SlideShare a Scribd company logo
173
PROGRAMMA N. 14: PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
174
175
PROGETTO 14.1: INTEGRAZIONE CITTADINI DI ALTRI PAESI
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016
Titolo obiettivo 1: Misure di accoglienza e di emergenza sul territorio
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
n. incontri >=1 4
Attività svolta nel 2014:
Per tutto il 2014 è proseguita l'attività di accoglienza di richiedenti asilo, prevista dalla Convenzione sottoscritta con la Prefettura di Udine. Il
continuo incremento di persone richiedenti asilo ha portato, nel corso dell'anno a un progressivo aumento dei posti in accoglienza, tanto che a
dicembre 2014 il sistema di accoglienza poteva contare su 100 posti a disposizione dei migranti. Nel corso del 2014 sono stati segnalati per
l'accoglienza complessivamente 453 richiedenti asilo.
Per la gestione dei flussi migratori, oltre ai costanti contatti con la Prefettura e con le realtà del privato sociale che operano sul territorio, viste le
precarie condizione igienico-sanitarie dei migranti si è reso necessario anche il coinvolgimento del Dispensario dell’ASS, con il quale sono stati
presi i primi contatti per la definizione di un protocollo operativo per la gestione delle emergenze e per la tutela della salute.
Titolo obiettivo 2: Contro le discriminazioni e Diritti di cittadinanza
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
n. incontri formativi sui temi dei diritti di cittadinanza >=1 8
Attività svolta nel 2014:
Nel corso dell'anno sono stati organizzati complessivamente 8 incontri informativi/formativi rivolti, in via prioritaria, agli operatori impegnati nelle
attività di front-office al fine di fornire un aggiornamento, anche dal punto di vista normativo, sulle problematiche legate ai diritti di cittadinanza. È
stato dato proseguo anche all’attività svolta a supporto degli uffici di stato civile a favore dei cittadini stranieri richiedenti la cittadinanza italiana, in
176
particolare nella fase di raccolta della documentazione necessaria per la conclusione dell’iter procedimentale per l’ottenimento della cittadinanza
stessa.
Nel periodo di riferimento si sono rivolte all'ufficio per l'espletamento delle pratiche di cittadinanza oltre 300 persone
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2014:
Immigrazione e diritti di cittadinanza.
Per quanto riguarda le attività istituzionali nel corso del 2014:
è proseguita l'attività di accoglienza a favore di richiedenti asilo e/o rifugiati (adulti e minori) rientranti nell’ambito della rete facente capo al
Servizio di Protezione Internazionale per Richiedenti Asilo e/o Rifugiati. Complessivamente sono stati attivati 52 posti per categorie ordinarie
(dei quali 12 attivati in via straordinaria su specifica richiesta del Ministero dell’Interno) e 15 posti per categorie vulnerabili (minori stranieri
non accompagnati richiedenti asilo e/o rifugiati) e nel corso dell'anno sono state accolte rispettivamente 95 persone rientranti nella categoria
Ordinari e 19 minori rientranti nella categoria Vulnerabili ;
è stata ampliata la Convenzione per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati in quanto nel corso dell'anno si è registrato un notevole
incremento del numero di minori ritrovati dalle forze dell'ordine sul territorio comunale. Complessivamente sono stati accolti 99 minori.
è proseguita l’attività di accoglienza di tipo emergenziale a favore di stranieri con forti vulnerabilità presenti sul territorio;
è proseguita l’attività di accoglienza di medio/lungo periodo per nuclei familiari in condizioni di grave disagio sociale;
è proseguita l’attività di mediazione interculturale su chiamata;
è proseguita l’attività dei 6 sportelli informativi e di orientamento che nel periodo di riferimento sono stati aperti per oltre 3.200 ore e hanno
registrato oltre 20.300 accessi;
è proseguita l'attività di consulenza ed orientamento a favore di cittadini stranieri.
177
SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2014
PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI
PROGRAMMA 14 3.104.340,00 3.079.730,00 2.875.438,03 1.977.670,80
TITOLO I SPESE CORRENTI 3.104.340,00 3.079.730,00 2.875.438,03 1.977.670,80
INTERVENTO 1 - PERSONALE 125.700,00 125.700,00 125.009,17 120.993,66
INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME - - - -
INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 2.929.240,00 2.904.630,00 2.705.669,30 1.816.579,60
INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 20.500,00 20.500,00 20.058,68 18.031,84
INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 20.500,00 20.500,00 16.345,40 14.989,91
INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 8.400,00 8.400,00 8.355,48 7.075,79
INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE - - - -
TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE - - - -
INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - -
INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED
ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE - - - -
178

