
Il confine come fattore di attrazione turisticaIl confine come fattore di attrazione turistica
Il confine come fattore di attrazione turistica
Maurizio Zanoni
 

Viewers also liked (8)

sfilata nel regno dei tessuti
sfilata nel regno dei tessutisfilata nel regno dei tessuti
sfilata nel regno dei tessuti
 
Sustainable tourism
Sustainable tourismSustainable tourism
Sustainable tourism
 
Naharim
NaharimNaharim
Naharim
 
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
Natale alle porte...... speciali abeti alle finestre!
 
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
Progettazione dei criteri di segmentazione per la creazione di percorsi visua...
 
Promozione turistica di Terni
Promozione turistica di TerniPromozione turistica di Terni
Promozione turistica di Terni
 
Gassificatore
GassificatoreGassificatore
Gassificatore
 
Il confine come fattore di attrazione turistica
Il confine come fattore di attrazione turisticaIl confine come fattore di attrazione turistica
Il confine come fattore di attrazione turistica
 

Similar to Biogas Gassificazione

Criticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppoCriticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
eEnergia Srl
 
Impianti Fotovoltaici Piccola Taglia
Impianti Fotovoltaici Piccola TagliaImpianti Fotovoltaici Piccola Taglia
Impianti Fotovoltaici Piccola Taglia
Lucio Favaro
 
Reduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gasReduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gas
Attilio Di Scala
 
Energy Lab Toscana
Energy Lab ToscanaEnergy Lab Toscana
Energy Lab Toscanafabrizio
 
Tecnologia biogas 100 kwe
Tecnologia biogas 100 kweTecnologia biogas 100 kwe
Tecnologia biogas 100 kweConvertitalia
 
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
ccpbsrl
 
121130 novagreen profile rev.5 121130
121130 novagreen profile rev.5 121130121130 novagreen profile rev.5 121130
121130 novagreen profile rev.5 121130Novagreen
 
SYNECO presentazione aziendale
SYNECO presentazione aziendaleSYNECO presentazione aziendale
SYNECO presentazione aziendaleSYNECO
 
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT, Priorità e Azioni
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT,  Priorità e AzioniIl POR FESR Lazio 2014-2020 OT,  Priorità e Azioni
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT, Priorità e Azioni
Lazio Innova
 
Dall’audit energetico alle applicazioni reali
Dall’audit energetico alle applicazioni realiDall’audit energetico alle applicazioni reali
Dall’audit energetico alle applicazioni realibioaus
 
[Audit energetico per le imprese]
[Audit energetico per le imprese][Audit energetico per le imprese]
[Audit energetico per le imprese]
Hub21 srl
 
Innovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta CorporateInnovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta Corporate
Pietro Colucci
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
adriano cirasole
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO
 
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione AziendaleeEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia Srl
 
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...Officinae Verdi
 
Esco Green Services Marketing Ita
Esco Green Services Marketing ItaEsco Green Services Marketing Ita
Esco Green Services Marketing Itamax_magni
 
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Sardegna Ricerche
 

Similar to Biogas Gassificazione (20)

Criticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppoCriticità e nuove prospettive di sviluppo
Criticità e nuove prospettive di sviluppo
 
Impianti Fotovoltaici Piccola Taglia
Impianti Fotovoltaici Piccola TagliaImpianti Fotovoltaici Piccola Taglia
Impianti Fotovoltaici Piccola Taglia
 
Reduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gasReduce costs of electricity and natural gas
Reduce costs of electricity and natural gas
 
Energy Lab Toscana
Energy Lab ToscanaEnergy Lab Toscana
Energy Lab Toscana
 
Tecnologia biogas 100 kwe
Tecnologia biogas 100 kweTecnologia biogas 100 kwe
Tecnologia biogas 100 kwe
 
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
Il biologico tra mercato e sostenibilità - Convegno SANA 2012
 
121130 novagreen profile rev.5 121130
121130 novagreen profile rev.5 121130121130 novagreen profile rev.5 121130
121130 novagreen profile rev.5 121130
 
RETI di LABORATORI - [Energia] RINNOVABILE
RETI di LABORATORI - [Energia] RINNOVABILERETI di LABORATORI - [Energia] RINNOVABILE
RETI di LABORATORI - [Energia] RINNOVABILE
 
SYNECO presentazione aziendale
SYNECO presentazione aziendaleSYNECO presentazione aziendale
SYNECO presentazione aziendale
 
Eventi compatibili
Eventi compatibiliEventi compatibili
Eventi compatibili
 
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT, Priorità e Azioni
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT,  Priorità e AzioniIl POR FESR Lazio 2014-2020 OT,  Priorità e Azioni
Il POR FESR Lazio 2014-2020 OT, Priorità e Azioni
 