More Related Content

Viewers also liked

Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunitàProgramma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Comune Udine
 
Energy
EnergyEnergy
Energy
zoellner1216
 
Human Report- India case study
Human Report- India case studyHuman Report- India case study
Human Report- India case study
Quynh Anh
 
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOSEMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
SCIOS La Red de Negocios en Línea
 
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253Sachin Jaypatre
 
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
kotrutsa
 
Production schedulewb08.06.2015
Production schedulewb08.06.2015Production schedulewb08.06.2015
Production schedulewb08.06.2015ChloeKyri
 
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecs
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecsBMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecs
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecsRushLane
 

Viewers also liked (11)

Programma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunitàProgramma n. 16 - Per le pari opportunità
Programma n. 16 - Per le pari opportunità
 
Energy
EnergyEnergy
Energy
 
Catalogo biosecurity 1.2
Catalogo biosecurity 1.2Catalogo biosecurity 1.2
Catalogo biosecurity 1.2
 
Human Report- India case study
Human Report- India case studyHuman Report- India case study
Human Report- India case study
 
RAGH RR
RAGH RRRAGH RR
RAGH RR
 
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOSEMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
EMPLEO DESEADO EN 7 PASOS
 
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253
Zenoss core beta_installation_guide_r5.0.0b2_d99.14.253
 
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
Maxim Osipov, COO Dentsu Aegis Network Russia
 
TCL Remote Monitoring
TCL Remote MonitoringTCL Remote Monitoring
TCL Remote Monitoring
 
Production schedulewb08.06.2015
Production schedulewb08.06.2015Production schedulewb08.06.2015
Production schedulewb08.06.2015
 
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecs
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecsBMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecs
BMW 3 Series Gran Turismo Sport Line techspecs
 

Similar to Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione

Report Msf
Report MsfReport Msf
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
ObbiettivoComune
 
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIASpain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
caniceconsulting
 
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIAItaly Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
caniceconsulting
 
Mondo immigrato guida
Mondo immigrato guidaMondo immigrato guida
Mondo immigrato guida
Fondazione Mondo Digitale
 
Sezione 3: Benessere E Famiglia
Sezione 3: Benessere E FamigliaSezione 3: Benessere E Famiglia
Sezione 3: Benessere E Famiglia
caniceconsulting
 
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAProgramma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAComune Udine
 
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di SolePresentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
Alessio Migazzi
 
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
Programma 13 -  UDINE CITTA’ SOLIDALEProgramma 13 -  UDINE CITTA’ SOLIDALE
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
Comune Udine
 
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
Comune Udine
 
Programma 9 - CITTA' SOLIDALE
Programma 9 - CITTA' SOLIDALEProgramma 9 - CITTA' SOLIDALE
Programma 9 - CITTA' SOLIDALEComune Udine
 
Casa la rocca_cidis Onlus
Casa la rocca_cidis OnlusCasa la rocca_cidis Onlus
Casa la rocca_cidis Onlus
Matteo Mattioli
 
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusaMinori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Terrelibere Org Edizioni
 
Programma n. 5 - Per la salute
Programma n. 5 - Per la saluteProgramma n. 5 - Per la salute
Programma n. 5 - Per la salute
Comune Udine
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
Claudia Lanteri
 

Similar to Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione (20)

Programma 14 -
Programma 14 - Programma 14 -
Programma 14 -
 
Report Msf
Report MsfReport Msf
Report Msf
 
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
Lista Civica Obbiettivo Comune Zibido San Giacomo (MI) - Consuntivo 2008 - 2013
 
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIASpain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Spain Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
 
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIAItaly Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
Italy Strand 4 - BENESSERE E FAMIGLIA
 
Mondo immigrato guida
Mondo immigrato guidaMondo immigrato guida
Mondo immigrato guida
 
Sezione 3: Benessere E Famiglia
Sezione 3: Benessere E FamigliaSezione 3: Benessere E Famiglia
Sezione 3: Benessere E Famiglia
 
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICAProgramma 14: CITTA’ MULTIETNICA
Programma 14: CITTA’ MULTIETNICA
 
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi nel terri...
 
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di SolePresentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
Presentazione del bilancio 2014 - Comunità della Valle di Sole
 
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
 
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
 
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
Programma 13 -  UDINE CITTA’ SOLIDALEProgramma 13 -  UDINE CITTA’ SOLIDALE
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
 
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
 
Programma 9 - CITTA' SOLIDALE
Programma 9 - CITTA' SOLIDALEProgramma 9 - CITTA' SOLIDALE
Programma 9 - CITTA' SOLIDALE
 
Casa la rocca_cidis Onlus
Casa la rocca_cidis OnlusCasa la rocca_cidis Onlus
Casa la rocca_cidis Onlus
 
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusaMinori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
 
Programma n. 5 - Per la salute
Programma n. 5 - Per la saluteProgramma n. 5 - Per la salute
Programma n. 5 - Per la salute
 
9 città solidale
9 città solidale9 città solidale
9 città solidale
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
 

More from Comune Udine

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Comune Udine
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
Comune Udine
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Comune Udine
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
Comune Udine
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
Comune Udine
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
Comune Udine
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Comune Udine
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Comune Udine
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Comune Udine
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Comune Udine
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Comune Udine
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Comune Udine
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
Comune Udine
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Comune Udine
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Comune Udine
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Comune Udine
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Comune Udine
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Comune Udine
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Comune Udine
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
Comune Udine
 

More from Comune Udine (20)

Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018Bilancio di fine mandato 2013-2018
Bilancio di fine mandato 2013-2018
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 
Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015Bilancio di metà mandato 2013-2015
Bilancio di metà mandato 2013-2015
 
La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica La preistoria della ceramica
La preistoria della ceramica
 
Cortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievaleCortine del Friuli medievale
Cortine del Friuli medievale
 
Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico Visita al Museo Archeologico
Visita al Museo Archeologico
 
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamentoRiepilogo programmi per fonti di finanziamento
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
 
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animaliProgramma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
 
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare socialeProgramma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
 
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
 
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazioneProgramma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
 
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidaleProgramma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
 
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezzaProgramma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 12: Per la sicurezza
 
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
 
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbanaProgramma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
 
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicuraProgramma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
 
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la paceProgramma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
 
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovaniProgramma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
 
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo liberoProgramma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
 
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la saluteProgramma n. 5: Per la salute
Programma n. 5: Per la salute
 