Dall’audit energetico alle applicazioni reali
Dall’audit energetico alle applicazioni realiDall’audit energetico alle applicazioni reali
Dall’audit energetico alle applicazioni reali
 
[Audit energetico per le imprese]
[Audit energetico per le imprese][Audit energetico per le imprese]
[Audit energetico per le imprese]
 
Innovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta CorporateInnovatec: Offerta Corporate
Innovatec: Offerta Corporate
 
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi UrbaniEnergia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
Energia da Biogas prodotto con Rifiuti Solidi Urbani
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni Energia
 
eEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione AziendaleeEnergia - Presentazione Aziendale
eEnergia - Presentazione Aziendale
 
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
PARTE DA PORDENONE IL PRIMO SPORTELLO IN ITALIA ENERGIA VERDE ED EFFICIENZA E...
 
Esco Green Services Marketing Ita
Esco Green Services Marketing ItaEsco Green Services Marketing Ita
Esco Green Services Marketing Ita
 
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
Green Public Procurement in edilizia - Dana Vocino (Sessione della mattina)
 

More from Lucio Favaro

B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
B&B Venezia Promozione-Settembre.2013B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
Lucio Favaro
 
B&B Venice Big Rooms
B&B Venice Big RoomsB&B Venice Big Rooms
B&B Venice Big Rooms
Lucio Favaro
 
www.consulente-energetico-it
www.consulente-energetico-itwww.consulente-energetico-it
www.consulente-energetico-it
Lucio Favaro
 
Consulenza Energetica
Consulenza EnergeticaConsulenza Energetica
Consulenza Energetica
Lucio Favaro
 
Certificazione Energetica Ace
Certificazione Energetica AceCertificazione Energetica Ace
Certificazione Energetica Ace
Lucio Favaro
 
Analisi Energetica
Analisi EnergeticaAnalisi Energetica
Analisi Energetica
Lucio Favaro
 
Sistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
Sistemi di Fissaggio Impianti-FotovoltaiciSistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
Sistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
Lucio Favaro
 

More from Lucio Favaro (7)

B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
B&B Venezia Promozione-Settembre.2013B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
B&B Venezia Promozione-Settembre.2013
 
B&B Venice Big Rooms
B&B Venice Big RoomsB&B Venice Big Rooms
B&B Venice Big Rooms
 
www.consulente-energetico-it
www.consulente-energetico-itwww.consulente-energetico-it
www.consulente-energetico-it
 
Consulenza Energetica
Consulenza EnergeticaConsulenza Energetica
Consulenza Energetica
 
Certificazione Energetica Ace
Certificazione Energetica AceCertificazione Energetica Ace
Certificazione Energetica Ace
 
Analisi Energetica
Analisi EnergeticaAnalisi Energetica
Analisi Energetica
 
Sistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
Sistemi di Fissaggio Impianti-FotovoltaiciSistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
Sistemi di Fissaggio Impianti-Fotovoltaici
 