Programma n. 14 - Per l’accoglienza e l’integrazione

  • 1. 173 PROGRAMMA N. 14: PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
  • 2. 174
  • 3. 175 PROGETTO 14.1: INTEGRAZIONE CITTADINI DI ALTRI PAESI OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Misure di accoglienza e di emergenza sul territorio Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 n. incontri >=1 4 Attività svolta nel 2014: Per tutto il 2014 è proseguita l'attività di accoglienza di richiedenti asilo, prevista dalla Convenzione sottoscritta con la Prefettura di Udine. Il continuo incremento di persone richiedenti asilo ha portato, nel corso dell'anno a un progressivo aumento dei posti in accoglienza, tanto che a dicembre 2014 il sistema di accoglienza poteva contare su 100 posti a disposizione dei migranti. Nel corso del 2014 sono stati segnalati per l'accoglienza complessivamente 453 richiedenti asilo. Per la gestione dei flussi migratori, oltre ai costanti contatti con la Prefettura e con le realtà del privato sociale che operano sul territorio, viste le precarie condizione igienico-sanitarie dei migranti si è reso necessario anche il coinvolgimento del Dispensario dell’ASS, con il quale sono stati presi i primi contatti per la definizione di un protocollo operativo per la gestione delle emergenze e per la tutela della salute. Titolo obiettivo 2: Contro le discriminazioni e Diritti di cittadinanza Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 n. incontri formativi sui temi dei diritti di cittadinanza >=1 8 Attività svolta nel 2014: Nel corso dell'anno sono stati organizzati complessivamente 8 incontri informativi/formativi rivolti, in via prioritaria, agli operatori impegnati nelle attività di front-office al fine di fornire un aggiornamento, anche dal punto di vista normativo, sulle problematiche legate ai diritti di cittadinanza. È stato dato proseguo anche all’attività svolta a supporto degli uffici di stato civile a favore dei cittadini stranieri richiedenti la cittadinanza italiana, in
  • 4. 176 particolare nella fase di raccolta della documentazione necessaria per la conclusione dell’iter procedimentale per l’ottenimento della cittadinanza stessa. Nel periodo di riferimento si sono rivolte all'ufficio per l'espletamento delle pratiche di cittadinanza oltre 300 persone ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2014: Immigrazione e diritti di cittadinanza. Per quanto riguarda le attività istituzionali nel corso del 2014: è proseguita l'attività di accoglienza a favore di richiedenti asilo e/o rifugiati (adulti e minori) rientranti nell’ambito della rete facente capo al Servizio di Protezione Internazionale per Richiedenti Asilo e/o Rifugiati. Complessivamente sono stati attivati 52 posti per categorie ordinarie (dei quali 12 attivati in via straordinaria su specifica richiesta del Ministero dell’Interno) e 15 posti per categorie vulnerabili (minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e/o rifugiati) e nel corso dell'anno sono state accolte rispettivamente 95 persone rientranti nella categoria Ordinari e 19 minori rientranti nella categoria Vulnerabili ; è stata ampliata la Convenzione per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati in quanto nel corso dell'anno si è registrato un notevole incremento del numero di minori ritrovati dalle forze dell'ordine sul territorio comunale. Complessivamente sono stati accolti 99 minori. è proseguita l’attività di accoglienza di tipo emergenziale a favore di stranieri con forti vulnerabilità presenti sul territorio; è proseguita l’attività di accoglienza di medio/lungo periodo per nuclei familiari in condizioni di grave disagio sociale; è proseguita l’attività di mediazione interculturale su chiamata; è proseguita l’attività dei 6 sportelli informativi e di orientamento che nel periodo di riferimento sono stati aperti per oltre 3.200 ore e hanno registrato oltre 20.300 accessi; è proseguita l'attività di consulenza ed orientamento a favore di cittadini stranieri.
  • 5. 177 SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2014 PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI PROGRAMMA 14 3.104.340,00 3.079.730,00 2.875.438,03 1.977.670,80 TITOLO I SPESE CORRENTI 3.104.340,00 3.079.730,00 2.875.438,03 1.977.670,80 INTERVENTO 1 - PERSONALE 125.700,00 125.700,00 125.009,17 120.993,66 INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME - - - - INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 2.929.240,00 2.904.630,00 2.705.669,30 1.816.579,60 INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 20.500,00 20.500,00 20.058,68 18.031,84 INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 20.500,00 20.500,00 16.345,40 14.989,91 INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 8.400,00 8.400,00 8.355,48 7.075,79 INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE - - - - TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE - - - - INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - - INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE - - - -
  • 6. 178