Biogas Gassificazione

  • 1. Chi Siamo Referenze Contatti Home Certificazione Energetica Consulenza Energetica Download Energia Hom e » Consulenza Energetica » Biogas e Gassificazione Biogas e Gassificazione Gli specialisti in: Impianti a Biogas – un Investimento per il Futuro Certificazione Energetica ACE L’installazione di un Impianto Biogas è un investimento importante! Biogas e Gassificazione Evita spiacevoli sorprese con la consulenza di un Ingegnere Energetico Esperto che curi i Impianti Fotovoltaici tuoi interessi, non quelli dell’installatore. Progettazione Illuminotecnica Consulente-Energetico ti guida nella scelta della migliore soluzione impiantistica garantendoti competenza, esperienza e innovativa attenzione al cliente. Riqualificazione Energetica Ci occupiamo di Clienti in ambito sia industriale che agricolo, ma anche di investitori di Audit Energetico capitali attenti ai rendimenti. Mini Eolico Ti seguiamo in tutti i passaggi necessari a realizzare un impianto a biogas ”chiavi in mano Perizie Tecniche ” Corsi di Certificazione e Docenze Studiamo soluzioni specifiche per ogni taglia di impianto NOVITA’! Fotovoltaico Senza Pensieri Ci occupiam o di tutta la filiera produttiv a del biogas: m aterie prim e rinnov abili, liquam e, letam e e sottoprodotti dell’industria alim entare Sei interessato ad investire nel Biogas? Chiedi un Preventivo Gratuito! Preventivo Gratuito IL BIOGAS: trasforma in risorse le sostanze residuali altrimenti destinate allo smaltimento Cos’è il Biogas? Il Biogas è un biocombustibile gassoso ottenuto dalla fermentazione in assenza di ossigeno (digestione anaerobica) di materiali residui di origine organica, animale o vegetale. Il processo di trasformazione in Biogas, avviene in ambienti a temperatura controllata ad opera di microrganismi attivi che convertono la materia prima in biogas costituito per il 50-70% da metano e per la restante parte da CO2 ed altri componenti. Dal Biogas così prodotto si ricava energia termica ed elettrica anche in modo combinato, mediante impianti di cogenerazione. Con il Biogas, i reflui di allevamento diventano materia prima gratuita e sempre disponibile per la produzione di energia rinnovabile e pulita. In altre parole i sottoprodotti dell’attività zootecnica diventano calore ed elettricità che l’azienda può decidere di: Riutilizzare ad uso interno optando per il modello dell’autonomia energetica Vendere in tutto o in parte ai gestori della rete, usufruendo di tariffe omnicomprensive molto vantaggiose che trasformano l’impianto Biogas in un vero e proprio investimento Inoltre il materiale di risulta, reflui più stabili e inodore, può essere cosparso sui terreni come concime ad elevato potere fertilizzante. Fonte: CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Dettaglio servizio di Consulenza Energetica Impianto Biogas Con l’attività di consulenza si fornisce all’azienda un supporto di analisi delle diverse proposte pervenute relative ad una singola filiera agro-energetica (biogas, olio vegetale o biomasse legnose) sviluppando le seguenti attività: analisi e comparazione delle diverse proposte e valutazione qualitativa e quantitativa di compatibilità con le risorse disponibili (matrici organiche, risorse umane e converted by Web2PDFConvert.com
  • 2. gestionali); analisi della completezza e compatibilità delle attrezzature proposte sulla base anche della documentazione fornita dall’azienda (qualora indicate); verifica dell’idoneità delle attrezzature e della compatibilità con il quadro normativo di riferimento, per l’inserimento in una linea di valorizzazione energetica; verifica del dimensionamento delle principali zone funzionali dell’impianto: produzione biomasse e/o trattamento, potenza elettrica installabile, produzione energia, trattamenti necessari e gestione stoccaggi sottoprodotti, scarti e rifiuti; analisi finanziaria del flusso di cassa (Tempo di Ritorno e Tasso Interno di Rendimento) sulla base dei costi di investimento preventivati, aggiornati con gli eventuali fabbisogni accessori (gestione e preparazione delle matrici organiche e gestione dei sottoprodotti/scarti), dei benefici economici (introiti per energia elettrica ed eventuale calore) e dei costi di conferimento matrici, comparazione e gestione delle diverse soluzioni. Servizi forniti Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di Biogas: predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economico di un impianto di produzione di biogas per valutare esistono le caratteristiche idonee all’installazione di impianti di biogas da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria, individuando gli interventi da effettuare Analisi delle proposte per la realizzazione di un impianto di produzione di energia da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria: individuazione degli elementi critici contenuti nelle proposte fatte all’azienda per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria Consulenza in fase di stipula del contratto dell’impianto Biogas: verifica del rapporto qualità/prezzo della proposta commerciale, controllo ed eventuali modifiche contrattuali, con identificazione dei punti critici e verifica esclusioni e garanzie Controllo progetto e supervisione lavori: presenza in cantiere di un supervisore con mansioni di studio, verifica e controllo del progetto definitivo e del rispetto delle specifiche costruttive concordate Direzione Lavori e Alta Sorveglianza: visite periodiche per ispezione e sorveglianza delle varie fasi di costruzione e montaggio dell’impianto biogas, verifica corretta esecuzione dei lavori, stato di avanzamento e rispetto della tempistica, verifica qualità, quantità e dimensione delle opere eseguite, assistenza al collaudo dell’impianto biogas in opera Assistenza al Collaudo Impianto Biogas: verifica della reale rispondenza dei requisiti tecnici Assistenza alla manutenzione e monitoraggio: assistenza ed eventuali interventi di manutenzione straordinaria Assistenza gestione e controllo delle pratiche per autorizzazioni e GSE: controllo tempistiche e coordinamento nella redazione delle pratiche e autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell’impianto biogas (Comune, Enel distribuzione, Provincia, ASL, Enti Parco,…), all’entrata in esercizio (Enel distribuzione, Agenzia delle dogane,..) e della documentazione GSE (IAFR richiesta tariffa Omnicomprensiva) Perizie tecniche asseverate: perizie tecniche documentali per pratiche di defiscalizzazione ed eventuali perizie tecniche di parte per eventuali contenziosi. Consulente Energetico è a tua disposizione per ogni esigenza e chiarimento su Impianti Biogas Contattaci per maggiori informazioni o chiedi un Prev entiv o Gratuito! © 2012 Ing. Luca Parini Parabiago (MI) P.IVA: 06684500967 Privacy Tel.: 3402395570 mail: info@consulente-energetico.it skype me! Web Design converted by Web2PDFConvert.com